More stories

  • in

    Il 19enne Alessandro Bristot promosso in prima squadra

    Trento, 12 giugno 2024
    Da ormai più di tre lustri ad ogni sessione di mercato Trentino Volley promuove in prima squadra maschile almeno un nuovo prodotto del suo florido Settore Giovanile gialloblù. La tradizione verrà rispettata anche durante l’annata sportiva 2024/25: a rinnovarla sarà lo schiacciatore Alessandro Bristot che, dopo aver completato l’intera trafila nel vivaio trentino e disputato tre campionati di Serie B con la maglia del progetto UniTrento Volley, dall’inizio della prossima stagione sarà definitivamente un giocatore del roster dell’Itas Trentino di SuperLega.Per il diciannovenne martello originario di Feltre si tratta di una promozione guadagnata sul campo; nell’ultima stagione oltre ad essere un elemento di punta della squadra Juniores, giunta ad un passo dalla promozione in Serie A3 anche grazie ai suoi 371 punti realizzati in 27 partite, Alessandro ha infatti avuto già modo di dimostrare le sue grandi potenzialità, allenandosi spesso agli ordini di Fabio Soli. L’allenatore trentino ha trovato anche il modo di gratificare il suo impegno proprio nell’ultima partita casalinga di regular season (lo scorso 3 marzo contro Padova), momento in cui ha debuttato ufficialmente in massima serie, mettendo a terrà anche un attacco da seconda linea.Talento precocissimo, tanto da esordire in Serie A3 nel 2020 a solo quindici anni sempre con la maglia dell’UniTrento, Bristot è un giocatore tecnico, esplosivo e completo, qualità che ha messo in mostra anche nelle Nazionali Giovanili. Con le rappresentative azzurre di categoria ha vinto due medaglie d’Oro e tre d’Argento, guadagnando preziosa esperienza ad alti livelli.“Sono arrivato a Trento nel 2019 per far parte del Settore Giovanile gialloblù, proprio per inseguire il sogno che realizzo oggi: giocare in SuperLega – ha spiegato Alessandro Bristot – . È quindi riduttivo affermare che sono felicissimo per l’opportunità che mi sta dando la Società; già nelle precedenti stagioni avevo avuto la possibilità di allenarmi con la prima squadra e a marzo sono riuscito addirittura a guadagnare un piccolo spazio in campo. L’esordio in una partita ufficiale contro Padova è stata un’emozione fortissima, che voglio rivivere a partire da settembre, quando sarò a tutti gli effetti un giocatore del roster. Metterò in campo tutto l’entusiasmo e la determinazione che questa occasione mi offrirà. Devo crescere tanto, ma non vedo l’ora di mettermi a lavorare per farlo”.“Credo che per un Club come Trentino Volley, che ha sempre portato avanti con lungimiranza ed attenzione la propria attività giovanile, sia doveroso promuovere in prima squadra giocatori promettenti e Bristot è sicuramente uno di questi – sono parole dell’allenatore Fabio Soli – . Alessandro ha qualità tecniche importanti la SuperLega, dopo aver maturato esperienza con le Nazionali Giovanili e nei campionati di Serie B, era il suo approdo naturale. Dovrà crescere, ma lo seguiremo con attenzione perché, come ha già dimostrato quando si è allenato con noi già nell’ultima stagione, potrà essere molto utile alla nostra causa”.Bristot è il ventiseiesimo giocatore che approda dal Settore Giovanile alla prima squadra di Trentino Volley; vestirà la maglia numero 2.
    La schedaALESSANDRO BRISTOTnato a Feltre (Belluno), l’8 aprile 2005196 cm, ruolo schiacciatore2017/18 Spes Belluno Volley giov.2018/19 Spes Belluno Volley giov.2019/20 Trentino Volley giov.2020/21 UniTrento Volley A3 e Serie C2021/22 UniTrento Volley B2022/23 UniTrento Volley B2023/24 UniTrento Volley B2024/25 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Boy League (2019)
    In NazionaleMedaglia d’Oro Wevza Cup U17 (2021)Medaglia d’Oro Europeo U18 (2022)Medaglia d’Argento Wevza Cup U19 (2023)Medaglia d’Argento Eyof U19 (2023)Medaglia d’Argento Wevza U20 (2024)
    A TrentoEsordio in SuperLega il 3 marzo 2024 (Trento-Padova 1-3)1 presenza (1 nel 2023/24)1 punto (1 nel 2023/24)
    [embedded content]
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Casciavola conferma Yudirlay Ciampalini al centro

    Pallavolo Casciavola rende noto di aver raggiunto un accordo con la giocatrice Yudirlay Ciampalini che anche nella stagione 2024/2025 indosserà la maglia della PediaTuss Pallavolo Casciavola nel campionato di Serie C.Ciampalini, centrale classe 2001, è cresciuta nel San Giuliano Volley, per poi indossare la maglia del Dream Volley dove ha fatto la trafila delle giovanili ed esordito in serie C fino a diventarne uno dei pilastri della promozione in serie B2. Dal 2023/24 è in forza alla Pallavolo Casciavola dove si è usbito messa in grande evidenza tanto da risultare determinante nella conquista dei playoff promozione.

    “Sono felice di restare a Casciavola dove mi sono subito sentita a mio agio – spiega Ciampalini – Con i tanti infortuni che abbiamo patito lo scorso anno non era semplice centrale il traguardo dei playoff, per la prossima stagione vorremmo provare a fare meglio e ce la metterò tutta per regalare tante soddisfazioni al meraviglioso pubblico casciavolino”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Francesco Sgarbi è ancora l’allenatore di Cerignola

    La Mandwinery Pallavolo Cerignola ssd arl è lieta di annunciare il rinnovo di Francesco Sgarbi nel ruolo di primo allenatore per la stagione 2024/2025. Dopo un anno di crescita, la società ha deciso di rinnovare la fiducia nel tecnico che ha saputo condurre la squadra con passione e competenza.

    “Siamo entusiasti di avere Francesco Sgarbi con noi per un altro anno,” ha dichiarato il Vice-Presidente della Mandwinery Pallavolo Cerignola, Pierluigi Lapollo, “La sua visione, il suo approccio serio e professionale, legato a grandi competenze tecniche ci hanno colpito da sempre. Siamo convinti che sotto la sua guida, la squadra che stiamo allestendo, potrà raggiungere ambiziosi obiettivi.”

    Francesco Sgarbi ha espresso la sua gratitudine per la fiducia accordatagli e la sua determinazione a continuare il lavoro iniziato: “La decisione di continuare insieme e maturata per una profonda stima reciproca, e per completare il lavoro iniziato quest anno, con l’obbiettivo di centrare risultati importanti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simon Lee sbarca a Vallefoglia: “Grata di far parte di questa squadra”

    È l’americana Simone Lee la nuova schiacciatrice della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. L’atleta, 1.88, nata nel 1996 a Milwaukee, si è laureata alla Penn State University, con cui ha vinto anche un titolo nazionale. Appena laureata, nel dicembre 2017 ha debuttato in Italia con l’Imoco Conegliano, con cui ha vinto lo scudetto 2017/18. Sono seguite esperienze in Turchia (con Beylikdüzü e Sarıyer), Giappone (al Kurobe AquaFairies) e Germania (al MTV Stoccarda, con cui ha vinto due scudetti e una Coppa nazionale). L’anno scorso Simone è arrivata a Casalmaggiore in novembre ed ha dato un grande contributo alla ottima seconda parte di stagione della sua squadra, firmando 15.6 punti a partita con il 43,1% in attacco e giocando al fianco dell’altra neo-biancoverde Chiara De Bortoli.

    Queste le sue prime parole di Simone Lee: “Ho scelto Vallefoglia perché è una grande squadra! Abbiamo molte giocatrici che lavorano sodo e che vogliono competere per vincere e giocare bene nel campionato italiano. Non vedo l’ora di lavorare con il nostro allenatore e i membri dello staff per creare una grande atmosfera in allenamento e durante le partite. Il livello del campionato italiano è molto alto. Ho sempre saputo che il campionato italiano di pallavolo è uno dei migliori al mondo. Sono grata di giocare qui e di far parte di questa squadra. Le mie aspettative per il prossimo anno sono di lavorare sodo e vincere le partite importanti. Non vedo l’ora di assistere all’atmosfera che i tifosi e gli appassionati porteranno al palazzetto e sono entusiasta di giocare davanti a loro. Mi piace vivere in Italia! In particolare non vedo l’ora di vivere vicino al mare in questa stagione. Sembra una città bellissima! Nel tempo libero mi piace leggere, fare passeggiate, telefonare alla famiglia e agli amici, prendere un caffè in un bar e godermi una nuova città!”

    Così presenta la nuova atleta l’allenatore Andrea Pistola: “L’abbiamo fortemente voluta, sin dall’anno scorso era finita nei nostri pensieri a metà stagione e nei mesi passati a Casalmaggiore ha confermato di essere una giocatrice che può spostare gli equilibri di una squadra. Ha una fase di attacco super, ma nel corso della stagione ha dimostrato di essere migliorata anche nella fase di ricezione e difesa. È un tassello che completa perfettamente il roster delle nostre schiacciatrici, tutte molto tecniche. Abbiamo avuto ottime referenze dal punto di vista della mentalità, del carattere e della predisposizione al lavoro. Questa estate non avrà impegni con la nazionale, per cui lavorerà con noi sin da subito per costruire i giusti automatismi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo riparte dalla B: “Difficile assorbire la rinuncia all’A3, rispettiamo i dettami della Lega”

    L‘U.S. Scanzorosciate Pallavolo ASD comunica d’aver definito e acquisito i diritti per partecipare al campionato di serie B 2024/2025. Nonostante la dolorosa rinuncia alla serie A3 conquistata vincendo i play-off che avrebbe portato la squadra, da regolamento, ai nastri di partenza del prossimo torneo di C, la società ha portato a termine un’operazione che consente di rimanere nella categoria nella quale si sono conquistate le ultime tre regular season.

    Un segnale importante dopo una fase di attente e più che mai opportune valutazioni, strategiche e soprattutto economiche, in ottica futura.

    “Non è stato facile – spiega il direttore sportivo Marco Benvenuti – assorbire il colpo del mancato approdo in A3. Soprattutto perché dovuto ad una normativa restrittiva che siamo stati chiamati a rispettare e non ad una volontà. Ecco perché ci eravamo spesi su più fronti per tentare d’ottenere una deroga nell’impianto di Cisano Bergamasco specie perché si sarebbe trattato del primo anno nella terza categoria nazionale. Non ci è stato consentito, rispettiamo a malincuore i rigidi dettami della Lega Pallavolo. Tuttavia non abbiamo voluto disperdere il patrimonio tecnico e soprattutto umano costruito in questi anni e che ha raggiunto l’apice con la promozione. La volontà ora è di strutturare un discorso di rilancio che ci consenta d’essere ancora protagonisti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settore giovanile, si chiude una stagione di grande crescita

    Con il torneo di mini-beach della scorsa domenica a Rosolina, a cui ha preso parte un nutrito gruppo di piccoli atleti nerofucsia, si è conclusa ufficialmente la stagione 2023/2024 del settore giovanile del Delta Volley Porto Viro. Il bilancio dell’annata è estremamente positivo per il vivaio polesano, che ha vissuto una significativa crescita anche grazie alla collaborazione con Adria Volley. Una partnership da cui hanno tratto beneficio tutte le squadre maschili, “ora stabilmente tra le migliori formazioni delle province di Padova, Venezia e Rovigo”, sottolinea con orgoglio il responsabile del settore giovanile del Delta Volley Massimo Zambonin.
    La Serie D/Under 21 SiderFerrari guidata da Andrea Boscolo ha ottenuto un onorevole ottavo posto nel secondo campionato regionale, mentre l’Under 19 Il Patio, dopo aver sfiorato all’ accesso alla fase regionale, si è fermata – con un pizzico di rammarico – alle semifinali del successivo Campionato Primavera. Nella stessa manifestazione è arrivato anche il quinto posto dell’Under 17 Brasserie, sempre affidata ad Andrea Boscolo, che ha chiuso in netto crescendo la stagione.
    Ragguardevoli i risultati ottenuti dall’Under 15 SiderFerrari di Sebastiano Ballo e Alessandro Tiozzo, capace di raggiungere i quarti di finale per l’accesso alla fase regionale e poi di arrivare al medesimo traguardo nel Campionato Primavera. Gli atleti più giovani di questo gruppo hanno partecipato – sotto l’egida de Il Patio – anche al torneo territoriale Under 13 3×3 ottenendo il secondo posto finale.
    “Considerando che un paio di stagioni fa le nostre formazioni giovanili recitavano solo il ruolo di comparsa nel panorama giovanile interprovinciale, siamo davvero molto soddisfatti dell’andamento della stagione – commenta ancora Zambonin – Tutti i risultati che abbiamo ottenuto sono importanti ed evidenziano la bontà del lavoro che stiamo portando avanti con i nostri ragazzi e le nostre ragazze”.
    Sì, perché anche il settore femminile Delta Pink ha saputo distinguersi in questa stagione. L’Under 18 Gallery Cafè di Germano Milani ha raggiunto i quarti di finale del torneo territoriale ed ha concluso al terzo posto il campionato di Seconda Divisione. Positivo anche il percorso del gruppo Under14/Under 13 Slimar che, grazie alla collaborazione con la Virtus Taglio di Po, ha visto sbocciare durante l’anno diverse atlete sotto la guida attenta dei coach Mauro Rocchi, Sebastiano Ballo e Sara Fecchio .
    Nel settore promozionale buon quinto posto nella finale Gold per la Under 12 Mista Il Patio di Sebastiano Ballo ed Ilaria Bonafè, a cui era affidata anche l’attività del gruppo S3, con i mini atleti nerofucsia che si sono distinti nelle varie attività promozionali proposte dal Comitato Territoriale Fipav di Rovigo.
    “Devo fare un ringraziamento particolare ad Adria Volley e Virtus Taglio di Po per la loro disponibilità, che ci ha permesso di sviluppare delle collaborazioni particolarmente proficue – conclude Zambonin – così come voglio ringraziare tutti i dirigenti di riferimento dei vari gruppi squadra, gli allenatori, i refertisti ed arbitri associati, nonché tutti i genitori che con grande impegno ci hanno permesso di svolgere l’ attività”.
    La stagione è finita ma non può dirsi veramente conclusa senza una degna celebrazione: martedì 25 giugno tutte le squadre giovanili nerofucsia si ritroveranno al Delta Sporting Club di Porto Viro per una grande festa, che sarà anche l’occasione per presentare attività e obiettivi della prossima annata. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc conferma Stefano Chillemi: “Un onore essere ancora il capitano di Modica”

    Stefano Chillemi e l’Avimecc Volley Modica saranno ancora insieme nel prossimo campionato di serie A3. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha deciso di riconfermare il capitano che da modicano doc è molto legato alla maglia della sua città.

    “Teniamo molto che nell’Avimecc Volley Modica rimanga sempre l’impronta della modicanità e della territorialità – sottolineano i dirigenti del sodalizio modicano – e Stefano Chillemi rappresenta pienamente tutto ciò. Stefano è nato pallavolisticamente parlando con la Volley Modica e questo per noi che cerchiamo di non fare stravolgimenti nel roster ogni anno, ma di mantenere il più possibile lo ‘zoccolo duro’ significa dare continuità al progetto nato nelle stagioni precedenti. Stefano, inoltre, ci ha sempre dimostrato attaccamento alla maglia e indiscusse capacità professionali, serietà sia negli allenamenti, sia nelle partite, quindi la sua riconferma è quasi automatica per i valori che da sempre riesce a esprimere”.

    Per Chillemi, dunque, la prossima sarà la sesta stagione consecutiva con la maglia biancoazzurra e il quarto anno da capitano.

    “Sono molto felice di far parte ancora di questa squadra – commenta Stefano Chillemi – quella che andrà a cominciare tra qualche settimana sarà la mia sesta stagione in serie A3 con questa maglia che ormai sento cucita sulla pelle e la quarta da capitano. Il mio obiettivo personale che collima con quello societario è sicuramente di provare a migliorare il risultato della scorsa stagione dove siamo riusciti a centrare i play off. Le premesse per fare un buon campionato ci sono tutte – continua – anche se il livello del campionato di serie A3 diventa di anno in anno sempre più competitivo. Sono molto felice della riconferma di coach Enzo Distefano, perchè è un tecnico che non si risparmia mai e da tutto se stesso ai giocatori sia sotto il profilo tecnico – tattico, sia sotto l’aspetto umano. Da modicano – conclude Stefano Chillemi – sarà per me un onore essere per il quarto anno consecutivo il capitano e di rappresentare la Città di Modica in un campionato importante come la serie A3. Essendo l’unico atleta locale rappresentare la mia città avrà sicuramente un sapore speciale. Colgo l’occasione per salutare tutti i nostri tifosi, auguro loro una buona estate e li aspetto carichi come sempre al PalaRizza”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurora Del Freo rinforza il reparto schiacciatrici della Futura

    Il reparto schiacciatrici della Futura Volley Giovani si arricchisce di un giovane talento: Aurora Del Freo. La diciottenne atleta originaria di Sarzana rappresenta un interessante prospetto del panorama giovanile italiano grazie ad un intrigante mix tra potenza fisica e doti tecniche.

    Dopo la stagione in B1 con la maglia dell’Igor Trecate, Aurora è pronta a misurarsi senza paura con un campionato di alto livello come l’A2. Giocatrice completa nonostante la giovane età, ha tutte le carte in regola per candidarsi come una delle sorprese più belle all’interno del roster a disposizione di coach Beltrami.

    Del Freo muove i primi passi nella società sarzanese del Lunezia Volley ma viene presto reclutata dal Volleyrò; nelle quattro stagioni trascorse all’ombra del Colosseo mette assieme tre podi nelle tre finali nazionali disputate: un bronzo in Under 15, un argento in Under 16 e un altro secondo posto in Under 18.

    La sua brillante carriera prosegue anche con la maglia azzurra tanto che la bacheca della banda ligure si arricchisce di una medaglia d’argento vinta ai Campionati Europei Under 16 del 2021 e di un oro conquistato ai campionati Europei Under 17 del 2022.

    Nell’ultima stagione ha militato nel Trecate, prestata però in più di un’occasione alla prima squadra dell’Igor Novara, dove ha saputo mettersi in evidenza alla corte di coach Lorenzo “Mister Secolo” Bernardi. Lo scorso settembre Aurora, che frequenta il Liceo delle Scienze Umane, ha fatto il suo esordio nel girone di qualificazione alla Challenge Cup, giocando tutte e tre le gare contro Zurigo (3 punti col 100% in attacco), Tervilles e Vilsbiburg (partenza nel 6+1 titolare). Risale invece allo scorso 24 marzo il debutto in A1 nella tredicesima di ritorno Roma-Novara con 3 punti a referto.

    Il puntoSono ora otto le caselle occupate nel roster della Futura Volley edizione 2024/25 grazie alle confermate Sofia Rebora (centrale) e Sofia Monza (palleggiatrice) e ai nuovi arrivi Giada Cecchetto (libero), Chiara Landucci (centrale), Fatim Kone (centrale), Valentina Brandi (palleggiatrice), Barbara Zakościelna (schiacciatrice) e Aurora Del Freo (schiacciatrice).

    La carriera2019/20 Volleyrò Casal de Pazzi B12020/21 Volleyrò Casal de Pazzi B12021/22 Volleyrò Casal de Pazzi B12022/23 Volleyrò Casal de Pazzi B12023/24 Igor Volley Trecate B1

    Il palmaresNel personale album dei successi spiccano una medaglia d’oro conquistata ai campionati Europei Under 17 del 2022 e una medaglia d’argento vinta ai Campionati Europei Under 16 del 2021.

    Le parole di Aurora Del Freo: “Durante la mia prima stagione tra Novara e Trecate ho seguito il campionato di A2, mi sono informata e ho avuto modo di capire che la Futura è un’ottima società che ha sempre ottenuto risultati positivi. Durante il campionato sono stata più di una volta al Palaborsani per assistere a qualche partita, la realtà mi è piaciuta tanto e l’idea di poter vestire la maglia biancorossa mi ha molto stuzzicato”.

    “Aver avuto l’opportunità di allenarmi con la serie A di Novara mi ha aiutato tantissimo nel percorso di crescita. Ho potuto lavorare con giocatrici veramente forti, ho toccato con mano come cambia il livello dal giovanile alla serie A, ho visto com’erano strutturati gli allenamenti, come si comportavano lo staff tecnico e le atlete e ho capito davvero tantissime cose. È stata un’esperienza assolutamente fantastica”.

    Alla corte di “Mister Secolo”: “Bernardi è un allenatore che mette cuore e impegno in tutto ciò che fa. È bravo ad insegnare, tutto ciò che ha fatto nella sua carriera da giocatore è la base che gli permette di essere un ottimo coach”.

    E sui prossimi traguardi: “Come immagino il mio esordio in A2? Ovvio che un po’ di tensione ci sarà ma dato che giocare a pallavolo è ciò che mi piace fare, credo sarà un bel traguardo da raggiungere e non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza. Spero di continuare ad allenarmi duramente migliorando sempre di più e prendendo spunto dalle mie future compagne di squadra”.

    “Mi aspetto una Futura molto competitiva che, lavorando sodo, sarà pronta a raggiungere tutti quelli che saranno gli obiettivi della stagione. La concorrenza sarà agguerrita e numerosa; non conosco benissimo tutte le altre realtà ma sarà senza dubbio un campionato stimolante e tosto. Porterò la voglia di aiutare ogni compagna e ce la metterò tutta per poter dare il mio contributo alla squadra”.

    Il momento più bello della carriera: “Il momento finora più bello della mia carriera è stato quello della vittoria della medaglia d’oro agli Europei Under 17: una delle emozioni più grandi della mia vita”.

    Infine: “Mi piace molto stare con le mie amiche e passare del tempo con la mia famiglia. Amo divertirmi in compagnia e stare all’aria aperta. Per rilassarmi ascolto musica, di tutto, non ho un genere o un cantante preferito. Nelle prossime settimane andrò in vacanza con i miei amici ma non so ancora dove. Mi rilasserò ma cercherò di tenermi in allenamento in attesa di iniziare la nuova avventura con Futura”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO