More stories

  • in

    Aversa completa il reparto opposti con Danilo De Santis

    Si completa il reparto degli opposti della Wow Green House Aversa. Firma per il club normanno del presidente Sergio Di Meo il classe 1993 Danilo De Santis. Il lavoro del direttore sportivo Alberico Vitullo ha permesso di portare ad Aversa un altro elemento importante di quello che è un gruppo che cercherà di togliersi parecchie soddisfazioni nel prossimo campionato di A2. E’ alto 201 centimetri ed è stato per 6 stagioni in Serie A, nell’ultima annata ha militato nel R&S Volley Project di Mozzate (in provincia di Como) in Serie B. Ma prima era stato anche con la società Gioiella Prisma Taranto in Superlega dopo un accordo tra i pugliesi e il Trentino volley.

    L’opposto originario di Tarquinia ha militato in club blasonati quali la BCC Castellana Grotte e Messaggerie Bacco Catania in A2 e Fonteviva Massa Livorno nonchè diversi club in serie A3 come la Tipiesse Cisano, Volley Team San Donà e Da Rold Belluno.

    Passa per le giovanili di Perugia per poi approdare a Trento volley dove inizia la sua carriera di giocatore professionista. Sarà dalle prossime settimane a disposizione di coach Giacomo Tomasello per l’inizio della preparazione atletica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che colpo di Fano, al centro arriva Stefano Mengozzi

    Colpo da novanta della Smartsystem Fano con l’arrivo in maglia virtussina del centrale ravennate Stefano Mengozzi, classe 1985, centrale, atleta che vanta un curriculum sportivo di grande spessore e che approda nella Città della Fortuna con grande entusiasmo: “Pronto ad essere battagliero e nello stesso tempo ambizioso – afferma l’esperto centrale – sono carico per aiutare Fano a raggiungere i propri obiettivi nella stagione che viene”.

    Dall’anno 2011-12 al 2022-23 Mengozzi ha sempre militato in Superlega, poi l’approdo in A2 a Ravenna. Nel suo curriculum ci sono 2 Coppa italia vinte (in A2 e in Superlega), 1 Supercoppa Italiana ed un campionato mondiale per club con Perugia, oltre a diverse promozioni conseguite dalla serie A2 alla serie A1: “Umiltà e gran voglia di lavorare – continua Mengozzi – saranno le qualità che dovrà avere Fano nella prossima stagione. Vista la difficoltà della categoria, anche conquistare un singolo punto in partita potrà per noi essere fondamentale. Le prime gare della stagione ci potranno già dire qualcosa”.

    Poi Mengozzi continua: “In allenamento cerco sempre la perfezione e sono sicuro che con il lavoro duro in palestra riusciremo a toglierci delle soddisfazioni e vorrei per questo essere un esempio per i giovani che ci saranno. Da parte mia cercherò di dare il contributo decisivo alla squadra in prima linea con muro e attacco mentre in battuta la regolarità tattica è la mia qualità migliore”.

    Poi l’ex giocatore di Perugia si sofferma commentando il finale di stagione entusiasmante della Smartsystem: “Ho seguito con attenzione il finale di stagione con la vittoria nei play off – conclude il centrale virtussino – ho capito che la Virtus ha un grande seguito, sono sicuro che stabilirò il giusto feeling con i tifosi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Stefano Mengozzi per la Smartsystem Fano di serie A2

    Colpo da novanta della Smartsystem Fano con l’arrivo in maglia virtussina del centrale ravennate Stefano Mengozzi, classe 1985, centrale, atleta che vanta un curriculum sportivo di grande spessore e che approda nella Città della Fortuna con grande entusiasmo: “Pronto ad essere battagliero e nello stesso tempo ambizioso – afferma l’esperto centrale – sono carico per aiutare Fano a raggiungere i propri obiettivi nella stagione che viene”.
    Dall’anno 2011-12 al 2022-23 Mengozzi ha sempre militato in Superlega, poi l’approdo in A2 a Ravenna. Nel suo curriculum ci sono 2 Coppa italia vinte (in A2 e in Superlega), 1 Supercoppa Italiana ed un campionato mondiale per club con Perugia, oltre a diverse promozioni conseguite dalla serie A2 alla serie A1: “Umiltà e gran voglia di lavorare – continua Mengozzi – saranno le qualità che dovrà avere Fano nella prossima stagione. Vista la difficoltà della categoria, anche conquistare un singolo punto in partita potrà per noi essere fondamentale. Le prime gare della stagione ci potranno già dire qualcosa”.
    Poi Mengozzi continua: “In allenamento cerco sempre la perfezione e sono sicuro che con il lavoro duro in palestra riusciremo a toglierci delle soddisfazioni e vorrei per questo essere un esempio per i giovani che ci saranno. Da parte mia cercherò di dare il contributo decisivo alla squadra in prima linea con muro e attacco mentre in battuta la regolarità tattica è la mia qualità migliore”.
    Poi l’ex giocatore di Perugia si sofferma commentando il finale di stagione entusiasmante della Smartsystem: “Ho seguito con attenzione il finale di stagione con la vittoria nei play off – conclude il centrale virtussino – ho capito che la Virtus ha un grande seguito, sono sicuro che stabilirò il giusto feeling con i tifosi”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Wow Green House Aversa, De Santis completa il reparto degli opposti

    Si completa il reparto degli opposti della Wow Green House Aversa. Firma per il club normanno del presidente Sergio Di Meo il classe 1993 Danilo De Santis. Il lavoro del direttore sportivo Alberico Vitullo ha permesso di portare ad Aversa un altro elemento importante di quello che è un gruppo che cercherà di togliersi parecchie soddisfazioni nel prossimo campionato di A2. E’ alto 201 centimetri ed è stato per 6 stagioni in Serie A, nell’ultima annata ha militato nel R&S Volley Project di Mozzate (in provincia di Como) in Serie B. Ma prima era stato anche con la società Gioiella Prisma Taranto in A1 dopo un accordo tra i pugliesi e il Trentino volley.
    L’opposto originario di Tarquinia ha militato in club blasonati quali la BCC Castellana Grotte e Messaggerie Bacco Catania in A2 e Fonteviva Massa Livorno nonchè diversi club in serie A3 come la Tipiesse Cisano, Volley Team San Donà e Da Rold Belluno.
    Passa per le giovanili di Perugia per poi approdare a Trento volley dove inizia la sua carriera di giocatore professionista. Sarà dalle prossime settimane a disposizione di coach Giacomo Tomasello per l’inizio della preparazione atletica. LEGGI TUTTO

  • in

    Ambrose è un nuovo centrale della Wow Green House Aversa

    Il talentuoso centrale Ionut Ambrose firma per la Wow Green House Aversa. Il classe 2004 (20 anni da compiere ad agosto) è nato a San Severino Marche e fa dell’altezza uno dei suoi punti di forza. E’ alto ben 210 centimetri e non poteva che essere un centrale: sarà a disposizione di coach Tomasello da agosto per il raduno precampionato e per l’inizio della preparazione atletica.
    Ionut Ambrose ha giocato nell’ultima stagione in Serie A3, e precisamente nella formazione del Cus Cagliari, riuscendo ad essere uno dei migliori della sua squadra con ben 175 punti messi a terra e anche 12 ace (un best scorer di 15 punti).
    Da giovanissimo è cresciuto nel mondo della Lube, è stato nel roster di Serie A1 per due stagioni senza però trovare spazio. Quindi l’esperienza in Sardegna e adesso la Campania, per dimostrare a tutti il suo valore.
    Nel giugno 2020 è stato convocato dal direttore tecnico Julio Velasco per il collegiale della Nazionale Under 18 nel percorso verso l’Europeo di categoria. Il giovane originario di Montecassiano ha anche partecipato in passato al “Trofeo delle Province” rappresentando il CQT Macerata e poi è stato convocato dal selezionatore del CQR Marche per partecipare al progetto “Club Italia Allargato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il francese Stephane Antiga è ufficialmente il nuovo allenatore di Scandicci

    I rumors degli ultimi mesi trovano conferma, il francese Stephane Antiga è il nuovo allenatore della Savino Del Bene Volley.

    Antiga, ex pallavolista professionista e oggi allenatore di successo, vanta un curriculum di prestigio nel mondo della pallavolo internazionale. Dopo una brillante carriera da schiacciatore, culminata con la vittoria di numerosi titoli nazionali e internazionali, Antiga ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando squadre di alto livello e conseguendo importanti risultati, tra cui il Campionato del Mondo 2014 con la nazionale polacca.

    Francesco Paoletti, Direttore Sportivo della Savino Del Bene Volley, ha commentato così la scelta del nuovo tecnico: “Nell’ultimo periodo abbiamo valutato alcuni profili e con una decisione collegiale abbiamo scelto di affidare la guida tecnica a Stéphane Antiga, allenatore che nel femminile ha legato il proprio nome al club polacco di Resovia, con cui ha partecipato anche alle competizioni europee. Ritengo abbia ottenuto ottimi risultati di squadra e al tempo stesso accresciuto le atlete con cui ha lavorato; oggi ha davanti una sfida importante perché i risultati della passata stagione hanno alzato inevitabilmente l’asticella nei confronti del nostro club e avremo gli occhi puntati addosso fin dalle prime apparizioni. Abbiamo anche scelto di mantenere invariate diverse figure dello staff tecnico così da agevolarne le dinamiche di inserimento nel nuovo contesto lavorativo.”

    Paoletti, commentando la scelta del nuovo allenatore della Savino Del Bene Volley, ha voluto ricordare il percorso di crescita della società nelle ultime stagioni ed ha contestualmente salutato e ringraziato coach Massimo Barbolini: “Si chiude un percorso durato ben quattro stagioni con Massimo, l’ultima delle quali conclusa solo poche settimane fa con una finale scudetto raggiunta per la prima volta nella storia del nostro club ed esattamente a distanza di 10 anni dall’esordio nella massima categoria. Penso che la bontà del percorso tecnico sia testimoniata non solamente dalle vittorie in CEV Challenge Cup 2022 ed in CEV Cup 2023 ma dal costante miglioramento ottenuto in ogni stagione. Desidero quindi salutare e augurare le migliori fortune professionali a Massimo Barbolini che avrà nelle prossime settimane un traguardo importante da inseguire con la Nazionale Italiana.”

    Stephane Antiga, che ha già avuto modo di conoscere lo staff a sua disposizione, ha espresso grande entusiasmo per questa nuova esperienza professionale: “Arrivare a Scandicci per me è certamente una bella avventura e una bella sfida. Sono contento di scoprire la lega italiana, dove il livello è più alto rispetto alla lega polacca nella quale ho allenato negli ultimi cinque anni. La Savino Del Bene Volley è una squadra con ambizione e molto ben organizzata, è stato molto bello vedere quello che hanno fatto questa stagione con il secondo posto raggiunto in regular season e la finale del campionato disputata giocando benissimo contro Conegliano. Io vorrei continuare il lavoro che in questi ultimi anni hanno fatto Massimo Barbolini e tutto il suo staff e vorrei portare ancora qualcosa. Sarà bello partecipare anche in questa stagione alla Champions League, che è una competizione che fa sognare e nella quale mi piacerebbe che la squadra riuscisse ad andare ancora più lontano, quindi anche questo sarà un obiettivo. Sono molto contento e non vedo l’ora di cominciare!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Helena Cazaute schiaccerà ancora per la Vero Volley Milano

    Helena Cazaute vestirà ancora i colori Vero Volley nella prossima stagione. La schiacciatrice francese, capitana della nazionale, ha chiuso un’annata da 250 punti in 39 partite tra Regular Season, Playoff, Coppa Italia, Supercoppa e Champions League.

    “Sono molto contenta di rimanere un altro anno qui a Milano – le parole di Cazaute – Spero che la prossima stagione sia ricca di emozioni e di momenti indimenticabili. Auguro alla società e alle mie compagne di raggiungere gli obiettivi prefissati. Un grande saluto e un enorme grazie a tutti i nostri tifosi per il loro sostegno quest’anno, ci vediamo presto! Forza Vero Volley!“.

    Forte in battuta, solida a muro, ma soprattutto precisa e puntuale in ricezione Cazaute ha messo in mostra il suo valore nel campionato italiano sia a Milano nella passata stagione, sia con la maglia di Chieri nelle due precedenti (ace woman e seconda miglior realizzatrice delle piemontesi nel 2022-23).

    Cazaute si è avvicinata alla pallavolo ad otto anni grazie alla mamma, allenatrice, dopo aver provato il tennis e la ginnastica. A 14 anni ha iniziato a giocare nel ruolo di schiacciatrice, crescendo nel Gruissan (2012/2013) e poi passando nel France Avenir (il Club Italia transalpino) nel 2013/2014. Il salto in Ligue 1 è arrivato nel 2014/2015, con il Beziers, dove è rimasta per tre stagioni fino al 2016/2017. Nel 2017/2018 si è trasferita all’RC Cannes, con cui ha vinto la Coppa di Francia nel 2018 e lo Scudetto nel 2019. La stagione 2019/2020 è passata all’ASPTT Mulhouse, portandosi a casa lo Scudetto e la Coppa di Francia nella stagione 2020/2021, quando è stata inoltre eletta MVP in entrambe le competizioni. Dopo due stagioni alla Reale Mutua Chieri, dove ha conquistato il titolo di MVP alla WEVZA Cup nel 2022 ed ha alzato la CEV Challenge Cup 2023, ora si tufferà nel suo secondo anno con la maglia di Milano.

    Tra le curiosità che la riguardano, ha anche giocato a beach volley, laureandosi vice Campionessa di Francia nel 2013 in coppia con Aline Chamereau.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla vendita dei biglietti dei test match di luglio tra Italia e Argentina

    Da Firenze a Bologna, dalla Toscana all’Emilia percorrendo idealmente quella che è comunemente chiamata la Via degli Dei. Un viaggio lungo 130 chilometri che farà tappa prima al PalaWanny e poi al PalaDozza, teatri delle amichevoli della Nazionale maschile in programma rispettivamente il 16 luglio (ore 21) e il 18 luglio (ore 21) contro l’Argentina. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta su RaiSport.La Nazionale tricolore guidata da Ferdinando De Giorgi, impegnata in questi giorni in Canada nella week 2 di Volleyball Nations League, disputerà due importanti test match contro la Nazionale sudamericana di Marcelo Rodolfo Mendez. 

    Dalle ore 13 di martedì 4 giugno sul sito TicketOne sarà possibile, dunque, acquistare i biglietti per gli incontri amichevoli in programma a Firenze e Bologna, ultimi due test match della Nazionale maschile in Italia. Tutti gli appassionati avranno dunque la possibilità di osservare gli azzurri Campioni del Mondo e vice campioni d’Europa dal vivo.

    Tutte le informazioni sulla biglietteria dei test match delle nazionali azzurre sono disponibili QUI

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO