More stories

  • in

    Volleyball Nations League 2024, il bilancio della Week 2

    Volleyball Nations League 2024Il bilancio della Week 2 della Nazionale Italiana. Azzurri attualmente secondi nel Ranking
    Con la vittoria della Nazionale Italiana ai danni dell’Olanda (3-0 ad Ottawa) si è chiusa la Week 2 della Volleyball Nations League 2024, che sta fin qui regalando sorrisi alla compagine azzurra in vista delle Olimpiadi di Parigi di questa estate. Gli Azzurri, alla luce delle altre gare disputatesi, si mantengono saldamente in seconda posizione nel ranking alle spalle della Polonia. Sono ben 118,66 i punti di vantaggio su Cuba, che al momento sarebbe la prima squadra non qualificata alle Olimpiadi.
    In questa settimana, che ha visto l’Italia protagonista in Canada, sono arrivati i successi azzurri contro Stati Uniti, Cuba e Olanda, ai quali si aggiunge la sconfitta al tie-break contro la Francia.
    Nella Week 3, a Lubiana (Slovenia), l’Italia scenderà in campo da mercoledì 19 giugno per affrontare, nell’ordine, Polonia, Bulgaria, Slovenia e infine Turchia.
    Di seguito il programma completo con gli orari italiani.
    Week 3 (Lubiana, Slovenia)
    Mercoledì 19 giugno 2024, ore 20.30Italia-Polonia
    Giovedì 20 giugno 2024, ore 16.30Bulgaria-ItaliaSabato 22 giugno 2024, ore 20.30Slovenia-Italia
    Domenica 23 giugno 2024, ore 16.30Turchia-Italia
     
    Le prime 20 posizioni del Ranking(in grassetto le squadre già qualificate a Parigi 2024, tra parentesi i punti)
    1. Polonia (410.36), 2. Italia (369.30), 3. Giappone (348.41), 4. Brasile (342.82), 5. USA (338.77), 6. Slovenia (335.03), 7. Francia (322.56), 8. Argentina (302.36), 9. Serbia (251.55), 10. Cuba (250.64), 11. Germania (244.45), 12. Canada (244.21), 13. Paesi Bassi (217.38), 14. Ucraina (197.34), 15. Turchia (197.12), 16. Belgio (180.15), 17. Iran (177.72), 18. Repubblica Ceca (166.76), 19. Egitto (164.05), 20. Bulgaria (163.21).
     
    Classifica Volleyball Nations League dopo la Week 21. Italia 7 v (21), 2. Slovenia 7 v (18), 3. Polonia 6 v (18), 4. Francia 6 v (17), 5. Giappone 6 v (16), 6. Brasile 5 v (16), 7. Canada 4 v (13), 8. Cuba 4 v (12), 9. Argentina 4 v (12), 10. Serbia 3 v (10), 11. Germania 3 v (9), 12. USA 3 v (9), 13. Paesi Bassi 3 v (9), 14. Bulgaria 2 v (5), 15. Turchia 1 v (5), 16. Iran 0 v (2).

    La Volleyball Nations League maschile 2024 in TV e streamingI match degli azzurri in VNL saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming a pagamento VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV welcome.volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 13 Bper Anderlini Blu è campione regionale

    Si sono disputate ieri a Monte San Pietro le Finali Regionali di Under 13 e la Bper Anderlini Blu di Coach Susanna Benedetti ha conquistato il Titolo di Campione Regionale.

    In mattinata, si sono giocate le semifinali: alla Palestra Monte San Giovanni, la Bper Anderlini Blu ha affrontato Energy Parma, superandola per 3-0 (parziali 25-23 25-22 25-22). Nell’altra semifinale, giocata al Palazzetto Owens, Castellana Volley Piacenza ha vinto 3-2 contro San Lazzaro (parziali 13-25 25-23 25-21 22-25 15-12).

    Nel pomeriggio, alle 17:00, spazio alla finalissima tra Bper Anderlini Blu e Castellana Piacenza: al termine di una gara entusiasmante, le ragazze di Coach Susanna Benedetti vincono al tie break e si laureano così Campionesse Regionali (parziali 15-25 21-25 30-28 26-24 11-15). Completa il podio, San Lazzaro che vince la finalina 3-4 posto superando 2-0 Energy Parma (parziali 25-23 25-18).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore giapponese Yuga Tarumi al Cisterna Volley

    CISTERNA DI LATINA – Lo schiacciatore giapponese Yuga Tarumi è un nuovo giocatore del Cisterna Volley e sarà al via della prossima stagione di Superlega. Il martello nipponico, alla sua prima stagione nel campionato italiano, è alto 187 centimetri e arriva dal Panasonic Panthers, squadra con cui ha centrato il secondo posto nella Japan SV.League (la serie A1 del Sol Levante) nella stagione appena conclusa guidato da coach Laurent Tillie ed era arrivato al terzo posto nel torneo precedente. Yuga Tarumi farà parte della batteria di schiacciatori che coach Guillermo Falasca avrà a disposizione per il campionato di Superlega di cui fanno parte anche Jordi Ramon, Efe Bayram e Willner Rivas. Si tratta del secondo pallavolista nipponico che arriva in provincia di Latina dopo Yuki Ishikawa che ha giocato in terra pontina dal 2016 al 2018.
    «La Superlega italiana è il campionato più importante del mondo e un torneo dal livello talmente alto a cui tutti aspirano di poter giocare prima o poi – ha dichiarato Yuga Tarumi, che ha iniziato anche a studiare la lingua italiana per migliorare la possibilità di comunicare fin da subito con i compagni di squadra e lo staff del suo nuovo Club – Non vedo l’ora di sperimentare l’altissimo livello, la potenza e anche l’atmosfera delle partite del massimo campionato italiano che, almeno in questo periodo storico, sono sicuramente diverse da quelle del campionato giapponese».
    Per Tarumi si tratta della prima volta lontana dal Giappone dove, prima dell’esperienza tra le pantere del Panasonic Panthers, una delle squadre più ambiziose e forti del Giappone, aveva giocato nelle squadre di riferimento del suo liceo e della sua università: prima nel liceo Rakunan e poi nell’Università di Tsukuba.
    «Che tipo di giocatore sono? Mi ritengo un atleta con una personalità competitiva, a livello fisico non sono sicuramente molto alto, ma sono fiducioso di avere molte armi su cui puntare come ad esempio la mia velocità, la capacità di salto e anche la voglia di lavorare molto sia a livello tecnico sia fisico per continuare a migliorare sempre – ha aggiunto Tarumi – Arriverò in Italia perché avevo il desiderio di giocare per una squadra all’estero e con l’aiuto di tante persone ho deciso di trasferirmi».
    Yuga TarumiSchiacciatoreNato a Ehime-ken (Prefettura di Ehime, Shikoku, Giappone), 2/11/2000Altezza: 187 cm
    2024/2025 Cisterna Volley – Superlega2022/2024 Panasonic Panthers – SV League2019/2023 University of Tsukuba2016/2019 Rakunan High School LEGGI TUTTO

  • in

    Rana Verona si rinforza al centro: ufficiale Vitelli

    Il reparto centrali di Rana Verona continua a parlare italiano: è ufficiale l’arrivo di Marco Vitelli. Ventotto anni e già una lunga militanza nella massima serie italiana, arriva sulle sponde dell’Adige dopo gli anni da protagonista con le maglie di Padova e Milano, con cui ha calcato anche i palcoscenici internazionali della CEV Cup nella stagione da poco conclusa. Esperienza, carisma e forza sono caratteristiche che appartengono al posto tre abruzzese, già da tempo nel giro della Nazionale maggiore azzurra.
    Nativo di Atessa, in provincia di Chieti, Vitelli svolge i primi anni di carriera tra le file della Lube, venendo promosso nel giro di poco tempo in prima squadra, dove rimane fino al 2016 e con cui conquista una Supercoppa italiana. Nelle due stagioni successive veste le casacche di Molfetta e Ravenna. Con la formazione romagnola solleva la Challenge Cup nel 2018. L’anno seguente si trasferisce a Vibo Valentia, dove disputa due stagioni da protagonista in SuperLega. Ingaggiato, poi, da Padova nel 2020, il centrale teatino si attesta come uno dei migliori interpreti del proprio ruolo, confermandosi anche alla corte di Coach Piazza a Milano. Esperienza che gli permette di compiere altri passi in avanti nel suo processo di crescita. Da lì poi la chiamata di Rana Verona. Inoltre, nell’estate 2023 ha conquistato le Universiadi con l’Italia.
    “Rana Verona rappresenta una tappa importante nella mia carriera e porto tutto il mio entusiasmo per affrontare al massimo questa nuova esperienza” ha dichiarato Marco Vitelli attraverso le prime parole da giocatore scaligero. “Negli ultimi anni, la squadra ha dimostrato tutto il suo valore, lottando sempre per le zone alte della classifica e giocarci contro è stato tutte le volte molto complicato. Arrivo in una realtà ambiziosa e che vuole crescere e migliorare di partita in partita e di giorno in giorno, obiettivi che ho ben chiari anche io. In più il palazzetto di Verona è qualcosa di speciale, ho sempre trovato un’atmosfera incredibile. Non vedo l’ora di iniziare e di sentire il calore della gente”.
    “Con Vitelli rinforziamo il nostro reparto di centrali con un giocatore che conosce benissimo il nostro campionato e che in questi anni ed, in particolare, nei recenti Play Off Scudetto, ha dimostrato il proprio valore”. Queste le parole del Presidente Stefano Fanini, che ha poi aggiunto: “È un profilo che si inserisce perfettamente con il nostro progetto e con il percorso di crescita che abbiamo impostato. Marco vanta anche esperienza a livello internazionale, sia con i club che con la Nazionale. Esperienza che potrà mettere a disposizione della squadra per contribuire a compiere un ulteriore salto di qualità. Ha tutte le caratteristiche che cerchiamo in un atleta per fare bene a Verona. Un caloroso benvenuto a Marco da parte di tutto il Club!”.
    Scheda Tecnica
    Nome: Marco VitelliData di nascita: 4 aprile 1996Luogo di nascita: Atessa (CH)Ruolo: Centrale
    Carriera
    2013/2014: Cucine Lube Banca Marche Macerata2014/2015: Cucine Lube Banca Marche Treia2015/2016: Cucine Lube Banca Marche Civitanova2016/2017: Exprivia Molfetta2017/2018: Bunge Ravenna2018/2020: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia2020/2022: Kioene Padova2022/2024: Allianz Milano2024-          Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Bassanello farà coppia con Martinez nella seconda linea di Belluno

    Il Belluno Volley avrà due liberi di qualità e di personalità: oltre a Gonzalo Martinez, la società presieduta da Sandro Da Rold ha deciso di puntare su Nicolò Bassanello. Un giocatore che, nel panorama di Serie A3 Credem Banca, non ha bisogno di troppe presentazioni.

    Prima di tutto perché non più tardi di un mese fa si batteva nella finalissima playoff, con i gradi di capitano e la maglia del Personal Time San Donà. “Bassa” e i sandonatesi non sono poi riusciti a coronare il sogno di approdare in A2, ma il ventottenne libero originario di Padova ha confermato una volta di più di che pasta è fatto. Alle indiscutibili qualità di natura tecnica, infatti, aggiunge leadership e carisma: dentro e fuori dal rettangolo di gioco.

    Infaticabile in palestra, anche in allenamento, è pronto a garantire solidità e precisione in seconda linea. Come ha dimostrato lungo un percorso partito dalla sua Padova. E destinato a sfociare in una nuova e stimolante avventura, ai piedi delle Dolomiti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Valtrompia conferma coach Gandini per la prossima stagione

    Nuove prospettive e un nuovo progetto all’orizzonte per il Valtrompia Volley con coach Gandini che viene confermato alla guida della prima squadra, con una prospettiva di crescita di un gruppo che sarà formato da alcuni elementi storici e da altri prospetti interessanti che punteranno alla riconquista della categoria dopo l’amaro epilogo di maggio.

    “Ripartiamo: sono contento di essere rimasto, con Bruno Bagnardi (General Manager) c’è un buon rapporto e stima reciproca per cui era doveroso restare per provare a riscattarci dall’amarezza della stagione appena finita. Per fare questo stiamo allestendo una squadra buona, siamo contenti che alcuni degli elementi dello scorso anno siano rimasti, siamo dispiaciuti per quelli che se ne andranno. “

    “Chiaramente puntiamo ad un campionato di alto livello e non ci nascondiamo: sappiamo che comunque la serie C è un campionato tosto perché ci saranno le squadre che scendono dalla B e c’è sempre una squadra che punta a vincere il campionato, e noi saremo tra quelli.  Ripartiamo con entusiasmo, penso che la cosa migliore per cancellare la delusione dello scorso anno sia resettare quello che è stato e ripartire con questo nuovo progetto che mi auguro possa essere a lungo termine per quanto riguarda la mia permanenza, speriamo di toglierci delle belle soddisfazioni.“

    “I ragazzi che restano vanno ringraziati perché comunque sono alcuni giocatori che avevano richieste anche da altre squadre quindi la squadra sarà costruita intorno a loro e speriamo di aggiungere dei prospetti anche giovani da far crescere perché c’è da guardare anche al settore giovanile che è di buon livello. Non vediamo l’ora di ricominciare”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Verona, Marco Vitelli è la terza novità per la prossima stagione

    Era nell’aria e oggi è arrivata l’ufficialità: Marco Vitelli è un giocatore di Verona. Il centrale abruzzese, ultime due stagioni a Milano, protagonista dell’ultima parte di stagione meneghina, ha alle spalle una lunga esperienza in Superlega e in A2 con le maglie della Lube, Ravenna, Milano appunti, Padova e Cisterna.

    Vitelli va così a completare il reparto di posto 3 scaligero, dopo gli addii di Mosca e Grozdanov, insieme a Lorenzo Cortesia e Aidan Zingel.

    Il centrale nato ad Atessa è il terzo nuovo volto della Rana Verona 2024-2025 dopo gli arrivi di Jensen e Abaev. L’annuncio ufficiale sulle pagine social di Verona.

    (fonte: L’Arena) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualità e personalità: arriva il libero Nicolò Bassanello

    Il Belluno Volley avrà due liberi di qualità e di personalità: oltre a Gonzalo Martinez, la società presieduta da Sandro Da Rold ha deciso di puntare su Nicolò Bassanello. Un giocatore che, nel panorama di Serie A3 Credem Banca, non ha bisogno di troppe presentazioni.
    Prima di tutto perché non più tardi di un mese fa si batteva nella finalissima playoff, con i gradi di capitano e la maglia del Personal Time San Donà. “Bassa” e i sandonatesi non sono poi riusciti a coronare il sogno di approdare in A2, ma il ventottenne libero originario di Padova ha confermato una volta di più di che pasta è fatto. Alle indiscutibili qualità di natura tecnica, infatti, aggiunge leadership e carisma: dentro e fuori dal rettangolo di gioco.
    Infaticabile in palestra, anche in allenamento, è pronto a garantire solidità e precisione in seconda linea. Come ha dimostrato lungo un percorso partito dalla sua Padova. E destinato a sfociare in una nuova e stimolante avventura, ai piedi delle Dolomiti. LEGGI TUTTO