More stories

  • in

    Piacenza conferma Robbert Andringa: “Orgoglioso di esserci anche la prossima stagione”

    Robbert Andringa, trentaquattrenne schiacciatore ricevitore olandese di Assen, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche nella prossima stagione.

    Il prolungamento del legame tra giocatore e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti. Nella stagione 2023-2024 Andringa ha collezionato tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 5° posto 34 presenze con 48 set giocati.

    Robbert Andringa è alla sua seconda stagione nel campionato italiano, dopo aver giocato per sei stagioni in Polonia dove ha vestito la maglia del AZS Olsztyn. Ha anche giocato in Olanda con Lycurgus Groningen, nel campionato belga dove ha vinto con il Volley Aalst la Coppa del Belgio e la Supercoppa del Belgio e nel campionato francese con lo Stade Poitevin Poitiers. Dal 2010 fa parte della Nazionale Olandese ora allenata dall’italiano Roberto Piazza e in questo periodo è impegnato nella VNL.

    “A Piacenza – ha detto Robbert Andringa – mi sono trovato molto bene, essere ancora in questa squadra anche il prossimo anno mi rende solo orgoglioso. Speravo in una riconferma e quando mi è stata proposta non ho esitato un attino ad accettare. A Piacenza si lavora bene, è una società seria con obiettivi chiari ed importanti, mi farò trovare pronto ogni volta che ci sarà bisogno del mio apporto, come del resto ho fatto nella stagione scorsa”.

    “Andringa è un atleta – sottolinea il Direttore Sportivo Ninni De Nicolo – che si è meritato la conferma grazie alla sua serietà, professionalità e disponibilità dimostrate durante la settimana in allenamento e in partita quando chiamato in causa. Sarà una pedina fondamentale a disposizione di coach Anastasi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Robbert Andringa biancorosso anche nella prossima stagione

    Piacenza 20.05.2024 – Robbert Andringa, trentaquattrenne schiacciatore ricevitore olandese di Assen, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche nella prossima stagione.
    Il prolungamento del legame tra giocatore e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti. Nella stagione 2023-2024 Andringa ha collezionato tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 5° posto 34 presenze con 48 set giocati.
    Robbert Andringa è alla sua seconda stagione nel campionato italiano, dopo aver giocato per sei stagioni in Polonia dove ha vestito la maglia del AZS Olsztyn. Ha anche giocato in Olanda con Lycurgus Groningen, nel campionato belga dove ha vinto con il Volley Aalst la Coppa del Belgio e la Supercoppa del Belgio e nel campionato francese con lo Stade Poitevin Poitiers. Dal 2010 fa parte della Nazionale Olandese ora allenata dall’italiano Roberto Piazza e in questo periodo è impegnato nella VNL.
    “A Piacenza – ha detto Robbert Andringa – mi sono trovato molto bene, essere ancora in questa squadra anche il prossimo anno mi rende solo orgoglioso. Speravo in una riconferma e quando mi è stata proposta non ho esitato un attino ad accettare. A Piacenza si lavora bene, è una società seria con obiettivi chiari ed importanti, mi farò trovare pronto ogni volta che ci sarà bisogno del mio apporto, come del resto ho fatto nella stagione scorsa”.
    “Andringa è un atleta – sottolinea il Direttore Sportivo Ninni De Nicolo – che si è meritato la conferma grazie alla sua serietà, professionalità e disponibilità dimostrate durante la settimana in allenamento e in partita quando chiamato in causa. Sarà una pedina fondamentale a disposizione di coach Anastasi”.
    LA SCHEDA
    Robbert Andringa
    Nato ad Assen (Olanda)
    Il 28 aprile 1990
    Ruolo schiacciatore – ricevitore
    Nazionalità sportiva olandese
    Altezza 192 cm
    CARRIERA
    2008-2013 Lycurgus Groningen
    2013-2016 Volley Aalst
    2016-2017 Stade Pontevin Poitiers
    2017-2023 AZS Olsztyn
    2023-2024 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    PALMARES
    2012 European League
    2015 Coppa del Belgio
    2015 Supercoppa del Belgio LEGGI TUTTO

  • in

    I ragazzi della Nova Volley Loreto promossi in Serie C

    Al PalaOlimpia di Castelfidardo a fare festa è stata la Nova Volley Loreto che ha ottenuto la promozione di serie C. Grande impresa dei ragazzi di coach Luca Martinelli che, pur perdendo al tiebreak il ritorno del playoff, grazie al successo pieno dell’andata ottengono la promozione. Straordinaria la partecipazione del pubblico loretano che ha fatto un tifo incessante per i giovani neroverdi.

    “I ragazzi sono stati fantastici – ha detto coach Martinelli – capitalizzando la vittoria dell’andata e dimostrando di saper soffrire contro un’avversaria di valore”.

    Raggiante capitan Alessio Albonetti che nel mezzo della festa con compagni e tifosi ha ricordato che “è stata durissima ma ce la siamo meritata e ora festeggiamo. Grazie a tutto il popolo neroverde che è venuto a fare il tifo e ci ha sostenuto dandoci una grande spinta”.

    Il risultato può dirsi inatteso perché il gruppo ulteriormente ringiovanito rispetto all’anno scorso, era partito per ottenere una tranquilla salvezza e invece, certificata la qualificazione alla Poule Promozione in rimonta, è diventata la mina vagante del torneo fino a rappresentare la squadra da battere e a tagliare il traguardo meritatamente.

    Per il Presidente Massaccesi “Un risultato straordinario che va ascritto allo staff tecnico e ai ragazzi perché c’hanno sempre creduto e nello sport quando lavori duro poi di solito vieni ripagato”. La promozione in C si aggiunge a quella straordinaria in serie D del gruppo under 17 campione territoriale e vicecampione regionale guidato da Paolo Calamante, al 6’ posto della squadra di serie B di coach Iurisci con 13 loretani su 14 in squadra. 

    “La stagione non è finita – aggiunge il Presidente – perché questa settimana comincia la serie finale per la promozione in serie D femminile e le ragazze di coach Battistini avranno tutto il nostro supporto per raggiungere anche questo obiettivo che per la Nova Volley sarebbe la ciliegina sulla torta di un’annata, quella del decennale dalla nascita della società, che sarebbe davvero da ricordare”.

    “Aspettiamo a tirare le somme – conclude – ma già così siamo l’unica società della provincia che tra settore maschile e femminile ha questi risultati e partecipa a questi campionati”.

    Appuntamento con la finale playoff femminile contro la Incom martedì 21 maggio alle 21 al Pala Filonzi Ducci di Belvedere Ostrense e poi sabato al Palaserenelli di Loreto alle 17.30 per il ritorno con eventuale Golden Set in un palasport che si annuncia caldissimo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il vice Gironi a Taranto sarà l’opposto Andrea Santangelo

    Classe ’94 e con un’altezza di 2 metri, Andrea Santangelo, originario del Molise, arriva a Taranto nel ruolo di opposto a rinforzo nella diagonale insieme a Zimmermann e Gironi.

    Dotato di un servizio velenosissimo e di un attacco potente, ma soprattutto di un grande spirito carismatico, combattivo e trascinatore, il direttore Generale Primavera lo descrive così: “Santangelo è stata la scelta più naturale dopo la sua bella stagione a Pineto e i successi in serie A2. Siamo certi che darà un grande valore aggiunto al team e saprà con la sua esperienza, professionalità e spirito di gruppo inserirsi al meglio nel team e crescere ulteriormente con questa esperienza importante in Superlega. Siamo fiduciosi che il suo contributo potrà essere molto prezioso”.

    “Quello che mi ha spinto ad accettare l’offerta di venire a Taranto – racconta Santangelo – sono diverse motivazioni: approdare nel campionato più importante del mondo come la Superlega italiana è una fra queste, poi essere allenato da uno staff tecnico di spessore, di grandissima importanza con ex giocatori come Papi e Boninfante sicuramente ha influito positivamente sulla mia scelta. Infine, giocare a pallavolo in Puglia, una bellissima regione e molto attiva a livello pallavolistico, in una città fantastica come Taranto che ha dimostrato negli anni di poter competere con molte squadre di grande caratura è una bella sfida e opportunità”.  

    “Mi aspetto sicuramente un gran lavoro durante il quale potrò offrire il mio contributo alla squadra e alla società per arrivare agli obiettivi che ci siamo posti, mi auguro di trovare quanto più spazio possibile e dimostrare di saper reggere la categoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King&Queen, ad Alba Adriatica oltre a Zaytsev anche Candellaro, Beretta, Orduna e Alletti

    Alba Adriatica sarà per tre giorni il centro delle attenzioni del mondo della pallavolo e del beach volley tricolore grazie al Cogev King & Queen serie A che fa parte del progetto King & Queen beach volley tour.

    Dopo Ivan Zaytsev, la cui presenza ha scatenato i like sui social degli appassionati, gli organizzatori della Beach Sport e della Asd King of the Beach hanno comunicato i nomi degli altri sette atleti che si contenderanno la vittoria alla Umby Racing beach arena situata come tradizione di fianco allo stabilimento Al Faro. Sarà un vero e proprio raduno di “top player” di livello nazionale ed internazionale, per cui mai un evento come quello che si svolgerà dal 20 al 22 giugno, avrà un peso specifico in medaglie e titoli così alto.

    Oltre a Zaytsev ci saranno il perugino 35enne Davide Candellaro, 11 stagioni in serie A, 2  scudetti (campione italiano in carica), 4 Coppa Italia, 2 Mondiali per Club, 1 Cev, 1 Supercoppa. Candellaro ha inoltre vestito anche per 40 volte la maglia della nazionale italiana. 

    Presente anche il sanremese 38enne Simone Parodi. 16 stagioni in serie A 2 in Polonia per un totale di 489 partite. Nella sua bacheca 3 scudetti, una supercoppa italiana, 1 coppa Cev, i Coppa Italia, 1 campionato di A2, 328 presenze in nazionale, con 1 bronzo olimpico e 1 argento europeo.

    Tornerà ad Alba Adriatica per il 4°anno Thomas Beretta. Il 34enne centrale milanese capitano della Vero Volley vice campione d’Italia, vanta 450 partite in serie A, 1 coppa Cev, con 41 presenze in nazionale con un argento europeo e due bronzo in World League ed in Gran Champions Cup.

    Alla Umby Racing beach arena  il 20/21/22 giugno sarà presente anche il 36enne Aimone Alletti. Il centrale nato a Codogno della Prisma Taranto vanta 450 presenze in serie A, 18 stagioni nel campionato Italiano e 4 nella A spagnola.

    Una delle novità assolute del torneo sarà l’italo-argentino 41enne Santiago Orduna. Il palleggiatore della Farmitalia Catania nato a Buenos Aires, è stato nazionale argentino. Dalla stagione 2012-13, dopo che la Fivb gli ha concesso il cambio di federazione di origine, gioca da italiano. Orduna ha vinto 1 Coppa Italia, 1 Supercoppa Italiana, 1 coppa Cev, 1 coppa Challenge, 2 promozioni in A1 e due Supercoppa di A2.

    Uno dei lieti ritorni sulla riviera dei parchi sarà il brianzolo 36enne Andrea Galliani. Lo schiacciatore di Cantù (unico atleta di serie A2) vanta una medaglia d’oro a XVII Giochi del Mediterraneo con 5 presenze in maglia azzurra.

    Chiude la griglia dei partecipanti, uno degli atleti più titolati del lotto il 34enne piemontese Andrea Marchisio. Il libero della Yuasa Grottazzolina neo promossa in Superlega, dopo uno strepitoso campionato, onta 450 presenze in 15 stagioni in serie A. Marchisio in bacheca ha 4 scudetti, 2 Coppa Italia, 1 Mondiale per Club ed 1 Champions League.

    Con questi partecipanti lo spettacolo sarà assicurato. Dal 20 al 22 giugno il beach volley di alto livello sarà ad Alba Adriatica nella Umby Racing beach arena di fianco lo stabilimento balneare Al Faro. Una manifestazione che darà ulteriore lustro ad Alba Adriatica e alla Regione Abruzzo, sempre più votata allo sport e turismo,  grazie anche alla presenza delle telecamere di Sky Sport.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Opposto di spessore a rinforzo rossoblù:Santangelo approda a Taranto

    Un opposto di spessore a rinforzo dei rossoblù: Andrea Santangelo approda a Taranto
    Classe ’94 e con un’altezza di 2 metri, Andrea Santangelo, originario del Molise, arriva a Taranto nel ruolo di opposto a rinforzo nella diagonale insieme a Zimmermann e Gironi.
    Nato a Isernia, a soli 15 anni lascia la sua terra e si trasferisce a Treviso, dove rimane per due anni giocando nell’Under 18 locale. Successivamente, a diciassette anni, approda a Macerata, una delle grandi squadre del volley italiano, dove continua la sua formazione nelle giovanili della Lube, partecipando a un campionato di Serie B1 di alto livello. Con la squadra marchigiana, Santangelo conquista uno Scudetto Under 18 e uno Under 19. Questo periodo di crescita lo porta a stabilirsi stabilmente in squadre di Serie A2.
    Durante la sua carriera, ha giocato per Brolo, Cantù, Aversa e nel 2019/2020 ha vissuto un’esperienza all’estero. Inizialmente aveva firmato con la Conad Reggio Emilia, ma a settembre è arrivata un’offerta dalla Samsung Bluefangs Seoul, un prestigioso club della V-League, la massima serie coreana, che ha cambiato i suoi piani. L’anno successivo rientra in Italia per giocare con la Agnelli Tipiesse Bergamo, dove trascina la squadra alla conquista della Coppa Italia e della Super Coppa di Serie A2.
    Dopo un anno a Ortona, Santangelo viene chiamato a Cuneo, e successivamente a Pineto, dove contribuisce in modo significativo alla salvezza della squadra in A2.
    Dotato di un servizio velenosissimo e di un attacco potente, ma soprattutto di un grande spirito carismatico, combattivo e trascinatore, il direttore Generale Primavera lo descrive così:
    “Santangelo è stata la scelta più naturale dopo la sua bella stagione a Pineto e i successi in serie A2. Siamo certi che darà un grande valore aggiunto al team e saprà con la sua esperienza, professionalità e spirito di gruppo inserirsi al meglio nel team e crescere ulteriormente con questa esperienza importante in Superlega. Siamo fiduciosi che il suo contributo potrà essere molto prezioso”.
    Le sue prime parole:
    “Quello che mi ha spinto ad accettare l’offerta di venire a Taranto sono diverse motivazioni: approdare nel campionato più importante del mondo come la Superlega italiana è una fra queste, poi essere allenato da uno staff tecnico di spessore, di grandissima importanza con ex giocatori come Papi e Boninfante sicuramente ha influito positivamente sulla mia scelta. Infine, giocare a pallavolo in Puglia, una bellissima regione e molto attiva a livello pallavolistico, in una città fantastica come Taranto che ha dimostrato negli anni di poter competere con molte squadre di grande caratura è una bella sfida e opportunità.
    Mi aspetto sicuramente un gran lavoro durante il quale potrò offrire il mio contributo alla squadra e alla società per arrivare agli obiettivi che ci siamo posti, mi auguro di trovare quanto più spazio possibile e dimostrare di saper reggere la categoria”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Legavolley (Luca Giuliani photo) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Volpe altro volto nuovo in casa Saturnia

    Nicolò Volpe è un nuovo giocatore della Cosedil Saturnia Acicastello. Il centrale classe 2003, originario di Ciriè (Torino), nelle ultime due stagioni ha giocato in A2 tra le fila di Reggio Emilia, dopo aver militato nel Vero Volley Monza. Anche Volpe, così come Filippo Bartolucci, è impegnato con la nazionale under 22, nel collegiale che prende il via proprio oggi, lunedì 20 maggio, in preparazione dei Campionati Europei, in programma in Olanda dal 9 al 14 luglio. Il giovane talento piemontese è stato campione europeo under 20 nel 2022, laureandosi anche migliore centrale del campionato.  

    “Sarà una bellissima avventura, la prima per me lontano da casa – dice il giovane centrale piemontese – sono molto contento perché so di unirmi ad un gruppo ben costruito con un ottimo allenatore e con alle spalle una società che nel 2025 raggiungerà un importante traguardo: 60 anni di storia. Non vedo l’ora”.  

    Da due anni Volpe è impegnato con la nazionale Under 22 e proprio per questo ha stretto un legame di amicizia con Filippo Bartolucci, il cui annuncio in squadra risale alla scorsa settimana: “Ci alleniamo insieme durante i collegiali e l’anno scorso abbiamo giocato insieme un mondiale, è stata una bellissima esperienza che ricordo con piacere e so che questo ci farà incontrare diverse volte nei prossimi mesi in attesa di cominciare insieme gli allenamenti in Sicilia”.  

    “Ho sentito parlare molto bene della Saturnia – raccolta Volpe – 60 anni sono un bel traguardo e questo è sinonimo del fatto che si tratta di una società che lavora bene e lo fa con un gruppo che è impegnato ad andare avanti e perseguire gli obiettivi, compreso quello di un rapido ritorno nella categoria superiore. Quella che ci aspetta sarà una stagione lunga e difficile e il grande pubblico del PalaCatania so che potrà fare la differenza”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viola Tonello è una nuova giocatrice della Millenium Brescia

    Volley Millenium Brescia ufficializza di aver ingaggiato Viola Tonello, centrale ligure classe 1994.

    Viola Tonello muove i primi passi nella pallavolo “dei grandi” in Serie B1, difendendo i colori di Busto Arsizio (2010/2013). Nel 2013, passa a Chieri e poi, l’anno successivo, a Pinerolo, per passare in A2 con la MyCicero Pesaro (2016/2017), dove ottiene la vittoria del titolo e la conquista della promozione. Nelle successive tre stagioni (dal 2017 al 2020), veste la maglia della Lpm Bam Mondovì, centrando anche alcuni successi fuori dal campo, tra i quali la laurea triennale in Scienze dell’architettura al Politecnico di Torino. Dopo un anno all’Itas Martignacco, nel 2021 lascia la A2 per approdare nella massima serie tra le fila di Vallefoglia. Nel 2022, decide di tornare dove tutto era cominciato: alla Futura Giovani rimane per due anni (2022/2023 – 2023/2024), totalizzando, nella stagione appena trascorsa, da capitana, 198 punti in 27 partite giocate, che valgono una percentuale di attacco del 41,7%. Con Busto Arsizio, nella stagione appena terminata, Viola ha raggiunto sia la Finale di Coppa Italia sia la Finale Playoff Promozione. Un curriculum di tutto rispetto, nel quale brillano, oltre alla già citata promozione, anche quattro medaglie d’argento in Coppa Italia e un bronzo nella stagione 2019/2020.

    Viola Tonello verrà presentata ufficialmente nella conferenza stampa in programma sabato 25 maggio alle ore 11, sui canali Facebook e YouTube di Volley Millenium Brescia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO