More stories

  • in

    Campionato Italiano Beach Volley, da venerdì 19 luglio al via la tappa di Beinasco

    Dopo l’assegnazione della Coppa Italia, andata in scena la scorsa settimana a Montesilvano (PE), proseguono senza sosta gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley. Domani, venerdì 19 luglio a Beinasco (TO), prenderà infatti il via la quarta tappa del circuito nazionale targato Federazione Italiana Pallavolo.

    Il Centro Sportivo “Le Dune” di Beinasco, casa della Beach Volley Training, società campione d’Italia in carica, è la location che da inizio settimana sta ospitando anche gli appuntamenti dedicati al Campionato Italiano Giovanile; quest’oggi si concluderà infatti la tappa rivolta alle categorie Under 20, mentre da domani prenderà dunque il via l’appuntamento dedicato ai migliori beachers italiani. Il Campionato Italiano prosegue con questo delicato evento che metterà in palio altri importanti punti nella classifica generale. Domani prenderanno il via le qualifiche mentre sabato il main draw; domenica sono in programma invece le finali.

    TABELLONE FEMMINILEPrima coppia del tabellone sarà quella composta dalle fresche vincitrici della Coppa Italia: Chiara They e Sara Breidenbach. Sempre dal main draw partiranno anche Alice Gradini e Federica Frasca e Jessica Belliero Piccinin e Greta Cavestro, coppie rispettivamente numero due e numero tre del seeding. Alle loro spalle anche Eleonora Annibalini e Anna Pelloia, Anna Piccoli e Sharin Rottoli, Sofia Arcaini e Claudia Puccinelli, Sara Franzoni ed Eleonora Gili e Sara Scalvini e Alessandra Pedretti; le due wild card sono invece state assegnate a Elisa Salvador e Viola Massi e a Elisa Fragonas ed Elisa Tonello.

    LA LISTA D’INGRESSO DEL TABELLONE FEMMINILE QUI.

    TABELLONE MASCHILESpettacolo garantito anche nel torneo maschile. Gli azzurri Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich sono la coppia testa di serie numero uno del tabellone; alle loro spalle i campioni d’Italia in carica Davide Benzi e Carlo Bonifazi, e terzi Mauro Sacripanti e Giacomo Titta. Partiranno sempre dal main draw anche Jakob Windisch e Tobia Marchetto, Paolo Ingrosso e Davide Dal Molin, Matteo Camozzi e Federico Geromin, Matteo Bellucci e Marco Ulisse, Sergio Seregni e Nicolò Siccardi. Usufruiranno invece delle wild card Luca Cravera e Michele Crusca e la coppia che si aggiudicherà quest’oggi la tappa del Campionato Italiano Under 20.

    LA LISTA D’INGRESSO DEL TABELLONE MASCHILE QUI.

    DIRETTA STREAMINGLe finali in programma domenica 21 luglio saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO19-21 luglio, Beinasco (TO)26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Giovanile, tappa di Beinasco: tutti i vincitori U18, U16 e U14

    Proseguono gli appuntamenti con il Campionato Italiano Giovanile di beach volley. Il centro sportivo “Le Dune” di Beinasco (TO) da inizio settimana ha infatti decretato i vincitori delle tappe Under 14, Under 18 e Under 16; quest’oggi si concluderà la tappa riservata alle categorie Under 20, mentre nel weekend, come noto, prenderà invece ufficialmente il via la quarta tappa del Campionato Italiano Assoluto.

    CATEGORIA UNDER 14A trionfare nella categoria Under 14 femminile è stata la coppia composta da Gaia Rubini e Cristina Grigoregrazie al 2-0 (21-18, 21-18) inflitto in finale a Gaia Napoli e Giulia Di Gennaro. Sul terzo gradino del podio sono salite invece Sofia Piazzolla e Arianna Piazzolla in virtù del successo per 2-1 (21-19, 19-21, 16-14) nella finale per il terzo e quarto posto contro Alice Romanini e Irene Mitri.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    Primo posto nel torneo maschile invece per Lorenzo Fazio e Lorenzo Iaccheri, vincitori con il risultato di 2-0 (21-13, 21-13) su Alessandro Canton e Andrea Spinella. Terzo posto invece per Matteo Cuniberti e Massimiliano Marabotto dopo il 2-0 (21-18, 21-16) ai danni di Matteo Iorio De Marco e Alessandro Banchi.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    CATEGORIA UNDER 18Sara Matterazzo e Caterina Carli grazie al 2-1 (20-22, 21-9, 15-10) su Viola Joy Pomponio e Cecilia Quadrantisono le vincitrici della tappa dedicata alla categoria Under 18 femminile. La vittoria per 2-0 (21-14, 21-17) su Kassandra Jelmini e Allegra Scalvini ha invece regalato al team composto da Lara Rubini e Maria Buffa il terzo posto finale.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    I vincitori del torneo maschile sono stati invece Michael Stolzlechner e Alex Natoli, grazie al 2-0 (21-7, 24-22) inflitto ai danni di Paolo Ricciardi e Emanuele Barberio; il terzo posto se lo sono invece conquistati Lorenzo Profumo e Riccardo Muraro grazie 2-0 (21-17, 21-12) su Alessio Frecchia e Giuseppe Vittorio Serafini.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    CATEGORIA UNDER 16A trionfare ieri nella categoria Under 16 femminile sono state Giulia Oggioni e Sofia Ragazzi dopo la vittoria al terzo set (21-18, 19-21, 15-11) ottenuta contro Antea Tedesco e Lucrezia Fortunato. A chiudere il podio Federica Lazzari e Michelle Silvestri grazie al 2-1 (21-18, 13-21, 15-11) inflitto ai danni del team formato da Selene Barboni eFrancesca Rotondo.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    Ad aggiudicarsi invece il primo posto nel tabellone maschile sono stati Jacopo Massa e Andrea Marassi, usciti vincitori nella finalissima con il risultato di 2-1 (11-21, 21-18, 17-15) su Lorenzo Ardrizzi ed Edoardo Rissotto. Sempre al tie-break è finita anche la finale per il terzo e quarto posto; ad aggiudicarsela (21-18, 19-21, 15-12) Samuel Valenzi e Gianmaria Campagnoli su Tobia Pignoli e Andrea Rizzo. 

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    IL CALENDARIO COMPLETO QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ICS Beach Volley Tour Lazio, questo weekend l’ultimo atto a Montalto di Castro

    Ci siamo. Dopo quattro intense settimane, con oltre 160 coppie maschili e femminili di beacher a confrontarsi sulle spiagge più belle e frequentate del litorale laziale, sabato 20 e domenica 21 luglio si chiude la ventesima edizione dell’ICS Beach Volley Tour Lazio, patrocinato dalla Regione Lazio e per il settimo anno sostenuto dell’Istituto per il Credito Sportivo, grazie al quale la Fipav Lazio ha mantenuto alti gli standard organizzativi dell’evento.

    Una conclusione in grande stile, con la spiaggia del Lungomare Harmine di Montalto di Castro (Viterbo) pronta ad ospitare l’evento finale, con 36 coppie in gara che assegnerà gli ambiti titoli regionali 2024. 

    “E’ stato un tour straordinario – sottolinea il Presidente della Fipav Lazio, Andrea Burlandi – che ha regalato un grande spettacolo ai tanti appassionati di questa stupenda disciplina sportiva. Sembra ieri quando, quasi da pionieri, organizzavamo il campionato sulle spiagge della regione e oggi siamo arrivati alla conclusione della ventesima edizione. Non poteva esserci finale migliore se non a Montalto di Castro che, per la prima volta apre le porte al tour e lo fa assegnando i titoli regionali. Merito, questo, dell’amministrazione comunale che ha voluto fortemente la tappa finale di quest’anno, garantendo un impegno che merita un grande plauso da parte mia e della Fipav Lazio. Un ringraziamento speciale va all’Ics che per il settimo anno ci ha sostenuto consentendoci di organizzare cinque meravigliose tappe”.

    “Questo evento non solo rappresenta un’importante competizione sportiva, ma è anche un’occasione unica per promuovere il nostro territorio e le sue bellezze – dice il delegato al turismo di Montalto di Castro, Emanuele Miralli -. La spiaggia del lido sarà attrezzata per accogliere atleti e spettatori, garantendo un’esperienza indimenticabile per tutti. Il nostro impegno è quello di sostenere lo sport in tutte le sue forme, e il beach volley è una disciplina che incarna perfettamente i valori di divertimento, competizione e spirito di squadra. Siamo certi che questo evento attirerà appassionati da tutto il Lazio, contribuendo a rafforzare il senso di comunità e a promuovere uno stile di vita sano e attivo. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa e invitiamo tutti a partecipare e a godere di due giornate all’insegna dello sport e del divertimento. Montalto di Castro è pronta ad accogliervi con il calore e l’ospitalità che ci contraddistinguono”.

    Saranno due giorni imperdibili per gli amanti del beach volley, perché in gara ci saranno alcuni dei più forti beacher, sia in campo maschile che femminile, chi a caccia della vittoria di tappa, che assegna un montepremi di 1.500 Euro, chi per vincere l’ambito titolo di campione regionale 2024.

    Nel torneo maschile sono 20 le coppie iscritte. Per la vittoria di tappa, ovviamente, parte da super favorita la coppia Luca Colaberardino-Davide Borraccino, leader della classifica generale con 446,25 punti e matematicamente certa della vittoria del titolo regionale, in quanto i secondi in classifica, Michele Conrado Veiga Scalera-Diego De Stefano, non ci saranno (De Stefano si è infortunato nella tappa di Latina) e Daniele Tailli, terzo della classifica in coppia con Lorenzo Rossi, si presenta a Montalto di Castro insieme a Marco Veneziano, quindi non otterrà punti per la generale. Una curiosità che riguarda Luca Colaberardino: per lui, si tratta di un ritorno al successo nel campionato regionale dopo quindici anni, in quanto vinse nel 2009 in coppia con Andrea Lupo. 

    Nel torneo femminile, 16 coppie al via. Due le coppie favorite della vigilia per la vittoria di tappa e soprattutto per il titolo di campione regionale 2024. Le leader della classifica, ovvero la coppia composta dalla fortissima Giulia Toti, campionessa italiana di beach nel 2019 e 2021, e Alice Pratesi, in testa con 442,50 punti, e la coppia terza in classifica con 322,50 punti composta da Arianna Barboni e Courtney Schwan che ha ben figurato lo scorso week end a Latina. Tra le coppie da seguire nel weekend, spiccano anche quelle composte da Giulia Antonini-Maurizia Filippo, quarte in classifica, e Alessia Gentili-Claudia Azzuti che occupano il sesto posto. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Progetto di rilancio a Vicenza: nasce la Palladio Vicenza Volley, Volksbank nuovo main sponsor

    Un progetto rilanciato, con ingressi importanti e qualificati dal territorio per dare ancora più linfa all’avventura sportiva. Oggi pomeriggio (mercoledì) si è alzato il sipario sulla nascita di Palladio Vicenza Volley, nuova società pallavolistica che riceve il testimone sottorete da Vicenza Volley. Le novità sono state annunciate in una conferenza stampa al Vicenza Tiepolo Hotel della città berica.

    “Nasce una nuova società – l’annuncio del presidente uscente Andrea Ostuzzi- entrano nuovi soci imprenditori che hanno accettato di portare avanti il progetto iniziato sette anni fa. Il nuovo presidente ha dato subito adesione e infine ci sarà un main sponsor che investe ulteriormente sulla pallavolo a Vicenza”.

    I nuovi soci sono Luigi Battistolli, Paolo Rossi e Giorgio Grippa, anche se “cercheremo  – ha sottolineato in apertura Ostuzzi – di far entrare altri imprenditori: la società è aperta sotto questo punto di vista. Da sei mesi lavoravo a questo per ridare slancio al progetto del volley femminile in città”

    Luigi Battistolli è il presidente del Gruppo Battistolli. “E’ una nuova esperienza – le sue parole- Andrea ha studiato una nuova struttura che mi è piaciuta e con una società che darà il suo contributo nella governance di questa realtà sportiva che a noi sta molto a cuore. La pallavolo è una disciplina molto amata, Vicenza ha combattuto nei mesi scorsi per la serie A ed è stato emozionante assistere alle ultime partite. Ringrazio Ostuzzi, sempre una fucina di idee che fanno bene allo sport”.

    Paolo Rossi è il titolare dell’Ipslab srl. “Il volley è un ambiente pulito, ho iniziato seguendo i figli praticanti pallavolo, ho visto tornei ed eventi. Sono sicuro che questo progetto porti benefici per tutti ed è importante anche il nostro marchio, così radicato alla città”.

    Giorgio Grippa, infine, “giocava in casa” essendo il proprietario del Vicenza Tiepolo Hotel. “Ringrazio Andrea Ostuzzi che mi ha coinvolto sempre più in questi anni. E’ un onore far parte di questa compagine, da 10 anni la città di Vicenza mi ha accolto e ora è il momento di ricambiare, dando il mio contributo a far crescere il progetto. Spero di essere all’altezza dell’esperienza che hanno gli altri soci”.

    Il presidente di Palladio Vicenza Volley sarà Franco Scanagatta, un’istituzione nella città berica. Presidente della Fondazione San Bortolo, è un manager con lunghissima esperienza ed è tutt’ora consigliere di amministrazione di numerose, importanti società sul territorio e anche al di fuori. “In primis – le sue parole – avevo un debito di gratitudine: Vicenza Volley è la prima società sportiva che ha impresso sulle proprie maglie il logo della Fondazione San Bortolo, una presenza molto importante. Quando ho capito lo scopo ho accettato questo ruolo e sono soddisfatto del mettermi al servizio di questo utile progetto per la comunità”.

    “Ringrazio Anthea – ha chiosato Ostuzzi – se non fosse per questa azienda sette anni fa non sarebbe partito un progetto che ha regalato una squadra importante con 5 anni di B1 e due di A2, riportando il grande volley a Vicenza. Per non dissipare il valore costruito, è arrivato a sostenere il progetto uno sponsor molto importante che ha incrementato il proprio impegno. Per i prossimi tre anni, Volksbank darà il nome alla squadra, che si chiamerà Volksbank Vicenza Volley”.

    L’istituto di credito era rappresentato dal vicepresidente Giuseppe Padovan, dal direttore di area Vicenza Andrea Garbin e da Stefano Bertacco, titolare capofila Vicenza di Volksbank.

    “E’ una grande opportunità per la nostra banca – ha spiegato Padovan – che si sta sviluppando in modo importante. Facciamo la nostra parte nello sport, nel sociale e nella cultura. Ci teniamo a essere presenti, lo eravamo già in questa realtà e ora ci aspetta una sfida importante che mi emoziona. Trovo il volley uno sport pulito, molto bello da vedere e sono sicuro che questo progetto avrà successo”.

    Per la prima squadra biancorossa, che militerà in B1 femminile, erano presenti coachMariella Cavallaro e le giocatrici Martina Pegoraro e Lucia Morra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Righi confermato Presidente e AD della Lega Pallavolo Serie A

    Nella tarda mattinata di oggi, in occasione del Volley Mercato a Bologna, l’Assemblea Ordinaria dei club di Lega Pallavolo Serie A ha eletto i nuovi rappresentanti del Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo. Erano presenti in rappresentanza della CEV Aleksandar Boričić, Presidente, e Renato Arena Vicepresidente, e in rappresentanza della Fipav il Presidente Giuseppe Manfredi, che hanno augurato al Consiglio di Amministrazione un buon lavoro in vista della prossima stagione.

    In scadenza di mandato è stato confermato Presidente e Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, mentre sono due i nuovi membri che sono stati eletti in data odierna: Sergio Di Meo (Presidente Evolution Green Aversa) e Michele Miccolis (Presidente BCC Tecbus Castellana Grotte).

    Sergio Di Meo, eletto in rappresentanza della Serie A2 Credem Banca, prenderà il posto di Gabriele Costamagna (Presidente Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo). Sempre in rappresentanza della Serie A2 è stato rieletto Fabio Mechini (Vicepresidente Emma Villas Siena). Per la Serie A3 Credem Banca al posto di Franco Da Re è stato eletto il Presidente di BCC Tecbus Castellana Grotte Michele Miccolis.

    Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A sarà dunque composto dal Presidente Massimo Righi, Bruno Da Re, Stefano Fanini, Lucio Fusaro, Albino Massaccesi, Stefano Santuz, Gino Sirci, Fabio Mechini e dai due nuovi consiglieri eletti nella giornata di oggi Sergio Di Meo e Michele Miccolis.

    Il Consiglio della Lega Pallavolo Serie AMassimo RighiBruno Da ReStefano FaniniLucio FusaroAlbino MassaccesiStefano SantuzGino SirciSergio Di MeoFabio MechiniMichele Miccolis

    foto Lega Volley

    (in foto, da sinistra verso destra, Fabio Mechini, Michele Miccolis, Sergio Di Meo, Massimo Righi, Bruno Da Re, Gino Sirci, Stefano Fanini, Albino Massacesi, Stefano Santuz)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea Olbia ha scelto la sua nuova palleggiatrice, sarà Laura Pasquino

    Seconda new entry nel roster dell’Hermaea Olbia: in vista del prossimo campionato di Serie A2 Femminile, la squadra biancoblù ha scelto di affidare le chiavi della regia a Laura Pasquino, palleggiatrice reduce da un’esperienza in A1 nelle fila del Volley Bergamo.

    Nata a Como il 9 gennaio 2002, Pasquino è cresciuta nel settore giovanile di Orago, dove ha affrontato tutta la trafila arrivando fino alla formazione Under 18/B2. Nella stagione 2019/2020 l’esordio in Serie A2 con le Green Warriors Sassuolo, formazione con cui ha militato per un biennio. Il suo potenziale ha quindi catturato le attenzioni della Lpm Bam Mondovì, con cui – nel 2021/22 – è approdata fino alla finale promozione per l’A1. L’estate successiva, quindi, è approdata all’Esperia Cremona, sempre nel torneo cadetto, ma la sua esperienza in gialloblù è terminata a metà dicembre, quando è andata a rinforzare l’organico di Volta Mantovana, guidata alla promozione dalla B1 all’A2. Nell’ultimo torneo, infine, la nuova palleggiatrice hermeina ha indossato la blasonata maglia del Volley Bergamo (22 presenze nella squadra che ha conquistato la salvezza).

    Fuori dal campo Pasquino frequenta il terzo anno di psicologia all’università ed è vicina alla laurea. Nel tempo libero ama la lettura, i podcast true crime e i giochi da tavolo. Ma anche altri sport come atletica, tennis e nuoto.

    Laura Pasquino: “La proposta dell’Hermaea mi ha subito sembrata davvero interessante. Parliamo di una società seria e veterana della serie A2, quindi per me è davvero entusiasmante poterne fare parte. Ho voluto mettermi alla prova: negli ultimi anni ho accumulato molte esperienze e non vedo l’ora di poter mettere in pratica tutto ciò che ho imparato”.

    Sulle conoscenze pregresse nel roster biancoblù: “Conosco Sophie Blasi da quando eravamo piccole. Abbiamo giocato insieme ad Orago dall’under 13 all’under 16 e poi ci siamo ritrovate sul campo moltissime volte. Sono davvero entusiasta di poter giocare di nuovo con lei dopo così tanto tempo”.

    Le prime impressioni sull’ambiente: “Molto positive. Ho trovato tutti molto professionali, appassionati e determinati a fare del loro meglio per garantire il successo della squadra. Percepisco una grande energia e tanta voglia di lavorare e crescere insieme. Sono entusiasta di poter far parte di questa squadra e non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione. Mi ritengo un’atleta determinata e ambiziosa, pronta a mettermi sempre alla prova. Sono consapevole che per ottenere risultati devo lavorare sodo e con costanza e per questo cerco sempre di impegnarmi al massimo in ogni allenamento. Inoltre sono una persona abbastanza equilibrata, capace di gestire le mie emozioni e di mantenere la lucidità anche se sotto pressione”.

    Gli obiettivi sono chiari: “Dal punto di vista personale, mi auguro di continuare a migliorare le mie abilità di gioco e di poter fare nuove esperienze sia in campo che fuori. Invece auguro alla nostra squadra di riuscire a raggiungere tutti gli obiettivi che si riserva la società e andare anche oltre per poter ricavare qualche soddisfazione in più”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali tutti i roster del prossimo campionato di Serie A3 maschile

    Si sono chiusi a Bologna i tesseramenti per quel che riguarda i club di Serie A3 maschile. Di seguito tutti i roster ufficiali della prossima stagione 2024-2025.

    Aurispa LecceTiziano Mazzone (S), Alessio Ferrini (S), Paolo Cappio (L), Enrico D’Alba (P), Raffaele Colaci (S), Gaetano Penna (S), Lorenzo Giani (P), Alessio Omaggi (C), Dario Iannaccone (S), Michele Deserio (C), Gabriele Maletto (C), Andrea Bleve (L), Jacopo Cimmino (S).

    Avimecc ModicaFrancesco Barretta (S), Daniele Buzzi (C), Riccardo Capelli (S), Stefano Chillemi (S), Alessandro Cipolloni Save (P), Gianmarco Italia (S), Javier Martinez (S), Massimiliano Matani (C), Vincenzo Nastasi (L), Biagio Ottaviano Pappalardo (L), Pedro Luiz Putini (P), Andrea Raso (C), Davide Tomasi (C).

    BCC Tecbus Castellana GrotteAlberto Marra (C), Marco Mondello (S), Nicolò Ciccolella (C), Federico Guadagnini (L), Giacomo Russo (C), Leonardo Carta (S), Stefano Cappadona (P), Alessandro Bux (C), Michele Didonato (P), Emanuele Renzo (S), Diego Guglielmi (L), Riccardo Iervolino (S), Nicolò Casaro (S), Luciano Zornetta (S).

    Belluno VolleyMichele Luisetto (C), Leonardo Ferrato (P), Nicolò Bassanello (L), Andrea Schiro (S), Enrico Guarienti Zappoli (S), Riccardo Cengia (C), Enrico Basso (C), Stefano Antonio Guolla (S), Fabio Bisi (S), Gonzalo Martinez (L), Riccardo Mian (S), Matteo Mozzato (C), Francesco Guizzardi (P), Alberto Saibene (S), Gianluca Loglisci (S).

    CUS CagliariLeonardo Bristot (S), Pietro Galdenzi (C), Federico Tommaso Ciardo (P), Michael Menicali (C), Marco Piludu (L), Michele Marinelli (S), Ernesto Rascato (C), Giuseppe Sanna (C), Donato Chialà (S), Victor Zivojinovic (P), Omar El Moudden (L), Stefano Gozzo (S), Morgan Biasotto (S).

    Diavoli Rosa BrugherioTommaso Corti (L), Alessandro Chinello (S), Luca Consonni (S), Luca Doniselli (C), Paul Ferenciac (S), Luca Romano (S), Federico Argano (S), Mauro Giuliani (P), Nicola Zara (C), Michele Viganò (C), Peter Juric (S), Daniel Frage Rubin (S), Simone Prada (P), Riccardo Aretz (C).

    Energy Time CampobassoTommaso Fabi (C), Pietro Margutti (S), Ivan Zanettin (S), Lorenzo Tuccelli (L), Antonio Del Fra (P), Vittorio D’Amico (S), Lorenzo Piazza (P), Stefano Diana (C), Gabriele Calitri (L), Michele Orazi (C), Diaferia Davide (S), Gianmarco Rescignano (S), Mario De Nigris (L), Jakub Urbanowicz (S).

    ErmGroup Altotevere San GiustinoTommaso Troiani (P), Jacopo Biffi (P), Simone Marzolla (S), Gabriel Galiano (C), Paolo Battaglia (S), Gianmarco Cioffi (L), Ridas Skuodis (S), Davide Stoppelli (C), Filippo Pochini (L), Niccolò Cappelletti (S), Daniele Carpita (S), Augusto Quarta (C), Lorenzo Panizzi (S), Marco Romanacci (C).

    Folgore Massa SorrentoAndrea Baldi (S), Alessandro Becchio (P), Michele Ciampa (S), Gianluca Cremoni (S), Mattia Filippelli (C), Francesco Fortes (C), Mariano Gargiulo (S), Stefano Patriarca (C), Alberto Pol (S), Paolo Pontecorvo (L), Davide Luigi Russo (L), Calogero Tulone (P), Stanislaw Zbigniew Wawrzynczyk (S).

    Gabbiano MantovaAndrea Miselli (C), Raul Parolari (S), Alberto Baldazzi (S), Luca Tauletta (C), Riccardo Scaltriti (S), Andrea Marini (L), Roberto Pinali (S), Jacopo Ferrari (C), Niccolò Antonio Depalma (P), Duccio Bini (L), Matteo Zanini (C), Edoardo Gola (S), Murilo Massafeli Iasi Pedroso (S), Mattia Catellani (P).

    Gaia Energy NapoliMichele Starace (S), Giuseppe Saccone (C), Simone Starace (S), Michele Leone (P), Leonardo Lugli (S), Mario Sportelli (S), Francesco Gianotti (P), Francesco Ardito (L), Filippo Lanciani (C), Giuseppe Martino (C), Francesco Dotti (S), Andrea Volpe (L).

    JV Gioia Del ColleEnrico Cester (C), Riccardo Martinelli (P), Romolo Mariano (S), Simone Romanelli (C), Donato Attolico (S), Danilo Rinaldi (L), Edvinas Vaskelis (S), Giuseppe Longo (P), Sebastiano Milan (S), Piervito Disabato (S), Sandi Persoglia (C), Andrea Di Carlo (L), Fabrizio Garofolo (C), Antongiulio Alberga (S).

    Monge Gerbaudo SaviglianoSimone Brugiafreddo (S), Ambrogio Quaranta (C), Damiano Calcagno (S), Daniele Gallo (L), Andrea Carlevaris (P), Lorenzo Rainero (C), Andrea Galaverna (S), Paolo Rabbia (L), Mauro Sacripanti (S), Riccardo Gatto (S), Andrea Orlando Boscardini (C), Kristian Turkaj (S), Francesco Dutto (C), Matteo Pistolesi (P).

    Negrini CTE Acqui TermeDaniele Russo (L), Manuel Biasotto (C), Andrea Garrone (P), Giuseppe Bellanova (P), Federico Mazza (C), Filippo Garra (S), Alessandro Graziani (S), Iacopo Botto (S), Michal Petras (S), Davide Esposito (C), Davide Cester (S), Lorenzo Passo (S), Davide Brunetti (L), Antonio Fois (C), Simone Pozzatello (S), Lorenzo Chiara (S), Filippo Trombin (L), Mattia Pievani (S).

    Personal Time San Donà di PiaveLeonardo Baciocco (S), Leonardo Rocca (S), Isacco De Faveri (C), Tommaso Buosi (S), Carlo Bellese (P), Stefano Giannotti (S), Alessandro Bellucci (P), Dago Lazzarini (C), Francesco Fusaro (C), Federico Paludet (L), Davide Zanatta (L), Nicolas Brucini (S), Edoardo Cunial (S), Daniele Mellano (C).

    Plus Volleyball SabaudiaSebastiano Stamegna (S), Lorenzo Tomassini (C), Lorenzo Menichini (C), Francisco Ruiz (S), Samuel Onwuelo (S), Nicola Mazzon (P), Andrea Rondoni (L), Alessandro Serangeli (S), Armando De Vito (C), Riccardo Mazzon (S), Mario Catinelli Guglielminetti (P).

    Rinascita LagonegroStefano Armenante (S), Federico Bonacchi (P), Diego Cantagalli (S), Andrea Fioretti (S), Leonardo Focosi (C), Nicola Fortunato (L), Filippo Franza (S), Marco Rocco Panciocco (S), Giulio Parrini (S), Andrea Pegoraro (C), Renato Ricco (P), Gabriele Tognoni (C), Simone Vincenzo (P), Giammarco Vindice (L).

    Sarroch PolisportivaHristiyan Dimitrov (S), Fabio Curridori (P), Floride Ntotila (S), Andrea Leccis (C), Matteo Lusetti (P), Enrico Pilotto (C), Simone Mocci (L), Francesco Giaffreda (L), Luca Chiapello (S), Andrea Nasari (S), Matteo Meschiari (S), Riccardo Romoli (S), Gianluca Rossi (C), Gabriele Pisu (C).

    Sieco Service OrtonaFrancesco Giacomini (C), Riccardo Pinelli (P), Lorenzo Pasquali (C), Vittorio Broccatelli (L), Matteo Bertoli (S), Francesco Del Vecchio (S), Leonel Marshall (S), Alessandro Di Tullio (S), Luca Rossato (S), Alessandro Arienti (C), Lorenzo Alcantarini (P), Matteo Di Giulio (S).

    SportSpecialist Reggio CalabriaSaverio De Santis (L), Fabio Giuliani (C), Alessandro Stufano (C), Francesco Galipò (S), Marco Spagnol (S), Antonio Picardo (C), Massimiliano Lopetrone (L), Lorenzo Esposito (P), Edoardo Murabito (C), Marco Pugliatti (P), Domenico Laganà (S), Marco Soncini (S), Enrico Lazzaretto (S).

    The Begin Volley AnconaGiacomo Giorgini (L), Tommaso Larizza (P), Alessandro Giombini (L), Luca Pulita (S), Matteo Albanesi (P), Samuele Gasparroni (P), Marco Cantagalli (S), Matteo Sacco (C), Francesco Andriola (C), Federico Ferrini (S), David Umek (S), Marco Santini (S).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali tutti i roster del prossimo campionato di Serie A2 maschile

    Si sono chiusi a Bologna i tesseramenti per quel che riguarda i club di Serie A2 maschile. Di seguito tutti i roster ufficiali della prossima stagione 2024-2025.

    Abba PinetoMatteo Zamagni (C), Matteo Iurisci (S), Mattia Catone (P), Flavio Morazzini (L), Vitor Baesso (S), Samuli Kaislasalo (S), Michael Molinari (C), Giancarlo Pesare (L), Paolo Luigi Di Silvestre (S), Luca Presta (C), Gioele Favaro (S), Andrea Bulfon (S), Emanuele Rampazzo (P), Lorenzo Calonico (C).

    Banca MacerataMartin Berger (C), Alberto Cavasin (S), Bara Fall (C), Stefano Ferri (S), Simone Gabbanelli (L), Tommaso Ichino (S), Sebastiano Marsili (P), Giuseppe Ottaviani (S), Tommy Palombarini (L), Luca Pozzebon (P), Gabriele Sanfilippo (C), Samuil Valchinov (S), Leo Andric (S).

    Campi Reali CantùFrancesco Cottarelli (P), Leonardo Caletti (L), Luca Butti (L), Nicola Tiozzo (S), Elio Giuseppe Cormio (S), Luca Martinelli (P), Matteo Vezzoli (L), Marco Bragatto (C), Francesco Quagliozzi (S), Andrea Galliani (S), Nicola Candeli (C), Manuel Marzorati (C), Paolo Corti (S), Marco Novello (S), Andrea Bacco (S), Lorenzo Benetti (S).

    Conad Reggio EmiliaAlessandro Zecca (L), Davide Signorini (S), Mattia Gottardo (S), Simone Porro (P), Pier Paolo Partenio (P), Francesco Guerrini (S), Pawel Stabrawa (S), Carlo De Angelis (L), Rocco Barone (C), Paolo Bonola (C), Andrea Gasparini (S), Riccardo Alberghini (C), Antonino Suraci (S), Nicholas Sighinolfi (C).

    Consar RavennaRiccardo Copelli (C), Giacomo Selleri (P), Tommaso Guzzo (S), Alessio Tallone (S), Andrea Canella (C), Hampus Ekstrand (S), Gabriele Mirabella (C), Riccardo Goi (L), Antonino Russo (P), Manuel Zlatanov (S), Simone Bertoncello (S), Jan Feri (S), Lorenzo Grottoli (C), Giovanni Pascucci (S).

    Cosedil Aci CastelloLuka Basic (S), Will Rottman (S), Andrea Argenta (S), Nicolò Volpe (C), Filippo Bartolucci (C), Davide Saitta (P), Giulio Sabbi (S), Simone Orto (S), Francesco Pierri (L), Simone Lombardo (L), Mohammadjavad Manavinezhad (S), Elia Bossi (C), Diego Bartolini (S), Francesco Bernardis (P).

    Delta Group Porto ViroRiccardo Ballan (C), Edwin Arguelles Sanchez (S), Nicolò Maghenzani (S), Lorenzo Magliano (S), Ferreira Silva Pedro Henrique (S), Pietro Ghirardi (P), Egon Lamprecht (L), Matteo Sperandio (C), Andrea Innocenzi (C), Matteo Bellia (S), Charalampos Andreopoulos (S), Davide Morgese (L), Mattia Eccher (C), Gabriele Chiloiro (S), Filippo Santambrogio (P).

    Emma Villas SienaStefano Trillini (C), Thomas Nevot (P), Federico Bonami (L), Pietro Melato (P), Martin Coser (L), Alan Patrick Araujo (S), Matteo Alpini (S), Gabriele Nelli (S), Andrea Rossi (C), Federico Pellegrini (S), Luigi Randazzo (S), Victorio Ceban (C), Claudio Cattaneo (S).

    Evolution Green AversaFilip Frankowski (S), Martins Arasomwan (C), Bruno Canuto (S), Gordan Lyutskanov (S), Salvatore Rossini (L), Matheus Motzo (S), Cristian Frumuselu (C), Fernando Gabriel Garnica (P), Ionut Ambrose (C), Danilo De Santis (S), Francesco Minelli (P), Edoardo Mentasti (S), Andrea Di Meo (P), Omar Agouzoul (S).

    Gruppo Consoli Sferc BresciaAlex Erati (C), Nicolò Hoffer (L), Oreste Cavuto (S), Matteo Bonomi (P), Simone Tiberti (P), Alessandro Tondo (C), Roberto Cominetti (S), Antonio Cargioli (C), Andrea Franzoni (L), Filippo Zambonardi (S), Andrea Bettinzoli (S), Jordan Bisset (S), Gabriele Manessi (S), Giacomo Raffaelli (S).

    OmiFer PalmiFelipe Benavidez (S), Peppino Carbone (S), Gianluca Concolino (C), Francesco Corrado (S), Francesco Donati (L), Carmelo Gitto (C), Francesco Guastamacchia (C), Cristian Iovieno (S), Klistan Lawrence (S), Graziano Maccarone (C), Gabriele Mariani (P), Lorenzo Sala (S), Lorenzo Sperotto (P), Francesco Prosperi Turri (S).

    Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoGiulio Pinali (S), Lorenzo Codarin (C), Domenico Cavaccini (L), Nicola Agapitos (S), Daniele Sottile (P), Andrea Malavasi (S), Felice Sette (S), Simone Oberto (L), Roberto Mastrangelo (P), Davide Brignach (S), Mirco Compagnoni (C), Tommaso Chiaramello (C), Karli Allik (S), Marco Volpato (C).

    Tinet Prata di PordenoneNicolò Katalan (C), Alessio Alberini (P), Diego Sist (S), Alberto Benedicenti (L), Simone Scopelliti (C), Marcin Ernastowicz (S), Alex Francesco Maria Aiello (L), Samuele Meneghel (C), Jernej Terpin (S), Ranieri Truocchio (S), Filippo Guerriero (P), Marinfranco Agrusti (C), Mattia Bomben (S), Kristian Gamba (S).

    Virtus Volley FanoManuel Coscione (P), Jacopo Rizzi (S), Pietro Merlo (S), Federico Roberti (S), Mattia Raffa (L), Tommaso Mandoloni (P), Jan Klobucar (S), Davide Magnanelli (C), Giacomo Sorcinelli (S), Matteo Coccia (S), Alessandro Acuti (C), Christoph Marks (S), Federico Compagnoni (S), Stefano Mengozzi (C). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO