More stories

  • in

    VNL maschile: la situazione del Ranking al termine della Week 2

    Continua l’altalena per la conquista dell’ultimo pass utile per qualificarsi ai Giochi di Parigi 2024: nella notte italiana colpaccio della Serbia che batte in quattro set il Canada e sorpassa nuovamente Cuba.

    Al termine della seconda Week di VNL maschile, dunque, l’Italia vanta un vantaggio di 117,75 punti sui serbi e 118,66 sui cubani. Nell’ultima settimana gli azzurri affronteranno Polonia, Bulgaria, Slovenia e Turchia; la Serbia giocherà contro Cuba, Turchia, Polonia e Slovenia; Cuba infine se la vedrà con Serbia, Slovenia, Bulgaria e Polonia.

    Al momento non è possibile fare calcoli perché non sono stati ancora definiti tutti i punteggi che saranno messi in palio in ciascuno di questi match in base ai risultati finali, ma per la nostra nazionale maschile la qualificazione olimpica dovrebbe essere ormai cosa fatta.

    foto Volleyball World

    Risultati 5° giornata Week 2 VNL maschile

    Turchia – Germania 2-3(22-25, 44-42, 23-25, 25-19, 12-15)Bulgaria – Slovenia 0-3(23-25, 14-25, 21-25)Italia – Olanda 3-0(25-18, 25-15, 25-21)Argentina – Francia 2-3(19-25, 17-25, 25-22, 28-26, 9-15)Canada – Serbia 1-3(25-21, 20-25, 18-25, 23-25)

    Ranking FIVB maschile aggiornato

    1. Polonia 410.36 punti2. Italia 369.303. Giappone 348.414. Brasile 342.825. USA 338.775. Slovenia 335.037. Francia 322.568. Argentina 302.369. Serbia 251.5510. Cuba 250.6411. Germania 244.4512. Canada 244.2113. Olanda 217.3814. Ucraina 197.3415. Turchia 197.12– – – – – – – – – – – – – – – –19. Egitto 164.05

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Germania, Brasile, USA, Giappone, Polonia e Canada dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB dovrebbero strappare il pass altre 5 nazionali, ma i posti alla fine saranno 4 perché uno spetterà di diritto all’Egitto in quanto unica rappresentante del continente africano.

    foto Volleyball World

    Classifica VNL maschile1. ITALIA 21 punti (7 vittorie)2. Slovenia 18 (7)3. Polonia 18 (6)4. Francia 17 (6)4. Giappone 16 (6)5. Brasile 16 (5)7. Canada 13 (4)8. Cuba 12 (4)9. Argentina 12 (4)10. Serbia 10 (3)11. Germania 9 (3)12. Usa 9 (3)13. Olanda 9 (3)14. Bulgaria 5 (2)15. Turchia 5 (1)16. Iran 2 (0) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Caletti sarà il secondo libero del Pool Libertas Cantù

    Leonardo Caletti sarà il secondo libero del Pool Libertas Cantù per la stagione 2024/2025. Il giocatore varesino ritrova Coach Alessandro Mattiroli, con il quale ha lavorato fin dai suoi primi passi nel mondo della pallavolo nella Yaka Volley, conquistando anche la promozione dalla Serie B alla Serie A3. Lo scorso anno ha vissuto il suo primo anno nella terza serie nazionale con la maglia della Rinascita Lagonegro.
    Coach Alessandro Mattiroli commenta così la new entry: “Conosco Leonardo fin dai suoi primi passi nel mondo del volley. Abbiamo giocato insieme per 10 anni, e con me ha fatto tutto il percorso dalle Giovanili alla Serie B. In più, la scorsa stagione si è cimentato per la prima volta in Serie A3 con Lagonegro, e sono molto contento che abbia fatto questa esperienza. È un giocatore che si dà molto da fare, e sono molto contento che abbia voluto seguirmi in questa avventura”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Sono molto contento di arrivare a Cantù: per me è una preziosa occasione di crescita in una società storica. In più, ritrovo Alessandro Mattiroli, che conosco molto bene e che reputo un ottimo allenatore. Credo che quest’anno, ancora più dello scorso, mi farà bene. Ovviamente più la categoria si alza, più il livello si alza, e questo mi servirà per mettere un mattoncino in più per la mia crescita. Ho seguito qualche partita di Serie A2, e il prossimo campionato sarà tosto, anche perché è il secondo campionato nazionale. Dovremo lavorare molto, ma ho visto che la squadra c’è: conosco qualche giocatore, e sono sicuro che saremo un bel gruppo. Hanno tutti tanta voglia di lavorare, e già questo è un punto di partenza importantissimo. A livello personale mi piacerebbe fare meglio del campionato appena concluso. Io do sempre il massimo, mi alleno sempre al 100%, e quello che semini raccogli, come ho imparato in questi anni. Non vedo l’ora di cominciare!”.

    LA SCHEDA
    LEONARDO CALETTI
    NATO A: Varese
    IL: 09/03/2000
    ALTEZZA: 182cm
    RUOLO: libero
    CARRIERA:
    2015-2023: Yaka Volley Malnate (Giov./B)
    2023-2024: Rinascita Lagonegro (A3)
    2024-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL, Italia-Olanda 3-0: per la qualificazione a Parigi manca solo l’aritmetica

    Si conclude con una vittoria la week 2 degli azzurri a Ottawa. Con i parziali di 25-18, 25-15, 25-21, l’Italia domina contro l’Olanda e conquista il settimo successo in otto incontri di VNL. Tre punti che riportano gli azzurri in testa al torneo e che avvicinano la squadra di De Giorgi all’aritmetica qualificazione alle Olimpiadi di Parigi attraverso il ranking mondiale. Già contro la Polonia, nel primo match della week 3 a Lubiana del prossimo 19 giugno, potrebbe arrivare il pass LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale femminile del Pakistan incontra anche la Lega Serie A

    Domenica 9 giugno, un rappresentante della Lega Pallavolo Serie A Femminile ha raggiunto la Nazionale del Pakistan di volley femminile nelle vicinanze di Zero Branco, in provincia di Treviso. La selezione guidata dalla coach Alessandra Campedelli è riuscita nell’impresa di organizzare una tournée in Italia in preparazione ai South Asian Games del 2025, grazie al contributo di diverse associazioni, istituzioni e donazioni che hanno permesso di raccogliere i fondi necessari per l’importante trasferta da Islamabad a Venezia, non finanziata dalla Federazione del paese asiatico.

    Un sogno che si è avverato per le atlete, che dal 27 maggio hanno prima fatto tappa a Mori, in provincia di Trento, e successivamente nel trevigiano allenandosi con squadre locali in strutture adeguate e partecipando a diverse iniziative e incontri. Non ultimo quello con il Consorzio della Serie A che, grazie al supporto del partner Advanced Distribution, ha omaggiato le ragazze e i componenti dello staff con una divisa e dei gadget.

    Le parole del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris: “Come Lega Pallavolo Serie A Femminile sosteniamo da sempre i diritti delle donne in Italia e nel mondo e siamo felici di poter essere qui oggi al fianco della Nazionale Pakistana di volley, guidata dalla nostra connazionale Alessandra Campedelli che tanto si è battuta per l’organizzazione di questa tournée. Ringraziamo il nostro partner Advanced Distribution per averci sostenuto in questa iniziativa, che ci auguriamo possa aver contribuito a rendere unica l’esperienza di queste ragazze“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia saluta Ottawa senza concedere neanche un set all’Olanda

    Facile doveva essere e facile è stato l’ultimo impegno degli Azzurri in questa seconda Week di VNL a Ottawa. L’Italia, numero 2 del Ranking, ha battuto nettamente l’Olanda, numero 13, in un’ora e dieci minuti con i parziali di 25-18, 25-15 e 25-21 conquistando altri 3.09 punti. L’importante oggi era non perdere assolutamente set e così è stato. Tanto per dire, una vittoria per 3-1 sarebbe valsa appena 0.59 punti.

    Match mai in discussione, con i ragazzi di De Giorgi “on focus” sin dalle prime battute (5-0 a inizio partita) ed efficaci in tutti i fondamentali: 9 muri vincenti a 2; 3 ace a 2, 50,6% in attacco contro il 39%. Romanò top scorer con 18 punti (3 muri e 1 ace), seguito da Michieletto con 16.

    A questo punto la qualificazione olimpica è davvero un discorso chiuso, matematica o non matematica. Nella terza Week, che gli azzurri giocheranno a Lubiana, assisteremo sicuramente a un ampio turnover da parte di De Giorgi, a partire da Riccardo Sbertoli in cabina di regia, magari Gabriele Laurenzano libero titolare, ma anche altri giocatori che sin qui la VNL l’hanno vista da casa, come per esempio il centrale Gabriele Di Martino.

    foto Volleyball World

    SESTETTI – De Giorgi per quest’ultimo impegno a Ottawa si affida a Giannelli in diagonale con Romanò, Michieletto e Lavia solita premiata ditta in posto 4, Galassi e Russo centrali, Balaso libero. Dall’altra parte della rete Piazza risponde con Keemink al palleggio opposto a Nimir, Van Garderen e Jorna schiacciatori, Plak e Parkinson coppia centrale, Andringa libero.

    1° SET – L’inizio del match è un incubo per l’Olanda, subito messa alle corde dagli azzurri che sfruttano ottimamente una lunga serie al servizio di Giannelli e volano sul 5-0. Si intuisce così rapidamente che il divario tecnico tra le due squadre è tale che eventuali “concessioni” sarebbero frutto esclusivamente di un calo di concentrazione da parte di Giannelli e compagni.

    Inutile dire che il rischio è davvero remoto e lo dimostra il fatto che avanti 10-3 Piazza sia costretto a fermare il gioco per la seconda volta e sul 12-4 richiami in panchina Nimir e Keemink sperando che il doppio cambio limiti quantomeno i danni. Non è così: ci complichiamo la vita giusto in un paio di occasioni, per il resto giochiamo sul velluto, spingendo tantissimo al servizio, e alla fine portiamo a casa questo primo parziale con un tranquillo 25-18 e appena 4 errori punto.

    foto Volleyball World

    2° SET – In avvio di secondo set il punteggio resta in parità fino ai 5, poi mettiamo ancora la freccia e salutiamo (8-5), presi per mano da Michieletto (10 punti con il 64% in attacco) e Romanò che continuano a picchiare come fabbri (13-9). Addirittura vediamo anche Michieletto alzare una freeball a Giannelli che la schiaccia a terra da posto 2: insomma, stiamo dando davvero spettacolo!

    De Giorgi, che sin qui non ha mai chiamato un timeout, gongola in panchina, e ne ha ben donde perché il gioco espresso dai suoi ragazzi oggi ha decisamente poche crepe: ottimo lavoro in difesa e copertura, grande variazione dei colpi in attacco, messi a terra con percentuali alte, il tutto concedendo il giusto a un’Olanda che di certo non alza bandiera bianca. Andiamo comunque sul 2-0 chiudendo il set 25-15.

    foto Volleyball World

    3° SET – Un paio di giocate da funambolo vero di Balaso ci consentono di tirare su un paio di palle di fatto già perse e cominciare il terzo parziale come il primo (4-0), ma questa volta la reazione dell’Olanda è altrettanto immediata, tanto che ci riprendono subito ai 5. Piazziamo il break con un gran muro di Romanò (12-10), poi nel finale allarghiamo la forbice (19-14) e la mettiamo in cassaforte. Qualche errore di troppo a due passi dal traguardo (23-19) convince De Giorgi a fermare il gioco, ma solo per permettere ai suoi di dissetarsi un attimo. La chiudiamo 25-21 senza neanche sudare grazie a due errori in battuta dell’Olanda.

    foto Volleyball World

    Italia – Olanda 3-0(25-18, 25-15, 25-21)Italia: Michieletto 16, Giannelli 5, Galassi 4, Lavia 2, Romanò 18, Anzani, Balaso (L), Sbertoli, Laurenzano (L), Porro, Recine, Sanguinetti, Russo 7, Bovolenta. All. De Giorgi.Olanda: Van Garderen 14, Parkinson 5, Plak 4, Ter Maat 3, Ahyi , Nimir 9, Jorna 4, Koops , Keermink 1, Van Der Ent, Meijs, Klok (L), Andringa (L), Wiltenburg. All. PiazzaArbitri: Maroszek Wojciech (POL), Robb Charles Andrew (CAN)Durata set:  25 , 21 , 26.Italia : 3 a, 13 bs, 9 mv, 14 et.Olanda : 2 a, 14 bs, 2 mv, 23 et.Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore Pietro Melato approda all’Emma Villas Siena

    Classe 2004, ha giocato nella seconda squadra di Modena

    Il palleggiatore Pietro Melato è un nuovo giocatore dell’Emma Villas Siena. Venti anni di età, Melato è nato il 20 maggio 2004 a Cirié, Comune piemontese non distante da Torino. Gli ultimi due anni li ha trascorsi a Modena, dove ha militato nell’Under 19, ha disputato la Junior League Under 20 e ha giocato nella seconda squadra emiliana che milita in serie B.
    Ora per lui si concretizza il trasferimento a Siena. Con Pietro Melato si chiude il reparto dei palleggiatori della Emma Villas Siena. Il mercato ha portato fino ad ora le seguenti operazioni per il club biancoblu: la conferma del palleggiatore Thomas Nevot, l’acquisto dell’opposto Gabriele Nelli, la conferma del centrale Stefano Trillini, l’acquisto dello schiacciatore Claudio Cattaneo, l’acquisto (il ritorno, in realtà) del centrale Andrea Rossi. Ora viene ufficializzato l’acquisto del palleggiatore Pietro Melato.

    Pietro Melato, come si è concretizzato il suo trasferimento a Siena?

    Sono stato contattato dalla società senese e poi ho parlato con coach Gianluca Graziosi. Abbiamo parlato del progetto tecnico, devo dire che ho avuto ottime sensazioni. Sono veramente contento di venire a Siena.

    Sarà la sua prima esperienza in serie A2…

    Sì, è vero. Nelle ultime due stagioni ho effettuato la preparazione estiva con la prima squadra di Modena, ma quella della prossima stagione sarà la mia prima esperienza di questo tipo. Spero di riuscire a dare il mio contributo e di ritagliarmi il mio spazio. Metterò tanto impegno e molto lavoro, caratteristiche che mi hanno sempre contraddistinto nel corso del tempo. Mi dicono che coach Graziosi è molto attento al lavoro che si fa ogni giorno in palestra.

    Lei arriva in una squadra che nello scorso campionato è stata protagonista, riuscendo a raggiungere la finale dei playoff di A2.

    È vero, Siena ha disputato un campionato importante e di alto livello. Ha avuto un’ottima identità di squadra, credo che ciò sia avvenuto anche grazie al lavoro di coach Graziosi e dello staff tecnico.

    Nel suo reparto troverà Thomas Nevot, che al primo anno in Italia si è comportato subito assai bene.

    Ha ottime qualità e me ne parlano come di un bravissimo ragazzo anche fuori dal campo, sempre disponibile. Credo che potrà essere importante anche per la mia crescita e maturazione personale.

    Cosa pensa della squadra che l’Emma Villas Siena sta allestendo per il prossimo campionato?

    Ci sono giocatori che hanno ottime esperienze in A2 o in A1. Ci sono molte qualità in questo roster, spero di imparare da tutti questi giocatori.

    La ciliegina sulla torta sembra essere l’acquisto di Gabriele Nelli.

    È un giocatore di assoluto livello che arriva da tanti anni vissuti in Superlega.

    Cosa le ha detto coach Gianluca Graziosi?

    Mi ha detto quelli che saranno i miei compiti. Dovrò allenarmi sempre al massimo, il livello degli allenamenti dovrà essere buono. Io non posso che migliorare, devo crescere in vari aspetti, ad esempio nel gioco al centro.

    Si aspettava una chiamata dalla serie A2?

    Devo dire la verità, non mi aspettavo una chiamata simile ma ovviamente ne sono felice e mi ha fatto tanto piacere.

    Cosa le hanno lasciato i due anni vissuti a Modena?

    Sicuramente sono stati due anni decisamente importanti, nei quali sono cresciuto professionalmente e come persona. Era la mia prima esperienza lontano da casa e sono stato accolto molto bene. Ho acquisito consapevolezze nei miei mezzi, non posso che ringraziare tutte le persone che ho incontrato e che mi hanno supportato. Nell’ultima stagione abbiamo raggiunto la salvezza, ed era il nostro obiettivo. In Junior League siamo arrivati alle Final Eight cogliendo il sesto posto. Posso dire che ci siamo tolti alcune soddisfazioni.

    Ha un mito, un giocatore che prende come modello di riferimento?

    Bruno. Mi ha colpito tanto non solamente da un punto di vista tecnico, ma anche per il suo valore umano. È una persona solare, è aperto nei confronti del prossimo.

    Pietro Melato
    Palleggiatore
    Nato il 20 maggio 2004

    2023-2024 Modena Volley B – serie B, Junior League Under 20
    2022-2023 Valsa Group Modena – serie B, Under 19, Junior League Under 20
    2021-2022 Pvl Cerealterra Cirié – serie C
    2020-2021 Pvl Cerealterra Cirié – serie B
    2018-2019 Piemonte Under 19 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Presidente Ruggiero: “A breve annunci sensazionali sul roster”

    Ci siamo. La stagione 2024/25 apre ufficialmente i battenti, ed il roster sorrentino riparte con ambizioni importanti, deciso a migliorare l’ottavo posto della scorsa stagione. Le trattative sono ufficialmente concluse, e come si evince dalle parole del Presidente della ShedirPharma Sorrento Fabrizio Ruggiero, vestiranno la casacca biancoverde nomi altisonanti che non hanno bisogno di presentazioni. Significativa anche la collaborazione con il Volley Meta, il cui lavoro decennale con il settore giovanile, può essere sempre più rafforzato e reso solido nel tempo.
    Definito il roster per la stagione 2024/25: cosa si può anticipare in questo momento, e com’è stata costruita la squadra?
    “Lanciamo come ogni anno la campagna degli annunci. La squadra è chiusa in ogni reparto, e credo che quella che sta per iniziare sarà una stagione importante, perché farà conoscere a tutti una nuova filosofia che man mano stiamo facendo nostra. Il PalAtigliana vedrà come protagonisti nomi importanti, che fino a poco fa non avremmo mai potuto pensare di portare a Sorrento. A breve seguiranno annunci sensazionali sia per quanto riguarda gli atleti più esperti, sia relativamente a quanto stiamo seminando a livello giovanile”.
    Quello che sta per iniziare sarà il quarto anno consecutivo in A3. Con quali ambizioni si presenterà la squadra ai nastri di partenza?
    “Una volta resi noti i giocatori che comporranno il nuovo roster, non potremo più nasconderci. Non ci piace far proclami ma preferiamo far parlare il campo, perché l’umiltà deve continuare ad essere la caratteristica imprescindibile del nostro progetto. Punteremo sicuramente a migliorare il risultato ottenuto nella scorsa stagione, e ritengo che questo gruppo avrà fame di raggiungere risultati ambiziosi”.
    Il progetto “Insieme si Può”, in collaborazione con il Volley Meta, sta dando i suoi frutti in tutte le categoria. Quanto può essere decisivo il contributo dei giovani, anche in ottica prima squadra?“Parleremo più approfonditamente del settore giovanile in un’intervista congiunta che faremo insieme a Pasquale Apreda, presidente del Volley Meta. Insieme stiamo costruendo cose importanti, e già dai nomi che comporranno la prima squadra, si vedrà l’impronta di un progetto rivolto verso i giovani. Vogliamo pian piano portare qualche elemento della Penisola Sorrentina alla ribalta della Serie A, ma soprattutto creare un filone che dalle categorie inferiori fino alla massima serie, rappresenti un’autostrada a tre corsie per tutti quei giovani che si siano fatti valere nei campionati nazionali. Proveniamo da un percorso in cui la nostra Penisola Sorrentina si è stabilizzata tra le prime 12 realtà d’Italia in tutti i campionati nazionali: Under 15, Under 17 e Under 19. In alcuni contesti siamo riusciti a fare di più, in altri ci siamo difesi con le unghie ed ottenuto risultati lusinghieri, dimostrando di poter competere con vivai di società di SuperLega. Dopo appena 1 anno di collaborazione con il Volley Meta, siamo riusciti a competere alla pari con società più blasonate di grande tradizione. Tutto questo è chiaramente il frutto del lavoro decennale svolto dal Volley Meta, che noi ci proponiamo di supportare, rafforzare e rendere sempre più solido nel tempo”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Che peccato per Alfieri-Andreatta, giù dal podio al Future di Cracovia

    Non ce la fanno Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta a salire sul podio del torneo Future del Beach Pro Tour che si è concluso oggi a Cracovia, in Polonia. Al tie-break della finale per il terzo e quarto posto, infatti, hanno avuto la meglio i beacher belgi Vandecaveye, Lo- Vandecaveye 2-1 (21-19, 19-21, 15-11).

    Cronaca – Partono a razzo i belgi, che si portano in avvio di primo set sul 7-0. Gli italiani, però, trovano le contromisure e pareggiano sul 9-9. Nella seconda parte del setVandecaveye, Lo. Vandecaveye si portano nuovamente avanti e nel finale trovano lo spunto giusto per vincere il set 21-19.Equilibrato e avvincente il secondo set. Nella fase centrale Alfieri e Andreatta sono risaliti in cattedra e hanno imposto il loro gioco (16-12). Nel finale una buona gestione generale ha permesso al duo tricolore di conquistare con merito il set (21-19).All’insegna dell’equilibrio l’avvio del tie-break. Con il passare delle azioni, però, i belgi hanno incrementato il loro vantaggio (13-9) e si sono poi aggiudicati l’incontro (15-11).

    In precedenza Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta erano stati superati in semifinale per mano dei tedeschi Sowa-Just con il punteggio di 2-0 (21-15, 21-18). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO