More stories

  • in

    Nika Daalderop farà ancora parte del roster della Vero Volley Milano

    Un’importante conferma nel reparto schiacciatrici della prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley: l’olandese Nika Daalderop farà ancora parte del roster della prossima stagione.

    Dotata di un braccio potente e un servizio efficace, Daalderop ha chiuso l’anno passato con 33 gare giocate e 174 punti a referto tra campionato, Coppa Italia e Champions League.

    Cresciuta nelle giovanili dell’Amsterdam, dalla stagione 2014/2015 è passata al Talent Team (Club Italia olandese) militante nella Eredivisie, dove è restata per due annate e ha fatto valere subito le sue qualità. Dopo due stagioni in Germania ad Aachen e Stoccarda, approda in Italia a Firenze e rimane per due stagioni; arriva poi il salto di qualità a Novara dove, tra il 2020 e il 2022, calca i palcoscenici più importanti tra Italia ed Europa. Nel 2022/2023 vola in Turchia al VakifBank Istanbul, club con cui ha disputato 19 gare (161 punti firmati con 15 ace e 16 muri) e vinto la Coppa di Turchia e la CEV Champions League, eliminando ai Quarti di Finale proprio le milanesi. Ora è pronta a giocare la sua seconda stagione in maglia Vero Volley e a mettersi al servizio di coach Lavarini.

    Martello della nazionale olandese, Daalderop ha ottenuto uno storico pass con le “Oranje” per i Giochi Olimpici di Parigi. Curiosità: vanta ottimi risultati anche nel beach volley. Sulla sabbia, in coppia con Joy Stubbe, si è laureata campionessa europea Under-20 nel 2015 e nel 2016, oltre ad aggiudicarsi il titolo assoluto olandese 2016. Sempre nel 2016 ha vinto con Mexime van Driel la medaglia d’Argento al Campionato Mondiale Under-19.

    “Sono molto felice di rimanere per un’altra stagione a Milano – le parole di Daalderop – Non vedo l’ora di riprendere gli allenamenti e ritrovare le mie compagne di squadra: ci impegneremo al massimo per raggiungere gli obiettivi stabiliti. Trovare da subito l’affinità giusta sarà facile dato che l’ossatura principale della squadra è la stessa della scorsa stagione. Non vedo l’ora di rivedere il palazzetto pieno e di sentire ancora tutto il calore dei tifosi Vero Volley“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Olimpiadi parleranno biancorosso, quattro cucinieri a Parigi 2024

    Poker cuciniero di convocati ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Saranno quattro i tesserati della Lube Volley a cercare gloria all’ombra della Tour Eiffel con le rispettive selezioni nazionali tra sabato 27 luglio e sabato 10 agosto.
    Il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo scenderanno in campo con la maglia dell’Italia nella Pool B. Un Gruppo di ferro con Brasile, Egitto e Polonia. Lo schiacciatore Eric Loeppky, stella del Canada, e il centrale Barthelemy “Babar” Chinenyeze, al rientro da un infortunio e punto di riferimento della Francia padrona di casa, si daranno battaglia nella Pool A, girone che vede al via anche le insidiose Serbia e Slovenia. Nella Pool C, l’unica senza tesserati della Lube, ma con l’ex capitano biancorosso Luciano De Cecco portabandiera della propria nazionale, competeranno Argentina, Germania, Giappone e USA.
    Calendario Olimpico dei tesserati biancorossi – Orari Italiani
    Pool B (Nazionale Italiana) – Parigi
    Sabato 27 luglio 2024Italia – Brasile ore 13
    Martedì 30 luglio2024Italia – Egitto ore 9
     Sabato 3 agosto 2024Polonia – Italia ore 17
    Pool A (Nazionale canadese e Nazionale francese) – Parigi
    Domenica 28 luglio 2024Francia – Serbia ore 17Slovenia – Canada ore 21
    Martedì 30 luglio 2024Francia – Canada ore 21
    Venerdì 2 agosto 2024Francia – Slovenia ore 17
    Sabato 3 agosto 2024Canada – Serbia ore 21
    Fase Finale
    Lunedì 5 agosto 2024Quarto di Finale 1, ore 9Quarto di Finale  2, ore 13Quarto di Finale  3, ore 17Quarto di Finale  4, ore 21
    Mercoledì 7 agosto 2024Semifinale 1, ore 16Semifinale 2, ore 20
    Venerdì 9 agosto 2024Finale 3° posto, ore 16
    Sabato 10 agosto 2024Finalissima, ore 13 LEGGI TUTTO

  • in

    L’Azzurrino U20 Andrea Malavasi è l’ultimo tassello del Cuneo Volley

    L’Azzurrino U20 Andrea Malavasi è l’ultimo tassello del Cuneo VolleySi chiude con lo schiacciatore modenese il roster della Serie A2 biancoblù.

    Cuneo chiude il roster di A2 e il reparto schiacciatori con un giovane talento in arrivo dalla Superlega di Modena e attualmente impegnato con la Nazionale italiana Under 20 in preparazione agli Europei di settembre; a vestire la maglia biancoblù sarà Andrea Malavasi. Il giovane modenese classe 2005, ha scelto il Club cuneese come sua prima esperienza fuori casa, all’indomani del raggiungimento della maturità scolastica, così come i compagni di squadra Agapitòs e Chiaramello.
    « Ho considerato Cuneo come prima esperienza fuori casa perché ho visto il bellissimo progetto che ha e mi è subito interessato, poi ho visto in generale la squadra che volevano costruire e mi sono subito convinto che fosse la scelta giusta».
    Hai seguito l’A2, ti sei fatto un’idea sul campionato?« Sì, il livello è molto ma molto alto rispetto a quello che mi aspettavo, quindi non vedo l’ora di mettermi al lavoro».
    Hai già avuto modo di confrontarti con coach Battocchio, quali sono gli obiettivi comuni e quali tuoi individuali?« Certo, mi sono già confrontato con il coach e fin da subito abbiamo messo le cose in chiaro e ci siamo dati un po’ di obiettivi, tra cui cercare di crescere molto fisicamente e tecnicamente, così da avere maggiori possibilità in campo. Personalmente vorrei arrivare ad essere un giocatore molto solido in ricezione e in battuta, cose che sto già cercando di fare con la Nazionale».
    A proposito di Nazionale, la prima convocazione l’hai ricevuta a 16 anni e sei tuttora in collegiale con l’Under 20.« Sì, in passato ho già avuto modo di giocare in Nazionale al Torneo Wevza e ora sono stato nuovamente convocato per un collegiale che porterà agli Europei di settembre in Grecia».
    C’è qualcosa che non vedi l’ora di provare, fare a Cuneo? Magari qualcosa che ti è stato raccontato.« A Cuneo non ci sono mai stato quindi di sicuro andrò a visitare la città perché me ne hanno parlato benissimo. Casadei mi ha raccontato di quando ha giocato a Cuneo e me ne ha parlato benissimo, anche dei tifosi belli affiatati e non vedo l’ora di sentirli tifare e sostenerci».

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: San Giorgi rinnova la palleggiatrice classe 2005 Swamy Sangiorgi

    In vista della stagione 2024/2025 nel campionato di serie B1 la Pallavolo San Giorgio Piacentino annuncia di aver rinnovato l’accordo con la giovane regista piacentina Swamy Sangiorgi.

    Classe 2005, è cresciuta nel vivaio giallobiancoblù, facendo la trafila di tutte le formazioni e debuttando in B2 nella stagione 2020/2021. Dopo due stagioni in prestito al River Volley in serie C in cui ha maturato molta esperienza è stata inserita nel roster della prima squadra.

    Nella scorsa stagione che ha visto la Pallavolo San Giorgio conquistare la storica promozione in serie B1, dopo la finale play off con San Damaso, Sangiorgi ha dato un contributo importante al gruppo sia in allenamento sia in partita durante la stagione.

    Il rinnovo di Swamy Sangiorgi si aggiunge alle conferme dell’opposta e capitana Chiara Tonini e della centrale Valentina Zoppi oltre alla new entry Chiara They.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Grottaglie e Alessio Fiore continueranno insieme per la terza stagione

    Il Volley Club Grottaglie annuncia la conferma di Alessio Fiore, capitano della prima squadra nella stagione 2024-2025. Si tratterà della terza stagione insieme, con l’obiettivo di confermare l’approdo ai playoff promozione per conquistare l’agognata Serie A3.

    Non servono presentazioni per un giocatore come Alessio: mentalità vincente ed efficienza d’elite in ogni fase di gioco fanno del nostro capitano un giocatore di assoluto livello per la categoria. In carriera Fiore ha collezionato 190 presenze tra Serie A1 e A2, realizzando oltre 3.600 punti. 

    Diretto e risoluto come al solito il capitano Alessio ha subito fissato gli obiettivi della nuova stagione: “Per me è un onore poter far parte della famiglia del Volley Club, è stata una scelta fortemente voluta anche perché c’è ancora qualcosa da fare che è rimasto incompiuto. Tutte le altre squadre si sono rinforzate molto, il nostro obiettivo deve essere fedele al mio personale mantra, non dobbiamo focalizzarci sull’obiettivo finale ma sul lavoro giornaliero, solo così si riesce a costruire qualcosa di importante.“

    Il commento alla conferma di Fiore è affidato alle parole del Direttore Generale del Volley Club Grottaglie, Mimmo Lenti: “La conferma di Alessio è il primo tassello per la formazione di un roster di primissimo livello. L’uomo e il giocatore sono di livello assoluto e il contributo di Alessio alla crescita dell’ambiente è un fattore fondamentale dei risultati conseguiti in questi anni insieme. Con Alessio sappiamo di avere una certezza e uno straordinario agonista che alza il livello nei momenti caldi della stagione. Non vediamo l’ora di poterlo ammirare nuovamente in azione.“

    Con la conferma di Fiore il Volley Club Grottaglie rilancia le sue ambizioni di promozione, il capitano costituisce un punto di partenza per la costruzione di un roster vincente. Nel corso della settimana saranno annunciati altri due componenti del roster granata per la stagione 2024-2025. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque Block Devils preparano Parigi2024

    Le varie federazioni hanno diramato le liste ufficiali delle rose protagoniste alle ormai prossime Olimpiadi. Sarà appuntamento a cinque cerchi dal 26 luglio all’11 agosto per gli azzurri Giannelli e Russo, per il polacco Semeniuk, per il giapponese Ishikawa e per l’argentino Loser. La Cev ha ufficializzato le iscritte alla prossima Champions League, tutte le avversarie dei bianconeri

    Poco più di due settimane all’evento clou del 2024 per lo sport mondiale. Fervono gli ultimi preparativi per la XXXII Olimpiade in programma a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto e saranno emozioni a cinque cerchi per cinque alfieri della Sir Susa Vim Perugia.Le varie federazioni nazionali partecipanti hanno infatti definito, restando naturalmente alla pallavolo maschile, i roster che parteciperanno alla massima manifestazione sportiva mondiale e che andranno a caccia delle medaglie. Sono questi gli ultimi giorni di preparazione delle selezioni nazionali prima della partenza per Parigi e l’emozione dell’Olimpiade sale altissima per gli azzurri Simone Giannelli e Roberto Russo, per il polacco Kamil Semeniuk, per il giapponese Yuki Ishikawa e per l’argentino Agustin Loser.Pool B a Parigi per l’Italia campione del mondo in carica che dovrà fronteggiare nel proprio raggruppamento Brasile (sabato 27 luglio alle ore 13:00), Egitto (martedì 30 luglio alle ore 9:00) e Polonia (sabato 3 agosto alle ore 17:00).Pool C invece per Giappone ed Argentina insieme a Germania e Stati Uniti. Il programma gare vede in campo i nipponici sabato 27 luglio alle ore 9:00 contro la Germania e venerdì 2 agosto alle ore 21:00 contro gli Stati Uniti mentre i sudamericani affronteranno gli Stati Uniti sabato 27 luglio alle ore 21:00 e la Germania venerdì 2 agosto alle ore 9:00. Lo scontro diretto tra Ishikawa e Loser mercoledì 31 luglio alle ore 13:00.Il torneo di pallavolo vede tre Pool da quattro squadre ciascuna nella fase preliminare. Ai quarti di finale accedono le prime due di ogni Pool e le due migliori terze.La fase ad eliminazione diretta prenderà il via lunedì 5 agosto con la disputa dei quarti di finale. Mercoledì 7 agosto sarà il giorno delle due semifinali, venerdì 9 agosto si gioca per il bronzo, sabato 10 agosto la finalissima per l’oro olimpico.
    LE AVVERSARIE DI PERUGIA IN CHAMPIONS LEAGUE
    Sono state diramate dalla Cev, massimo organismo continentale, le squadre iscritte alla edizione 2024-2025 della Champions League, competizione che vedrà in lizza, dopo un anno di assenza, anche la Sir Susa Vim Perugia.Diciotto le squadre già iscritte al tabellone principale, le ultime due usciranno dalle quattro fasi eliminatorie che si terranno a settembre ed ottobre. Saranno testa di serie i Block Devils nei sorteggi delle varie Pool. Insieme a Perugia nella prima urna anche Monza, i tedeschi del Berlino e le polacche dello Jastrzebski e dello Zawiercie. In seconda fascia ci saranno Milano, i polacchi del Varsavia, i turchi dell’Halkbank Ankara e le due formazioni tedesche del Giesen e del Luneburg. Nella terza urna avversari pericolosi come i francesi dello Chaumont e del Saint-Nazaire, come i belgi del Roeselaire e del Maaseik e come i turchi del Fenerbahce. In quarta ed ultima fascia, oltre alle due squadre provenienti dalle fasi preliminari, i bulgari del Levski Sofia, i cechi del Ceske Budejovice e gli sloveni dell’Ach Lubiana.
    Credit Photo: FIVB
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Conferma per Pacetti e Martusciello come assistenti allenatori

    I due tecnici collaboreranno con coach Castellano anche nella stagione 2024/2025, portando grande passione e l’esperienza maturata in tanti anni insieme con la Pallavolo Macerata. Marco Pacetti ed Ettore Martusciello hanno lavorato come tecnici nel settore giovanile biancorosso e con la prima squadra in Serie A e per il prossimo anno saranno ancora assistenti allenatori, seguendo da vicino la Volley Banca Macerata.
    “Ringrazio la Pallavolo Macerata, è sempre un onore lavorare qui”, commenta Pacetti, “C’è tanto entusiasmo, veniamo da una vittoria del campionato che aspettavamo da anni e ora ripartiamo in A2 con uno staff solido, affiatato, si può dire che siamo nati insieme e questo è un grande punto di forza della squadra”. Avrete alle spalle anche un anno in più di collaborazione con Castellano, “Con il coach si è creato un bel rapporto. Ci confrontiamo spesso e si lavora bene insieme, è un aspetto fondamentale per ottenere risultati importanti e rappresenta una base solida anche per l’impegno che ci aspetta in A2. Ho già vissuto la categoria con Macerata, so che dovremo lavorare ancora di più sullo studio delle partite e negli allenamenti”.
    Anche Martusciello è pronto per il lavoro che attende la squadra con il salto di categoria, “In A2 c’è una crescita in termini di tecnica e di fisico, lo sappiamo, ci siamo confrontati con lo staff e abbiamo programmato le attività per la prossima stagione. Non vediamo l’ora di cominciare”. Quest’anno si riparte con diverse novità, “Dovremo lavorare per ricreare un bel gruppo con il roster importante che ha costruito la società ma non ci spaventa niente, sappiamo cosa fare e siamo uno staff unito, dove lavorano professionisti di grande esperienza e capacità. Anche lo scorso anno ci sono state delle difficoltà e le abbiamo superate tutte grazie all’affiatamento che c’è tra noi; è un aspetto che gli atleti hanno riconosciuto ed apprezzato. Siamo cresciuti come staff insieme alla squadra e abbiamo ottenuto una meritata promozione, ora daremo il massimo anche in A2”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma e Empired rinnovano la partnership

    Gioiella Prisma e Empired Rinnovano la Partnership per la Stagione 2024-25
    Gioiella Prisma Taranto annuncia con entusiasmo il rinnovo della partnership con Empired Real Estate Development per la stagione 2024-25
    Empired, un’impresa di costruzioni e sviluppo immobiliare con sede a Taranto, è specializzata nel settore retail. Fondata con l’obiettivo di creare e gestire progetti immobiliari di alta qualità, l’azienda ha conquistato la fiducia di alcune delle più importanti insegne italiane e internazionali nel settore della GDO e dell’industria, grazie alla qualità delle sue soluzioni personalizzate.
    L’Ing. Enrico Cinquegrana, Chief Executive Officer di Empired, è sempre stato in prima fila al PalaMazzola per sostenere il team del Presidente Bongiovanni e crede fermamente in questa partnership.
    “Siamo molto contenti di aver rinnovato questa partnership anche per il 2024/25. La superlega di volley rappresenta un palcoscenico unico nel panorama sportivo italiano ed è per noi motivo di crescita aziendale essere presenti all’ interno di un circuito come questo. Siamo convinti che la società stia facendo un grande lavoro a livello tecnico e lo conferma la presenza in panchina di Boninfante e Papi, che hanno rappresentato per anni e rappresentano tutt’ ora il volley Italiano nel mondo”.
    Accorpando sinergicamente know-how ingegneristico, manageriale e commerciale, Empired è il partner ideale per accelerare lo sviluppo di progetti ambiziosi immobiliari e commerciali sull’intero territorio nazionale. Il team altamente qualificato dell’azienda, con anni di esperienza nel settore, è in grado di gestire ogni fase del progetto, dallo studio di fattibilità iniziale alla consegna finale e oltre. Empired opera sempre in stretta collaborazione con i propri clienti per garantire che i progetti soddisfino completamente le loro esigenze specifiche e aspettative.
    Dallo scorso anno Empired è stata a fianco della Gioiella Prisma Taranto Volley supportandola per tutta la stagione e il progetto proseguirà all’insegna dell’ amore per Taranto e dei sani valori sportivi.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO