More stories

  • in

    GLS Salerno Guiscard travolge il Volley World e pareggia la serie che vale la Serie B2

    Si deciderà a Gara 5 la prima promozione in Serie B2. Con una partita ai limiti della perfezione, la GLS Salerno Guiscards batte la Volley World Napoli in gara 4 riportando la serie a Napoli, dove sabato si disputerà l’atto finale di una sfida combattuta, spettacolare e che sta regalando grandi emozioni.

    In una palestra Senatore stracolma di tifosi e appassionati, coach Cacace presenta la novità Palladino in regia. Il primo set si apre con tre errori partenopei ma nel segno dell’equilibrio. Poi sul punteggio di 8-7, trascinate da Rossin, top scorer della serata a quota 16, le foxes del presidente Pino D’Andrea infilano un break di sette punti consecutivi. La Volley World prova a reagire con il consueto duo Panacea-Foniciello con Giaquinto che si fa sentire a muro. Le padrone di casa, però, non abbassano ritmo e qualità di gioco, conservano il vantaggio e chiudono il primo set 25-19 con il punto di Corallo.

    GLS Salerno Guiscards subito avanti 2-0 nel secondo set con la Volley World che impatta e trova il primo vantaggio della serata, 5-7. Di Nicuolo e Corallo pareggiano, poi sull’8-10 ancora una volta la GLS Salerno Guiscards accelera. Oltre i punti di capitan Corallo, l’ace di Palladino e l’attacco vincente di Rossin a salire in cattedra è Eleonora Sorrentino che piazza tre muri e un attacco vincente. Sono nove i punti di fila per le foxes che contengono il tentativo ospite di rimonta e chiudono 25-18 con un attacco ancora di Sorrentino.

    Nel terzo set l’avvio è decisamente equilibrato. Le ospiti di coach Menditti tentano il tutto per tutto, ma trascinate dalla bolgia della Senatore le foxes continuano a spingere. Il parziale è un susseguirsi di emozioni, soprattutto nella fase iniziale, con le due squadre che si confrontano colpo su colpo, con scambi anche lunghi caratterizzati da recuperi difensivi da applausi. Palladino aziona bene tutte le attaccanti, variando molto il gioco, mentre Chiappa in difesa e ricezione non sbaglia praticamente nulla. Sul 12-11 ecco l’accelerata delle foxes che infilano cinque punti consecutivi. La Volley World Napoli reagisce, ma arrivano due punti pesantissimi di Giovagnoli a lanciare le ragazze di coach Cacace che chiudono 25-18 e andranno a giocarsi la promozione a Gara 5.

    Un verdetto giusto per quanto visto in questi primi quattro capitoli della serie che si chiuderà sabato: la vincente sarà promossa in B2, la perdente dovrà sfidare Caivano o Paestum, a partire dal 25 maggio, per il secondo posto che vale il salto di categoria. 

    “È stata una partita bellissima – ha dichiarato la centrale della GLS Salerno Guiscards, Eleonora Sorrentino – ci siamo unite e ricompattate dopo aver perso due gare consecutive. Il morale era sicuramente basso e questa vittoria è ancora più bella perché arriva dopo un momento difficile. Siamo state brave in allenamento ed in partita e abbiamo dimostrato che anche noi possiamo dire la nostra. Avevamo tanta voglia di arrivare a Gara 5 e ora siamo pronte per andare a giocarcela”.

    GLS SALERNO GUISCARDS-VOLLEY WORLD NAPOLI 3-0 (25-19, 25-18, 25-18)GLS SALERNO GUISCARDS: Corallo 14, Di Nicuolo 5, Sorrentino 14, Rossin 16, Giovagnoli 4, Palladino 2, Ruotolo, Di Genua, Cacace, Miglino, Sergio, Vitiello, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacaceVOLLEY WORLD NAPOLI: Danisi, Del Giudice, Del Pennino F., Foniciello, Giaquinto, Panacea, Del Pennino C., Autiero, Bove, Innocente, Viscatale, Formato (L1), Cozzolino (L2). All. MendittiARBITRI: Giuliano e De Lucia di Avellino

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 13^ tappa da Riccione a Cento: percorso e altimetria

    Sotto il sole di Riccione ripartirà il Giro d’Italia dopo l’impegnativa e affascinante tappa lungo i “muri” marchigiani con arrivo a Fano. La 13^ frazione sarà interamente pianeggiante, senza GPM e senza il minimo ostacolo che possa intralciare il gruppo e soprattutto gli sprinter, chiamati a uno degli ultimi arrivi in volata. Jonathan Milan proverà a mantener fede al proverbio per cui non c’è due senza tre (vittorie di tappa), forte del primo posto nella classifica a punti. Si parte dal mare per arrivare nell’entroterra, a Cento, in provincia di Ferrara, dopo aver toccato anche quelle di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Bologna. Una classica frazione da Pianura Padana. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per la 29° edizione del Beach Volley Kiklos

    L’appuntamento storico della tradizione Kiklos torna protagonista sulle spiagge di Bellaria Igea Marina: tutto pronto per la 29° edizione del Beach Volley Kiklos 4×4 m/f – 2×2 m/f. Da venerdì 17 a domenica 19 maggio, 1.300 partecipanti e 420 squadre scenderanno in spiaggia per un weekend di beach volley e tanto divertimento. L’edizione dell’anno scorso fu profondamente segnata dall’alluvione sopraggiunta due giorni prima dell’inizio delle gare; quest’anno i numeri superano non solo quelli dell’anno scorso ma anche quelli del 2022.

    Arriveranno a Bellaria Igea Marina per solcare i 50 campi montati al Beky Bay pallavolisti e beachers da tutta Italia e non solo: le delegazioni maggiori sono in arrivo da Lombardia e Svizzera, presenti anche atleti russi, bulgari e francesi. 

    Come ogni torneo Kiklos che si rispetti, agli amatori si affiancano giocatori professionisti, sia del mondo del beach volley che della pallavolo: accanto alle categorie tradizionali (4×4 e 2×2, maschile/femminile) Kiklos ospiterà anche una tappa 2×2 m/f del circuito Fipav Serie Beach 1 che vedrà tanti volti noti nel panorama del Campionato Italiano e del World Tour. Si comincia venerdì mattina alle ore 9, sabato pomeriggio le prime finalissime e domenica le altre: l’intreccio di gare sarà un continuum di emozioni e adrenalina.

    Partner tecnico delle manifestazioni Kiklos open è, come per le manifestazioni giovanili, Wilson, multinazionale produttrice di articoli sportivi, in qualità di Official Game Ball. Da quest’anno, partner del mondo Kiklos è anche Babbi, l’azienda dolciaria di Bertinoro, protagonista nel tradizionale momento gastronomico Babbi Piadina Party.

    “Siamo finalmente pronti – commenta Giacomo Gentili, socio fondatore di Kiklos – a riscattarci dall’anno scorso: quest’anno, nonostante la concomitanza di altri appuntamenti rinomati lungo la penisola italiana, siamo molto soddisfatti dell’adesione riscontrata. Ci aspettano tre giorni di intramontabili soddisfazioni”. 

    Il palinsesto vincente di Kiklos mescola le giuste dosi di sport, fair play e ospitalità romagnola: al beach volley si affiancano tanti momenti goliardici come gli happy hour al tramonto, il Welcome Party al Mito Mapo Club e la suggestiva cena di venerdì organizzata direttamente in spiaggia a cura di Turismhotels ovvero di tutti gli alberghi coinvolti a cui si aggiunge anche Casa Vacanze Stella. Quest’anno le finalissime saranno trasmesse in streaming per coinvolgere anche tutti gli appassionati che sono rimasti a casa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Diavoli Rosa vincenti contro Lazzate, ora testa ai Play Off

    Le Diavolesse vincono per 3 a 0 contro Lazzate e chiudono il campionato col secondo posto in classifica guadagnato con 23 vittorie su 26 partite. Adesso cominciano i play off, prima gara contro Vigevano sabato prossimo.

    Cronaca – Subito sul servizio di Trabucchi Brugherio va 4-0 con Lazzate che ferma il gioco, Brugherio macina punti e Mazzi firma il 7-2. Bellissimo il muro di Venegoni per il 12-7, Pipe di Scandella (13-8) e la veloce di Mandotti vale il 14-8. Nuovo time out avversario, ma Scandella dai 9 metri fa il bis (18-9). Brugherio è un treno in corsa, muro di Mandotti (19-9) e Migliorin firma il 20-9. Lazzate si sblocca, Levis entra per Mandotti al servizio, le diavolesse continuano con costanza e Mazzi trova l’ace del 23-12, punto di Lazzate, replica di Mandotti in veloce per il setball 24-13 e la difesa di Piroli lancia Scandella al 25-13. Prove di formazione nel secondo con Scandella opposto e Rosina schiacciatrice, l’avvio del parziale è in equilibrio con Lazzate che trova il break 2-3 al servizio, Brugherio pareggia e si gioca punto a punto fino al 7-7 quando il muro “in movimento” di Mandotti vale l’8-7, Trabucchi dai 9 metri trova l’ace del 10-8 e Rosina in attacco firma l’11-8. Lazzate ci crede e pareggia a 13 trovando al servizio l’arma del sorpasso e a muro il break 13-15, Scandella sblocca la situazione e Mandotti dai 9 metri pareggia a 15. Migliorin a muro firma il nuovo sorpasso 16-15 e il break 18-16 arriva ancora con Migliorin a muro. Ancora un muro, questa volta di Venegoni, ed è 19-17. Il doppio errore in attacco di Lazzate vale il 21-17, che però si fa sentire a muro (21-19). Finale di set con Venegoni che in veloce firma il 22-19, Lazzate sbaglia e dai 9 metri sempre Venegoni trova l’ace del setball 24-19 e ancora Lazzate sbaglia regalando la vittoria alle diavolesse 25-19.  Nel terzo entra Levis al posto di Migliorin, il parziale inizia con Mandotti in veloce e Scandella in attacco che firmano subito il 2-0 con Lazzate che ferma subito il gioco. Levis si prende il 4-1 e Scandella le fa eco per il 5-1, Trabucchi chiama Mandotti alla bellissima veloce nei 4 metri che vale il 6-1, ancora Mandotti a muro (7-1) con Brugherio che vola 9-1 coi colpi di Rosina. Nuovo time out di Lazzate, ma Levis si prende il 10-4. Dentro Zaniboni per Mandotti e Natale per Piroli, Lazzate recupera punti, Venegoni a muro sblocca la situazione, Rosina firma il 13-7 con Venegoni a muro non si passa (14-7). Brugherio gioca concentrata, pipe di Rosina (14-8), fucilata di Rosina (16-9), bellissima difesa di Natale ed è 18-10. L’ace di Rosina vale il 19-10, dentro anche Munaro per Trabucchi che senza paura chiama subito Venegoni alla veloce del 21-13. Dentro Cabrera per Levis (22-14), e a muro continua la legge di Venegoni (23-15), Munaro “di prima” si prende il setball 24-16 e poi dai 9 metri tira a tutto braccio trovando subito l’ace della vittoria 25-16.

    Enzo Cannone (allenatore Diavoli Rosa): “Partita giocata con la mente ai play off, primo set di ottimo livello, negli altri 2 set abbiamo ruotato tutto il roster. Da domani massima concentrazione in vista del primo appuntamento play off”.

    Alexia Munaro (palleggiatrice Diavoli Rosa): “È stata l’ultima partita che ci ha permesso di scendere in campo con la grinta e la voglia di finire al meglio il campionato. È stato un percorso molto lungo che ha permesso anche a noi giovani di crescere tecnicamente e moralmente. Adesso ci aspetta la fase dei playoff, tanto meritata, alla quale abbiamo sudato giorno dopo giorno. Sono molto contenta di questo percorso e di fare parte di questo gruppo”.

    Diavoli Rosa – Lazzate Volley 3-0 (25-13, 25-19, 25-16)Diavoli Rosa: Trabucchi 2, Mazzi 3, Venegoni 8, Mandotti 10, Rosina 7, Migliorin (K) 7, Piroli (L1), Scandella 9, Levis 2, Munaro 2, Zaniboni, Cabrera, Natale (L2). N.e. Panza. All. Cannone.Lazzate Volley: Marini 4, Colombo 5, Pavel 7, Bizzotto 3, Pizzi 6, Valli 9, Tonelli (L), Bianchi C. 2, Corbetta, Campi (L2). N.e. Cargnelutti, Bianchi M., Oliviero. All. Cesana.

    I numeri della gara (Novate-Lazzate): Ace Novate 10-4, Muri punto 8-3, Ricezione 47%-37%, Attacco 32%-25%, Errori punto 25-12.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi di presenta a Piacenza: “Qui voglio vincere”

    La sede di Gas Sales Energia di Alseno ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera biancorossa del centrale campione del mondo Gianluca Galassi.

    Al tavolo dei relatori presenti – con il giocatore – Elisabetta Curti, Giuseppe Bongiorni, Hristo Zlatanov, Alessandro Fei e Ninni De Nicolo.

    “Galassi è un giocatore – sottolinea la Presidente Elisabetta Curti – che abbiamo fortemente voluto e che sono felice che abbia accettato di fare parte del nostro progetto. Siamo una società giovane ma che ha una grande voglia di vincere, contiamo sulla sua voglia di vincere per crescere e fare passi in avanti nella prossima stagione”.

    Gianluca Galassi, nel sottolineare di essere “onorato a vestire la maglia di Piacenza” ha ribadito che “la voglia di vincere che ha la società è la stessa che ho io. Nella scorsa stagione con Monza siamo arrivati in finale in tre manifestazioni e non ne è stata vinta alcuna, qui voglio vincere”.

    Il giocatore biancorosso in partenza con la nazionale azzurra per il Brasile dove verrà giocata la prima tappa della VNL, ha continuato: “Con Piacenza sono bastate due telefonate per trovare l’accordo, c’era la volontà da entrambe le parti di essere sposi e sono contento di fare parte di un progetto serio e di primissimo piano”.

    Da parte sua il Vicepresidente Giuseppe Bongiorni ha manifestato la certezza che “con Galassi abbiamo sistemato il reparto dei centrali e lo abbiamo fatto nel migliore dei modi, è un campione sia in campo che fuori dal campo ed è questo che ci serviva. Essere amici in campo e fuori dal campo è importante per arrivare a certi risultati”.

    Soddisfazione anche da parte di Ninni De Nicolo: “Galassi è un giocatore fortemente voluto da tutti e siamo certi che potrà darci una grande mano”.

    “Lo avevamo cercato – sottolinea Hristo Zlatanov – anche un paio di anni fa ma non siamo riusciti a farlo venire. Ora ci siamo riusciti e sono davvero contento che faccia parte del nostro progetto”.

    Dopo la consegna a Galassi da parte della Presidente Elisabetta Curti della nuova maglia di gioco con il numero 12, quello che porterà sulle spalle il giocatore nella prossima stagione, Giuseppe Bongiorni ha parlato del nuovo assetto societario e del piano triennale della società

    “Abbiamo varato un piano triennale di investimenti – ha detto – che comporta anche alcuni cambiamenti dell’assetto societario per potere migliorare in quei particolari che potranno aiutarci a crescere ulteriormente. Voglio precisare che fino ad oggi ogni scelta fatta è stata trasversale e sempre concordata con la proprietà”.

    Ha quindi annunciato che Hristo Zlatanov era, è e resta il Direttore Generale con compiti più legati alla crescita del business mentre Ninni De Nicolo diventerà Direttore Sportivo con pieni poteri seguendo la linea dettata per i prossimi anni, Alessandro Fei è team manager. Luca Rigolon è il nuovo Direttore Operativo con compiti di coordinamento tra i vari settori.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi: “Con Piacenza l’accordo è stato rapidissimo”

    Piacenza 16.05.2024 – La sede di Gas Sales Energia di Alseno ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera biancorossa del centrale campione del mondo Gianluca Galassi.
    Al tavolo dei relatori presenti – con il giocatore – Elisabetta Curti, Giuseppe Bongiorni, Hristo Zlatanov, Alessandro Fei e Ninni De Nicolo.
    “Galassi è un giocatore – sottolinea la Presidente Elisabetta Curti – che abbiamo fortemente voluto e che sono felice che abbia accettato di fare parte del nostro progetto. Siamo una società giovane ma che ha una grande voglia di vincere, contiamo sulla sua voglia di vincere per crescere e fare passi in avanti nella prossima stagione”.
    Gianluca Galassi, nel sottolineare di essere “onorato a vestire la maglia di Piacenza” ha ribadito che “la voglia di vincere che ha la società è la stessa che ho io. Nella scorsa stagione con Monza siamo arrivati in finale in tre manifestazioni e non ne è stata vinta alcuna, qui voglio vincere”.
    Il giocatore biancorosso in partenza con la nazionale azzurra per il Brasile dove verrà giocata la prima tappa della VNL, ha continuato: “Con Piacenza sono bastate due telefonate per trovare l’accordo, c’era la volontà da entrambe le parti di essere sposi e sono contento di fare parte di un progetto serio e di primissimo piano”.
    Da parte sua il Vicepresidente Giuseppe Bongiorni ha manifestato la certezza che “con Galassi abbiamo sistemato il reparto dei centrali e lo abbiamo fatto nel migliore dei modi, è un campione sia in campo che fuori dal campo ed è questo che ci serviva. Essere amici in campo e fuori dal campo è importante per arrivare a certi risultati”.
    Soddisfazione anche da parte di Ninni De Nicolo: “Galassi è un giocatore fortemente voluto da tutti e siamo certi che potrà darci una grande mano”.
    “Lo avevamo cercato – sottolinea Hristo Zlatanov – anche un paio di anni fa ma non siamo riusciti a farlo venire. Ora ci siamo riusciti e sono davvero contento che faccia parte del nostro progetto”.
    Dopo la consegna a Galassi da parte della Presidente Elisabetta Curti della nuova maglia di gioco con il numero 12, quello che porterà sulle spalle il giocatore nella prossima stagione, Giuseppe Bongiorni ha parlato del nuovo assetto societario e del piano triennale della società
    “Abbiamo varato un piano triennale di investimenti – ha detto – che comporta anche alcuni cambiamenti dell’assetto societario per potere migliorare in quei particolari che potranno aiutarci a crescere ulteriormente. Voglio precisare che fino ad oggi ogni scelta fatta è stata trasversale e sempre concordata con la proprietà”.
    Ha quindi annunciato che Hristo Zlatanov era, è e resta il Direttore Generale con compiti più legati alla crescita del business mentre Ninni De Nicolo diventerà Direttore Sportivo con pieni poteri seguendo la linea dettata per i prossimi anni, Alessandro Fei è team manager. Luca Rigolon è il nuovo Direttore Operativo con compiti di coordinamento tra i vari settori. LEGGI TUTTO

  • in

    ICS Volley Santa Lucia: è ancora B1!

    Nel vibrante contesto del palazzetto di Via Appennini, sabato pomeriggio è echeggiato il grido di gioia “Ancora B1!” mentre Eleonora Gatto ha siglato l’ultimo punto contro la squadra fiorentina Montespertoli, confermando la permanenza di ICS Volley Santa Lucia in Serie B1, la terza serie nazionale di pallavolo femminile.

    Questo successo è il culmine di un lungo e impegnativo percorso intrapreso il 7 ottobre 2023 con la prima partita e prima vittoria casalinga contro Unomaglia Valdarno. In 8 mesi, attraverso 26 giornate di intensa competizione, la squadra ha affrontato sfide, superato ostacoli e acquisito una maggiore consapevolezza, sia individualmente che collettivamente.

    Per le giocatrici, gli allenatori e i sostenitori, questa stagione è stata molto più di una serie di partite: è stata un’esperienza di crescita personale e professionale. Le lacrime di gioia che hanno rappresentato l’ 11 maggio non solo celebravano la vittoria sul campo, ma anche il coraggio, la determinazione e l’impegno che hanno caratterizzato l’intero percorso della squadra.

    Il coach De Gregoriis, riflettendo sull’importanza di questo risultato, lo equipara a una promozione, sottolineando il duro lavoro e la dedizione dimostrati da tutte le componenti della squadra.

    La presidente Amatucci esprime gratitudine per il contributo fondamentale delle giocatrici, dello staff tecnico e degli sponsor, nonché per l’instancabile sostegno del pubblico, che ha dimostrato di essere un vero e proprio ulteriore giocatore in campo in ogni momento cruciale della stagione.

    La partita contro la Montesport Firenze non è stata una semplice formalità, come dimostra il primo set perso, ma è stata un’occasione per dimostrare carattere e determinazione. La squadra è riuscita a rimontare e vincere per 3-1, consolidando così il successo della stagione e confermando il proprio valore sul campo.

    Ora, con la conferma in Serie B1, ICS Volley si posiziona tra le 4 migliori realtà del volley nel Lazio. L’obiettivo futuro è di continuare a rappresentare al meglio Santa Lucia, puntando a migliorare il piazzamento in classifica e a consolidare ulteriormente il proprio status nel panorama nazionale.

    Il ringraziamento va alle giocatrici, allo staff tecnico e agli sponsor per il loro impegno costante e al pubblico per il calore e il sostegno instancabile. Guardando con fiducia alla nuova stagione, ICS Volley Santa Lucia è pronta ad affrontare nuove sfide e a portare il nome del club sempre più in alto nel mondo della pallavolo italiana.

    Daniele Scatassi, Presidente del Gruppo Building, main sponsor di ICS Volley dalla stagione 2017/2018, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l’importanza del sostegno continuo del gruppo alla crescita e al successo della squadra: “Siamo estremamente orgogliosi di essere sempre al fianco di ICS Volley in questo incredibile percorso. Il successo ottenuto è la dimostrazione tangibile del duro lavoro e della determinazione di tutti coloro che fanno parte di questa squadra. Un sentito ringraziamento al territorio che ha abbracciato e sostenuto ICS Volley, perchè grazie a questo legame prezioso, siamo cresciuti e abbiamo raggiunto importanti traguardi. Continueremo a lavorare per portare il nome della nostra squadra e del nostro paese sempre più in alto.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno saluta il dg Da Re e coach Colussi

    Il Belluno Volley saluta due figure che hanno contribuito alla crescita della società: il direttore generale, Franco Da Re, e il tecnico che ha guidato la prima squadra nelle ultime due stagioni di Serie A3, Gian Luca Colussi. 

    Dopo una profonda valutazione del quadro attuale – a livello tecnico e dirigenziale – è maturata la decisione di imboccare strade diverse con due persone che hanno garantito impegno, dedizione e professionalità. E lasciato un’impronta positiva sul club e sui giocatori.

    La società, dal canto suo, si impegna a mantenere elevata la qualità della programmazione, oltre agli impegni assunti con quello che è il suo più grande e prezioso patrimonio: il pubblico bellunese. 

    “Da Re e Colussi vanno ringraziati per ciò che hanno dato al Belluno Volley – afferma il presidente Sandro Da Rold – e, allo stesso modo, credo anche loro saranno grati alla nostra società, che ha dato loro l’opportunità di esordire in Serie A3. Dalla proficua collaborazione usciamo tutti vincitori: in questo senso, la stima per entrambi rimane immutata”. 

    Il club è pronto a voltare pagina: “Nell’ambito di una prossima e ulteriore crescita, sceglieremo delle figure che riteniamo idonee per provare, senza esitazioni, l’assalto alla Serie A2. Un nome è già noto: il direttore sportivo, Alessandro Carniel, con il quale abbiamo trovato l’accordo lunedì scorso, mentre gli altri punti fermi verranno comunicati nelle prossime ore”. 

    A Franco Da Re e Gian Luca Colussi, il presidente e i vertici societari augurano “il meglio in vista del loro percorso pallavolistico”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO