More stories

  • in

    Ufficiale, Osmany Juantorena è un nuovo giocatore di Monza: “Sarà un’altra bellissima tappa”

    Un pezzo da 90 alla corte di Massimo Eccheli: Osmany Juantorena farà parte del reparto schiacciatori della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2024/2025. Nato a Cuba ma naturalizzato italiano, Juantorena è pronto a vivere una nuova esperienza nel campionato italiano, dopo le stagioni disputate con Trento (2009-2013), Civitanova (2015-2022) e Modena (2023-2024). Nel formidabile palmares di Juantorena figurano, fra gli altri trofei, 6 Campionati Italiani, 6 Coppe Italia, 3 Champions League e 5 Mondiali per Club. Osmany Juantorena è stato a lungo capitano della nazionale italiana, per la quale ha giocato fino alle Olimpiadi di Tokyo, e con la quale ha conquistato lo storico argento di Rio 2016.

    “Sono molto felice di arrivare in una società come il Vero Volley, che mi sembra molto organizzata e ambiziosa – le prime parole di Juantorena – l’anno scorso la squadra ha fatto grandissime cose, e voglio aiutarla a fare altrettanto nella stagione che ci aspetta. Sono convinto che Monza sarà un’altra bellissima tappa della mia carriera: non vedo l’ora di iniziare”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimiliano Giaccardi confermato come vice di Lorenzetti a Perugia

    La Sir Susa Vim Perugia sposta l’attenzione sullo staff tecnico e comunica il rinnovo come vice allenatore di Massimiliano Giaccardi. L’allenatore classe ’74 nativo di Savigliano nel cuneese raddoppia con i Block Devils dopo una stagione straordinaria nella quale Max ha conquistato tutti per competenza, professionalità e dedizione al lavoro. Sarà dunque ancora Perugia la casa di Giaccardi, ultima fermata di un lungo viaggio iniziato in Romania, passato anche per l’Umbria (a Nocera Umbra in serie A2 femminile), proseguito come vice allenatore in Superlega per quattro stagioni equamente divise tra Piacenza e Cuneo, ripartito per una stagione dalla B1, poi all’estero con esperienze in Grecia, Qatar e Svizzera e poi di nuovo in Italia da primo allenatore in serie A2 a Cuneo. Ora il secondo anno a Perugia e Max ne è felice: “Questo rinnovo a Perugia è personalmente un grande orgoglio e mi riempie di felicità perché è stato condiviso con la società e perché significa che è stato apprezzato il mio apporto nella scorsa stagione. Sono molto contento di avere la possibilità di proseguire il mio rapporto con Perugia, è una emozione grande pensando anche ai prossimi obiettivi ed alla prossima stagione”. Gruppo di lavoro eccezionale quello che quotidianamente si può incontrare negli uffici societari del PalaBarton a qualsiasi ora del giorno. Gruppo che vedrà ancora Giaccardi fianco a fianco con il primo allenatore Lorenzetti e con tutto il resto dello staff. “Il fatto che lo staff sia lo stesso è molto motivante. Credo sia anche una dimostrazione di stima della società verso un gruppo di lavoro che secondo me, a prescindere dai risultati, ha dimostrato attitudine al lavoro stesso, impegno, costanza, grande attenzione ai dettagli ed allo studio. Tutti aspetti fondamentali per migliorare e che potranno essere importanti per fare uno step in avanti la prossima stagione”. La capacità di ripartire da zero, dopo una stagione incredibile come quella appena vissuta, sarà fondamentale. “Come si riparte? Si riparte col sorriso perché quello che è stato ci dà consapevolezza nei nostri mezzi. E si riparte stabilendo bene i punti dove vogliamo crescere e migliorare affinchè la scorsa stagione non offuschi la concentrazione su quello che dovrà essere il prossimo anno. La consapevolezza è un fattore importante da mantenere al pari del focus sugli obiettivi futuri. Continueremo a cercare il miglioramento come lo scorso anno sapendo dove lavorare. Stiamo già studiando molto per avere bene in mente cosa dover fare per far sì che nella prossima stagione il miglioramento tecnico e tattico siano le linee guida della nostra squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena alla MINT Vero Volley Monza nella stagione 24/25

    MONZA, 30 MAGGIO 2024 – Un pezzo da 90 alla corte di Massimo Eccheli: Osmany Juantorena farà parte del reparto schiacciatori della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2024/2025. Nato a Cuba ma naturalizzato italiano, Juantorena è pronto a vivere una nuova esperienza nel campionato italiano, dopo le stagioni disputate con Trento (2009-2013), Civitanova (2015-2022) e Modena (2023-2024). Nel formidabile palmares di Juantorena figurano, fra gli altri trofei, 6 Campionati Italiani, 6 Coppe Italia, 3 Champions League e 5 Mondiali per Club. Osmany Juantorena è stato a lungo capitano della nazionale italiana, per la quale ha giocato fino alle Olimpiadi di Tokyo, e con la quale ha conquistato lo storico argento di Rio 2016.

    “Sono molto felice di arrivare in una società come il Vero Volley, che mi sembra molto organizzata e ambiziosa – le prime parole di Juantorena – l’anno scorso la squadra ha fatto grandissime cose, e voglio aiutarla a fare altrettanto nella stagione che ci aspetta. Sono convinto che Monza sarà un’altra bellissima tappa della mia carriera: non vedo l’ora di iniziare”.

    LA SCHEDAOsmany Juantorena PortuondoNata a Santiago di Cuba il 12 agosto 1985Altezza: 200 cmRuolo: Schiacciatore

    CURIOSITA’Il 23 settembre 2010 diventa cittadino italiano. L’8 aprile 2011 ottiene il cambio di Federazione di origine (dalla Federazione Cubana alla FIPAV). Esordisce in nazionale italiana nell’estate 2015.

    CARRIERA CON I CLUB1999-2004 Orientales de Santiago2004-2006 Ural Ufa2009-2013 Trentino Volley2013-2015 Halkbank Ankara2015-2022 Volley Lube2022-2023 Shanghai2022-2023 Ziraat Bankasi Ankara2023-2024 Modena Volley2024-2025 MINT VERO VOLLEY MONZA

    TITOLI CON I CLUB6 Campionato italiano2 Campionato turco3 Champions League6 Coppa Italia1 Coppa di Turchia1 Supercoppa italiana2 Supercoppa turca5 Campionato mondiale per club

    TITOLI CON LA NAZIONALECuba1 Argento Campionato nordamericano1 Bronzo World League1 Bronzo Campionato nordamericano

    Italia1 Argento Giochi Olimpici1 Argento Coppa del Mondo1 Bronzo Campionato Europeo

    ONORIFICENZE2015 Medaglia di bronzo al valore atletico LEGGI TUTTO

  • in

    Altra festa in casa Bartoccini, School Volley promossa in B2

    Ancora trionfi sotto le volte del Palabarton. La Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia si aggiudica anche il secondo confronto della finale play-off di Serie C con Abita Infissi Bastia e chiude così la serie che vale la promozione in B2.

    La sera di mercoledì 29 maggio, di fronte ai circa mille spettatori che hanno gremito le tribune del PalaBarton, Gallina e compagne si impongono in cinque set. Le ragazze di Cacciatore ci hanno provato ad arrivare a gara 3, opponendo una strenua resistenza. Le valchirie, in vantaggio per 2-1, pagano nel finale lo sforzo e nulla possono contro il ritorno delle perugine. Per le atlete in maglia arancio, le premesse in questa stagione di serie C non erano state delle migliori. Un cambio di allenatore in corsa, un terzo posto maturato a due giornate dal termine e soprattutto una squadra che si è formata strada facendo a causa di alcuni infortuni. Ma le ragazze di Ciofetta sono venute fuori alla distanza e si godono ora una meritata promozione nella prima categoria nazionale.

    Cronaca – È Bastia che sembra prendere il comando delle operazioni, De Santis dai nove metri riavvicina le sue compagne (7-8), Gierek prova a riallungare (11-13). Il contro break è imperioso, con Martinelli che divide (20-15) e Borzetta che chiude. Perugia in vantaggio.

    Si riparte e Ceccarelli arpiona una fast difficile (7-5), ma ora soffrono in ricezione le padrone di casa. Nofri Onofri pareggia con un ace (9-9) ed è Pero a salire in cattedra prima con una fast e subito dopo mettendo a terra una freeball (15-16). È la svolta del secondo set, Bastia riporta in parità l’incontro e si riparte. 

    Ancora le ospiti in mostra con una fase muro che non regala nulla (12-16), Zampini angola molto bene un pallonetto (14-21), non c’è reazione tra le fila locali ed ora Perugia si ritrova sotto. 

    Quarta frazione, due errori consecutivi in attacco delle bastiole rompono la parità (14-12). Martinelli colpisce dalla banda (17-12) e sarà sempre lei a mettere a terra il venticinquesimo punto. 

    Si decide tutto al tie-break. Turini da posto due (6-2) crea il gap che verrà mantenuto fino alla fine e spetta a Ceccarelli in fast far partire la festa. 

    Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia – Abita infissi Bastia 3-2(25-19, 21-25, 16-25, 25-17, 15-11)Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia: Gallina, Turini, Ceccarelli, De Santis, Borzetta, Martinelli, Mannelli(L1), Sasso, Giambi. N.E.: Baldicchi, Pappalardo, Urbani(L2), Busti. All.: Tomas Ciofetta – Eleonora BartocciniAbita infissi Bastia: Nofri Onofri, Torrisi, Pero, Zampini, Musino o Mussini, Gierek, Rota(L), Mazzasette. N.E.: Faloci, Spacci, Cherubini, Coraggi. All.: Michele Cacciatore – Alberto DionigiArbitri: Giacomo Famiani – Antonio Tardioli

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimiliano Giaccardi confermato nello staff tecnico

    Meritatissimo rinnovo per il vice di Angelo Lorenzetti, il tecnico nativo di Savigliano nel cuneese raddoppia con Perugia. Tutta la soddisfazione di Giaccardi: “Questo rinnovo a Perugia è personalmente un grande orgoglio e mi riempie di felicità perché è stato condiviso con la società e perché significa che è stato apprezzato il mio apporto nella scorsa stagione”

    La Sir Susa Vim Perugia sposta l’attenzione sullo staff tecnico e comunica il rinnovo come vice allenatore di Massimiliano Giaccardi.L’allenatore classe ’74 nativo di Savigliano nel cuneese raddoppia con i Block Devils dopo una stagione straordinaria nella quale Max ha conquistato tutti per competenza, professionalità e dedizione al lavoro.Sarà dunque ancora Perugia la casa di Giaccardi, ultima fermata di un lungo viaggio iniziato in Romania, passato anche per l’Umbria (a Nocera Umbra in serie A2 femminile), proseguito come vice allenatore in Superlega per quattro stagioni equamente divise tra Piacenza e Cuneo, ripartito per una stagione dalla B1, poi all’estero con esperienze in Grecia, Qatar e Svizzera e poi di nuovo in Italia da primo allenatore in serie A2 a Cuneo.Ora il secondo anno a Perugia e Max ne è felice.“Questo rinnovo a Perugia è personalmente un grande orgoglio e mi riempie di felicità perché è stato condiviso con la società e perché significa che è stato apprezzato il mio apporto nella scorsa stagione. Sono molto contento di avere la possibilità di proseguire il mio rapporto con Perugia, è una emozione grande pensando anche ai prossimi obiettivi ed alla prossima stagione”.Gruppo di lavoro eccezionale quello che quotidianamente si può incontrare negli uffici societari del PalaBarton a qualsiasi ora del giorno. Gruppo che vedrà ancora Giaccardi fianco a fianco con il primo allenatore Lorenzetti e con tutto il resto dello staff.“Il fatto che lo staff sia lo stesso è molto motivante. Credo sia anche una dimostrazione di stima della società verso un gruppo di lavoro che secondo me, a prescindere dai risultati, ha dimostrato attitudine al lavoro stesso, impegno, costanza, grande attenzione ai dettagli ed allo studio. Tutti aspetti fondamentali per migliorare e che potranno essere importanti per fare uno step in avanti la prossima stagione”.La capacità di ripartire da zero, dopo una stagione incredibile come quella appena vissuta, sarà fondamentale.“Come si riparte? Si riparte col sorriso perché quello che è stato ci dà consapevolezza nei nostri mezzi. E si riparte stabilendo bene i punti dove vogliamo crescere e migliorare affinchè la scorsa stagione non offuschi la concentrazione su quello che dovrà essere il prossimo anno. La consapevolezza è un fattore importante da mantenere al pari del focus sugli obiettivi futuri. Continueremo a cercare il miglioramento come lo scorso anno sapendo dove lavorare. Stiamo già studiando molto per avere bene in mente cosa dover fare per far sì che nella prossima stagione il miglioramento tecnico e tattico siano le linee guida della nostra squadra”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il saluto di Calogero Tulone

    Il presidente Fabio Zuliani e tutto lo staff dirigenziale della Personal Time, salutano Calogero Tulone a cui vanno i ringraziamenti del club per la professionalità dimostrata e l’augurio che la carriera prosegua all’insegna di grandi risultati.
    Queste le parole di saluto di Tulone: “E’ stata un’esperienza positiva – racconta Calogero-, mi sono trovato a mio agio con tutti quanti. Ho trovato persone speciali che hanno cercato sempre di risolvere e di accontentare le mie esigenze. Nello sport è difficile trovare un posto dove stai tutta la carriera. Il prossimo anno non sarò qui con voi, sarete sempre nel mio cuore, chissà magari un giorno ci rivedremo nella stessa parte di campo”.
    La stagione è stata molto positiva: “Peccato per la finale persa, nelle due partite con Fano abbiamo dato tutto quello che avevamo. Siamo stati un grande gruppo in tutti i sensi, con noi lo è stato lo staff tecnico e la dirigenza”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, spotify e amazon music LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time premiata in comune a San Donà

    Una squadra, un club e i suoi giocatori rappresentano sempre la città in cui giocano e fanno la loro attività agonistica.
    Con grande orgoglio nella giornata di ieri la Personal Time è stata ricevuta in comune insieme al Volley Pool Piave per celebrare la grande stagione appena vissuta che ha visto i ragazzi  di Daniele Moretti giocare la finale per salire in serie A2.
    Una rappresentanza della dirigenza, dei giocatori e dello staff tecnico sono stati ricevuti in municipio per ritirare una targa di riconoscimento “per l’aver portato con successo il nome di San Donà di Piave in giro per l’Italia”.
    Grazie al sindaco Alberto Teso, all’assessore allo sport Simone Cereser e a tutta la giunta comunale per l’attestato di stima. LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, da venerdì U20 in campo a Bologna per la Final Eight

    Trento, 30 maggio 2024
    Si disputa a cavallo fra la fine di maggio e l’inizio di giugno in provincia di Bologna la Final Eight di Del Monte® Junior League 2024, campionato italiano Under 20 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, conosciuto anche come “Trofeo Serenelli”. Per la quattordicesima volta nella sua storia, il Settore Giovanile di Trentino Volley sarà protagonista dell’evento, che si disputerà fra venerdì 31 e domenica 2 nelle palazzetti dello sport di San Lazzaro di Savena e Ozzano dell’Emilia.La squadra allenata da Francesco Conci contenderà ad altre sette compagini giovanili di Società di Serie A (fra cui i campioni in carica di Monza) lo scudetto di categoria, già vinto tre volte nella storia societaria (nel 2011 a Sestola, nel 2014 a Loreto e nel 2015 a Castellana Grotte) e che l’ha vista protagonista anche nel recente passato (terzo posto nelle stagioni 2017/18 e 2022/23, secondo in quelle 2018/19 e 2021/22). La rosa gialloblù sarà composta da una fetta consistente dei giocatori che hanno conquistato il primo posto nel girone C del campionato nazionale di Serie B con la maglia dell’UniTrento Volley e che stanno disputando in questo periodo i Play Off Promozione. Restare sul podio di categoria non sarà però impresa semplice: la concorrenza è infatti molto nutrita ed il calendario fittissimo di gare non offrirà pause. I gialloblù nella prima fase sono stati inseriti nella Pool B, che li vedrà opposti a Ravenna, Cisterna e Padova. L’altro raggruppamento (Pool A) è invece composto Monza, Civitanova, Modena e Brugherio.Fra venerdì e sabato mattina le otto formazioni daranno vita a due gironi all’italiana che promuoveranno alle semifinali, in programma nella serata del primo giugno, le prime due classificate. Nella giornata di domenica 2 giugno verranno invece disputate le partite che assegneranno le principali posizioni della classifica. La finale per il settimo e quinto posto (ore 9.00 a San Lazzaro di Savena e Ozzano dell’Emilia), per il terzo posto (ore 11.30 a Ozzano dell’Emilia) e quella per il primo (ore 16.30 a Ozzano dell’Emilia) verranno trasmesse in live streaming dal canale YouTube della Lega Pallavolo (www.youtube.com/c/legavolley), che diffonderà anche tutte le altre partite (gironi di qualificazioni e semifinali).L’Itas Trentino giocherà le tre partite del girone B quindi in rapida successione: l’esordio è previsto il 31 maggio alle ore 11 contro Ravenna a San Lazzaro di Savena, poi  alle 19 ad Ozzano dell’Emilia sarà il momento della sfida contro Cisterna e mentre il primo giugno alle 9.30 di nuovo a San Lazzaro di Savena è in programma l’incontro contro Padova.“Ci presenteremo a questo appuntamento dopo un ottimo campionato di Serie B, in buone condizioni fisiche e con l’ambizione di disputare un torneo da protagonisti – ha subito chiarito l’allenatore Francesco Conci – . Esserci qualificati per i Play Off ci ha consentito di mantenere il ritmo gara e l’intensità degli allenamenti anche in questa fase finale della stagione, aspetti che dovremo cercare di fare pesare da subito sul campo. Inizieremo la manifestazione con una gara molto impegnativa contro Ravenna, in quella che sarà una sorta di remake della finale scudetto Under 19 della scorsa stagione, con gli stessi giocatori in campo nella nostra squadra e alcuni volti nuovi fra i nostri avversari. Successivamente affronteremo Cisterna e Padova dopo averle viste giocare almeno una volta, quindi con la possibilità di preparare meglio entrambe le gare e giocarci l’accesso alle semifinali”.
    La rosa completa dell’Itas Trentino Volley Under 20 per la Final Eight di Junior League: Francesco Bernardis e Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Brignach (opposto); Autari Braito, Alessandro Bristot, Matteo Dietre, Marco Fedrici e Marco Pesce (schiacciatori); Federico Frassanella, Marco Pellacani, Leonardo Sandu e Nicola Taddei (centrali); Gianmarco Graziani ed Diego Battisti (liberi). Allenatori: Francesco Conci e Mattia Castello. Preparatore fisico: Alessandro Gelmi. Fisioterapista: Giacomo Trivarelli. Scoutman: Stefano Coser. Dirigente accompagnatore: Franco Bortolameotti.
    Aggiornamenti in real time dei risultati della Del Monte Junior League Final Eight 2024 saranno disponibili sul sito www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO