More stories

  • in

    Dfemminile: Volley SangioPode, il bilancio di fine stagione di coach Franco Corraro

    Play off promozione sfiorati per un niente per un pugno di vittorie. Persi all’ultimo turno per aver vinto rispetto alla diretta avversaria lo Sport Club Parma due gare di meno (15 contro 13)

    Nonostante tutto coach Franco Corraro vede il bicchiere mezzo pieno in una stagione lunga e combattuta, anche se l’happy end dei playoff promozione per la serie C sarebbe stata la ciliegina sulla torta.

    “Si è chiusa una stagione con un bilancio comunque positivo – spiega –, la crescita di ragazze inesperte della categoria e il contributo di giovanissime come Virginia Lunardini e Stella Amedei che si sono ben comportate quando chiamate in causa. Di contro la difficoltà a far capire che lo sport è sacrificio, è rinunciare a tante cose, che far parte di un gruppo è importante e quando si dice che lo sport è scuola di vita non è una frase tanto per dire. Insieme si impara a soffrire, ad aiutarsi a vicenda, a buttare giù magoni e sorridere delle cose belle che la pallavolo insegna e trasmette. Come ogni anno ho imparato tanto dalle mie ragazze e se anche solo a una di loro ho trasmesso qualcosa non è stato lavoro sprecato”.

    Aggiunge. “Sono sempre stato dell’idea che tecnica e testa devono andare in equilibrio e comunque ho visto una crescita di tante giovani e meno giovani che hanno portato a risultati anche inaspettati. Ringrazio in primis il presidente Gianantonio Mazzocchi che mi ha supportato per tutta la stagione e che mi voluto come allenatore nella sua società, un grazie a Luana, segnapunti impeccabile e fornitrice di cioccolatini della cabala al sottoscritto penalizzando così la mia dieta, grazie ai dirigenti e tecnici di San Giorgio per la fattiva collaborazione e un grazie al mio staff Arturo Califano e Otis Lombardi con i quali c’è stato da subito il giusto feeling”.

    “Un grazie infine a tutte le ragazze per avermi trasmesso le motivazioni giuste anche quest’anno, che mi hanno fatto commuovere e arrabbiare, spero che abbiano capito il bene e l’affetto che ho provato per tutte loro. Si riparte con ulteriori stimoli e con i tanti insegnamenti che ho e abbiamo ricevuto quest’anno e serviranno ad arricchire il nostro bagaglio di esperienze. Finiremo la stagione con allenamenti senza stress di partite ufficiali in vista ma da sfruttare per migliorare ulteriormente tecnica e gioco di squadra. Buona pallavolo a chi ha ancora obiettivi davanti importanti” conclude.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, in Serie C e D si festeggia: le Giovani Leonesse vincono e convincono

    Serie C – Girone A

    Arriva ancora una vittoria per le ragazze di Leali in Serie C: dopo il successo al tie break della scorsa settimana, sabato pomeriggio, al Palabusnago, le Giovani Leonesse riescono a superare le padrone di casa dello Spazio Conad Busnago con un risultato di 3-1.

    “È stata una buona gara, soprattutto alla luce di una settimana caratterizzata da importanti assenze che hanno condizionato il lavoro in palestra – sono state le parole del coach a fine match –. Dopo due set in controllo, abbiamo faticato nel terzo set, riuscendo a rientrare dal 21-12 al 23-23 per poi perdere ai vantaggi. Abbiamo reagito bene nel quarto set e questo è stato importante anche per la classifica, visto che i tre punti di stasera ci permettono di restare in corsa per la matematica salvezza fino all’ultima giornata”.

    Serie D – Girone C

    Anche le ragazze di coach Cavallo ritrovano il successo. Al Polivalente Raffaello, nella serata di sabato 4 maggio, la Du.Eco è battuta 3 set a 1.

    “Molto bene per il risultato, che conferma quanto di buono abbiamo fatto vedere in tutto il campionato – ha spiegato coach Eugenio Cavallo –. In questa partita, al netto di qualche passaggio a vuoto soprattutto nel secondo set, abbiamo mostrato un livello di gioco molto alto, con diverse soluzioni e un’organizzazione da squadra cresciuta e matura. Di questo sono molto contento”.

    Under 12

    Nella palestra Molinari, di via Goldoni a Brescia, domenica 5 maggio, le Under 12 di Volley Millenium sono state sconfitte prima dalla Bper Bs Volley Atlantide (tabellino finale: 3-2 per le avversarie) e successivamente dalla Cope Bs Atlantide, con un risultato di 5-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto affida le chiavi della sua regia a Mattia Catone

    L’ABBA Pineto ha il suo nuovo regista: Mattia Catone, classe 2001 cresciuto in biancoazzurro, sarà il palleggiatore dell’organico al via della prossima Serie A2 Credem Banca. Un ritorno lieto per un talento cresciuto all’ombra della Torre di Cerrano e al quale il DS Massimo Forese e la società hanno inteso affidare le chiavi del gioco nella stagione 2024/25.

    Nato ad Atri, Mattia Catone ha seguito a Pineto tutta la trafila dei settori giovanili, per poi approdare in senior nella Serie B affrontata tra 2016 e 2021. L’anno successivo l’approdo in Serie A3 sempre con la maglia dell’ABBA, lasciata solo nell’estate di due anni fa per due esperienze fuori regione: prima in Serie A2 con l’Agnelli Tipiesse Bergamo e poi, nella stagione scorsa, in A3 con la Senini Motta di Livenza. Coi trevigiani Catone ha collezionato 49 punti (18 ace e 33 in attacco) ma ha soprattutto saputo illuminare e dirigere il gioco, aspetto prioritario da riproporre nella sua Pineto.

    Le parole di Mattia Catone: “Sono molto contento ed entusiasta di tornare a giocare per il mio paese, in primis perché, dopo due anni fuori, mi è stata data la fiducia di condurre una squadra di tutto rispetto. E poi perché credo che l’A2 ormai stia diventando sempre di più un campionato molto stimolante al quale partecipare. Personalmente mi piacerebbe portare gioia, tanto divertimento e qualità di gioco, tutto accompagnato da una grande voglia di crescere e dimostrare. A livello di gruppo non mi piace mai troppo porre degli obiettivi, ma secondo me è sempre giusto fare uno step alla volta e, se si creerà la giusta alchimia fra tutti i componenti del collettivo, sono convinto che potremmo toglierci tante soddisfazioni”.

    Il pubblico biancoazzurro potrà sostenere uno dei figli della sua terra: “In un contesto come Pineto il tifo rappresenta davvero il settimo uomo, che saprà stimolarci e darci ulteriore voglia di fare bene durante l’arco di tutta la stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 5^ tappa da Genova a Lucca: percorso e altimetria

    Quinta tappa, terza regione toccata e possibile nuovo arrivo in volata. Il Giro domani, mercoledì 8 maggio, partirà da Genova per arrivare a Lucca, nell’anno del centenario della morte del compositore Giacomo Puccini, lucchese di nascita. Dovrebbe trattarsi di un’altra frazione in cui non sono previsti scossoni in classifica e azioni dei big, anche se la terza tappa (arrivata a Fossano) ha insegnato che ogni occasione può essere quella buona per movimentare la corsa. 

    Attenzione al GPM finale di Montemagno

    Nel corso dei 176 chilometri previsti attenzione ai traguardi volanti di Ceparana al km 99 (con punti per la maglia ciclamino) e di Camaiore al km 150 (secondi di abbuono validi per la classifica generale). Il traguardo dell’InterGiro è stato invece fissato a Luni, al chilometro 120. I Gran Premi della Montagna saranno due, rispettivamente a inizio e fine tappa: prima al chilometro 62 il Passo del Bracco di terza categoria a 610 metri di altezza, poi a poco più di 20 chilometri dalla fine quello di Montemagno di quarta categoria. Non una salita particolarmente impegnativa ma che, con la linea d’arrivo poco distante, potrebbe stimolare qualche azione personale. Nelle ultime due tappe i velocisti sono riusciti a sfidarsi in volata, ma sempre recuperando con il fiatone sui tentativi personali dei vari Pogacar, Thomas e Ganna. Le imponenti mura della città toscana potrebbero essere il teatro del terzo sprint di fila.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il figlio di Pineto è tornato: Mattia Catone regista biancoazzurro

    L’ABBA Pineto ha il suo nuovo regista: Mattia Catone, classe 2001 cresciuto in biancoazzurro, sarà il palleggiatore dell’organico al via della prossima Serie A2 Credem Banca. Un ritorno lieto per un talento cresciuto all’ombra della Torre di Cerrano e al quale il DS Massimo Forese e la società hanno inteso affidare le chiavi del gioco nella stagione 2024/25.
    Nato ad Atri, Mattia Catone ha seguito a Pineto tutta la trafila dei settori giovanili, per poi approdare in senior nella Serie B affrontata tra 2016 e 2021. L’anno successivo l’approdo in Serie A3 sempre con la maglia dell’ABBA, lasciata solo nell’estate di due anni fa per due esperienze fuori regione: prima in Serie A2 con l’Agnelli Tipiesse Bergamo e poi, nella stagione scorsa, in A3 con la Senini Motta di Livenza. Coi trevigiani Catone ha collezionato 49 punti (18 ace e 33 in attacco) ma ha soprattutto saputo illuminare e dirigere il gioco, aspetto prioritario da riproporre nella sua Pineto.

    Le parole di Mattia Catone: “Sono molto contento ed entusiasta di tornare a giocare per il mio paese, in primis perché, dopo due anni fuori, mi è stata data la fiducia di condurre una squadra di tutto rispetto. E poi perché credo che l’A2 ormai stia diventando sempre di più un campionato molto stimolante al quale partecipare. Personalmente mi piacerebbe portare gioia, tanto divertimento e qualità di gioco, tutto accompagnato da una grande voglia di crescere e dimostrare. A livello di gruppo non mi piace mai troppo porre degli obiettivi, ma secondo me è sempre giusto fare uno step alla volta e, se si creerà la giusta alchimia fra tutti i componenti del collettivo, sono convinto che potremmo toglierci tante soddisfazioni”.
    Il pubblico biancoazzurro potrà sostenere uno dei figli della sua terra: “In un contesto come Pineto il tifo rappresenta davvero il settimo uomo, che saprà stimolarci e darci ulteriore voglia di fare bene durante l’arco di tutta la stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Piacenza superata 3-0 a Sommacampagna

    Nell’ultimo week end Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oltre ad essere impegnata con l’Under 15 nella Finale Regionale vinta con la squadra di Bologna, è scesa in campo anche con la Serie B, la Prima Divisione ed è salita sul secondo gradino del podio nel concentramento Under 13 giocato a Collecchio.

    Nella venticinquesima del campionato di Serie B Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza pur lottando, soprattutto nel secondo parziale, ha segnato il passo a Sommacampagna contro la formazione veronese dell’Arredi Dualcaselle Verona per 3-0 (25-19, 26-24, 25-19).

    Il campionato di serie B viene affrontato dalla società biancorossa, inserita nel girone D, con atleti nati dal 2005 al 2008, una grande occasione per tutto il gruppo per poter crescere.

    La formazione di Prima Divisione impegnata a Caorso ha superato l’Amicizia Sport per 3-1 (25-22, 22-25, 20-25, 18-25 per i biancorossi).

    Secondo posto per l’Under 13 impegnata nel concentramento giocato a Collecchio: per i giovani biancorossi vittoria per 2-1 con il Volley Parma U13 blu (25-23, 24-26, 15-7), vittoria per 2-1 con il Galaxy Volley Collecchio (23-25, 25-16, 15-10) e sconfitta con il Volley Parma U13 gialla per 2-0 (25-11, 25-6 per i parmensi) che ha chiuso al primo posto il concentramento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società, tutti i vincitori dei 37 i tornei della 27° giornata

    Si è concluso domenica 5 maggio un nuovo weekend del Campionato Italiano per Società 2023/24 di beach volley. Sono stati disputati ben 37 tornei: la 27ª giornata è iniziata mercoledì 1° maggio a Cremona, Catania, Poto San Giorgio e Roma; sabato 4 si è giocato a Milano, Rivoli, Bellinzago Novarese, Palermo e Badia. Questo nuovo turno del campionato si è poi concluso domenica 5 maggio a Cremona, Beinasco, Cuneo, Rivoli, Melazzo, Palermo, Roma e Ravenna. Questi i vincitori della 27ª giornata.

    27ª GIORNATA 1° MAGGIOCremona – (Cremonarena)Gold Femminile: 1° Open Beach Milano (They/Breidenbach); 2° Beach Volley Training (Marchelli/Benazzi); 3° Open Beach Milano (Arcaini/Puccinelli)Gold Maschile: 1° Beach Volley League (Marazzi/Pera); 2° Cremonarena (Bernardi/Bruni); 3° Open Beach Milano (Isenburg/Spreafico)Bronze Femminile: 1° Beach Volley Training (Angilletta/Salis); 2° Circolo Inzani (Bricoli/Atena); 3° Cremonarena (Simonini/Rizzi)

    Catania – (Master Ball Academy)Gold Femminile: 1° Gala Sport Academy (Gueli/Lo Re)); 2° Master Ball Academy (D’Alessandro/Pezzinga); 3° Gala Sport Academy (Richiusa/Bontorno)Gold Maschile: 1° Master Ball Academy (Ndrecaj/Arezzo di Trifiletto); 2° Master Ball Academy (Andronico/Di Franco); 3° Master Ball Academy (Cavalli/Litrico)Silver Femminile: 1° Master Ball Academy (Orto/Impallomeni); 2° Master Ball Academy (Rotella/Giorgianni); 3° Master Ball Academy (Terranova/Alibrandi)Silver Maschile: 1° Master Ball Academy (Di Grazia/Di Franco); 2° Papiro Volley (Melia/Testa); 3° Master Ball Academy (Chiesa/Bazzano)Bronze Maschile: 1° Master Ball Academy (Musumeci/Pistone); 2° Master Ball Academy (Chiesa/La Ferla); 3° Master Ball Academy (Longhitano/Tomaselli)

    Porto San Giorgio (FM) – (King Of The Beach)Silver Femminile: 1° Powerbeach (Piccioni/Baldacci); 2° Magister BVS (Parenzan/Cardellicchio); 3° King Of The Beach (Mastrilli/Moretti)Silver Maschile: 1° In Beach Club (Sassi/Oberto); 2° Powerbeach (Polenta/Crostella); 3° King Of The Beach (D’Ambrogio/Coppari)

    Roma – (Romabeachtour)Gold Maschile: 1° Romabeachtour (Titta/Sacripanti); 2° Romabeachtour (De Stefano/Capomaccio); 3° Romabeachtour (Scipione/Mottai)Silver Maschile: 1° Beach Volley Camp (Munzone/Marabotto); 2° Romabeachtour (Grotz/Pavan); 3° Paradise Beach City (Casu/Fontanella)Bronze Femminile: 1° Romabeachtour (Costanzi/Mercadante); 2° Paradise Beach City (Plini/Rossodivita); 3° Paradise Beach City (Pedico/Vantaggio)

    4 MAGGIOMilano – (MiBeach)Silver Femminile: 1° Beach Volley Novara (Ghislani/Granieri); 2° I Follow Beach Volley (D’Urso/De Luca); 3° I Follow Beach Volley (Barboni/Fazzini)Silver Maschile: 1° CUS Torino (Gamerro/Cerutti); 2° I Follow Beach Volley (Freddi/Colombo); 3° Quanta Club (Stirparo/Nicastro)

    Rivoli (TO) – (Soccer Park)Bronze Femminile: 1° Beach Volley Training (Doci/Bressan); 2° CUS Torino (Mancini/Mastromauro); 3° Beach Volley Training (Griseri/Andreotti)Bronze Maschile: 1° CUS Torino (Cagnazzi/Lombardo); 2° Beach Volley Training (Trogolo/Peroglio); 3° Soccer Park (Rossi/Guerzio)

    Bellinzago Novarese (NO)- (Beach Volley Novara)Gold Maschile: 1° Open Beach Milano (Lasciari/Spreafico); 2° CUS Torino (Bolognesi/Paglia); 3° Beach Volley Training (Bramante/Teli)

    Palermo – (Gala Sport Academy)Bronze Maschile: 1° Master Ball Academy (Musso/Binaggia); 2° Master Ball Academy (Di Maria/Frittitta); 3° Master Ball Academy (Di Paola/Presti)

    Badia (BZ) – (Union Sport La Ila)Under 16 Femminile: 1° Bruneck (Brugger/Obletter); 2° Union Sport La Ila (Irsara/Rudiferia); 3° Union Sport La Ila (Frenademez/Rubatscher)Under 14 Femminile: 1° Bruneck (Grittner/V. Steger); 2° Bruneck (Baumgartner/Stolzlechner); 3° Bruneck (Mair/O. Steger)

    5 MAGGIOCremona – (Cremonarena)Gold Femminile: 1° Open Beach Volley (They/Breidenbach); 2° Cremonarena (Santoro/Bazzoli); 3° Cremonarena (Zanagnolo/Scalari)Gold Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Pozzi/Cravera); 2° Cremonarena (Depoli/Carotti); 3° Cremonarena (Bernardi/Bruni)Bronze Maschile: 1° Quanta Club (Carpinelli/Fiorindo); 2° Cremonarena (Laudicina/Facchinetti); 3° Quanta Club (Perotti/Franzi)

    Beinasco (TO) – (Beach Volley Training)Under 20 Femminile: 1° Genova Beach Club (Napoli/Ascheri); 2° Beach Volley Training (Ginevra Vitale/Giada Vitale); 3° Beach Volley Training (Cerrato/Tortorella)Under 20 Maschile: 1° Beach Volley Training (Fanelli/Tunno); 2° Beach Volley Training (Altieri/Terzi); 3° Beach Volley Training (Peroglio/Mazzotta)Master 40 Maschile: 1° Beach Volley Training (Zuffanti/Goia); 2° Beach Volley Training (Sciacca/Larosa); 3° Beach Volley Training (Bassani/Bernardi)

    Cuneo (CN) – (Beach Volley Training)Silver Femminile: 1° In Beach Club (Filippo/Picco); 2° Be.Vo San Bart (Apicella/Cannoni); 3° Beach Volley Training (Bressan/Nogarotto)

    Rivoli (TO) – (Sporting Beach 4Ever)Bronze Femminile: 1° Union For Volley (Re Serenella/Del Tasso); 2° Beach Volley Training (Piccini/Peretto); 3° I Follow Beach Volley (D’Urso/Presutti)Bronze Maschile: 1° Beach Volley Training (Messerklinger/Caracciolo); 2° Beach Volley Training (Vladut/Salvatore); 3° CUS Torino (Dobran/Goslino)

    Melazzo (AL) – (Sport On The Beach)Gold Femminile: 1° Beach Volley Training (Fragonas/Di Prima); 2° CUS Torino (Noveri/Roscigno); 3° CUS Torino (Bechis/Biancini)Gold Maschile: 1° Be.Vo San Bart (Badalotti/Gazzera); 2° I Follow Beach Volley (Fioretta/Bulgarelli); 3° Be.Vo San Bart (Taramasco/Balestra)

    Palermo – (Gala Sport Academy)Silver Maschile: 1° Master Ball Academy (Garofalo/La Rosa); 2° Master Ball Academy (Piscopo/Fumuso); 3° Master Ball Academy (Di Salvo/Di Paola)Bronze Femminile: 1° Master Ball Academy (Giaimo/Passarelli); 2° Gala Sport Academy (Cammarata/Saccullo); 3° Master Ball Academy (Pecora/Calajò)

    Roma – (Paradise Beach City)Silver Femminile: 1° Paradise Beach City (Plini/Rossodivita); 2° Paradise Beach City (Quatela/Fusco); 3° Romabeachtour (Mazzuoli/Boni)Silver Maschile: 1° Paradise Beach City (D’Amico/Paulino Da Silva); 2° Paradise Beach City (Alfieri/Passoni); 3° Romabeachtour (Agamennone/Caioli)

    Ravenna – (Orbite Volley)Gold Maschile: 1° Romabeachtour (Titta/Sacripanti); 2° Powerbeach (Spadoni/Lusietto); 3° Beach Stadium Marotta (Giuliani/Tarsi)Silver Maschile: 1° Mutina Beach (Manicardi/Marazzi); 2° Orbite Volley (Capucci/Natali); 3° Beach Volley League (Lechiara/Serafini)

    LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata di conferme all’Eczacibasi: restano Gray, Stevanovic, Jack-Kisal e il coach Akbas

    Dopo aver ufficializzato l’arrivo di Anna Nicoletti come vice-Boskovic e salutato la schiacciatrice russa Irina Voronkova e la centrale Yasemin Yildirim, l’Eczacibasi ha confermato poche ore più tardi l’head coach Ferhat Akbaş, la centrale serba Jovana Stevanovic, l’altra centrale trinidadiana naturalizzata turca Sinead Jack-Kisal e la schiacciatrice canadese Alexa Gray.

    foto Eczacibasi

    Ferhat Akbaş ha prolungato il suo contratto per altri tre anni. Da quando è arrivato nella stagione 2021-22 ha guidato la squadra alla conquista di una Coppa CEV e un Mondiale per club, oltre ad una finale di Champions e due secondi posti nel campionato turco. “Sono molto felice di essere un membro di questa grande famiglia, oltre all’orgoglio di portare i valori di Eczacıbaşı Sports Club, che ha lasciato il segno nella storia della pallavolo turca. Sono molto fiducioso per gli anni a venire. Lavoreremo fino alla fine per ottenere grandi vittorie insieme”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO