More stories

  • in

    Thelle saluta: “Fortunato ad aver giocato qui! Sempre forza Lube!”

    Dopo una stagione si dividono le strade della Cucine Lube Civitanova e del palleggiatore norvegese Jakob Thelle. Approdato in biancorosso dopo essersi messo in luce a più riprese nel campionato statunitense dei college, l’atleta ha subito dimostrato la propria dedizione con l’impegno in palestra e ha appreso l’italiano a tempo record contribuendo a tenere alto il livello dell’allenamento con le sue qualità dai nove metri e con uno stile grintoso in cabina di regia. Da ricordare il suo contributo al palleggio nel match di ritorno dei Quarti di CEV Champions League contro Ankara e al servizio nella fase calda dei Play Off 5° Posto. La società ha seguito il giocatore anche nel periodo post campionato per risolvere una problematica alla gamba che lo aveva limitato nella seconda parte di stagione. Infatti, Thelle nei giorni scorsi si è sottoposto a un intervento di pulizia del ginocchio destro in artroscopia. L’operazione, effettuata presso la Clinica Villa Pini di Civitanova dal professo Raul Zini, alla presenza del responsabile sanitario biancorosso Mariano Avio, è perfettamente riuscita.
    Il saluto di Jakob Thelle:
    “Sono fortunato ad aver vissuto un’esperienza professionale così formativa a Civitanova con la Lube. Esco arricchito da questa parentesi, non solo per essermi allenato e aver giocato a questi livelli, ma anche per la quotidianità in Italia e il lavoro per migliorare sotto tutti gli aspetti. Nonostante le difficoltà e le occasioni perse di vincere un titolo, sono certo di aver tratto benefici importanti. Per questo ringrazio società, staff e tifosi. Un abbraccio speciale va ai miei compagni, con cui ho lottato dall’inizio alla fine chiudendo con la vittoria tutt’altro che scontata dei Play Off 5° Posto. Sempre forza Lube!”
    A.S. Volley Lube ringrazia Thelle per l’applicazione e la professionalità di cui ha dato prova fin dal suo arrivo nel gruppo squadra. A Jakob vanno i migliori auguri per nuove e stimolanti sfide. LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta indolore per Cermenate, già certa della promozione in Serie D

    Sconfitta indolore per Cermenate nell’ultima di campionato contro Intercomunale. Il 3-2 non ferma la festa delle virtussine per la promozione in Serie D.Cronaca – Il primo set è tutto della formazione di casa che parte forte (11-2, 14-6), amministra il vantaggio (19-14) e chiude 25-14 il parziale.Nuovamente avanti Intercomunale anche in avvio di secondo set (5-0, 10-4). Le virtussine rimontano ed impattano sul 10-10. Punto a punto fino al 13, quando è Cermenate a prendere la testa (13-17, 13-20) andando a vincere il parziale 18-25.Anche net terzo set sono le padrone di casa a partire forte (6-1, 12-5). Le virtussine provano a riportarsi nel parziale (13-11). Intercomunale conquista un buon break (23-16). Cermenate risponde (23-22), ma nel finale non trova l’aggancio, lasciando ad Intercomunale la frazione di gioco 25-22.Quarto set punto a punto fino al 7-7. La formazione di coach Caccamo allunga (9-14, 14-9), ma Intercomunale prova a rifarsi sotto (19-21). Il finale però sorride a Cermenate che vince il parziale 20-25.Il tiebreak è equilibrato fino al 9-9. Le padrone di casa conquistano un break 11-9. Cermenate risponde subito (11-11), ma è Intercomunale a chiudere parziale (15-12) ed incontro 3-2. 

    Pol. Intercomunale – Virtus Cermenate 3-2 (25-14, 18-25, 25-22, 20-25, 15-12)

    Ma Cermenate continua la festa iniziata mercoledì con la vittoria contro Rastà e la matematica promozione in Serie D con stile, indossando la maglietta celebrativa creata ad hoc per il traguardo. Da lunedì testa al prossimo match di venerdì in casa sempre contro Rastà: la finale di Coppa Lariana.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità in casa Tricolore: la seconda linea spetta a De Angelis

    Altra novità in casa Tricolore: a difendere la seconda linea arriva il libero Carlo De Angelis.
    Classe 1996 il libero arriva da due stagioni a Prata di Pordenone, con la quale ha ottenuto grandi risultati per il club, precedute da ben cinque annate filate in SuperLega, prima con Cisterna e poi con Trento, con la quale ha vinto una Supercoppa, una Coppa Cev ed infine un mondiale per club: “Ho scelto Reggio Emilia dopo la chiamata che è arrivata da Fanuli, è un allenatore ed una persona che stimo molto avendolo affrontato sia da allenatore che da giocatore; non vedo l’ora di iniziare a lavorare per una società storica che da anni frequenta i palcoscenici dell’A2”.
    Pensi che la squadra che sta formando Reggio Emilia possa essere competitiva nel panorama dell’A2?
    “Il livello dell’A2 l’anno prossimo sarà molto alto, tante squadre si sono rinforzate. È ancora presto per parlare di obiettivi per la prossima stagione, quando ci troveremo in palestra tutti insieme li definiremo, per ora posso dire che abbiamo un mix interessante tra giocatori esperti e giovani prospetti, l’unione del gruppo deve essere un nostro punto di forza”.
    La scheda
    Carlo De Angelis
    Nato a Formia il 10/01/1996
    Libero di 190 cm di altezza
     
    Carriera
    2024-2025 Conad Reggio Emilia
    2022-2024 Tinet Prata di Pordenone
    2018-2022 Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 20^ tappa in diretta live

    Domani passerella a Roma, oggi ultima battaglia sulla doppia ascesa del Monte Grappa. Pogacar, già certo della vittoria finale, proverà a cogliere il sesto successo di tappa? Dietro la maglia rosa si prospetta un’intrigante sfida per il podio e per i piazzamenti d’onore. Tiberi deve difendere la maglia bianca dall’assalto di Arensman. Il Giro live su Eurosport, canale 210 Sky
    CLASSIFICHE – PERCORSO – ALBO D’ORO LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia Monza resta alla Futura: “Vogliamo riprovarci”

    Ciak si gira. E in regia c’è ancora Sofia Monza. Seconda conferma nel roster 2024/25 della Futura Volley, che per il secondo anno consecutivo affida alla giovane giocatrice classe 2002 il ruolo di palleggiatrice titolare. Dopo Sofia Rebora, è dunque il turno di un’altra Sofia, pronta a vestire la maglia biancorossa e ad essere ancora protagonista di una stagione ad alti livelli.Dopo gli anni di apprendistato nel massimo campionato italiano, la scorsa stagione Sofia Monza si è messa alla prova – con ottimi risultati – guidando un club ambizioso come la Futura Volley fino alla finale di Coppa Italia e alla finale promozione per l’A1. Mani educatissime, faccia tosta e ampi margini di crescita caratterizzano la giovane alzatrice bustocca che frequenta la facoltà di Comunicazione e Multimedalità.Dopo una convincente annata in biancorosso, resterà dunque nelle mani di “Sofy” la guida della rinnovata formazione bustocca.

    Sofia MonzaNata il: 11/05/2002Nazionalità: italianaRuolo: palleggiatriceAltezza: 174 cm

    La carriera2018/19 Uyba A12019/20 Club Italia A22020/21 Club Italia A22021/22 Uyba A12022/23 Uyba A12023/24 Futura Volley Giovani A2

    Luccicante la serie di medaglie vinte nel percorso con le Nazionali giovanili. Spicca il tris tutto d’oro messo in bacheca grazie ai successi nel Campionato Europeo Under 16 del 2017 (con tanto di titolo di miglior palleggiatrice della competizione), nel Mondiale Under 20 del 2021 e nel Campionato Europeo Under 21 del 2022. Due invece le medaglie d’argento vinte ai Campionati Europei Under 17 del 2018 e ai Campionati Mondiali Under 18 del 2019.

    “Ho scelto di restare perché la Futura è una società molto ambiziosa e dove si sta benissimo. Inoltre, c’è un profondo rapporto di stima nei confronti di Franco e Michele Forte e di Matteo Lucchini. Questi sono i principali motivi che mi hanno portato a dire sì; a Busto ho vissuto una stagione bellissima e l’obiettivo è quello di provare a fare ancora meglio. Non fa mai piacere perdere ma le due sconfitte arrivate tra Coppa Italia e playoff rappresentano un bello stimolo per riprovarci. C’è una grande motivazione da parte mia e poi c’è la voglia personale di crescere”.

    “Della stagione appena passata mi porto dietro senza dubbio bellissimi ricordi. È vero che non è andata come volevamo ma è stato un gran bel viaggio, abbiamo vissuto emozioni fortissime anche dal punto di vista umano. Tutte le partite giocate al PalaBorsani sono state emozionanti, specie quelle delle finali playoff”.

    “La prossima stagione darò tutto per portare in alto la Futura, che è una società molto seria e ambiziosa e ovviamente porterò la mia disponibilità e la voglia di lavorare”.

    “Ho la consapevolezza che questa stagione sia stata molto importante per la mia crescita. Ho vissuto un campionato da protagonista accanto a delle giocatrici più esperte di me. Ho giocato due finali, quella di Coppa Italia e quella playoff: mi sento molto arricchita da questo punto di vista ma ogni anno c’è sempre da migliorare, sia dal punto di vista tecnico che tattico. Sono felicissima di poter tornare a giocare con Fatim Kone, che è stata mia compagna al Club Italia: è un’atleta fortissima e molto solare, sono contenta di ritrovarla”.

    “Da quasi un mese sono in Brasile, dove resterò fino a fine maggio. Ho girato un po’ visitando Belo Horizonte e Rio de Janeiro seguendo il mio fidanzato (il palleggiatore della Nazionale brasiliana Fernando Kreling, ndr) che in questi giorni sta giocando la prima tappa della VNL proprio a Rio. Al rientro in Italia spero di riuscire a passare qualche fine settimana al mare e poi volerò a Parigi per assistere alle Olimpiadi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour…tra matrimoni e gite fuori porta

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile: i risultati della 4° giornata e il Ranking FIVB aggiornato

    Giornata di battaglie la quarta della week 1 di VNL maschile. Eccezion fatta per il 3-0 facile dell’Italia sull’Iran, da segnalare il combattuto 3-2 del Giappone su Cuba (tie-break finito 22-20) e persino il 3-0 del Canada sulla Bulgaria che è stato tutto fuorché una passeggiata di salute (22-25, 28-30, 24-26).

    Nel Ranking gli USA, già qualificati a Parigi 2024, continuano a regalare bottini ricchissimi alle proprie avversarie. Ieri è stata la volta della Francia che ha messo nel paniere altri 14.25 punti scalando ancora posizioni. Detto comunque che i francesi, pure loro, non sono a caccia di alcun pass olimpico.

    In quella corsa, invece, non fa drammi Cuba, la cui sconfitta vale un malus insignificante di -0.08 punti, soprattutto in virtù del fatto che la Serbia ne ha persi per strada altri 3.42 perdendo con il Brasile. Stabili le prime posizioni.

    Di seguito il dettaglio di tutti i risultati di giornata e il Ranking FIVB aggiornato.

    Risultati 4° giornata VNL maschile

    Bulgaria – Canada 0-3 (22-25, 28-30, 24-26)Francia – USA 3-0 (25-22, 25-21, 25-21)Olanda – Polonia 0-3 (28-30, 23-25, 18-25)Cuba – Giappone 2-3 (25-18, 22-25, 23-25, 25-19, 20-22)Iran – Italia 0-3 (19-25, 18-25, 11-25)Serbia – Brasile 1-3 (21-25, 20-25, 25-22, 22-25)

    Ranking FIVB maschile (aggiornato al 24 maggio 2024)

    1. Polonia 430.90 punti2. USA 368.333. Giappone 351.824. Italia 350.705. Brasile 332.946. Francia 316.477. Slovenia 314.958. Argentina 304.249. Cuba 256.7710. Serbia 249.4311. Germania 236.7712. Canada 235.1813. Olanda 217.3914. Iran 199.6915. Turchia 199.46– – – – – – – – – – – – – – – –19. Egitto 164.05

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Germania, Brasile, USA, Giappone, Polonia e Canada dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB dovrebbero strappare il pass altre 5 nazionali, ma i posti alla fine saranno 4 perché uno spetterà di diritto all’Egitto in quanto unica rappresentante del continente africano. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia passeggia sull’Iran, altro bottino pieno (3.13 punti) per il ranking

    L’Italia fa il bis battendo l’Iran 3-0 (25-19, 25-18, 25-11) nel secondo impegno di Volleyball Nations League in Brasile. Dopo un primo set giocato con qualche difficoltà iniziale, gli azzurri son stati bravi a prendere in mano la partita e a dettare il ritmo di gioco alzando il muro, ben 13 quelli messi a segno dagli azzurri, contro gli attacchi iraniani. Miglior realizzatore della gara Yuri Romanò, autore di 18 punti.Con questa vittoria l’Italia guadagna 3,13 punti nel ranking mantenendo il quarto posto alle spalle del Giappone, che nel pomeriggio ha battuto Cuba 3-2.L’Italia torna in campo già sabato, alle 19 locali (le 14 italiane) proprio contro il Giappone, affrontato 63 volte e battuto 40. L’ultimo precedente col Giappone risale alle scorse Finals di VNL quando gli asiatici conquistarono il terzo posto battendo gli azzurri al tie break in Finale per il bronzo in Polonia.  

    1° SET – De Giorgi conferma il 6+1 della gara con la Germania mandando in campo Giannelli e Romanò in diagonale, Michieletto e Lavia schiacciatori, Russo e Galassi al centro e Balaso libero. Galassi risponde subito a Morteza, 1-1 dopo i primi due scambi del match, ancora Galassi pareggia i conti per il 3-3. Il muro di Russo porta avanti gli azzurri 6-5. Iran nuovamente avanti 7-6, l’ace di Nasri vale l’8-6.L’Iran mantiene il vantaggio, anche per una serie di errori al servizio degli azzurri 14-11. L’errore in attacco di Nasri accorcia le distanze, 14-13, quello di Morteza riporta gli azzurri in parità 15-15, e ancora quello di Amin manda avanti l’Italia 16-15. L’Italia prova ad allcungare prima con un muro vincente, con un errore in attacco dell’Iran e un ace di Romanò 21-17. L’Italia è brava a mantenere il vantaggio e a chiudere il set sul 25-19 a proprio favore con un muro di Galassi. 

    2° SET – Il secondo parziale, senza cambi da entrambe le parti, inizia col punto in attacco di Michieletto. Lavia chiude una difesa lunga dell’Iran per il 2-0. La difesa di Russo permette la ricostruzione agli azzurri chiusa da Romanò per il 5-1. L’Iran prova ad accorciare le distanze, portandosi a due lunghezze dagli azzurri sul 8-6 bravi subito a riprendere il vantaggio, il doppio ace di Michieletto vale il 12-7, il massimo vantaggio arriva sul 13-7. Il muro di Michieletto sul neoentrato Barbast porta l’Italia sul 17-11. L’italia, meno fallosa rispetto al primo set, mantiene il vantaggio allungando ad otto le lunghezze sul 20-12. Romanò a segno, suo l’attacco del 24-16, l’Italia conquista il secondo set col punteggio di 25-18 con un primo tempo vincente di Galassi

    3° SET – De Giorgi conferma il 6+1 dei primi due set, Iran a segno con Jelveh per l’1-0. Il muro di Galassi vale il vantaggio azzurro 3-2, il tocco di prima intenzione di Giannelli il 4-2. L’Italia alza il muro, quello di Galassi vale il 5-2, quello di Lavia il 6-2. Il turno al servizio di Romanò porta avanti gli azzurri sul 8-2, massimo vantaggio. Iran in difficoltà in ricezione, l’ace di Giannelli porta l’Italia avanti 12-5. L’errore in attacco dell’Iran porta al massimo vantaggio gli azzurri, 16-8. Sul 18-9 l’ingresso di Gabriele Laurenzano per Balaso, alla sua prima ufficiale in campo con l’Italia seniores in VNL. L’ace di Romanò vale il 20-9, set chiuso poi dagli azzurri col punteggio di 25-11. 

    Italia – Iran 3-0 (25-19, 25-18, 25-11)Italia: Michieletto 13, Giannelli 7, Galassi 7, Lavia 9, Romanò 18, Russo 6, Balaso (L), Laurenzano (L). N.e. Recine, Sbertoli, Sanguinetti, Anzani, Bovolenta, Porro, All. De Giorgi .Iran: Jelveh 5, Amin 6, Vadi 1, Mohammad 3, Nasri 4, Morteza 6, Hazrat (L), Poriya 0, Milad 4, Barbast 2, Javad 0. N.e. Moslehabadi, Salehi, Arman (L), All. Motta Paes .Arbitri: Ortiz Hector (PUR), Caçador Anderson (BRA)Durata set: 25, 23, 20.Italia: 6 a, 16 bs, 13 mv, 17 et.Iran: 3 a, 7 bs, 1 mv, 15 et.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO