More stories

  • in

    Volleyball Nations League 2024, la lista dei convocati per la Week 3

    Volleyball Nations League 2024La lista dei convocati per la Week 3 in Slovenia 
    Dopo essersi messa in tasca la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, la Nazionale Italiana prepara la Week 3 di Volleyball Nations League, che vedrà gli azzurri impegnati a Lubiana, in Slovenia, dal 18 al 23 giugno.
    In vista dell’appuntamento della prossima settimana, il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha diramato la lista dei 16 atleti convocati per un collegiale, in programma a Cavalese dal 14 giugno, che partiranno poi alla volta di Lubiana.
    Di seguito gli atleti e le relative società di appartenenza (con riferimento alla stagione sportiva 2023/24) e il programma della Week 3, che vedrà l’Italia affrontare Polonia, Bulgaria, Slovenia e Turchia.

    I 16 azzurri divisi per ruolo
    Palleggiatori: Marco Falaschi (Pallavolo Padova), Paolo Porro (Allianz Milano), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Davide Gardini (Pallavolo Padova), Luca Porro (Pallavolo Padova), Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena).Centrali: Edoardo Caneschi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Lorenzo Cortesia (Rana Verona), Leandro Mosca (Rana Verona), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena).Opposti: Fabrizio Gironi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alessandro Bovolenta (Consar Ravenna).Liberi: Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza), Gabriele Laurenzano (Itas Trentino).

    Week 3 (Lubiana, Slovenia)
    Mercoledì 19 giugno 2024, ore 20.30Italia – Polonia
    Giovedì 20 giugno 2024, ore 16.30Bulgaria – Italia
    Sabato 22 giugno 2024, ore 20.30Slovenia – Italia
    Domenica 23 giugno 2024, ore 16.30Turchia – Italia

    La Volleyball Nations League maschile 2024 in TV e streaming   
    I match degli azzurri in VNL saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming a pagamento VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Gennari firma per Scandicci: “Felice della scelta, l’accoglienza è stata fantastica”

    La Savino Del Bene Volley annuncia l’ingaggio della palleggiatrice romana Giulia Gennari per la prossima stagione sportiva. Giulia, classe 1996, si unirà alla nostra squadra dopo aver indossato la maglia del Volley Bergamo 1991 nell’ultima annata. Nel campionato di Serie A1 2023-2024, Gennari ha giocato 26 partite nel massimo campionato italiano, mettendo a referto 109 punti, 53 muri vincenti e 13 ace.

    Commentando il suo approdo alla Savino Del Bene Volley, Giulia Gennari ha dichiarato: “Sono molto contenta di essere qui e l’accoglienza è stata fantastica. Ho scelto la Savino Del Bene Volley per la sfida che rappresenta: per me sarà un grande anno, non vedo l’ora di mettermi in gioco con questa nuova maglia e con questa nuova società. Mi aspetto un campionato molto complicato ma allo stesso tempo molto bello, perché ci sarà un grande livello e un grande equilibrio.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Bonami: “La società sta allestendo un roster importante”

    Il libero indosserà ancora la maglia della Emma Villas: “Cercheremo di ripetere le buone cose fatte nello scorso campionato”

    Federico Bonami sarà un giocatore della Emma Villas Siena anche per la prossima stagione sportiva. Il libero farà quindi ancora parte del roster biancoblu. Il mercato dà un altro nome importante alla compagine senese. La società ha già annunciato le conferme del palleggiatore Thomas Nevot, del centrale Stefano Trillini e del libero Federico Bonami e gli acquisti dell’opposto Gabriele Nelli, dello schiacciatore Claudio Cattaneo, del centrale Andrea Rossi (per lui è un ritorno all’Emma Villas) e del palleggiatore Pietro Melato.
    Per Federico Bonami sarà la terza stagione con la maglia della Emma Villas Siena.
    “Sono molto contento di questo rinnovo con la Emma Villas Siena – commenta Federico Bonami – così come delle conferme di Thomas Nevot e Stefano Trillini, giocatori importanti che anche nel campionato da poco concluso hanno fornito un buonissimo contributo. La società si sta muovendo bene sul mercato, sono state effettuate buone operazioni e ci sono quindi i presupposti per poter vivere un’altra stagione di livello. È molto importante la conferma di coach Gianluca Graziosi, sono molto contento di poter lavorare ancora con lui. Da un punto di vista sia tecnico che umano si tratta infatti di un ottimo allenatore”.
    Prosegue Federico Bonami: “Si sta allestendo una squadra che potrà fare buone cose. Cercheremo di ripetere quanto fatto nello scorso campionato, quando siamo riusciti a riportare l’Emma Villas in finale playoff in una stagione che non era semplice. Della scorsa annata sportiva mi porto dentro tanti bei ricordi, ci sono molte immagini da salvare di un gruppo che è stato bello vivere. Nel roster senese per il prossimo campionato ci sono giocatori importanti e solidi. Conosco Gabriele Nelli, pallavolista di ottime qualità, e per quel che riguarda Cattaneo posso dire che nella scorsa stagione ci ha dato molto filo da torcere in finale. Credo che anche il prossimo campionato di serie A2 sarà di altissimo livello, molte squadre si sono rinforzate. Penso che la cosa più importante sarà concentrarsi su di noi, quindi fare un grande lavoro societario, di squadra e di staff e poi vedere dove riusciremo ad arrivare. Giorno dopo giorno attraverso il lavoro e gli allenamenti dovremo alzare il nostro livello di gioco”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Lo sloveno Klobucar alla corte di mister Mastrangelo

    Lo sloveno Jan Klobucar è il nuovo schiacciatore della Smartsystem Fano.
    Classe 1992, alto 195 cm., Klobucar aggiunge il proprio nome ad un roster formato già da elementi di grande spessore, un colpo insomma che conferma l’intenzione della società Virtus di disputare una stagione importante e di far divertire il pubblico fanese: “Sono venuto di recente a Fano – esordisce Jan – e devo dire di essere rimasto impressionato sia dalla città cha dalla società. Peraltro ho seguito le ultime partite dei play off e ho notato con piacere come i tifosi abbiano seguito la squadra con grande entusiasmo e passione. Questi elementi hanno reso la mia decisione più facile”.
    Negli ultimi anni lo schiacciatore sloveno ha giocato nel proprio paese ma in passato anche in Francia ed in Italia. Infatti nella stagione 2018-19 Piacenza lo tesserò per giocare un campionato di vertice in serie A2: “Ho bellissimi ricordi dell’Italia – continua Klobucar – il campionato italiano è di altissimo livello, oltre ad essere molto equilibrato. Sono felice di essere tornato”.
    Jan Koblucar si lascia poi andare accendendo la miccia: “Nonostante per Fano sia solo il primo anno di A2 – afferma con decisione il nuovo giocatore virtussino – voglio dare il massimo per raggiungere i play off e, se ci sarà occasione, competere per il titolo. Sono un giocatore esperto e mi metterò a disposizione della squadra per aiutare i compagni a fare il meglio possibile”. Poi klobucar tira fuori la ricetta vincente: “Creare un ambiente di lavoro positivo e vincere il più possibile per dare entusiasmo alla gente”.
    Nel curriculum dello sloveno ricordiamo l’esordio nella nazionale maggiore nel 2012, poi nel 2015 ha vinto la medaglia d’oro all’European League mentre nel suo palmares c’è anche un argento conquistato di recente (2021) al Campionato Europeo.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato Andrea Gasparini, quest’anno nelle vesti di opposto

    Arriva un altro rinnovo in casa Volley Tricolore: Andrea Gasparini confermato nelle vesti di opposto.
    Classe 1996 Gasparini sceglie per la sua settima stagione in Serie A la Conad: “A Reggio Emilia si sta benissimo, questo anno per me è andato molto bene sia dal punto di vista fisico che tecnico. Mi interessava rimanere in una squadra che affrontasse un campionato di alto livello nella stagione alle porte e Volley Tricolore mi ha dato la possibilità di farlo, così appena abbiamo trovato un accordo sono stato felice di firmare la mia conferma”.
    Nato e cresciuto come schiacciatore di posto quattro, Gasparini nella stagione 2023/2024 si trova a dover ricoprire il ruolo di opposto, per aiutare la squadra in un momento di difficoltà e, vista la sua capacità di adattarsi alla posizione la società ha deciso di confermarlo: “Penso che il mio cambio di ruolo sia andato bene, l’opposto è una posizione che avevo ricoperto in passato, ma che non avevo mai fatto in Serie A2. La riconferma nelle vesti di opposto dimostra che ho compiuto un bel lavoro; adesso l’obiettivo sarà quello di trovare spazio in questo ruolo e fare bene in questo campionato”.
    Quali sono le aspettative per il campionato alle porte?
    “Il livello del campionato si sta alzando tanto, grandi giocatori stanno approdando in Serie A2, molti arrivano anche dalla SuperLega e quindi non sarà facile. Noi cercheremo di salvarci il prima possibile, magari più agevolmente rispetto alla passata stagione, poi vedremo quali risultati potremo ottenere”.
    La scheda
    Andrea Gasparini
    Nato a Como il 13/09/1996
    Opposto di 200 cm di altezza
     
    Carriera
    2024-2025 Conad Reggio Emilia
    2023-2024 Conad Reggio Emilia
    2022-2023 WOW Green House Aversa
    2021-2011 Delta group Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà il francese Moussé Gueye il quarto centrale della Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Moussé Gueye, centrale ventisettenne senegalese con nazionalità sportiva francese vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione. L’accordo con il centrale è stato raggiunto nelle scorse settimane e con l’arrivo di Gueye si chiude il reparto dei centrali a disposizione di coach Andrea Anastasi: Robertlandy Simon, Gianluca Galassi, Fabio Ricci e Moussé Gueye sono i posti tre a disposizione del tecnico per la prossima stagione.

    Classe 1996, 198 centimetri di altezza, Moussé Gueye è al debutto nel campionato italiano e nell’ultima stagione ha giocato in Polonia con la squadra ucraina del Barkom Kazany Lwow con cui ha messo a segno 221 punti in 25 partite.

    La carriera sportiva di Gueye si è svolta tutta in Francia eccetto la scorsa stagione che lo ha visto per la prima volta uscire dai confini francesi. Un paio di campionati nella serie B francese per poi vestire, tra le altre, le maglie del Narbonne Volley, del Chaumont Volleyball con cui ha vinto la Coppa di Francia e la Supercoppa di Francia ed infine del Nantes Rezé Metroplole Volley, ultima squadra transalpina in cui ha giocato.

    È nel giro della Nazionale maggiore guidata dall’italiano Andrea Giani che lo ha inserito nella long list dei 30 Blues convocati prima della VNL e delle Olimpiadi di Parigi 2024.

    “Sono felice – sono le prime parole da biancorosso di Moussé Gueye – di poter fare parte della squadra di Piacenza nella prossima stagione, per me è un’ottima opportunità per giocare in uno dei più belli e difficili campionati al mondo. Per la mia crescita professionale è una grande opportunità che cercherò di sfruttare al meglio. Sono certo che con coach Andrea Anastasi e il suo staff potrò lavorare bene e crescere tanto anche grazie ai compagni con cui mi allenerò e giocherò. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura, conoscere la squadra, lo staff e l’atmosfera del PalabancaSport che mi dicono sia molto bello durante le partite. Ringrazio tutti coloro che hanno fatto in modo di darmi questa opportunità”.

    “È  un giocatore – ha sottolineato il direttore sportivo Ninni De Nicolo – che seguivamo da tempo, c’è stata l’occasione di portalo a Piacenza e non ce la siamo fatta sfuggire. Nell’ultima stagione giocata in Polonia è cresciuto tantissimo, è il giocatore giusto per completare il nostro reparto dei centrali. Avrà la possibilità di crescere ulteriormente a fianco di giocatori importanti nel suo ruolo e nello stesso tempo permetterà di potere lavorare con tanta intensità nel quotidiano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Moussé Gueye in biancorosso nella prossima stagione.

    Piacenza 12.06.2024 – Moussé Gueye, centrale ventisettenne senegalese con nazionalità sportiva francese vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione. L’accordo con il centrale è stato raggiunto nelle scorse settimane e con l’arrivo di Gueye si chiude il reparto dei centrali a disposizione di coach Andrea Anastasi: Robertlandy Simon, Gianluca Galassi, Fabio Ricci e Moussé Gueye sono i posti tre a disposizione del tecnico per la prossima stagione.
    Classe 1996, 198 centimetri di altezza, Moussé Gueye è al debutto nel campionato italiano e nell’ultima stagione ha giocato in Polonia con la squadra ucraina del Barkom Kazany Lwow con cui ha messo a segno 221 punti in 25 partite.
    La carriera sportiva di Gueye si è svolta tutta in Francia eccetto la scorsa stagione che lo ha visto per la prima volta uscire dai confini francesi. Un paio di campionati nella serie B francese per poi vestire, tra le altre, le maglie del Narbonne Volley, del Chaumont Volleyball con cui ha vinto la Coppa di Francia e la Supercoppa di Francia ed infine del Nantes Rezé Metroplole Volley, ultima squadra transalpina in cui ha giocato.
    È nel giro della Nazionale maggiore guidata dall’italiano Andrea Giani che lo ha inserito nella long list dei 30 Blues convocati prima della VNL e delle Olimpiadi di Parigi 2024.
    “Sono felice – sono le prime parole da biancorosso di Moussé Gueye – di poter fare parte della squadra di Piacenza nella prossima stagione, per me è un’ottima opportunità per giocare in uno dei più belli e difficili campionati al mondo. Per la mia crescita professionale è una grande opportunità che cercherò di sfruttare al meglio. Sono certo che con coach Andrea Anastasi e il suo staff potrò lavorare bene e crescere tanto anche grazie ai compagni con cui mi allenerò e giocherò. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura, conoscere la squadra, lo staff e l’atmosfera del PalabancaSport che mi dicono sia molto bello durante le partite. Ringrazio tutti coloro che hanno fatto in modo di darmi questa opportunità”.
    “È  un giocatore – ha sottolineato il direttore sportivo Ninni De Nicolo – che seguivamo da tempo, c’è stata l’occasione di portalo a Piacenza e non ce la siamo fatta sfuggire. Nell’ultima stagione giocata in Polonia è cresciuto tantissimo, è il giocatore giusto per completare il nostro reparto dei centrali. Avrà la possibilità di crescere ulteriormente a fianco di giocatori importanti nel suo ruolo e nello stesso tempo permetterà di potere lavorare con tanta intensità nel quotidiano”.
    LA SCHEDA
    Moussé Gueye
    Nato a Dacar (Senegal)
    Il 11.11.1996
    Ruolo centrale
    Nazionalità sportiva francese
    Altezza 198 cm
    CARRIERA
    2014-2015 Lissp Calais serie B francese
    2015-2018 Mende Volley Lozere
    2018-2019 Saint Quentin Volley serie B francese
    2018-2019 da dic. Cambrai Volley serie B francese
    2019-2021 Narbonne Volley
    2021-2022 Chaumont Volley Ball
    2022-2023 Nantes Rezé Metropoe Volley
    2023-2024 Barkom Kazany Lwow
    PALMARES
    2021-2022 Coppa di Francia
    2021-2022 Supercoppa di Francia
    2021 bronzo alla VNL
    2022 oro alla VNL LEGGI TUTTO

  • in

    Cristina Chirichella è una nuova Pantera: “A Conegliano per trovare nuove stimoli”

    Novità nel reparto centrali per la Prosecco DOC Imoco Volley che annuncia la firma di Cristina Chirichella, 30 anni, nata a Napoli il 10 febbraio 1994, 195 centimetri di talento ed esperienza per la squadra allenata da coach Santarelli. Dopo tante sfide importanti da avversaria con la maglia di Novara, squadra nella quale ha militato per ben 10 stagioni, la centrale ex capitana della Nazionale italiana ora vestirà il gialloblù delle Pantere per inaugurare la fase “matura” della sua carriera a Conegliano. Una campionessa di sicuro affidamento che va ad aumentare il prestigio della nuova rosa gialloblù in allestimento per la prossima stagione. Giocherà con la maglia n:18.

    La carriera di Cristina Chirichella inizia nella stagione 2010-11 quando entra a far parte della squadra del Club Italia, con cui partecipa al campionato di Serie B1 per due annate.Nella stagione 2012-13 il primo ingaggio da “pro” con la Robursport Pesaro in Serie A1, mentre nel campionato successivo veste la maglia del neopromosso Ornavasso. Nell’annata 2014-15 inizia il suo percorso all’Igor Novara, in Serie A1 partecipando a tutte le prestigiose vittorie negli ultimi due lustri del club piemontese e disputando spesso accese finali proprio contro la Prosecco DOC Imoco. Nel palmarès lo scudetto 2016-17, la Champions League nella prima edizione della Superfinal a Berlino nel 2019 (proprio contro Conegliano), tre Coppe Italia, una Supercoppa italiana, la WEVZA Cup 2023 e la Challenge Cup 2024.

    Ricco anche il suo bottino con la maglia azzurra: a livello giovanile ha collezionato un argento agli Europei U18, un bronzo agli Europei U19, prima di esordire giovanissima nella Nazionale maggiore nel 2013. Nel 2017 si aggiudica l’argento al World Grand Prix, nel 2018 l’argento Mondiale a Tokyo. Nel 2019 ottiene il bronzo al campionato europeo e nel 2021 è campionessa d’Europa con la squadra azzurra a Belgrado. Nel 2022 conquista la medaglia d’oro alla Volleyball Nations League e quella di bronzo al campionato Mondiale.

    “Dopo dieci anni a Novara sentivo arrivato il momento di voltare pagina, ho sentito il bisogno in questa fase della mia carriera di cambiare aria alla ricerca di nuovi stimoli e la scelta di Conegliano penso sia la migliore. Sarà strano perché praticamente ho sempre giocato con la stessa maglia con cui sono cresciuta e ho vissuto tante stagioni, tante sfide, spesso tra l’altro proprio contro l’Imoco, ma adesso la chiamata di un club del prestigio di Conegliano mi sembrava proprio l’occasione giusta da cogliere per trovare stimoli nuovi”.“Dal di fuori mi è sempre stato chiaro come la forza del club di Conegliano sia sempre stata quella di inserire tasselli nuovi in un’intelaiatura solida, dando continuità al lavoro pur cambiando. La società è stata brava a lungimirante perchè ha costruito una sua storia e una sua identità, creando un ambiente dove le nuove che man mano arrivavano si sono sempre incastrate a meraviglia come dimostrano i grandi risultati ottenuti in questi anni”.

    “Mi è sempre piaciuto il gioco veloce di Conegliano, sarà bello giocare con una fuoriclasse in regia come Asia Wolosz, inoltre ritrovo molte compagne di nazionale e tornerò a giocare di nuovo con Monica De Gennaro, eravamo insieme quando muovevo i primi passi in A1 a Pesaro tanti anni fa”. 

    “Adesso ho 30 anni, mi sento una giocatrice matura e sarò pronta a dare il massimo anche negli allenamenti, mettendo la mia esperienza al servizio delle mie giovani e forti colleghe di reparto. Ormai nelle squadre top come lo è la Prosecco DOC Imoco non si parla più di titolari e riserve, ma di 14 giocatrici tutte competitive perchè ci sono tante manifestazioni da giocare e un ritmo che deve essere alto tutti i giorni, anche negli allenamenti; la società come sempre sta lavorando bene in questo senso per avere un organico completo e interscambiabile per ogni esigenza dello staff tecnico e per tenere alto il livello quotidiano del lavoro in palestra”.

    “Sarà bellissimo giocare al Palaverde da “Pantera”, non vedo l’ora perchè già era una grande emozione e un piacere quando ero lì da avversaria! E’ sempre bello e gratificante quando si gioca in palazzi pieni davanti a tanta gente entusiasta, sentire ora tutta quell’energia dalla mia parte al Palaverde sarà ancora più stimolante”.

    “L’estate senza l’azzurro? Non sono molto abituata a stare con le mani in mano, in questo mese mi sto impegnando molto con gli studi per terminare un altro capitolo della mia vita, cioè ottenere la laurea magistrale in Scienze Motorie, poi un po’ di riposo e ci vedremo ad agosto quando sarò a Conegliano con il mio cane Chichi pronta per la nuova avventura gialloblù!” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO