More stories

  • in

    La rivelazione Vandoeuvre Nancy si rinforza con Bergmark, Prosvirina, Dekeukelaire e Foucher

    Prosegue senza sosta il lavoro del Vandoeuvre Nancy in chiave mercato per affrontare al meglio la stagione 2024-2025. Dopo aver rinnovato i contratti della palleggiatrice svedese Hilda Gustafsson, dell’opposta israeliana Valeriia Gamanovich e della schiacciatrice statunitense Breana Runnels, il club rivelazione dell’ultima Ligue A francese è pronto ad annunciare anche i primi colpi in entrata.

    Infatti, sembra ormai tutto definito per l’arrivo di Isabella Bergmark, centrale americana che – dopo aver vinto due titoli consecutivi nella Division I di NCAA con le Texas Longhorns e aver fatto il suo esordio da professionista nel campionato portoricano con le Pinkin de Corozal – si accinge a mostrare il suo talento anche oltreoceano. A completare la diagonale di posto 3 a disposizione di coach Sà sarà la 24enne russa Tatyana Prosvirina, che nelle ultime stagioni ha giocato in Germania e in Ungheria.

    Invece, per far fronte agli addii del libero Auriane Biemel (che sostituirà Juliette Gelin al Levallois Paris Saint-Cloud) e dell’opposta Haylie Bennett (pronta a trasferirsi a Nantes), il Nancy ha deciso di puntare sulle francesi Lucie Dekeukelaire e Victoria Foucher.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sfumati i Play Off, l’Alsenese chiude la stagione contro Viadana

    Scocca l’ora della “last dance” stagionale per la Rossetti Market Conad, che si appresta a chiudere la stagione in B2 femminile. Sabato alle 18,30 le gialloblù piacentine saranno di scena a Viadana nell’ultima giornata del girone A. Alseno è attualmente quarta con 51 punti e può arrivare al massimo terza, anche se non può più raggiungere matematicamente i play off. Dal canto loro, invece, le padrone di casa sono già condannate alla retrocessione.

    “Siamo arrivati – le parole di coach Paolo Bergamaschi – alla conclusione di questa stagione che ci ha visto protagonisti in Coppa Italia e per una buona parte di campionato, seppur mancando l’approdo ai play off. Cercheremo di onorarla al meglio fino alla fine provando a conquistare anche l’ultima vittoria a Viadana contro una squadra che all’andata ci aveva strappato un set in casa nostra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Compagnin sarà ancora la vice-Bridi a Offanengo

    Sarà ancora Giorgia Compagnin la vice-Bridi in cabina di regia della Trasporti Pietro Bressan Offanengo in A2 femminile. La società del presidente Cristian Bressan ha scelto di confermare in blocco la coppia di palleggiatrici della scorsa stagione, completata ora dalla classe 2005 padovana, al suo secondo anno in neroverde.“Giorgia – le parole di Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo –  è stata una piacevole scoperta settimana dopo settimana nella passata stagione. Ha guadagnato la conferma lavorando sodo in palestra e facendosi trovare pronta ogni qual volta coach Giorgio Bolzoni l’ha messa in campo. Credo molto in lei e mi aspetto un ulteriore step anche in questa stagione sportiva; lavorare al fianco di Ulrike Bridi e con Giorgio è sicuramente una garanzia”.“Sono contenta – afferma Giorgia Compagnin – di rimanere a Offanengo, dove quest’anno ho trovato un ambiente molto bello a partire dalla società e dalle compagne e spero sia così anche nella prossima stagione. Poter lavorare ancora con lo staff guidato da Giorgio Bolzoni è uno degli elementi che ha influito sulla mia disponibilità a restare qui. Ero partita quasi da zero e ora mi sento cresciuta, nella tecnica del palleggio e nella gestione tattica. Vedo miglioramenti passo dopo passo e voglio continuare su questa strada; dalla prossima stagione cercherò di aggiungere qualche mattoncino soprattutto in termini di esperienza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Margherita Muzi resterà nella sua Roma anche nella prossima stagione

    Margherita Muzi, nata a Roma, 30 anni, palleggiatrice, 182 cm, è la quarta giocatrice confermata dalla Roma Volley Club. Nata nel cuore della Capitale, nel corso della scorsa stagione ha esordito in serie A1 con la maglia delle Wolves.

    È stata chiamata in campo da coach Cuccarini nel corso della stagione, sia per il doppio cambio che per necessità tattiche specifiche. Sono state 16 le partite in cui è scesa in campo, totalizzando 22 set a fine campionato, mettendo a segno anche il suo primo punto nella massima serie. 

    La Direttrice Sportiva Barbara Rossi: “Margherita è un’atleta che ha sempre dimostrato il massimo impegno, il suo approccio estremamente serio all’allenamento la porta ad essere pronta per le opportunità di gioco che l’allenatore le offre in partita. Un fattore importante per il secondo palleggiatore e per la squadra. Una giocatrice che sente anche in maniera forte l’appartenenza a questa città che crediamo possa trasmettere anche alle nuove arrivate.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Omag-MT si lavora ancora: tre settimane di allenamenti off-season

    Archiviato il campionato 23-24, la Omag-MT si è già tuffata in una 3 settimane di allenamenti off-season guidati dal nuovo allenatore Massimo Bellano. Un periodo di lavoro per provare la squadra per la prossima stagione con allenamento della preparazione atletica generale.

    Non sono mancate all’appuntamento la maggior parte delle atlete della prossima Omag-MT: “vecchie conoscenze” come Serena Ortolani, Alice Nardo, Sveva Parini, Claudia Consoli ed Arianna Meliffi e nuove arrivate come Cecilia Nicolini, Giulia Polesello e Anita Bagnoli già pronte a contribuire al successo della squadra.

    Assenti più che giustificate Sofia Valoppi e Anna Piovesan, convocate da Coach Marco Mencarelli al primo raduno della stagione 2024 per la Nazionale Under 22 femminile. Per Sofia ed Anna un’occasione imperdibile quella di iniziare a preparare al meglio la loro partecipazione ai campionati europei Under 22 femminile che si terranno dal 1° al 7 luglio 2024 proprio in Italia, nelle città di Lecce e Copertino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, GLS Salerno Guiscards a Napoli per Gara 3 finale play off

    Resettare e ripartire di slancio: il traguardo è ancora lì a portata di mano. Dopo la vittoria della Volley World alla Senatore che ha riportato la serie in parità, è già tempo di tornare in campo per la GLS Salerno Guiscards. Sabato, con fischio d’inizio alle 19:30, si gioca Gara 3 della finale play off che vale la promozione in Serie B2.

    Una vittoria a testa, con il fattore campo puntualmente saltato, il bilancio delle prime due partite di questa serie che si disputa al meglio delle cinque gare. Inevitabile che la gara in programma sul campo dell’Itas Vittorio Emanuele II di Napoli rappresenti uno spartiacque davvero cruciale per l’assegnazione della prima promozione in Serie B2.

    Una gara importante in cui le foxes care al presidente Pino D’Andrea cercheranno di evitare gli errori di Gara 2 e di provare a sorprendere la compagine partenopea. Fatta eccezione per il primo set di Gara 1 e il primo di Gara 2, quelli andati in scena finora sono stati tutti set molto equilibrati e decisi al rush finale. A far la differenza sarà ancora una volta la lucidità, il cinismo, la voglia di vincere e l’attenzione ad ogni minimo dettaglio. D’altronde in campo ci sono le due squadre che hanno dominato i rispettivi gironi e l’equilibrio in campo ne è una logica conseguenza. Anche Gara 3 si annuncia, pertanto, una gara molto combattuta ed equilibrata. 

    Coach Cacace ha analizzato con attenzione quanto visto in Gara 2 sfruttando il poco tempo a disposizione per correggere alcune situazioni tattiche ma soprattutto per ricaricare la squadra dopo la sconfitta che ha chiuso una lunga imbattibilità che durava dal mese di ottobre. Ora è tempo di reagire anche perché Gara 4 si giocherà di nuovo alla Senatore mercoledì prossimo mentre l’eventuale Gara 5 è in programma sabato 18 maggio nuovamente a Napoli.

    La squadra che vincerà tre delle cinque gare sarà promossa in Serie B2, mentre la perdente affronterà la vincente degli incroci tra seconde e terze dei due gironi, Caivano, Meta, Arzano e Paestum, per il secondo posto che vale la promozione in una serie al meglio delle tre gare. One team one dream, una squadra un sogno e le foxes vogliono continuare a sognare: “Siamo una squadra tosta e ci rifaremo – ha dichiarato coach Paolo Cacace – Le ragazze sanno che la posta in palio è alta ma sono convinto che sapranno farsi valere, mettendosi subito alle spalle l’amarezza per la sconfitta in Gara 2“. 

    Sono ben dieci i precedenti tra le due compagini, sette in campionato, uno in coppa e due in post-season. Il bilancio è di sei vittorie per la GLS Salerno Guiscards e di quattro per la Volley World Napoli. Da ricordare infine che il match tra Volley World Napoli e GLS Salerno Guiscards sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 19:15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    YUASA BATTERY, AL VIA IL WEEKEND DI FINAL FOUR

    Domani alle ore 17 semifinale con Ravenna, a seguire il match tra Brescia e Porto Viro; domenica alle ore 17:30 la finale che assegnerà la Del Monte Coppa Italia A2
    Grottazzolina – Il conto alla rovescia per la Final Four della 27ª Del Monte Coppa Italia Serie A2 è ufficialmente iniziato: a partire da domani, weekend del 11 e 12 maggio, il Palasport di Cuneo ospiterà infatti il rush conclusivo per assegnare il trofeo nazionale.La Yuasa Battery, reduce dalla promozione in SuperLega da vincitrice dei Play Off e già qualificata per la Del Monte® Supercoppa in programma per domenica 19 maggio a Grottazzolina, sta già raggiungendo la cittadina piemontese che ospiterà il trofeo di categoria in una formula innovativa che ne prevede la disputa, per la prima volta nella storia, a fine campionato. Oltre alla Coppa Italia, in palio anche un posto per sfidare proprio i grottesi in Supercoppa.Grottazzolina, che ha eliminato Cantù nei quarti, sarà la prima formazione a scendere in campo, sabato pomeriggio alle 17, per la semifinale che la vedrà affrontare ancora una volta la Consar Ravenna, capace di estromettere Prata esattamente come avvenne nei playoff. Le due formazioni si conoscono ormai a memoria, e solo una manciata di settimane fa hanno dato vita ad una spettacolare quanto combattuta serie di Semifinale Play Off che ha visto i marchigiani spuntarla solo al quinto set di gara 3. C’è da scommettere, dunque, che la Consar proverà a fare tutto ciò che è nelle sue corde per invertire il risultato della serie playoff e guadagnarsi la finale di domenica, a prescindere dall’assenza di Alessandro Bovolenta, impegnato in Nazionale e sostituito, in questa fase conclusiva di stagione, dal greco Raptis nel ruolo di oppoto. La Yuasa Battery, di contro, non ha alcuna intenzione di mollare la presa e sale a Cuneo con l’intenzione di rimpinguare ulteriormente la sua bacheca, in una stagione sin qui da incorniciare.Brescia e Porto Viro si contenderanno l’altra semifinale, in campo alle 19:30, con i lombardi abili ad estromettere Siena e Porto Viro che ha avuto invece la meglio su Cuneo, costringendo così i ragazzi di Battocchio ad assistere alla Final Four nel proprio palas da meri spettatori.Finale in programma domenica 12 maggio alle ore 17:30, per l’assegnazione dell’edizione 2024 della Del Monte® Coppa Italia Serie A2.Tante le novità e curiosità legate all’evento, a partire dal regolamento di gioco: gli allenatori avranno infatti a disposizione un solo time out per ogni set. Al termine della Finale, inoltre, i giornalisti e una giuria appositamente selezionata eleggeranno il migliore in campo, che riceverà la targa Del Monte® MVP della manifestazione.Interessante anche la programmazione televisiva dell’evento, con le due semifinali in diretta sulla piattaforma streaming Volleyball TV (http://vb.tv) con la telecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni, e la finale di domenica 12 addirittura su doppio palinsesto: su Volleyball TV con telecronaca di Piero Giannico e Liano Petrelli, e su Sky Sport Max (canale 205 del decoder) con telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Brogioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano De Cecco è un nuovo giocatore di Modena Volley!

    Luciano De Cecco è un nuovo giocatore di Modena Volley!
    Luciano De Cecco sarà il nuovo palleggiatore di Modena Volley per la stagione 2024/2025. Argentino di Santa Fe e classe 1988, De Cecco approda in gialloblù dopo quattro stagioni consecutive vissute alla Lube Civitanova dove ha conquistato due Scudetti e altrettante Coppe Italia. Nella sua straordinaria carriera, iniziata in Argentina e proseguita poi in Italia, ha vestito anche le maglie di Monza, Latina, Piacenza e Perugia e in Italia ha vinto complessivamente 3 Campionati, 4 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane e 1 Challenge Cup.
    La schedaLUCIANO DE CECCOnato a Santa Fe (ARG) il 2 giugno 1988Palleggiatore di 194 cm di altezza
    2024-2025 Modena Volley2020-2024 Lube Civitanova2014-2020 Sir Safety Perugia2012-2014 Copra Elior Piacenza2011-2012 Acqua Paradiso Monza Brianza2009-2011 Drean Bolivar (ARG)2008-2009 Andreoli Latina2007-2008 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari e Belgrano de Cordòba2006-2007 DirecTv Bolivar (ARG)2005-2006 Gimnasia y Esgrima Santa Fè (ARG)
    Palmares nei club
    3 Campionati italiani4 Coppe Italia2 Supercoppe italiane1 Challenge Cup1 Coppa Italia A21 Campionato Sudamericano per club1 Campionato argentino
    Palmares in nazionale
    1 Bronzo Olimpico1 Giochi Panamericani1 Coppa Panamericana LEGGI TUTTO