More stories

  • in

    B maschile: Osimo si affida ancora alle mani di Riccardo Cremascoli

    La dirigenza della Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo mette a segno un’altra conferma importante. Tra i capisaldi delle ultime annate sportive, non poteva mancare il capitano Riccardo Cremascoli, ormai volto noto in casa “senza testa” pronto come sempre a dare il suo apporto ai ragazzi di coach Roberto Pascucci.

    “Per me è il sesto anno con questa maglia – afferma Cremascoli – Sicuramente mi ha spinto a rimanere l’ambiente e l’aspetto umano, visto che per me è quasi una seconda casa Osimo, oltre all’ambizione della società. Le aspettative per la prossima stagione sono quelle di continuare a fare bene e di puntare nuovamente ai play-off”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: tante conferme per lo staff medico dell’Igor

    Tante conferme per lo staff medico della Igor Volley, che anche nella prossima stagione sarà guidato dal medico sociale Federico Giarda, affiancato dal nutrizionista Maurizio Fasano e dall’ortopedico Mirko Poli. Conferma anche per Alessio Botteghi e Ilic Gianotti (fisioterapisti), mentre non farà più parte dello staff l’osteopata Laura Nolli, cui la società desidera tributare un ringraziamento per l’impegno profuso negli anni di militanza in azzurro, unitamente a i migliori auguri per il prosieguo dell’attività professionale. A coordinare lo staff medico, la “bandiera” Stefania Bodini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Mazzaro prepara l’avventura a Novara: “Ritrovo Francesca Bosio, per me un punto di riferimento”

    È tutto pronto per la sua prima stagione con la maglia di Novara a cui approda dopo un lungo corteggiamento. Alessia Mazzaro, centrale 25enne nata a Tradate e cresciuta a Saronno ha accettato la proposta dell’Igor senza pensarci troppo. “Ho accettato ad occhi chiusi per tante buone ragioni.”

    “Novara è un top club dove ogni atleta vorrebbe giocare”. In più Mazzaro si avvicina notevolmente a casa: “sarà la prima volta dopo tanti anno che gioco. I miei genitori erano felicissimi quando hanno saputo che mi sarei trasferita a Novara.“

    Tra i tanti motivi però ce n’è uno che si basa su un rapporto di amicizia profonda: quello con Francesca Bosio. “Ci siamo conosciute a Filottrano sette anni fa dove ci avevano assegnato un appartamento da condividere. Così è nata una grande amicizia. Poi abbiamo cambiato squadre e ci siamo perse ma ci siamo ritrovate a Chieri dove abbiamo passato insieme quattro anni indimenticabili. Per me è un punto di riferimento in campo e fuori.”

    Mazzaro farà parte di un comparto centrali di assoluto livello insieme a Squarcini, Aleksic e Bonifacio: “La concorrenza non mi preoccupa, è uno stimolo. Avere quattro centrali che possono giocare in qualunque squadra di A1 è un punto di forza per Novara”

    A Novara dove ritroverà, dopo la Nazionale, Lorenzo Bernardi: “Il nostro primo passaggio è stato positivo, mi ha già dato consigli tecnici. Lui è un altro buon motivo che mi ha spinto ad accettare l’offerta.”

    (fonte: La Stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Sani resta gialloblù: “Verona ha creduto in me dal primo momento”

     Si prolunga il legame di Francesco Sani con Rana Verona. Lo schiacciatore farà parte del roster scaligero fino al 2028, segno della continuità che il Club ha adottato in questi anni. Il martello classe 2002 si prepara ad affrontare la seconda stagione consecutiva nel campionato di SuperLega, dopo aver collezionato 27 presenze e aver messo a segno 113 punti nell’annata d’esordio nel massimo torneo italiano. 

    Francesco Sani ha commentato soddisfatto il prolungamento: “Verona Volley ha creduto in me fin dal primo momento. Mi ha dato fiducia e offerto la possibilità di giocare nel campionato più importante al mondo. Conoscevo l’ambiente già da qualche anno e in questi mesi ho avuto la conferma di quanto sia alta la qualità del lavoro e l’attenzione ai dettagli. Sono molto grato dell’opportunità che mi è stata concessa e contento di come sia andata la prima stagione, che mi ha permesso anche di esordire con la maglia della Nazionale italiana. Ho intenzione di togliermi grandi soddisfazioni con Rana Verona”.

    Così il Presidente del Club Stefano Fanini: “Sin dal primo giorno che ha vestito la maglia di Rana Verona, Sani si è calato al meglio nella nostra realtà, mettendosi a disposizione della squadra con impegno e dedizione. Nell’arco di quest’ultima stagione, seppure ancora giovanissimo ed alla prima esperienza in SuperLega, ha compiuto progressi notevoli nel suo percorso di crescita: è un atleta del 2002 che sta muovendo i primi passi della propria carriera, già convocato in nazionale e su cui puntiamo molto avendo ampi margini di miglioramento. Siamo felici che abbia deciso di continuare per tanto tempo a far parte del nostro progetto, dove il contributo di tutti è fondamentale nell’ottica di un costante sviluppo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilaria Maiezza completa il roster di Cremona: “Grande opportunità per migliorare e fare esperienza”

    Il roster gialloblù si conclude con l’ingresso dell’abruzzese classe 2006. Il tassello mancante della formazione di coach Zanelli è Ilaria Maiezza, nuovo libero che andrà a far coppia con Francesca Parlangeli per gestire la seconda linea gialloblù. Pescarese, diciotto anni compiuti il 18 febbraio, Ilaria cresce agonisticamente nella Pallavolo Teatina, dove viene aggregata al gruppo della B2 a 13 anni e di seguito, alla compagine della B1. “A 15 anni mi sono allontanata da casa per inseguire il mio sogno pallavolistico e ho vissuto un anno a Trecate, uno a Pavia e la scorsa stagione a Venezia, città in cui fra qualche settimana affronterò la maturità di del liceo scientifico”.

    Foto di CremonaUfficio Esperia Cremona

    “I momenti più felici della mia carriera sono stati sicuramente il quarto posto alle finali nazionali under 18 con l’Igor Volley Novara e la convocazione per un collegiale per la Nazionale al centro Pavesi – racconta -. Nelle stagioni precedenti ho cambiato diverse società e ognuna di loro allo stesso modo mi ha lasciato un ricordo positivo e tanti insegnamenti”.

    Ilaria non ha esitato nello scegliere l’Esperia. “Nel momento in cui il mio procuratore mi ha comunicato la proposta di Cremona, ero molto entusiasta e non ci ho pensato due volte ad accettare. Per una ragazza giovane come me, è una grande opportunità per migliorare e fare esperienza, oltre a dare il mio contributo alla squadra per raggiungere tutti gli obbiettivi che ci prefisseremo, in un campionato impegnativo e combattuto come l’A2”.

    Il nuovo libero gialloblù vestirà la maglia numero 7 .”È il numero che mi collega a due persone importanti nella mia vita: mia sorella Cecilia, alla quale voglio un bene immenso e il mio primo allenatore Simone Gualtieri, che mi ha fatto innamorare di questo sport e mi ha formata come persona e atleta. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscervi tutti! Un saluto a tutti i tifosi, ci vediamo presto!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lara Berger completa la diagonale di posto 2 di Mondovì

    Dopo Dana Schmit, un’altra straniera vestirà la maglia della Lpm Bam Mondovì: in diagonale con la regista austriaca, ecco arrivare l’opposto Lara Berger.

    Nata a Tübingen, nella Germania sud occidentale, a 35 km da Stoccarda, Lara Berger inizia la carriera con il VCO Berlino, per poi giocare nel SG Rotation Prenzlauer Berg, nell’Allianz MTV Stuttgart e infine nel Dresdner SC 1898. Nel 2022 vince il campionato e la Coppa di Germania, oltre che una medaglia d’argento in Coppa CEV.

    Alla sua prima esperienza in un club non tedesco, Lara Berger è pronta per la sua prima stagione in Italia: “Mi aspetto un campionato con una pallavolo di alto livello, dove molte squadre combatteranno per la vetta della classifica. Non vedo l’ora di incontrare le mie compagne di squadra, lo staff ed i tifosi, ma anche di imparare l’italiano e di migliorare come giocatrice, sia dentro che fuori dal campo.”

    Con i suoi 196 cm di altezza ed una notevole altezza di colpo di 301 cm, Lara Berger porta con sé una grande esperienza internazionale: “Credo che negli ultimi sei anni in Bundesliga io abbia potuto imparare molto da diversi allenatori e da giocatrici più esperte, e tutto questo mi ha aiutato a migliorare le mie abilità che non vedo l’ora di mettere a disposizione della squadra.”

    Gli impegni sportivi della nuova pumina si protrarranno dei prossimi mesi, per poi raggiungere il gruppo rossoblù per l’inizio della preparazione: “In estate sarò impegnata con la nazionale tedesca Under 23, ma avrò anche un periodo di riposo per presentarmi fresca ad agosto.”

    Seppur lontana, Lara Berger si è documentata sulla nostra città, che sicuramente le riserverà un caloroso benvenuto.

    “Mi è stato detto che Mondovì è una città piccola e pittoresca, quindi questa sarà una nuova esperienza se comparata alle grandi città in cui ho vissuto finora. Ho letto che Mondovì è famosa per la ceramica e sono ovviamente molto curiosa di provare il cibo locale.” – conclude il nuovo opposto monregalese – “Ho sentito molto parlare dei tifosi di Mondovì e non vedo l’ora di incontrarli in palestra! Non vedo l’ora di giocare di fronte al mio nuovo pubblico!”

    Il Palmares di Lara Berger

    Campionessa di Germania 2022Vincitrice della Coppa di Germania 2022Finalista Coppa CEV 2022

    La carriera di Lara Berger 

    2017/18 – 2018/19: VCO Berlin (GER)2018/19: SG Rotation Prenzlauer Berg (GER)2019/20: Allianz MTV Stuttgart II (GER)2019/20 – 2021/22: Allianz MTV Stuttgart (GER)2022/23 – 2023/24: Dresdner SC 1898 (GER)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo a sorpresa per Trento: Gabi Garcia sarà il vice Rychlicki

    Colpo a sorpresa in casa Itas Trentino: il vice Rychlicki nella prossima Superlega sarà Gabi Garcia, opposto portoricano naturalizzato americano nell’ultima stagione a Padova. Destinato a giocare nel campionato greco con la maglia dell’Aons Milo di Atene che ne aveva già annunciato l’arrivo, l’ex Padova ha accettato invece la proposta dei campioni d’Europa che potrà quindi contare su un reparto di posto 2 di assoluto livello.

    Classe 1999, Garcia è arrivato in Italia nel 2021 per giocare con la maglia della Lube, con cui nel 2022 ha vinto lo Scudetto. Prima dell’approdo in Superlega ha giocato quattro stagioni nel college statunitense della Brigham Young University con ui ha vinto anche due campionato Mpfs.

    Con la maglia della nazionale di Portorico invece ha messo in bacheca una medaglia di bronzo alla Pan American Cup Under 19 e la vittoria al campionato NORCECA del 2021. Nel marzo del 2023 ha ottenuto il passaggio alla federazione a stelle e strisce, il che lo rende convocabile per la nazionale statunitense.

    (Fonte: l’Adige) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro conferma Giuseppe Pisano nel ruolo di assistant coach

    Nuova conferma nello staff tecnico Rinascita dopo quella di mister Pino Lorizio. Si tratta di Giuseppe Pisano, assistant coach e scoutman per il secondo anno consecutivo. L’ottima stagione trascorsa al fianco dell’allenatore pugliese ha convinto il Presidente Carlomagno e tutta la Società ad affidarsi ancora alle qualità del giovane tecnico originario di Villa D’Agri anche per il 2024/2025.

    Dapprima team manager, Pisano vanta nel suo curriculum importanti esperienze nei campionati giovanili e femminili con le società DMB Villa D’Agri e BEE Volley.

    “Sono molto entusiasta di proseguire il mio percorso di crescita insieme alla Rinascita Lagonegro – le prime parole di Pisano – voglio ringraziare il presidente Carlomagno e il direttore sportivo Tortorella per aver riposto nuovamente in me la fiducia per questo incarico. Non vedo l’ora di tornare in palestra e di poter lavorare di nuovo con coach Lorizio e tutta la squadra. Sono convinto che quest’anno riusciremo a migliorare i risultati dello scorso anno e lavoreremo duro per raggiungere gli obiettivi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO