More stories

  • in

    Campionato Italiano Giovanile: il calendario si arricchisce di cinque nuovi appuntamenti

    Si arricchisce nuovamente il programma del Campionato Italiano Giovanile 2024 di beach volley. Saranno infatti cinque i nuovi appuntamenti che vanno ad aggiungersi alle tappe già precedentemente ufficializzate.

    Dopo aver reso noto i primi nuovi eventi in programma a Catania e Sottomarina di Chioggia (VE), appuntamenti dedicati alle categorie Under 14, Under 16 e Under 20, la Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato quest’oggi anche i tornei in programma a Maccarese (RM) e Cirò Marina (KR). Anche in queste ultime tappe saranno protagoniste tutte le categorie giovanili.

    QUESTO IL CALENDARIO COMPLETO DEL CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE 2024Campionato Italiano Under 1426-27 giugno, Maccarese (RM)14-15 luglio, Beinasco (TO)25-26 luglio, Sottomarina di Chioggia (VE)22-23 agosto, Cellatica (BS)31 agosto-1° settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 1624-25 giugno, Maccarese (RM)8-9 luglio, Montesilvano (PE)25-26 luglio, Sottomarina di Chioggia (VE)16-17 luglio, Beinasco (TO)3-4 agosto, Cordenons (PN)24-25 agosto, Cellatica (BS)31 agosto-1° settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 181-2 luglio, Maccarese (RM)10-11 luglio, Montesilvano (PE)15-16 luglio, Beinasco (TO)5-6 agosto, Cordenons (PN)22-23 agosto, Cellatica (BS)2-3 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 203-4 luglio, Maccarese (RM)17-18 luglio, Beinasco (TO)24-25 luglio, Cirò Marina (KR)7-8 agosto, Cordenons (PN)24-25 agosto, Cellatica (BS)4-5 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Focol si gioca tutto nella sfida di Garlasco

    A Garlasco si chiude l’annata di una Focol spumeggiante, momentaneamente in testa al gironcino di playoff dopo il roboante successo per 3-1 sulla blasonata Giorgione, sette giorni fa, nella bolgia del PalaVolley, esploso poi in una festa incontrollata.

    Dalla sua la squadra padrona di casa di Garlasco farà di tutto per alzare la voce di fronte al proprio pubblico e ritagliarsi il proprio spazio, a fronte del secondo posto maturato nel Girone C di B1, grazie a venti successi e quattro soli ko.

    “Sabato sarà una partita difficilissima – esordisce la nostra schiacciatrice Irene Mazzaro, consapevole dell’importanza del match –, perchè per noi è l’ultima di questa serie di playoff e la settimana scorsa ci siamo regalati l’opportunità di avere tutto nelle nostre mani“.

    “Garlasco è una squadra completa in ogni reparto e molto organizzata, è arrivata seconda nell’altro girone disputando un ottimo campionato. Sicuramente ci daranno filo da torcere in casa loro, in un campo che sappiamo essere difficile soprattutto quando pieno di tifosi.

    “Dobbiamo rimanere concentrati sui fondamentali e sui dettagli della partita che abbiamo preparato in settimana. Poi se riusciremo a mettere in campo l’atteggiamento aggressivo di sabato scorso, con il coraggio e il cuore della nostra squadra ce la giocheremo a viso aperto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Benedicenti è il nuovo libero di Prata: “Mi aspetto una stagione positiva”

    Torinese, classe 2001, cinque anni di Serie A alle spalle e tanta voglia di imporsi in un campionato difficile e complesso come la Serie A2 Credem Banca. Questo l’identikit di Alberto Benedicenti, nuovo libero della Tinet Prata, che dalla natia Chieri ha raggiunto il Livenza. Per lui tre anni ad Ortona, una parentesi a Portomaggiore e l’esperienza del Club Italia dove fu compagno di Kristian Gamba sotto la guida di Monica Cresta. Nel 2018 anche la soddisfazione di un bronzo europeo U18 in maglia azzurra.

    Per lui, nonostante la retrocessione della squadra abruzzese, la soddisfazione di aver portato a casa statistiche importanti, finendo l’annata come quarto miglior ricettore del campionato di A2. Qualità che non è passata inosservata agli occhi del DS Luciano Sturam e del DG Dario Sanna che ne hanno voluto fare il pilastro della seconda linea della Tinet che verrà.

    “Già dal mio arrivo ho avuto bellissime sensazioni – racconta il nuovo Passerotto Benedicenti – ho trovato un PalaPrata molto accogliente e organizzato e sinceramente non vedo l’ora di iniziare. Mi aspetto una stagione positiva perché credo di essere arrivato in una squadra competitiva e che durante tutto l’arco del campionato potrà farsi valere.”

    L’ambiente di Prata, però, non ti è nuovo, avendoci giocato con le maglie di Ortona e del Club Italia. Per entrare subito nell’ambiente ci racconti un po’ di te dal lato agonistico?

    “Una cosa sulla quale posso sbilanciarmi è il fatto che garantisco sempre il massimo impegno e la massima disponibilità. Se dovessi proprio definirmi con degli aggettivi direi carismatico e ottimista”.

    Domanda secca: meglio in ricezione o in difesa?

    “(ride) Diciamo più ricezione!”.

    Escludendo la pallavolo com’è Alberto?

    “Al di fuori del contesto pallavolistico la mia passione è il motor sport. Seguo gare di macchine e moto in genere. Mi sto laureando in Scienze Motorie perché quella sportiva è assolutamente la mia vita.”

    Presentati ai tuoi nuovi tifosi

    “Lo faccio volentieri perché quando ho giocato qui ho percepito subito il grande calore che sanno trasmettere alla squadra. Adesso avrò la fortuna di averli dalla mia parte e per questo attendo con ansia e curiosità di conoscerli”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Benedicenti è il nuovo libero della Tinet Prata

    Torinese, classe 2001, cinque anni di Serie A alle spalle e tanta voglia di imporsi in un campionato difficile e complesso come la Serie A2 Credem Banca. Questo l’identikit di Alberto Benedicenti, nuovo libero della Tinet Prata, che dalla natia Chieri ha raggiunto il Livenza. Per lui tre anni ad Ortona, una parentesi a Portomaggiore e l’esperienza del Club Italia dove fu compagno di Kristian Gamba sotto la guida di Monica Cresta. Nel 2018 anche la soddisfazione di un bronzo europeo U18 in maglia azzurra.
    Per lui, nonostante la retrocessione della squadra abruzzese, la soddisfazione di aver portato a casa statistiche importanti, finendo l’annata come quarto miglior ricettore del campionato di A2. Qualità che non è passata inosservata agli occhi del DS Luciano Sturam e del DG Dario Sanna che ne hanno voluto fare il pilastro della seconda linea della Tinet che verrà.
    “Già dal mio arrivo ho avuto bellissime sensazioni – racconta il nuovo Passerotto Benedicenti – ho trovato un PalaPrata molto accogliente e organizzato e sinceramente non vedo l’ora di iniziare. Mi aspetto una stagione positiva perché credo di essere arrivato in una squadra competitiva e che durante tutto l’arco del campionato potrà farsi valere.”
    L’ambiente di Prata, però, non ti è nuovo, avendoci giocato con le maglie di Ortona e del Club Italia. Per entrare subito nell’ambiente ci racconti un po’ di te dal lato agonistico?
    “Una cosa sulla quale posso sbilanciarmi è il fatto che garantisco sempre il massimo impegno e la massima disponibilità. Se dovessi proprio definirmi con degli aggettivi direi carismatico e ottimista”
    Domanda secca: meglio in ricezione o in difesa?
    “(ride) Diciamo più ricezione!”
    Escludendo la pallavolo com’è Alberto?
    “Al di fuori del contesto pallavolistico la mia passione è il motor sport. Seguo gare di macchine e moto in genere. Mi sto laureando in Scienze Motorie perché quella sportiva è assolutamente la mia vita.”
    Presentati ai tuoi nuovi tifosi
    “Lo faccio volentieri perché quando ho giocato qui ho percepito subito il grande calore che sanno trasmettere alla squadra. Adesso avrò la fortuna di averli dalla mia parte e per questo attendo con ansia e curiosità di conoscerli”
    ALBERTO BENEDICENTI
    Nascita:06/02/2001
    Luogo:Torino
    Naz.Sportiva: ITA
    Ruolo: Libero
    Altezza: 180 cm
    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2023/2024
    A2
    Sieco Service Ortona
    5
    ITA

    2022/2023
    A3
    Sieco Service Ortona
    5
    ITA

    2021/2022
    A2
    Sieco Service Ortona
    5
    ITA

    2020/2021
    A3
    Sa.Ma. Portomaggiore
    11
    ITA

    2019/2020
    A1
    Sir Safety Conad Perugia
    5
    ITA

    2019/2020
    B
    Monini Perugia

    2018/2019
    A2
    Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma
    10
    ITA

    2017/2018
    C
    GSAD Arti e Mestieri Torino (TO)

    Palmares

    Anno
    Torneo
    Squadra
    Stagione

    2023
    Campionato A3 (play off)
    Sieco Service Ortona
    2022/2023

    TROFEI

    Vinti
    Torneo

    1
    Campionato A3 (play off)

    NOTE
    Bronzo agli Europei U18 2018 LEGGI TUTTO

  • in

    Velasco ha scelto le 14 azzurre per la seconda week di VNL a Macao

    Il commissario tecnico della nazionale italiana femminile Julio Velasco ha scelto le 14 atlete che prenderanno parte alla seconda settimana della Volleyball Nations League Femminile. Concluso il collegiale di Milano, le azzurre si ritroveranno domenica 26 maggio all’Aeroporto di Malpensa, da dove s’imbarcheranno per Macao (scalo a Pechino). 

    Danesi e compagne esordiranno in Cina mercoledì 29 maggio con la Francia (ore 10 italiane), per poi affrontare il 30 maggio la Repubblica Dominicana (ore 06.30), il 1° giugno il Brasile (ore 06.30) e nell’ultima sfida il 2 giugno le padrone di casa della Cina (ore 13.30). 

    In chiave qualificazione a Parigi 2024, grazie ai tre successi nella pool di Antalya, in particolare quello con la Turchia, le ragazze di Velasco si trovano al 5° posto del World Ranking con 343,79 punti, potendo contare su un consistente vantaggio nei confronti dell’Olanda (11esima, 286,67 pt.), al momento la prima delle formazioni escluse dai Giochi Olimpici. 

    Nella classifica generale della VNL 2024, invece, la nazionale tricolore occupa la 5a posizione con 3 vittorie e 9 punti. 

    Alla Final 8 accederanno le prime 7 della graduatoria finale, stilata al termine della fase a gironi, più la Thailandia in qualità di paese ospitante. Le Finali si disputeranno a Bangkok dal 20 al 23 giugno 2024. Tutte le partite delle azzurre della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN, e come da diversi anni in diretta streaming su VBTVQuesto l’elenco delle convocate delle 14 convocate dal ct Julio Velasco: Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro.Schiacciatrici: Alice Degradi, Caterina Bosetti, Stella Nervini, Myriam Sylla.Centrali: Marina Lubian, Anna Danesi (capitano), Sara Bonifacio, Sarah Fahr.Opposti: Paola Egonu, Ekaterina Antropova. Liberi: Monica De Gennaro, Eleonora Fersino.Il calendario delle azzurre (orari italiani)

    Week 2 (Macao, Cina)29 maggio, ore 10: Italia-Francia30 maggio, ore 6.30: Repubblica Dominicana-Italia1° giugno, ore 6.30: Brasile-Italia2 giugno, ore 13.30: Italia-Cina

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza Volley debutta nei play off: arriva la Rubierese

    L’attesa è finita e la parola passa al campo, con due sfide nell’arco di otto giorni che determineranno l’esito della stagione. Sabato alle 20,30 inizia l’avventura nei play off di B1 femminile per le ragazze di Vicenza Volley, che scenderanno in campo davanti al pubblico amico al palazzetto dello sport cittadino di via Goldoni per sfidare la Rubierese nel primo dei due impegni per Spinello e compagne che metteranno in palio l’A2.

    La formula prevede un girone all’italiana di sola andata tra tre squadre e un solo pass promozione: Concorezzo (“regina” del girone A), Vicenza (seconda classificata del raggruppamento B) e Rubierese, terza nel girone C. Nella prima giornata, Concorezzo ha espugnato Rubiera (1-3) portandosi dunque a quota 3 punti nella nuova classifica. Le reggiane hanno le spalle al muro e dovranno necessariamente far bottino pieno in Veneto per tener accesa la fiammella. Vicenza, invece, si giocherà poi tutto nella sfida in Brianza di sabato 1 giugno alle 20,45.

    A parlare alla vigilia è coach Mariella Cavallaro. “Veniamo da un percorso di crescita tecnica e di gioco che ci ha permesso di balzare dal quarto al secondo posto nel girone nell’ultimo mese vincendo gli scontri diretti e in questa scia di maturare una mentalità vincente perché vincere aiuta a vincere. Siamo decisi a dare il massimo, affronteremo le due sfide con la giusta umiltà ma anche con una determinazione senza eguali, dando tutto su ogni pallone. Queste sono due finali e questo fa crescere l’adrenalina, sono quelle partite che ogni giocatore sogna di fare alla fine del campionato. Dobbiamo ricordarci di questo e godercele. Testa, passione, determinazione, potenza e grinta sviluppando un gioco corale: queste sono le nostre carte  assieme a quel pizzico di “farfalle nello stomaco” che aiuta”.

    Quindi aggiunge. “Contro Rubiera sarà tosta, ma è determinante la vittoria per continuare a crederci. Le reggiane sono una squadra molto fisica con la banda Mescoli (ex A2) molto forte in attacco, Giardi completa in tutti i fondamentali e l’opposta Bianchini che oltre ad attaccare bene sa anche ricevere. Le centrali sono esperte e dotate di un buon muro, la seconda linea è solida con il libero Bici che ha giocato in A2, mentre la palleggiatrice Aluigi, anche lei ex A2, è molto estrosa. Invitiamo la gente al palazzetto per tifare e sostenere il sogno della nostra e vostra squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo al centro per Macerata: ingaggiata Sara Caruso

    Ecco il terzo nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR: il Club maceratese comunica di aver ingaggiato per la stagione 2024/25 la centrale Sara Caruso, classe 2001 per 193 cm di altezza. Un altro colpo di mercato in entrata per il prossimo campionato di Serie A2 per la nuova formazione arancionera, che si assicura così le prestazioni della giocatrice siciliana, pronta a garantire centimetri importanti a muro ed esplosività in attacco.

    Sara Caruso, cresciuta nel settore della UYBA Busto Arsizio, arriva nelle Marche dopo l’ultima stagione vissuta a Montecchio Maggiore in Serie A2, in cui ha conquistato l’accesso alla Pool Promozione. In precedenza per lei anche due annate in Serie A1 con la maglia di Cuneo e ancora prima altre due stagioni in A2, stavolta con la maglia di Marsala. Per la neo centrale arancionera sarà dunque il sesto anno consecutivo in Serie A, il quarto in A2, categoria quest’ultima in cui ha messo a segno 182 muri vincenti in 81 gare disputate.

    “Ho scelto Macerata perché negli ultimi anni ho giocato spesso contro la CBF Balducci HR – dice Sara Caruso dopo la firma del contratto che la lega per la prossima stagione in arancionero – e ogni volta che sono entrata al palazzetto ho sempre sentito un forte calore da parte del pubblico e degli Ubriachi di Helvia, di cui ricordo ancora l’acceso tifo che da avversaria mi ha sempre molto colpito. Sta nascendo una formazione giovane, composta da molti innesti veramente forti, un’idea che mi intrigava molto. Il coach Lionetti mi ha spiegato il tipo di ruolo che avrò all’interno di questa squadra e ne sono molto contenta. Ho delle ottime aspettative per la per la stagione che sta arrivando, quando sono stata contattata non ho esitato molto nel firmare il contratto, tutti mi hanno subito fatto sentire a mio agio e ho fatto questa scelta: non vedo l’ora di iniziare!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Borghesiana, la consigliera Zoffranieri tira le somme: “Un’annata piena di soddisfazioni”

    La stagione della Polisportiva Borghesiana è ormai agli sgoccioli e in casa capitolina è tempo di bilanci. A occuparsene è la consigliera Federica Zoffranieri che ormai da anni fa parte della famiglia sportiva del club (giocando e collaborando tuttora nel settore pallavolo):

    “Il bilancio è molto positivo per tutte le discipline sportive. Da tre anni abbiamo pian piano cominciato ad inserire nuove attività con l’intento di ampliare il nostro ambiente sportivo oltre il calcio e la pallavolo, scommettendo su sport per noi nuovi come la ginnastica ritmica, il karate e quest’anno anche il fitness con Emanuele Grelli. Siamo felici di questa scelta perchè Francesca Vichi e Claudia Compagno, le due insegnanti di ginnastica ritmica, sono state bravissime a creare l’atmosfera giusta di sport e condivisione, arrivando a triplicare le proprie atlete ed ottenendo ad ogni gara sempre validi piazzamenti sul podio. Sulla stessa scia sta andando il maestro Enrico Governale che con i suoi ragazzi del karate ha creato un gruppo affiatatissimo e in costante crescita, togliendosi grandi soddisfazioni sia col gruppo dei più piccolini che con gli adulti. Per il fitness direi che l’inizio è stato oltre ogni aspettativa: dalle prime ore del mattino fino a sera la nostra sala fitness è piena di corsi molto apprezzati che, con l’arrivo della bella stagione, si alterneranno anche all’aria aperta in mezzo al verde che offre la nostra polisportiva. Come dirigente dei settori ginnastica, karate e fitness e come atleta di quello della pallavolo non posso che essere felice dell’ambiente sano che sta venendo fuori e che fin da piccola ho respirato alla Polisportiva Borghesiana”.

    Zoffranieri continua il suo bilancio parlando dei settori calcio e pallavolo: “Anno dopo anno si confermano sempre come “porti sicuri” per centinaia e centinaia di ragazzi: il settore calcio ha un vivaio che promette benissimo in vista delle prossime stagioni grazie ad un grande lavoro che stanno facendo tutti i nostri tecnici. Nella pallavolo non va dimenticato il grande successo ottenuto dai gruppi dei coach Stefano Loreti e Lorenzo Lucà che ci hanno regalato un grande salto di categoria, proseguendo sulle basi che da anni aveva messo Marco Aquili con un bel lavoro di preparazione. A settembre hanno preso questo gruppo di Prima divisione femminile e conquistato la Serie D proprio qualche settimana fa, ma devo dire che tutti i gruppi giovanili e maggiori hanno raggiunto ottimi risultati accedendo in tutti i campionati alla fasi finali Fipav e Uisp. Proprio poche ore fa la squadra Amatoriale mista 3+3 in cui gioco ha vinto la gara di ritorno della semifinale del campionato Uisp: il nostro gruppo, guidato da coach Stefano Criscuolo (che è anche il presidente della Polisportiva Borghesiana, ndr) ha così conquistato l’accesso alla finalissima del 2 giugno, vincendo 3-0 contro un ottimo Lokomotiv Prenestino”.

    La chiusura della Zoffranieri riguarda le imminenti attività estive: “Abbiamo in programma tanti eventi e iniziative che animeranno la nostra polisportiva, partendo a giugno con il centro estivo organizzato e seguito da Giuliana Montaldi con l’aiuto dei mitici responsabili Alessia Tanasache, Asia Loffarelli e Giulio Vernacecci che hanno in serbo tantissime attività interessanti e divertentissime per i partecipanti per poi proseguire con tante iniziative culturali, musicali e tornei di beach volley ma non solo. Insomma seguiteci perchè ci sarà da divertirsi per tutta l’estate. D’altronde nella Polisportiva Borghesiana non ci si annoia mai”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO