More stories

  • in

    Il dg Catania sul calendario di Brescia: “Contenti di riabbracciare subito il PalaGeorge”

    Tutto è finalmente pronto per l’inizio della decima stagione in Serie A2 della Banca Valsabbina Millenium Brescia. E non solo perchè, proprio oggi, martedì 5 agosto, è previsto il primo ritrovo ufficiale delle Leonesse al PalaGeorge. La Lega Pallavolo Femminile ha diramato il calendario ufficiale della Regular Season di Serie A2 che prenderà il via lunedì 6 ottobre. 

    Sarà proprio un monday night casalingo ad inaugurare la stagione 2025/2026 della squadra di coach Solforati: al PalaGeorge, arriverà la neopromossa Olio Pantaleo Fasano. La prima trasferta, invece, toccherà l’Emilia Romagna con le Leonesse che affronteranno, domenica 12 ottobre, Volley Modena.

    Poi Altino (ancora in trasferta, domenica 19 ottobre), Altamura (a Montichiari, il 26 ottobre) e Offanengo (al PalaCoim, domenica 2 novembre), per arrivare al primo vero big match, previsto nel mezzo della settimana: mercoledì 5 novembre, la Millenium se la vedrà contro Talmassons, certamente una delle pretendenti al titolo e desiderosa di riscatto dopo la retrocessione dalla Serie A1.

    Ma sarà solo la prima delle grandi sfide che attenderanno la Valsabbina nel mese di novembre: già quattro giorni dopo (domenica 9 novembre) la Valsabbina andrà a Busto Arsizio per sfidare la Futura Giovani. Poi ci saranno Imola (al PalaGeorge, domenica 16 novembre) e Padova (al Palazzetto dello sport di Trebaseleghe, domenica 23 novembre).

    Il girone di ritorno inizierà domenica 30 novembre, in Puglia, e terminerà domenica 18 gennaio al PalaGeorge.

    “Siamo contenti di riabbracciare il pubblico del PalaGeorge già alla prima giornata in un Monday Night inedito, ma che sarà sicuramente speciale – sono le parole di Emanuele Catania, direttore generale di Volley Millenium Brescia -. Il calendario ci vede impegnati a tastare il polso delle nostre Leonesse contro le neopromosse nella prima parte del campionato, per poi incontrare le teste di serie. Dovremo farci trovare pronti da subito”.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Beltrami sul calendario dell’Itas Trentino: “Sarà fondamentale fare risultati negli scontri diretti”

    La Lega Pallavolo Serie A femminile ha ufficializzato il calendario della prima fase del campionato di Serie A2. Il percorso dell’Itas Trentino nel girone A di Regular Season scatterà lunedì 6 ottobre (per la prima volta la stagione prenderà il via in un giorno feriale) con il match interno che opporrà le gialloblù al Sanbàpolis al Volleyball Casalmaggiore.

    Quella con le lombarde sarà la prima delle tre sfide casalinghe consecutive che attenderanno in avvio di stagione l’Itas Trentino: il 12 ottobre le gialloblù ospiteranno infatti il Club Italia (la giovane formazione azzurra giocherà tutte le gare sempre in trasferta, sia all’andata che al ritorno), mentre il 19 ottobre Marconato e compagne sfideranno a Trento il Marsala Volley.

    La prima trasferta è programmata per domenica 26 ottobre, quando le gialloblù faranno visita alla Clerici Auto Concorezzo, prima del turno di riposo fissato per il 2 novembre (quinta giornata). Alla sesta giornata il turno infrasettimanale: mercoledì 5 novembre l’Itas Trentino sarà impegnata nuovamente in trasferta, sul campo della C.B.L. Costa Volpino. La Regular Season si concluderà domenica 18 gennaio con la gara casalinga contro la Smi Roma Volley, retrocessa dalla Serie A1. Dopo la pausa del weekend dedicato alla Coppa Italia (24-25 gennaio), il campionato riprenderà con la Pool Promozione e la Pool Salvezza.

    “Per stare in alto bisogna assolutamente conquistare più punti possibili, con la nuova formula in modo particolare sarà fondamentale fare risultati negli scontri diretti che dovremo preparare nel migliore dei modi – spiega Alessandro Beltrami, tecnico dell’Itas Trentino –. Dopo la prima parte di Regular Season si scopriranno i reali valori delle squadre. In generale ci attende un cammino con alcune trasferte più vicine ed altre più lontane, che affronteremo soprattutto nel corso del girone di ritorno”.

    La formula è leggermente mutata rispetto a quella dello scorso anno. Le prime cinque classificate di ciascun girone approderanno alla Pool Promozione, mentre le formazioni rimanenti accederanno alla Pool Salvezza. Nella Pool Promozione, dove quest’anno le squadre porteranno con sé solamente i punti conquistati negli scontri con le altre formazioni che accedono alla medesima Pool, si sfideranno esclusivamente le cinque compagini provenienti dall’altro raggruppamento in gare di andata e ritorno.

    La prima classificata approderà direttamente in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione accederanno ai Playoff Promozione che metteranno in palio il secondo pass per la massima serie: i quarti di finale si giocheranno in gare di andata e ritorno (con eventuale Golden Set) mentre semifinali e finale prevedono l’eventuale bella in caso di un successo per parte. Le peggiori tre classificate nella Pool Salvezza retrocederanno invece nella nuova Serie A3.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Allargare il movimento pallavolistico: la Sir lancia gli “open day”

    Perugia, 05 Agosto 2025

    La società del Presidente Gino Sirci punta in alto con un obiettivo ambizioso: allargare sempre di più il movimento pallavolistico in Umbria.
    Con questo scopo sono stati organizzati gli “Open Day”, degli allenamenti, completamente gratuiti, suddivisi per fasce d’età, per il reclutamento dei giovani e per avvicinarli al mondo del volley, con il coinvolgimento attivo di alcune società del territorio: la Delfino Tavernelle, la Nuova Pallavolo Spoleto, Umbria Volley Academy di Deruta, l’Ads VITT Chiusi e il Comune di Nocera.
    Gli allenamenti sono aperti a tutti e sono ad ingresso libero e le fasce d’età vanno dagli 8 ai 16 anni. Partecipare è semplicissimo: basta presentarsi negli orari indicati, portando con sé soltanto la voglia di crescere, apprendere, stare insieme e avvicinarsi a questo sport!
    Le date degli Open Day
    Venerdì 22 Agosto – Si comincia a Chiusi, con il primo appuntamento realizzato in collaborazione con l’Asd VITT.

    Appuntamento al Pala Fuccelli (Loc. Poggio Gallina)dalle 9:30 – 11:00 dal 2016 1l 2011dalle 11:00 – 12:30 dal 2010 al 2008

    Sabato 23 Agosto – Si prosegue a Nocera Umbra dove, in collaborazione con il Comune, partirà il primo open day e sarà aperto al settore maschile e femminile.

    Appuntamento al palazzetto dello Sportdalle 16:30 – 19:00 Aperto a tutti, maschile e femminile dal 2017 al 2008.

    Mercoledì 27 Agosto – Terzo appuntamento a Tavernelle,

    Piscina comunale
    dalle 9:30 – 11:00 dal 2016 al 2011dalle 11:00 alle 12:30 dal 2010 al 2008

    Domenica 31 Agosto – il quarto Open Day è in programma in casa dei Blok Devils!

    Pala Barton Energy di Perugia
    dalle 9:30 – 11:00 dal 2016 al 2011dalle 11:00 – 12:30 dal 2010 al 2008

    Giovedì 4 Settembre – Il primo appuntamento del mese di Settembre è ospitato a Spoleto

    PalaRota (Piazza d’Armi Spoleto)
    dalle 9:30 – 11:00 dal 2016 al 2011dalle 11:00 – 12:30 dal 2010 al 2008

    Venerdì 5 settembre – Penultimo Open Day a Deruta

    Palazzetto dello Sportdalle 9:30 – 11:00 dal 2016 al 2011dalle 11:00 – 12:30 dal 2010 al 2008

    Sabato 6 settembre – il tour degli open day si concluderà a Santa Maria degli Angeli

    Pala Sirdalle 9:30 – 11:00 dal 2016 al 2011dalle 11:00 – 12:30 dal 2010 al 2008

    Gli allenamenti si svolgeranno sotto la coordinazione tecnica del responsabile del settore giovanile della Sir Safety Perugia, Andrea Piacentini, con la collaborazione degli allenatori delle società che ospitano di volta in volta gli Open Day.
    Il club bianconero ringrazia le società che hanno deciso di collaborare con la Sir per ridare all’Umbria quel movimento pallavolistico maschile che manca da anni.
    È la prima volta in assoluto che viene organizzata un’iniziativa di questo genere ed è quindi un’occasione unica!
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno ufficiale della Cuneo Granda Volley fissato per lunedì 11 agosto

    Cuneo Granda Volley, dopo aver terminato il proprio mercato ed aver lanciato la campagna abbonamenti, inizierà a muovere i primi passi verso la stagione 2025/26. In particolare le ragazze di coach Salvagni si troveranno al Palazzetto dello Sport di Cuneo (via Aldo Viglione) lunedì 11 agosto dalle 17 alle 19 per iniziare il proprio cammino verso il campionato di Serie A1.

    Per l’occasione la società ha voluto invitare al primo allenamento dell’anno tifosi, soci, sponsor e media per iniziare con il piede giusto la stagione alle porte. Così le Gatte potranno subito sentire la passione del popolo della Granda, per poi lasciare il giusto spazio alla stampa ed ai media interessati. 

    Dopodiché le biancorosse continueranno la preparazione in vista dell’inizio del campionato tra sedute in palestra, lavoro sul taraflex ed amichevoli di prestigio. In particolare sarà questo il programma della settimana 11-17 agosto: 

    – lunedì: pesi (10-12), meeting (15-17), allenamento (17-19)– martedì: test (10-12), meeting (15-17), allenamento (17-19)– mercoledì: meeting (10-11), allenamento (11-13)– giovedì: pesi (10-12), allenamento (15-17)– venerdì: rest– sabato: rest– domenica: rest

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking FIVB aggiornato post VNL: quattro posizioni guadagnate da Brasile e Bulgaria; Italia seconda

    Brasile e Bulgaria sono state le due squadre partecipanti alla Volleyball Nations League maschile che hanno fatto i maggiori progressi nel Ranking FIVB maschile tra l’inizio e la fine della competizione. Hanno scalato quattro posizioni ciascuna, più di chiunque altro nella VNL 2025.

    L’11 giugno, prima dell’inizio della stagione delle nazionali, il Brasile si trovava infatti al 7° posto nella classifica mondiale. Dopo la seconda settimana di gare, era già al 4° posto; durante le Finals a Ningbo, il Brasile ha superato la Francia, salendo infine sul podio con il bronzo e diventando il 3° team nel ranking. Allo stesso modo la Bulgaria ha iniziato la stagione come 19ª squadra al mondo e, dopo aver eguagliato il suo miglior risultato di sempre nella VNL, l’11° posto, è arrivata al 15° posto in classifica.

    L’Italia, che ha conquistato un argento storico, in quanto prima medaglia in VNL, ha guadagnato tre posizioni nel ranking mondiale, passando dal 5° al 2° posto, superando Slovenia, Stati Uniti e Francia.

    Nel completare il loro percorso nel torneo, Cuba e Iran hanno scalato due posizioni ciascuna e attualmente si trovano rispettivamente al 10° e al 13° posto. Cuba è arrivata alle finali per la prima volta e si è classificata 7ª nella classifica finale della VNL 2025, mentre l’Iran si è fermato poco prima della qualificazione per Ningbo arrivando 9°.

    Le squadre che hanno guadagnato una posizione nella classifica mondiale sono state Giappone e Turchia, che ora si trovano rispettivamente al 5° e al 16° posto. La Polonia capolista, la Germania 8ª, l’Argentina 9ª, il Canada 11° e l’Ucraina 14ª hanno mantenuto le posizioni che occupavano prima dell’inizio della VNL 2025.L’Olanda è stata la squadra che ha subito la discesa più profondo nella classifica mondiale. Oltre a finire ultimi in classifica, al 18° posto, non riuscendo ad evitare la retrocessione, gli olandesi hanno anche perso sei posizioni nel ranking mondiale, scendendo dal 13° posto all’inizio della competizione al 19° posto.

    Nonostante il prestigioso 4° posto nella VNL, la Slovenia ha perso tre posizioni in classifica, dal 4° al 7° posto. Lo stesso è accaduto agli Stati Uniti, che sono passati dal 3° al 6° posto. La Francia, 5ª nella VNL di quest’anno, è scesa di due posizioni, finendo al 4° posto. Anche la Serbia è scesa di due posizioni, posizionandosi al 12° posto. Dopo aver ospitato le finali della VNL a Ningbo, la Cina ha occupato l’8° posto nella classifica finale, scendendo di una posizione nel ranking mondiale, al 25° posto.

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce Volley Borgo Altotevere: la collaborazione, per le giovanili, tra Altotevere e Borgo Sansepolcro

    A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto ambizioso e lungimirante: Volley Borgo Altotevere. Una filiera maschile di vallata, strutturata e competitiva, in grado di accompagnare gli atleti nel percorso formativo delle loro diverse categorie, dal settore giovanile fino alla Serie A3.

    Nel dettaglio il progetto per la stagione 2025/’26 coinvolgerà l’intero settore giovanile sotto la direzione tecnica di Volley Altotevere. L’accordo, operativo già dalla scorsa stagione, ha previsto la gestione con codice di affiliazione unico delle categorie Under 19 e Serie C del campionato umbro, permettendo una gestione ottimale degli atleti e una flessibilità strategica nei passaggi tra le varie categorie.

    Per la stagione 2025/’26, Volley Borgo Altotevere si presenterà nel mondo della pallavolo regionale con due squadre nei massimi campionati, Serie C e Serie D, prettamente composte tra atleti under, che a loro volta andranno a partecipare anche ai tornei Under 19 e Under 17. Il resto dell’organico sarà composto da una formazione Under 13.

    La collaborazione ha già iniziato a raccogliere i primi, importanti frutti. Francesco Elìa Masala e Giacomo Cherubini, protagonisti nelle scorse stagioni con la maglia della New Volley Borgo Sansepolcro, sono stati ufficialmente inseriti nel roster della prima squadra della ErmGroup Volley Altotevere, militante nella Serie A3 Credem Banca.

    Masala, classe 2005, cresciuto pallavolisticamente nella società biturgense, ha compiuto in pochi anni un percorso significativo, passando dalla Serie C alla Serie B, fino all’emozionante esordio in Serie A3 la scorsa stagione. Cherubini, classe 1994, torna a vestire i colori della propria città dopo un lungo percorso tra Città di Castello e Sansepolcro, dove si è rivelato un giocatore chiave. Il suo ingresso nel roster della prima squadra è un segnale forte di riconoscenza e valorizzazione dell’esperienza.

    Alla base di questa sinergia tra Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro c’è la volontà condivisa di costruire un sistema sportivo locale, capace di far crescere e valorizzare i ragazzi, dentro e fuori dal campo, consentendo loro, come nei casi sopra citati, di rappresentare con orgoglio il proprio territorio.

    Un ruolo centrale in questa visione è ricoperto da Alessandro Celli, presidente della New Volley Borgo Sansepolcro, che rinnova il proprio impegno anche come socio dell’ErmGroup Volley Altotevere, contribuendo a rafforzare la collaborazione tra le due società e a promuovere una progettualità condivisa e territoriale.

    ORGANIGRAMMAAlessandro Celli – responsabile del progettoFernando Volpi – dirigente Volley AltoteverePaolo Volpi – dirigente della New Volley Borgo SansepolcroLeonardo Benedetti – direttore sportivoElvidio D’Agostino – direttore tecnico, allenatore squadra Serie C, primo allenatore Under 17 e Under 19Mirko Torelli – allenatore squadra Serie D, secondo allenatore Under 17 e Under 19Davide Marra – preparatore atletico e allenatoreRodolfo Fossi – team managerMatteo Meocci – scoutmanDirigenti: Gabriele Bruni, Rocco Ciccone, Antonello Mattiacci, Andrea Montanucci, Lorenzo Piombini, Riccardo Rossi, Giovanni Rubechi

    (fonte: ErmGroup Volley Altotevere) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Calabria, il dirigente Finizzi: “Mi sbilancio: vedo una promozione in Serie A2”

    La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che punta a lasciare il segno. A supporto di questo progetto c’è un nome storico del volley nostrano: Maurizio Finizzi, nuovo dirigente della società reggina, che ha tracciato, ai microfoni della società, un bilancio del suo percorso e delle prospettive della squadra.

    Finizzi, accogliendo con gratitudine il benvenuto a Reggio Calabria, ripercorre la sua lunga esperienza nel mondo della pallavolo: “La mia storia pallavolistica dura ormai da 25 anni, e con le società con cui ho collaborato abbiamo raggiunto risultati eccezionali, soprattutto nel settore giovanile. Dieci finali nazionali negli ultimi 11 anni, due trofei vinti e tante promozioni, sia a livello regionale che nazionale”.

    Un curriculum di prestigio, che lo ha portato a scegliere la Domotek per una nuova sfida: “Ho accettato con piacere questa proposta perché ho visto un progetto serio e una società ben organizzata. Sono convinto che quest’anno faremo meglio della stagione passata”.

    La fiducia di Finizzi poggia su un roster che definisce “molto più completo rispetto all’anno scorso”, con giocatori esperti e professionali in ogni ruolo. “Conosco molti di loro da anni – spiega – e sono figure che daranno lustro alla Domotek e alla città di Reggio Calabria”. Anche lo staff tecnico e la dirigenza contribuiscono a creare un ambiente affiatato: “Siamo un gruppo coeso, e questo porterà sicuramente ottimi risultati”.

    Uno dei punti chiave del progetto Domotek è la crescita del vivaio. “Stiamo lavorando per costruire un settore giovanile solido, senza la fretta di ottenere risultati immediati – sottolinea Finizzi – L’obiettivo è partecipare a finali nazionali entro un anno o due”. 

    A colpirlo, però, è stato soprattutto il sostegno dei tifosi: “Il Palacalafiore era pieno, con tantissimi ragazzi e ragazze presenti agli allenamenti. Su questo dobbiamo far leva: è il momento di costruire una comunità appassionata e coinvolta”.

    Finizzi non ha paura di sognare in grande: “Mi sbilancio: vedo una promozione in Serie A2, una vittoria in Coppa Italia, Supercoppa o Coppa di categoria. Il roster c’è, la squadra è pronta.” Pur evitando di fare nomi, il dirigente evidenzia la qualità dei giocatori chiave: “In ruoli come alzatore, opposto e libero ci sono atleti che ho visto crescere, con cui ho condiviso finali e trofei. Sarà un piacere lavorare di nuovo con loro”.

    Dalla sua nascita, la Domotek Volley ha conquistato sempre più spazio nel panorama pallavolistico. “È una società che fa parlare di sé – conclude Finizzi – e con il giusto impegno, possiamo scrivere pagine importanti”. Con una squadra competitiva, un settore giovanile in crescita e una città che crede nel volley, la stagione si annuncia ricca di emozioni. E Maurizio Finizzi è pronto a guidare questa cavalcata verso l’eccellenza.

    (fonte: Domotek Volley Reggio Calabria) LEGGI TUTTO

  • in

    Spazio ai giovani con il progetto Volley Borgo Altotevere

    A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto ambizioso e lungimirante: Volley Borgo Altotevere. Una filiera maschile di vallata, strutturata e competitiva, in grado di accompagnare gli atleti nel percorso formativo delle loro diverse categorie, dal settore giovanile fino alla Serie A3.
    Nel dettaglio il progetto per la stagione 2025/’26 coinvolgerà l’intero settore giovanile sotto la direzione tecnica di Volley Altotevere. L’accordo, operativo già dalla scorsa stagione, ha previsto la gestione con codice di affiliazione unico delle categorie Under 19 e Serie C del campionato umbro, permettendo una gestione ottimale degli atleti e una flessibilità strategica nei passaggi tra le varie categorie. Per la stagione 2025/’26, Volley Borgo Altotevere si presenterà nel mondo della pallavolo regionale con due squadre nei massimi campionati, Serie C e Serie D, prettamente composte tra atleti under, che a loro volta andranno a partecipare anche ai tornei Under 19 e Under 17. Il resto dell’organico sarà composto da una formazione Under 13.
    La collaborazione ha già iniziato a raccogliere i primi, importanti frutti. Francesco Elìa Masala e Giacomo Cherubini, protagonisti nelle scorse stagioni con la maglia della New Volley Borgo Sansepolcro, sono stati ufficialmente inseriti nel roster della prima squadra della ErmGroup Volley Altotevere, militante nella Serie A3 Credem Banca. Masala, classe 2005, cresciuto pallavolisticamente nella società biturgense, ha compiuto in pochi anni un percorso significativo, passando dalla Serie C alla Serie B, fino all’emozionante esordio in Serie A3 la scorsa stagione. Cherubini, classe 1994, torna a vestire i colori della propria città dopo un lungo percorso tra Città di Castello e Sansepolcro, dove si è rivelato un giocatore chiave. Il suo ingresso nel roster della prima squadra è un segnale forte di riconoscenza e valorizzazione dell’esperienza.
    Alla base di questa sinergia tra Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro c’è la volontà condivisa di costruire un sistema sportivo locale, capace di far crescere e valorizzare i ragazzi, dentro e fuori dal campo, consentendo loro, come nei casi sopra citati, di rappresentare con orgoglio il proprio territorio.
    Un ruolo centrale in questa visione è ricoperto da Alessandro Celli, presidente della New Volley Borgo Sansepolcro, che rinnova il proprio impegno anche come socio dell’ErmGroup Volley Altotevere, contribuendo a rafforzare la collaborazione tra le due società e a promuovere una progettualità condivisa e territoriale.

    ORGANIGRAMMA
    Alessandro Celli – responsabile del progetto
    Fernando Volpi – dirigente Volley Altotevere
    Paolo Volpi – dirigente della New Volley Borgo Sansepolcro
    Leonardo Benedetti – direttore sportivo
    Elvidio D’Agostino – direttore tecnico, allenatore squadra Serie C, primo allenatore Under 17 e Under 19
    Mirko Torelli – allenatore squadra Serie D, secondo allenatore Under 17 e Under 19
    Davide Marra – preparatore atletico e allenatore
    Rodolfo Fossi – team manager
    Matteo Meocci – scoutman
    Dirigenti: Gabriele Bruni, Rocco Ciccone, Antonello Mattiacci, Andrea Montanucci, Lorenzo Piombini, Riccardo Rossi, Giovanni Rubechi

    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO