More stories

  • in

    Giro d’Italia, Vendrame vince la tappa di Sappada, Pogacar in maglia rosa

    Andrea Vendrame firma la quinta vittoria italiana al Giro dopo il tris di Milan in volata e la cronometro di Ganna sul lago di Garda. Il 29enne prende parte alla maxi-fuga iniziale, resiste agli attacchi in salita di Alaphillippe-Narvaez sul Passo Duron e attacca da solo ai -25 km dal traguardo in discesa. Accelera e nessuno lo prende più: Pelayo Sanchez e Steinhauser chiudono sul podio a 1′ da lui. Pogacar resta in rosa
    CLASSIFICHE – PERCORSO – ALBO D’ORO LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League, i risultati della 1° Giornata

    Del Monte® Boy LeagueI risultati della 1° Giornata di gare: nel Girone E vittorie di Trento e Civitanova. Successi per Perugia e Brugherio nel Girone F
     
    Risultati Girone EConsar Ravenna – Cucine Lube Civitanova 1-2 (25-19, 15-25, 22-25)Itas Trentino – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-13, 25-13, 25-23)
    Risultati Girone FSir Susa Vim Perugia – Emmeti Clima Modena 2-1 (25-21, 25-18, 19-25)Gamma Chimica Brugherio – Kioene Padova 3-0 25-16, 25-22, 26-24)
    Parte col piede giusto la Del Monte® Boy League di Perugia e Lube che, impegnate nelle prime gare della competizione, hanno la meglio rispettivamente su Ravenna (sulle tribune del Pala Allende presente anche Marco Bonitta, coach della 1° Squadra della Consar) e Modena, concedendo però un set agli avversari.
    Nelle gare disputatesi alle 19.30, invece, successo netto per Itas Trentino, che ha la meglio su Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo nonostante un terzo set in crescendo per la squadra piemontese. Nella seconda gara del Girone F balza in testa alla classifica Gamma Chimica Brugherio, che supera per 3-0 Kioene Padova. Domani, sabato, le gare che decreteranno gli accoppiamenti per le Finali di domenica.
     
    Classifica Girone EItas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 2, Consar Ravenna 1, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 0
    Classifica Girone FGamma Chimica Brugherio 3, Sir Susa Vim Perugia 2, Emmeti Clima Modena 1, Kioene Padova 0
     
    Il programma
    Sabato 25 maggio 2024ore 9.30Campo 1: Gamma Chimica Brugherio – Sir Susa Vim PerugiaCampo 2: Consar Ravenna – Itas Trentinoore 11.00Campo 1: Kioene Padova – Emmeti Clima Modena VolleyCampo 2: Cucine Lube Civitanova – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneoore 15.30Campo 1: Consar Ravenna – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoCampo 2: Gamma Chimica Brugherio – Emmeti Clima Modena Volleyore 17.00Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoCampo 2: Kioene Padova – Sir Susa Vim Perugia

    Questo il link per risultati e classifiche della Del Monte® Boy Leaguehttps://www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/
    A questo link la photogallery completa della 1° Giornatahttps://www.legavolley.it/photos/8238/ 
    Tutte le gare della Boy League 2024 su YouTube:https://youtube.com/playlist?list=PLNW0tYN60Hddul0DnmQceGzP6XeYy5Rwv&feature=shared
    Cartella Stampa Boy League 2024https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/05/CartellaStampaBoyLeague2024.pdf LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Iran, il risultato in diretta della partita di Volley Nations League

    Dopo la bella prova contro la Germania, battuta per 3-0 nel match d’esordio, l’Italia di De Giorgi torna in campo per affrontare l’Iran nella seconda partita di questa week 1 di VNL al Maracanazinho di Rio. In palio anche punti importanti per il ranking mondiale, ultima possibilità azzurra per strappare la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi
    VNL MASCHILE: TUTTO CIO’ CHE C’È DA SAPERE LEGGI TUTTO

  • in

    Final Eight di Boy League a Fano, esordio con vittoria: 3-0 su Cuneo

    Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2024
    Inizia col piede giusto la corsa dell’Itas Trentino Under 14 nella Final Eight di Del Monte® Boy League 2024, in programma da oggi a domenica a Fano. Nelle Marche, la squadra guidata da Matteo Zingaro stasera ha superato per 3-0 Cuneo nel match che segnava l’esordio gialloblù nella fase a gironi dell’importante e prestigiosa fase finale del torneo giovanile di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Con un approccio molto convinto e convincente, la gara si è subito incanalata sui binari desiderati per i trentini, che sono stati poi bravi, dopo due set vinti nettamente, a contenere il tentativo di reazione dei piemontesi Per conquistare l’accesso alla semifinale, sabato servirà almeno un’altra vittoria nelle ultime due partite della prima fase della Pool E, da giocare alle ore 9.30 contro Ravenna e alle 17 contro Civitanova (che ha vinto a sua volta per 2-1 la prima sfida con i romagnoli).“Abbiamo avuto subito la mentalità giusta per iniziare il nostro cammino come volevamo – ha spiegato l’allenatore di Trentino Volley Matteo Zingaro –  ; gli avversari erano alla nostra portata ma in queste manifestazioni avere un buon approccio è sempre importante, indipendentemente da chi trovi dall’altra parte della rete. Abbiamo lavorato bene con battuta ed attacco ed in ricezione siamo stati molto continui. Sabato ci attende un doppio impegno molto difficile; in particolar modo la sfida contro Ravenna ci potrà già dire molto sul nostro futuro”.
    Di seguito il tabellino della gara giocata oggi al Pala Allende di Fano, valida per il primo turno della Pool E (prima fase) della Final Eight di Del Monte® Boy League 2024.
    Itas Trentino-Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0(25-13, 25-13, 25-23)ITAS TRENTINO: Acuti 12, Jovicich 10, Desiderio 11, Stabili 3, Dalsasso 3, Pitto 3, Campolongo, Carlin 1, Molinari 1, Aprile, Fornasier 1, Koerner 2, Defranceschi (L), Festi (L). All. Matteo ZingaroPULISERVICE ACQUA S. BERNARDO: Milanesio, Gerbi, Miretti, Pepino, Re, Russo, Giaccone, Paoletti, Arnaudo, Chiapella, Cavallo, Tavella, Traore. All. Mauro Rizzo.ARBITRI: Santini e Maliqati.DURATA SET: 18’, 21’, 22’; tot. 1h e 16’.NOTE: Itas Trentino: 4 muri, 10 ace, 13 errori in battuta, 10 errori in attacco, 47% in attacco, 59% (47%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 20^ tappa da Alpago a Bassano del Grappa: percorso e altimetria

    Il Monte Grappa deciderà la classifica finale della 107^ edizione del Giro d’Italia. In attesa della tappa conclusiva e ininfluente a Roma domenica 26 maggio, i corridori affrontano le ultime salite di una corsa dominata dal talento sloveno di Tadej Pogacar, ma ricca di tanti altri spunti e imprese notevoli. Il capitano della UAE Emirates si limiterà a controllare, o proverà a trovare la sesta vittoria di tappa? Tra gli altri uomini di classifica chi tenterà di attaccare per conquistare posizioni o blindare il podio?  LEGGI TUTTO

  • in

    La Trentino Energie cerca i due set che le regalerebbero la promozione in serie B1

    Dopo aver compiuto il primo passo, importante ma non certo risolutivo, per la Trentino Energie arriva ora il momento di fare quello più lungo, il secondo, per conquistarsi la promozione in serie B1. Della vittoria di sabato scorso contro l’Eagles Vergati Sarmeola la squadra si tiene stretta i tre punti conquistati, lo studio di un avversario che ora conoscono molto meglio e la convinzione di avere i mezzi per ripetersi anche in trasferta. Ma non può certo pensare di avere in mano qualche sicurezza, dato che in questi incontri non esistono pronostici affidabili.

    “Abbiamo giocato una buona partita sabato scorso – spiega l’allenatore Mario Martinez – e ci siamo allenati bene questa settimana, ma dobbiamo essere preparati ad un match molto diverso da quello che abbiamo visto a Cognola. Una sfida giocata in una palestra piccola, dove ci attendono un tifo rumoroso e una squadra che ha tanta voglia di rifarsi e di dimostrare che vale più di quello che ha mostrato nel match di andata. Sarà una battaglia come ne abbiamo già affrontate numerose in trasferta in questa stagione, anche se stavolta la posta in gioco è più alta”.

    È indubbio che l’obiettivo sia molto importante e che entrambe le contendenti vogliano sfruttare la chance di chiudere il discorso in due soli match, un’opportunità concessa solo alle prime classificate di ogni girone, ma va ricordato che la perdente non uscirà dai giochi, ma godrà di una seconda chance contro una delle seconde, Mandello oppure Officina del Volley. Gara-1 ha premiato la squadra padovana, che è riuscita a battere il team di Giulia Bonafini nel proprio fortino, un risultato che la pone in pole position per la qualificazione.

    L’Argentario va dunque a caccia dei due parziali che gli mancano per vincere questo duello, mentre l’Eagles Vergati, che ha perduto appena quattro partite su 26 in regular season, sa che deve vincere per 3-0 o 3-1 e poi fare proprio anche l’eventuale golden set. Sul piano tecnico la squadra di Martinez dovrà cercare di limitare al massimo, come le era riuscito a Cognola, l’apporto in attacco dell’opposta Nicole Dotta, sia che venga schierata in diagonale al palleggiatore sia che venga posizionata in diagonale alla schiacciatrice Campagnaro, come era accaduto sabato scorso nel terzo set, quando si è scambiata di posizione con Salmaso. Un’altra incognita della vigilia è rappresentata dalla scelta della palleggiatrice da inserire nello starting seven, visto che in gara-1 ha Antonio Civiero ha dato fiducia a Demetra Picco, ma sul 14-10 del primo set è stata sostituita in via definitiva da Nicole Guidolin. Il settetto padovano è completato dalle centrali Anna Tiso e Jessica Sturaro e dal libero Giada Morbiato.

    La partita si giocherà alla palestra comunale di Rubano sabato a partire dalle ore 20 e sarà arbitrata da Andrea Pentassuglia e Elisa Rapparini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo conferma lo scoutman Guido Frostino

    Seconda stagione in neroverde per Guido Frostino, che sarà ancora lo scoutman della Trasporti Pietro Bressan Offanengo in A2 femminile.

    Originario di Gaeta (Latina) e nato il 21 novembre 1992, Frostino vivrà la sua seconda annata nella realtà cremasca, dove nella scorsa stagione ha ricoperto il ruolo di vice allenatore delle formazioni Under 14 e Under 16, mentre da dicembre ha svolto anche il ruolo di scoutman della prima squadra in A2, dove ora è stato confermato.

    “Entrato in corsa nella scorsa stagione – commenta Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo – Guido ha dimostrato di poter ricoprire bene il ruolo di addetto alle statistiche quindi siamo contenti di proseguire con lui anche nella prossima annata”.

    “E’ stata – le parole di Guido Frostino – un’avventura sicuramente positiva, sono stato catapultato in un mondo nuovo; conoscevo già lo scouting, ma il programma di rilevazione è differente in serie A, una categoria dove desideravo fortemente lavorare e quindi ho colto l’occasione. Ora sono altrettanto contento di rimanerci in un ruolo che può aiutarmi a conoscere ancora più da vicino l’alto livello tra la struttura di gioco, le atlete e i dati statistici, permettendo di completarmi come allenatore. Per me è uno step fondamentale di crescita, cerco di arrivare più in alto possibile. Come ambiente a Offanengo mi sono trovato benissimo, è tutto molto professionale e si lavora serenamente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano si tiene stretta Paola Egonu: “Voglio puntare sempre più in alto”

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO