More stories

  • in

    VNL, Italia-Polonia 0-3: prestazione super di Leon, azzurri ko all’esordio in week 3

    Inizia con un ko contro la Polonia la week 3 dell’Italia in VNL. A Lubiana, la squadra di De Giorgi cede alla Polonia campione d’Europa in carica per 0-3 con i parziali di 22-25, 21-25, 22-25. Un’Italia giovane e sperimentale, vista la qualificazione a Parigi e alle Finals già ottenuta, ma che dovrà comunque tornare a far punti per non perdere il secondo posto nel ranking che vale la testa di serie nel sorteggio olimpico. LEGGI TUTTO

  • in

    Mian e Cengia: «A Belluno troviamo i presupposti ideali»

    Nel segno dell’ambizione. E nel nome di Riccardo: Cengia e Mian. Dal centrale di Thiene allo schiacciatore di Palmanova: il Belluno Volley presenta in via ufficiale altre due pedine destinate ad arricchire una scacchiera di alto profilo per il campionato di Serie A3 Credem Banca.
    UNIVERSALE – Cengia non ha dubbi: «Belluno è il posto migliore per poter crescere, a livello sportivo, ma anche umano. Mi aspetto di ottenere ottimi risultati sotto il profilo personale e di squadra». Il centrale cresciuto a Padova, e con un passato a Bari, sfiora i 2 metri d’altezza: «Ritengo di essere un giocatore grintoso e “universale”, nel senso che mi adatto alle situazioni. Il mio fondamentale migliore? Il muro. In palestra sono iper competitivo; al di fuori, il migliore amico di chiunque». La concorrenza sarà altissima: «Meglio così, mi aiuterà a migliorare. Darò il massimo in ogni allenamento per dimostrare a me stesso, e agli altri, il mio valore». Non solo volley, Cengia è uno studente di Ingegneria meccanica: «E questo è un periodo tosto – sorride -. La settimana prossima avrò un esame, in luglio altri due. Vacanze? Pochine».
    CATTIVERIA AGONISTICA – Dal canto suo, Mian non vede l’ora di cominciare: «Mi piace lavorare in un certo modo e al Belluno Volley trovo i presupposti ideali. Sono una persona tranquillissima, amo la semplicità. Ma in campo voglio portare grinta, determinazione e cattiveria agonistica». L’ex Motta e Reggio Emilia ha già ampiamente dimostrato di avere qualità non banali in attacco: «Cerco di sfruttare il mio braccio, ma non trascuro ricezione e difesa. So che dovrò lottare, anche perché gli schiacciatori in rosa sono tutti di spessore». Il (quasi) ventiseienne di Palmanova è uno sportivo a 360 gradi: «D’estate pratico nuoto, corsa e adoro la bicicletta, mentre seguo il basket e il tennis, oltre ai motori». Gli obiettivi sono chiari: «La A2 è l’obiettivo di tutti. Proveremo a raggiungerlo».
    DISPONIBILI AL SACRIFICIO – Il direttore sportivo, Alessandro Carniel, ha scelto i due atleti senza alcun tentennamento: «Per la batteria dei centrali, ci serviva un profilo come quello di Cengia. È giovane, con potenzialità importanti e non ancora espresse totalmente. In merito a Mian, lo conosco bene: insieme abbiamo vinto il campionato, quattro anni fa. È un “picchiatore”, siamo contenti di integrarlo in un roster di questo tipo. In generale, i due Riccardo sono disponibili al sacrificio e al lavoro». Unanime, infine, è il pensiero dei due vice presidenti, Stefano Da Rold e Andrea Gallina: «Entrambi sono ragazzi con la testa sulle spalle, umili e desiderosi di dare il meglio. Fa piacere che vogliano continuare a crescere proprio a Belluno: questo triennio in A3 è servito per dare credibilità al nostro progetto».

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Matteo Alpini è un nuovo giocatore di Siena

    Arriva da Prato, dove giocava in serie B. “Sognavo un’esperienza come questa”

    La Emma Villas Siena annuncia l’acquisto dello schiacciatore Matteo Alpini. Classe 2001, proviene dalla Kabel Volley Prato dove il pallavolista ha effettuato prima tutta la trafila del settore giovanile fino ad arrivare in prima squadra. Nato a Prato, è alto 196 centimetri.
    Nella scorsa stagione Alpini ha giocato nella formazione pratese che ha disputato il campionato di serie B e ha rivestito il doppio ruolo, sia da schiacciatore che da opposto. È stato tra l’altro il migliore schiacciatore del campionato nelle statistiche relative al rendimento e ai punti realizzati.
    Alpini è stato visionato dalla società e dallo staff tecnico senese. Ha anche preso parte all’allenamento effettuato al PalaEstra a fine stagione insieme ad altri interessanti giovani prospetti. Ora per lui si è concretizzato il trasferimento nel club senese, giocherà quindi nella Emma Villas Siena nella prossima stagione in serie A2.
    “Sognavo un’esperienza come questa – sono le prime parole di Matteo Alpini da giocatore della Emma Villas Siena. – Ho effettuato l’allenamento al PalaEstra a fine stagione, era un giorno importante per me e ho cercato di presentarmi al meglio. Ho avuto subito buone sensazioni, e ora sono lieto di poter giocare a Siena e di poter essere allenato da coach Gianluca Graziosi. Credo che sia un allenatore con ottime qualità, e nel corso della sua carriera ha inoltre sempre dimostrato di saper lavorare assai bene con i giovani. Già nell’allenamento fatto al PalaEstra mi ha dato tanti consigli utili per poter migliorare”.
    Alpini dunque arriverà a giocare in serie A2. “Per me sarà certamente stimolante ed emozionante giocare in questa categoria – sono le sue dichiarazioni. – Andrò ad allenarmi con giocatori di grande esperienza e di ottime qualità. Pallavolisti come Gabriele Nelli e Luigi Randazzo li ho sempre visti in televisione, ora sarò un loro compagno di squadra. Quest’anno ho seguito il torneo di serie A2, ho guardato tante partite anche di Siena. Ho visto una squadra grintosa e motivata. La Emma Villas ha raggiunto la finale playoff, mi auguro che lo stesso obiettivo potrà essere raggiunto anche la prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, La Nef Osimo conferma un altro tassello: resta anche Davide Rosa

    Prosegue a pieno ritmo l’allestimento della rosa in casa La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo. La dirigenza biancoblu ha deciso di confermare Davide Rosa, il forte centrale classe 1992 arrivato la scorsa stagione da Ancona che si è imposto subito per qualità e professionalità.

    “Innanzitutto ringrazio la società per la fiducia accordata – afferma Rosa – il fatto che i dirigenti siano stati contenti e soddisfatti della mia annata significa che abbiamo lavorato bene e con costanza. Ciò che mi ha spinto a rimanere è stato il fatto che ci sia un progetto importante, la volontà di migliorare l’annata appena conclusa e la serietà della società. Per quanto riguarda le aspettative cercheremo di fare ancora meglio e cercheremo di migliorarci e dare il massimo per la squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia, sorteggiati i tre gironi di pallavolo femminile delle Olimpiadi

    L’Italvolley, inserita nella Pool C, affronterà la Turchia di Santarelli, l’Olanda e la Repubblica Dominicana nella fase a gironi delle Olimpiadi di Parigi 2024. Insieme alle Pool di Giochi, è stata ufficializzata anche la lista delle 25 atlete da cui il ct Velasco sceglierà le 12 definitive. Di seguito, i sorteggi di tutti i gruppi e la formula del torneo, che ha una novità nella suddivisione dei gironi
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    ascolta articolo LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Zecca completa il reparto liberi di Reggio

    Completato anche il reparto liberi: arriva Alessandro Zecca da Parma.

    Cresciuto a Parma il libero classe 2004 arriva da due stagioni in Serie A3, proprio con la WiMore la sua società di casa, preceduto da un anno in Serie B sempre con lo stesso club: “Sarà la mia prima esperienza in Serie A2, ma anche la prima fuori dalla mia città. Sarà una stagione impegnativa e allo stesso tempo emozionante. Non vedo l’ora di iniziare, di mettermi in gioco e di lavorare con atleti di ancora più alto livello”.

    Cosa ti aspetti dalla prossima stagione, dato anche che ti allenerà un ex libero di SuperLega?

    “Ho già conosciuto qualcuno della squadra, si respira un bel clima, accogliente e propositivo. Le premesse perché si crei un bel gruppo ci sono tutte e questo è sempre un valore aggiunto. Lavorare con Fanuli e De Angelis per me è molto stimolante, una grande occasione per apprendere da due liberi di prima fascia, in ottica di fare un salto di qualità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene Volley e Pallavolo Follonica annunciano una nuova partnership

    Savino Del Bene Volley e Pallavolo Follonica sono orgogliose di annunciare di aver stretto un accordo di partnership tecnica per la stagione 2024-2025. Questo accordo segna l’inizio di una collaborazione che rappresenta un’opportunità per entrambe le società, che lavoreranno a stretto contatto per garantire un rapporto efficace e continuo.

    La collaborazione mira a potenziare il supporto e la qualificazione tecnica della Pallavolo Follonica, con l’obiettivo di aumentare il numero di atleti e migliorare il livello delle squadre della società della provincia di Grosseto.

    Le atlete più promettenti della Pallavolo Follonica avranno inoltre l’opportunità di approdare alla Savino Del Bene Volley. Questa possibilità offrirà loro un ambiente altamente professionale in cui crescere ulteriormente, con accesso a strutture di alto livello e a uno staff tecnico di grande esperienza.

    Savino Del Bene Volley potrà scoprire e sviluppare nuovi talenti, mentre Pallavolo Follonica beneficerà delle risorse e delle competenze avanzate di una squadra di Serie A1, contribuendo a elevare il livello del proprio settore giovanile e delle squadre di categoria.

    Le parole di Francesco Paoletti, Direttore Sportivo della Savino Del Bene Volley: “Siamo soddisfatti di annunciare questa nuova partnership con Pallavolo Follonica. Per noi è fondamentale attivare collaborazioni con società che operano sul territorio toscano. Questo accordo non solo rafforza il legame con la nostra regione, ma ci permette anche di sostenere lo sviluppo di giovani talenti locali, offrendo loro opportunità di crescita all’interno di un contesto professionale. La sinergia tra le due società aiuterà la Savino Del Bene Volley a scoprire nuovi talenti e la Pallavolo Follonica ad elevare ulteriormente il livello tecnico del suo settore giovanile. Mi auspico che questa affiliazione sia seguita da ulteriori collaborazioni con altre realtà toscane.”

    Le parole di Fabrizio Sonnini, Direttore Generale del Follonica Volley: “È motivo di orgoglio avere avuto la possibilità di siglare questo importante accordo con una società vicina a noi e operante ai massimi livelli nazionali ed europei. L’obiettivo principale sarà quello di creare un valore aggiunto nel panorama della pallavolo femminile del territorio tirrenico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Completato anche il reparto liberi: arriva Alessandro Zecca

    Completato anche il reparto liberi: arriva Alessandro Zecca da Parma.
    Cresciuto a Parma il libero classe 2004 arriva da due stagioni in Serie A3, proprio con la WiMore la sua società di casa, preceduto da un anno in Serie B sempre con lo stesso club: “Sarà la mia prima esperienza in Serie A2, ma anche la prima fuori dalla mia città. Sarà una stagione impegnativa e allo stesso tempo emozionante. Non vedo l’ora di iniziare, di mettermi in gioco e di lavorare con atleti di ancora più alto livello”.
    Cosa ti aspetti dalla prossima stagione, dato anche che ti allenerà un ex libero di SuperLega?
    “Ho già conosciuto qualcuno della squadra, si respira un bel clima, accogliente e propositivo. Le premesse perché si crei un bel gruppo ci sono tutte e questo è sempre un valore aggiunto. Lavorare con Fanuli e De Angelis per me è molto stimolante, una grande occasione per apprendere da due liberi di prima fascia, in ottica di fare un salto di qualità”.
    La scheda
    Alessandro Zecca
    Nato a Reggio Emilia il 11/12/2004
    Libero di 183 cm di altezza
     
    Carriera
    2024-2025 Conad Reggio Emilia
    2023-2024 WiMORE Salsomaggiore Terme
    2022-2023 WiMORE Parma LEGGI TUTTO