More stories

  • in

    C femminile: Salerno cede anche in gara 5, ora la seconda chance con Caivano

    La Volley World va in B2, la GLS Salerno Guiscards sfiderà la Phoenix Caivano nella finale, al meglio delle tre gare, che mette in palio la seconda promozione.

    È questo il verdetto di Gara 5, un match spettacolare, combattuto ed avvincente, sintesi perfetta di una serie di un livello così alto che non si vedeva da anni nel campionato di Serie C femminile.

    La cronaca

    Il quinto capitolo inizia nel segno dell’equilibrio con le partenopee che provano a partire forte e le foxes care al presidente Pino D’Andrea brave a rispondere colpo su colpo. Il primo vero break è di marca salernitana, con Rossin che firma il +3, 9-12. La Volley World però ritrova la parità e dal 15-15 allunga di tre. La GLS torna con Di Nicuolo e Rossin a meno uno ma a chiudere è la squadra di casa sul 25-19.

    Nel secondo set si gioca praticamente sempre punto a punto. Panacea da una parte, Corallo dall’altra vanno a segno. Gioca bene la squadra di coach Cacace con Giusy Palladino che riesce a variare molto il gioco e una Cristina Chiappa che in difesa prende praticamente tutto. Il muro di Sorrentino dà la scossa e le foxes vanno avanti sul 17-19. A quota 21, però, è ancora parità. Arrivano i punti di Palladino e Giovagnoli, poi quello di Rossin che chiude 23-25.

    Sulle ali dell’entusiasmo la GLS Salerno Guiscards nel terzo set parte a mille. Ace di Giovagnoli, attacco vincente di Corallo e soprattutto tre servizi vincenti consecutivi di Elisa Di Nicuolo che portano le foxes sul 6-13. Arrivano anche i muri di Sorrentino, con capitan Corallo che mette a terra il punto dell’11-22. Sembra fatta, ma la Volley World, attinge alla panchina anche per far rifiatare le titolari, rientrando clamorosamente nel set che si chiude soltanto 23-25 grazie ad un muro di Palladino.

    Il quarto set ricalca in gran parte il secondo. Nonostante la paura di vedersi sfuggire un set, il terzo, già vinto, la GLS Salerno Guiscards non cala nel ritmo e nell’attenzione con la Volley World che, invece, torna a giocare ai suoi livelli. L’unico neo in casa salernitana le troppe battute sbagliate ma nessuna delle due squadre riesce a piazzare il break decisivo fino al 20-19 quando la squadra di casa allunga e si porta 24-20. Coach Cacace inserisce Ruotolo e la GLS Salerno Guiscards annulla tre set point ma al quarto la Volley World chiude con Giaquinto portando la sfida al tie break.

    Nel quinto set il muro di Corallo e l’attacco di Sorrentino rispondono subito conservando il punteggio in equilibrio. Sul 7-4 Di Nicuolo e l’ace di Giovagnoli riportano le foxes sul -1, 7-6 ma la Volley World dopo il cambio di campo non sbaglia più nulla andando a chiudere 15-7. 

    “Bisogna fare i complimenti ad entrambe le squadre – ha dichiarato coach Cacace al termine della partita – è stata una serie davvero bella. Il rimpianto c’è soprattutto per le otto battute sbagliate nel quarto set. Abbiamo affrontato una squadra forte ed esperta, ma abbiamo dimostrato anche noi di essere squadra e ora ci andremo a giocare la promozione nelle prossime settimane“. 

    Ora in casa GLS Salerno Guiscards non c’è però tempo per i rimpianti. Sabato 25 maggio alla Senatore arriva Caivano per Gara 1, mentre la Gara 2 è in programma in terra partenopea il 29 maggio. L’eventuale Gara 3 si giocherà il 1° giugno nuovamente alla Senatore.

    Volley World Napoli-GLS Salerno Guiscards 3-2 (25-19, 23-25, 23-25, 25-23,15-7)

    Volley World Napoli: Danisi, Del Giudice, Del Pennino F., Foniciello, Giaquinto, Panacea, Del Pennino C., Autiero, Bove, Innocente, Viscatale, Formato (L1), Cozzolino (L2). All. MendittiGLS Salerno Guiscards: Corallo 17, Di Nicuolo 11, Sorrentino 8, Rossin 14, Giovagnoli 14, Palladino 3, Ruotolo, Di Genua, Cacace, Miglino, Sergio, Vitiello, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacaceArbitri: Solimene e Spina di Avellino

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alexandra Botezat è una nuova giocatrice di Talmassons: “Arrivo in una società ambiziosa”

    La Cda Volley Talmassons FVG è lieta di annunciare l’acquisto della centrale Alexandra Botezat. Questo innesto rappresenta un ulteriore passo in avanti nella costruzione della squadra che si prepara ad affrontare il primo campionato in A1 della sua storia.

    Le sue caratteristiche tecniche e fisiche la rendono particolarmente forte a muro, un aspetto che l’ha vista tra le top blocker del campionato nella scorsa stagione. Anche in attacco, Alexandra vanta statistiche significative, dimostrando la sua efficacia in entrambe le fasi di gioco. La sua esperienza, le sue qualità tecniche e la sua determinazione saranno fondamentali per affrontare al meglio la prossima stagione, puntando a traguardi ambiziosi.

    “È una giocatrice che seguivamo da tempo” – commenta il Direttore sportivo Gianni De Paoli – “Vanta una notevole esperienza in A1 avendo giocato e vinto in piazze molto importanti. Nelle ultime due stagioni, invece, è stata assoluta protagonista in A2. La migliore del campionato tra i centrali in attacco, nel fondamentale a muro seconda soltanto alla nostra Eckl. Ha caratteristiche tecniche e fisiche notevoli. Alexandra è il primo tassello per un rinnovato comparto di centrali, che quest’anno ha fatto la differenza in A2 e che speriamo anche in A1 possa continuare ad essere per noi determinante”.

    La sua esperienza, le sue qualità tecniche e la sua determinazione saranno fondamentali per affrontare al meglio la nostra prima stagione in Serie A1, puntando a traguardi ambiziosi.

    Le prime parole da nuovo centrale della Cda Volley Talmassons FVG di Alexandra Botezat: “Trovare un accordo con la CDA è stato molto semplice, è una società ambiziosa, che da diversi anni ha un progetto solido che punta in alto, si è visto soprattutto quest’anno appunto con la promozione in A1. Mi ha colpito molto il primo contatto con la società, la chiarezza degli obiettivi e soprattutto il forte interesse che ha dimostrato nei miei confronti. È sicuramente un ambiente di cui parlano tutti bene e quando questo accade accettare la proposta diventa automatico”.

    Nella scorsa stagione Botezat ha affrontato la Cda Volley più volte: “Ho giocato contro sia in Coppa Italia sia durante i play off; penso per loro sia stata una stagione in crescendo dove, soprattutto nei playoff hanno dimostrato di essere una squadra dal gruppo molto compatto: in diverse occasioni hanno ribaltato gare che non erano partite in loro favore, questo penso sia un segnale importante per una squadra, dimostra che oltre alla tecnica/tattica si hanno delle motivazioni personali e di squadra molto importanti perciò non mi stupisce che abbiano vinto i playoff”.

    “L’obiettivo è sicuramente quello di lavorare con costanza e ambizione, in primis sarà importante trovare un buon feeling tra noi ragazze così da creare un gruppo coeso che possa affrontare serenamente la stagione e soprattutto che possa aiutarsi nei momenti di difficoltà. Personalmente ogni stagione cerco di aggiungere un tassello in più al mio bagaglio personale, sono una persona a cui piace molto lavorare in palestra e penso questo sia l’ambiente giusto dove poter migliorare”.

    Ha già alle spalle tanta esperienza in A1: “Sono felice di poter ritornare nella massima categoria. Conosco già questo campionato ma, questa volta, mi ci approccio in modo diverso; sono senza dubbio più consapevole della mia forza e capacità. Non vedo l’ora di iniziare la stagione in questo nuovo ambiente, percepisco grande entusiasmo e voglia di far bene. Penso che ogni stagione sia unica a modo suo, si ha l’opportunità di conoscere nuovi contesti e nuove persone. Sicuramente far parte del roster della CDA nella prima stagione in A1 per me è una gran fonte di onore e motivazione. 

    Infine un messaggi ai tifosi: “Sono già super entusiasta di iniziare questa stagione e spero sia lo stesso anche per tutti coloro che seguono la squadra! Sono impaziente di conoscere tutti e di sentire il vostro supporto durante le partite, ci vediamo presto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro colpo di mercato per la Conad: arriva il centrale Barone

    Altro colpo di mercato per la Conad Reggio Emilia: il centrale Rocco Barone vestirà i colori giallorossi per la prossima stagione.
    Dopo tre stagioni a Porto Viro, una grandissima esperienza in SuperLega e numerose presenze in nazionale, il centrale classe 1987 sceglie per la sua settima stagione in Serie A2 Volley Tricolore: “Sono felicissimo di approdare a Reggio Emilia e di avere coach Fanuli come allenatore, viste anche le nostre esperienze passate da compagni di squadra in Serie A. Scegliere Reggio è stato naturale, perché entrambi abbiamo gli stessi obiettivi, sarà motivante giocare con questa maglia indosso”.
    Rocco arrivi a Reggio Emilia con un palmares di tutto rispetto ed una grande annata conclusa con Porto Viro, a cosa ambisci la prossima stagione? 
    “Gli obiettivi personali sono quelli di lavorare sodo per mettere le mie qualità e la mia esperienza al servizio della squadra. Credo molto nel lavoro e nella dedizione a quello che faccio. Mi hanno parlato molto bene della società, non vedo l’ora di conoscere meglio tutte le persone che ruotano intorno a questa realtà, che ormai da tanti anni si è consolidata e viene rispettata per serietà e professionalità”.
     
    La scheda
    Rocco Barone
    Nato a Palmi il 14/12/1987
    Centrale di 198 cm di altezza
     
    Carriera
    2024-2025 Conad Reggio Emilia
    2021-2024 Delta Group Porto Viro
    2020-2021 Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: giovedì 23 maggio la prima delle tre amichevoli con squadre universitarie americane

    Il conto alla rovescia è iniziato: giovedì 23 maggio, alle 18.45, i riflettori della e-work Arena si accenderanno per la prima delle tre amichevoli che le Farfalle della Uyba sosterranno con tre compagini universitarie americane. Amichevoli di lusso nel segno di un rapporto, quello tra la Uyba e gli States, che va consolidandosi giorno dopo giorno anche grazie al prezioso contributo di Dicey Perrine, Head Of Us Operation di Brera Holdings.

    Prime giocatrici attese a Busto Arsizio sono le Golden Gophers di Minnesota University in quella che, a tutti gli effetti, sarà anche la prima uscita “ufficiale” di Giovanni Caprara, il nuovo head coach della Uyba.

    Un esordio molto atteso nell’ambiente, soprattutto perché l’eco dei concetti espressi da Caprara nel corso della conferenza stampa di presentazione, risuona ancora forte nella mente e nel cuore di tutti gli appassionati sostenitori del club.

    “Il mio sogno è di arrivare a fare qualcosa di straordinario qui – ha detto quel giorno coach Caprara – non possiamo aspettarci di fare subito delle cose clamorose, ma dobbiamo avere la costanza di migliorare ogni giorno. Ho a disposizione giocatrici con grande potenziale non totalmente espresso: la mia sfida parte da qui“. Idee chiarissime anche su cosa chiederà alle giocatrici: “Dovremo essere una squadra agonista che non molla mai e che ci mette sempre il cuore“.

    Tutto questo sapendo di poter già contare su alcune certezze: la società “molto organizzata, con molte persone che lavorano per la crescita del club e che hanno grande entusiasmo: c’è una organizzazione incredibile. Tutto ciò è molto motivante“, il direttore sportivo Carmelo Borruto (“lo conosco da anni. Io e lui parliamo la stessa lingua pallavolistica: il nostro desiderio comune è il bene della squadra”) e la possibilità di lavorare ogni giorno alla e-work Arena: “È un grande privilegio e una grande gioia essere qui. Sono innamorato di questo Palasport già da quando ero avversario”.

    Dopo l’amichevole con Minnesota, la Uyba tornerà in campo martedì 28 maggio con Texas University e venerdì 31 maggio con Tennessee University. Inizio fissato sempre alle 18.45.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Enrica Merlo saluta Scandicci: “Non è facile lasciare ma non rimpiango niente”

    Una carriera costellata da successi e vittorie di cui si perde il conto. Ma anche di infortuni e cadute a cui però ha sempre risposto rialzandosi col sorriso. Parliamo di Enrica Merlo che l’anno prossimo, dopo nove anni, non giocherà più con la maglia della Savino del Bene Scandicci.

    “Lasciare un ambiente, una società e una squadra nella quale hai vissuto per così tanto tempo non è mai facile – spiega Enrica Merlo. – Sinceramente mi dispiace, mi sarebbe piaciuto continuare ma mi rendo conto che questo mio lungo infortunio ha messo la società nella condizione di fare certe scelte”.

    foto Savino del Bene Volley

    Ricordiamo che il libero padovano quest’anno ha giocato solo tre partite a causa di un grave infortunio subito proprio ad inizio stagione. “I ripetuti infortuni non mi hanno di certo aiutata ma la società mi è sempre stata vicino anche nei momenti più difficili e per questo la ringrazio. Quest’anno ho sofferto molto, anche se non è facile nello sport bisogna saper affrontare anche situazioni come queste perchè piangersi addosso non serve a niente.”

    Merlo arrivo in Toscana nella stagione 15-16 quando Scandicci era ancora una sorpresa della massima serie: “I ricordi più belli con questa maglia sono legati alla prima stagione, sono stata tra le prime a sposare un progetto decisamente ambizioso.”

    Foto Savino Del Bene Volley

    Enrica Merlo è sempre diventata una bandiera nelle squadre in cui ha giocato, Bergamo prima, Scandicci poi..: “In ogni cosa che facciano da atleta, oltre al fisico dobbiamo mettere anche la testa e il cuore. Tra giocatrici e società abbiamo obiettivi in comune e questo fa sì che quando ti comporti da professionista fra l’una e l’altra si venga a creare un rapporto di stima.”

    Infine, sul futuro: ” Non lo so ancora ma guardo al futuro con ottimismo e fiducia. La pallavolo già mi manca e sento dentro la voglia di continuare per poter dare ancora qualcosa di me.”

    (fonte: La Nazione Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano festeggia, Mastrangelo: “Grazie ai ragazzi, allo staff e al presidente per avermi dato fiducia”

    Da ieri, sabato 18 maggio, in casa Smartsystem Fano è festa grande. La formazione di Vincenzo Mastrangelo ha sbancato San Donà al tie-break e ha conquistato una storica promozione in Serie A2.

    “Sono senza parole – così un emozionato Vincenzo Mastrangelo al termine della gara -. Ringrazio prima di tutto questi ragazzi, tutto lo staff e la mia compagna ma voglio ringraziare una persona in particolare. Voglio ringraziare il presidente per aver creduto in me e avermi dato fiducia da Natale tutti i giorni.”

    “A gennaio – ricorda l’allenatore di Fano – il pres mi ha detto, dopo una partita dominata ma persa che non ce l’avremmo fatta a salire e lì mi si è accesso un fuoco dentro e ho promesso che avrei dato l’anima perchè questi ragazzi e questo pubblico meritano la categoria che affronteremo nella prossima stagione. Un altro importante ringraziamento a Pier Paolo Partenio che da due mesi sa di non far più parte di questo progetto perchè ha dimostrato di essere uomo, grande persona e gran professionista.”

    (Fonte: pagina Facebook Virtus Volley Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Reggio Emilia: al centro arriva Rocco Barone

    Colpaccio della Conad Reggio Emilia che si assicura per la prossima stagione le prestazione di Rocco Barone, centrale classe 1987 con alle spalle una lunghissima esperienza tra Superlega, A2 e Nazionale. Tra i club in cui Barone ha giocato anche Perugia, Monza e Latina.

    “Sono felicissimo di approdare a Reggio Emilia e di avere Fanuli come allenatore viste le nostre esperienze passate insieme in serie A – spiega Barone. – Scegliere Reggio è stato naturale, perché entrambi abbiano gli stessi obiettivi.”

    Il centrale nato a Palmi arriva alla corte di Fabio Fanuli dopo l’esperienza in Veneto con la maglia della Delta Group Porto Viro. “Gli obiettivi personali sono quelli di lavorare sodo e mettere le mie qualità e la mia esperienza al servizio della squadra. Non vedo l’ora di conoscere meglio questa realtà che ormai si è consolidata e viene rispettata per serietà e professionalità.”

    (Fonte: il Resto del Carlino Reggio) LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 15^ tappa in diretta live

    Davide Bais (Polti Kometa), Alessandro Tonelli (VF Bardiani Csf Faizanè), Davide Ballerini e Simone Velasco (Astana), Tobias Bayer (Alpecin Deceuninck), Harrison Wood (Cofidis), Lilian Calmejane (Intermarché Wanty), Bert Van Lerberghe (Soudal QuickStep), Caleb Ewan (Jayco AlUla), Laurence Pithie, Olivier Le Gac e Lewis Askey (Groupama FDJ) LEGGI TUTTO