More stories

  • in

    B1 femminile, sulla panchina della Pallavolo San Giorgio resta Matteo Capra

    Il primo tassello per la stagione sportiva 2024/2025 è la conferma dell’head coach che vedrà la neopromossa formazione piacentina ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie B1.

    Al guida dello staff tecnico che prenderà parte al campionato di serie B1 per la prima volta ci sarà ancora coach Matteo Capra, il tecnico della storica promozione guiderà la prima squadra giallobiancoblù. Per coach Capra è la settima stagione alla guida della Pallavolo San Giorgio Piacentino.

    Nato a Piacenza nel 1973, ha mosso i primi passi alla Rebecchi Rivergaro dove ha allenato il settore giovanile (dal 2001 al 2012). In seguito ha allenato la Steltom Piacenza sia nel settore maschile sia in quello femminile, portando quest’ultimo sino alla promozione in serie C. 

    Nella stagione 2017/2018 ha allenato il Volleyball Pontenure alla conquista della serie D e nel 2018/2019 il Nure Volley dopo l’accordo di collaborazione con la Pallavolo San Giorgio alla storica promozione in B2 nel maggio 2019. Dalla stagione successiva è il tecnico della formazione piacentina in serie B2 dove in cinque stagioni ha conquistato tre volte i playoff promozione per la B1 nel 2021, nel 2023 e centrando la promozione nel 2024, dopo aver concluso il girone al primo posto, ed aver vinto la finale promozione contro San Damaso. Nello scorso campionato ha allenato anche il gruppo giovanile Under 18/Under 16 conquistando un terzo posto l’Under 18 ed il titolo territoriale in Under 16 ed anche nella prossima stagione guiderà entrambe le squadre nei tornei giovanili della Fipav Piacenza.

    “Proseguiamo con coach Capra dopo la meritata promozione in B1 – spiega soddisfatto il presidente Giuseppe Vincini –. credo di interpretare il pensiero di tutti se dico che un allenatore così preparato, competente e capace di motivare nei momenti difficili la squadra sia molto difficile da trovare. In più posso dire che ormai dopo tutti questi anni passati insieme possiamo considerarci come in famiglia. L’intesa tra lui e il nostro ds Massimo Gregori e perfetta e in sintonia visto anche i trascorsi come allenatore del Ds e pertanto averlo riconfermato oltre che dargli fiducia volevo dare anche un segnale continuo di familiarità che nella pallavolo Sangiorgio non è mai mancato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Mian schiaccerà per Belluno

    Da un Riccardo all’altro: una volta ufficializzato l’ingaggio di Cengia, tocca a Mian. A uno schiacciatore dal curriculum di tutto rispetto: in A3? E pure in A2. 

    Ventisei anni da compiere il prossimo 11 luglio, nato a Palmanova, è cresciuto nelle giovanili del Volley Team San Donà, con cui debutta anche in A3: nella stagione 2019-2020. L’anno successivo, ecco l’approdo a Motta di Livenza, dove si rende protagonista di un campionato eccellente e contribuisce, in prima persona, alla promozione della compagine biancoverde. In A2, però, indosserà un’altra maglia: quella di Reggio Emilia, dove trascorre un paio di stagioni, arricchite dalla conquista della Coppa Italia e dei playoff, prima di tornare a Motta. E di abbracciare il club dei rinoceronti. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo riabbraccia Ezio Bramard: “Contento di tornare a Cuneo”

    “Sono contento di tornare a Cuneo dopo un po’ di anni. Credo che il progetto che la società vuole seguire sia di livello e non vedo l’ora di mettere a disposizione delle ragazze e dello staff le mie capacità e la mia esperienza”. Queste le parole con cui Ezio Bramard si è presentato per una nuova avventura a Cuneo.

    Infatti Bramard farà ritorno nel cuneese per la terza volta nella sua carriera, dopo che aveva già lavorato sia con la maschile che con la Granda Volley, aiutandola nella scalata verso la Serie A1. Non c’è bisogno di tante presentazioni, dato che il palmares parla per sé: si spazia dagli Scudetti, Coppe Italia e Supercoppe, fino a raggiungere Coppe CEV, Champions League e Supercoppe Europee, oltre agli ori in Coppa del Mondo e dall’Europeo con la Nazionale italiana.

    “Siamo veramente contenti che Bramard abbia deciso di tornare a Cuneo per lavorare con noi nella stagione alle porte. Siamo sicuri che la sua esperienza e la sua conoscenza possano darci un apporto enorme per il nostro cammino stagionale”. Queste le parole dei co presidenti Bianco e Manini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro: in banda arriva il greco Charalampos Andreopoulos

    Colpo grosso in banda per la Delta Group Porto Viro: in arrivo dalla Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo il nazionale greco Charalampos Andreopoulos, classe 2001, 192 centimetri di altezza.

    L’anno scorso Andreopoulos è stato avversario di Porto Viro in ben sette incontri ufficiali tra regular season, playoff e Coppa Italia, una “vetrina” più che sufficiente per convincere la dirigenza nerofucsia a puntare sulle sue qualità per il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca.

    Il posto quattro ateniese, del resto, è una sorta di predestinato. Ad appena 16 anni entra nel giro della prima squadra del Panathinaikos, agli ordini di papà Dimitris, capo allenatore biancoverde. In cinque stagioni con il “Pana”, dal 2017 al 2022 vince due scudetti e due Coppe di Lega, nel frattempo fa anche tutta la trafila nelle selezioni giovanili elleniche, arrivando alla prima convocazione in Nazionale maggiore nel 2019. Il debutto in Italia risale invece a due stagioni fa, con la Gioiella Prisma Taranto in SuperLega. Il suo score complessivo nei campionati di Serie A finora è di 57 presenze e 310 punti messi a referto.

    “Ho scelto di venire al Delta – spiega Andreopoulos – perché ho sentito la fiducia del club, che già mi aveva fatto un’ottima impressione nelle partite in cui ci siamo affrontanti l’anno scorso. Il Palasport di Porto Viro è molto ‘rumoroso’, i  tifosi sono caldi, penso sia un campo bellissimo in cui giocare. Non vedo l’ora di iniziare, sono contento che la squadra che sta nascendo sia giovane e piena di talento”.

    La scorsa stagione è stata la prima in Serie A2 per Andreopoulos: “Mi ha davvero colpito il livello di gioco, tanti ragazzi di prospettiva ma anche tanti atleti che hanno grande esperienza alle spalle. Il prossimo anno mi aspetto un campionato difficile come quello dell’anno scorso, se non di più. Il mio obiettivo è di aiutare la squadra a centrare gli obiettivi e crescere a individuale grazie al lavoro che faremo in palestra. Non penso ci sia un ingrediente segreto per vincere, i traguardi più importanti li raggiungi quando il gruppo si allena rimanendo sempre concentrato e seguendo un programma ben definito”.

    A 23 anni Andreopoulous è uno degli della Delta Group, ma dalla sua può già vantare dei trascorsi importanti con la Nazionale Seniores greca: “Ho partecipato agli Europei del 2021 ed è stata una grande esperienza, mentre quest’estate, a fine agosto, avremo le qualificazioni per gli Europei del 2026. Mi reputo molto fortunato, ho l’opportunità di affrontare giocatori fortissimi di tutto il mondo già da qualche anno e questo mi permette di sapere su quali aspetti del mio gioco devo ancora lavorare per migliorarmi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tiro mancino: in banda “suona” Riccardo Mian

    Da un Riccardo all’altro: una volta ufficializzato l’ingaggio di Cengia, tocca a Mian. A uno schiacciatore dal curriculum di tutto rispetto: in A3? E pure in A2. 
    Ventisei anni da compiere il prossimo 11 luglio, nato a Palmanova, è cresciuto nelle giovanili del Volley Team San Donà, con cui debutta anche in A3: nella stagione 2019-2020. L’anno successivo, ecco l’approdo a Motta di Livenza, dove si rende protagonista di un campionato eccellente e contribuisce, in prima persona, alla promozione della compagine biancoverde. In A2, però, indosserà un’altra maglia: quella di Reggio Emilia, dove trascorre un paio di stagioni, arricchite dalla conquista della Coppa Italia e dei playoff, prima di tornare a Motta. E di abbracciare il club dei rinoceronti. 
    Mian e Cengia saranno presentati ufficialmente in conferenza stampa: l’appuntamento è in calendario domani (mercoledì 19 giugno), ore 17.30, negli uffici della Da Rold Srl (in via Vittorio Veneto, 223, a Belluno). LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Nastasi resta a Modica: “E’ ormai un nostro punto fermo”

    Altra riconferma in casa Avimecc Volley Modica. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha messo nero su bianco con Vincenzo Nastasi.

    Il classe 1995 è un elemento importante per la formazione modicana che abbina qualità tecniche a doti umane non indifferenti e nello spogliatoio è un elemento importante e un punto di riferimento per i più giovani.

    “Vincenzo Nastasi – dichiarano i dirigenti dell’Avimecc Modica – è ormai un nostro punto fermo sul quale punteremo anche per la prossima stagione e siamo contenti che abbia deciso di continuare a far parte del nostro progetto . La sua permanenza a Modica al di la delle sue doti tecniche nasce da un rapporto che in questi anni si è sempre più consolidato. La prossima stagione – concludono – sarà una stagione difficile con tante squadre neopromosse, ma che si stanno attrezzando bene per ben figurare in serie A3 e l’esperienza di Nastasi in questo senso sarà utile a tutti”.

    Con la riconferma di Vincenzo Nastasi, quindi, inizia a prendere forma quello che dovrà essere lo “zoccolo duro” dello scacchiere biancoazzurro.

    “Sono a Modica da cinque anni – commenta Vincenzo Nastasi – e sono felicissimo di restare anche per il sesto campionato di A3. Per me è un onore, ma anche un onere perchè non è semplice rimanere a buoni livelli durante gli anni cercando di mantenere la migliore qualità possibile in campo a maggior ragione se resti per così tanto tempo nella stessa squadra”.

    “Questo – continua il libero della Volley Modica – non implica il fatto di non avere nuovi obiettivi personali e di squadra, anzi continuare a far parte del progetto Volley Modica, mi stimola ad avere l’obiettivo personale di fare sempre meglio di anno in anno sia come atleta, sia come persona all’interno dello spogliatoio. Così come quelli precedenti, anche il prossimo sarà un campionato tosto, anche se nel nostro girone rispetto allo scorso campionato ci saranno tante neopromosse. Il mercato, infatti, sta dimostrando che proprio queste squadre si stanno attrezzando molto bene per cercare di puntare in alto”.

    “Spero – conclude Vincenzo Nastasi – che l’Avimecc Volley Modica possa rientrare nel novero delle squadre che lotteranno per i primi posti e si possa confermare squadra ben salda che vuole alzare l’asticella dei risultati e migliorare magari la posizione in classifica ottenuta lo scorso anno per giocarci a meglio i play off, magari avendo meno sfortuna rispetto a quella avuta quest’anno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In banda arriva il nazionale greco Charalampos Andreopoulos

    Colpo grosso in banda per la Delta Group Porto Viro: in arrivo dalla Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo il nazionale greco Charalampos Andreopoulos, classe 2001, 192 centimetri di altezza.
    L’anno scorso Andreopoulos è stato avversario di Porto Viro in ben sette incontri ufficiali tra regular season, playoff e Coppa Italia, una “vetrina” più che sufficiente per convincere la dirigenza nerofucsia a puntare sulle sue qualità per il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Il posto quattro ateniese, del resto, è una sorta di predestinato. Ad appena 16 anni entra nel giro della prima squadra del Panathinaikos, agli ordini di papà Dimitris, capo allenatore biancoverde. In cinque stagioni con il “Pana”, dal 2017 al 2022 vince due scudetti e due Coppe di Lega, nel frattempo fa anche tutta la trafila nelle selezioni giovanili elleniche, arrivando alla prima convocazione in Nazionale maggiore nel 2019. Il debutto in Italia risale invece a due stagioni fa, con la Gioiella Prisma Taranto in SuperLega. Il suo score complessivo nei campionati di Serie A finora è di 57 presenze e 310 punti messi a referto.
    “Ho scelto di venire al Delta – spiega Andreopoulos – perché ho sentito la fiducia del club, che già mi aveva fatto un’ottima impressione nelle partite in cui ci siamo affrontanti l’anno scorso. Il Palasport di Porto Viro è molto ‘rumoroso’, i  tifosi sono caldi, penso sia un campo bellissimo in cui giocare. Non vedo l’ora di iniziare, sono contento che la squadra che sta nascendo sia giovane e piena di talento”.
    La scorsa stagione è stata la prima in Serie A2 per Andreopoulos: “Mi ha davvero colpito il livello di gioco, tanti ragazzi di prospettiva ma anche tanti atleti che hanno grande esperienza alle spalle. Il prossimo anno mi aspetto un campionato difficile come quello dell’anno scorso, se non di più. Il mio obiettivo è di aiutare la squadra a centrare gli obiettivi e crescere a individuale grazie al lavoro che faremo in palestra. Non penso ci sia un ingrediente segreto per vincere, i traguardi più importanti li raggiungi quando il gruppo si allena rimanendo sempre concentrato e seguendo un programma ben definito”.
    A 23 anni Andreopoulous è uno degli della Delta Group, ma dalla sua può già vantare dei trascorsi importanti con la Nazionale Seniores greca: “Ho partecipato agli Europei del 2021 ed è stata una grande esperienza, mentre quest’estate, a fine agosto, avremo le qualificazioni per gli Europei del 2026. Mi reputo molto fortunato, ho l’opportunità di affrontare giocatori fortissimi di tutto il mondo già da qualche anno e questo mi permette di sapere su quali aspetti del mio gioco devo ancora lavorare per migliorarmi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, confermato Cubito: “Orgoglioso ed emozionato”

    GROTTAZZOLINA – Alla sua sesta stagione grottese, ormai può essere considerato un uomo maglia. Nella stagione 2024-25 Marco Cubito resterà a Grottazzolina a vivere il sogno Superlega con la Yuasa Battery. Classe ‘92, è ormai un grottese a tutti gli effetti: “Dopo 6 stagioni – esordisce Cubito – sono ormai un grottese a pieno titolo, anche in virtù della cittadinanza onoraria ricevuta dal sindaco per la Promozione in Superlega. Sono molto orgoglioso di rappresentare la società in questa nuova sfida, abbiamo stima reciproca e non avrei potuto chiedere di più”.
    Il centrale ha tanti aneddoti e ricordi: “Sotto il punto di vista sportivo questo appena concluso è l’anno più bello per il traguardo raggiunto. Altre emozioni? Una in particolare che, dal lato personale, ha lasciato il segno: la promozione in A2, due anni fa, abbinata alla SuperCoppa italiana vinta nel nostro PalaGrotta. Doppietta che ha un posto speciale nel mio cuore”.
    ph. Verducci
    Conosciuto per le sue doti in campo grazie ai suoi 202 cm di altezza ma non solo, la simpatia di Cubito è senza eguali essendo sempre pronto alla battuta. In occasione della cena di fine stagione aveva lanciato una “news” che aveva fatto ridere i presenti, la nuova MC (Marco Cubito) Scuola Pallavolo: “Rimarrà ormai solo un sogno nel cassetto (ride), ho cose più importanti da fare”. E sì perché per da settembre sarà in campo con i suoi compagni nella massima serie: “Sono molto emozionato a 32 anni di avere la possibilità di vivere la prima stagione in Superlega. Grottazzolina mi ha dato la fiducia e la possibilità di vivere da vicino il più bel campionato del mondo”.
    Con oltre 1200 punti in carriera e 9 stagioni in serie A, Cubito è sicuramente uno dei centrali esperti della squadra e in questa nuova sfida troverà dall’altra parte della rete molti campioni internazionali: “Sarà un’emozione vedere dall’altra parte della rete giocatori che tra un mese saranno protagonisti alle Olimpiadi e poi da settembre saranno nostri avversari in campionato. Sicuramente nel mio ruolo sarà spettacolare ed elettrizzante affrontare un atleta che fa la differenza come Simon”.
    ph. Verducci
    Così sul volley mercato: “La società sta allestendo un roster competitivo”. E fa sua una frase del presidente Romiti: “Siamo andati su non per farci un giro, ma per restare”. Un suo ultimo pensiero va ai tifosi: “Anche nella prossima stagione faranno la differenza, come hanno sempre fatto nel nostro fortino a Grottazzolina, non importa che cambieremo palazzetto perché loro saranno lì a bordo campo a sostenerci e saranno numerosi e belli calorosi”. LEGGI TUTTO