More stories

  • in

    Lions Volley Latina: settimana amara per le formazioni giovanili

    La settimana appena trascorsa non è stata particolarmente felice per le formazioni giovanili della Lions Volley Latina, solamente due le vittorie e per alcune di esse è stata giocata l’ultima giornata dei rispettivi campionati. Tutti gli incontri e i risultati.

    Sconfitta per la U19 femminile nella Coppa Territorio in trasferta contro la Trony Fondi per 3-0, con le ragazze di coach Bruschi che hanno tenuto testa alle avversarie solamente nel primo set, perso con un distacco minimo, per poi cedere in modo più netto nei restanti due set giocati. Prossimo incontro Mercoledì 8 Maggio alle ore 18.00 in casa contro la Asd Sabaudia.

    Perde anche la U18 femminile in casa contro la Nuova Golfo Gaeta per 0-3, nonostante le giovani leonesse hanno giocato una buona partita, ciò non è servito a battere le pari età gaetane. Perso il primo set in modo netto, nel secondo e terzo hanno reagito decisamente, arrivando alle battute finali con un distacco minimo dalle avversarie che però poi, con maggiore lucidità, hanno vinto i parziali e la gara. Prossimo incontro Mercoledì 8 Maggio alle ore 19.00 in trasferta contro la Volley Terracina.

    Doppio impegno per 3a Div. U14 femminile, purtroppo con due sconfitte sul groppone nelle ultime due giornate del torneo, nel primo sconfitta in trasferta sul campo della Volley Terracina Rossa per 3-0, nel secondo impegno, sconfitta in casa ad opera della Mobili De Santis Fondi per 1-3.

    Sconfitta casalinga per la U16 femminile, nel derby cittadino con la Virtus Latina, le neroarancio perdono per 0-3 in una gara a senso unico, che ha visto le virtussine avere la meglio in modo abbastanza netto. Prossimo incontro Domenica 12 Maggio alle ore 11.30 in trasferta contro il Pianeta Volley Aprilia.

    Sconfitta indolore per la 1a Div.ne maschile nell’ultima giornata di campionato, i ragazzi di Latina hanno ceduto l’onore delle armi per 3-0 sul campo della Plus Volley Sud Pontino. Dopo aver ottenuto il pass per disputare i playoff, i ragazzi Lions hanno ceduto nettamente nella gara con i formiani, che si sono imposti nei tre set giocati con parziali decisamente netti.

    Vittoria invece per la 1a Div.ne femminile nell’ultima partita di campionato in casa contro il Volley School Aprilia/Ardea per 3-1, dopo aver vinto il primo set con uno scarto minimo, le ragazze di coach Fortunato vincevano il secondo con maggior distacco, cedevano nel terzo per poi andare a conquistare il quarto e chiudere il match a loro favore.

    Nella Coppa Territorio Under 13, vittoria in trasferta delle giovanissime leonesse sul campo della Volley Academy Sezze per 1-2, cogliendo di fatto la prima vittoria nel torneo. Prossimo incontro Domenica 12 Maggio alle ore 16.00 in casa contro la Nuova Pallavolo Sezze.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 19 F: Trony Fondi – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 18 F: Lions Volley Latina – Nuova Golfo Gaeta = 0 – 3

    3a Div.ne F: Volley Terracina Rossa – Lions Volley Latina = 3 – 0

    1a Div.ne F: Lions Volley Latina – Volley School Aprilia/Ardea = 3 – 1

    1a Div.ne M: Plus Volley Sud Pontino – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 16 F: Lions Volley Latina – Virtus Latina = 0 – 3

    3a Div.ne Under 14 F: Lions Volley Latina – Mobili De Santis Fondi = 1 – 3

    Under 13 F: Volley Academy Sezze – Lions Volley Latina = 1 – 2

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Umbria Academy: arrivano i titoli regionali anche in U13 e U17

    Dopo il poker della prima squadra di coach Lorenzetti, cala addirittura il pokerissimo il settore giovanile della Sir Susa Vim Perugia griffato ITS Umbria Academy.

    Dopo i titoli regionali conquistati la scorsa settimana con l’under 19, l’under 15 e l’under 12, si sono svolte ieri al palasport Pellini di Perugia le ultime due finali regionali che mettevano in palio i titoli in under 13 ed under 17 ed anche stavolta sono stati i giovani Block Devils a fare festa.

    Il primo titolo assegnato in ordine di tempo è stato quello riservato alla categoria under 13 che ha visto in campo nella finalissima due formazioni del settore giovanile bianconero, la Volley Giovanile Sir Rossa di coach Moscioni e la Sir Safety Verde di coach Brizzi. A spuntarla in due set con i parziali di 25-21 e 25-20 è stata la Volley Giovanile Sir Rossa, ma è stata per tutti i giovanissimi atleti una grande festa di sport. Mvp della finale lo schiacciatore Alessandro Ottaviani.

    Questa la rosa dell’under 13 campione regionale:Riccardo Ceccarelli, Gabriele Mencaglia, Andrea Ambrogi, Iacopo Menetti, Alessandro Ottaviani, Giorgio Boccioli, Francesco Martinelli, Federico Lorenzetti, Lorenzo Morganti, Gioele Baldini.

    Questa invece la rosa dell’under 13 seconda classificata:Giuseppe Blefari, Santiago Cardinale, Tommaso Chiocchini, Luca Dornescu, Tommaso Evangelisti, Arsenij Leone, Alessio Rahi Lerro, Gabriele Mantovani, Samuel Roscini, Filippo Salari.

    A seguire come ultima finale di giornata si è svolta quella che metteva in palio il titolo under 17 con la Sir Safety Perugia opposta alla School Volley Perugia. Vittoria in tre set per i bianconeri di coach Fontana che soffrono nel primo set, vinto in rimonta dopo un lungo inseguimento 26-24 con l’ace di Fiori, poi alzano i giri del motore prendendo in mano la partita, chiudendo gli altri due parziali con i punteggi di 25-20 e 25-12 e laureandosi dunque campioni dell’Umbria con annesso pass per le finali nazionali di Lanciano. Mvp della finale il martello bianconero Riccardo Fiori.

    Questa la rosa dell’under 17 campione regionale:Mattia Cassieri, Vitale Tesone, Riccardo Fiori, Gabriele Tittarelli, Enzo Briziarelli, Matteo Pitton, Jacopo Bertoia, Gabriele Conversini, Davide Giambagli, Federico Vertecchi, Matteo Mecarelli, Nathan Broetto, Edoardo Santibacci, Alessandro Cassieri (L), Samuel Barbacci (L).

    Arriva dunque un risultato incredibile per il settore giovanile bianconero che conquista il titolo regionale in tutte le categorie giovanili. Grande la soddisfazione della società, della dirigenza e di tutto il parco tecnici del settore giovanile soprattutto per la crescita tecnica ed umana dei ragazzi che ogni giorno in palestra dimostrano di divertirsi e di voler imparare. E questa è la vittoria più bella.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2, al via la prevendita per la Final Four

    Del Monte® Coppa Italia A2Al via la prevendita dei biglietti per la Final Four a Cuneo l’11 e 12 maggio
    Manca sempre meno all’inizio della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2, che prenderà ufficialmente il via il prossimo fine settimana, con le due Semifinali in programma alle 17.00 e alle 19.30 all’interno del Palasport di Cuneo, antipasto della Finale di domenica, con fischio d’inizio alle ore 17.30. Da oggi, martedì 7 maggio, è possibile l’acquisto dei biglietti per l’evento.

    PrevenditaI biglietti sono acquistabili a questo link:https://www.liveticket.it/cuneovolley
    Per coloro che volessero acquistare i biglietti direttamente al Palasport di Cuneo, si informa che la biglietteria aprirà alle ore 15.30 di sabato e alle ore 16.00 di domenica.
    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail organizzazione@cuneovolley.it
    Di seguito vengono riportati i prezzi.GIORNATA SINGOLASettore rosso (non numerato)10 €
    Settore verde (numerato)15 €
    PACCHETTO FINAL FOUR COMPLETO (Finale e Semifinali)Settore rosso16 €
    Settore verde24 €
    Ingresso gratuito per bambini al di sotto dei 10 anni e per persone con disabilità, con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili contattando la società organizzatrice: organizzazione@cuneovolley.it. Si ricorda che questi biglietti non sono acquistabili in prevendita.
    La Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con il Club Cuneo Volley, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cuneo, il contributo della Regione Piemonte e della Camera di Commercio di Cuneo e il sostegno della Fondazione CRC.

    Il programma – Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2Saranno quattro le squadre che si sfideranno per vincere il primo trofeo della stagione. La Coppa Italia di Serie A2 in questa stagione si disputerà con la formula della Final Four, con Semifinali e Finale che saranno concentrate tutte nell’arco di un weekend. Al Palasport di Cuneo Yuasa Battery Grottazzolina darà il via alle danze sfidando alle 17.00 di sabato 11 maggio la Consar Ravenna, mentre l’altra Semifinale vedrà contrapposte Consoli Sferc Brescia e Delta Group Porto Viro, con prima battuta alle 19.30. L’ultimo atto si giocherà il giorno seguente, domenica 12 maggio, alle 17.30. Un evento che si preannuncia carico di emozioni e dall’alto tasso tecnico. Dopo la vittoria ai Play Off di Serie A2 da parte di Grottazzolina, la stagione per le formazioni impegnate a Cuneo non può ancora dirsi conclusa.

    Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2Palasport di Cuneo
    Sabato 11 maggio 2024, ore 17.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTV
    Sabato 11 maggio 2024, ore 19.30Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Domenica 12 maggio 2024, ore 17.30FinaleSky Sport Max e Diretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Romano Giannini resta alla Lube in veste di secondo allenatore

    Dopo un memorabile rush finale di SuperLega Credem Banca da head coach della Cucine Lube Civitanova, con trionfo nei Play Off 5° Posto grazie a un filotto di quattro vittorie consecutive, di cui tre esterne, Romano Giannini torna a vestire i panni di secondo allenatore con il consueto entusiasmo che è ormai un marchio di fabbrica e che lo ha accompagnato nelle tre stagioni alla Lube (uno Scudetto nel 2022 e una Finale tricolore persa a Gara 5 nel 2023). Il protagonista di fine campionato sarà una valida spalla per Giampaolo Medei, che domani, mercoledì 8 maggio (ore 18) verrà presentato a stampa e tifosi  nella sala conferenze dell’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche.
    Romano Giannini (assistant coach): “Per un allenatore marchigiano è una grandissima soddisfazione lavorare nello staff della Lube, il massimo Club della pallavolo italiana. Quando mi hanno chiesto di chiudere la stagione alle redini della squadra mi sono messo al servizio del team con grande impegno per centrare l’obiettivo nella consapevolezza che al termine di questa parentesi sarebbe arrivato un allenatore per la prossima annata agonistica e io sarei tornato a svolgere la mia mansione. I miei 20 anni da head coach in altre categorie mi hanno aiutato ad affrontare la sfida. Abbiamo ottenuto il pass per l’Europa. La Lube è abituata alla Champions League e si sente a casa in quella competizione, ma nella prossima stagione la Challenge Cup garantirà partite in più e sarà un buon viatico per una squadra ricca di giovani e con Balaso unico reduce del gruppo che ha vinto tutto. Conosco bene Giampaolo Medei, ma non abbiamo mai lavorato insieme, porterà l’entusiasmo che lo contraddistingue e trasmetterà a tutti noi il bagaglio di esperienza frutto dei campionati esteri e delle vittorie ottenute in questi anni. Colgo l’occasione per ringraziare la società per la fiducia e i tifosi per l’affetto dimostrato a più riprese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Candellaro, una storia che continua a Perugia

    Il centrale veneto, uno degli elementi più esperti del gruppo bianconero, parla di una stagione fantastica e di come si sia trovato bene a Perugia. Tanto bene che… “Tanto bene che resterò qui un altro anno!”

    Un palmares già ricco, dopo questa stagione dei record ancora più ricco. Un bagaglio tecnico e di esperienza importantissimo per la Sir Susa Vim Perugia quest’anno. Una costanza ed una presenza nel gruppo bianconero ancora più importanti. Un futuro che, dopo una vita sportiva a calcare i taraflex delle più importanti società italiane, avrà ancora le tinte bianconere.Un cardine certamente del poker stagionale dei Block Devils è Davide Candellaro. Atleta di rango, navigato, avvezzo alle pressioni ed alle aspettative della piazza. Centrale veneto arrivato la scorsa estate al PalaBarton e capace subito di vestire i panni del leader dello spogliatoio anche non giocando tantissimo in un reparto clamoroso con Russo, Flavio e Solè come compagni. Eppure nelle gallery fotografiche di ogni successo stagionale la foto dei quattro alfieri centrali bianconeri non manca mai perché, segreto di Pulcinella, le grandi vittorie nascono solo da grandi gruppi.“Il rapporto con Seba, Roby e Flavio? La cosa importante – spiega il “Cande” – è stata quella di dare un ruolo ad ognuno, è importante mettere ordine, sapere dove ti trovi e cosa devi fare. Con gli altri ragazzi abbiamo giocato insieme e contro in passato, ci conoscevamo già e siamo persone intelligenti che riescono a capire il contesto in cui si trovano. Tutto questo ha fatto sì che si instaurasse tra di noi un ottimo rapporto. La stagione ha dimostrato che il reparto dei centrali era proprio forte, se in campo non andava bene uno ne entrava un altro altrettanto bravo. Tenere il livello sempre molto alto in allenamento ha fatto sì che poi in partita si partisse da un punto di partenza molto alto, credo che questa cosa abbia aiutato e sia stata una delle note positive della stagione”.Candellaro è uno che sa sempre misurare bene le parole da utilizzare.“La stagione perfetta? La perfezione non esiste, ma certamente siamo riusciti a portare a termine tutti gli obiettivi della squadra. È chiaro che poi ognuno ha i suoi obiettivi personali, ma i trofei conquistati penso valorizzino il lavoro che abbiamo fatto in questa stagione. Lo scudetto è l’ultimo in ordine di tempo ed è importante, ma sono importanti tutti i trofei considerando che il livello si sta alzando sempre di più e molto velocemente. Questo vuol dire che abbiamo fatto le cose fatte bene ed aggiornandoci alla pallavolo perché la pallavolo cambia e non ti aspetta”.Si è trovato bene a Perugia Davide. Tanto bene che…“Tanto bene che resterò qui un altro anno! Mi sono trovato davvero bene a Perugia, a me piace lavorare in ambienti in cui riesci ad esprimere idee nuove, a mettere in pratica quello che pensi e dove hai intorno persone ed uno staff che ti permettono questo. Lavorare con Angelo (Lorenzetti, ndr) ed i ragazzi per me è tanta roba, ho sempre espresso il desiderio di farlo e sono ben contento di restare un altro anno”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Padova riparte da Jacopo Cuttini: “Grande responsabilità e grande onore”

    Per la stagione di SuperLega 2024_25 si ripartirà proprio da coach Jacopo Cuttini, che è stato confermato primo allenatore di Pallavolo Padova. Cuttini, che ha guidato la squadra nelle ultime quattro stagioni, ha accettato con entusiasmo il rinnovo del contratto, sottolineando l’onore e la soddisfazione di continuare a far parte della famiglia bianconera.“Sono molto contento e orgoglioso della proposta che mi è stata fatta, – ha dichiarato Jacopo Cuttini – in quanto si tratta di un importante attestato di stima. Da una società storica come Pallavolo Padova, ricevere questa fiducia, è una grande responsabilità e un grande onore”.Coach Cuttini ha poi riflettuto sulle quattro stagioni trascorse alla guida della squadra padovana, sottolineando le sfide affrontate e i traguardi raggiunti. “È stato un percorso fatto di prove complesse, ma anche di grandi soddisfazioni. Il livello di gioco in SuperLega è cresciuto notevolmente negli ultimi anni. Nonostante ciò siamo riusciti a competere e a produrre giocatori importanti”, ha aggiunto.Riguardo alla stagione appena conclusa, Jacopo Cuttini si è detto soddisfatto dei risultati ottenuti, evidenziano l’impegno profuso da ciascun atleta del gruppo. “Anche quest’anno siamo stati capaci, con un team davvero giovane, a superare le sfide che ci siamo posti e a creare un gruppo coeso, che è cresciuto passo dopo passo, partita dopo partita. Siamo riusciti a vincere molte scommesse, il che dimostra che abbiamo fatto un buon lavoro”, ha concluso.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: l’under 15 si laurea campione regionale

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Campione Regionale e sarà protagonista alle Finali Nazionali Giovanili Under 15 maschile in programma a Schio, in provincia di Vicenza, dal 28 maggio al 2 giugno. Potrà così difendere il secondo posto conquistato lo scorso anno a Prato.

    Nella Final Four regionale giocata a Ferrara, dopo aver vinto la semifinale con il Volley Parma per 3-0 (25-12, 25-20, 25-12), in finale ha superato per 3-0 (25-17, 25-10, 25-21 ) la Big Digital Bologna che in semifinale aveva avuto la meglio al tie break (30-28, 24-26, 16-25, 25-23, 15-9) 25-20, 25-21, 25-18) sulla BPER Banca Modena Volley.

    Entrambe le finaliste della Final Four regionale saranno tra le 28 protagoniste che a Schio si contenderanno il titolo italiano di categoria.

    Una finale che i giovanissimi biancorossi hanno dominato. Solo nel terzo set Bologna ha giocato alla pari dei biancorossi bravi a recuperare dopo un avvio di parziale deficitario. Migliore marcatore Lorenzo Maffini bravo anche in battuta, sei gli ace messi a segno.

    Al termine della Finale Regionale le premiazioni da parte di Silvano Brusoli, Presidente del Comitato Fipav Emilia-Romagna: miglior centrale Matteo Miron di Bologna, mentre come migliore libero è Lorenzo Gessoni di Bologna, palleggiatore Elia Aquino di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, migliore schiacciatore Fabrizio Fea di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e MVP della finale Lorenzo Maffini di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    Big Digital Bologna – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 0-3 (17-25, 10-25, 21-25)

    Big Digital Bologna: Gessoni, Carletti 5, Campoli 7, Miron 5, Valenzi 6, Pierini 4, Degli Esposti 1, Sarti, Mancin (L). Ne: Zanotti, Mussio, Tassinati, Fumelli, Faggetti. All. Not

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnese Cecconello torna a Cuneo, è lei la prima novità al centro

    “Sarà molto bello tornare a Cuneo, questa società e questa città mi hanno dato tanto. Non vedo l’ora di iniziare a lottare con la mia squadra e con i mitici Crazy Cats e dimostrare tutti insieme che la serie A è il posto giusto per Cuneo.” Queste le prime parole di Agnese Cecconello pronta al suo ritorno alla Cuneo Granda Volley 

    Agnese Cecconello classe 1999, triestina, 1,90 di altezza, è già stata a Cuneo nella stagione 22/23, molto amata dai tifosi con cui aveva legato da subito.

    Nella stagione cuneese aveva effettuato 344 battute, con 37 errori e 12 ace (efficienza 42%), 274 attacchi, 127 punti, 223 tocchi positivi a muro (57 dei quali a punto).

    “Un ritorno importante – affermano i co presidenti Bianco e Manini – per Agnese che ritrova pubblico e città dove sappiamo è già stata molto amata. Contiamo molto sulla sua esperienza e caparbietà per dare spessore alla squadra”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO