More stories

  • in

    Ottimo esordio delle Azzurre al World Super Six: 3-0 alla Francia

    Ottimo esordio della Nazionale femminile di Sitting Volley al World Super Six, torneo internazionale cominciato oggi a Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia. Nel primo incontro del torneo l’Italia di Amauri Ribeiro ha superato con un netto 3-0 (25-4, 25-8, 25-11) le padrone di casa della Francia. L’Italia ha disputato una partita in crescendo nella quale sono state in grado di imporre il proprio gioco in tutti i set giocati.La vittoria all’esordio contro le transalpine, che l’Italia incontrerà nuovamente ai Giochi Paralimpici parigini, è il giusto modo per cominciare il torneo che vede la partecipazione di alcune tra le più forti nazionali di sitting volley al mondo: Canada, Brasile, Stati Uniti e Cina. 

    Le azzurre torneranno in campo il 12 giugno alle ore 16 per affrontare nel secondo match gli Stati Uniti. Nella gara odierna parte subito forte l’Italia che accumula un grandissimo vantaggio ben gestito fino al conclusivo 25-4. Il copione non è cambiato nei successivi due set, nei quali l’Italia, quasi sempre padrona del campo, si è prima imposta (25-8) e poi ha chiuso la gara (25-11).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    Tutte le gare saranno trasmesse sul canale YouTube del World Para Volley QUI

     CALENDARIO E RISULTATI DELL’ITALIA11/6: Italia-Francia 3-0 (25-4, 25-8, 25-11)12/6: Italia-USA (ore 16)13/6: Canada-Italia (ore 16)14/6: Italia-Cina (ore 14.30)15/06: Italia-Brasile (ore 16)16/06: Finale 5°-6° posto (ore 11); Finale 3°-4° posto (ore 13); Finale 1°-2° posto (ore 15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Andrea Giani è il nuovo allenatore dello Zaksa: “Con lui torneremo grandi”

    Dalla stagione 2024/2025 l’allenatore dello ZAKSA sarà Andrea Giani, “una figura eccezionale nel mondo della pallavolo, una leggenda della pallavolo mondiale, sia come giocatore che come allenatore” si legge nell prime righe del comunicato ufficiale della società polacca, che poi ne tesse le lodi ripercorrendo la lunga carriera e lo sconfinato palmares che tutti noi italiani amanti di questo sport ben conosciamo.

    Le capacità di coaching, l’esperienza e l’approccio strategico al gioco hanno reso questo italiano uno dei principali allenatori al mondo – prosegue il comunicato -. Senza dubbio, Giani è uno degli allenatori più riconosciuti nel mondo della pallavolo, si unisce alla nostra squadra per continuare la tradizione del club e lottare per nuovi successi a livello nazionale e internazionale.

    “Siamo estremamente entusiasti che Andrea Giani si unisca al nostro club come nuovo allenatore – sottolinea poi il presidente di ZAKSA, Jadwiga Cichoń – I suoi impressionanti risultati in veste di coach e la sua esperienza al più alto livello di pallavolo saranno cruciali per l’ulteriore sviluppo della nostra squadra. Andrea Giani è un altro allenatore italiano nella storia di ZAKSA, che sottolinea il nostro impegno a costruire una squadra con l’aiuto dei migliori allenatori del mondo. Crediamo che la sua conoscenza, passione e determinazione ci porteranno a un livello ancora più alto. Andrea Giani non è solo un allenatore eccezionale, ma anche un eccellente leader che può motivare e ispirare i suoi giocatori a raggiungere gli obiettivi più alti. Il suo ruolo nel nostro club sarà inestimabile e siamo convinti che insieme otterremo molti successi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Marco Gazzotti è il nuovo allenatore della Passione Valdarno Volley

    Passione Valdarno Volley annuncia ufficialmente l’allenatore per la stagione 2024-2025 che guiderà la formazione valdarnese nel campionato di B1 Femminile. Marco Gazzotti è stato scelto per dare inizio al neo progetto sportivo della Passione Valdarno Volley.  Gazzotti si presenta alla corte dei patron Capanni-Caprella, con ambizioni importanti per una prima stagione dove la salvezza deve essere conquistata il prima possibile e senza troppi patemi d’animo.

    Gazzotti originario di Modena ha ottenuto: due promozioni dalla B2 alla B1 e tre promozioni dalla B1 alla A2 e mancando per poco la promozione in A1 a Trento nella stagione 2015-2016. Conquista promozione e Coppa Italia B1 a Martignacco (UD) nel 2017-2018. Allenatore puntiglioso e ricco di personalità si metterà subito a lavoro con lo staff tecnico e il direttore sportivo Alfiero Tani per allestire una squadra che possa dare soddisfazioni e divertimento ai tanti amanti del territorio e della Pallavolo. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Antiga è già carico: “Anche la Champions sarà un obiettivo importante”

    Questa mattina, nella Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di Stéphane Antiga, nuovo coach della Savino Del Bene Volley, e di Marco Sesia, nuovo preparatore atletico della squadra.

    All’evento hanno partecipato anche Sandra Leoncini, consigliere della Savino Del Bene Volley, e Francesco Paoletti, direttore sportivo della Savino Del Bene Volley.

    Proprio Leoncini ha inaugurato la conferenza stampa, ricordando le emozioni della Finale Scudetto giocata nell’aprile scorso, la prima nella storia del club.

    Ad appena quarantacinque giorni dall’ultima gara delle finali, Leoncini ha però anche parlato del lavoro svolto dalla Savino Del Bene Volley in vista della prossima annata sportiva: “Abbiamo lavorato sulla parte tecnica, inserendo un nuovo allenatore e un nuovo preparatore, e ovviamente sul roster della squadra. Siamo pronti e affronteremo la nuova stagione con entusiasmo, con una nuova guida tecnica che avrà un compito importante, quello di guardare oltre ciò che abbiamo raggiunto. Considerando che l’ultima stagione è andata molto bene, il compito che affidiamo ad Antiga è molto importante, ma siamo contenti della scelta che abbiamo fatto perché pensiamo di aver scelto uno degli allenatori più promettenti in assoluto nel panorama internazionale. Abbiamo individuato in lui la voglia di mettersi in gioco e di farlo nel campionato più importante del mondo, quindi c’è da parte sua una certa sicurezza: la voglia di migliorarsi e di migliorare ciò che gli daremo a disposizione.”

    Anche il DS Francesco Paoletti si è soffermato sui risultati della scorsa stagione, rimarcando però come il dovere della società sia quello di guardare al futuro, nel segno della continuità. Il Direttore Sportivo della Savino Del Bene Volley ha poi spiegato il processo di selezione delle nuove figure dello staff tecnico e in particolar modo le motivazioni che hanno portato la Savino Del Bene Volley a puntare su coach Antiga: “Abbiamo fatto diversi colloqui e sondaggi e con Stéphane ci siamo trovati allineati su molte vedute, questo ha fatto sì che la scelta ricadesse su di lui.”

    Paoletti ha poi ricordato i trascorsi importanti di Antiga, sottolineando i trionfi da lui raggiunti prima come pallavolista e poi come allenatore nel volley maschile, dove da CT della Polonia ha conquistato il campionato mondiale 2014.

    Il DS Paoletti ha infine evidenziato come Antiga sia stato in grado di raggiungere risultati eccellenti anche nel volley femminile, guidando la sua ex squadra, il Developres Rzeszów, a ben figurare anche in Champions League. Risultati che a detta dello stesso Paoletti, hanno evidenziato bontà del lavoro del tecnico francese anche al di fuori dai confini del campionato polacco.

    Alla prima uscita pubblica da allenatore della Savino Del Bene Volley, Stéphane Antiga ha invece espresso il suo entusiasmo per questa nuova avventura: “Il campionato italiano è sicuramente il più forte del mondo, quindi sono molto contento di iniziare a lavorare per la Savino Del Bene Volley, una squadra ambiziosa e che ha fatto molto bene fino ad ora, soprattutto nell’ultima stagione, che è stata bellissima. Sono molto contento di scoprire questo campionato, venti anni dopo la mia ultima volta in Italia. Non voglio però solamente scoprire il campionato, voglio fare bene e continuare il lavoro fatto dalla società, Massimo Barbolini e dal suo staff. Abbiamo una bellissima stagione davanti a noi, anche con la Champions che sarà un obiettivo importante.”

    A seguire le parole di Antiga, sono arrivate anche quelle Marco Sesia, nuovo preparatore atletico della squadra, che ha così commentato il suo approdo alla Savino Del Bene Volley: “È un’emozione venire in una delle società più ambite d’Europa, in una società molto organizzata, che è cresciuta e vuole crescere. Per me è solo motivo di orgoglio, sono molto contento che la dirigenza abbia puntato sulla mia figura e su di me, questo mi dà grande energia per poter lavorare con le ragazze e per essere sempre al 100% sia in campo che fuori.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Padova entra nell’era Sonepar Italia: nasce Sonepar Padova

    L’azienda leader italiana nella distribuzione di materiale elettrico con sede a Padova sarà title sponsor della prima squadra del club bianconero nella stagione di 2024_25 con opzione di riconferma per le prossime due stagioni
    Sonepar Italia e Pallavolo Padova sono orgogliose di annunciare l’avvio di una nuova e importante partnership per la stagione di SuperLega 2024_25. Sonepar Italia, parte del Gruppo internazionale Sonepar e leader a livello mondiale nella distribuzione di prodotti e soluzioni per il mercato elettrico, diventerà title sponsor della prima squadra del club bianconero, segnando l’inizio di un nuovo capitolo per la società patavina.
    A partire dal campionato di SuperLega 2024_25, la prima squadra padovana assumerà la denominazione ufficiale di “Sonepar Padova”, sottolineando l’impegno comune di entrambe le realtà nel perseguire lo sviluppo e la crescita del team, in un’ottica di miglioramento continuo.
    L’accordo prevede, inoltre, un’opzione per confermare tale partnership anche per le prossime due stagioni. 
    “Siamo entusiasti di poter esporre il logo di Sonepar Italia sulle maglie ufficiali della nostra prima squadra”, afferma il Presidente di Pallavolo Padova, Giancarlo Bettio. “C’è molto orgoglio nell’essere affiancati da un’azienda storica e leader di settore come Sonepar. Sarà un percorso in crescendo a partire dalla prossima stagione di SuperLega, con l’opzione di confermare tale partnership anche per le due stagioni seguenti, durante le quali faremo di tutto per soddisfare il nostro sponsor, il nostro pubblico e la città di Padova. Questo nuovo contratto ci dà ancora più spinta per fare meglio. Possiamo realisticamente puntare ad un miglioramento della nostra classifca, intraprendendo un reale percorso di crescita. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno creduto nel nostro progetto. La nuova partnership con Sonepar Italia rappresenta un passo significativo per la nostra squadra e la nostra città”. 
    “È un onore che una società così importante abbia deciso di affiancare Pallavolo Padova per sostenere il nostro progetto sportivo”, dichiara il Past President bianconero, Fabio Cremonese. “Il nostro è prima di tutto un progetto sociale, in quanto il mondo dello sport coinvolge molti giovani, li tiene uniti e li aiuta a crescere. Credo che questo sia fondamentale, e va riconosciuta l’importanza e il ruolo svolto da tutti gli sponsor della nostra società, grandi e piccoli, per il loro impegno. È giusto elogiare i sacrifici che fanno questi partner, quindi grazie di cuore a ciascuno di loro. Con l’ingresso all’interno della famiglia bianconera di Sonepar Italia, inizia una nuova pagina per la nostra società, nell’auspicio che questa collaborazione possa durare il più a lungo possibile. Da parte della società, siamo felicissimi perché vediamo che il nostro progetto societario, volto a tenere uniti molti imprenditori del territorio, funziona. Il tutto avviene con la massima professionalità, umiltà e nella consapevolezza che, per mantenere un club così importante nel tempo, è necessario essere in molti e uniti. Questo credo sia l’aspetto più importante. Qui non c’è un interesse singolo, ma l’interesse della città e della società, che appartiene al proprio al pubblico. Appartiene alla città”. 
    “Sonepar Italia ha sempre avuto un’attenzione speciale per le iniziative sportive e culturali che nascono nel territorio e contribuiscono ad arricchire la comunità, sostenere le nuove generazioni e valorizzare il capitale umano” dichiara Sergio Novello, Presidente e AD Sonepar Italia. “Siamo un’azienda presente capillarmente a livello nazionale e parte di un grande gruppo internazionale ma le nostre radici rimangono qui a Padova, città che ospita il nostro quartier generale e in cui risiede la gran parte del nostro personale. Per questo siamo entusiasti di annunciare oggi la partnership con una società sportiva di rilevanza nazionale come Pallavolo Padova. Insieme condividiamo valori di impegno, meritocrazia e spirito di squadra, caratteristiche che, così nello sport come in azienda, ci consentono di eccellere e di creare valore nel territorio. Faremo tutto il possibile per contribuire al percorso di crescita della Pallavolo Padova alla quale auguriamo una stagione ricca di emozioni e traguardi da raggiungere assieme”.
    “Sonepar e Pallavolo Padova sono, nei rispettivi campi, due eccellenze della nostra città”, afferma  il Sindaco della Città di Padova, Sergio Giordani. “La scelta di abbinare il nome Sonepar e di essere quindi title sponsor sottolinea una visione comune e una condivisione di valori che garantiranno una sinergia forte tra le due realtà.  Mi fa sempre molto piacere quando un’azienda importante del nostro territorio sostiene una nostra realtà sportiva.  Fare impresa  oggi vuol dire avere anche avere una responsabilità sociale verso il territorio in cui si è insediati, condividerne l’anima e  le passioni.  Sono certo quindi che questa partnership sarà fruttuosa per entrambi e che Pallavolo Padova avrà uno stimolo in più per disputare un grande campionato”.  
    “Sono certo che grazie a Sonepar la prossima stagione di Pallavolo Padova sarà davvero…elettrizzante!”, dichiara Diego Bonavina, Assessore allo Sport del Comune di Padova. “Scherzi a parte sono molto soddisfatto di questo accordo che  lega la nostra  squadra di volley ad una realtà imprenditoriale di prim’ordine, non solo in Italia ma in tutta  Europa. Ci sono tutti i presupposti perché la nuova stagione sia ricca di soddisfazioni sportive grazie anche  all’accordo con Sonepar che si presenta non come semplice sponsor ma come un vero e proprio accordo di partnership basato su valori e obiettivi comuni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Risultati VNL femminile: 82,14 punti sul Canada, anche le Azzurre blindano il pass olimpico

    L’Italia, prima delle non qualificata ai Giochi di Parigi, contro il Canada, prima delle escluse, centra una vittoria netta che le consente di portare a 82,14 punti il suo vantaggio nel Ranking proprio sulle nordamericane. Un divario che, con sole tre gare ancora da giocare per chiudere questa prima fase di VNL, appare ormai incolmabile e consente di fatto alle azzurre di blindare la propria qualificazione olimpica.

    Negli altri incontri che hanno animato questa prima giornata di Week 3 di VNL femminile gli Stati Uniti, non senza sudare, hanno regolato la Francia sempre in tre set salendo al settimo posto nella classifica generale del torneo, l’ultimo valido per accedere alle Finals considerando che l’ottava squadra sarà la Thailandia in veste di paese ospitante.

    Successo pieno anche della Cina ai danni della Bulgaria ma con parziali ben più pesanti. Vittoria per 3-1, infine, della Repubblica Dominicana sulla Germania.

    foto Volleyball World

    VNL femminile: Risultati 1° giornata Week 3

    USA – Francia 3-0(25-15, 26-24, 25-20)Germania – Rep. Dominicana 1-3(24-26, 25-21, 21-25, 21-25)Italia – Canada 3-0(25-16, 25-15, 25-14)Bulgaria – Cina 0-3(15-25, 12-25, 17-25)

    Ranking FIVB femminile aggiornato

    1. Turchia 388.69 punti2. Brasile 382.133. Polonia 373.164. Italia 364.695. USA 348.786. Giappone 329.627. Cina 329.558. Serbia 324.0010. Olanda 290.959. Canada 282.5511. Rep. Dominicana 272.2212. Germania 213.1013. Thailandia 209.1114. Belgio 206.26———————————-19. Francia 165.1120 Kenya 162.42

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB ci sarebbero in palio altri 5 pass olimpici, di cui però uno spetterà di diritto a una squadra asiatica (in questo momento è il Giappone con il best ranking) e uno al Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano.

    foto Volleyball World

    Classifica VNL femminileIn grassetto le squadre al momento qualificate alle Finals.

    Polonia (24 punti – 8 vittorie)

    Brasile (22 – 8)

    ITALIA (22 – 7)

    Giappone (18 – 6)

    Turchia (18 – 6)

    Cina (18 – 6)

    USA (16 – 5)

    Canada (15 – 5)

    Olanda (12 – 4)

    Serbia (9 – 3)

    Rep. Dominicana (9 – 3)

    Germania (6 – 2)

    Thailandia (5 – 2)

    Korea (4 – 1)

    Francia (4 – 1)

    Bulgaria (2 – 1)

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar nuovo title sponsor della Pallavolo Padova in Superlega

    Sonepar Italia e Pallavolo Padova hanno annunciato l’avvio di una nuova e importante partnership per la stagione di SuperLega 2024-25. Sonepar Italia, parte del Gruppo internazionale Sonepar e leader a livello mondiale nella distribuzione di prodotti e soluzioni per il mercato elettrico, diventerà title sponsor della prima squadra del club bianconero, segnando l’inizio di un nuovo capitolo per la società patavina.

    A partire dal campionato di SuperLega 2024-25, la prima squadra padovana assumerà la denominazione ufficiale di “Sonepar Padova”, sottolineando l’impegno comune di entrambe le realtà nel perseguire lo sviluppo e la crescita del team, in un’ottica di miglioramento continuo.

    L’accordo prevede, inoltre, un’opzione per confermare tale partnership anche per le prossime due stagioni. 

    “Siamo entusiasti di poter esporre il logo di Sonepar Italia sulle maglie ufficiali della nostra prima squadra”, afferma il Presidente di Pallavolo Padova, Giancarlo Bettio. “C’è molto orgoglio nell’essere affiancati da un’azienda storica e leader di settore come Sonepar. Sarà un percorso in crescendo a partire dalla prossima stagione di SuperLega, con l’opzione di confermare tale partnership anche per le due stagioni seguenti, durante le quali faremo di tutto per soddisfare il nostro sponsor, il nostro pubblico e la città di Padova. Questo nuovo contratto ci dà ancora più spinta per fare meglio. Possiamo realisticamente puntare ad un miglioramento della nostra classifca, intraprendendo un reale percorso di crescita. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno creduto nel nostro progetto. La nuova partnership con Sonepar Italia rappresenta un passo significativo per la nostra squadra e la nostra città”. 

    “È un onore che una società così importante abbia deciso di affiancare Pallavolo Padova per sostenere il nostro progetto sportivo”, dichiara il Past President bianconero, Fabio Cremonese. “Il nostro è prima di tutto un progetto sociale, in quanto il mondo dello sport coinvolge molti giovani, li tiene uniti e li aiuta a crescere. Credo che questo sia fondamentale, e va riconosciuta l’importanza e il ruolo svolto da tutti gli sponsor della nostra società, grandi e piccoli, per il loro impegno. È giusto elogiare i sacrifici che fanno questi partner, quindi grazie di cuore a ciascuno di loro. Con l’ingresso all’interno della famiglia bianconera di Sonepar Italia, inizia una nuova pagina per la nostra società, nell’auspicio che questa collaborazione possa durare il più a lungo possibile. Da parte della società, siamo felicissimi perché vediamo che il nostro progetto societario, volto a tenere uniti molti imprenditori del territorio, funziona. Il tutto avviene con la massima professionalità, umiltà e nella consapevolezza che, per mantenere un club così importante nel tempo, è necessario essere in molti e uniti. Questo credo sia l’aspetto più importante. Qui non c’è un interesse singolo, ma l’interesse della città e della società, che appartiene al proprio al pubblico. Appartiene alla città”. 

    “Sonepar Italia ha sempre avuto un’attenzione speciale per le iniziative sportive e culturali che nascono nel territorio e contribuiscono ad arricchire la comunità, sostenere le nuove generazioni e valorizzare il capitale umano” dichiara Sergio Novello, Presidente e AD Sonepar Italia. “Siamo un’azienda presente capillarmente a livello nazionale e parte di un grande gruppo internazionale ma le nostre radici rimangono qui a Padova, città che ospita il nostro quartier generale e in cui risiede la gran parte del nostro personale. Per questo siamo entusiasti di annunciare oggi la partnership con una società sportiva di rilevanza nazionale come Pallavolo Padova. Insieme condividiamo valori di impegno, meritocrazia e spirito di squadra, caratteristiche che, così nello sport come in azienda, ci consentono di eccellere e di creare valore nel territorio. Faremo tutto il possibile per contribuire al percorso di crescita della Pallavolo Padova alla quale auguriamo una stagione ricca di emozioni e traguardi da raggiungere assieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano, in posto 2 arriva Alberto Baldazzi

    MANTOVA – Arriva dalla Tinet Prata di Pordenone, dove ha militato negli ultimi cinque anni, il nuovo opposto della Gabbiano Mantova: si tratta di Alberto Baldazzi, classe 1998 per 199 centimetri di altezza, pronto a raccogliere l’eredità di Marco Novello (di cui è ex compagno), passato in A2 a Cantù.
    «L’intesa con Alberto è stata rapida – sottolinea il direttore sportivo Nicola Artoni – il che sottolinea la velocità con la quale ha sposato il nostro progetto. Portiamo a Mantova un giocatore giovane, con alle spalle cinque stagioni in A2 e tre in A3. Un elemento dunque in grado di fare la differenza. Sono certo che si saprà integrare alla perfezione nel nostro sistema di gioco, e saprà regalarci numerose soddisfazioni».
    Baldazzi, nativo di Ferrara, ha alle spalle come detto cinque stagioni con la maglia di Prata di Pordenone, le prime tre in A3 e le ultime due in A2. Con la divisa dei friulani ha conquistato, nel 2021-2022, i playoff promozione e la Coppa Italia di serie A3, assieme proprio a Novello e Yordanov, protagonisti a Mantova nell’ultima stagione. In precedenza, per lui un anno alla Tipiesse Cisano Bergamasco, uno alla Mosca Bruno Bolzano e uno al Club Italia, sempre in A2.
    E prende sempre più forma intanto il roster 2024-2025 della Gabbiano. Oltre agli arrivi di Pinali in banda e di Baldazzi in posto 2, ecco le prime conferme. Maglia biancazzurra anche il prossimo anno per Edoardo Gola, Riccardo Scaltriti e Raul Parolari, che vanno così a completare il reparto schiacciatori: «Non potremmo essere più contenti – prosegue Artoni – per Gola sarà il nono anno in maglia Gabbiano, è il nostro capitano ed è un esempio assoluto in palestra. Scaltriti raggiungerà invece il quarto anno a Mantova, è un elemento preziosissimo che vorrei sempre avere con me. Siamo molto soddisfatti anche della permanenza di Parolari, che lo scorso anno è stato spesso frenato da problemi fisici, ma che non vedo l’ora di rivedere in azione».
    Quasi tutto fatto anche per la conferma del giovane Murilo Massafeli nel ruolo di secondo opposto: mancano solo gli ultimi passaggi burocratici.
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO