More stories

  • in

    Tucani a Siena per il sogno Final four di Coppa Italia

    La Consoli Sferc Centrale in campo domenica al PalaEstra per la gara di ritorno dei Quarti di finale che vale l’accesso alla Final four della Del Monte Coppa Italia. Il tecnico Zambonardi: “Dettagli decisivi per determinare l’esito di quella che sarà una sfida dura, ma avvincente”. Diretta streaming dalle 19 su Volleyballworld.tv
    Brescia, 4 maggio 2024 – Emma Villas e Consoli Sferc Centrale del Latte domenica alle 19 si incontrano per la sesta e ultima volta in stagione e si giocano tutto in una gara: chi vince accede infatti alla due-giorni di Cuneo dell’11 e 12 maggio che assegnerà la Del Monte Coppa Italia di serie A2.
    Brescia mercoledì ha onorato il campo di casa con una prestazione maiuscola che le ha concesso di avere ragione dei toscani in cinque set e ora può vincere con qualsiasi risultato oppure perdere al tie-break e giocarsela nel golden set a 15 punti, ultima emozione di questa lunga serie di sfide. Siena invece deve solo vincere, e se lo fa con un 3-0 o 3-1, stacca il pass senza patemi ulteriori.
    Il tecnico Zambonardi è determinato: “Siamo soddisfatti per la vittoria di mercoledì, anche se abbiamo visto ancora una volta come le gare a questi livelli siano decise dai piccoli particolari. A Siena ci attende un’altra battaglia in cui i toscani si giocheranno tutto, sfruttando i loro ottimi battitori in primis. A noi servirà ancora più attenzione per contenere il servizio di casa e per rispondere con altrettanta pressione in quel fondamentale. Sarà una gara tanto difficile quanto avvincente: stiamo facendo di tutto per arrivare al traguardo di Cuneo”.
    I sestetti di partenza saranno gli stessi scesi in campo a Brescia, con capitan Tiberti incrociato a Klapwijk, Cominetti e Abrahan a banda, Erati e Candeli al centro e Pesaresi libero.  Coach Graziosi schiererà Nevot in regia incrociato a Krauchuk, Trillini e Copelli al centro, Pierotti e Tallone a banda con Milan pronto al cambio, e Bonami nel ruolo di libero.
    Arbitri: Arbitri: Anthony Giglio, Stefano Chiriatti.
    La diretta in streaming si può seguire dalle 19 sulla piattaforma Volleyball World tv, previa registrazione gratuita.
    Precedenti: 20, 10 successi a testa. Ex: Sebastiano Milan a Brescia nel 2018/19.
    Del Monte Coppa Italia di A2, quarti di finale gara di ritorno sugli altri campi
    Yuasa Battery Grottazzolina – Pool Libertas Cantù (ore 18.00)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro  (ore 19.00).
    Consar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone (ore 19.00)
    Record In carriera tutte le competizioni
    Nicola Candeli – 1 punti ai 900
    Alex Erati – 4 battute vincenti ai 100, 2 muri vincenti ai 500
    Abrahan Alfonso Gavilan – 6 punti ai 900, 15 attacchi vincenti agli 800. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery di nuovo al PalaGrotta, in palio la Final Four a Cuneo

    Domenica 5 maggio alle ore 18 match di ritorno contro Cantù; basterà vincere due set per staccare il pass per Cuneo
    GROTTAZZOLINA – Si riaccendono le luci del PalaGrotta, e dopo l’evento con Zorzi e Gabrielli dedicato ad imprenditori e manager del territorio, l’attenzione tornerà ad essere tutta puntata sui supereroi che hanno permesso a Grottazzolina di entrare nell’olimpo della pallavolo nazionale.
    Avversario di turno la Pool Libertas Cantù, già battuta a domicilio mercoledì scorso per 3-1. Dopo un primo set di rodaggio concesso ai padroni di casa, e servito a Breuning e compagni per ritornare con la testa al volley giocato dopo giorni passati, più che meritatamente, a festeggiare un’impresa storica, la formazione di coach Ortenzi è tornata a macinare il suo gioco. Da quel momento, a parte qualche “fiammata” da parte canturina con particolare riferimento all’opposto mancino Gamba – secondo miglior marcatore di regular season dopo il fenomeno danese in forza alla Yuasa – la gara è sembrata piuttosto in controllo, con i due set centrali filati via in fotocopia ed il sussulto finale di Ottaviani e compagni, che ha costretto Grottazzolina agli straordinari per portare a casa un quarto set ai vantaggi.
    Il risultato di andata consentirebbe alla Yuasa di centrare la qualificazione anche in caso di sconfitta, purché vengano portati a casa due set; in caso di risultato speculare, invece, via al Golden Set. C’è da scommettere, però, che la truppa grottese non abbia alcuna intenzione di cedere la posta, a maggior ragione davanti al proprio pubblico che domani, per la prima volta dopo la storica promozione ottenuta a Siena, avrà la possibilità di riabbracciare e salutare i propri beniamini al PalaGrotta. 
    Fischio d’inizio alle ore 18, match affidato alla direzione tutta salernitana composta da Rosario Vecchione ed Enrico Autuori. In palio l’accesso alla Final Four di Coppa Italia che si svolgerà a Cuneo nel weekend del 11 e 12 Maggio, ghiotta occasione per aggiungere un ulteriore bellissimo tassello ad un mosaico sin qui davvero perfetto. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, vittoria obbligata per Ostiano contro l’Arena Volley Verona

    Penultima giornata di campionato e ultimo match casalingo per la Fantini Folcieri che, davanti al proprio pubblico, affronta la Arena Volley Verona. Una partita delicata e cruciale nella corsa play off. Vittoria obbligatoria per le ragazze di Ostiano possibilmente da tre punti visto che, classifica alla mano, le biancoblu sono in terza posizione a pari punti con Vicenza, ma dietro per numero di vittorie. 

    L’intera posta in palio e magari la sconfitta di Volano, che è quarta ad una sola lunghezza, significherebbe play off certi. Ma, calcoli e pronostici a parte, la Fantini Folcieri deve ritrovare grinta e determinazione, mostrare quanto sa di poter fare e giocare con grande concentrazione davanti al proprio pubblico che dovrà sostenerla in questa ultima gara della stagione regolare.

    Per quel che riguarda le dirette avversarie di Ostiano per i play off Vicenza giocherà in trasferta contro la Ipag Volley Noventa, mentre Volano se la vedrà contro il fanalino di coda Volley Academy.

    “Sicuramente c’è un po’ di stanchezza mentale – aveva commentato il presidente Patrizio Ginelli al termine della gara di sette giorni fa con Vicenza – in questo ultimo scorcio di stagione, ma dobbiamo rimanere sereni e affrontare le ultime due gare della stagione con determinazione. Dopo il 18 maggio vedremo cosa accade. Intanto pensiamo a stasera e a fare bene davanti al nostro pubblico”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la prima tappa in diretta live

    Scatta oggi l’edizione numero 107 del Giro d’Italia. La prima tappa da Venaria Reale a Torino è un omaggio al Grande Torino, con il passaggio del gruppo sulla collina di Superga a 75 anni dalla tragedia. Tutti a caccia di Pogacar, il grande favorito di questa corsa rosa. Il Giro è in diretta su Eurosport, canale 210 di Sky
    LE CURIOSITA’ – LE TAPPE – I FAVORITI – IL MONTEPREMI – ALBO D’ORO LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia affida la cabina di regia ancora a Maria Irene Ricci

    Prosegue a vele spiegate la costruzione del roster che affronterà la Serie A1 2024/2025. La Bartoccini Fortinfissi Perugia pone infatti un altro tassello con una terza conferma dopo quella del capitano Imma Sirressi e della centrale Asia Cogliandro: in cabina di regia ci sarà ancora Maria Irene Ricci. La palleggiatrice, dopo una stagione davvero di alto rendimento, sarà la “mente” delle Black Angels anche in A1, categoria che ha già affrontato a Trento e Macerata.

    Ma andiamo a riscoprire velocemente la sua carriera. Ricci, nata a Roma nel 1996, muove i primi passi nella provincia di Chieti, fino a quando nella stagione 2015/2016 approda alla Dannunziana Pescara dove disputa la B1. Rimane in questa categoria anche nelle tre annate successive tra le fila dell’Altino Volley. Nella stagione 2020/2021 esordisce in Serie A1 con la Delta Despar Trentino, poi l’anno seguente scende in A2 spostandosi alla Cbf Balducci Hr Macerata: qui vince il campionato e riconquista sul campo la massima serie. Nella stagione 2022/2023 disputa l’A1 proprio con Macerata, infine ecco l’approdo alla Bartoccini Fortinfissi Perugia, dove conquista un’altra promozione in A1 e la Coppa Italia di categoria.

    “Il fatto che la società ha voluto puntare ancora su di me è davvero una gran cosa – afferma Ricci –. Questa conferma mi rende particolarmente orgogliosa, non era affatto scontata, credetemi. Sono molto felice di restare a Perugia, anche perchè qui mi trovo davvero bene”.

    Irene sarà appunto alla terza esperienza in A1 dopo averla già conosciuta tra le fila di Trentino e Macerata…

    “Mi approccio a una categoria in maniera differente rispetto a qualche anno fa – dice la numero 8 della formazione perugina –. Ora mi sento una persona diversa, sono senza dubbio più consapevole dei miei mezzi e della mia forza. L’obiettivo non potrà che essere la salvezza. Non sarà certo una passeggiata in massima serie, ma possiamo fare bene. Innanzitutto sarà importante ritrovare la magia che c’è stata quest’anno. Dico anche che noi che rimaniamo abbiamo una responsabilità verso le nuove ragazze: abbiamo il compito di fare gruppo integrandole velocemente. Sarà un campionato molto combattuto, penso ci sarà grande equilibrio nella media-bassa classifica. Noi ce la giocheremo”.

    La Bartoccini Fortinfissi resta quindi in “mani sicure”, quelle di Irene, spesso designata come atleta della provvidenza, come quando, prendendosi una gran responsabilità, chiuse la finale di Coppa Italia di Trieste con un tocco di seconda. Ecco, la speranza è di rivedere al Palabarton e in trasferta tante di quelle magie e geniali intuizioni.

    (8fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, per Vicenza Volley un derby dal sapore play off

    Un derby, ma anche e soprattutto uno snodo cruciale nel rush finale. In B1 femminile è tempo di sfida provinciale per Vicenza Volley, di scena sabato sera alle 20,30 a Noventa Vicentina contro l’Ipag nella penultima giornata del girone B.

    Le beriche cittadine sono fresche di approdo al secondo posto a quota 44 punti con Ostiano (ma con una vittoria in più), mentre le trentine del Volano inseguono a 33 (stesso numero di successi). Per Spinello e compagne, l’obiettivo è ottenere almeno il terzo posto tra due sabati per approdare ai play off, obiettivo stagionale.

    “Noventa – commenta Pierantonio Cappellari, vice allenatore biancorosso – è una squadra che ha attraversato una stagione estremamente complicata, segnata da molti gravi infortuni, in particolare alle giocatrici più rappresentative, che ne hanno significativamente ridotto il loro potenziale. Nonostante questo, hanno sempre lottato in ogni partita, dimostrando grande carattere di squadra. Malgrado la classifica ne abbia già determinato la retrocessione, sarà molto importante da parte nostra affrontare il match con la massima concentrazione e determinazione,  per cercare di esprimere al meglio il nostro gioco e per continuare il percorso verso i play off. La loro formazione è guidata dalla palleggiatrice Scaccia, nel ruolo di opposto gioca Zarpellon, rinforzo giunto con il mercato di metà stagione, le attaccanti laterali sono Gasparini e Canazza, al centro Bazzoli e Marcuzzi, mentre il libero è Destro. Ramingo e Gambalonga si alternano spesso con le compagne, la prima come schiacciatrice/opposto e la seconda al centro. Si tratta di un derby vicentino e quindi l’auspicio è che molti dei nostri tifosi vengano a sostenerci in questa vicina trasferta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Nava candidato arbitro internazionale: superato il corso europeo

    Si è concluso in Bulgaria il corso europeo per candidati arbitri internazionali, al quale ha preso parte l’ufficiale di gara italiano Stefano Nava.

    L’arbitro lombardo ha superato brillantemente le prove previste dal corso, guadagnandosi con merito la candidatura ad arbitro internazionale.

    Questo risultato conferma per l’ennesima volta l’altissimo livello del movimento arbitrale italiano, uno dei fiori all’occhiello della Federazione Italiana Pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurre preparano le amichevoli contro la Svezia: le convocazioni di Velasco

    In vista della prima uscita ufficiale della stagione, fissata per l’8 maggio a Novara (ore 19) contro la Svezia, il commissario tecnico Julio Velasco ha convocato 17 atlete che si raduneranno lunedì 6 maggio al centro Pavesi di Milano. Rispetto alle precedenti convocazioni, si aggiungono al gruppo le giocatrici della Savino Del Bene Scandicci Ekaterina Antropova e Linda Nwakalor. Le azzurre concluderanno il collegiale dopo la seconda sfida contro la Svezia, in programma il 9 maggio a Piacenza (ore 19). 

    Questo l’elenco delle convocate: Yasmina Akrari, Carlotta Cambi (Wash4green Pinerolo); Ekaterina Antropova, Linda Nwakalor (Savino Del Bene Scandicci); Sara Bonifacio, Caterina Bosetti, Francesca Bosio, Anna Danesi, Eleonora Fersino (Igor Gorgonzola Novara); Rebecca Piva, Benedetta Sartori (E-Work Busto Arsizio); Alice Degradi, Camilla Mingardi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia); Stella Nervini (Volley Bergamo 1991); Sylvia Nwakalor (Toray Arrows); Loveth Omoruyi, Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri). 

    Per la sola giornata di lunedì 6 maggio si allenerà con il gruppo anche Martina Bracchi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO