More stories

  • in

    Al via la campagna abbonamenti dei Block Devils

    Da oggi venerdì 12 luglio a partire dalle ore 15:00 la possibilità di acquistare le tessere stagionali per non perdersi neanche un punto degli atleti di coach Lorenzetti. Tutte le specifiche, i prezzi e le modalità di acquisto

    Prende il via la campagna abbonamenti 2024-2025 della Sir Susa Vim Perugia. Da oggi venerdì 12 luglio a partire dalle ore 15:00 sarà infatti possibile acquistare l’abbonamento stagionale per tutti gli incontri casalinghi dei Block Devils della stagione agonistica 2024-2025.
    Unica la formula prevista dalla società bianconera per non perdersi neanche un punto dei ragazzi di Angelo Lorenzetti:
    – ABBONAMENTO TOTALL’abbonamento Total dà diritto a tutte le partite casalinghe stagionali della Sir Susa Vim Perugia di SuperLega, compresi i playoff ed i quarti di finale di Coppa Italia, e di Champions League. Per un massimo di ventisei gare.
    • Punti vendita degli abbonamenti. Gli abbonamenti stagionali saranno in vendita online direttamente dal sito www.vivaticket.it e nei punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv)• Prelazione vecchi abbonati stagione 2023-2024. Da oggi venerdì 12 luglio a partire dalle ore 15:00 fino alla mezzanotte di martedì 20 agosto i vecchi abbonati della stagione 2023-2024 godranno della prelazione per acquistare il loro abbonamento inserendo il codice “Rinnovo Abb.” dello scorso abbonamento, in modo da poter riconfermare settore e posto in loro possesso per la prossima stagione.• Vendita libera. Contestualmente a partire da oggi venerdì 12 luglio dalle ore 15:00 sarà aperta la anche vendita libera, riservata inizialmente ai posti non oggetto di prelazione.• Prezzi degli abbonamenti Total stagione 2024-2025. Di seguito tutti i prezzi delle tesserestagionali suddivise in base al settore del PalaBarton ed all’eventuale riduzione. Il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni:
    TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 856,80Ridotto (4-14 anni): € 685,44TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 666,40Ridotto (4-14 anni): 533,12DISTINTI CENTRALI E LATERALIIntero: € 523,60Ridotto (4-14 anni): € 418,88GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 297,50Ridotto (4-14 anni): € 238,00GRADINATE II° ANELLO LATERALE E CURVA SAN MARCOIntero: € 273,70Ridotto (4-14 anni): € 218,96SETTORI A-B-C-D (“SPICCHI”)Intero: € 163,50Ridotto (4-14 anni): € 130,80
    – Solo acquistando online attraverso il sito internet societario, grazie alla collaborazione della Vivaticket, è attivo il servizio di acquisto dell’abbonamento tramite PayPal con possibilità di pagamento della tessera in tre rate.– La Curva Block Devils è esclusa dalla campagna abbonamenti in quanto riservata alla tifoseria organizzata dei Sirmaniaci.– L’abbonamento prevede il posto numerato e riservato.– L’abbonato dà diritto ad un posto solo ed esclusivamente nel settore acquistato.– La società comunicherà nel mese di settembre tutte le modalità per il ritiro della tessera acquistata.– In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti, la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.– I bambini fino a 4 anni non compiuti hanno diritto all’ingresso gratuito e potranno assistere alle partite occupando lo stesso posto del genitore/accompagnatore.
    • Prezzi dei biglietti stagione 2024-2025. Di seguito tutti i prezzi dei singoli biglietti suddivisi in base al settore del PalaBarton ed all’eventuale riduzione. Il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni:
    TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (4-14 anni): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (4-14 anni): 26,00DISTINTI CENTRALI E LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (4-14 anni): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (4-14 anni): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALE E CURVA SAN MARCOIntero: € 22,00Ridotto (4-14 anni): € 12,00SETTORI A-B-C-D (“SPICCHI”)Intero: € 12,00Ridotto (4-14 anni): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Panizzi completa il roster della ErmGroup San Giustino

    Carta d’identità alla mano, rimane ancora il più giovane in assoluto nel roster della ErmGroup San Giustino, anche se stavolta solo per questione di pochi mesi nei confronti dei nuovi compagni Marco Romanacci e Gabriel Galiano. Lorenzo Panizzi, schiacciatore di Città di Castello, compirà 18 anni il prossimo 24 luglio e completa definitivamente l’organico biancazzurro con collocamento nella “rosa” degli schiacciatori alla mano, dopo che la scorsa stagione ha seguito quasi sempre la formazione maggiore come secondo opposto. E a 17 anni e tre mesi, c’è stato per lui anche l’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca: un breve cambio il 1° novembre 2023, in occasione della partita vinta per 3-2 dai biancazzurri al palasport contro Banca Macerata, che rimane il suo unico gettone di presenza sul taraflex. Panizzi ha invece giocato nel campionato Under 19 da attaccante alla banda, disputando anche due tornei. Il cambio di ruolo in prima squadra non gli comporta di fatto nulla, quindi: “Va bene così – ha detto – perché questa conferma è una bella gratifica e uno stimolo a fare meglio. Al secondo anno, debbo compiere un salto di qualità”. E anche su Panizzi, come ha fatto per tutti gli altri, interviene il diesse Valdemaro Gustinelli. “Lorenzo, per la seconda stagione consecutiva, farà parte del roster della prima squadra e sarà quest’anno l’unico rappresentante della cantera bianco celeste: questo la dice lunga – sottolinea Gustinelli – sull’importanza di una simile scelta. Non nego che abbiamo anche valutato altre strade per il ragazzo ma – come è nostra consuetudine – è stata privilegiata la sua volontà, che era palesemente improntata verso la scelta di rimanere all’interno del gruppo prima squadra. Mi aspetto uno step ulteriore da parte sua: se l’anno scorso tutto era nuovo e tutto “giustificabile”, stavolta non sarà cosi; Lorenzo è a tutti gli effetti uno dei 14 giocatori in organico e, come tale, dovrà comportarsi.  In più, al contrario dello scorso anno, dovrà essere bravo nel dimostrarsi impattante ogni volta che verrà chiamato a recitare il ruolo da protagonista con i propri coetanei: chiaramente, mi riferisco al campionato Under 19, che anche per gli altri 2006 sarà uno dei momenti chiave della stagione. Tutti sanno quanto io stimi “Lollo” e quanto siano elevate le sue possibilità, soprattutto fisiche, ma ciò non può e non deve bastare: gli obiettivi sono alti e gli stimoli non mancano, anche se indubbiamente il percorso è complesso e finire con l’essere un semplice sparring partener è facile. Ciò che io voglio evitare è proprio questo! Lorenzo è un talento e mi aspetto che in questa stagione sappia dimostrare tutto il suo valore”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Roglic si ritira dal Tour de France 2024 dopo la caduta nella 12^ tappa

    La Grande Boucle perde uno dei suoi protagonisti più attesi. Primoz Roglic è infatti costretto al ritiro dopo la caduta nella 12^ tappa. Lo sloveno era stato coinvolto in una caduta di gruppo a 12 km dal traguardo. Subito apparso sofferente e con una vistosa abrasione sulla spalla, il capitano della Red Bull-Bora (che era quarto in classifica generale) era riuscito a raggiungere l’arrivo scortato dai compagni, ma con un pesante ritardo, oltre 2 minuti, che di fatto aveva compromesso le sue speranze di vittorie. Attualmente infatti era sesto in classifica generale a 4’42” dalla maglia gialla, l’altro sloveno Tadej Pogacar. Nella serata di giovedì dalla squadra era filtrata la notizia di una decisione in mattinata, dopo aver valutato le condizioni di Roglic. E a poche ore dalla partenza della 13^ tappa, da Agen a Pau, l’annuncio ufficiale del ritiro. Davvero sfortunato il capitano della Red Bull-Bora che si era dovuto ritirare negli ultimi due Tour disputati, nel 2021 e nel 2022, a seguito proprio di due cadute. LEGGI TUTTO

  • in

    Erik Röhrs alla MINT Vero Volley Monza nella stagione 2024/2025

    MONZA, 12 LUGLIO 2024 – Erik Röhrs sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza. Lo schiacciatore tedesco classe 2001, nell’ultima stagione in forza all’SVG Lüneburg, farà ufficialmente parte del roster brianzolo nella stagione 2024/25.
    Röhrs, 23 anni compiuti ad aprile, è un giocatore giovane ma già estremamente esperto, ed è considerato uno dei più promettenti talenti tedeschi. Il giocatore, alto 201 cm, è stabilmente nel giro della Nazionale maggiore; cresciuto a Berlino con la maglia del VCO, dove ha giocato dalla stagione 2017-18 alla stagione 2020-21, Röhrs è passato nel 2021 allo United Volleys Frankfurt, dove ha conquistato la sua prima finale in DVV Cup, oltre che l’accesso ai playoff, prima di trasferirsi a Düren. Rimane 2 anni in maglia SWD Powervolleys, con la quale dimostra tutto il suo valore e si guadagna le prime convocazioni in Nazionale maggiore tedesca, dopo le convincenti prestazioni nella selezione U23.
    Nell’ultima stagione, Röhrs passa all’SVG Lüneburg, squadra impegnata in Bundesliga, Coppa di Germania e Champions League, competizione nella quale viene eliminata nella prima fase, in un girone con Jastrzebski Wegiel (poi finalista), Guaguas Las Palmas e Ceske Budejovice. Nella stagione alle porte, per Röhrs si aprono le porte della SuperLega, uno dei campionati più competitivi al mondo: con la casacca della MINT Vero Volley Monza, lo schiacciatore disputerà anche Champions League, Coppa Italia e Supercoppa italiana.
    “Sono molto felice di essere un giocatore di Monza nella prossima stagione – ha commentato Erik Röhrs, schiacciatore della MINT Vero Volley Monza – è un grande step in avanti nella mia carriera passare dalla Bundesliga tedesca alla SuperLega italiana. Sono molto grato dell’opportunità che mi ha dato il Vero Volley: non vedo l’ora di ripagare questa fiducia mostrando le mie qualità in campo. Ho parlato con Georg Grozer, che mi ha consigliato subito di accettare la proposta di Monza. E’ stata una decisione semplice: spero di conoscere presto i miei nuovi compagni, lo staff e tutti i tifosi, e di disputare una grande stagione”.
    LA SCHEDAErik RöhrsNato il 24 aprile 2001Nazionale GermaniaAltezza 201 cmRuolo Schiacciatore
    CARRIERA CON I CLUB2017-21 VCO Berlin (GER)2020-21 United Volleys Frankfurt (GER)2021-23 SWD Powervolleys Düren (GER)2023-24 SVG Lüneburg (GER)2024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1
    PREMI INDIVIDUALI2023-24 German Bundesliga – Miglior schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Fanizza conquista le semifinali ai Campionati Europei Under22

    APELDOORN-L’Italia under 22 maschile stacca il pass per le semifinali ai Campionati Europei di categoria, conquistando la vittoria contro il Portogallo per 3-1. Dopo la sconfitta con la Francia, gli azzurrini di Vincenzo Fanizza hanno regolato in quattro set i Lusitani, tenendo bene in ricezione e mostrando una pallavolo di alto livello. Nel sestetto che ha rilanciato le ambizioni del gruppo c’è anche il palleggiatore del Cisterna Volley Alessandro Fanizza, schierato in cabina di regia in diagonale con Barotto (miglior marcatore con 28 punti messi a segno). La semifinale, in programma sabato alle ore 15:00, vedrà l’Italia affrontare la Polonia. Per l’atleta nativo di Ostuni è stata la seconda partita da titolare in questa fase a gironi, dopo la positiva gara d’esordio contro la Repubblica Ceca terminata con il successo azzurro per 3-1.
    “La nostra è stata fin qui un’estate molto lunga, iniziata a maggio – racconta Fanizza, nella prossima stagione al primo anno in Superlega con la maglia del Cisterna Volley – Abbiamo lavorato tanto ma stiamo vedendo i risultati, consapevoli che il bello deve ancora venire. Ora ci aspetta una semifinale bella da affrontare e da vivere. Il nostro gruppo è unito, ci conosciamo da anni e tutti volevamo fortemente raggiungere questo traguardo. Dopo l’ultimo Mondiale c’era voglia di rivalsa, con gli ultimi risultati che danno valore a un gruppo che ha visto tre nostri compagni prendere parte alle prossime Olimpiadi (Bovolenta, Laurenzano, Luca Porro)”. In un anno in cui Fanizza è stato protagonista tra A2 e Nazionale, ora si prospetta la prima stagione in Superlega con il Cisterna Volley:”Pian piano sto crescendo – prosegue il palleggiatore alto 192cm – In questi mesi sto disputando partite di alto livello, le tre partite del nostro girone hanno mostrato valori importanti. La maglia dell’Italia è un orgoglio. Cisterna ha un progetto ambizioso, da piccolo avevo due sogni: poter vestire la maglia azzurra e arrivare nella massima serie. Con il tempo li sto realizzando,mantenendo sempre determinazione e umiltà, per provare a regalare ai tifosi e a regalarmi nuove emozioni in futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore Ghirardi arriva alla corte di coach Morato a Porto Viro

    La Delta Group Porto Viro riempie anche la casella del secondo palleggiatore con la firma di Pietro Ghirardi, regista classe 2005, 196 centimetri di altezza, in uscita dalla Consoli Sferc Brescia.

    Seppur giovanissimo, il neoacquisto nerofucsia respira l’aria della Serie A2 Credem Banca già da alcuni anni. Cresciuto nel vivaio dell’Atlantide Brescia, squadra della sua città, a partire dal 2019 viene convocato con una certa regolarità in prima squadra come terzo alzatore, riuscendo anche a debuttare nel campionato cadetto. Nel 2021/2022 Ghirardi va a farsi le ossa al Valtrompia Volley in Serie B, la stagione successiva torna all’Atlantide, dove si divide tra Under 19, Serie C e Serie A2, quindi, nell’estate del 2023, la promozione ufficiale in prima squadra come vice del veterano Tiberti: l’annata si conclude con una manciata di presenze e due trofei in bacheca, la Coppa Italia (vinta dopo aver eliminato Porto Viro in semifinale) e la Supercoppa di A2.

    Le prime parole di Ghirardi da giocatore della Delta Group sono al miele: “Innanzitutto voglio ringraziare la società e lo staff per l’opportunità che mi hanno offerto. Negli ultimi anni ho avuto spesso la possibilità di incontrare, da avversario, Porto Viro, e la squadra e la società mi hanno sempre trasmesso l’idea di grande professionalità e serietà. Chi ha giocato qui mi ha parlato molto bene di questa realtà, inoltre, mi sono sentito subito convinto e coinvolto dal progetto di quest’anno. Siamo una squadra giovane ma ritengo di grande valore e coach Morato è un bravissimo tecnico che ci saprà gestire ed allenare al meglio. Per me sarà la prima esperienza lontano da casa e credo che di aver trovato l’ambiente perfetto per affrontare questo nuovo percorso. Sono stato accolto a braccia aperte e sono veramente felice di entrare a far parte della famiglia nerofucsia”.

    Ghirardi farà tesoro dell’esperienza maturata come secondo alzatore di Brescia: “Ho avuto la fortuna di allenarmi con tanti campioni e fra questi Simone Tiberti, palleggiatore tra i migliori della categoria, che per me è sempre stato un punto di riferimento. L’ho osservato, studiato ed ascoltato in ogni allenamento, cercando di imparare il più possibile. In un campionato difficile come quello della A2 il ruolo dei palleggiatori è cruciale, possiamo fare la differenza nella gestione dei diversi momenti della partita e dei nostri attaccanti, siamo la mente della squadra ed ogni azione passa dalle nostre mani. Sono ancora molto giovane, ho tantissimo da imparare e sotto la guida di coach Morato e del suo staff spero di poter lavorare e crescere in tutti gli aspetti del mio gioco, mettendomi sempre al servizio della squadra. Da parte mia non mancheranno mai la voglia e la gioia di allenarmi, la predisposizione al duro lavoro ed all’ascolto, con l’obiettivo di imparare e migliorarmi sempre, in campo e fuori”.

    Grande umiltà ma anche obiettivi da raggiungere saranno il pane quotidiano di Ghirardi nella sua avventura a Porto Viro: “La prossima sarà una stagione davvero impegnativa, il livello delle squadre è alto e il campionato a mio parere molto equilibrato. Siamo una squadra abbastanza giovane ma abbiamo tutte le carte in regola per poter fare un ottimo campionato e toglierci delle belle soddisfazioni. Per far sì che ciò accada dovremo lavorare tanto in palestra e dare sempre il nostro meglio, in ogni allenamento, in ogni azione, in ogni partita”.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo ha scelto la sua capitana, sarà l’opposta Martina Martinelli

    Sarà Martina Martinelli la capitana della Trasporti Pietro Bressan Offanengo nella prossima stagione in A2 femminile, la terza del sodalizio presieduto da Cristian Bressan. Opposta bergamasca classe 1994, è al suo quarto anno in neroverde, contribuendo prima alla promozione dalla B1 e alle successive due salvezze nella seconda serie nazionale “rosa”.

    “La scelta di Martina come capitana – spiega Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo – è stata condivisa con coach Giorgio Bolzoni e con il presidente Cristian Bressan. Tutti noi apprezziamo la persona ancora prima dell’atleta. Il suo attaccamento alla maglia è un fattore che ha inciso molto e sono convinto possa far bene anche in questa veste. Abbiamo costruito un bel gruppo, ne sono convinto, e lei lo rappresenterà al meglio. Al suo fianco come vice capitana ci sarà Ulrike Bridi, al secondo anno a Offanengo, un’altra garanzia per me, una persona e atleta che stimo molto. Siamo pronti per iniziare una nuova e stimolante stagione partendo da chi ci ha rappresentato al meglio nel campionato scorso concluso con un ottimo primo posto nella pool salvezza”.

    “Con la società e con lo staff che è stato confermato – commenta Martina Martinelli – ho un ottimo rapporto e anche con l’ambiente, che ormai conosco bene essendo qui da qualche anno. Non mi aspettavo del tutto questa nomina da capitana, un ruolo che richiede impegno, tempo e anche un certo tipo di carattere: mi ero chiesta se rispecchiassi quel ruolo. Mi fa sicuramente piacere, la reputo un’opportunità di crescita sia a livello personale sia come giocatrice. Ho chiesto qualche consiglio e cercherò di metterci del mio, dato che ognuno ha il suo modo di affrontare le cose e ha il proprio carattere”.

    Quindi aggiunge: “Credo molto nei fatti, dando l’esempio in palestra e non mollando la presa quando le cose non girano per il verso giusto, tutto questo partendo da ogni dettaglio in allenamento per arrivare alla partita. Un altro aspetto importante è la comunicazione tra compagne e cercherò in questo di essere anche da collante con lo staff”.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Under 18, tutti i vincitori della tappa di Montesilvano

    Sono Sara Matterazzo / Romina Carli e Paolo Ricciardi / Barberio Emanuele i vincitori della categoria Under 18 nella tappa del Campionato Italiano di beach volley in  corso di svolgimento a Montesilvano (PE).Nel tabellone femminile Matterazzo – Carli in finale hanno superato Fabiana Cucchi e Vittoria Helena Mioso con il punteggio di 2-0  (21-16/ 21-17). Ad aggiudicarsi il terzo posto sono state invece Bibliotti Fabiola – Merlini Ginevra , uscite vincitrici contro la coppia formata da Abondio – Durand.

    I risultati e la classifica del tabellone femminile sono disponibili QUI

    Nel tabellone maschile, invece,  hanno trionfato il duo formato da Ricciardi / Barberio che nella finale per il primo e secondo posto hanno battuto Di Felice Marco e Zillio Gabriele per 1-2 (21- 8 / 15-21 /18-20 ). Sul terzo gradino del podio sono saliti Giannetti Francesco – Mazzoni Matteo , usciti vincitori contro la coppia formata da Lombardo-Penzo.

    I risultati e la classifica del tabellone maschile sono disponibili QUI 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO