More stories

  • in

    Pineto conferma Giancarlo Pesare: “Per me una seconda famiglia”

    Una certezza su cui fare affidamento. Il libero Giancarlo Pesare vestirà la maglia dell’ABBA Pineto per la quarta stagione consecutiva. Conferma per il classe 1995 originario di Chieti, divenuto nel tempo volto noto e punto fermo nel roster pinetese che ha centrato la salvezza nello scorso campionato di Serie A2 Credem Banca. L’ex di Chieti, Teate Volley, Montesilvano, Gada Group Pescara e Ortona, approdato a Pineto nella stagione 2021/22, farà parte dunque del reparto dei liberi, il cui completamento arriverà con le ufficialità dei prossimi giorni.

    “Sono onorato di vestire per il quarto anno consecutivo la maglia di Pineto – ha detto Giancarlo Pesare – per quella che per me rappresenta ormai una seconda famiglia. Veniamo da una stagione certamente sofferta e la voglia di riscatto è tanta. Non vedo l’ora di riabbracciare tutti i tifosi e rivedere il Pala Santa Maria infuocato”. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile: i risultati della 1° giornata della Week 2 e il Ranking aggiornato

    Ha preso il via a Ottawa (Canada) e Fukuoka (Giappone) la seconda Week di VNL maschile. Nel primo match in programma il Brasile, senza Bruno in regia, ha strapazzato la Germania in tre set, successivamente si sono registrate anche le vittorie della Polonia sulla Bulgaria; del Giappone dei “tre tenori” Ishikawa, Takahashi e Nishida, tutti a referto con 14 punti a testa contro l’Iran; e infine le vittorie di USA trascinata da Russell e Defalco che ne fanno 13 a testa sull’Argentina e del Canada, prove ottime di Loeppky miglior realizzatore con 22 punti, e di Maar, 20 punti per lui, su Cuba in quattro set tiratissimi.

    Di seguito il dettaglio di tutti i risultati di giornata e il Ranking FIVB aggiornato.

    Risultati 1° giornata Week 2 VNL maschile

    Germania – Brasile 0-3(15-25, 16-25, 15-25)Polonia – Bulgaria 3-1(21-25, 25-21, 25-19, 25-18)Iran – Giappone 0-3(23-25, 22-25, 17-25)Argentina – USA 3-0(23-25, 21-25, 24-26)Canada – Cuba 3-1(25-21, 25-27, 25-20, 28-26)

    Ranking FIVB maschile aggiornato

    1. Polonia 415.13 punti2.  Italia 361.863. USA 360.024. Giappone 347.255. Brasile 334.85 6. Slovenia 331.507. Francia 318.128. Argentina 300.569. Cuba 252.1910. Canada 243.3911. Serbia 238.5112. Germania 238.3113. Olanda 222.1414. Ucraina 197.6615. Turchia 197.50– – – – – – – – – – – – – – – –19. Egitto 164.05

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Germania, Brasile, USA, Giappone, Polonia e Canada dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB dovrebbero strappare il pass altre 5 nazionali, ma i posti alla fine saranno 4 perché uno spetterà di diritto all’Egitto in quanto unica rappresentante del continente africano. LEGGI TUTTO

  • in

    Altra perla targata Smartsystem Fano: ecco l’esperto Manuel Coscione

    Carriera strabiliante, nel suo lungo curriculum sportivo anche un mondiale con la nazionale italiana, dal 2000 al 2018 ha militato in A1 giocando in tutti i palazzetti d’Italia mentre dal 2019 ad oggi è stato protagonista in serie A2: Manuel Coscione è il nuovo regista della Smartsystem Fano, un colpo che permette alla società virtussina di alzare ulteriormente l’asticella dal punto di vista tecnico.
    Tante le piazze storiche toccate da Coscione (fra le altre Cuneo, Piacenza, Padova, Montichiari, Verona, Taranto, Ravenna, Santa Croce…) ed un tassello al mosaico virtussino che si sta man mano impreziosendo: “Cercavo una società ambiziosa – ammette Manuel – con una piazza storica, Fano lo è sicuramente. Certamente mister Mastrangelo ha avuto un ruolo decisivo in questa scelta parlando molto bene della società e della squadra. Ho anche ammirato quello che ha fatto Fano nei play off, devo fare i miei complimenti a tutti perché non è stato semplice partire dagli ottavi ed arrivare fino in fondo”.
    Il nuovo palleggiatore virtussino, nel suo palmares, vanta un campionato vinto in serie A2, 2 Coppe Cev e 2 Coppe Italia, oltre a più di 600 partite giocate tra Superlega e A2: “Ci metterò tutta la mia esperienza possibile – afferma Coscione – oltre a tecnica e mentalità che ho acquisito da giocatore in tanti anni. Si sentirà certamente il salto di categoria ma sia società che gruppo squadra dovranno lavorare compatti per raggiungere quanto prima l’obiettivo prefissato. Sarò disponibilissimo inoltre a dare una mano a chi magari non ha ancora esperienza a certi livelli”.
    Una serie A2 che si presenta tosta: “Nel corso di questi anni – continua Coscione – ho visto squadre che hanno tenuto un andamento diverso tra andata e ritorno. Compagini che avevano giovani in squadra che poi sono cresciute nella seconda parte della stagione, altre invece con la panchina corta che hanno sofferto nel girone di ritorno. Sarà fondamentale essere ben organizzati per la serie A2, un campionato diventato ormai di livello, un ottimo trampolino di lancio”.
    Infine un qualcosa di personale legato a Manuel Coscione e alla sua lunghissima carriera, il ricordo più bello: “Essendo piemontese mi viene in mente la vittoria con Cuneo nella Coppa Italia del 2006, nel giorno peraltro del mio compleanno”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto: il libero Giancarlo Pesare resta in biancoazzurro

    Una certezza su cui fare affidamento. Il libero Giancarlo Pesare vestirà la maglia dell’ABBA Pineto per la quarta stagione consecutiva. Conferma per il classe 1995 originario di Chieti, divenuto nel tempo volto noto e punto fermo nel roster pinetese che ha centrato la salvezza nello scorso campionato di Serie A2 Credem Banca. L’ex di Chieti, Teate Volley, Montesilvano, Gada Group Pescara e Ortona, approdato a Pineto nella stagione 2021/22, farà parte dunque del reparto dei liberi, il cui completamento arriverà con le ufficialità dei prossimi giorni.
    “Sono onorato di vestire per il quarto anno consecutivo la maglia di Pineto – ha detto Giancarlo Pesare – per quella che per me rappresenta ormai una seconda famiglia. Veniamo da una stagione ceramente sofferta e la voglia di riscatto è tanta. Non vedo l’ora di riabbracciare tutti i tifosi e rivedere il Pala Santa Maria infuocato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità in casa Aversa, ecco il centrale classe 2004 Ionut Ambrose

    Il talentuoso centrale Ionut Ambrose firma per la Wow Green House Aversa. Il classe 2004 (20 anni da compiere ad agosto) è nato a San Severino Marche e fa dell’altezza uno dei suoi punti di forza. E’ alto ben 210 centimetri e non poteva che essere un centrale: sarà a disposizione di coach Tomasello da agosto per il raduno precampionato e per l’inizio della preparazione atletica.

    Ionut Ambrose ha giocato nell’ultima stagione in Serie A3, e precisamente nella formazione del Cus Cagliari, riuscendo ad essere uno dei migliori della sua squadra con ben 175 punti messi a terra e anche 12 ace (un best scorer di 15 punti).

    Da giovanissimo è cresciuto nel mondo della Lube, è stato nel roster di Serie A1 per due stagioni senza però trovare spazio. Quindi l’esperienza in Sardegna e adesso la Campania, per dimostrare a tutti il suo valore.

    Nel giugno 2020 è stato convocato dal direttore tecnico Julio Velasco per il collegiale della Nazionale Under 18 nel percorso verso l’Europeo di categoria. Il giovane originario di Montecassiano ha anche partecipato in passato al “Trofeo delle Province” rappresentando il CQT Macerata e poi è stato convocato dal selezionatore del CQR Marche per partecipare al progetto “Club Italia Allargato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Ostrava, tre le coppie italiane ai nastri di partenza

    Prenderà il via mercoledì 5 giugno a Ostrava (Repubblica Ceca) il quinto Elite16 del Beach Pro Tour 2024. Quello ceco sarà un appuntamento di fondamentale importanza in chiave Parigi 2024; tutti i tornei del BPT che si concluderanno domenica 9 giugno metteranno infatti in palio gli ultimi punti validi ai fini del ranking olimpico.

    Ai nastri di partenza nel torneo di Ostrava tre coppie italiane: Marta Menegatti e Valentina Gottardi sono coppia testa di serie numero sei del tabellone; le azzurre sono state inserite nella Pool C e faranno il proprio esordio nel main draw giovedì 6 contro una coppia proveniente dalle qualifiche (ore 10), per poi chiudere la fase gironi venerdì 7 contro le brasiliane Carol/Barbara e contro le tedesche Muller/Tillmann (ore 15).

    Partiranno dal tabellone principale anche Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Gli azzurri, coppia numero otto del seeding, faranno il proprio esordio nella Pool A giovedì 6 (ore 10.20) contro un team partito dalle qualifiche, per poi tornare in campo, sempre giovedì contro i campioni del Mondo cechi Perusic/Schweiner e chiudere la fase a gironi venerdì 7 (ore 14) contro gli olandesi Van de Velde/Immers.

    Sempre nel tabellone maschile partiranno invece dalle qualifiche Alex Ranghieri e Adrian Carambula; per gli azzurri gli avversari e l’orario del premio turno sono ancora da definire.

    Tutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming sul canale Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La SuperLega Credem Banca sbarca su DAZN

    SuperLega Credem BancaLa SuperLega sbarca su DAZN: 2 gare per ogni giornata saranno in diretta anche sulla piattaforma streaming
    Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio della SuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli appassionati.
    Grazie a un accordo pluriennale, tutti gli appassionati italiani potranno seguire in app anche le emozioni del Campionato. Fino al 2026, infatti, DAZN trasmetterà due tra i migliori match in programma ogni settimana.

    Stefano Azzi (CEO DAZN Italia): “DAZN sostiene lo sport italiano. Siamo molto felici di arricchire la nostra offerta di volley con un bouquet di competizioni così importanti. Portando la pallavolo sulla nostra piattaforma e dando visibilità ai Club italiani e alle nostre Nazionali, raggiungeremo ancora più appassionati di sport che potranno trovare il meglio delle competizioni italiane in un unico luogo”.
    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “È ormai un dato di fatto che lo spettacolo della SuperLega Credem Banca e della pallavolo italiana continuano ad attirare l’interesse delle televisioni e a ritagliarsi un ruolo sempre più importante all’interno dello sport italiano. Grazie all’accordo raggiunto con DAZN, azienda leader nello streaming sportivo, arriveremo a ben quattro partite di SuperLega trasmesse in televisione: due su DAZN (visibile in TV anche con il decoder Sky) e due su Rai Sport. Quella da poco conclusa è stata una grande stagione, con numeri eccezionali sia nei palazzetti che di telespettatori davanti alla TV; i migliori giocatori del mondo ed alcuni dei prospetti più interessanti giocheranno ancora nel nostro campionato, senza dimenticare che Trento e Perugia sono rispettivamente Campioni d’Europa e del Mondo, e che anche la nostra Nazionale è Campione del Mondo. Ora non ci resta che goderci un’estate all’insegna di Olimpiadi e VNL, per poi rituffarci in una nuova entusiasmante stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Biffi confermato in cabina di regia da San Giustino

    Comincia a prendere corpo la ErmGroup San Giustino che affronterà la terza esperienza consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Al centrale Augusto Quarta e a libero Filippo Pochini si aggiunge ora un’altra importante conferma in un ruolo chiave: Jacopo Biffi, classe 2000, sarà per il secondo anno di fila il regista della formazione biancazzurra, che porta in dote la sua presenza sul taraflex in tutte le partite disputate nella stagione da poco conclusa: le 24 della stagione regolare, le 2 dei play-off e la sfida secca dei quarti di Coppa Italia Del Monte. Fra i suoi numeri, spiccano i 29 muri vincenti e i 16 ace che in qualche caso si sono rivelati decisivi. 

    “Inutile stare a sottolineare la mia soddisfazione – ha dichiarato il palleggiatore lombardo – perché quando vieni confermato nell’organico di una squadra come San Giustino vuol dire che credono in te e che hanno davanti un progetto molto interessante. È un motivo di orgoglio per me”.

    L’intesa che si è perfezionata con gli attaccanti, i punti a muro e gli ace piazzati: quella trascorsa è stata un’annata in crescendo? “Senza ombra di dubbio: è stato il primo anno nel quale ho giocato in una squadra che ambiva ai play-off e l’obiettivo è stato centrato. Direi che sono soprattutto cresciuto come giocatore, più come regista che come battitore, anche perché all’inizio dai nove metri facevo fatica nel servire come avrei voluto, poi strada facendo ho lavorato in palestra con i due allenatori e a quel punto ho acquisito una efficacia sempre maggiore”.

    Cosa si attende Biffi dal prossimo campionato? “Auspico che sia una stagione senza imprevisti, nel senso che non vi siano infortuni o altre circostanze che impediscano l’assenza di qualche pedina, per fare in modo che la squadra possa esprimersi sempre con i suoi effettivi”.

    Ed ecco la chiosa del direttore sportivo Valdemaro Gustinelli: “La conferma di Biffi rappresenta il segno della continuità. La proprietà, lo staff tecnico e il sottoscritto si ritengono soddisfatti del rendimento e delle prestazioni dell’atleta nella stagione trascorsa. Non si ottengono determinati risultati di squadra se il palleggiatore non fornisce adeguate prestazioni e Jacopo – afferma Gustinelli – ha dimostrato grande senso del lavoro, professionalità e abnegazione, palesando quelle caratteristiche fisiche che avevamo intravisto in fase di studio dell’atleta, unite a quella grande capacità di essere un “animale da competizione”. Da lui ci attendiamo un ulteriore salto di qualità, quello che gli permetterà di essere a tutti gli effetti il direttore d’orchestra della squadra”.

    Per fare ciò, Jacopo dovrà trovare durante il lavoro settimanale maggiori sicurezze nel gestire al meglio i propri compagni, affidandosi ai consigli che lo staff tecnico suggerirà al ragazzo. Sono estremamente convinto che questa sarà per lui la stagione della consacrazione come palleggiatore di serie A”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO