More stories

  • in

    La linea verde di Allianz Milano si completa con l’opposto Barotto

    Se Catania con Staforini (annunciato ieri) costituirà una giovane coppia di liberi tra le più forti al mondo, l’ideale diagonale tra opposti di Allianz Milano nella stagione 2024-25 fa addirittura sognare. La premiata ditta Fusaro-Lini-Piazza si è infatti assicurata il gioiello azzurro Tommaso Barotto. Dall’alto dei suoi 212 centimetri, il 18enne (farà i 19 il 24 agosto) nato a Rovigo, ma esploso pallavolisticamente parlando sotto l’ala di Danilo Durand tra i Diavoli Rosa di Brugherio, con un’ultima stagione a Porto Viro in A2, andrà a formare insieme con la rivelazione dell’ultima SuperLega, Ferre Reggers (classe 2003), un binomio di opposti dal valore e dal potenziale immenso.

    Due volte campione d’Italia Under 17 e due volte eletto miglior giocatore d’Italia. Argento nazionale Under 19, in un campionato di A3 (Gamma Chimica) e uno di A2 (Delta Group) ha messo a terra quasi mille punti (912). Tommaso Barotto per doti fisiche è il classico predestinato a fare qualcosa di grande sui maggiori palcoscenici del volley. Il suo approdo in SuperLega con una squadra “big” come Allianz Milano è un segnale forte della politica Powervolley di investire su giovani talenti per farli crescere sotto la Madonnina. Così è stato in passato per altri nomi del panorama internazionale, da Sbertoli a Porro, da Nimir a Reggers. Ora c’è una nuova pagina da scrivere nel prossimo campionato.

    In attesa di vederlo ai primi allenamenti con Allianz Milano, facciamo due parole anche con il giovane gigante Tommy.Benvenuto in Allianz Milano intanto. Cosa ti porti dall’ultima stagione vissuta da protagonista in A2 a Porto Viro e cosa ti aspetti dalla prima esperienza in Superlega con Milano?
    “Da Porto Viro mi porto sicuramente una maggiore esperienza fatta in un campionato di livello come la serie A2. Certo, sono consapevole che la SuperLega è un mondo totalmente diverso. Ci sarà da lavorare e lavorare, per riuscire ad abituarmi al ritmo e al livello di gioco. Per quanto riguarda l’aspettativa da Milano, come ho detto mi immagino un livello altissimo di allenamento e di gioco con dei grandissimi campioni. Diciamo che la cosa positiva è che si tratta di un ambiente in cui io posso solo imparare molto, in tutti gli aspetti”.

    A tutti chiediamo di fare un saluto anche i tuoi nuovi tifosi, anche se in diversi, quando avevi la maglia dei Diavoli-Power e hai vinto tutto da giovanissimo, hanno già potuto conoscerti e fare il tifo.
    “Ai tifosi di Allianz Milano, come al presidente Fusaro, al diesse Lini e al coach Piazza, allo staff e ai miei compagni, posso dire che non mi risparmierò mai. Sono arrivato a Milano per darò sempre il 100% per onorare una maglia davvero importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marko Sedlacek approda a Padova

    Classe ’96, 202 cm di altezza, lo schiacciatore croato Marko Sedlacek approda a Padova per la prossima stagione di SuperLega Credem Banca. Con alle spalle diverse stagioni giocate nel massimo campionato italiano, a Piacenza, Monza e Cisterna, nel corso della sua carriera sportiva, può vantare una serie di importanti risultati conseguiti, sia a livello di club, che in Nazionale. “Sono molto felice di tornare in Italia, qui ho dei ricordi davvero belli”, ha dichiarato Sedlacek. 
    Lo schiacciatore originario di Zagabria, nell’ultimo campionato, ha vestito la maglia dei polacchi dello Jastrzebski Wegiel, vincitori della Polska Liga Siatkówki, massima divisione del campionato polacco, e finalisti in Champions League, dove si sono arresi solo in finale all’Itas Trentino. 
    Durante la sua carriera ha avuto modo di giocare nella Serie A croata, con la Mladost Zagabria, vincendo anche la coppa nazionale. Nella stagione 2014_15, invece, si trasferisce in Francia per disputare la Ligue A con il Rennes. Dopo una breve parentesi, tra il 2015 e il 2016, nella SuperLega italiana con Piacenza, fa ritorno in Croazia, dove torna a giocare per la Mladost Zagabria e, nelle stagioni 2016_19, conquista due Supercoppe, due Coppe di Croazia e due scudetti.
    A partire dal Campionato 2019_20 inizia a giocare per il Vero Volley Monza, dove rimane fino al dicembre 2020, per poi approdare nella Superliga turca con il team Galatasaray Instanbul. Torna nuovamente in SuperLega per la stagione 2022_23, questa volta difendendo i colori della Top Volley Cisterna. 
    Sotto il profilo della Nazionale croata, tra il 2013 e il 2015, è stato impegnato con le nazionali Under 19, Under 20 e Under 21, mentre nel 2017 ha fatto parte della selezione Under 23. Nel 2013 ha ottenuto le prime convocazioni nella nazionale maggiore, con cui ha debuttato nelle qualificazioni al Campionato europeo e, nello stesso anno, ha vinto la medaglia d’argento all’European League. Nel 2018 ha conquistato l’oro all’European Silver League, mentre nel 2022 si è aggiudicato il bronzo all’European Golden League e l’oro ai XIX Giochi del Mediterraneo. 
    “Sono molto felice di tornare in Italia, un paese che mi ha lasciato dei ricordi meravigliosi. – ha riferito lo schiacciatore croato – La squadra di Padova, con la sua giovane e promettente formazione, si distingue ogni anno per la sua atmosfera positiva. Spero che, con un lavoro diligente e costante, riusciremo a creare una buona sintonia, fin da subito all’interno del team, il che ci porterà sicuramente a ottenere buoni risultati nella prossima stagione di SuperLega”. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco chiude la stagione contro Giorgione

    Manca ancora un’ultima gara alle GarlactiGirls per concludere ufficialmente la stagione e il girone di play-off. Nella giornata di sabato 1 giugno le neroverdi partiranno per la trasferta a Castelfranco Veneto per affrontare l’Azimut Giorgione e definire la classifica del girone play-off. Una gara che porta con sé solo un carico simbolico: con la sconfitta subita in casa lo scorso sabato, le GarlactiGirls hanno detto addio al sogno della promozione in A2, consegnando nelle mani di Legnano la promozione in A2, già nel frattempo congelata dalla società lombarda, che ha deciso di rinunciare al passaggio di categoria. Un epilogo amaro di una stagione che ha dato tanto da sognare alle neroverdi e ai loro tifosi, che partiranno da qui per riorganizzarsi in vista della prossima stagione.

    Non manca comunque la soddisfazione da parte della società per tutto quello che le GarlactiGirlshanno saputo costruire in questo anno. Nonostante la conclusione, tutto lo staff è pronto a ripartire per spalleggiare la formazione e realizzare sogni ancora più grandi, come spiega il direttore sportivo Savino Di Noia.

    “È stata una stagione decisamente positiva. Il lavoro svolto è sempre stato in crescendo e, proprio per questo, cresce un po’ anche l’amarezza per l’epilogo, non tanto per la sconfitta ma per come è maturata: hanno giocato un brutto scherzo la tensione e l’emotività, che sommate alla formula che non ha dato tanto spazio per migliorarsi, hanno reso prematura la fine di questa fase di play-off con una conclusione un po’ amara. Il clima che si era creato al palazzetto e l’attesa intorno a questa partita non sono state soddisfatte. Ci si poteva giocare tutto sabato a Castelfranco portandosi a casa questa partita”.

    “Per la prossima stagione proveremo a fare un passo in avanti per migliorare ulteriormente la rosa, mantenendo il più possibile la formazione di quest’anno, anche in virtù delle necessità e delle volontà delle singole ragazze. Lavoreremo per rendere il più possibile competitiva la squadra senza stravolgere quello che c’è stato quest’anno”.

    Anche se non ha valore per la promozione, le neroverdi hanno ancora una gara da giocare, per la quale scenderanno in campo con la stessa determinazione di sempre nel mostrare il loro potenziale, ma con il cuore rivolto verso una prossima stagione che si prospetta ricca di speranze e nuovi obbiettivi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio fa visita a San Damaso nella sfida decisiva per la promozione

    Sabato 1 giugno, la Pallavolo San Giorgio di coach Matteo Capra, smaltita la delusione per la sconfitta a Riccione, affronterà nella gara d’andata del secondo turno play off promozione il team modenese di San Damaso, ultimo ostacolo per conquistare lo storico salto in B1. San Damaso ha eliminato la Battistelli Pesaro, dopo aver vinto 3-1 l’andata è stata sconfitta con il medesimo risultato nel secondo ma è riuscita ad imporsi nel golden set.

    Piacentine e modenesi si ritrovano a sfidarsi nei play off, dopo aver incrociato la strada in campionato. Nei due precedenti c’è stata una vittoria a testa, 3-0 per la Sangio all’andata, giocata a dicembre, e 2-3 a favore di San Damaso, lo scorso aprile, al ritorno mentre in classifica le giallobiancoblù hanno preceduto le avversarie di un solo punto; chi passerà salirà nella terza serie nazionale.

    “Giochiamo contro un avversario che conosciamo bene – commenta coach Capra – e che fa della solidità la propria arma. Il pronostico è ovviamente al 50% ed il solo punto che ci ha distanziato in classifica nella stagione regolare lo dimostra. A questo punto non c’è da fare tanti calcoli e c’è solo da tirare fuori tutte le energie residue per fare il meglio possibile”.

    Come nel turno precedente se tra andata e ritorno le due squadre avranno lo stesso numero di punti conquistati si procederà, come da regolamento, al golden set di spareggio.

    La partita si giocherà alle ore 18 presso la palestra Bartolomasi a San Damaso (Modena) in via Gaggiolo. Dirigeranno Matteo Tagliaferro della sezione di Vicenza e Riccardo Bertossa della sezione di Trieste-Gorizia.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: i risultati delle coppie azzurre al Challenge di Stare Jablonki

    Si sono concluse questa mattina le qualifiche del quinto Challenge del Beach Pro Tour 2024 in corso di svolgimento a Stare Jablonki (Polonia). Una coppia azzurra su tre è riuscita a staccare il pass per il main draw.

    Proseguono il proprio torneo Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Nella giornata di ieri per la coppia federale sono arrivati i successi contro le svedesi T. Thurin/S. Thurin (21-19, 21-14) e contro le australiane Fejes/Johnson (21-19, 21-17), rispettivamente nel primo e nel secondo turno. Le azzurre faranno il loro esordio nel tabellone principale (Pool E) oggi alle 10.40 contro le tedesche Ittlinger/Borger.

    Sempre nel tabellone femminile sono state invece eliminate al primo turno Rachele Mancinelli e Aurora Mattavelli; la coppia azzurra si è dovuta fermare al primo set (8-11) contro le statunitensi Savvy/Van Winkle, abbandonando così la possibilità di proseguire la manifestazione.

    Si ferma il cammino a Stare Joblonki anche per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; dopo aver vinto ieri il primo match al tie-break (21-14, 17-21, 15-10) contro i padroni di casa Ciemachowski/Groszek, gli azzurri questa mattina si sono dovuti arrendere (19-21, 16-21) ai portoghesi Pedrosa/Campos venendo così eliminati dal torneo.

    Quest’oggi invece faranno il loro esordio Alex Ranghieri e Adrian Carambula, unico team italiano a iniziare la manifestazione direttamente dal main draw. Gli azzurri, in piena corsa per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, debutteranno a Stare Jablonki alle ore 12.20 contro gli argentini N. Capogrosso/T. Capogrosso nel primo impegno della Pool B.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI) e sul canale YouTube Beach Volleyball World (QUI).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Promoball, tempo di bilanci: “Un bellissimo anno con un pizzico di amaro in bocca”

    Un cammino cominciato sul finire dell’estate, che lungo il suo volgere ha presentato più di una salita e una serie di imprevisti, ma affrontato sempre a testa alta, con una squadra che, giorno dopo giorno, sfida dopo sfida, ha sfoderato il suo carattere, con un gruppo che non si è mai disunito, ma anzi ha dimostrato quanto la compattezza possa di fronte alle avversità. Per un finale che non è coinciso con quello sognato, ma che certo lascia in eredità grandi soddisfazioni e altrettanto grandi consapevolezze.

    È trascorso ormai qualche giorno dalla fine del campionato della Promoball in B2, con emozioni e sensazioni che hanno avuto modo di sedimentare. E riavvolgendo il nastro della stagione emergono constatazioni e bilanci.

    Per un percorso che anche per la società può dirsi positivo: “La nostra è stata una stagione particolare – non nega anche il gm Luca Giacomelli – da un lato c’è un po’ di amaro in bocca per i play off mancati di un punto, risultato sicuramente condizionato dalle mille e più situazioni che ci hanno penalizzato e che non erano sotto il nostro controllo, dall’altro però c’è la consapevolezza di aver vissuto un bellissimo anno, durante il quale abbiamo visto un gruppo coeso che ha sempre lottato per vincere ogni partita ma, soprattutto, per far fronte a tutte le difficoltà”.

    Per un’abnegazione a cui forse è mancato il premio finale: “Credo che giocarsi i play off sarebbe stata la giusta ricompensa per quanto fatto durante la stagione da queste ragazze – prosegue Giacomelli – tifosi ed appassionati però hanno visto quello che si è fatto ed il valore del team non è passato inosservato dato che arrivano in continuazione commenti che elogiano la squadra e tutto lo staff. E poi c’è un altro aspetto di cui andiamo fieri: l’inserimento delle numerose giovani all’interno della prima squadra. Abbiamo costituito una formazione di per sé già giovanissima e durante la stagione diverse ragazze del giovanile sono state inserite negli allenamenti della serie B. Durante il campionato, poi, hanno contribuito tantissimo, entrando talvolta in momenti difficili. A loro vanno i ringraziamenti di tutta la società perché si sono sempre rese utili e ci inorgogliscono tanto: hanno dimostrato di poter portare il loro contributo in un campionato complesso com’è la B2″.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferma bianconera per Tommaso Stefani

    Tommaso Stefani confermato come opposto di Pallavolo Padova anche per la stagione 2024_25. Classe 2001, con ben 210 cm di altezza, era approdato nel capoluogo patavino nel gennaio 2024, nel bel mezzo della stagione. Durante la sua carriera sportiva ha giocato in A2 con il Club Italia Roma, tra il 2015 e il 2019, per poi giungere in SuperLega con Consar Ravenna, dove è rimasto per le stagioni 2019_20 e 2020_21, ed infine a Taranto, 2021_23.
    Stefani può vantare, oltre al titolo conquistato con Michieletto e compagni nei Mondali U21, un Campionato Mondiale U19 vinto nel 2019, un Campionato Mondiale Pre-Juniores e un argento all’Europeo U20, entrambi conquistati nel 2020.
    “Sono contentissimo di essere stato confermato per la prossima stagione di SuperLega qui a Padova. – ha esordito l’opposto bianconero – Quest’anno, vivendo in prima persona questa esperienza, mi sono reso conto ancor di più, sebbene già in parte lo sapessi, di quanto l’ambiente a Padova sia unico e stimolante, sotto ogni punto di vista: la società, la squadra, lo staff, i tifosi e la stessa città. Lo scorso è stato per me un anno impegnativo, essendo arrivato a stagione in corsa. Nonostante questo la società ha deciso di darmi fiducia, confermandomi per il prossimo anno. Sono al settimo cielo, davvero”.
    Riguardo ai mesi della passata stagione trascorsi a Padova, ha poi aggiunto: “Sono stati meravigliosi. Nonostante sia arrivato a Padova a metà campionato, mi sono sentito subito accolto e integrato all’interno del team. Il rapporto con i miei compagni di squadra e con tutto lo staff è cresciuto veramente in un baleno. L’esperienza a Dubai, ad esempio, ha rappresentato un vero tour de force, ma mi ha anche permesso di legarmi molto di più a tutti quanti”.
    Guardano al futuro, ha infine concluso: “A livello personale voglio crescere il più possibile esponenzialmente, tornare in fretta ad essere quello che ero e soprattutto superarlo, migliorandomi ancora di più. E come conseguenza di ciò, dare il massimo contributo possibile alla squadra e a tutta la Città di Padova. Insomma, tutto quello che posso offrire anche per ripagare della fiducia che mi stanno dando”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bisi bis: «Rimango per completare l’opera»

    Il bis di Bisi: Fabio sarà ancora il capitano del Belluno Volley. Anche nella stagione 2024-2025: il rinnovo con la società presieduta da Sandro Da Rold è ufficiale. Ed era già stato anticipato, in occasione della conferenza stampa di presentazione del direttore sportivo, Alessandro Carniel. 
    CALORE – Dopo aver mandato in archivio un campionato scandito da numeri altisonanti (385 punti realizzati nell’arco di 24 partite e 87 set giocati, nobilitati da 30 ace e 33 muri), l’opposto originario di Modena ha deciso di prolungare il suo percorso con i rinoceronti: «Qui ho vissuto un’ottima annata. E ora mi piacerebbe completare l’opera. In città, inoltre, mi sono trovato benissimo: ogni persona incontrata, anche al di fuori dell’ambiente pallavolistico, mi ha sempre riservato un grande calore. A me, così come all’intera squadra. In più, adoro le montagne e ho un bel rapporto con i compagni e lo staff tecnico». 
    A UN PASSO DALLA FINALE – Sono trascorse più di tre settimane dalla terza e decisiva sfida della semifinale playoff, persa in quattro parziali a Fano, contro una Virtus che ha poi conquistato la promozione nella seconda serie per ordine di importanza: «Il duro lavoro ci ha portato ad arrivare a un passo dalla finale – riprende Bisi -. Dobbiamo ripartire da lì, da ciò che abbiamo realizzato. E con la consapevolezza di poter migliorare ulteriormente». 
    VIAGGIO DI NOZZE – Adesso, però, il bomber si gode un po’ di meritato relax: «Nel mese di giugno trascorrerò un periodo di vacanza insieme a mia moglie e ad alcuni amici. In più, devo ancora recuperare il viaggio di nozze con Isabella: andremo in Islanda. E in luglio festeggerò i miei 30 anni: non so ancora come – sorride Fabio – ma troveremo la maniera adeguata». 
    ALTO PROFILO – Atleta esemplare, anche per impegno e abnegazione, Bisi ha già la mente rivolta al taraflex. E a un domani sotto rete, in cui i rinoceronti intendono recitare un ruolo di spessore nel panorama di Serie A3 Credem Banca: «Vogliamo fare meglio dell’annata precedente. E vincere qualcosa. Ora conosceremo progressivamente la squadra, che di certo sarà di alto livello. A quel punto potremo sbilanciarci anche su obiettivi più precisi».  LEGGI TUTTO