More stories

  • in

    Vincere per restare vivi nella corsa salvezza

    La classifica dei play out inizia a parlare chiaro:nel week end la BCC Castellana Grotte potrebbe ipotecare la permanenza nel campionato di Serie A3 lasciando un solo posto disponibile per le altre quattro formazioni. C’è invece bagarre per il secondo posto utile occupato attualmente nell’ordine da:Energy Time Campobasso, The Begin Volley An e Diavoli Rosa Brugherio, tutte appaiate con 7 punti. In coda la Gaia Energy Napoli.Lo scontro di Domenica in scena al PalaPrometeo tra The Begin e Energy Time, sarà una vera e propria finale, la prima di tre per i dorici che devono tenersi aggrappati a quell’unica posizione utile per poter conquistare la permanenza in serie A. Un match da affrontare con il cuore, la testa e la determinazione di chi non è pronto ad arrendersi.L’avversario di turno è tosto, incentrato sull’opposto Michele Morelli, un vero mattatore della categoria, supportato da giocatori di esperienza come gli schiacciatori Margutti e Rescignano.
    Servirà la miglior versione della The Begin per conquistare quei tre punti che valgono oro, che possono riaccendere la speranza e rimettere in moto la corsa verso la permanenza in categoria, un obiettivo che resta alla portata dei dorici.Sarà fondamentale l’apporto di tutti, in campo e fuori. Ferrini & C. hanno bisogno del calore del pubblico, del sostegno dei tifosi, per una battaglia da vincere insieme. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano-Cisterna alle 19.30 già decisiva per il 5° posto

    Primo, attenzione all’orario, perché la riprogrammazione di Inter-Roma allo stadio di San Siro per i funerali del Santo Padre ha portato allo slittamento – per motivi di ordine pubblico – del primo fischio di Allianz Milano – Cisterna Volley dalle 17.30 alle 19.30. Appuntamento posticipato di due ore quindi all’Allianz Cloud per la partita che chiude il girone di Play Off 5° Posto e dà accesso alle semifinali.
    Secondo, iniziamo a fare qualche conto. Con una vittoria da 3 punti e concomitante sconfitta (3-0 o 3-1) di Modena o Verona, Allianz Milano potrebbe addirittura centrare una delle prime due posizioni grazie ai due successi per 3-0 nelle ultime uscite. Questo significherebbe disputare in casa la semifinale, ovvero quello di domenica non sarebbe il saluto al Cloud per i meneghini.Cisterna Volley può puntare al massimo al terzo posto, che arriverebbe anche in caso di successo al tie-break grazie al maggior numero di vittorie. Entrambe le formazioni devono tuttavia guardarsi le spalle da Padova che, con un successo, può sognare l’approdo in semifinale. Possibile anche l’arrivo di queste 3 squadre a 7 punti: in tal caso, Cisterna sarebbe la prima, mentre tra Milano e Padova sarebbe necessario il quoziente set o addirittura il quoziente punti. Una situazione da evitare insomma per Allianz Milano che oltre al vantaggio di giocare in casa conoscerà prima della gara o durante il match i risultati degli altri due scontri Sonepar Padova – Rana Verona e Valsa Group Modena – Youasa Battery Grottazzolina, entrambi programmati alle 17.30. La partita viene trasmessa in diretta streaming su VBT con telecronaca di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.Per quanto riguarda i precedenti, si tratta del quinto incrocio tra Allianz Milano e Cisterna Volley. I meneghini vantano tre affermazioni a una nei precedenti. Non ci sono ex “ufficiali” tra le due squadre, anche se entrambi i liberi di Allianz Milano: Damiano Catania e Matteo Staforini nella stagione 2022/23 hanno militato nella Top Volley, la precedente società di Cisterna. Ci sono alcuni record come sempre alla portata dei protagonisti in campo. A Davide Gardini mancano 10 punti ai 100 in stagione, a Jordan Schnitzer 10 punti ai 200. Con 11 attacchi Yacine Louati raggiungerà i 300. A Matey Kaziyski mancano 4 attacchi vincenti ai 100 (nei Play Off 5° Posto) e 6 punti all’incredibile traguardo dei 6.300 in carriera. Edoardo Caneschi è a -5 punti dai 1.500. In casa Cisterna, Jordi Ramon – 1 attacco vincenti ai 300 in stagione, Daniele Mazzone – 4 attacchi vincenti ai 100. In carriera, Theo Faure è a -2 punti dai 1.000, Enrico Diamantini – 1 punto dai 1.100 e Daniele Mazzone – 5 attacchi vincenti dai 1.700.Jordan Schnitzer presenta la partita di domenica all’Allianz Cloud
    “Questa per noi può essere la partita più importante della stagione. Contro Cisterna ci giochiamo il passaggio in semifinale. E’ una squadra che gioca un’ottima pallavolo e dovremo affrontare la sfida come i due match contro Padova e Grottazzolina. Sono certo che noi faremo il nostro meglio. Spero davvero che il nostro pubblico possa darci una mano anche in questa occasione”.L’intervista “doppia” di Schnitzer e Reggers

    5ª Giornata 5° Posto Girone – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone
    Domenica 27 aprile 2025, ore 17.30Sonepar Padova – Rana VeronaValsa Group Modena – Yuasa Battery GrottazzolinaDomenica 27 aprile 2025, ore 19.30Allianz Milano – Cisterna VolleyClassificaValsa Group Modena 9 (4G 3V 1P)Rana Verona 9 (4G 3V 1P)Allianz Milano 6 (4G 2V 2P)Cisterna Volley 5 (4G 2V 2P)Sonepar Padova 4 (4G 1V 3P)Yuasa Battery Grottazzolina 3 (4G 1V 3P)Foto credit Alessandro Pizzi (match di andata di stagione regolare) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna batte Perugia: sarà Final Nine alla Del Monte Junior League

    MARINO – Il Cisterna Volley centra un altro successo nella Del Monte Junior League, replicando il risultato dell’andata in terra umbra e conquistando, tra le mura amiche del Palasport di Cava dei Selci, il pass per le Final Nine della prestigiosa competizione giovanile. L’avvio di gara è stato in salita per i laziali, che hanno ceduto il primo set a Perugia. Dal secondo parziale in poi, però, la squadra guidata da coach Ronsini ha preso saldamente in mano le redini del match, imponendosi con autorità fino al 3-1 finale.
    Tra i protagonisti della vittoria spicca Jacopo Tosti, miglior realizzatore dei suoi con 15 punti e un eccellente 66% in attacco, arricchito da 4 muri vincenti. Notevole anche la prestazione di Andrea Tanzi, autentico riferimento in prima linea con 5 punti personali. A livello collettivo, i padroni di casa hanno chiuso con 13 muri e 6 ace, per una prestazione che nel collettivo ha visto andare a segno ben otto elementi della formazione di Cisterna.
    LE DICHIARAZIONI
    Coach Francesco Ronsini (Cisterna Volley):”Nella partita di ritorno contro Perugia eravamo partiti con più sicurezza, soprattutto dopo la gara d’andata e conoscendo un po’ meglio i nostri avversari. Probabilmente questa convinzione ci ha portato a un atteggiamento iniziale un po’ troppo rilassato, e lo abbiamo pagato. Perugia, infatti, è partita fortissimo: grande intensità al servizio e tanta qualità in attacco. Ci hanno un po’ spiazzato, anche perché da parte nostra c’è stato un atteggiamento un po’ troppo passivo. Dopo quel primo set, ho chiesto una reazione alla squadra. I ragazzi hanno risposto come sanno fare, con carattere e determinazione. Abbiamo subito rimesso ordine in campo, tornando a murare come sappiamo fare e anche al servizio siamo stati decisamente più incisivi. Il secondo set è stato molto combattuto, ma lo abbiamo vinto esprimendoci meglio. Una volta vinti secondo e terzo set, la qualificazione era praticamente in cassaforte. Il quarto set lo abbiamo conquistato con più tranquillità, anche con diversi cambi sia da parte nostra che da parte loro”.
    Dopo aver raggiunto la Final Nine, coach Ronsini traccia un bilancio sul percorso fatto:”Siamo molto soddisfatti. Questa qualificazione è un altro obiettivo centrato: siamo contenti di essere tra le squadre che parteciperanno alla Final Nine. Questo è il secondo anno consecutivo che Cisterna Volley partecipa a queste finali. Questo dimostra che la nostra realtà è solida, presente, non solo in Superlega, ma anche e soprattutto per il grande lavoro che stiamo facendo sul settore giovanile. È fondamentale proseguire su questa strada per tutto il territorio del centro e del sud Italia. Cisterna Volley oggi rappresenta un punto di riferimento, e non solo per la Serie A, ma per tutto il movimento pallavolistico giovanile del centro-sud”.
    IL TABELLINO
    CISTERNA VOLLEY U20 – SIR SUSA VIM PERUGIA U20 3-1 (14-25; 25-21; 25-16; 25-14)
    CISTERNA VOLLEY: Murante 1, Spoletini 0, Kubaszek 6, Lazar 2, Marini Da Costa 11, Molesti 7, Giuliano (L), Tosti 15, Borghetto 4, Tanzi 9, Battaglia (L), Sbroglia 0. Allenatore: Ronsini
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Tesone 1, Camuffi 14, Fiori 6, Broccatelli (L), Severini 7, Modugno 3, Cassieri 1, Fossa 8, Dionigi 19, Sagrestani 0, Cannilla (L), Tittarelli 0. NE: Vagnetti. Allenatore: Monopoli
    ARBITRI: Marco De Orchi – Sara RossiNOTE – Durata set: 19’,25’,23’,20’Tot: 1h38 LEGGI TUTTO

  • in

    Liegi-Bastogne-Liegi, il percorso e i partecipanti della Doyenne 2025

    Difficile che il digiuno italiano possa essere interrotto dopo 18 anni, a meno di exploit di Giulio Ciccone. L’attesa è per il duello tra Tadej Pogacar, reduce dal successo nella Freccia Vallone e già campione sia nel 2021 che nel 2024, e Remco Evenepoel, idolo di casa vincitore nel 2022, nel 2023 e tornato da poco da un lungo infortunio che non gli ha impedito di conquistare la Freccia del Brabante e chiudere sul podio all’Amstel Gold Race. Da non sottovalutare Mattias Skjelmose, eroe a sorpresa della corsa olandese, e Tom Pidcock, sul podio alla Freccia Vallone assieme a Vauquelin. 

    Di seguito, la starlist provvisoria della corsa (aggiornata man mano che tutti i team renderanno ufficiali le loro scelte) LEGGI TUTTO

  • in

    “Il tempo dello Sport”: il 23 maggio ci sarà il secondo appuntamento alla Bicocca di Milano

    Il Consorzio Vero Volley con il suo Presidente, Alessandra Marzari, organizza per venerdì 23 maggio presso l’Università di Milano Bicocca (in Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 a Milano), il secondo appuntamento con il ciclo di incontri “Il tempo dello sport”, dal tema “In salute e in malattia – Dinamismi dello sport e dinamiche della relazione”.

    La partecipazione è gratuita: per registrarsi è necessario scrivere a iltempodellosport@gmail.com entro venerdì 16 maggio.

    Il convegno inizierà alle 9.45 presso l’Aula Martini (U6-4) al piano -1 (l’apertura dell’accreditamento, con il Welcome Coffee, è prevista alle 9.15).

    IL PROGRAMMA E GLI INTERVENTI

    Introduzione al convegno a cura di Patrizia Steca (Professoressa ordinaria di Psicologia Generale, Università di Milano – Bicocca)

    Saluti istituzionali da parte dell’Università di Lucia Visconti Parisio (Delegata dalla Rettrice per lo Sport Universitario, Università di Milano – Bicocca)

    Saluti istituzionali da parte della Regione di Federica Picchi (Sottosegretaria con delega Sport e Giovani, Regione Lombardia)

    Promozione del benessere e alta formazione nello sport. Le iniziative di Unimib. A cura di Angelo Maravita e Mattia Martini (Direttore Dipartimento di Psicologia e Professore associato Dipartimento Scienze Economico – Aziendali e Diritto per l’Economia, Università di Milano – Bicocca) 

    “Il tempo per fare/iniziare a fare esercizio” a cura di Daniela Lucini (Professoressa ordinaria di Scienze dell’Esercizio fisico e dello sport. Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale, Università di Milano)

    “Su alcuni aspetti del tempo nella crescita in infanzia e adolescenza” a cura di Vincenzo Montrasio (Specialista in Neuropsichiatria Infanzia e adolescenza)

    “Il tempo delle emozioni: della felicità e del lutto” a cura di Sara Bordo (Psicologa dello Sport e Ceo di Perform-UP S.R.L.)

    “Il tempo di una carriera: esordi, apoteosi, ritiro. C’è una vita dopo l’agonismo?” (Dino Ruta, Professore di Leadership in Sports and Events Business, SDA Bocconi School of Management, intervista Matteo Tagliariol, oro nella spada a Pechino)

    La chiusura dei lavori è prevista per le ore 12:15. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale 3° posto, sarà Perugia l’avversaria.

    Piacenza 25.04.2025 – Sarà Sir Susa Vim Perugia l’avversaria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella Finale 3° – 4° posto che mette in palio un pass per la Champions League della prossima stagione.
    La formazione umbra è stata sconfitta per 3-1 in Gara 5 davanti al pubblico amico dalla Lube Civitanova e deve così abbandonare la corsa al tricolore la cui Finale, al meglio delle cinque partite, vedrà affrontarsi Trento e Civitanova.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Perugia, uscite sconfitte dalle Semifinali Scudetto, disputeranno la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025-2026, la perdente è qualificata alla CEV Cup 2025-2026.
    Il calendario prevede Gara 1 martedì 29 aprile a Perugia, Gara 2 sabato 3 maggio al PalabancaSport ed eventuale Gara 3 sabato 10 maggio sempre a Perugia.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, infatti, in base alla classifica al termine della Regular Season, giocherà Gara 1 in trasferta, Gara 2 al PalabancaSport sabato 3 maggio ed eventuale Gara 3 nuovamente in trasferta.
    Continua, intanto, a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2 della Finale 3° posto che si giocherà al PalabancaSport sabato 3 maggio alle ore 20.30. E sarà anche l’ultima uscita casalinga della formazione biancorossa.
    La partita è inclusa nell’abbonamento stagionale.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Perugia
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, il sogno Superlega è realtà. Sottile e Battocchio: “Questo pubblico lo merita”

    Cuneo conquista la Superlega! Il sogno di tutto il mondo biancoblù si è avverato stasera, in un palazzetto sold out; 4.700 spettatori alimentati dalla curva dei Blu Brothers dall’inizio alla fine del match. I ragazzi di coach Battocchio vincono 3-1 Gara 2 della Finale Play Off Serie A2 contro Brescia e vengono promossi nella massima serie. L’intera squadra sugli scudi, tutti i giocatori concludono la partita a doppia cifra e Capitan Sottileè premiato MVP della Finale da Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A e dal Vicepresidente della Fipav, Massimo Sala. 

    La squadra al termine della partita, ancor prima della premiazione, è salita in curva a ringraziare i tifosi, che in questa stagione sono sempre stati presenti, in qualsiasi trasferta, in qualsiasi momento, sono stati parte integrante del gruppo.

    Matteo Battocchio: “Giocavamo contro una squadra importante, credo che il palazzetto abbia fatto tanto nel tenere qualche battuta di là anzi che di là. Sono contentissimo per i ragazzi perché se lo meritano“.

    Daniele Sottile: “Serata fantastica, serata stupenda. Una notte che sognavamo da tempo; io in particolare ci tenevo tantissimo. Quando sono tornato qui ho sognato questa serata, è qualcosa di incredibile, Cuneo merita la Superlega e siamo contenti di aver regalato questa grandissima gioia a tutto il pubblico che oggi è stato fantastico; secondo me ci ha fatto vincere addirittura il quarto set perché sono stati meravigliosi dall’inizio alla fine. Non smetteremo mai di ringraziarli“.(fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off SuperLega, la Finale sarà tra Trento e Civitanova

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 5 Semifinali: Civitanova vola in Finale. La Lube batte 3-1 Perugia, nell’atto conclusivo affronterà Trento
    Risultati Gara 5 Semifinali SuperLega Credem Banca:Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 1-3 (29-27, 19-25, 17-25, 22-25)
    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 1-3 (29-27, 19-25, 17-25, 22-25) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Ishikawa 13, Solé 10, Ben Tara 15, Semeniuk 7, Loser 7, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Plotnytskyi 3. N.E. Candellaro, Usowicz. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 1, Bottolo 16, Gargiulo 11, Lagumdzija 18, Nikolov 16, Chinenyeze 6, Bisotto (L), Balaso 0, Hossein Khanzadeh 3, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Loeppky, Orduna, Podrascanin. All. Medei. ARBITRI: Zanussi, Pozzato, Carcione. NOTE – durata set: 37′, 31′, 29′, 38′; tot: 135′.
    È la Cucine Lube Civitanova a vincere Gara 5 delle Semifinali e conquistare l’accesso alla Finale Scudetto, dove affronterà Itas Trentino, grazie al successo al Pala Barton Energy di Perugia in 4 set. Dopo un primo parziale tiratissimo e chiuso ai vantaggi dai padroni di casa della Sir Susa Vim Perugia per 29-27, i marchigiani ripartono con intensità, forzando al servizio e spingendo in attacco e si prendono con determinazione gli altri parziali (19-27, 17-25, 22-25). Se l’efficacia in attacco di squadra al termine del match è equilibrata (50% per la Sir e 49% per la Lube) così come il numero di muri (7 per i Block Devils e 6 per i cucinieri), la differenza importante è dai nove metri con i bianconeri che chiudono con 6 ace e 21 errori. Sono stati 17 invece i servizi vincenti dei ragazzi di Medei. Con la qualificazione di Civitanova alle Finali Scudetto (e conseguente certezza di partecipare alla prossima Champions League), i Play Off 3° Posto vedranno affrontarsi Sir Susa Vim Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza. In palio, per la formazione vincitrice, un posto in Champions League. La perdente dei Play Off 3° Posto, invece, prenderà parte alla prossima CEV Cup. Date e orari delle sfide saranno resi noti nei prossimi giorni.
    MVP: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 4.986
    Sebastian Solè (Sir Susa Vim Perugia): “È un peccato, mi dispiace veramente, tecnicamente dovremo andare a studiare cosa è mancato. Loro sono stati sicuramente più decisi in battuta, ma anche in attacco abbiamo avuto occasioni che non siamo riusciti a concretizzare. Abbiamo lottato fino alla fine, ma queste sono partite in cui ogni dettaglio ti fa vincere e alcuni di questi dettagli non siamo riusciti a farli bene. Penso che non si debba buttare via tutto il lavoro che abbiamo fatto fin qui, perchè le sconfitte prima o poi arrivano. Abbiamo una Final Four di Champions da giocare. Ora abbassiamo la testa perchè è una bella botta, ma da domani ci mettiamo di nuovo al lavoro”.
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Al di là della partita odierna, ritengo che in questa serie la Lube abbia compiuto un’impresa incredibile, perché riuscire a rimontare dallo 0-2 contro una squadra forte e attrezzata come Perugia è davvero complicatissimo. Tutti noi siamo stati straordinari. Questa è stata la vittoria di chi non si piange addosso, di chi cerca sempre le soluzioni e fa il massimo con quello che ha, credendo fortemente nei propri mezzi. Abbiamo fatto un capolavoro e adesso in Finale proveremo a farne un altro. Sono felicissimo, anche per i nostri magnifici tifosi che ci hanno sostenuto e ci supportano sempre. Adesso testa a Trento, che dovremo affrontare mantenendo questa mentalità”.

    Il programma delle Finali
    Gara 1 Finale Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 27 aprile 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    Gara 2 di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaGiovedì 1 maggio 2025, ore 18.15Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    Gara 3 di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 4 maggio 2025, ore 15.20Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai 2, DAZN e VBTV
     
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO