More stories

  • in

    Tour de France, Evenepoel vince la cronometro a a Gevrey-Chambertin. Pogacar in giallo

    Remco Evenepoel vince la 7^ tappa del Tour de France, la cronometro da Nuits-Saint-Georges e arrivo a Gevrey-Chambertin. Il belga è il più forte di tutti contro il tempo e stacca Pogacar (che resta in maglia gialla) di 12 secondi. Perdono terreno Roglic, staccato di 34 secondi, e Vingegaard che perde 37 secondi da Evenepoel e 25 da Pogacar
    IL PERCORSO DEL TOUR 2024 – LE CLASSIFICHE LEGGI TUTTO

  • in

    Due ritorni e un upgrade, tre Fiöi in A2 a Cuneo

    Due ritorni e un upgrade, tre Fiöi in A2 a CuneoComun denominatore il settore giovanile cuneese; promosso in prima squadra il centrale Chiaramello, mentre tornano in biancoblù Simone Oberto e Nicola Agapitòs.

    Un altro triplice annuncio per il Cuneo Volley che ufficializza tre Fiöi cuneesi cresciuti nel settore giovanile biancoblù. Il veterano, se così si può dire di un classe 2002, Simone Oberto già nel roster della prima squadra cuneese nella stagione 19/20 che torna dopo quattro anni di esperienza in giro per l’Italia, andando a ricoprire il ruolo di Libero dell’A2 di Cuneo. Le prime parole al ritorno in biancoblù sono per il palazzetto: « ⁠Da cuneese ho sempre avuto un debole per questo palazzetto e 5 anni fa ho già avuto la fortuna di viverlo a pieno in prima persona. Nei campionati giovanili ho potuto giocare in tanti palazzetti importanti come l’Agsm Forum ed il Palapanini, ma la magia del Palazzetto di Cuneo è tutta un’altra storia».
    Obi cosa ti ha riportato a Cuneo?« Dopo 3 anni di esperienza nel nuovo ruolo di Libero mi sento pronto per il salto di qualità e farlo con la maglia della mia città sono sicuro sia la scelta migliore».
    In questi ultimi anni hai continuato a seguire il campionato di A2, cosa ti aspetti?« Ho sempre seguito il campionato di A2, il cui livello negli ultimi anni si è alzato esponenzialmente, quest’anno ci sono molte squadre che hanno costruito dei roster importanti per ambire alle prime posizioni, quindi ci sarà da divertirsi. Dal prossimo campionato mi aspetto lotta aperta tra molte squadre per i primi posti in classifica e noi faremo di tutto per esserci e battagliare su ogni pallone».
    Il secondo ritorno è quello di Nicola Agapitòs, schiacciatore classe 2005 con origini Greche, nato e cresciuto a Cuneo  dove per quattro anni ha giocato nel vivaio biancoblù per poi andare a Treviso a concludere il percorso giovanile. Conclusa la maturità in veneto, ha deciso di tornare a vestire la maglia cuneese: « Dopo i quattro anni di giovanili a Cuneo volevo concludere bene questo ciclo con un passaggio in prima squadra e poi conosco l’allenatore e sono sicuro che potrà aiutarmi nella mia crescita».
    Nicola visto che conosci il coach, vi sarete sentiti, quali sono le tue prospettive stagionali?« Si ci siamo sentiti al telefono, sicuramente darò il mio massimo in ogni allenamento e in ogni occasione che si presenterà. Sono consapevole dell’alto livello del campionato e so di avere ancora molte cose da perfezionare, ma credo che al fianco di compagni più esperti e sotto la guida di coach Battocchio potrò migliorarmi molto».
    Cosa ti manca di più di Cuneo, cosa farai appena tornerai?« Non vedo l’ora di andare a mangiare le lasagne da mia nonna e di ritrovare alcuni miei vecchi compagni di squadra».
     A proposito di ex compagni, uno di sicuro lo vedrà ad ogni allenamento; il terzo Fiöl ad entrare nel roster dell’A2 Cuneo Volley è il centrale Tommaso Chiaramello. Cresciuto nelle fila biancoblù, ha appena concluso il percorso giovanile con l’Under 19 ed è stato promosso in prima squadra: « Essere chiamato a far parte dell’A2 è stato emozionante e mi ha reso molto orgoglioso, è per me una grandissima chance oltre che una conferma dei tanti sacrifici fatti finora».
    Tommy cosa ti aspetti dalla prossima stagione?« Mi aspetto di imparare tantissimo, le giovanili sono belle e ho imparato tanto, ma sono mondi diversi. Avrò da lavorare sodo e non vedo l’ora».
    Cosa significa giocare nel palazzetto della propria Città?« Il palazzetto è un luogo fantastico e quando mi alleno lì sento tante emozioni. Non vedo l’ora di vedere il palazzetto pieno dal campo, sarà sicuramente un’emozione forte. Il mio desiderio è di vivere una bella stagione, pronto davvero a mettere tutto ciò che di buono ho da offrire».
    I tre atleti verranno presentati domani mattina da Lab Travel Group, sponsor del Club biancoblù, con conferenza stampa ufficiale alle ore 11.00 di fronte alle testate giornalistiche locali presso l’agenzia situata in C.so Santorre Santarosa a Cuneo.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo in ascesa grazie agli exploit con Lube e Nazionale

    Momento magico per lo schiacciatore biancorosso Mattia Bottolo, al lavoro a Cavalese insieme a un altro cuciniero, il libero Fabio Balaso, con la Nazionale Italiana di Fefè De Giorgi. Reduce da grandi performance nella VNL 2024 e convocato tra i 15 azzurri che da ieri, giovedì 4 luglio, affrontano il collegiale preolimpico, il laterale della Cucine Lube Civitanova è stato scelto come uomo immagine della campagna abbonamenti biancorossa (Gimme Five). Per lui un’annata interessante, visto che si è reso protagonista di un cambio di marcia durante la Regular Season 2023/24 e si è confermato in ottima forma con la maglia dell’Italia. Proprio nel giorno delle convocazioni per Cavalese, Bottolo aveva espresso le seguenti dichiarazioni.
    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): 
    “Sto vivendo un periodo positivo. Ho lavorato sodo con la Lube e mi sto dando da fare con la Nazionale. Non è affatto scontato che poi le cose vadano bene nelle partite ufficiali, ma in questi mesi sono riuscito a capitalizzare gli sforzi e a esprimermi al meglio dal punto di vista caratteriale e di finalizzazione. Va anche detto, però, che nel Quarto di VNL con la Francia siamo stati un po’ sfortunati al tie break. Forse ci avevamo creduto un po’ troppo sul 4-0 per noi e mi è dispiaciuto aver solo sfiorato l’accesso alle Semifinali. Il mio upgrade? Da fine gennaio ho avuto molto più campo, ciò di cui avevo bisogno, trovando un buon livello. Questo ha permesso di farmi trovare pronto nella fase più importante della stagione. Al momento sono concentrato sulla maglia azzurra perché ci tengo a dare il massimo, ma posso già dire che mi piace molto il gruppo Lube che si sta configurando. In SuperLega Perugia e Trento sono le squadre da battere, ma sono convinto che noi giocheremo una bella pallavolo e ci concederemo lampi importanti, trovando un equilibrio e sfruttando la nostra fame di vittoria. Il girone di andata sarà il più difficile per noi visto che dovremo cercare la quadratura, ma con coach Giampaolo Medei verremo fuori partita dopo partita, ho sensazioni positive!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo: “Con Medei verremo fuori partita dopo partita, ho sensazioni positive”

    Momento magico per lo schiacciatore biancorosso Mattia Bottolo, al lavoro a Cavalese insieme a un altro cuciniero, il libero Fabio Balaso, con la Nazionale Italiana di Fefè De Giorgi.

    Reduce da grandi performance nella VNL 2024 e convocato tra i 15 azzurri che da ieri, giovedì 4 luglio, affrontano il collegiale preolimpico, il laterale della Cucine Lube Civitanova è stato scelto come uomo immagine della campagna abbonamenti biancorossa (Gimme Five). Per lui un’annata interessante, visto che si è reso protagonista di un cambio di marcia durante la Regular Season 2023/24 e si è confermato in ottima forma con la maglia dell’Italia.

    Proprio nel giorno delle convocazioni per Cavalese, Bottolo aveva espresso le seguenti dichiarazioni:

    “Sto vivendo un periodo positivo. Ho lavorato sodo con la Lube e mi sto dando da fare con la Nazionale. Non è affatto scontato che poi le cose vadano bene nelle partite ufficiali, ma in questi mesi sono riuscito a capitalizzare gli sforzi e a esprimermi al meglio dal punto di vista caratteriale e di finalizzazione. Va anche detto, però, che nel Quarto di VNL con la Francia siamo stati un po’ sfortunati al tie break. Forse ci avevamo creduto un po’ troppo sul 4-0 per noi e mi è dispiaciuto aver solo sfiorato l’accesso alle Semifinali”.

    “Il mio upgrade? Da fine gennaio ho avuto molto più campo, ciò di cui avevo bisogno, trovando un buon livello. Questo ha permesso di farmi trovare pronto nella fase più importante della stagione. Al momento sono concentrato sulla maglia azzurra perché ci tengo a dare il massimo, ma posso già dire che mi piace molto il gruppo Lube che si sta configurando. In SuperLega Perugia e Trento sono le squadre da battere, ma sono convinto che noi giocheremo una bella pallavolo e ci concederemo lampi importanti, trovando un equilibrio e sfruttando la nostra fame di vittoria. Il girone di andata sarà il più difficile per noi visto che dovremo cercare la quadratura, ma con coach Giampaolo Medei verremo fuori partita dopo partita, ho sensazioni positive!”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time saluta tre atleti

    Le persone fanno un po’ di strada assieme e poi si separano, accade nello sport e altrettanto nella vita di tutti i giorni. Il presidente Fabio Zuliani e tutta la dirigenza della Personal Time San Donà ringraziano gli atleti Simone Parisi, Francesco Tuis e Francesco Lazzaron per la professionalità dimostrata nella permanenza al servizio del nostro club. Grazie ragazzi per il vostro impegno, in bocca al lupo per i vostri percorsi futuri. LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata, Elisa Casagrande entra nell’organigramma col ruolo di Responsabile Safeguarding

    Importante nomina in casa Volley Prata. La Dott.ssa Elisa Casagrande assume nell’organigramma societario la funzione di Responsabile Safeguarding. Questa figura, introdotta dal CONI prevede che le società sportive nominino una persona che vigili contro abusi, violenze e discriminazioni, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi.

    Ad assumere la carica nel mondo gialloblù una professionista di fidata esperienza.

    “Sono onorata di essere stata nominata Responsabile delle Politiche di Safeguarding, – commenta Casagrande –  un ruolo che ritengo di primaria importanza, che ha il fine di garantire la tutela dei minori e di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sugli atleti. E’ un ruolo che svolgerò quindi con la massima professionalità e serietà, ma prima di tutto è una responsabilità morale di primaria importanza per garantire anche nello sport, e nello specifico nella realtà del Volley Prata, un ambiente inclusivo che assicuri la dignità e il rispetto dei diritti di tutti coloro che partecipano, a qualsiasi titolo, all’attività sportiva.”

    Nello specifico di cosa si occupa questa figura?

    “Il Responsabile delle Politiche di Safeguarding – spiega la responsabile –   assume un ruolo di primaria importanza, in quanto sarà responsabile di garantire il rispetto delle norme vigenti in materia di protezione dei minori e delle misure di prevenzione degli abusi;  questa nomina contribuirà così a garantire un ambiente sicuro e rispettoso in cui gli atleti possano praticare il loro sport in modo sano e positivo, creando un ambiente inclusivo che assicuri la dignità e il rispetto dei diritti di tutti coloro che partecipano,  a qualsiasi titolo, all’attività sportiva del Volley Prata.”

    Alla ripresa dell’attività tutti i tesserati di Volley Prata riceveranno tutte le informazioni necessarie per poter contattare la Responsabile dei Safeguarding in caso di necessità.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dott.ssa Casagrande Responsabile Safeguarding di Volley Prata

    Importante nomina in casa Volley Prata. La Dott.ssa Elisa Casagrande assume nell’organigramma societario la funzione di Responsabile Safeguarding. Questa figura, introdotta dal CONI prevede che le società sportive nominino una persona che vigili contro abusi, violenze e discriminazioni, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi.Ad assumere la carica nel mondo gialloblù una professionista di fidata esperienza.
    “Sono onorata di essere stata nominata Responsabile delle Politiche di Safeguarding, – commenta Casagrande –  un ruolo che ritengo di primaria importanza, che ha il fine di garantire la tutela dei minori e di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sugli atleti. E’ un ruolo che svolgerò quindi con la massima professionalità e serietà, ma prima di tutto è una responsabilità morale di primaria importanza per garantire anche nello sport, e nello specifico nella realtà del Volley Prata, un ambiente inclusivo che assicuri la dignità e il rispetto dei diritti di tutti coloro che partecipano, a qualsiasi titolo, all’attività sportiva.”
    Nello specifico di cosa si occupa questa figura?
    “Il Responsabile delle Politiche di Safeguarding – spiega la responsabile –   assume un ruolo di primaria importanza, in quanto sarà responsabile di garantire il rispetto delle norme vigenti in materia di protezione dei minori e delle misure di prevenzione degli abusi;  questa nomina contribuirà così a garantire un ambiente sicuro e rispettoso in cui gli atleti possano praticare il loro sport in modo sano e positivo, creando un ambiente inclusivo che assicuri la dignità e il rispetto dei diritti di tutti coloro che partecipano,  a qualsiasi titolo, all’attività sportiva del Volley Prata.”
    Alla ripresa dell’attività tutti i tesserati di Volley Prata riceveranno tutte le informazioni necessarie per poter contattare la Responsabile dei Safeguarding in caso di necessità LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, 8^ tappa da Semur-en-Auxois a Colombey-les-Deux-Eglises: il percorso

    Da Firenze a Nizza, passando per Bologna, Torino, il Galibier, il Massiccio Centrale, i Pirenei, Monte-Carlo e Cime de la Bonnette. È il percorso del Tour de France 2024, giunto alla 111esima edizione, che partirà sabato dall’Italia. Di seguito tutte le tappe e le altimetrie fino alla crono decisiva da Monte-Carlo e Nizza. Il Tour in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 della piattaforma Sky
    TOUR DE FRANCE, 7^ TAPPA LIVE: LA CRONOMETRO

    1^ TAPPA – SABATO 29 GIUGNO

    FIRENZE >RIMINI (206 km)

    2^TAPPA – DOMENICA 30 GIUGNO

    CESENATICO >BOLOGNA (200 km)

    3^TAPPA – LUNEDI’ 1 LUGLIO

    PIACENZA >TORINO (229 km) LEGGI TUTTO