More stories

  • in

    Giro d’Italia, l’11^ tappa da Foiano di Val Fortore a Francavilla al Mare: il percorso

    Il Giro d’Italia sceglie ancora il lungomare per riprendere fiato e far scatenare i velocisti. Se dopo l’arrivo in salita a Prati di Tivo c’era stata la tappa con traguardo a Napoli alla Rotonda Diaz, stavolta sarà Francavilla al Mare, di nome e di fatto, ad accogliere la carovana rosa dopo la dura frazione che ha portato i corridori ai 1400 metri di Cusano Mutri. Di nuovo spazio agli sprinter, che finora si sono divisi equamente le tappe a disposizione. Dopo Merlier, Milan e Kooij (ritiratosi però prima della 10^ tappa), chi la spunterà stavolta? Jonathan Milan confida nel bis per difendere la maglia ciclamino.  LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Salerno a caccia del successo per portare la serie alla bella

    Una sfida da dentro o fuori. Vincere per riportare la serie a Napoli e giocarsi tutto a Gara 5. Questo l’obiettivo della GLS Salerno Guiscards che domani, mercoledì, con fischio d’inizio alle 20:30 ospiterà alla palestra Senatore la Volley World Napoli nella Gara 4 della serie che mette in palio la promozione in Serie B2. Sabato scorso a Napoli si è spezzato l’equilibrio e le partenopee, dopo aver perso la prima gara in casa, hanno ribaltato la serie, infliggendo peraltro alle foxes care al presidente Pino D’Andrea la prima sconfitta stagionale in trasferta.

    Ora capitan Corallo e compagne, azzerato quanto accaduto, non hanno nulla più da perdere in questa serie e questo fattore mentale potrebbe trasformarsi anche in un vantaggio in questo quarto capitolo in appena una decina di giorni. La Volley World Napoli, che sarà scortata da molti tifosi, cercherà di dare tutto per chiudere i giochi provando a partire subito al massimo come avvenuto anche in Gara 3. I primi due set del match di sabato scorso, forse per la prima volta in questa sfida, non hanno avuto storia.

    La GLS Salerno Guiscards, invece, è entrata in gara troppo tardi, praticamente dal terzo set, sprecando però l’opportunità di prolungare la sfida, come avvenuto anche in Gara 2 alla Senatore. Servirà dare il massimo, servirà dare davvero tutto con l’aiuto del pubblico pronto a riempire gli spalti per incitare le foxes. Coach Cacace ha analizzato con attenzione quanto visto in Gara 2 sfruttando il poco tempo a disposizione per correggere alcune situazioni tattiche ma soprattutto per ricaricare la squadra dopo la sconfitta che ha chiuso una lunga imbattibilità esterna che durava dal 25 marzo 2023, giorno della sconfitta proprio contro la Volley World.

    Ora è tempo di reagire per le foxes anche perché Gara 4 sarà decisiva mentre l’eventuale Gara 5 è in programma sabato 18 maggio nuovamente in terra partenopea. La squadra che vincerà tre delle cinque gare sarà promossa in Serie B2, mentre la perdente affronterà la vincente degli incroci tra seconde e terze dei due gironi, Caivano o Agropoli Paestum che si sfideranno giovedì e sabato, per il secondo posto che vale la promozione in una serie al meglio delle tre gare. 

    “Siamo arrivati a Gara 4 ed è per noi una partita da dentro o fuori – ha dichiarato alla vigilia del match l’opposto della GLS Salerno Guiscards, Valentina Vitiello – complimenti alla Volley World che ha giocato le ultime due gare di grande spessore, preparando tutto al meglio. Noi ci siamo preparati ma non siamo riusciti a mettere in pratica tutto quanto fatto e studiato nel corso degli allenamenti. Dobbiamo avere forza, coraggio e determinazione per vincere questa gara e riportare la serie a Napoli. Fondamentale sarà anche il supporto del pubblico che potrà darci una mano soprattutto quando potranno esserci dei momenti di difficoltà“. 

    Questa sarà la dodicesima sfida della storia tra GLS Salerno Guiscards e Volley World Napoli che si sono sfidate sette volte in campionato, una in coppa e tre in post-season. Il bilancio è di sei vittorie per la GLS Salerno Guiscards e di cinque per la Volley World Napoli. Da ricordare infine che il match tra GLS Salerno Guiscards e Volley World Napoli sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 20:15.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto dà il benvenuto a Matteo Zamagni

    Matteo Zamagni è il nuovo centrale dell’ABBA Pineto. Terzo e importante rinforzo per il sodalizio biancoazzurro, che si assicura le prestazioni dell’esperto giocatore reduce dall’esperienza con la maglia della Delta Group Porto Viro. Classe 1989, originario di Cesena, Matteo Zamagni rappresenta un’eccellenza della Serie A2 Credem Banca, categoria di cui il prossimo anno, per la prima volta con Pineto, calcherà i campi per la 14esima stagione, la nona consecutiva. Tante maglie in carriera: detto di Porto Viro, in precedenza Zamagni ha giocato con Castellana Grotte, Reggio Emilia, Siena, Spoleto, Matera, Potenza Picena e Perugia; gli esordi tra i senior risalgono al 2005 coi romagnoli del Bellaria.

    Palmares importante: una Coppa Italia e un campionato di A2 vinti con Reggio Emilia nel 2022 e, nella stessa categoria, altri due campionati vinti nel 2011 sempre coi ravennati e nel 2012 con Perugia.

    L’ABBA Pineto si assicura un giocatore con doti importanti sia a muro – 195 centimetri per il nuovo centrale – che in fase d’attacco. Nella stagione 2023/24 Zamagni ha garantito a Porto Viro un totale di 199 punti, di cui 147 in attacco e 45 a muro (con l’aggiunta di sette ace). In carriera ha già raggiunto le quattro cifre: sono 1052 i punti totali nel campionato di Serie A2.

    Le prime parole del neo-centrale biancoazzurro Matteo Zamagni: “Ovviamente sono molto contento di arrivare a Pineto. Sono felice di ritrovare Paolo Di Silvestre, col quale mi sono trovato molto bene nell’anno a Castellana. Non vedo l’ora di conoscere l’ambiente, in particolare i tifosi che ho già avuto modo di vedere quando sono venuto a giocare lì in stagione: l’ambiente è veramente caldo e il tifo può essere l’uomo in più della nostra stagione. Il Pala Santa Maria dovrà diventare il nostro fortino. Avremo da subito bisogno di creare un bel gruppo. Sarò uno dei più grandi in termini di età, per cui spero di essere un punto di riferimento per i più giovani e di dare il mio aiuto a tutta la squadra. Sono già carico e non vedo l’ora di iniziare”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un centrale ruggente per l’ABBA Pineto: preso Matteo Zamagni

    Matteo Zamagni è il nuovo centrale dell’ABBA Pineto. Terzo e importante rinforzo per il sodalizio biancoazzurro, che si assicura le prestazioni dell’esperto giocatore reduce dall’esperienza con la maglia della Delta Group Porto Viro. Classe 1989, originario di Cesena, Matteo Zamagni rappresenta un’eccellenza della Serie A2 Credem Banca, categoria di cui il prossimo anno, per la prima volta con Pineto, calcherà i campi per la 14esima stagione, la nona consecutiva. Tante maglie in carriera: detto di Porto Viro, in precedenza Zamagni ha giocato con Castellana Grotte, Reggio Emilia, Siena, Spoleto, Matera, Potenza Picena e Perugia; gli esordi tra i senior risalgono al 2005 coi romagnoli del Bellaria.
    Palmares importante: una Coppa Italia e un campionato di A2 vinti con Reggio Emilia nel 2022 e, nella stessa categoria, altri due campionati vinti nel 2011 sempre coi ravennati e nel 2012 con Perugia.
    L’ABBA Pineto si assicura un giocatore con doti importanti sia a muro – 195 centimetri per il nuovo centrale – che in fase d’attacco. Nella stagione 2023/24 Zamagni ha garantito a Porto Viro un totale di 199 punti, di cui 147 in attacco e 45 a muro (con l’aggiunta di sette ace). In carriera ha già raggiunto le quattro cifre: sono 1052 i punti totali nel campionato di Serie A2.
    Le prime parole del neo-centrale biancoazzurro Matteo Zamagni: “Ovviamente sono molto contento di arrivare a Pineto. Sono felice di ritrovare Paolo Di Silvestre, col quale mi sono trovato molto bene nell’anno a Castellana. Non vedo l’ora di conoscere l’ambiente, in particolare i tifosi che ho già avuto modo di vedere quando sono venuto a giocare lì in stagione: l’ambiente è veramente caldo e il tifo può essere l’uomo in più della nostra stagione. Il Pala Santa Maria dovrà diventare il nostro fortino. Avremo da subito bisogno di creare un bel gruppo. Sarò uno dei più grandi in termini di età, per cui spero di essere un punto di riferimento per i più giovani e di dare il mio aiuto a tutta la squadra. Sono già carico e non vedo l’ora di iniziare”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’AeQuilibrium Cup della Toscana si chiude nel segno di Firenze

    Un bellissimo weekend di pallavolo giovanile quello appena conclusosi nella splendida cornice della Costa degli Etruschi, con partite che si sono disputate a Cecina, Rosignano Solvay, Montescudaio, Donoratico e Castelnuovo della Misericordia.

    I quattro comitati toscani (Appennino Toscano, Basso Tirreno, Etruria e Firenze) si sono sfidati in due eventi separati, adottando una formula sperimentale per questa stagione, che si è rivelata vincente dal punto di vista del coinvolgimento e del divertimento degli atleti. Le selezioni 2011 Femminile e 2010 Maschile hanno disputato la “Rassegna dei Territori”, un girone all’italiana con quattro set obbligatori, senza classifica finale e con l’opportunità per ragazzi e ragazze di essere impiegati con continuità in ogni partita.

    Per quanto riguarda l’AeQuilibrium Cup- Trofeo dei territori, riservato alle selezioni 2010 Femminile e 2009 Maschile, dopo il girone all’italiana si sono delineate le finalissime che hanno visto entrambe la presenza del CT Firenze e del CT Basso Tirreno.

    Nelle finali per il terzo/quarto posto ha prevalso Il CT Etruria nell’Under 15 Maschile ed il CT Appennino Toscano nell’Under 14 Femminile.

    Nella prima finale di Domenica 12 Maggio si sono sfidate le rappresentative Under 15 maschile di Firenze e Basso Tirreno che hanno dato vita ad un match molto equilibrato e spettacolare, che ha visto la vittoria dei fiorentini in rimonta per 2-1 (20-25, 25-23, 15-13).Molto equilibrio anche nella finale Under 14 Femminile che ha chiuso la manifestazione, con la vittoria di Firenze su Basso Tirreno al termine di due set emozionanti e ben giocati (25-22, 25-21).

    A seguire le premiazioni finali, con il ringraziamento da parte del Presidente FIPAV Toscana Giammarco Modi ai Comuni, alle Società ospitanti e ai Comitati Territoriali, con la gradita presenza del Consigliere Federale Elio Sità, del Presidente del CONI Regionale Simone Cardullo e di due icone della pallavolo toscana come Antonio Giacobbe e Pino Cornelio.

    Appuntamento quindi al 2025 dopo questo weekend ricco di emozioni per più di 200 ragazzi e ragazze, 30 arbitri e osservatori, e altrettanti tecnici, che si porteranno dietro per tutta la vita il ricordo di questo evento.

    La gallery fotografica è disponibile QUI  

    Il Calendario dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei TerritoriEmilia Romagna – 12 e 13 maggioLiguria – 19 maggioPiemonte – 26 maggioLombardia – 8 e 9 giugno

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley S3: rinviata per maltempo la tappa di Udine

    A causa delle avverse condizioni meteo previste sulla città di Udine nelle giornate di giovedì e venerdì, la tappa del volley S3 in piazza prevista per il prossimo 17 maggio, all’aperto presso il Parco Sergio Brun, viene rimandata a data da destinarsi.

    La situazione meteorologica prevista potrebbe mettere a rischio lo spostamento dei giovani atleti nonché impedire il regolare svolgimento delle attività. La Federazione Italiana Pallavolo comunicherà nei prossimi giorni la data in cui verrà riprogrammato l’evento di Udine.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squadre ITS Sir Umbria Academy padrone della Serie C regionale

    Parla solo bianconero la serie C regionale umbra di pallavolo maschile. Dopo le due affermazioni nelle gare d’andata delle semifinali playoff, le formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy, figlie di un progetto nato dalla collaborazione tra la società del presidente Sirci e la ITS Umbria Academy main sponsor del settore giovanile, bissano le vittorie nei match di ritorno disputati sabato al PalaSir di Santa Maria degli Angeli e volano in coppia alla serie di finale che assegna un posto nella prossima serie B. categoria che, comunque vada la finale, vedrà dunque in campo nella stagione 2024-2025 una squadra targata Sir. La prima in ordine strettamente temporale a prendersi un posto in finale è stata la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli della coppia tecnica Fontana-Severini testa di serie numero due dei playoff. Contro Narni i ragazzi terribili bianconeri, tutti atleti under 19, soffrono nel primo set la fisicità e l’esperienza degli avversari cedendo 20-25, poi si scrollano di dosso la tensione e cominciano a tessere il proprio gioco ordinato e concreto. Sale il ritmo nella metà campo bianconera con secondo e terzo parziale chiusi rispettivamente 25-16 e 25-20 a sigillare la qualificazione. Con il passaggio in finale ormai in tasca nel quarto set i giovani Block Devils giocano con tranquillità ed anche in ottica delle prossime finali nazionali giovanili. La frazione è combattuta fino al 17 pari, il finale è tutto per Tesone e compagni che si impongono 25-20. A seguire la sfida di ritorno tra la Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni, testa di serie numero uno della post season, e Spoleto. Forti del successo pieno nel match d’andata Bregliozzi e compagni partono subito forte sfruttando la loro maggiore esperienza e caratura tecnica nei confronti della giovane compagine avversaria. I primi due parziali scivolano via senza grandi sussulti con i Block Devils che si impongono 25-16 e 25-19 chiudendo di fatto la questione sulla qualificazione alla finale. Nel terzo set Moscioni dà spazio ai giocatori della rosa meno impiegati che si dimostrano all’altezza e fanno loro un combattuto terzo set 25-23. Sarà dunque un derby tutto in famiglia a decretare la regina della serie C con il PalaSir di Santa Maria degli Angeli come sede di gara e con la serie che, a differenza dei turni precedenti, sarà al meglio delle tre. Si comincia con gara 1 sabato 18 maggio alle ore 20:30, gara 2 si giocherà sabato 25 maggio ancora alle ore 20:30 con l’eventuale gara 3 prevista per sabato 1 giugno sempre alle ore 20:30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi vestirà il biancorosso nelle prossime tre stagioni

    PIACENZA 14.05.2024 – Gianluca Galassi, centrale nato a Trento, campione del mondo in carica con la nazionale azzurra, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime tre stagioni. Classe 1997, 201 centimetri di altezza, nelle ultime cinque stagioni Gianluca Galassi ha vestito la maglia del Vero Volley Monza.
    Gianluca Galassi ha giocato otto stagioni in SuperLega ed una in A2. Nella massima serie ha disputato 258 incontri di cui 131 vinti: 1742 i punti messi a segno dal centrale di cui 1210 in attacco, 143 ace, 389 muri.
    È stato nominato nel 2021 Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel 2022 ha ricevuto il Collare d’Oro al Merito Sportivo.
    A 15 anni ha iniziato la sua carriera sportiva militando nel settore giovanile del Trentino Volley dove è rimasto fino al 2015 partecipando ai campionati di serie C e serie B1 e vincendo 2 Junior League (2014, 2015), 2 campionati italiani Under 19 (2014, 2015 risultando MVP in entrambi gli anni), 1 campionato italiano Under 17 (2013), 1 campionato italiano Under 16 (2012) e 1 Trofeo delle Regioni nel 2012.
    Nella stagione 2015-2016 è stato ceduto in prestito al Club Italia e ha giocato il campionato di A2 per poi passare nella stagione successiva a Milano in SuperLega dove è rimasto per due anni.
    Nuova maglia nella stagione 2018-2019: entra a far parte del roster della Sir Safety Perugia e si aggiudica la Coppa Italia. Nella stagione successiva si trasferisce a Monza dove è rimasto per cinque anni vincendo una Coppa Cev (2021-2022). Nell’ultima stagione ha giocato la finale della Coppa Italia e la finale scudetto oltre alla finale della Challenge Cup.
    In Nazionale Gianluca Galassi nel 2019 è stato convocato nella squadra maggiore dopo aver giocato nelle formazioni giovanili. Nel 2015 veste la maglia della nazionale azzurra Under 19 con cui vince la medaglia d’argento al Campionato Europeo, e a luglio dello stesso anno ha partecipato al Torneo 8 Nazioni conquistando la medaglia d’oro e il bronzo al XIII Festival Olimpico della gioventù europea. Tra agosto e settembre 2015 ha partecipato al Campionato Mondiale Under 19 e al Campionato Mondiale Under 21. Tra il 2016 e 2017 ha fatto parte della Nazionale Under 20 e Under 21, giocando il Campionato Europeo, dove viene premiato come migliore centrale, e anche il Campionato Mondiale di categoria.
    Con la Nazionale maggiore ha vinto nel 2019 la medaglia d’oro alla XXX Universiade e al Campionato Europeo 2021 e nel 2022 ha conquistato un altro oro questa volta al Campionato Mondiale dove viene premiato anche come miglior centrale mentre nel 2023 ha messo al collo la medaglia d’argento al Campionato Europeo.
    LA SCHEDA
    Gianluca Galassi
    Nato a Trento
    Il 24 luglio 1997
    Ruolo centrale
    Nazionalità sportiva italiana
    Altezza 201 cm
    CARRIERA
    2012-2014 Trentino Volley Giov.
    2014-2015 Trentino Volley B1
    Marz. 2015 Energy T.I. Diatec Trentino SuperLega
    2015-2016 Club Italia A2
    2016-2018 Revivre Milano SuperLega
    2018-2019 Sir Safety Conad Perugia SuperLega
    2019-2023 Vero Volley Monza SuperLega
    2023-2024 Mint Vero Volley Monza SuperLega
    PALMARES
    2019 Universiadi
    2018-2019 Coppa Italia A1
    2021 Campionato Europeo
    2021-2022 Coppa Cev
    2022 Campionato del Mondo
    2023 Memorial Hubert Wagner.
    PREMI INDIVIDUALI
    2016 Migliore centrale Campionato Europeo Under 20
    2022 Migliore centrale Campionato Mondiale LEGGI TUTTO