More stories

  • in

    Elena Pietrini lascia il ritiro azzurro

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza pronta per i play off: “Dovremo trasformare la tensione in pressione positiva”

    Si avvicina il momento della verità per Vicenza Volley, impegnata nei play off di B1 femminile che mettono in palio la promozione in A2, la seconda serie nazionale “rosa”.

    Sabato alle 20,30 al palazzetto cittadino di via Goldoni le beriche allenate da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari sfideranno le reggiane della Rubierese, in campo domani sera contro Concorezzo. Proprio le brianzole saranno le ultime avversarie della biancorosse sabato 1 giugno alle 20,45 in terra lombarda nel terzo atto del girone di sola andata che mette in palio un pass per l’A2.

    In casa Vicenza Volley, a parlare nella settimana che conduce agli spareggi promozione è la capitana e palleggiatrice Natasha Spinello.

    “Siamo cariche, questa sosta prevista dal calendario oltre a ricaricare le pile ci ha fatto venire ancor più voglia di scendere in campo e siamo impazienti di giocare. A livello fisico siamo come tutte le squadre in questo periodo dell’anno, gestendo i fisiologici acciacchi ma senza problemi particolari. Nell’ultima fase di regular season abbiamo fatto un miglioramento sotto il profilo dell’adrenalina e della “rabbia” agonistica; abbiamo capito che possiamo fare qualcosa di grande”.

    Quindi aggiunge. “Dovremo cercare di giocare al 100% e divertendoci, questa è la strada che abbiamo sempre seguito e che ci ha portato fin qui. La formula del girone a tre di sola andata fa sì che di fatto si giochino due finali e già la prima sia molto importante. Abbiamo la fortuna di poterla giocare in casa davanti al nostro pubblico e dove abbiamo offerto le nostre migliori prove. Arrivati a questo punto della stagione, ai play off non ci sono squadre deboli e ogni formazione ha qualche punto di forza. Rubiera, per esempio, può puntare sulla palleggiatrice Aluigi e sulla schiacciatrice Mescoli”.

    Infine conclude. “Dovremo avere molta lucidità e trasformare la tensione in pressione positiva, senza farsi schiacciare dall’ansia. In queste gare decisive la testa conta molto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Boy League U14: il calendario della final four di Fano

    Manca sempre meno all’inizio della Del Monte® Boy League, che dopo diversi anni di assenza ritorna ad animare i campi italiani, con atleti Under 14 provenienti da tutta la penisola che cercheranno di alzare al cielo il trofeo dedicato alle formazioni giovanili dei club di Serie A.

    Saranno otto le squadre che si contenderanno la vittoria al Pala Allende di Fano (PU) e all’interno del Palasport Cercolani di Lucrezia di Cartoceto (PU) a partire da venerdì 24 maggio, giorno in cui si giocheranno le prime gare della fase a gironi.

    Di seguito il programma completo dell’evento, che si concluderà nella giornata di domenica 26 maggio con le Finali. Nelle giornate di venerdì e sabato, invece, le otto formazioni (suddivise in due gironi da quattro squadre) si alterneranno sui due campi con l’obiettivo di conquistare la Finale più ambita, quella che porta alla vittoria della manifestazione.

    Del Monte® Boy League – Il programma

    Campo 1Palazzetto dello Sport Allende – Via San Lazzaro, 12 – Fano (PU)

    Campo 2Palasport Cercolani – Viale della Stazione, 19 – Lucrezia di Cartoceto (PU)

    Venerdì 24 maggio 2024ore 18.00Campo 1: Consar Ravenna – Cucine Lube CivitanovaCampo 2: Sir Susa Vim Perugia – Emmeti Clima Modena Volleyore 19.30Campo 1: Itas Trentino – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoCampo 2: Gamma Chimica Brugherio – Kioene Padova

    Sabato 25 maggio 2024ore 9.30Campo 1: Gamma Chimica Brugherio – Sir Susa Vim PerugiaCampo 2: Consar Ravenna – Itas Trentinoore 11.00Campo 1: Kioene Padova – Emmeti Clima Modena VolleyCampo 2: Cucine Lube Civitanova – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneoore 15.30Campo 1: Consar Ravenna – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoCampo 2: Gamma Chimica Brugherio – Emmeti Clima Modena Volleyore 17.00Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoCampo 2: Kioene Padova – Sir Susa Vim Perugia

    Domenica 26 maggio 2024ore 9.30Campo 1: Finale 5°-6° Posto (3° Girone E – 3° Girone F)Campo 2 : Finale 7°-8° Posto (4° Girone E – 4° Girone F)ore 11.00Campo 1: Semifinale 1 (1° Girone E – 2° Girone F)Campo 2: Semifinale 2 (1° Girone F – 2° Girone F)ore 14.00Campo 1: Finale 3°-4° postoore 16.00Campo 1: Finale 1°-2° posto

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: si separano le strade della Clementina 2020 Volley e di coach Paniconi

    Si è da poco conclusa la stagione agonistica 2023/2024 e, con essa, giunge al termine anche il rapporto di collaborazione con coach Luca Paniconi, dopo la naturale scadenza contrattuale.

    Al tecnico vanno tutti ringraziamenti della Clementina 2020 Volley per come ha contribuito a portare fra le prime 4 posizioni del girone la nostra prima squadra, raggiungendo ampiamente i principali obiettivi stagionali. Oltre a questo, a lui va anche il plauso della società per la correttezza, la grande professionalità e le doti umane dimostrate, elementi importanti e tutt’altro che scontati in allenatori del suo calibro. 

    “Nell’augurare a Luca un futuro roseo e ricco di successi, la Clementina 2020 Volley comunica che a breve verranno svelate le prime novità per la stagione 2024/25″ si legge nella nota. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionali giovanili: aggiornamenti su Tommaso Barotto e Alessandro Chinello

    L’opposto azzurro Tommaso Barotto (Delta Volley Porto Viro), impegnato con la nazionale Under 22 nel collegiale in corso di svolgimento a Cavalese (TN), anticiperà il proprio rientro; a differenza di quanto precedentemente comunicato, l’azzurrino, causa impegni scolastici improrogabili, interromperà infatti la sua partecipazione nel ritiro in Val di Fiemme domenica 26, anziché mercoledì 29 maggio.

    Diverso il discorso per Alessandro Chinello. Lo schiacciatore azzurro, non potrà invece partecipare al collegiale della nazionale Under 20 in programma da sabato 25 a mercoledì 29 maggio a Camigliatello Silano (CS) causa infortunio. L’azzurrino domenica 19 maggio si è dovuto infatti fermare per un problema fisico riscontrato durante la finale 1/2° posto delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 disputatesi a San Giustino (PG); l’atleta dei Diavoli Rosa sarà dunque impossibilitato a poter partecipare al raduno azzurro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League, il calendario della Final Eight di Fano

    Del Monte® Boy League 2024Il calendario della 25a edizione in programma a Fano
    Manca sempre meno all’inizio della Del Monte® Boy League, che dopo diversi anni di assenza ritorna ad animare i campi italiani, con atleti Under 14 provenienti da tutta la penisola che cercheranno di alzare al cielo il trofeo dedicato alle formazioni giovanili dei club di Serie A. Saranno otto le squadre che si contenderanno la vittoria al Pala Allende di Fano (PU) e all’interno del Palasport Cercolani di Lucrezia di Cartoceto (PU) a partire da venerdì 24 maggio, giorno in cui si giocheranno le prime gare della fase a gironi.
    Di seguito il programma completo dell’evento, che si concluderà nella giornata di domenica 26 maggio con le Finali. Nelle giornate di venerdì e sabato, invece, le otto formazioni (suddivise in due gironi da quattro squadre) si alterneranno sui due campi con l’obiettivo di conquistare la Finale più ambita, quella che porta alla vittoria della manifestazione.

    Del Monte® Boy League – Il programma
    Campo 1Palazzetto dello Sport Allende – Via San Lazzaro, 12 – Fano (PU)
    Campo 2Palasport Cercolani – Viale della Stazione, 19 – Lucrezia di Cartoceto (PU)
    Venerdì 24 maggio 2024ore 18.00 Campo 1: Consar Ravenna – Cucine Lube CivitanovaCampo 2: Sir Susa Vim Perugia – Emmeti Clima Modena Volleyore 19.30 Campo 1: Itas Trentino – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoCampo 2: Gamma Chimica Brugherio – Kioene Padova
    Sabato 25 maggio 2024ore 9.30 Campo 1: Gamma Chimica Brugherio – Sir Susa Vim PerugiaCampo 2: Consar Ravenna – Itas Trentinoore 11.00 Campo 1: Kioene Padova – Emmeti Clima Modena VolleyCampo 2: Cucine Lube Civitanova – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneoore 15.30 Campo 1: Consar Ravenna – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoCampo 2: Gamma Chimica Brugherio – Emmeti Clima Modena Volleyore 17.00 Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoCampo 2: Kioene Padova – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 26 maggio 2024ore 9.30 Campo 1: Finale 5°-6° Posto (3° Girone E – 3° Girone F)Campo 2 : Finale 7°-8° Posto (4° Girone E – 4° Girone F)ore 11.00Campo 1: Semifinale 1 (1° Girone E – 2° Girone F)Campo 2: Semifinale 2 (1° Girone F – 2° Girone F)ore 14.00 Campo 1: Finale 3°-4° postoore 16.00 Campo 1: Finale 1°-2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Callipo: “Colpito dalla bravura di questi ragazzi, continuiamo a credere nei giovani”

    A distanza di ventitré giorni dal trionfo della Serie C femminile in quel di Rossano, la Tonno Callipo ha festeggiato nuovamente domenica, stavolta nel caloroso PalaValentia, un’altra promozione storica. Un trofeo che va ad abbellire la variegata bacheca giallorossa, con un’impresa che verrà ricordata per la caparbietà, il sacrificio e la forza di un gruppo di giovani promettenti non ancora 17enni.

    Una sorta di rimonta quella dei tonnetti giallorossi di coach Defina, abile a trasmettere una mentalità vincente ai suoi, in crescendo con un girone di ritorno fenomenale. Il capolavoro poi, alla cosiddetta lotteria dei play off, in cui Iurlaro e compagni hanno giganteggiato contro le prime due forze del torneo.

    Alla fine della contesa con Paola, anche i massimi dirigenti della Tonno Callipo nonché i vari tecnici sono stati coinvolti nei festeggiamenti. Quando l’esultanza dei giovani si è placata, ecco la tranquillità nelle impressioni e nei programmi dei dirigenti e del direttore sportivo, ovviamente felici e soddisfatti per un percorso sì inatteso, ma ancor di più soddisfacente per una stagione a tinte giallorosse a dir poco trionfale.

    “Infatti – inizia il presidente Pippo Callipo – è stata un’annata fatta bene e costruita per questi risultati, che ci sono stati ma tante volte non è scontato che arrivino. Invece i ragazzi, stavolta questi della Serie C, sono stati bravissimi: hanno fatto una bellissima finale contro Paola, e sinceramente anch’io sono rimasto positivamente colpito nell’ammirarli. Perché avevo visto qualche loro partita, ma domenica ho apprezzato dei ragazzi che hanno giocato veramente bene. Per questo dicevo – continua il massimo dirigente giallorosso – in una riunione pre-gara negli spogliatoi col direttore sportivo Defina, che per l’anno prossimo dobbiamo reclutare nuovi giovani, facendo un’opera in tal senso sia su Vibo Valentia e sia nei paesi vicini, per far avvicinare a questo bellissimo sport tanti giovani. La nostra speranza è proprio quella di creare un vasto coinvolgimento. E aggiungo che domenica la cosa bella, e l’avranno notata in molti, è che per una partita finale di Serie C il palazzetto era pieno di gente e di entusiasmo”.

    Di fatto, specie dopo questa vittoria, si può dire che è stata premiata la visione lungimirante di curare sempre il settore giovanile: “Esattamente: il mio obiettivo è quello lavorare molto sui giovani, che ci sono. Così facendo intanto li distogliamo da altre cose poco belle, e poi possono arrivare anche questo tipo di soddisfazioni per le quali siamo tutti felici. Quello ammirato domenica è un gruppo meraviglioso, i ragazzi si vogliono bene tra di loro, ma non solo quelli che hanno giocato di più anche tutti gli altri. E – ribadisce il presidente Callipo – noi questo dobbiamo fare, continuare in questa opera di reclutamento di giovani leve su Vibo e provincia, questo è il mio sogno diciamo di fine carriera”.

    L’unico rammarico è non poter avere due squadre in Serie B: “E no – sorride – sarebbe il colmo. Adesso vedremo, il titolo ce l’hanno chiesto alcuni amici e noi proseguiremo con la nostra squadra che è già in B. Mentre stiamo provvedendo a costruire una nuova Serie B femminile, e per il momento ci fermiamo qui”. 

    Sulla stessa lunghezza d’onda il vice presidente Filippo Maria Callipo che sottolinea: “Ci siamo lasciati alla finale di Coppa Calabria di Serie C maschile in cui avevo tenuto a sottolineare le potenzialità di questi ragazzi. Ciò perché li ho visti fin dalle stagioni passate, al pari poi di quest’anno da inizio campionato ed ero convinto di quello che potevano fare. E domenica hanno suggellato il tutto, dimostrando ciò che valgono. Mi auguro per loro con tutto il cuore che da oggi, quando affronteranno le finali Under 17 a Lanciano, potranno farsi valere anche lì perché lo meritano”. 

    “Assolutamente sì ci abbiamo sempre creduto – sottolinea il vice presidente Callipo -, lo dico con sincerità perchè ormai sono tutti ragazzi che consideriamo come membri della nostra famiglia, alcuni sono qui da dieci anni, e quindi è veramente un’emozione vederli così felici. Sicuramente ci ripagano di quello che facciamo, però sono sicuro che è una soddisfazione meritata più per loro che per noi”.

    Gruppo questo quasi tutto di Vibo e cresciuto nel vivaio: “Certamente continueremo su questa falsariga, che d’altronde è quello che ci distingue in tutti questi anni di pallavolo e di settore giovanile. Abbiamo sempre cercato di valorizzare i ragazzi vibonesi, calabresi e poi anche qualcuno dalle regioni limitrofe, proprio a dimostrazione che il Sud ce la può fare”.

    Raggiante anche il direttore sportivo Peppe Defina per i tre obiettivi iniziali raggiunti, l’ultimo meno atteso: “Assolutamente sì, certo inaspettato – ammette Defina – e se per la femminile abbiamo scritto lo slogan che non era banale, questo della C maschile lo è ancora di più. I ragazzi sono migliorati tantissimo nel girone di ritorno, lo sapevamo perché erano tutti elementi di qualità. C’è da dire che questo gruppo è stato costruito negli anni passati, noi abbiamo fatto alcune piccole aggiunte quest’anno. Merito sicuramente di chi mi ha preceduto, ovvero Nico Agricola e Ninni De Nicolo che aveva portato alcuni ragazzi. Obiettivamente noi abbiamo raccolto i frutti di quel lavoro, aggiungendo qualcosa di nostro e siamo stati bravi a gestirlo. Consentitemi di fare i complimenti a mio fratello Francesco che è stato l’allenatore della squadra, a Claudio Zagarella il vice ed a Ciccio Piccioni che è il coordinatore del settore giovanile, tutti fanno fatto davvero un ottimo lavoro”.

    Defina sta già lavorando su tre fronti: B maschile, femminile e nuova squadra di serie C: “Esattamente: la B maschile verterà sugli under 19, oltre a diversi di questi under 17 che hanno dimostrato ottime qualità proprio domenica nella finale con Paola. Da regolamento non potremo avere due squadre in B, quindi l’anno prossimo ripartiremo con la costruzione di un altro buon gruppo di under 17 che farà la Serie C. L’obiettivo, come ripete sempre il presidente Callipo, è portare avanti questi giovani e migliorarli. C’è materiale su cui lavorare sia a Vibo che in Calabria, praticamente continueremo nell’opera fatta in questi anni nel settore giovanile. Riguardo alla femminile, stiamo lavorando già da qualche tempo essendo finito da un po’ il campionato che abbiamo stravinto. Siamo già immersi nel mercato, vediamo quello che sarà possibile aggiungere per migliorare una squadra già competitiva che avevamo. Posso dire che la maggior parte del gruppo verrà riconfermato, aggiungendo alcune pedine che stiamo vagliando con l’allenatore Boschini. Tutto sta procedendo bene dopo una grande stagione sui vari anzidetti fronti. Sono infine contento che il pubblico ci sia stato vicino, lo abbiamo visto splendidamente sia nelle varie finali che domenica, e di questo – conclude il ds Defina – lo ringrazio personalmente al pari della Fossa Giallorossa, e ad majora…”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball Nations League 2024, domani l’esordio dell’Italia

    Volleyball Nations League 2024Domani la formazione di De Giorgi affronta la Germania nella prima sfida della VNL
    Dopo le vittorie in amichevole a Cavalese contro Serbia e Turchia, prende ufficialmente il via la stagione della Nazionale di Pallavolo guidata da Ferdinando De Giorgi, con i 14 azzurri selezionati dal tecnico che domani, 22 maggio, a Rio de Janeiro in Brasile affronterà la Germania (22.30 il fischio d’inizio, ore italiane). In questa week 1 gli azzurri se la vedranno poi contro Iran (giovedì 24 maggio alle 22.30), Giappone (venerdì 25 maggio alle 19) e successivamente contro i padroni di casa del Brasile, nella sfida che inizierà alle 15 di sabato 26 maggio.
    Al termine della Week 1 è previsto lo spostamento diretto in Canada per affrontare la Week 2 in programma ad Ottawa. Scontri importanti quelli che attendono la Nazionale Azzurra, visto che in palio ci sono punti utili per conquistare uno dei pass ancora non assegnati per Parigi 2024.

    Di seguito la lista dei 14 convocati per l’impegno. Le squadre specificate fanno riferimento alla stagione sportiva 2023/24.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).Centrali: Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena), Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova).Schiacciatori: Luca Porro (Pallavolo Padova), Daniele Lavia (Itas Trentino), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza).Opposti: Alessandro Bovolenta (Consar Ravenna), Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza).Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Gabriele Laurenzano (Itas Trentino).

    Week 1 (Rio de Janeiro, Brasile) – Pool 2Mercoledì 22 maggio, ore 22.30Germania – ItaliaVenerdì 24 maggio, ore 22.30Iran – Italia
    Sabato 25 maggio, ore 19.00Giappone – Italia
    Domenica 26 maggio, ore 15.00Brasile – Italia
     
    La Volleyball Nations League maschile 2024 in TV e streaming   
    I match degli azzurri in VNL saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming a pagamento VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV welcome.volleyballworld.tv LEGGI TUTTO