More stories

  • in

    Busto Arsizio in lutto per Raffaele Forte, anima della Futura

    Lutto nel mondo della pallavolo bustocca: si è spento nella notte all’età di 94 anni Raffaele Forte, padre di Michele e Franco fondatori della Futura Volley, società che con il marchio Yamamay ha vinto nel 2012 lo scudetto femminile.

    Dopo essere stato per più di un decennio massaggiatore dell’Inter, Forte si trasferì a Samarate per aprire il proprio centro massofisioterapico. Poi l’avvicinamento al mondo della pallavolo e le grandi imprese fino a diventare presidente onorario della Futura Volley.

    “La Futura Volley Giovani si stringe tutta in un fortissimo abbraccio a Michele e Franco per la perdita del caro papà Raffaele – si legge nella nota del club – . Patriarca della famiglia, la sua vita è stata interamente nello sport, al quale ha dedicato grande passione e amore. La società intera esprime le sue più sentite condoglianze a Franco e Michele e a tutta la famiglia”.

    Anche il Presidente Mauro Fabris e tutto il Consorzio della Lega Pallavolo Serie A Femminile esprimono il proprio cordoglio alla Futura Giovani Busto Arsizio e in particolare a Michele e Franco Forte per la scomparsa del caro padre.

    La redazione di Volley NEWS si unisce alle condoglianze a familiari e amici.

    (fonte: Sempione News) LEGGI TUTTO

  • in

    Virginia Ristori Tomberli completa il reparto schiacciatrici di Trento

    Sarà la toscana Virginia Ristori Tomberli a completare il reparto schiacciatrici nel roster dell’Itas Trentino che ad ottobre sarà ai nastri di partenza del campionato di Serie A2 femminile 2024/25: affiancherà in posto 4 Giuliani, Kosareva e Zojzi.

    Nata a Firenze il 4 settembre del 1999, Virginia è reduce da una stagione molto positiva vissuta nella stessa categoria con la maglia di Bologna, conclusa con 252 punti realizzati in 27 gare di Regular Season. Giocatrice particolarmente abile nei fondamentali di seconda linea, la Ristori Tamberli ha mosso i primi passi nella società del suo paese, la Pallavolo Bacci Campi, per poi completare il percorso di maturazione nel Volley Club Le Signe e nella Pallavolo Montelupo, disputando svariate Finali Nazionali giovanili. Con le maglie di Sestese e San Michele Firenze ha debuttato nei campionati di Serie B, per poi vivere un quadriennio tra le fila della formazione pisana della Fgl Castelfranco, sempre nella terza divisione nazionale. Nell’estate del 2021 si era accasata in Serie A2 alla Sigel Marsala, dove ha firmato 218 punti in 27 gare, per poi fare ritorno in Serie B1 al Volley Team Bologna, dove è tolta la soddisfazione di vincere campionato e Coppa Italia approdando di nuovo in Serie A2.

    “Virginia completa il nostro reparto schiacciatrici – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Cercavamo un’atleta con spiccate caratteristiche di seconda linea e abbiamo individuato in lei il profilo giusto, sia sotto il piano tecnico sia rispetto a quello strettamente legato alla personalità. La sua disponibilità e abilità saranno qualità molto importanti per la nostra stagione”.

    “Quando è arrivata l’offerta di Trentino Volley non ho avuto fin da subito alcun dubbio – sono le prime parole della nuova schiacciatrice gialloblù Virginia Ristori Tomberli – . Indubbiamente la presenza di Mazzanti come allenatore e la possibilità di lavora in un gruppo di livello altissimo come quello che sta allestendo Trento hanno semplificato la mia decisione; oltretutto Trentino Volley è una delle realtà più rinomate nell’ambiente pallavolistico italiano e mi è sempre stata descritta come una Società seria e professionale. Mi aspetto di trovare un ambiente stimolante, che mi permetta di mettermi alla prova e di superare i miei limiti, anche grazie a tutto lo staff che ci seguirà e supporterà durante l’intera stagione”.

    Virginia Ristori Tomberli vestirà la maglia numero 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio cede il titolo all’AltaFratte: “Ci siamo riconosciuti nei loro valori”

    Sarà l’AltaFratte Padova a beneficiare del titolo dell’Unione Volley Montecchio: l’ufficialità è arrivata nei giorni scorsi con la presentazione delle domande di ammissione ai campionati. La società veneta aveva già manifestato l’idea di vendere il diritto e ripartire da una serie minore nei mesi scorsi.

    “Giunti alla settima stagione consecutiva in A2 con sempre migliori risultati, la società si è interrogata sul proprio futuro giungendo alla conclusione che non si poteva fare meglio di così come gruppo d’innamorati di questo bello sport – sono le parole della presidente del club, Carla Burato – . È dunque maturata la consapevolezza di non voler più proseguire l’avventura in serie A2 per una serie di fattori tra cui la complessità delle normative in materia di lavoro sportivo con il sempre maggiore impegno richiesto, l’evoluzione negli anni di un piccolo club che da una gestione non professionistica prevedeva adesso una gestione professionale simil aziendale e la necessità di reperire importanti investimenti per puntare alla massima serie. Ci siamo riconosciuti nei valori di AltaFratte e ci è piaciuta l’idea di veder proseguire in Veneto il grande lavoro fatto in questi anni”.

    Contestualmente una nota del presidente Emanuele Rizzo, diffusa dal club patavino assicura: “Siamo pronti a dimostrare di meritare l’A2“.

    (fonte: Il Giornale di Vicenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto conferma il co-title sponsor: Gioiella Latticini rinnova la partnership

    Il club Prisma Taranto Volley annuncia il rinnovo della partnership con l’azienda Gioiella, che già da tre stagioni ricopre il ruolo di co-title sponsor nel campionato di Superlega.

    L’azienda, con sede a Gioia del Colle, ha sostenuto il grande volley tarantino durante le stagioni più difficili, contribuendo a tre storiche salvezze. Grazie a Gioiella, il Prisma Taranto ha ottenuto una notevole visibilità, partecipando alle principali competizioni della Superlega e accompagnando la squadra nelle sfide più importanti.

    Gioiella è una storica azienda casearia pugliese in espansione a livello nazionale e internazionale. Fondata dalla famiglia Capurso, rappresenta una delle eccellenze enogastronomiche più rinomate della regione. Negli ultimi anni, l’azienda ha registrato una crescita esponenziale, ampliando la propria presenza sul mercato e mantenendo la qualità dei propri prodotti e il rispetto per il territorio come priorità. Produce mozzarella, scamorza, stracciatella e burrata utilizzando latte italiano proveniente da allevamenti locali, situati nel Parco della Murgia, un altopiano che attraversa la Puglia e la Valle d’Itria, noto per le sue risorse naturali e il suo paesaggio suggestivo.

    La solida collaborazione tra l’impresa casearia della famiglia Capurso e la realtà sportiva guidata dal Presidente Bongiovanni mira a promuovere il territorio pugliese sia nel settore alimentare che sui palcoscenici sportivi della Superlega.

    Per la stagione sportiva 2024/2025, il club ionico continuerà a chiamarsi “Gioiella Prisma Taranto Volley”.

    Andrea Brandonisio, Amministratore Unico della Capurso Trade & Services Srl, ha sempre sostenuto il volley dimostrando l’importanza attribuita dalla famiglia Capurso allo sport pugliese. Per il quarto anno consecutivo, ha scelto di consolidare questa partnership, che ha visto il club del Presidente Bongiovanni ottenere un’altra meritata salvezza nel campionato più prestigioso del mondo, contribuendo concretamente al progetto Gioiella Prisma Taranto Volley:

    “Con grande piacere, siamo lieti di annunciare il rinnovo della nostra partnership con Prisma Volley Taranto per la stagione 2024-2025. La continuità del nostro accordo testimonia il successo della collaborazione e il nostro impegno comune nel promuovere lo sport e i valori che esso rappresenta. La Prisma Volley ha dimostrato una dedizione eccezionale al miglioramento continuo e all’eccellenza, sia dentro che fuori dal campo. Come azienda, condividiamo gli stessi ideali di passione, lavoro di squadra e integrità. Attraverso questa rinnovata partnership, intendiamo continuare a offrire sostegno concreto alla Prisma Volley, contribuendo alle loro attività, eventi e iniziative volte a coinvolgere e ispirare i giovani talenti e gli appassionati di volley. Desideriamo ringraziare la dirigenza, i giocatori e tutti i sostenitori della Prisma Volley per la fiducia e la collaborazione. Siamo entusiasti delle opportunità future e sicuri che insieme raggiungeremo nuovi traguardi”.

    Il Presidente Antonio Bongiovanni esprime gratitudine per la collaborazione con Gioiella Latticini e la vicinanza al progetto Prisma Taranto Volley: “Siamo onorati e grati che l’azienda Gioiella Latticini continui a sostenerci, poiché condivide i valori dello sport di alto livello praticato dalla Gioiella Prisma Volley. Questa partnership riflette l’alto valore imprenditoriale di Gioiella Latticini, lanciando un messaggio sano a supporto del territorio e della Puglia.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sesto anno a San Giustino per Davide Stoppelli: “Contento di essere il veterano della squadra”

    A parte la stagione 2020/’21, quando per motivi di lavoro era stato costretto a lasciare la zona, ha sempre indossato dal 2018 la casacca biancazzurra. E ora lo farà per la sesta volta su sette. Quanto basta per ribadire che il centrale Davide Stoppelli, classe 1992 e 198 centimetri di altezza, è più che mai il veterano della ErmGroup San Giustino, nonché una garanzia sotto ogni profilo. Anche per lui, quindi, sarà il terzo campionato consecutivo nella Serie A3 Credem Banca, dove ogni qualvolta è stato chiamato sul taraflex – anche in situazioni piuttosto delicate e nei tie-break – ha sempre dato il suo contributo, specie a muro. I 24 punti messi a segno nel passato torneo, comprensivi di un ace e di 9 muri vincenti, acquisiscono un peso maggiore poiché si sono rivelati decisivi per il risultato della squadra. 

    “Essere il veterano della squadra è motivo di contentezza per me – ha dichiarato “Stop” – anche perché è la dimostrazione della fiducia reciproca che esiste con la dirigenza, a cominciare dall’amministratore delegato Claudio Bigi per proseguire con tutto lo staff della Pallavolo San Giustino. Vivendo e lavorando poi a Città di Castello, mi ritengo anche fortunato nel poter giocare in A3 praticamente sotto casa. Mi lusinga e mi stimola anche il fatto di poter sperare di dare ancora una mano nel raggiungimento di obiettivi importanti, oltre a quelli che abbiamo conseguito in precedenza, frutto ogni anno dell’ottimo lavoro portato avanti”.

    E del ringiovanimento nell’organico di quest’anno cosa ne pensi? “Che è una bella scommessa, ma ritengo che la società abbia fatto la scelta giusta. Anche se sono meno dotati di esperienza, i giovani hanno più energie nel periodo conclusivo e topico della stagione, per cui diventano un valore aggiunto. Per il resto, conosco oramai bene i due allenatori e sono sicuro che il terzo, Davide Marra, mio compagno di squadra fino a poco tempo fa, sarà importante a livello di gruppo”.

    Il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli rimarca il concetto di fondo: “La conferma di Davide – dice – si indirizza nel solco della continuità. A prescindere dal fatto che nella scorsa stagione il suo impegno durante il lavoro settimanale è stato encomiabile, ogni volta che “Stop” è stato chiamato in causa ha risposto “presente”. Non solo: a Marcianise ci ha letteralmente fatto vincere la partita con le sue scelte individuali a muro, ma in generale è sempre stato impattante durante i match nei quali è stato chiamato in causa. Tutto ciò, unito al fatto che lui è il più “anziano” della squadra a livello di militanza, ci ha messo nelle condizioni di non doverci nemmeno porre il problema se dovesse essere o meno dei nostri. Lui rappresenta per la società la continuità e la fidelizzazione completa al progetto. Specifico che il ruolo di Stoppelli sarà adesso diverso da quello delle stagioni passate: era infatti relegato al ruolo di riserva di lusso, mentre stavolta le sue prestazioni e il suo rendimento saranno estremamente importanti per il nostro percorso. Devo ammettere che il suo modo di porsi all’interno del gruppo mi ha sorpreso positivamente: lui è da considerare a tutti gli effetti un leader silenzioso e la sua è una presenza estremamente positiva per noi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello, ratificata l’iscrizione al Campionato di A2

    La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A ha terminato l’esame dei documenti presentati dai Club per l’iscrizione all’80° Campionato di Serie A Credem Banca e nell’elenco inviato alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica dell’ammissione ufficiale c’è anche la Cosedil Saturnia Acicastello.
    Pollice in sù dunque per la presenza della Saturnia nella lista delle 14 squadre di volley maschile italiane che prenderanno parte alla competizione di A2, competizione in cui la Saturnia è la società più a Sud d’Italia, mentre Prata Pordenone quella più a Nord, in mezzo Virtus Aversa (CE), Atlantide Pallavolo Brescia, Libertas Brianza Cantù (CO), Cuneo Sport 2018, Virtus Volley Fano (PU) (Neopromossa), Pallavolo Macerata (Neopromossa), Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC), (Richiesta acquisizione titolo da Lupi Santa Croce), Volley Pineto (TE), Delta Volley Porto Viro (RO), Porto Robur Costa 2030 Ravenna, Volley Tricolore Reggio Emilia, Emma Villas Vitt Siena.
    “Si tratta di un atto formale che attendevamo da giorni e arriva in un mese per noi importantissimo – spiega il presidente Luigi Pulvirenti -, abbiamo quasi definito il roster, mancano ormai solo gli ultimi dettagli, siamo alla vigilia del lancio ufficiale della campagna abbonamenti e stiamo lavorando all’arrivo dei giocatori in Sicilia, mentre la società tutta lavora in vista dell’avvio di stagione”.
    I calendari verranno ufficializzati il prossimo giovedì 18 luglio nel corso del Volley Mercato, appuntamento annuale che vede riuniti a Bologna dirigenti e staff dei club di Serie A per una tre giorni di corsi d’aggiornamento, tavoli di confronto e approfondimenti di vario genere, che prenderà il via il 16 luglio.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Quagliozzi è l’ultimo tassello della Campi Reali Cantù: “Sono molto contento di restare”

    Ultimo tassello per la Campi Reali Cantù stagione 2024/2025. E si tratta di un volto noto all’ombra del campanile di San Paolo. Classe 2003, e quarta conferma dal roster dello scorso campionato, anche per il prossimo anno l’opposto mancino Francesco Quagliozzi schiaccerà al PalaFrancescucci.

    Coach Alessandro Mattiroli commenta così la conferma: “Ho visto Francesco allenarsi l’anno scorso, e trovo che abbia caratteristiche diverse rispetto al nostro primo opposto (Marco Novello, ndr). Quindi secondo me è perfetto per noi per molti motivi: è un ragazzo che si impegna moltissimo, e di cui lo staff della scorsa stagione mi ha parlato benissimo, oltre che essere un’alternativa a livello tecnico rispetto a Novello perché ha delle caratteristiche completamente diverse. Appena ho saputo che c’era la possibilità che lui potesse rimanere ne sono stato molto contento”.

    Queste, invece, le parole del giocatore: “Ebbene sì, ci rivediamo al PalaFrancescucci! Sono molto contento di restare: quando sono stato chiamato in causa sono riuscito ad esprimermi al meglio e a divertirmi, quindi punto a continuare su questa strada. Il prossimo campionato sarà ancora più complicato: alcune squadre si sono rinforzate tanto prendendo giocatori dalla SuperLega, però sicuramente daremo il massimo per risultare la sorpresa positiva della stagione. A livello personale punto a dare il massimo per la squadra quando sarò chiamato in causa, e di crescere sia a livello tecnico che a livello umano. Poi cercheremo di creare un bel gruppo e divertirci in campo togliendoci qualche soddisfazione. Io non vedo già l’ora di iniziare!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Cruciani: “Ripartiamo dall’obiettivo salvezza, ma il sogno è una qualificazione europea”

    Il Cisterna Volley comunica che nella giornata di ieri, è stata regolarmente depositata, adempiendo a tutte le normative vigenti previste, l’intera documentazione necessaria per l’iscrizione al campionato di SuperLega Credem Banca 24/25. Si riparte con rinnovate ambizioni, dopo gli obiettivi raggiunti nella passata stagione.

    “Per questa stagione ripartiremo dall’obiettivo salvezza – l’analisi dell’amministratrice unica Cristina Cruciani – Pensiamo di aver allestito un ottimo organico, con diverse conferme, ma così come noi anche le altre squadre hanno roster competitivi. Una volta raggiunta la salvezza l’auspicio è quello di provare a qualificarci per i Playoff Scudetto, visto che lo scorso anno per poco non siamo riusciti a raggiungerli. Il sogno poi per il Cisterna Volley è la qualificazione a una competizione europea”.

    Il Cisterna Volley ripartirà dalla spinta dei suoi tifosi, con il pubblico che nella scorsa stagione ha sin da subito mostrato il proprio affetto verso il gruppo allenato da coach Falasca: ”I nostri tifosi si sono affezionati molto ai giocatori – prosegue Cruciani – Per questo a mio avviso, vista le molte conferme nel gruppo squadra, potremo ripartire da una buona presenza al palazzetto”.

    Nel roster della Superlega ci sarà anche il giovane Alessandro Finauri, nel giro della Nazionale e prodotto del territorio pontino, cresciuto prima nel settore giovanile di Marino e reduce dal suo primo anno in massima serie a Cisterna: ”Questo legame con Marino ci permette di contare su giovani di buona prospettiva, è un’ottima cosa per noi poter contare su questi ragazzi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO