More stories

  • in

    Nicola Esposito:”Inizio il 12° anno con l’entusiasmo del primo giorno

    Continua l’idillio tra la ShedirPharma Sorrento ed il mister Nicola Esposito. La società ripone massima fiducia nel giovane tecnico costiero, che dopo aver guidato la squadra al miglior piazzamento della storia in Serie A3, siederà sulla panchina dei leoni biancoverdi per il 12° anno di fila.
    Il presidente Ruggiero ti ha confermato sulla panchina della ShedirPharma Sorrento. Quanta voglia c’è di ricominciare, e vivere nuovamente le sessioni di lavoro con la squadra?
    “La voglia di riprendere è tanta. Dopo un periodo di riposo in cui abbiamo ricaricato le batterie, siamo pronti a tornare al lavoro quotidiano. Sono molto contento della riconferma, e nonostante quello che sta per iniziare sia il dodicesimo anno con questi colori, dentro di me c’è sempre l’entusiasmo del primo giorno”
    Si è parlato di annunci sensazionali in arrivo. Crescono le aspettative per fare uno step in più rispetto all’anno scorso.
    “La società ha fatto un ottimo lavoro sul mercato, costruendo un organico di livello importante. Poi toccherà a noi dimostrare sul taraflex di essere una squadra di rango. Abbiamo cercato di formare un giusto mix tra atleti affermati nella categoria, e giovani promesse con voglia di lavorare e mostrare tutte le proprie potenzialità”.
    Che squadra è stata costruita e quali sono le caratteristiche principali ricercate nei profili scelti per formare il nuovo roster?
    “Nella scelta dei ragazzi, valutiamo anche e soprattutto il profilo umano, prima di quello più strettamente tecnico. Le sensazioni che abbiamo avuto con i nuovi atleti nel corso dei colloqui intercorsi telefonicamente sono state positive, per cui c’è tanta curiosità nel conoscere tutti personalmente quanto prima”.
    Che stagione di attendi? Cresce il livello, con tante squadre che stanno costruendo organici di grande qualità.
    “La stagione sarà sicuramente impegnativa, perché tutte le squadre stanno costruendo organici forti e ben strutturati. Noi vogliamo competere con tutte le squadre del nostro girone, essere all’altezza dei sodalizi più forti, anche per ripagare gli importanti sforzi economici fatti dalla società in sede di mercato”. 
    Quali saranno le prime cose che dirai al primo allenamento? Quanto è importante creare il giusto amalgama per far gruppo ed ottenere risultati?
    “Manca ancora tanto alla ripresa dei lavori, per cui ci sarà tempo. Mi aspetto senz’altro una squadra che si approccerà al lavoro quotidiano con grande umiltà, per cercare di migliorarsi allenamento dopo allenamento. Poi sarà compito degli atleti più esperti, fungere da traino e modello per quelli più giovani, affinché si crei subito un gran bel gruppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Lanci è il Nuovo Presidente Della Sieco Service Ortona

    Sarà Andrea Lanci, già direttore generale e figlio dell’indimenticabile Tommaso, venuto a mancare lo scorso 2 maggio, a prendere le redini della Sieco Service Impavida Ortona assumendone la carica di Presidente.
    «Raccolgo con onore la carica di mio Padre. Succedere a lui è per me motivo di orgoglio anche se sostituire un uomo così generoso, altruista e lungimirante non sarà di certo una passeggiata. Assumo questa importante carica anche e soprattutto per lui. Il mio papà era molto legato a questa società e so che non si sarebbe lasciato scoraggiare da quest’ultima stagione andata storta. Nonostante le difficoltà, nonostante lo sconforto abbiamo deciso di andare avanti e di farlo al meglio allestendo una squadra che sono certo potrà navigare nelle prime posizioni del girone al quale saremo assegnati». Queste le prime parole da presidente di Andrea Lanci. «Manca ancora un bel po’ prima che la stagione cominci, ma vorrei che ognuno, giocatori, staff, tifosi, dedicasse in cuor suo il prossimo campionato al ricordo di mio padre». LEGGI TUTTO

  • in

    Italia maschile, blindata la qualificazione olimpica prima della week 3 di VNL

    Il successo nel match contro l’Olanda, l’ultimo della week 2 a Ottawa, aveva praticamente spalancato le porte di Parigi, ma i successivi risultati delle avversarie dirette hanno blindato il pass per i Giochi. Ancor prima che inizi la terza e ultima tappa di VNL (che per gli azzurri sarà a Lubiana), Giannelli e compagni hanno già accumulato nel ranking mondiale un vantaggio ampissimo nei confronti di 118.66 punti nei confronti di Cuba, attualmente prima delle escluse
    VNL FEMMINILE: ITALIA-CANADA LIVE

    ascolta articolo LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Fahr, l’Imoco Conegliano blinda al centro anche Marina Lubian

    La Prosecco DOC Imoco Conegliano annuncia la conferma nel reparto centrali dell’azzurra Marina Lubian, nata a Moncalieri l’11 aprile del 2000. In costante miglioramento tecnico e fisico, Lubian si è rivelata nelle due stagioni finora disputate con la maglia delle Pantere un elemento fondamentale al centro della rete, portatrice di un contributo di energia ed entusiasmo che ha fatto innamorare i tifosi della curva gialloblù.

    77 le gare giocate in due stagioni, 584 punti di cui 92 aces, specialità della casa, e 90 muri.  Decisiva in battuta, spesso straripante in attacco, in grande crescita nel muro, Marina Lubian si candida a un’altra stagione da grande protagonista nello scacchiere di coach Santarelli per la stagione 2024/25. In gialloblù ha vinto in due stagioni 2 Scudetti, 2 Coppe Italia, 2 Supercoppa, 1 Mondiale per Club, 1 Champions League.

    La carriera giovanile inizia nella Lilliput di Settimo Torinese, squadra con cui arriva a disputare la Serie A2 nella stagione 2015-16. Nel campionato 2016-17 entra a far parte del Club Italia, all’epoca in Serie A1, fino al 2019. Dal 2019-20 il grande salto con il trasferimento a Scandicci, con cui vince la Challenge Cup 2021-22.Nel 2018 appena maggiorenne l’esordio nella nazionale maggiore, ed il suo talento è talmente precoce da vederla in campo al Mondiale in Cina in cui le azzurre arrivano alla medaglia d’argento. Partecipa anche alla medaglia di bronzo ai Mondiali del 2022 e alla vittoria in VNL lo stesso anno.

    “Sono super felice di restare qui a Conegliano, sono in questa realtà solo da due anni, ma davvero già mi sento in famiglia, tutto ha funzionato a meraviglia e non vedo l’ora di condividere altre mille esperienze con un gruppo che sarà abbastanza nuovo, ma con cui sono sicura ci toglieremo ancora tante soddisfazioni. ⁠L’ultimo anno è stato veramente un tripudio di emozioni, che si è concluso con un “grande slam”, ma che è stato molto più che solo risultati. Mi sono trovata con delle professioniste e soprattutto Donne con la D maiuscola, persone veramente fantastiche che mi hanno lasciato tanto, in tutti gli aspetti della vita, non solo sportiva. Per l’anno prossimo non mi aspetto sicuramente di meno, anzi, ci saranno diversi cambi ma altrettanta motivazione… non vedo l’ora di conoscere tutte le nuove campionesse e lavorare con loro“

    ⁠”Gli obiettivi saranno sempre gli stessi, provare a portare a casa più trofei possibili, chiaramente non sarà facile perché il livello di questo sport si sta alzando sempre di più, le avversarie sono sempre più forti, ma lavoreremo al nostro meglio per poter conquistare tutto ciò che ci siamo prefissate. Adesso sono concentrata sulla maglia azzurra, ma ho il gialloblù nel cuore e vorrei mandare ⁠un bacio enorme a tutti i tifosi di Conegliano, non vedo l’ora di rivedervi tutti e continuare a esultare, urlare e gasarmi insieme a voi. Ci vediamo presto!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane libero classe 2005 Rebecca Scialanca torna a vestire la maglia di Cuneo

    Il giovane talento Rebecca Scialanca torna a vestire la maglia di Cuneo: “È un onore tornare di nuovo a Cuneo, la squadra dove ho fatto il mio primo anno di giovanile lontano da casa, dove tutti mi hanno fatta sentire sempre come se fossi in famiglia. A Cuneo mi aspetto tanta crescita personale e soprattutto sono pronta a dare il massimo per la squadra. Non vedo l’ora di ritrovare i tifosi e il loro calore che tanto ricordo, e soprattutto di ricominciare”.

    Di ritorno si tratta, dato che la classe 2005 era già stata in Granda Volley nella stagione 2020/21. Dopodiché il libero ha intrapreso la prima esperienza in A1 con la maglia di Bergamo, passando poi a Cremona in Serie A2. Ora però è arrivato il momento di tornare in massima serie con la divisa della Granda Volley.

    “Siamo contenti che Scialanca sia tornata a Cuneo per la prossima stagione. È sempre un piacere ritrovare chi è cresciuto con noi, dando così uno sguardo al nostro futuro”. Queste le parole dei co presidenti Bianco e Manini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla A2 ai rinoceronti: ecco il centrale Enrico Basso

    Dopo aver annunciato l’ingaggio del libero Nicolò Bassanello, il Belluno Volley si assicura le prestazioni di un centrale di qualità come Enrico Basso: originario di Padova, 24 anni da compiere il prossimo 1 agosto, è reduce da due stagioni di alto profilo a Pineto.
    Con la maglia dell’Abba, infatti, Basso è riuscito ad alzare due trofei sul palcoscenico di A3: la Coppa Italia e la Supercoppa, mentre l’ultimo campionato lo ha vissuto e interpretato in A2.
    Anche nella seconda serie, ha messo in mostra le sue qualità a muro (forte anche dei 197 centimetri) e in attacco. Il centrale è nato pallavolisticamente al Volley Treviso: per due campionati ha i difeso i colori di Motta, con cui è riuscito a ottenere una promozione in A2, mentre tre anni fa era a San Donà di Piave. 
    Enrico Basso e Nicolò Bassanello verranno presentati ufficialmente in conferenza stampa: l’appuntamento è in calendario mercoledì 12 giugno, ore 17.30, negli uffici della Da Rold Srl (in via Vittorio Veneto, 223, a Belluno)  LEGGI TUTTO

  • in

    Jessica Joly è il nuovo braccio armato della Narconon Melendugno

    É Jessica Joly il nuovo posto 4 della Narconon Melendugno. Dopo un’ottima stagione a Messina terminata con la semifinale playoff, la schiacciatrice valdostana ha scelto Melendugno per continuare a scaricare tutta la sua potenza sul rettangolo di gioco avversario.

    Classe 2000, 180 cm di altezza, dopo aver mosso i primi passi con la CSI Chantillon, approda a Settimo Torinese dove fa tutta la trafila del giovanile e nel 2018 nelle finali nazionali U18 viene premiata come migliore schiacciatrice. Lo stesso anno vince l’argento Europeo con la Nazionale U19.

    Dopo l’esordio in A2 con Lilliput, nella stagione 2018/2019 si trasferisce a Sassuolo (vittoria Coppa Italia A2), poi Talmasson (322 punti), Olbia (407 punti), Pinerolo (Promozione A1), Trento (Promozione A1) e Messina.

    A 24 anni, Jessica è sicuramente una certezza per la categoria, da ben 7 anni milita stabilmente nei club piú ambiziosi della seconda lega nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO