More stories

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2: le modalità di accredito

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2Le modalità di accredito per la Final Four e per la conferenza stampa di venerdì 10 maggio
    Si terrà la sera di venerdì 10 maggio, dalle ore 21.00, la conferenza stampa di presentazione della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2. All’interno del polo educativo “il Rondò dei Talenti”, in via Luigi Gallo 1 a Cuneo, le autorità presenteranno l’evento in arrivo nel weekend dell’11 e 12 maggio. Saranno presenti ed interverranno anche gli allenatori ed i capitani delle quattro semifinaliste, a poche ore dall’inizio della Final Four.
    Giornalisti e media interessati dovranno comunicare la loro presenza inviando una mail a press@legavolley.it. Con le stesse modalità è possibile anche richiedere l’accredito stampa per la Final Four, specificando a quale giornata di gare si intende partecipare. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2: la programmazione su Sky e VBTV

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2Meno tre all’evento: Semifinali su VBTV, Finale in diretta su Sky Sport Max e in streaming nel pacchetto premium di VBTV
    Dopo la promozione in SuperLega della Yuasa Battery Grottazzolina, è ormai tempo del primo evento della stagione di Serie A2. Consar Ravenna, Consoli Sferc Brescia, Delta Group Porto Viro e proprio la formazione neopromossa si giocheranno a Cuneo la 27a edizione della Del Monte® Coppa Italia Serie A2.
    La Final Four offrirà spettacolo sia dal vivo (qui le info sulla biglietteria) che in TV e streaming: tutte e tre le gare saranno in diretta su VBTV, con le Semifinali visibili gratuitamente e la Finale nel pacchetto premium. L’atto conclusivo sarà trasmesso anche su Sky Sport Max (sul canale 205). La qualità produttiva della Del Monte® Coppa Italia sarà notevolmente aumentata rispetto agli standard del campionato, con 5 camere, interviste ai protagonisti e mezzi TV dedicati.
    Come tutti i match di Serie A2 e dei relativi eventi, la Final Four di Del Monte® Coppa Italia Serie A2 sarà trasmessa su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World, che garantisce una visibilità mondiale ai match e ai trofei di A2. Le Semifinali, al pari delle altre gare di Serie A2, saranno nel pacchetto “freemium” di VBTV (visibili gratuitamente, previa iscrizione alla piattaforma), mentre la Finale, data la concomitanza con Sky, rientrerà nel pacchetto “premium”, lo stesso di cui fanno parte i match di SuperLega. Sarà Piero Giannico (giornalista e telecronista) la voce principale dell’evento, affiancato dagli ex azzurri Andrea Brogioni (che commenterà le Semifinali), e Liano Petrelli (Finale).
    La pallavolo maschile per club torna dunque su Sky, con diretta su Sky Sport Max, (canale 205), per l’atto conclusivo dell’evento. Le ultime gare in diretta Sky di volley maschile per club erano state la Coppa Italia di A2 del 2022/23 a Vibo Valentia, la Supercoppa A2 del 2021/22 a Bergamo e, sempre due anni fa, la Finale Play Off tra Reggio Emilia e Cuneo. Stefano Locatelli, giornalista e telecronista, e Andrea Brogioni, ex giocatore di Serie A e per 4 anni nello staff della Nazionale, racconteranno l’evento in diretta dal Palasport di Cuneo.
     
    Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Semifinali
    Sabato 11 maggio 2024, ore 17.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni
    Sabato 11 maggio 2024, ore 19.30Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto ViroDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni
    FinaleDomenica 12 maggio 2024, ore 17.30Diretta Sky Sport Max (canale 205)Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea BrogioniDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Liano Petrelli LEGGI TUTTO

  • in

    AeQuilibrium Cup Trofeo dei Territori: presentata l’edizione toscana

    E’ stata presentata questa mattina presso la Sala Giunta del Comune di Cecina, l’edizione toscana dell’AeQuilibrium Cup Trofeo dei Territori che per quest’anno si scinderà in due diverse competizioni: il Trofeo vero e proprio, riservato alle categorie Under 14 Femminile ed Under 15 Maschile e la nuova Rassegna, che vedrà in campo le categorie Under 13 Femminile ed Under 14 Maschile.

    L’edizione Toscana di quest’anno sarà una delle sette nel circuito nazionale dei Trofei dei Territori scelte dallo sponsor AIA AeQuilibrium per una particolare brandizzazione.

    La cornice sarà quella della splendida Costa degli Etruschi, con partite che si disputeranno a Cecina, Rosignano Solvay, Montescudaio, Donoratico e Castelnuovo della Misericordia nel weekend 11-12 maggio.

    Si sfideranno i quattro territori toscani (Appennino Toscano, Basso Tirreno, Etruria e Firenze) con un girone iniziale dalla cui classifica scaturiranno le finali per quanto riguardo il Trofeo, mentre per la Rassegna non sono previste classifiche e finali.

    Novità di questa edizione uno speciale richiamo, a tutela dei contenuti della manifestazione come attività di qualificazione, al principio di inclusione e relativa raccomandazione ai selezionatori di impiegare con continuità tutte le atlete e tutti gli atleti durante le gare.

    Anche quest’anno il Trofeo dei Territori sarà abbinato al marchio AeQuilibrium Aia: il brand che porta sulle tavole degli italiani gusto e leggerezza, sarà partner del torneo che prenderà quindi il nome di AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori e la stessa cosa varrà per il Trofeo delle Regioni. Si rafforza così il legame tra la Federazione Italiana Pallavolo e un marchio già “Premium Partner della FIPAV“, “Prodotto Ufficiale delle squadre nazionali di pallavolo” e “Partner ufficiale delle attività giovanili”, all’interno quindi di un progetto di ampio respiro che lo vede protagonista in attività volte a valorizzare il suo impegno nello sport, nel segno del benessere e del lifestyle.

    La manifestazione 2024 è patrocinata dalla Regione toscana e dal Comitato Regionale del CONI.  Un particolare ringraziamento ai Comuni di Cecina, Rosignano Marittimo, Donoratico e Montescudaio, alle Società ospitanti Volley Cecina, Donoratico Volley, Donoratico Sport Volley, Pallavolo Rosignano, Volley Sei Rose Rosignano nonché ai Comitati Territoriali della Fipav.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2, la cartella stampa della Final Four

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2La cartella stampa della Final Four di Cuneo
    In vista dell’appuntamento dell’11 e 12 maggio al Palasport di Cuneo con la Final Four di Del Monte® Coppa Italia Serie A2, che vedrà impegnate Yuasa Battery Grottazzolina, Consoli Sferc Brescia, Delta Group Porto Viro e Consar Ravenna, ecco il link per scaricare la cartella stampa dell’evento.
    All’interno del documento è possibile reperire numeri e record dell’edizione corrente, curiosità sulle scorse edizioni dell’evento, l’albo d’oro, gli allenatori vincenti e i giocatori che sono riusciti ad alzare al cielo il trofeo dal momento della sua nascita in avanti.
    Un documento utile per prepararsi al meglio alla Final Four di Cuneo che assegnerà la 27a edizione della Del Monte® Coppa Italia Serie A2.
    Cartella Stampa 27° Del Monte® Coppa Italia Serie A2https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/05/Cartella-Stampa-Cuneo-2024.pdf LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia si rinforza scommettendo sull’opposto polacco Pawel Stabrawa

    Pawel Stabrawa è un nuovo giocatore della Conad Reggio Emilia. Classe 1996 nato e cresciuto in Polonia, Stabrawa milita nella massima serie polacca prima di approdare in Italia, dove passa quattro anni in Serie A3 Credem Banca, prima con Lecce, poi con Fano ed infine due anni con Palmi. Il polacco firma con Volley Tricolore dopo aver ottenuto durante la stagione 23/24 una Coppa Italia ed una SuperCoppa di Serie A3: “Il mio sogno italiano continuerà, sarà la mia quinta stagione nel campionato italiano, ma la prima in Serie A2. Sono molto felice di questo, lo sognavo da quattro anni ed era il mio obiettivo principale, finalmente sono riuscito a raggiungerlo”.

    “⁠Da me stesso ho tante aspettative: innanzitutto vorrei dimostrare che scegliermi come attaccante principale in una squadra importante della Serie A2 non è stato un caso. Voglio lavorare duro con la mia nuova squadra, impegnandomi ad ogni allenamento per riuscire a raggiungere ciascuno degli obiettivi prefissati dalla società. Mi piace lavorare e mi piacciono altrettanto le sfide, so che ci saranno molte avventure che ci aspettano e voglio godermele al 100% insieme alla mia nuova squadra. Non vedo l’ora di cominciare”. 

    La schedaPawel StabrawaNato a Debica (POL) il 23/10/1996Opposto di 203 cm di altezza

    Carriera2024-2025 Conad Reggio Emilia2022-2024 OmiFer Palmi2021-2022 Vigilar Fano

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo: dall’Omag arriva la centrale Chiara Salvatori

    Terzo volto nuovo per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. La società del presidente Cristian Bressan dà il benvenuto alla centrale Chiara Salvatori, proveniente dall’Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    Nata il 7 marzo 2003 a Bologna, Chiara Salvatori è originaria di San Lazzaro di Savena, dove si è avvicinata alla pallavolo all’età di 8 anni. “Prima facevo ginnastica artistica – confessa l’emiliana – mia mamma mi ha spinto a provare pallavolo; in famiglia lo sport è di casa: a mia madre piace correre, mio fratello gioca a calcio mentre mio padre ha praticato la pallamano ad alto livello“.

    “Chiara – commenta Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo – è una ragazza classe 2003 che da ormai tre stagioni milita in A2. E’ una giovane sulla quale credo molto e sono convinto che con coach Bolzoni possa compiere un ulteriore salto di qualità. Ha giocato poco nell’ultima stagione, ma quando è stata messa in campo si è sempre fatta trovare pronta. Ha basi tecniche solide con grandi margini di crescita e sono sicuro che contribuirà al raggiungimento dei nostri obiettivi. Benvenuta nel Volley Offanengo”.

    “Ho sempre sentito parlar bene di Offanengo – racconta Chiara Salvatori – e ho avuto un pensiero positivo seppur dall’esterno; quando abbiamo giocato contro, ho notato come il tifo sia particolarmente caloroso e anche questo è stato un fattore nella mia scelta. Sono molto contenta della chiamata della società e sono sicura faremo grandi cose insieme; sono carica e ho voglia di lavorare, non vedo l’ora di conoscere compagne, staff e tutto l’ambiente. Ho visto Offanengo come un’opportunità di crescita, vengo da una stagione un po’ difficile e ringrazio la società per la fiducia avuta nei miei confronti. Cercherò di ripagarla nella mia prima stagione dove posso essere più protagonista in categoria. Le mie caratteristiche? Me la cavo meglio a muro, mentre devo migliorare soprattutto in attacco e in battuta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pardo Mati è un nuovo giocatore di Modena Volley!

    Pardo Mati è un nuovo giocatore di Modena Volley!
    Pardo Mati è un nuovo centrale di Modena Volley per la stagione 2024/2025. Toscano di Grosseto e giovane classe 2006, Mati è al debutto in A1 dopo aver giocato in B, A2 e A3 rispettivamente con le maglie di Grosseto dove è nato e cresciuto, Santa Croce e Brugherio. E’ stato nominato miglior centrale d’Europa con la Nazionale italiana Juniores con cui ha vinto l’Europeo di categoria nel 2022. Ora la nuova avventura a Modena per continuare il proprio processo di crescita.
    La scheda
    PARDO MATI
    nato a Grosseto (GR) il 7 agosto 2006
    Centrale di 203 cm di altezza
    2024-2025 Modena Volley
    2023-2024 Kemas Lamipel Santa Croce
    2022-2023 Gamma Chimica Brugherio
    2021-2022 Invicta Grosseto
    Palmares in nazionale
    1 Campionato Europeo Under 18 LEGGI TUTTO

  • in

    Il promettente Tim Held sbarca in riva allo Jonio

    La Gioiella Prisma Taranto Volley è lieta di annunciare l’ingaggio del talentuoso schiacciatore italiano Tim Held. Nato a Macerata il 17 aprile 1998, con 191 cm di altezza, Tim porta con sé una prestigiosa eredità familiare nel mondo della pallavolo, essendo figlio del celebre pallavolista Henk-Jan Held, medaglia d’argento e d’oro alle Olimpiadi di Barcellona e Atlanta.

    La carriera di Tim Held ha attraversato diverse tappe di crescita. Dopo un inizio promettente con Modena, dove ha disputato diverse stagioni nelle serie minori, Held ha dimostrato il suo valore anche a livello professionistico con le squadre come il Volley Tricolore, l’AVS di Bolzano, e l’Olimpia Bergamo.

    La stagione 2023-24 ha segnato un momento epico per Held, poiché ha fatto il suo debutto nella prestigiosa Superlega con la Sir Susa Perugia. In questa stagione memorabile, Held ha conquistato una serie di prestigiosi titoli, tra cui la Supercoppa italiana, il campionato mondiale per club, la Coppa Italia ed il recente scudetto nazionale.

    Oltre ai suoi successi a livello di club, Held ha anche brillato sulla scena internazionale, facendo il suo debutto nella nazionale italiana nel 2023 e contribuendo alla conquista della medaglia d’oro ai XXXI Giochi mondiali universitari.

    Con il suo talento, la sua determinazione e la sua esperienza internazionale, Tim Held si presenta come un prezioso asset per la Gioiella Prisma Taranto Volley, pronta a stupire e a raggiungere nuove vette con il suo contributo in campo.
    Le sue prime parole:
    “Sono molto contento dell’opportunità che la società di Taranto mi ha dato, dopo un anno incredibile a Perugia sentivo di aver bisogno di mettermi in gioco ed è per questo che ho accettato con grande piacere di venire qui. C’è tanto lavoro da fare per raggiungere i nostri obiettivi perché il campionato è tosto e ogni anno sale di livello, e soprattutto per vedere fin dove possiamo arrivare! Ringrazio ancora la società per la fiducia riposta in me e non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione insieme!”
    “Siamo felici di dare il benvenuto nella nostra società a Tim – dichiara il ds Corsano – ,ragazzo desideroso dopo stagioni nelle serie inferiori e una sola stagione di Superlega, di ritagliarsi un ruolo importante anche in quest’ultima categoria”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Legavolley LEGGI TUTTO