More stories

  • in

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2, gli orari della Final Four a Cuneo

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2Gli orari della Final Four a Cuneo: diretta Sky Sport Max per la Finale di domenica 12 maggio
    È definita la programmazione della Final Four Del Monte® Coppa Italia di Serie A2, che si giocherà l’11 e 12 maggio al Palasport di Cuneo. La Finale di domenica 12, che assegnerà la 27a edizione della Coppa Italia di A2, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Max dalle 17.30.
    Le quattro squadre che si battaglieranno per conquistare il penultimo trofeo della stagione (in attesa della Del Monte® Supercoppa Serie A2 che sarà giocata il weekend successivo) si conosceranno solamente al termine delle gare di domenica 5 maggio. Le due Semifinali, in programma per l’11 maggio, si giocheranno alle 17.00 e 19.30. La Finale, invece, si giocherà alle 17.30.
    La Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con il Club Cuneo Volley, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cuneo, il contributo della Regione Piemonte e della Camera di Commercio di Cuneo ed infine il sostegno della Fondazione CRC.
    Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2Palasport di Cuneo
    Sabato 11 maggio 2024, ore 17.00Prima SemifinaleDiretta VBTV
    Sabato 11 maggio 2024, ore 19.30Seconda SemifinaleDiretta VBTV
    Domenica 12 maggio 2024, ore 17.30FinaleSky Sport Max e Diretta VBTV
    Tabellone Del Monte Coppa Italia Serie A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=934
    Coppa Italia Serie A2La Del Monte® Coppa Italia A2 si giocherà a Regular Season ultimata, e parteciperanno le 12 formazioni di Serie A2 (tutte ad eccezione delle due che retrocederanno in Serie A3). Si giocherà in maniera parallela ai Play Off validi per la promozione in SuperLega Credem Banca. Le cinque squadre piazzatesi dall’8° all’12° posto in stagione, unite alle tre eliminate nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off, giocheranno gli Ottavi di Finale, con la formula “due vittorie su tre” (14, 21, 28 aprile 2024). I quattro Club che passeranno il turno saranno abbinati nei Quarti di Finale alle quattro Semifinaliste dei Play Off: due Gare e l’eventuale Golden Set (1, 5 maggio) decideranno così le quattro partecipanti alla Final Four di Cuneo (11, 12 maggio). LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Del Monte® Boy League: a Fano la 25a edizione

    Del Monte® Boy LeagueTorna l’evento giovanile Under 14 firmato Lega Pallavolo Serie A: la 25a edizione si giocherà a Fano, otto squadre in campo da venerdì 24 maggio
    Torna a fine maggio 2024 la Del Monte® Boy League, la competizione riservata agli atleti Under 14 firmata Lega Pallavolo Serie A che, dopo qualche anno di assenza, permetterà a giovani pallavolisti provenienti da alcuni dei più floridi settori giovanili di Serie A di mettersi in mostra.
    La 25a edizione della “Coppa Enrico Bazan” sarà organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, insieme alla società Apav Calcinelli-Lucrezia. Otto squadre si daranno appuntamento dal 24 al 26 maggio su due campi: gli impianti che ospiteranno le gare saranno infatti il Palasport Allende di Fano (campo principale) e la palestra comunale di Lucrezia di Cartoceto.
    Quella del 2024 sarà un’edizione particolare per la Boy League, che torna ad appropriarsi di un palcoscenico importante dopo cinque stagioni di assenza. Nell’ultima edizione, datata 2018/19, a vincere fu Itas Trentino, al secondo successo nella competizione. Quest’anno, oltre alla formazione dolomitica, saranno di scena anche Consar Ravenna, Gamma Chimica Brugherio, Kioene Padova, Cucine Lube Civitanova, Sir Susa Vim Perugia, Valsa Group Modena e Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo.
    La formula della Boy League ha previsto dapprima una fase eliminatoria con 16 squadre partecipanti suddivise in 4 gironi da 4 squadre ciascuno: si è poi disputato un unico concentramento per un totale di 6 gare a girone. La prima e la seconda classificata di ciascun girone al termine del concentramento si sono qualificate alla Final Eight.
    Oltre alle squadre qualificate, hanno partecipato ai quattro raggruppamenti anche: Tinet Prata di Pordenone, Wimore Salsomaggiore Terme, Monge Gerbaudo Savigliano, Pool Libertas Cantù, CUS Cagliari, Smartsystem Fano, Shedirpharma Sorrento e Yuasa Battery Grottazzolina.
    Il PalaAllende di Fano è stato teatro del primo evento di Serie A3 della stagione 2023/24, la Final Four Del Monte® Coppa Italia che ha visto trionfare OmiFer Palmi a inizio marzo. Nello stesso palasport si erano inoltre disputate la Del Monte® Supercoppa A3 nell’aprile 2023 e la Final Eight Del Monte® Junior League 2022.
    Il calendario delle gare verrà ufficializzato nei prossimi giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Il saluto a Tommaso Lanci, presidente di Ortona

    Il saluto a Tommaso Lanci, presidente di Ortona
    Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Tommaso Lanci, Presidente della Impavida Pallavolo Ortona, illuminato imprenditore e grande appassionato di pallavolo e si stringono in un forte abbraccio ai figli Nunzio e Andrea. LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie Leo!

    Wilfredo Leon saluta dopo 6 stagioni e 10 trofei la maglia bianconera. E soprattutto dopo essere entrato nel cuore di Perugia

    Chiudere il cerchio… quante volte abbiamo sentito questa frase. Nella vita di tutti i giorni, nel lavoro, soprattutto nello sport. Oggi questa frase ci sta proprio bene perché un cerchio, bello grosso, si chiude.Lo sport sa regalare emozioni che vanno aldilà del campo, aldilà del tifo, aldilà delle bandiere. Emozioni che durano poco, ma che, se uno è bravo a conservarle con cura, restano una vita. La stagione che si è chiusa da pochissimo ci ha fatto emozionare tante volte. Ci ha visto vincere, una cosa mai scontata. Ci ha visto vincere quattro volte e questo è un qualcosa di straordinario. Ci ha visto fare festa tutti insieme e questo è il motivo per cui ogni singolo giorno si lavora e ci si allena.Ma oggi, insieme a tutto questo vortice di sensazioni che fanno battere forte il cuore, c’è una emozione in più, parecchio forte. Perché domenica 28 aprile 2024, giorno del nostro secondo scudetto, è anche la data dell’ultimo Wilfredo Leon in campo con la nostra maglia.Una storia iniziata sabato 6 ottobre 2018 con la prima gara ufficiale di Leo (da questo momento sarà chiamato solo così) a Perugia. Una storia che, come sempre succede nella vita, ha vissuto gioie e dolori, momenti belli e momenti meno, giornate da ricordare ed altre che magari uno vorrebbe dimenticare. Ma sempre al massimo, sempre con il cuore gettato in campo.Leo lascia la sua Perugia con 1 Scudetto, 3 Coppe Italia, 4 Supercoppe italiane e 2 Mondiali per Club spalmati in sei stagioni con la “sbornia” di quest’ultimo anno. Lascia vagonate di ace ed attacchi vincenti, lascia soprattutto il suo inconfondibile sorriso, quello che vale più di ogni singolo punto.“6 anni qui a Perugia sono un bel pezzo di vita”, saluta Leo. “Mi porto via tante cose da Perugia. Mi porto via i momenti di gloria vissuti dal primo all’ultimo anno perché ogni stagione abbiamo vinto almeno un trofeo e questo è indiscutibile. Mi porto via la motivazione che qui mi hanno dato le persone soprattutto nei momenti difficili e lo scudetto lo dedico proprio a tutti coloro che mi hanno aiutato. E poi mi porto via la squadra di quest’anno, una squadra felice ma al tempo stesso con la voglia di migliorare. Alle volte quando vinci c’è la tendenza ad abbassare la tensione, ma questa squadra ha fame di continuare la strada. Io non ne farò parte, ma il mio augurio è che Perugia continui a vincere. Vado via contento di aver chiuso con lo scudetto, un sogno che si realizza e dal sapore bellissimo, e con una stagione d’oro che credo rimarrà nella testa di tanti non solo a Perugia perché non credo sia così facile vincere quattro trofei in un anno. Infine voglio ringraziare i tifosi e dire una cosa sul PalaBarton perché il nostro palazzetto quando ha una sola voce è impressionante, da pelle d’oca. Io l’ho vissuto da dentro come parte della squadra e posso assicurare che porta una energia incredibile”.Questo l’ultimo Leo di Perugia. Hai ragione su tutto Leo, sulla squadra, sul tifo, sul PalaBarton e sulla stagione incredibile che abbiamo appena vissuto. La vita va avanti, ma nessuno potrà mai toglierci quello che insieme abbiamo vissuto. Ti auguriamo il meglio per tutto.GRAZIE LEO!
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Primo colpo dell’ABBA Pineto: il nuovo opposto è Samuli Kaislasalo

    L’ABBA Pineto prende forma. Il sodalizio biancoazzurro è lieto di annunciare il primo volto nuovo del roster che affronterà il campionato di Serie A2 Credem Banca: si tratta dell’opposto Samuli Kaislasalo, 28 anni (classe 1995), nazionale finlandese prelevato in Olanda dal club dell’Active Living Orion.
    Fisico imponente, 205 centimetri da mettere al servizio di Pineto, Kaislasalo è fresco di vittoria del titolo nazionale proprio in Eredivisie, il campionato dei Paesi Bassi, dove lo scorso 26 aprile ha trionfato in gara-4 dei play-off. Non solo: alla vittoria di squadra il nuovo opposto pinetese ha affiancato il primato per punti segnati (546 di cui 461 in attacco, 46 muri-punto e 39 ace).
    Il profilo del nuovo arrivato in casa ABBA – fortemente cercato dalla società attraverso l’operato del DS Massimo Forese – è di primo piano. Samuli Kaislasalo vanta una lunga militanza, sia a livello di club che di selezione nazionale, nelle competizioni internazionali. Tra queste i Campionati Europei 2023 e 2019, i Campionati Mondiali 2018 e la Golden League, dove peraltro debutterà il prossimo 17 maggio contro la Croazia. In carriera anche un argento nella Silver League 2022 e partecipazioni alla Challenge Cup.
    Quella in Italia sarà la quarta esperienza fuori dalla nazione d’origine per il giocatore originario di Forssa, città situata nel sud della Finlandia: dopo avere militato in patria tra Kuortane, Hurrikaani Loimaa, Rantaperkiön Isku (premiato come migliore opposto del campionato 2015/16), Leka Volley e Raision Loimu, si sono succedute due stagioni tra Foinikas Syros ONEX (Grecia) e Lindemans Aalst (Belgio). Al ritorno nel Hurrikaani Loimaa l’anno successivo, hanno fatto seguito un altro anno in Grecia con l’AO Milon Neas Smyrnis e le ultime due stagioni in Olanda (con una coppa e un campionato conquistati).
    Le prime parole in biancoazzurro di Samuli Kaislasalo: “Sono davvero felice di iniziare questa nuova esperienza con Pineto. Dopo avere realizzato un sogno rincorso a lungo, cioè quello di vincere un titolo nazionale, sono entusiasta di questa sfida in Italia. Gli italiani sono famosi per la loro passione per lo sport e sarà fantastico viverla in prima persona. Misurarmi con la pallavolo italiana era uno degli obiettivi della mia carriera e ora diventa realtà. Ho affrontato l’Italia un paio di volte con la maglia della Finlandia e sono sempre stati un’avversaria eccellente, senz’altro tra le migliori o forse anche la migliore al mondo in questo momento. Sono entusiasta di conoscere una nuova cultura. E, anzi, cercherò di imparare un po’ di italiano già prima dell’inizio della stagione”.
    La società continua il lavoro di costruzione dell’organico che affronterà il nuovo campionato. Conferme e nuovi arrivi saranno resi noti nei prossimi giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente: «Massima concentrazione in vista di gara 3»

    Una splendida vittoria per 3-1. Ma in fondo è come se fosse 0-0. Perché nella serie di semifinale playoff, tra Belluno Volley e Smartsystem Fano, nulla è ancora deciso. L’ultimo e definitivo capitolo verrà scritto nel confronto in programma domenica 5 maggio (ore 19), al Palasport Allende: chi vince vola in finale, dove si è già accomodato il Personal Time San Donà di Piave, che ha eliminato il Gabbiano Mantova, mentre per la squadra sconfitta calerà il sipario su questa annata. 
    In ogni caso, la serata del primo maggio rimarrà impressa negli occhi e nell’animo del popolo dolomitico. A cominciare dal presidente Sandro Da Rold: «È stata una delle più belle partite viste qui a Belluno. La sconfitta nelle Marche ci ha insegnato che si gioca solo se il focus è rivolto a ogni singolo scambio: i ragazzi hanno sfoderato una grande determinazione». Il massimo dirigente non nasconde le sue emozioni: «È quasi commovente toccare con mano l’impegno di questi ragazzi». 
    Tuttavia, Da Rold spegne subito i festeggiamenti e riporta il gruppo, o meglio, l’intero ambiente, con i piedi ancorati a terra: «Se vogliamo passare il turno, dobbiamo aumentare ulteriormente la nostra concentrazione. E, per questo, ho proposto un mini-ritiro. A Fano sarà dura, ma i nostri atleti scenderanno in campo con un piano partita ben definito: si sono resi conto di non essere secondi a nessuno. Ora, però, ogni energia deve essere rivolta a gara 3». 
    In vista del confronto di domenica, la società biancoblù la trasferta in corriera per Fano: gli interessati possono contattare il 389.0848068. 
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    José Miguel Gutierrez è un nuovo giocatore di Modena Volley!

    José Miguel Gutierrez è un nuovo giocatore di Modena Volley!
    José Miguel Gutierrez sarà uno schiacciatore di Modena Volley per la stagione 2024/2025. Dopo aver messo in mostra il proprio talento nelle sue prime due stagioni in Italia, nel 2022/2023 con la maglia di Cisterna e nel 2023/2024 con quella di Taranto, il martello caraibico vestirà gialloblù. In queste due stagioni Gutierrez ha saputo ritagliarsi partita dopo partita il suo spazio, mettendosi in luce con numerose ottime prestazioni nella stagione appena conclusa. Con la nazionale cubana il classe 2001 ha già conquistato una medaglia d’oro ai Giochi Centramericani e Caraibici e una Coppa Panamericana, candidandosi a un ruolo di protagonista del futuro.
    La scheda
    JOSÉ MIGUEL GUTIERREZ
    nato a Villa Clara (CUBA) il 27 gennaio 2001
    Schiacciatore di 194 cm di altezza
    2024-2025 Modena Volley
    2023-2024 Gioiella Prisma Taranto
    2022-2023 Top Volley Cisterna
    2021-2022 Chaumont Volley-Ball
    2020-2021 Stade Poitevin Poitier
    2017-2020 Villa Clara
    Palmares nei club
    1 Coppa di Francia
    1 Supercoppa francese
    1 Qatar League
    Palmares in nazionale
    1 Oro ai Giochi Centroamericani e Caraibici
    1 Coppa Panamericana
    1 Bronzo ai Campionati Panamericani LEGGI TUTTO