More stories

  • in

    Il libero Simone Lombardo alla Cosedil Saturnia Acicastello

    Simone Lombardo è un nuovo giocatore della Cosedil Saturnia Acicastello.
    Originario di Fiumefreddo di Sicilia, classe 1995, Lombardo nell’ultima stagione ha giocato con l’Avimecc Modica, disputando il suo primo campionato di volley in serie A3. Nelle scorse stagioni ha giocato in squadre siciliane di serie B, specialmente nel Papiro Fiumefreddo, e prima di approdare alla serie A3 ha anche giocato per un anno a Foligno.
    “Non me lo sono fatto ripetere due volte e sono ancora incredulo per questa grande opportunità che la società ha voluto darmi – le parole di Lombardo -; una società con un presidente, Luigi Pulvirenti, che insieme ai dirigenti è riuscito a portare a Catania la pallavolo di vertice dopo tantissimi anni. Da siciliano sento una responsabilità maggiore, perché Catania è simbolo della pallavolo siciliana, ha una tradizione importante, e io non vedo l’ora di iniziare”.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    La tedesca Pia Kastner è la nuova palleggiatrice della Megabox

    Secondo nuovo arrivo dalla Germania in casa Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia 2024/25: dopo la centrale Camilla Weitzel, ecco Pia Kastner, palleggiatrice, 1.80, nata ad Eisenhüttenstadt nel 1998. Formatasi nella squadra della sua città e poi nel SC Postdam, dal 2013 al 2017 ha giocato nel settore giovanile dell’Olimpia Berlino, per poi giocare altre quattro stagioni all’Allianz MTV Stuttgart. In seguito ha giocato un campionato in Francia, a Mulhouse, per poi tornare in patria, al Palmberg Schwerin, con il quale ha sfiorato lo scudetto perdendo gara cinque di finale contro l’Allianz Stuttgart. Palleggiatrice della nazionale tedesca, ora è ad Antalya assieme a Weitzel: oggi affronteranno l’Italia di Alice Degradi nella prima tappa della Volley Nations League.

    Queste le prime parole di Pia Kastner in maglia biancoverde: “La Megabox è una squadra che migliora di anno in anno, cercando di competere con le grandi squadre italiane degli ultimi anni. Sono ambiziosi e lo sono anch’io. È un club ideale per crescere e per raggiungere obiettivi più alti. Sono entusiasta di indossare questa maglia. Ovviamente seguo il campionato italiano, quindi conosco alcune delle mie nuove compagne anche grazie alla visione di alcune partite! Per me il prossimo sarà il mio primo anno in Italia, quindi sono davvero entusiasta di conoscere il campionato e di giocare contro tante grandi giocatrici. Ci saranno molte partite di alto livello, quindi penso di poter migliorare il mio gioco e imparare molto. Quanto al mio tempo libero, cerco di trascorrerlo chiamando gli amici e la famiglia a casa. Inoltre, mi piace andare al ristorante o visitare nuovi posti”.

    Così presenta la nuova atleta l’allenatore Andrea Pistola: “Seguivo Pia da un paio di stagioni, l’avevo cercata per portarla a Casalmaggiore due stagioni fa. È una palleggiatrice molto dinamica che gioca molto veloce sia con i centrali che con gli esterni. Ha esperienza e un bagaglio tecnico importante, viene da stagioni giocate ad alto livello con lo Schwerin, con cui ha disputato anche la Champions League e, a livello internazionale, con la Germania. Ha una grande voglia di emergere in un campionato importante come il nostro, e sono certo che potrà aiutare la nostra squadra a crescere ancora”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosalitora: i risultati settimanali del settore giovanile

    I risultati settimanali del settore giovanile di Rosaltiora sia negli event Fipav territoriale che in quelli del Csi Vco. Iniziamo dai tornei primaverili federali. In Coppa Primavera Under 15 sabato a Borgomanero la squadra di Marco Matessich ha perso al quinto un match tirato contro Sammaborgo, nel Trofeo Zicco domenica al PalaManzini derby contro Pallavolo Omegna terminato con una vittoria e la conseguente qualificazione alle final four. Tante le gare giocate nei cimenti del Csi: nel girone B Rosaltiora blu di Andrea Franzini ha vinto al PalaManzini contro JP Gozzano. Nel torneo Juniores trasferta ad Omegna con sconfitta per la formazione Rosaltiora blu di Cesare Oliva inserita nel girone A, la squadra bianca di Andrea Franzini invece, nel girone B, ha perso in casa contro Koala Fontaneto. La squadra Top Junior di Clara Caimi infine ha perso la partita interna contro Csi Baveno. Di seguito tutto lo specchietto dei risultati.

    TORNEI FIPAV TERRITORIALE

    Coppa Primavera Under 15: Sammaborgo – Rosaltiora 3-2 (25-19, 25-18, 24-26, 14-25, 15-13). Gara tiratissima persa in extremis dal gruppo di Marco Matessich

    Trofeo Ziccio: Rosaltora – Pallavolo Omegna 3-1 (19-25, 25-23, 25-14, 25-3). Un set perso, uno strappato, due dominati; la squadra di Gianluca Cuda alla fase finale del Trofeo Ziccio.  

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 13, girone B: Rosaltiora blu – Jp Gozzano 3-0 (25-14, 25-19, 25-6). Netto successo per la formazione di Andrea Franzini.  

    Csi juniores girone A: Pallavolo Omegna – Rosaltiora blu 3-1 (25-14, 25-18, 23-25, 25-22). Lotta ma è sconfitta la squadra di Cesare Oliva.

    Csi Juniores girone B: Rosaltiora bianca – Koala Fontaneto 0-3 (21-25, 17-25, 223-25). Nulla da fare per la formazione di Andrea Franzini.  

    Csi Top Junior: Rosaltiora – Csi Baveno 0-3 (23-25, 7-25, 21-25). Nulla da fare per la squadra di Clara Caimi.   

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata, confermato al centro Nicolò Katalan

    Nicolò Katalan è ancora gialloblù. La prima conferma dell’anno è quella del centrale triestino che si appresterà a vivere la quinta stagione in maglia Tinet. Sono quasi 100 le gare giocate con la maglia di Prata e in saccoccia sono finiti 715 punti, dei quali 236 ottenuti a muro. Muro che è un fondamentale caratterizzante di Nicolò che quest’anno contro Castellana Grotte ha ottenuto anche il record della Serie A per muri catturati in una singola gara (ben 14).

    “Sarà il mio quinto anno in gialloblù – inizia Nicolò – e la cosa mi riempie di orgoglio. Quest’anno abbiamo fatto dei passi avanti rispetto alla scorsa stagione di A2, ma nonostante questo mi è rimasto un po’ di amaro in bocca. A livello di squadra perché sono convinto che avremo potuto dare e fare qualcosa di più e ritengo sia un peccato essere usciti così sia ai Play Off che in Coppa Italia. A livello personale avrei voluto dare il mio contributo fino alla fine, ma sono cosciente che gli infortuni, per quanto sgradevoli, facciano parte del gioco e della vita di un atleta e sia anche necessario rispettare delle tempistiche per il rientro. Un amaro in bocca che però è uno stimolo per il prossimo anno, per cercare nuovi traguardi e per provare a migliorare sempre di più anche sul piano individuale”.

    Un cambiamento importante riguarda lo staff. Hai già parlato con il nuovo coach e quali sono le tue impressioni?

    “Siamo consapevoli che il cambiamento sarà importante anche perché con Boninfante, Papi e Brusadin abbiamo passato anni bellissimi, togliendoci grandi soddisfazioni assieme. Però da professionisti quali siamo ci rendiamo conto che i cicli finiscono e la nostra intenzione è ripartire con uno nuovo che possa essere  altrettanto gratificante. Parlare con Mario mi ha dato carica perché l’ho sentito veramente entusiasta e sono convinto che lavoreremo insieme al meglio con l’idea di raggiungere risultati sempre più importanti”

    Quali sono le tue aspettative per la prossima stagione?

    “Sono convinto che il campionato si rivelerà sempre più competitivo, come è stato in questi due anni. Sarà tosto, ma sono dell’idea che l’etica del lavoro che a Prata abbiamo costruito in questi anni ci permetterà di toglierci qualche soddisfazione. Una volta finito il mercato sapremo quelli che sulla carta potrebbero essere i valori in campo, anche se noi ci concentreremo principalmente sulla qualità della nostra pallavolo, cercando di farci trovare pronti fin da subito”

    Come sono cresciute società e squadra in questi anni?

    “Sono stato e rimango il primo tifoso di Volley Prata. E’ stato bello per me crescere all’interno di una società che ho visto crescere, strutturarsi e migliorare sempre più, puntando sempre più in alto. Si è creato senza ombra di dubbio un ambiente stimolante a livello di impegno, professionalità e serietà che è un ottimo terreno per la squadra che può lavorare in serenità e con a disposizione i migliori mezzi. Questo è fondamentale per trovare subito un’intesa anche in una stagione ricca di cambiamenti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa Serie A2, sabato la conferenza stampa

    Del Monte® Supercoppa Serie A2Sabato 18 maggio la conferenza stampa. Le modalità di accredito per la Finale e per la conferenza
    Si terrà nella tarda mattinata di sabato 18 maggio, dalle ore 11.00, la conferenza stampa di presentazione della Del Monte® Supercoppa Serie A2. All’interno del Municipio di Grottazzolina (FM), in Corso Vittorio Emanuele II, 56, le autorità presenteranno l’evento di domenica, che dalle 19.00 vedrà Yuasa Battery Grottazzolina e Consoli Sferc Brescia lottare per aggiudicarsi il secondo e ultimo evento della stagione. Saranno presenti ed interverranno anche gli allenatori ed i capitani della Yuasa Battery.
    Giornalisti e media interessati dovranno comunicare la loro presenza inviando una mail a press@legavolley.it e a press@scuolapallavolo.it. Con le stesse modalità è possibile anche richiedere l’accredito stampa per la Finale.
    Nella giornata di domani, giovedì 16 maggio, verrà aperta la vendita al pubblico dei biglietti per la sfida di domenica. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Katalan è ancora gialloblù

    Nicolò Katalan è ancora gialloblù. La prima conferma dell’anno è quella del centrale triestino che si appresterà a vivere la quinta stagione in maglia Tinet. Sono quasi 100 le gare giocate con la maglia di Prata e in saccoccia sono finiti 715 punti, dei quali 236 ottenuti a muro. Muro che è un fondamentale caratterizzante di Nicolò che quest’anno contro Castellana Grotte ha ottenuto anche il record della Serie A per muri catturati in una singola gara (ben 14).
    “Sarà il mio quinto anno in gialloblù – inizia Nicolò – e la cosa mi riempie di orgoglio. Quest’anno abbiamo fatto dei passi avanti rispetto alla scorsa stagione di A2, ma nonostante questo mi è rimasto un po’ di amaro in bocca. A livello di squadra perché sono convinto che avremo potuto dare e fare qualcosa di più e ritengo sia un peccato essere usciti così sia ai Play Off che in Coppa Italia. A livello personale avrei voluto dare il mio contributo fino alla fine, ma sono cosciente che gli infortuni, per quanto sgradevoli, facciano parte del gioco e della vita di un atleta e sia anche necessario rispettare delle tempistiche per il rientro. Un amaro in bocca che però è uno stimolo per il prossimo anno, per cercare nuovi traguardi e per provare a migliorare sempre di più anche sul piano individuale”.
    Un cambiamento importante riguarda lo staff. Hai già parlato con il nuovo coach e quali sono le tue impressioni?
    “Siamo consapevoli che il cambiamento sarà importante anche perché con Boninfante, Papi e Brusadin abbiamo passato anni bellissimi, togliendoci grandi soddisfazioni assieme. Però da professionisti quali siamo ci rendiamo conto che i cicli finiscono e la nostra intenzione è ripartire con uno nuovo che possa essere  altrettanto gratificante. Parlare con Mario mi ha dato carica perché l’ho sentito veramente entusiasta e sono convinto che lavoreremo insieme al meglio con l’idea di raggiungere risultati sempre più importanti”
    Quali sono le tue aspettative per la prossima stagione?
    “Sono convinto che il campionato si rivelerà sempre più competitivo, come è stato in questi due anni. Sarà tosto, ma sono dell’idea che l’etica del lavoro che a Prata abbiamo costruito in questi anni ci permetterà di toglierci qualche soddisfazione. Una volta finito il mercato sapremo quelli che sulla carta potrebbero essere i valori in campo, anche se noi ci concentreremo principalmente sulla qualità della nostra pallavolo, cercando di farci trovare pronti fin da subito”
    Come sono cresciute società e squadra in questi anni?
    “Sono stato e rimango il primo tifoso di Volley Prata. E’ stato bello per me crescere all’interno di una società che ho visto crescere, strutturarsi e migliorare sempre più, puntando sempre più in alto. Si è creato senza ombra di dubbio un ambiente stimolante a livello di impegno, professionalità e serietà che è un ottimo terreno per la squadra che può lavorare in serenità e con a disposizione i migliori mezzi. Questo è fondamentale per trovare subito un’intesa anche in una stagione ricca di cambiamenti” LEGGI TUTTO

  • in

    L’incontro dei Ministri Abodi e Giorgetti con le leghe sul credito d’imposta per le sponsorizzazioni

    Lega Pallavolo Serie AIn mattinata l’incontro dei Ministri Abodi e Giorgetti coi Presidenti delle principali leghe sul credito d’imposta per le sponsorizzazioni
    I Ministri per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, hanno incontrato oggi, i presidenti della Lega Pro di calcio, Marani, della Lega Nazionale Pallacanestro Serie A2 e B maschile, Maiorana, della Lega Basket Femminile, Protani, della Lega Pallavolo Serie A di pallavolo maschile, Righi, e della Lega Pallavolo Serie A femminile, Fabris, il presidente della Lega Basket Serie A maschile, Gandini per un confronto sul credito d’imposta per le sponsorizzazioni, a beneficio delle società che hanno un fatturato inferiore ai 15 milioni di euro.
    Il Ministro per lo sport e i Giovani, di concerto con il MEF, ha destinato un primo stanziamento di 7 milioni di euro per la misura a partire dalla prossima stagione sportiva, indicando che le sponsorizzazioni da parte delle aziende partner, beneficiarie del credito d’imposta, siano destinate allo sviluppo dei settori giovanili e delle infrastrutture sportive degli stessi club. LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: impresa Tonno Callipo, Praia ancora battuta e finale promozione conquistata

    La Tonno Callipo infatti, ha capovolto i pronostici della vigilia nella semifinale play off promozione con la capolista Praia, conquistando la finale per la Serie B al termine di una gara, la terza della serie, grondante di passioni ed emozioni!

    Un plauso al tecnico Francesco Defina ed al suo vice Claudio Zagarella che, con un manipolo di promettenti under 17 tra cui due nazionali azzurri, si sono messi di buzzo buono a lavorare in palestra fin dalla scorsa estate, migliorando tanti giovani, che hanno avuto l’ardire di suonarle alla più quotata Praia, vincendo ben due partite su tre della serie play off.

    Persa gara-1, i tonnetti giallorossi hanno subito pareggiato i conti in gara-2. Ma il capolavoro eccolo servito domenica in gara-3. I giallorossi hanno di fatto tramortito Praia, incredulo di fronte al micidiale uno-due iniziale (28-30, 26-28) subito a domicilio da Argano e compagni. Quindi il risveglio ed il conseguente 2-2 (25-19, 25-22) dei locali. Pathos a go-go nel decisivo e palpitante tie-break: 8-8, 11-12 e quindi parità a 13 ed a 14. Lo sprint vincente della Tonno Callipo con il 16-14 finale e la meritata festa in campo e sugli spalti, dopo due ore e mezza di aspra battaglia. Bravi tutti, dalla diagonale Iurlaro-Cariello, agli schiacciatori Asteriti e Argano, ai centrali Saturnino e Lupis, al libero Fusco; sono subentrati anche i centrali Kanar, Ippolito e Riga. Ed ora il sogno continua…

    Così coach Defina: “Sapevamo che bisognava giocare al massimo, stando attenti perché ogni punto era importante. Alla fine siamo stati bravi a crederci ed a lottare anche nei momenti difficili, quando magari le cose venivano un po’ meno bene. In definitiva ci abbiamo sempre creduto, ed alla fine la differenza era di pochi ma non abbiamo mai mollato”.

    “I ragazzi sono cresciuti tanto e quindi sono molto contento e soddisfatto di quanto abbiamo fatto quest’anno, lavorando bene. E’ normale che la crescita è sempre graduale, e ritengo che i ragazzi abbiano ancora molti margini di miglioramento poiché sono dotati di grandi potenzialità. Quel che ho apprezzato è la grande volontà ed impegno che mettono sia negli allenamenti che in partita. Per tutto ciò speravo che potessimo arrivare in finale. Questo tipo di gare di play off servono anche per abituarsi a standard più elevati, che ci torneranno utili in ottica finali under 17, che affronteremo a breve”.

    Ora sarà sfida con Paola, domenica 19 in gara unica e sede ancora da stabilire.

    “Paola è sicuramente un’altra buona squadra, formata da ottimi elementi, un mix di giovani ed esperti. L’abbiamo già incontrata tre volte, anche in Coppa, in vantaggio noi 2-1, per cui la conosciamo bene. Il risultato è aperto ad ogni pronostico, alla fine sarà una bella partita e ce la giocheremo tranquillamente, con la stessa spensieratezza e voglia di fare bene mostrare finora. E’ normale che essendo gara secca è importante affrontarla con grande concentrazione ed i ragazzi ne sono consapevoli. Alla fine è bello affrontare queste partite da dentro o fuori, stanno pronti a battagliare, carichi al punto giusto ma sereni in quello che dovremo fare”.

    C’ama fa spes Praia – Tonno Callipo Vibo Valentia 2-3 (28-20, 26-28, 25-19, 25-22, 14-16)

    C’ama fa spes Praia: Esposito, Fasano, Ignoto (L2), Magurno, Mariano, Nervino, Papa, Quercia, Novelli (L). Ne: Ielpo, F.Nisticò, S.Nisticò, D.Novelli. All. BorrelliTonno Callipo Vibo Valentia: Iurlaro, Argano, Saturnino, Kanar, Cariello, Riga, Asteriti, Fusco (L), Ippolito, Lupis. Ne: Scutellà, Franchino, Colica (L2). All. DefinaArbitri: Stefano Adornato e Gianguido Sposato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO