More stories

  • in

    BigMat finali nazionali maschili Under 19: ecco le 5 qualificate

    Le BigMat finali nazionali maschili Under 19, che stanno catalizzando l’attenzione degli sportivi nell’Alta Valle del Tevere tosco-umbra su organizzazione di Federazione, Pallavolo San Giustino e Centro Coni, hanno emesso i primi verdetti al termine delle 30 partite della fase eliminatoria disputatasi martedì 14 e mercoledì 15 maggio nei cinque impianti del comprensorio sedi degli altrettanti gironi a quattro. Buona la partecipazione anche del pubblico, non dimenticando i sostenitori al seguito che si sono portati le varie squadre e che hanno avuto modo di vivere anche una piacevole parentesi da turisti nei luoghi di rilevante valore artistico-culturale indicati nel pieghevole appositamente creato. E adesso, il riepilogo di quanto avvenuto sul campo. Nel girone A, quello del palasport di San Giustino, la Cucine Lube Civitanova ha chiuso a punteggio pieno nonostante l’interessante duello con i lombardi della Powervolley Diavoli, superati per 3-1 nello scontro diretto ma con i due set decisivi vinti ai vantaggi. Riscatto della Lombardia nel girone B, a Città di Castello, grazie alla Vero Volley Assiplan, che ha piegato i padroni di casa della Sir Safety Perugia, battuti con un 3-0 piuttosto netto nella sfida poi risultata decisiva. È invece la Kione Padova la “regina” del girone C (impianto di Selci Lama), che nella gara-spareggio per il primo posto con l’Etruria Tuscania è andata dapprima sotto, poi ha risposto con un 3-1 che le ha garantito il passaggio del turno. Dal girone D, quello di Sansepolcro, esce qualificato il Volley Parella Torino, che ha dimostrato la propria superiorità con il 3-0 finale all’unica avversaria in grado di ostacolarlo, la Colombo Genova. Infine, il PalaFemac di Trestina ha promosso a suon di 3-0 i Lupi di Santa Croce sull’Arno, che soltanto in una circostanza hanno permesso agli avversari di superare quota 20 nel singolo set. Ecco pertanto le classifiche.
    Girone A: CUCINE LUBE CIVITANOVA MARCHE punti 9, Powervolley Diavoli 6, Tonno Callipo Vibo Valentia 3, Showy Boys Galatina 0.
    Girone B: VERO VOLLEY ASSIPLAN (Lombardia) punti 9, Sir Safety Perugia 6, Volley Modica 3, Polisportiva Venosa 0.
    Girone C: KIONE PADOVA (Veneto) punti 9, Etruria Volley Tuscania 6, Tinet Prata 3, Volley Olimpia Aosta 0.
    Girone D: VOLLEY PARELLA TORINO (Piemonte) punti 9, Colombo Volley Genova 5, Sieco Service Impavida 4, Termoli Pallavolo 0.
    Girone E: LUPI SANTA CROCE SULL’ARNO (Toscana) punti 9, Bi Network Pallavolo C9 6, Sts Volley Bolzano 2, Quadrifoglio Volley 1.
    Per 15 squadre, dunque, l’avventura è finita qui, come per il PalaFemac di Trestina, che esce di scena. Le cinque qualificate si affrontano ora giovedì 16 e nella mattinata di venerdì 17 maggio assieme alle 7 promosse di diritto alla seconda fase. Le 12 squadre in totale vengono suddivise in 4 gironi da 3 ciascuna; le prime due classificate passano ai quarti di finale. Ecco i nuovi raggruppamenti
    Girone F (palasport di San Giustino): Kione Padova (Veneto), Matervolley (Puglia), Vero Volley Assiplan (Lombardia).
    Girone G (Pala Ioan di Città di Castello): A’ Ricchigia Gupe Volley (Sicilia), Cucine Lube Civitanova (Marche), Modena Volley (Emilia Romagna).
    Girone H (impianto di Selci Lama): Diavoli Powervolley (Lombardia), Lupi Santa Croce sull’Arno (Toscana), Marino Pallavolo (Lazio).
    Girone I (palasport di Sansepolcro): Com Cavi Volley Meta (Campania), Volley Parella Torino (Piemonte), Volley Treviso (Veneto).  
    “Tutto sta procedendo secondo gli auspici di partenza – ha commentato questa prima parte delle finali nazionali Agostino Benedetti, consigliere del Comitato Regionale Umbro della Federazione Italiana Pallavolo e delegato alla manifestazione – per cui stiamo vivendo al meglio questa settimana che vede l’Alta Valle del Tevere tosco-umbra, con assieme la vicina Sansepolcro, svolgere il ruolo di “capitale” del volley giovanile nazionale. Siamo soddisfatti anche per la risposta del pubblico e sul piano qualitativo stiamo assistendo a gare di livello elevato, con diversi giocatori capaci di porsi all’attenzione degli addetti ai lavori. Il bello deve ancora venire e di qui a domenica prossima potremo davvero ammirare lo spettacolo che la pallavolo riesce a offrire anche in ambito giovanile”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley può contare sul sostegno di TOP Serramenti

    Il Cuneo Volley può contare sul sostegno di TOP Serramenti
    In questa stagione il Club cuneese ha potuto contare sulla collaborazione dell’azienda fossanese.

    Il Cuneo Volley, nella stagione appena conclusa, ha potuto contare anche sul sostegno da parte di TOP Serramenti, azienda con sede a Fossano e a Saluzzo. Proprio nello stabilimento e nello showroom fossanese, avevano fatto visita i giocatori Massimiliano Cioffi e Federico Giacomini.
    « Siamo entusiasti di questa fantastica collaborazione tra due realtà che hanno come obiettivo comune quello di diventare i migliori ognuno nel proprio campo. Queste collaborazioni possono far nascere amicizie che durano tutta la vita!» – dichiara Mauro Oreglia Titolare di TOP Serramenti .
    Dalla collaborazione dei soci Mauro, Luca, Andrea ed Elio nasce Top Serramenti, azienda specializzata e qualificata nella vendita e posa in opera a regola d’arte di infissi e serramenti a Fossano e Saluzzo.
    La loro proposta è pensata per soddisfare tutte le esigenze moderne in termini di confort, risparmio energetico, design, sicurezza e privacy. Presso i loro showroom potrai infatti acquistare infissi realizzati in ogni materiale: in PVC, in alluminio, in legno e soluzioni ibride in legno/alluminio e PVC/legno; inoltre, ti offrono numerose collezioni di porte interne e i migliori sistemi oscuranti sul mercato, come le persiane in alluminio e quelle in kevlar.
    Per la tua privacy potrai fare affidamento sui loro avvolgibili ad alta densità, mentre le loro zanzariere ti permetteranno di vivere al meglio anche durante i periodi più caldi dell’anno. Il tutto con un occhio di riguardo per la sicurezza, con una vasta scelta di porte blindate, grate di sicurezza e portoni sezionali (civili e industriali).
    Servizi:

    Assistenza progettuale
    Pratiche per detrazioni fiscali
    Smaltimento serramenti dismessi
    Assistenza e manutenzione programmata
    Installazione a regola d’arte
    Rilievi e preventivi gratuiti

    Da Top Serramenti troverai tutto il necessario per riqualificare la tua casa.Visita il sito www.topserramenti.it

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Primo botta e risposta con Loeppky, nuovo schiacciatore della Lube

    Il primo colpo di mercato in entrata della Cucine Lube Civitanova, lo schiacciatore Eric Loeppky, nazionale canadese attualmente al lavoro con la selezione del suo Paese in vista della VNL, si è concesso un primo botta e risposta da cuciniero confermando la dedizione al lavoro e la voglia di raggiungere traguardi di prestigio.
    Che effetto ti fa l’idea di giocare in un Club dalla storia importante come la Lube?
    Loeppky: “Far parte della Lube significa davvero tanto per me. Il Club biancorosso è stato uno dei primi di cui ho sentito parlare quando ho scoperto la pallavolo di alto livello. Si tratta di una realtà che mi ha subito colpito, una società da sogno in cui qualsiasi atleta con forti ambizioni vorrebbe giocare. Conosco l’importanza di indossare la maglia della Lube, sono più che pronto a far parte del gruppo e raccogliere l’eredità di chi mi ha preceduto!”.
    Sei più soddisfatto per aver lottato fino alla fine in tutti i tornei quest’anno o prevale il rammarico per non aver centrato titoli?
    “Ovviamente sono molto orgoglioso del cammino brillante a Monza, per il gioco espresso dalla squadra e per le grandi sfide giocate lungo il percorso. Da agonista è difficile inghiottire il boccone amaro quando si arriva così vicino a traguardi importanti senza essere all’altezza, ma non voglio assolutamente che le finali perse cancellino quanto di buono fatto con gli ex compagni in Brianza”.
    Se potessi tornare indietro nel tempo, quale partita rigiocheresti?
    “Se avessi questa possibilità vorrei rigiocare l’ultima partita della stagione contro la Sir Susa Vim Perugia per portare la Finale Scudetto a Gara 5”.
    Ai tempi del college gli Spartans ti chiamavano “re degli ace”. Cosa puoi dare alla Lube?
    “Sì, quello era uno dei miei soprannomi all’università. Penso di essere migliorato molto dopo quattro stagioni in SuperLega Credem Banca. Il livello in Italia è davvero alto e per tenere botta devi imparare ad adattarti alla velocità e alla forza del gioco. Lavoro per diventare ancora più forte e costante. Penso che il mio stile si adatterà perfettamente a quello dei compagni nella Lube”.
    Hai un idolo o un atleta a cui ti ispiri?
    “Ho seguito con stima ed estremo interesse molti atleti crescendo. Uno dei primi laterali che ho guardato è stato lo statunitense Reid Priddy. In questo momento mi dà carica pensare che in carriera abbia giocato anche nella Lube”.
    Cosa ti aspetti dal prossimo futuro con la Lube e la Nazionale canadese?
    “Facile! Mi aspetto grandi cose sia in maglia Lube che con il Canada!”.
    Quali sono le tue passioni quando non giochi a pallavolo?
    “Adoro passare il tempo con mia moglie e i miei figli. Mi piacciono i giochi di carte e il buon cibo. Visto che sono entrato in argomento…quando si parla di Italia dico sempre che è l’Olimpo del volley, ma anche della buona tavola!” LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, l’11^ tappa in diretta live

    Il Giro d’Italia sceglie ancora il lungomare per riprendere fiato e far scatenare i velocisti. Se dopo l’arrivo in salita a Prati di Tivo c’era stata la tappa con traguardo a Napoli alla Rotonda Diaz, stavolta sarà Francavilla al Mare, di nome e di fatto, ad accogliere la carovana rosa dopo la dura frazione che ha portato i corridori ai 1400 metri di Cusano Mutri. Di nuovo spazio agli sprinter, che finora si sono divisi equamente le tappe a disposizione. Dopo Merlier, Milan e Kooij (ritiratosi però prima della 10^ tappa), chi la spunterà stavolta? Jonathan Milan confida nel bis per difendere la maglia ciclamino. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto piazza un altro colpo: ufficiale l’arrivo del promettente canadese Brodie Hofer

    La Gioiella Prisma Taranto Volley è pronta a dare il benvenuto a un nuovo atleta canadese nel suo roster: Brodie Hofer. Nato il 27 aprile 2000, Hofer è un talentuoso schiacciatore canadese, alto 1,99 metri, che porta con sé una buona esperienza internazionale e un significativo bagaglio di successi.

    Hofer è stato un membro chiave della nazionale canadese di pallavolo maschile, rappresentando il suo paese ai Tornei di Qualificazione Olimpica Maschile di Pallavolo FIVB del 2023. Con la sua potenza in attacco e la sua abilità difensiva, Hofer si è guadagnato una reputazione come uno dei giocatori più promettenti nel panorama internazionale della pallavolo.

    “Sono molto entusiasta all’idea di giocare nella Superlega italiana. Ho sempre desiderato di giocare contro atleti e squadre incredibili. La Superlega è uno dei posti migliori per farlo. Non vedo l’ora di competere contro i miei compagni di squadra di nazionale. So che sono dei bravi giocatori. Ci sono molte squadre forti nella Superlega, ma credo che Taranto possa competere con le migliori e trovare delle ottime vittorie. Non conosco personalmente nessuno nella nuova squadra. Ma non vedo l’ora di conoscerli e affrontare questa stagione insieme a loro”.

     Direttore Generale Primavera: ”Brodie Hofer è un prospetto di grandi capacità, si è già messo in mostra con la sua nazionale e in Polonia, ha un attacco potente e buon servizio, la nuova squadra sarà dunque dotata di buoni schiacciatori e tante alternative di gioco che mister Boninfante saprà gestire al meglio nel sestetto, in. base alle esigenze di ogni match”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Morandi completa il reparto dei liberi di Busto Arsizio

    Sorriso contagioso, tanta voglia di mettersi in gioco anche in un campionato che per lei è una novità assoluta. Giocatrice di prospettiva Martina Morandi, monzese, ventidue anni (compleanno festeggiato lo scorso 16 gennaio), con la pallavolo che le scorre nel sangue.

    Nata centrale e trovatasi a suo agio anche nel ruolo di schiacciatrice, col passare delle stagioni, la nuova “farfalla” giunta alla corte di coach Giovanni Caprara si è messa in grande evidenza nel ruolo di libero.

    Dopo aver fatto parte del roster della Saugella Monza che ha partecipato alla Serie A1 nella stagione 2019-2020, Martina ha giocato due campionati con la maglia della Futura Busto Arsizio in Serie A2 e, l’anno scorso, nella stessa categoria, ha difeso i colori della Picco Lecco migliorando sensibilmente le sue statistiche come testimonia il dato complessivo, e non indifferente, del 42,9% ottenuto nel fondamentale della ricezione.

    Una giocatrice che si è detta pronta a giocare le sue chance anche nel massimo campionato italiano femminile: “Non vedo l’ora di iniziare – commenta Martina Morandi – sono molto contenta di aver avuto la chiamata della Uyba. Sono molto emozionata”.

    “Mi aspetto una stagione dove dovrò lavorare molto e con grande intensità come richiede la categoria. Allo stesso modo mi aspetto di vivere momenti molto belli insieme alle mie compagne. Giocare in Serie A1 sarà un’esperienza bella ed emozionante“

    Le motivazioni dietro alla scelta Uyba: “Ho affrontato la Uyba da avversaria quando ero a Monza. Entrare al palazzetto mi sa di famiglia, mi sa di emozione, mi sa di lavoro duro…Più ci penso e più non vedo l’ora di iniziare”.

    Morandi ha un passato da centrale, schiacciatrice ed ora libero: “Ho ricoperto diversi ruoli, è vero. Per me la pallavolo è una grande passione. È l’unica cosa che conta”

    E infine il messaggio per i nuovi tifosi: “C’è un solo messaggio per gli AdF: vi aspetto numerosi al palazzetto per tifarci”.

    (fonte: comunicato stampaa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: ecco Taylor Mims, è lei il nuovo opposto

    Non solo un trofeo europeo ad arricchire la bacheca del club: la partecipazione azzurra alla Challenge Cup 2024 porta in dote anche un volto nuovo per la formazione di Lorenzo Bernardi. Si tratta, come avevamo già annunciato qui, dell’opposto statunitense Taylor Mims, apprezzata da Igor Volley nel corso della doppia finale della competizione con Nantes, formazione con cui la neo azzurra ha conquistato la coppa nazionale e l’argento in campionato.

    Classe 1997, Mims è cresciuta tra le fila della Washington University, per poi intraprendere una carriera europea tra Spagna (Libby’s 2018-2019) e Francia (Nancy 2019-2020, Terville Florange (2020-2022) e Nantes (2022-2024).

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Abbiamo apprezzato Taylor nelle finali di Challenge Cup e l’abbiamo seguita molto, raccogliendo feedback molto positivi. Ha fatto tanta esperienza in Francia, ora è chiamata a fare un salto di qualità con il campionato italiano ma crediamo abbia le caratteristiche giuste per dare un contributo importante alla squadra. Ha dimostrato molto entusiasmo per questa nuova avventura e questa chiaramente è un’ottima base su cui costruire qualcosa di importante“.

    Taylor Mims (opposto Igor Gorgonzola Novara): “Sono entusiasta, approdo in un grande club e in una squadra che mi è piaciuto molto veder giocare quest’anno: non vedo l’ora di lavorare per una formazione di prestigio, con un grande allenatore e dei tifosi eccezionali. Ricordo l’atmosfera del Pala Igor nella finale di Challenge Cup e sarà bello riviverla da protagonista, perché un contesto come quello sicuramente aiuta ogni atleta e la squadra a dare il meglio di sé. Arrivare in Italia è un passo avanti per la mia carriera, parliamo del campionato numero uno e ho sempre sognato di riuscire a giocare a questo livello. Farlo per un club come Novara è uno stimolo in più e non vedo l’ora di iniziare. I miei obiettivi? Novara ha disputato una grande stagione, ha giocato molto bene e ha vinto una coppa europea: con le mie compagne lavoreremo per vincere ogni singola partita e per conquistare qualche trofeo“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Terracina batte Roma Volley, ora testa ai playoff

    Nell’ultima partita della Regular Season, la Volley Terracina incamera ancora una vittoria, questa volta sul campo del fanalino di coda della classifica, Roma Volley, per 0-3, dove le ragazze di coach Pesce non hanno quasi mai rischiato nulla nel computo generale della gara, con il gioco e il risultato sempre nelle proprie mani.

    Il primo set, come spesso accade, è sempre quello più equilibrato, fatto di fasi di studio ed anche in questa gara è stato così, Terracina però è stata brava a sferrare la zampata giusta per l’allungo decisivo, prendendo un paio di break a favore e involarsi verso la conquista del primo set, cosa che avveniva sul 20-25.

    Sostanzialmente la partita in effetti finiva qui, nel set successivo biancocelesti in assoluto controllo della gara, Roma Volley cercava in tutti i modi di creare qualche grattacapo alle avversarie, ma Terracina tirava fuori dalla sua tutta la qualità del suo roster e andava a chiudere anche il secondo parziale a favore 15-25.

    Nel terzo la Volley Terracina scappava subito via, a metà set il vantaggio era davvero enorme, 3-12 e su questo le biancocelesti continuavano a giocare in scioltezza, mettendo sempre più pressione alle romane che non riuscivano ad opporre una valida resistenza, facendo aumentare il gap tra le due formazioni fino alle battute finali, quando Terracina chiudeva senza affanno sul 12-25.

    ROMA VOLLEY CLUB – VOLLEY TERRACINA 0-3 (20-25; 15-25; 12-25)ROMA VOLLEY CLUB: Carbone, De Vincentis, Laufenti, Lovecchio, Misino, Monteneri, Nyawira, Rodelli, Sega, Zanutto, Sanetti (L1), Regaiolli (L2). All. Perrotta.VOLLEY TERRACINA: Licata, Mariani, Panella, Zanfrisco, Massa, Coco, Mancini, D’Atino, Compagno, Marangon (L). 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Di Clemente, Bucciero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO