More stories

  • in

    Gara Unica Sem. (11/05/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023 – TABELLINO

    Gara Unica Sem. (11/05/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023
    Yuasa Battery Grottazzolina – Consar Ravenna 0-3 (18-25, 22-25, 22-25) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 0, Fedrizzi 9, Canella 1, Nielsen 19, Cattaneo 0, Mattei 6, Cubito 1, Vecchi 4, Lusetti 0, Mitkov 1, Romiti (L), Marchisio (L). N.E. Ferraguti, Foresi. All. Ortenzi. Consar Ravenna: Mancini 3, Raptis 14, Grottoli 3, Orioli 19, Feri 8, Bartolucci 5, Chiella (L), Goi (L), Russo 0. N.E. Mengozzi, Arasomwan, Rossetti, Menichini, Benavidez. All. Bonitta. ARBITRI: Serafin, Clemente, Salvati. NOTE – durata set: 25′, 28′, 29′; tot: 82′. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma scommette sulla francese Amélie Rotar

    Amélie Rotar, nata a Martigues (Francia), 23 anni, 188 cm, schiacciatrice/opposto, è un altro importante nuovo arrivo per la squadra di Roma per la stagione 2024/25. 

    Amélie ha sviluppato la sua carriera in Francia, con diversi Club della massima divisione, e ha maturato importanti esperienze internazionali con la maglia della nazionale francese, sia a livello giovanile che seniores, nei prossimi mesi parteciperà alla VNL e alle Olimpiadi di Parigi. Ha vinto numerosi titoli nella giovane carriera: 2 Coppe di Francia nel 2022/23 e 2023/24 con i club, 1 European Golden League nel 2022 e 1 FIVB Challenger Cup nel 2023 con la nazionale seniores. Un’ottima attaccante, che si distingue per le altezze e la varietà di colpi a disposizione, che ha scelto l’Italia e, in particolare Roma, per la sua prima esperienza in un club all’estero.

    La Direttrice Sportiva Barbara Rossi: “Amelie è un’atleta di prospettiva che si è messa in luce sia con i suoi club che con la nazionale francese. È dotata di ottimi fondamentali di attacco, di altezza e potenza. Può giocare sia come opposto che schiacciatrice, considerato che è stata utilizzata in entrambi i ruoli tra campionato e nazionale e che lei si è resa disponibile ad essere utilizzata secondo necessità. Una ragazza solare, energica, felice di venire a giocare nel campionato italiano con il club di Roma, ci sono tutti i presupposti per avere una giocatrice che si può ben immedesimare nell’identità delle Wolves”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley Scuola-Trofeo Acea, en plein per l’istituto Democrito

    Si è appena conclusa la due giorni del Beach Volley Scuola-Trofeo Acea, da anni evento che rientra nel progetto Volley Scuola. Numeri impressionanti per questa edizione con ben 251 istituti partecipanti.

    Teatro della manifestazione la Pinetina Beach Village di Ostia, stabilimento che per l’occasione è stato invaso dai giovani studenti che hanno occupato i 6 campi dell’impianto dalle 8:30 del mattino fino alle prime ore del pomeriggio, tra musica, sole e divertimento.

    Nella categoria en plein del Democrito, istituto che ha vinto i tornei maschile e femminile. Nel maschile il Democrito ha trovato in finale i ragazzi del Convitto Nazionale, riuscendo ad avere la meglio con un netto 15-10; nel femminile, invece, le ragazze hanno primeggiato contro il vincendo il match con il punteggio di 15-9.

    I ragazzi e le ragazze del Democrito gioiscono all’unisono: “Sicuramente una soddisfazione per tutti noi e per l’Istituto – dicono all’unisono i componenti delle due squadre del Democrito -. Siamo contenti di essere riusciti a vincere un torneo così prestigioso che dà lustro al nostro Liceo”.

    Protagonisti della seconda giornata sono stati i giovanissimi della categoria allievi. Nel femminile il liceo Anco Marzio ha dominato la finale contro l’Enriques, vincendo 15-9, mentre nel maschile è stata una finale al cardiopalma, con il Socrate che ha battuto il Garibaldi 15-14.

    “È meraviglioso vederle giocare – dice la professoressa delle ragazze dell’Anco Marzio, Rosaria Pace -. Si sono impegnate in ogni partita e in questa giornata meravigliosa sono riuscite a vincere questa bellissima finale. Mi fa veramente piacere aver raggiunto un risultato del genere.” 

    “Non è stato facile – gli fanno eco i ragazzi del Socrate che hanno vinto il torneo per un punto – perché è stata una giornata intensa con molte partite vinte solo all’ultimo punto. Il fatto di essere riusciti a gestire le forze e vincere la finale ci dà ancora più soddisfazione”.

    Al termine di questi due giorni intensi, il presidente Andrea Burlandi si dice estremamente soddisfatto per l’andamento generale dell’iniziativa targata ACEA e FIPAV Lazio: “Sono stati due giorni bellissimi, con tantissime squadre iscritte e ragazzi e ragazze che hanno partecipato con grande entusiasmo. È stato un torneo qualitativamente elevato, ma sapevamo che lo sarebbe stato perchè questo evento ormai ha un ruolo fondamentale all’interno dello storico Trofeo Volley Scuola. Questo è un progetto che, nella sua globalità, prevede differenti focus che vanno anche oltre lo sport. Quest’anno, anche insieme ad ACEA, abbiamo messo l’accento sulla sostenibilità, sulla tutela e sul rispetto dell’ambiente, trasmettendo agli studenti, anche attraverso l’organizzazione di seminari, concetti fondamentali che loro assimilano più facilmente se ci si abbina la pratica sportiva”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Speraw ha già stilato la lista dei 12 del Team USA per i Giochi

    USA Volleyball è la prima federazione ad annunciare gli atleti e lo staff per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, in programma dal 26 luglio all’11 agosto. Nello specifico si tratta della nazionale maschile, già qualificata.

    Una squadra, quella voluta dall’head coach John Speraw, con una dose di esperienza decisamente importante. Eccezion fatta per soli tre esordienti assoluti ai Giochi, ovvero i centrali Taylor Averill e Jeff Jendryk e il secondo palleggiatore Micah Ma’a, quella francese sarà la seconda olimpiade per T.J. DeFalco, Aaron Russell e Garrett Muagututia; la terza per Micah Christenson, Max Holt, Thomas Jaeschke ed Erik Shoji; addirittura la quarta per Matt Anderson e David Smith. Dodici giocatori a cui si aggiunge anche, come noto, una riserva che per il Team USA sarà Kyle Ensing, già olimpionico pure lui nel 2020.

    Per Speraw, invece, si tratterà della terza Olimpiade da capo allenatore. A Rio mise al collo il bronzo, a Tokyo invece andò decisamente peggio (10° posto). Da assistente allenatore ha vinto però anche l’oro a Pechino 2008. “In VNL giocheremo in 14, sceglierne 12 è stata davvero dura, anche perché sono tutti ragazzi che conosco molto bene da molto tempo, tutti atleti di talento, grandi professionisti e con la giusta mentalità. Scegliere la squadra ora ci permetterà di gestire al meglio tutti i giocatori durante la VNL assicurando sempre un buon equilibrio tra allenamento, recupero e competizione per prepararci ai Giochi”.

    La nazionale maschile a stelle e strisce ha partecipato a 12 edizioni dei Giochi Olimpici, compresi gli ultimi 10, vincendo 3 medaglie d’oro olimpiche (1984, 1988 e 2008) e 2 medaglie di bronzo (1992 e 2016).

    Il roster maschile degli Stati Uniti maschile per i Giochi Olimpici di Parigi 20241 Matt Anderson (Opposto)2 Aaron Russell (Schiacciatore)4 Jeff Jendryk (Centrale)8 T.J. DeFalco (Schiacciatore)11 Micah Christenson (Palleggiatore)12 Max Holt (Centrale)14 Micah Ma’a (Palleggiatore)17 Thomas Jaeschke (Schiacciatore)18 Garrett Muagututia (Schiacciatore)19 Taylor Averill (Centrale)20 David Smith (Centrale)22 Erik Shoji (Libero)

    Riserva ufficiale: 5 Kyle Ensing (Opposto)

    Capo allenatore: John SperawAssistenti allenatori: Matt Fuerbringer, Javier Weber e Mike WallPreparatore atletico: Aaron BrockAnalista delle prestazioni e coordinatore tecnico: Nate NgoTeam manager: Erik SullivanTeam psicologi: Andrea Becker e Peter NaschakCoordinatore tecnico: David DantesMedico della squadra: Lori Boyajian-O’Neill

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 9^ tappa da Avezzano a Napoli: percorso e altimetria

    Lasciate alle spalle le fatiche delle montagne abruzzesi, il Giro scende a Napoli per riposarsi. Partenza da Avezzano e arrivo nel capoluogo campano dopo 214 chilometri, con arrivo fissato alla Rotonda Diaz, sul lungomare. I velocisti tornano protagonisti, con Jonathan Milan impegnato a difendere la sua maglia ciclamino. Il Giro è in diretta su Eurosport, canale 210 di Sky
    IL RACCONTO DELL’OTTAVA TAPPA LEGGI TUTTO

  • in

    Italia pronta a testarsi con Serbia e Turchia, Recine: “Due ottime squadre”

    Dopo un paio di settimane di lavoro tra la Capitale e la Val di Fiemme la Nazionale Maschile allenata da Ferdinando De Giorgi continua la sua preparazione in vista dei primi impegni stagionali che la vedranno affrontare Serbia (domenica ore 21) e Turchia (lunedì ore 20.30) presso il Palazzetto dello Sport Arpad Weisz. Entrambi i match saranno trasmessi in diretta su Rai Sport. Il programma di incontri ufficiali si aprirà ufficialmente questa sera con la gara tra Serbia e Turchia. Il commissario tecnico, che sta allenando in questi giorni un gruppo allargato di trenta atleti avrà dunque la possibilità di testare lo stato di forma dei suoi ragazzi in vista del fondamentale impegno della Volleyball Nations League, dodici partite che saranno il crocevia per la qualificazione degli azzurri ai Giochi Olimpici di Parigi; come noto infatti sarà importante affrontare il torneo internazionale nel migliore dei modi per conquistare i punti necessari alla matematica qualificazione alla rassegna a cinque cerchi.Tra gli atleti che sono al lavoro dall’inizio dell’attività c’è Francesco Recine che conclusa la sua avventura a Piacenza è pronto a dare il massimo in questa estate azzurra prima della sua esperienza in Giappone dove volerà per militare nel campionato nipponico nella stagione 2024-2025: “Abbiamo iniziato a lavorare due settimane fa con un gruppo un po’ ristretto e senza i nostri compagni che sono stati impegnati nelle varie competizioni fino alle fasi conclusive, ma sono stati comunque giorni di lavoro intenso con poco riposo; ora però ci siamo davvero tutti e il livello di sta alzando giorno dopo giorno in vista di queste prime due amichevoli che ci daranno i primi feedback sul nostro stato di preparazione”.Lo schiacciatore poi prosegue: “Serbia e Turchia sono davvero due ottime squadre che non hanno bisogno di molte presentazioni con giocatori di esperienza, molti dei quali giocano nel nostro campionato o lo hanno fatto in passato. Saranno due amichevoli chiave in vista di questa VNL che mai come quest’anno sarà fondamentale per il prosieguo della nostra stagione. Dovremo affrontare l’impegno senza ansia, consci dell’importanza di ogni singola partita, ma giocando con la consapevolezza che sarà importante crescere e migliorare giorno dopo giorno. Abbiamo l’obiettivo di mantenere standard elevati con costanza avendo ben chiaro il nostro obiettivo”.Recine poi conclude parlando delle sue aspettative personali: “Le Olimpiadi sono il sogno di ogni sportivo e farò di tutto per farmi trovare pronto tutte le volte che sarò chiamato a dare il mio contributo; ho iniziato il mio percorso con questo gruppo e mi farebbe piacere chiudere il cerchio e questo ciclo olimpico. Per me sarebbe gratificante”.LE DESIGNAZIONI ARBITRALI 11 maggio 20:30: SERBIA-TURCHIA: 1° Sabia, 2° Pozzato12 maggio 21:00: ITALIA-SERBIA: 1° Giglio, 2° Sabia13 maggio 20:30: ITALIA-TURCHIA: 1° Pozzato, 2° Pernpruner

    SERBIA2 Kovacevic Uros – Schiacciatore3 Kapur Milorad – Libero6 L Ristic Vukasin -Libero7 Krsmanovic Petar – Centrale8 Ivovic Marko – Schiacciatore9 Jovovic Nikola – Palleggiatore10 Kujundzic Miran – Schiacciatore12 Peric Pavle – Schiacciatore14 Atanasijevic Aleksan – Opposto15 Masulovic Nemanja – Centrale16 Luburic Drazen – Opposto18 Podrascanin Marko – Centrale21 Todorovic Vuk – Palleggiatore29 Nedeljkovic Aleksan – CentraleAllenatore: Igor Kolakovic

    TURCHIA1 Gurbuz Kaan – opposto 5 Matic Mert – centrale6 Bostan Arda – palleggiatore 7 Savas Vahit Emre – centrale8 Subasi Burutay – schiacciatore 9 Mandiraci Efe – schiacciatore 10 Eksi Arslan – palleggiatore12 Lagumdzija Adis – opposto 14 Gunes Faik Samed – centrale15 Lagumdzija Mirza – schiacciatore 17 Yenipazar Murat – palleggiatore19 L Bayraktar Berkay – libero20 Bayram Efe – schiacciatore30 Aydin Yasin – schiacciatore53 L Done Volkan – libero77 Bulbul Bedirhan – centraleAllenatore: Cedric Enard 

    BIGLIETTERIATifosi e appassionati possono acquistare i tagliandi per assistere ai match direttamente a questo link QUI

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnate anche a Turi le Finali Nazionali Under 18 femminili

    Sono state assegnate anche a Turi le finali nazionali under 18 femminili di pallavolo, grazie all’impegno dell’Asd Revolution Turi e al patrocinio del Comune di Turi.

    Si svolgeranno infatti anche al Palazzetto di via Cisterna di Turi le finali nazionali categoria under 18 femminile per l’assegnazione dello scudetto 2023-24. Da martedì prossimo 14 maggio fino a domenica 19 la provincia di Bari sarà teatro per l’assegnazione del titolo nazionale. Oltre che nel nostro paese i vari gironi si disputeranno anche a Monopoli, Castellana Grotte, Putignano, Fasano e  Conversano, con quest’ultima che sarà sede della finalissima in programma domenica 19 maggio.

    A Turi sbarcheranno da martedì il Cutrofiano, campione regionale di Puglia, M School Volley Perugia campione d’Umbria, SSV Bolzano per l’Alto Adige e CFV Tre-Di Fiume di Trieste per il Friuli. Dopo la fase eliminatoria da giovedì entreranno in scena anche la Savino Del Bene Scandicci (Fi) per la Toscana e Club ’76 Chieri per il Piemonte, mentre domenica mattina si chiuderà con la finale per il 7° posto alle ore 9. A Conversano la finalissima sarà in programma sempre domenica alle ore 12.   

    CALENDARIO GARE A TURI (PALAZZETTO)

    Martedì 14 maggioore 9,00 CFV TreDi Fiume Ts – SSV Bolzanoore 10,30 Cutrofiano Le – School Perugia  ore 15,30 SSV Bolzano – Cutrofiano Leore 17,00 School Perugia – CFV TreDi Fiume TsMercoledì 15 maggioore 9,00 School Perugia – SSV Bolzanoore 10,30 CFV TreDi Fiume Ts – Cutrofiano Le   Giovedì 16 maggioore 10,00 Savino Del Bene Scandicci Fi – da designareore 16,00 Club 76 Chieri To – da designareVenerdì 17 maggio ore 10,00 da definireSabato 18 maggioore 10,00 da definireore 15,30 da definire  ore 17,30 da definireDomenica 19 maggioore 9,00 finale 7° e 8° posto  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Versilia Pietrasanta Volley festeggia la promozione in Serie D

    A coronamento di una bellissima stagione vissuta da assoluta protagonista il Versilia Pietrasanta Volley ha conquistato, grazie alla vittoria della sua 1^ divisione, la promozione in Serie D, piazzando così ben due squadra in categoria. Le atlete biancazzurre di coach Cordiviola infatti nella serata di giovedì hanno ribaltato il risultato d’andata vincendo nettamente per 3-0 contro la formazione del Val di Serchio, raggiungendo così matematicamente una promozione che ad inizio anno sembrava inimmaginabile. È stata una grande prestazione quella messa in campo dalle versiliesi, un risultato insperato ad inizio stagione condito da bel gioco e da intensità. 

    “Che dire della gara – commenta coach Cordiviola – le ragazze sono state tutte bravissime e tutte sono scese in campo. L’ultimo set con tutte le ragazze giovanissime  2006-2007 e con l’esordio stagionale in prima divisione della Lupi è stata la ciliegina sulla torta. Nessuno di noi sperava nella promozione ad inizio anno ma pian piano ci abbiamo creduto! Il merito è di tutti ma questo risultato è stato raggiunto sicuramente grazie ad un gruppo eccezionale che con tanto lavoro e con tanta fatica ha acquisito maggior consapevolezza delle sue potenzialità e superato le difficoltà incontrate nel cammino. Abbiamo ancora due giornate da disputare e continueremo il lavoro intenso perché il campionato va rispettato fino alla fine”.

    Questo il gruppo che sul campo si è meritato la Serie D: Bertellotti Giorgia, Fortini Arianna, Catalano Camilla, Mandoli Costanza, Barattini Ginevra, Buttini Camilla, Pasquini Chiara, Dellachà Emma,Angelini Alice, Ceserano Valentina, Reale Rachele, Bertellotti Francesca, Fortini Giulia, Ciofi Martina, Frediani Lavinia, Pjetri Artenisa, Gaia Lupi. Allenatori: Paola Cordiviola, da marzo con l’aiuto di Melania Mariani. Dirigenti: Corotti Massimo, Bertolini Ruggero, Genovesi Monica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO