More stories

  • in

    Conferma per mister Lorizio

    La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di annunciare la conferma del tecnico Pino Lorizio per la stagione 2024/2025. Il presidente Nicola Carlomagno, il direttore sportivo Nicola Tortorella e tutto il comparto societario hanno rinnovato con convinzione la fiducia al mister dopo l’ottima prima stagione in serie A3, culminata con il terzo posto in regular season e i quarti di finale ai playoff promozione.La conferma di Lorizio è il primo tassello concreto nella costruzione della nuova stagione ormai alle porte: “Sono veramente felice di lavorare ancora con questo Club. Col Presidente Carlomagno e con il Direttore Tortorella abbiamo unità di intenti e una visione a lungo termine su ciò che potremo realizzare insieme. E io, dentro me, mi sono ripromesso di non andare via da Lagonegro prima di aver riportato questa Società nel posto che si merita”.Lorizio è già pienamente immerso nel lavoro: “Non so quanto tempo ci vorrà, ma darò tutto me stesso per raggiungere gli obiettivi che ci prefisseremo. Sono consapevole che sarà una strada lunga e faticosa, ma al tempo stesso emozionante. Il progetto è cominciato lo scorso anno e proseguiremo il lavoro con alcuni ragazzi che hanno meritato la riconferma e altri nuovi che raggiungeranno a Lagonegro con la motivazione e la decisione di condividere insieme a noi un progetto difficile, ma sicuramente entusiasmante”.Il mister conclude con un saluto doveroso: “Ai ragazzi che sono stati con noi l’anno scorso e che hanno preso strade diverse non posso fare altro che ringraziarli per il lavoro fatto con noi e che ci ha portato ad un bellissimo e insperato terzo posto. A loro auguro di cuore il meglio per la carriera e la loro vita privata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le 14 azzurre convocate per la Week 3 di Fukuoka, c’è anche Gaia Giovannini

    Torna al lavoro la nazionale femminile in vista dell’ultima pool della fase intercontinentale di Volleyball Nations League. Giovedì 6 giugno, le 14 atlete scelte dal CT Julio Velasco si ritroveranno al Centro Pavesi di Milano in vista della partenza per Fukuoka (Giappone) dove, dall’11 al 16 giugno, si disputerà la Pool 6 di VNL.

    Le azzurre, sempre più vicine a staccare il pass matematico per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, affronteranno Canada (11 giugno alle ore 12:30 italiane), Corea del Sud (14 giugno alle ore 12:30 italiane), Stati Uniti (15 giugno ore 8:30 italiane), e Serbia (16 giugno ore 8:00 italiane). 

    Tutte le partite delle azzurre saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN e in diretta streaming su VBTV.

    Le 14 azzurre per la Pool di FukuokaPalleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro.Schiacciatrici: Alice Degradi, Caterina Bosetti, Gaia Giovannini, Myriam Sylla.Centrali: Marina Lubian, Anna Danesi (capitano), Sara Bonifacio, Sarah Fahr.Opposti: Paola Egonu, Ekaterina Antropova. Liberi: Monica De Gennaro, Ilaria Spirito.

    Il gruppo azzurro, così composto, si trasferirà a Bangkok in caso di qualificazione alle Finals di VNL in programma nella capitale tailandese dal 20-23 giugno. L’Italia attualmente occupa il terzo posto in classifica con 6 vittorie a fronte di 2 sole sconfitte dietro a Polonia e Brasile (uniche ancora imbattute). 

    Calendario completo week 3Pool 5 (Hong Kong, Cina) 11-16 giugnomartedì 11 giugno ore 11.00 Germania – Repubblica Dominicanaore 14.30 Bulgaria – Cinamercoledì 12 giugnoore 11.00 Turchia – Thailandia ore 14.30 Brasile – Poloniagiovedì 13 giugnoore 07.30 Bulgaria-Thailandiaore 11.00 Germania – Brasileore 14.30 Repubblica Dominicana – Turchiavenerdì 14 giugnoore 07.30 Bulgaria – Brasileore 11.00 Repubblica Dominicana – Poloniaore 14.30 Cina – Germaniasabato 15 giugnoore 07.30 Repubblica Dominicana – Bulgariaore 11.00 Polonia – Thailandiaore 14.30 Cina – Turchiadomenica 16 giugnoore 07.30 Germania – Thailandiaore 11.00 Turchia – Brasileore 14.30 Cina – Polonia

    Pool 6 (Fukuoka, Giappone) 11-16 giugnomartedì 11 giugnoore 08.30 USA – Franciaore 12.20 Italia – Canadamercoledì 12 giugnoore 08.30 Olanda – Serbiaore 12.20 Corea del Sud – Giapponegiovedì 13 giugnoore 05.00 Olanda – USAore 08.30 Francia – Corea del Sudore 12.20 Giappone – Canadavenerdì 14 giugnoore 05.00 Serbia – Franciaore 08.30 Canada – Olandaore 12.20 Italia – Corea del Sudsabato 15 giugnoore 05.00 Canada – Franciaore 08.30 Italia – USAore 12.20 Giappone – Serbiadomenica 16 giugnoore 04.30 Olanda – Corea del Sudore 08.00 Serbia – Italiaore 11.45 Giappone – USA

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo completa lo staff con la conferma dei fisioterapisti Ferrari e Longhi

    Ultimi due tasselli posizionati e mosaico completato. La nuova Trasporti Pietro Bressan Offanengo, che per il terzo anno consecutivo e della storia parteciperà al campionato di A2 femminile, è pronta al 100% in campo e fuori. Il sodalizio del presidente Cristian Bressan annuncia la conferma dei due fisioterapisti Giacomo Ferrari e Gianluca Longhi, che si apprestano a vivere il secondo anno al servizio della squadra.Nato il primo dicembre 1991, Ferrari è originario di Crema, città dove lavora al Polimedical Center, sponsor del sodalizio pallavolistico offanenghese e dove Giacomo è il referente. Nel Volley Offanengo sarà responsabile della parte medica, mentre la struttura sarà il riferimento per ogni aspetto che riguarderà la salute delle atlete. “La scorsa stagione ha rappresentato la mia prima esperienza di lavoro con una squadra dopo aver seguito privatamente alcune atlete professioniste. E’ stata una bella avventura, dove il confronto tra professionisti ha permesso di gestire al meglio le varie situazioni. Ho sempre ritenuto fondamentale il dialogo all’interno dello staff, soprattutto con coach e preparatore atletico prevenire gli infortuni, valutando preventivamente l’atleta per poi impostare il lavoro fisico e riabilitativo nelle rispettive competenze. L’obiettivo è cercare sempre di avere le atlete a disposizione e in caso di infortuni puntare sulla tempestività del recupero ma senza ledere l’integrità fisica della ragazza”.Gianluca Longhi, invece, è originario di Madignano (Cremona), è nato il 9 dicembre 1996 e nel 2019 si è laureato in Scienze motorie alla Cattolica a Milano, città dove poi nel novembre 2022 ha conseguito la laurea in fisioterapia all’Humanitas University. Anche quest’anno, Gianluca supporterà Giacomo Ferrari in palestra e andrà in panchina nelle partite di campionato in serie A. “Questa avventura – racconta Longhi – mi ha dato tantissimo, mi ha ricordato un po’ la mia esperienza a calcio nei settori giovanili: serietà, professionalità, trasferte, viaggi lunghi, facendomi riassaporare tante cose del mondo dello sport che mi piace moltissimo. Grazie a questi mesi mi sento cresciuto molto nel lavoro in gruppo grazie al continuo e proficuo confronto con lo staff. Anche con le ragazze si è instaurato un ottimo rapporto fin dall’inizio, per un professionista nel mio ruolo la cosa più difficile in partenza è capire come conquistare a livello fisioterapico la fiducia delle atlete, individuarne le esigenze e che modalità di lavoro le aiuta a star meglio. Inoltre, si è instaurato anche un bel legame umano. Andare in panchina alla domenica mi dà tanta adrenalina.  Sono molto felice di rimanere, Offanengo per me è aria di casa”.“Giacomo e Gianluca – afferma Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo – hanno lavorato benissimo da un punto di vista professionale e umano. Gestire la parte medica in una stagione densa di impegni e con i carichi di lavoro che servono per mantenere uno stato di forma accettabile per tutto il campionato non è mai facile, ma loro sono stati veramente bravi e sono diventati per me un altro punto fermo dello staff. Orgoglioso di averli ancora in prima squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Legnano riparte dal “Professore” Luciano Pedullà

    La Società G.S. Fo.Co.L Volley Legnano ha annunciato il nome del nuovo allenatore che guiderà la prima squadra nella stagione 2024/2025: si tratta di Luciano Pedullà, uno dei volti più noti nel panorama pallavolistico italiano e internazionale.

    Il curriculum di Coach Pedullà, che in contemporanea svolgerà anche l’incarico di DirettoreTecnico, parla da solo: una carriera vincente, con numerosi trofei alzati al cielo, come gli Europei Under19 vinti con l’Italia nel 2004, la European Silver League con la Romania nel 2019, tanto per citare delle affermazioni con squadre Nazionali, mentre in Italia, dove ha guidato svariati top club, ha trionfato in ogni categoria, vincendo due volte la Coppa Italia di SerieA2 con AGIL Novara e Sassuolo (e centrando due promozioni in A1), una Coppa Italia di A1, sempre con l’AGIL, e affermandosi anche in ambito internazionale con la Coppa Cev vinta con l’Asystel Novara.

    Il “Professore”, come viene soprannominato a causa della sua vocazione scolastica, dato che ha sempre insegnato Educazione Fisica nelle scuole superiori e oggi è Professore Universitario nella Facoltà di Scienze Motorie, ha cementato la propria esperienza aggiornandosi quotidianamente, crescendo di anno in anno e facendo tesoro di ogni esperienza, passando anche per Chieri, Forlì, Pesaro, Monza, Cuneo, e in mezzo, oltre a Italia Under19 e Under20 e Romania, anche un’esperienza alla guida della NazionaleTedesca.

    Un profilo di altissimo livello per una Fo.Co.L che punta in alto e che è profondamente orgogliosa di poter vantare una persona di spessore come Luciano Pedullà a capo del proprio movimento pallavolistico.

    L’esperienza e la fame quotidiana di pallavolo di Luciano Pedullà ne fanno la persona giusta cui affidare non soltanto la guida della B1 ma anche il ruolo di Direttore Tecnico, in modo da dare un senso di continuità a tutta la pallavolo biancorossa, dal Minivolley all’Under18.

    Queste le sue parole ai microfoni della sua nuova società.

    Chi è il Luciano Pedullà che i tifosi biancorossi troveranno in palestra?“Una persona che ha sempre avuto una grande passione per la pallavolo, che continua a tenerla viva. Mi piace tenermi aggiornato su tutte quelle che sono le caratteristiche del lavoro, la metodologia, il gioco, da applicare alla crescita dei talenti, dai più giovani ai meno giovani”

    “Ho avuto la possibilità di aver sempre visto ricambiato il mio entusiasmo dalle persone con cui ho lavorato in palestra, certo a volte con fortune alterne ma la pallavolo mi ha dato tanto e sono ancora pronto a dare tanto a mia volta”

    Il curriculum di Coach Pedullà parla praticamente da solo, sei un allenatore di altissimo spessore, cosa ti ha convinto a sposare il progetto Fo.Co.L?“Conoscevo già Manuel Marigliano, il Direttore Sportivo, e mi ha contagiato con il suo entusiasmo. Entusiasmo che ho ritrovato in tutti voi, la prima volta che ci siamo parlati: ho trovato un ambiente vivace, interessante, cresciuto negli anni. Ho seguito nelle ultime stagioni le vicende della Fo.Co.L e ho visto la crescita, sul campo e di personalità, della squadra e della società, che ha coinvolto nel frattempo persone di spessore, ed è importante. La Fo.Co.L è una società storica, che ha sempre giocato in certe categorie, il balzo degli ultimi anni con la tripla promozione dalla C alla A2 fa capire che si lavora in un certo modo e che si può portare avanti un buon lavoro con entusiasmo”

    Il doppio incarico di Head Coach della prima squadra e di Direttore Tecnico fa capire che la sinergia con il settore giovanile è fondamentale. “E il primo è quello più facile, perché un conto è allenare una prima squadra, un altro è dirigere e costruire un settore giovanile, per il quale ci vogliono anni di programmazione. Per questo è importante lavorare in una certa direzione, con costanza, impegno, con una società forte alle spalle, con certi numeri, per emergere e realizzare qualcosa di positivo. Qui c’è voglia di fare, per cui porterò avanti il doppio incarico con grande entusiasmo!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Brescia: arriva l’opposto cubano Bisset

    La Consoli Sferc Centrale 24/25 inizia a calare gli assi: arriva dalla ‘isla grande’ e da un biennio di grande volley giocato in Brasile il nuovo opposto biancazzurro Yordan Bisset Astengo, compagno di Nazionale di Abrahan. Zambonardi: “Servizio e attacco poderosi per una delle pedine più importanti del nostro nuovo assetto offensivo”
    Brescia, 5 giugno 2024 –  Sangue caraibico per il nuovo opposto della Consoli Sferc Centrale! Il primo importantissimo colpo di mercato che la società bresciana annuncia è Yordan Bisset Astengo, 29 anni e 200 cm di potenza cubana. Il possente schiacciatore, che giocherà per la prima volta in Italia, ha mosso i primi passi nella squadra della sua città, l’Avana, e ha fatto esperienza in Russia, Francia e Turchia prima di approdare alla Superlega brasiliana nello scorso biennio sotto la guida di Giovane Gavio, volto noto nel panorama italiano e mondiale di qualche anno fa.
    Amico e compagno di Abrahan nella nazionale cubana dal 2007 al 2014, Bisset è impaziente di trovare spazio sul palcoscenico italiano: “Ho grandi aspettative per questa nuova stagione ed è mia intenzione raggiungere tutti gli obiettivi del club. Sarà un piacere giocare nella A2 italiana, che so essere un campionato impegnativo ma anche molto stimolante. Sono felice per l’opportunità che ho di rappresentare Brescia e di confrontarmi con giocatori di qualità. So che il gruppo della scorsa stagione ha fatto molto bene e che era molto unito. Mi sembra un ottimo punto di partenza”.
    “Yordan è un giocatore molto forte, dotato di un servizio insidioso e di un attacco potente – commenta il tecnico Zambonardi -, di certo sarà una pedina importante, su cui puntiamo molto. Dopo l’esperienza positiva con Abrahan, siamo convinti che potremo ricevere molto anche da lui per stupire, persino di più. È un atleta maturo, con tanta esperienza internazionale. Sono sicuro saprà prendersi la scena alzando ancora il livello qualitativo di questa serie A2”.

    YORDAN BISSET ASTENGO
    Nascita          21/10/1994
    Luogo            La Habana (CUBA)
    Ruolo             Opposto
    Altezza          200 cm
    CARRIERA
    2022/2024   Joinville Volei                Superliga Brasile
    2021/2022   Apan Volei Blumenau   Superliga Brasile
    2020/2021   Haliliye Belediye Spor   Lega Turchia
    2019/2020   Narbonne Volley            Ligue A Francia
    2018/2019   Gazprom-Yugra Surgut  Superlega Russia
    2016/2018  Minas Tenis Club          Superliga Brasile
    2013/2014   La Habana                    Cuba LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà il 29enne cubano Yordan Bisset il nuovo opposto di Brescia

    Sangue caraibico per il nuovo opposto della Consoli Sferc Centrale. Il primo importantissimo colpo di mercato che la società bresciana annuncia è Yordan Bisset Astengo, 29 anni e 200 cm di potenza cubana. Il possente schiacciatore, che giocherà per la prima volta in Italia, ha mosso i primi passi nella squadra della sua città, l’Avana, e ha fatto esperienza in Russia, Francia e Turchia prima di approdare alla Superlega brasiliana nello scorso biennio sotto la guida di Giovane Gavio, volto noto nel panorama italiano e mondiale di qualche anno fa. 

    Amico e compagno di Abrahan nella nazionale cubana dal 2007 al 2014, Bisset è impaziente di trovare spazio sul palcoscenico italiano: “Ho grandi aspettative per questa nuova stagione ed è mia intenzione raggiungere tutti gli obiettivi del club. Sarà un piacere giocare nella A2 italiana, che so essere un campionato impegnativo ma anche molto stimolante. Sono felice per l’opportunità che ho di rappresentare Brescia e di confrontarmi con giocatori di qualità. So che il gruppo della scorsa stagione ha fatto molto bene e che era molto unito. Mi sembra un ottimo punto di partenza”.

    “Yordan è un giocatore molto forte, dotato di un servizio insidioso e di un attacco potente – commenta il tecnico Zambonardi –, di certo sarà una pedina importante, su cui puntiamo molto. Dopo l’esperienza positiva con Abrahan, siamo convinti che potremo ricevere molto anche da lui per stupire, persino di più. È un atleta maturo, con tanta esperienza internazionale. Sono sicuro saprà prendersi la scena alzando ancora il livello qualitativo di questa serie A2”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato, prima operazione in entrata: ecco il libero Nicola Pesaresi

    Trento, 5 giugno 2024
    Il mercato dell’Itas Trentino maschile Campione d’Europa fa registrare la prima operazione in entrata. Per potenziare la rosa 2024/25 da affidare a Fabio Soli si parte dalla seconda linea, con l’ingaggio dell’esperto Nicola Pesaresi; sarà il trentatreenne marchigiano a completare il reparto dei liberi, affiancandosi a Gabriele Laurenzano per rendere ancora più efficaci i fondamentali di ricezione e difesa.Pesaresi è infatti un atleta che conosce benissimo la massima serie italiana, per avervi giocato per undici stagioni di fila con le maglie di Verona, Civitanova e Milano, prima di scendere di categoria nell’ultima annata e vivere da protagonista un campionato di Serie A2 a Brescia culminato con la vittoria di due trofei (Coppa Italia e Supercoppa). Le statistiche descrivono bene le sue qualità: Nicola è infatti il secondo giocatore che ha realizzato il maggior numero di ricezioni perfette negli ultimi dodici anni di SuperLega (1.225 – solo Salvatore Rossini ne conta di più), periodo in cui ha fatto registrare una media del 25% nello stesso fondamentale. Dalla sua vanta anche una notevole esperienza in campo internazionale, maturata sia con la Lube (società in cui è cresciuto) sia con Verona e Milano, Club con cui ha vinto una Challenge Cup rispettivamente nel 2016 e 2021, e anche in Nazionale. Proprio contro Trentino Volley ha invece vinto i trofei più importanti della sua carriera italiana, nel 2017: Coppa Italia e Scudetto, conquistate superando in finale la formazione gialloblù quando vestiva la malia della Lube.“Trento è una grande Società, sono grato di aver ricevuto la sua chiamata e di poter far parte di questo gruppo di giocatori che, già guardandolo dall’esterno, mi è sempre sembrato molto affiatato – sono state le prime parole da giocatore di Trentino Volley per Nicola Pesaresi – . È un valore aggiunto di grande importanza e sarò felice di offrire il mio contributo a 360°, non solo in campo. Ho parlato qualche giorno fa con Fabio Soli e mi ha spiegato nel dettaglio cosa si aspetti da me per la prossima stagione. Il mio ruolo sarà di condividere con la squadra gli oltre dieci anni di esperienza che vanto nel massimo campionato italiano e di supportare il mio compagno di reparto Laurenzano, un giovane talento in rampa di lancio. Sarà al suo fianco per cercare di dargli tranquillità e per farlo crescere ancora. Sarà un compito differente da quello che ho avuto precedentemente nel corso della mia carriera, ma sono contento di svolgerlo e ho condiviso pienamente le richieste di Società e Coach”.“In Pesaresi abbiamo trovato ciò che andavamo cercando, ovvero un giocatore esperto che sapesse bene cosa significhi lavorare ad alto livello – sono parole dell’allenatore di Trentino Volley Fabio Soli – . Grazie agli oltre dieci anni di militanza in SuperLega credo possa essere un grande esempio nella nostra quotidianità in palestra e sposare pienamente il nostro progetto. Quando si è presentata l’occasione di poterlo ingaggiare non ce la siamo fatta sfuggire”.Nicola Pesaresi vestirà la maglia numero 3 di Trentino Volley, che in passato non era mai stata utilizzata da alcun libero.
    La schedaNICOLA PESARESInato a Loreto (Ancona), l’11 febbraio 1991190 cm, ruolo libero2004/06 Lube Macerata giov.2006/07 Lube Macerata D2007/08 Lube Macerata B12008/09 Lube Macerata B22009/10 Club Italia B12010/11 Club Italia A22011/12 Crazy Diamond Segrate A22012/13 Marmi Lanza Verona A12013/14 Calzedonia Verona A12014/15 Calzedonia Verona SuperLega2015/16 Calzedonia Verona SuperLega2016/17 Cucine Lube Civitanova SuperLega2017/18 Calzedonia Verona SuperLega2018/19 Revivre Axopower Milano SuperLega2019/20 Allianz Milano SuperLega2020/21 Allianz Milano SuperLega2021/22 Allianz Milano SuperLega2022/23 Allianz Milano SuperLegadic. 2023 Consoli Sferc Brescia A22024/25 Itas Trentino SuperLega
    Palmares2 Challenge Cup (2016, 2021)1 Campionato Italiano (2017)1 Coppa Italia (2017)1 Coppa Italia A2 (2024)1 Supercoppa A2 (2024)
    In Nazionale55 presenze con l’ItaliaMedaglia d’Oro Giochi del Mediterraneo 2013
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Bisceglie saluta e ringrazia coach Simone Giunta

    Un ideale cassetto pieno zeppo di emozioni incancellabili. Una stagione memorabile, conclusa con la trionfale e storica promozione in B1.

    Un percorso meraviglioso, compiuto insieme, superando tutte le difficoltà e gli imprevisti. Il legame tra Star Volley Bisceglie e Simone Giunta è divenuto talmente stretto che dover annunciare l’interruzione del rapporto lavorativo suona molto strano.

    Il 41enne tecnico mesagnese non sarà alla guida del team nerofucsia nella stagione 2024-2025: nuove ed esaltanti sfide professionali, in una categoria superiore a quella appena conquistata, attendono l’allenatore e l’uomo, che ha lasciato un segno indelebile portando a Bisceglie grande attitudine al lavoro, meticolosa preparazione ed enorme sapere pallavolistico, fondendo il tutto con un’empatia eccezionale e una continua disponibilità al confronto.

    “Simone Giunta, in appena dieci mesi, ha dato tanto al movimento del volley biscegliese: la grande famiglia nerofucsia, nell’esprimergli immensa gratitudine, lo abbraccia virtualmente e gli augura il meglio di vero cuore. “

    La dirigenza della Star Volley Bisceglie annuncerà a breve il nominativo del nuovo trainer.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO