More stories

  • in

    Dal 3 agosto 16 azzurre convocate a Cavalese per preparare il mondiale: assente Degradi

    Ritorna al lavoro la nazionale femminile del CT Julio Velasco. Archiviato il trionfo di Lodz e dopo una settimana di meritato riposo, le azzurre si ritroveranno domenica 3 agosto a Cavalese per il primo collegiale di preparazione in ottica Campionato del Mondo. Inizierà in Trentino, dunque, l’avvicinamento all’atteso appuntamento iridato in programma in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre. Assente Degradi a causa dell’infortunio rimediato nella finale di VNL.

    Le 16 le azzurre in collegiale a Cavalese fino all’8 agostoYasmina Akrari, Ekaterina Antropova, Carlotta Cambi, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Paola Egonu, Sarah Fahr, Eleonora Fersino, Gaia Giovannini, Alice Nardo, Stella Nervini, Linda Nwakalor, Loveth Omoruyi, Alessia Orro, Benedetta Sartori, Myriam Sylla. 

    Lo staff tecnico azzurro a CavaleseJulio Velasco (Commissario Tecnico) Massimo Barbolini (Secondo Allenatore) Juan Manuel Cichello (Terzo Allenatore) Manuela Leggeri (Assistente Allenatore)Pietro Muneratti (Preparatore Atletico) Massimiliano Taglioli (Scoutman) Emanuela Longa (Medico) Francesco Bettalico (Fisioterapista) Maira Di Vagno (Fisioterapista) Marcello Capucchio (Team Manager)

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenda Cogliandro-Perugia, Camera di Conciliazione convocata dalla Lega Volley. Fabris: “Nessuna ‘barbarie’ contro Asia”

    Dopo la denuncia dell’atleta Asia Cogliandro e della risposta via comunicato della Società Black Angels Perugia, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris, ha convocato per martedì 5 agosto la Camera di Conciliazione, uno strumento previsto dai Regolamenti di Lega per dirimere le controversie tra le parti.

    Può essere richiesta dalle parti stesse interessate o, se ciò non avviene, come in questo caso, dal Presidente di Lega. La Camera di Conciliazione, composta da 3 componenti indicati dal Consorzio dei Club della Serie A, alla presenza di tutte le parti coinvolte, consente di risolvere dispute o contrasti di carattere legale ed economico tra i consorziati o tra i consorziati e i propri tesserati. Sia la Società Black Angels Perugia che l’atleta Asia Cogliandro hanno risposto positivamente alle convocazioni.

    Il presidente Fabris ha inoltre dichiarato: “Con questa convocazione esprimiamo la nostra volontà di porre fine a una vicenda che non doveva nemmeno iniziare. Gli strumenti in Lega c’erano ma non sono stati attivati dagli interessati. Questo servirà anche a chiarire se e in che misura sono stati onorati gli aspetti contrattuali. Ma servirà anche a chiarire che nessuna “barbarie”, come in maniera poco informata abbiamo sentito in questi giorni, è stata consumata ai danni di Asia, che non è mai stata licenziata né mai messa fuori dall’appartamento che le aveva assegnato la società”.

    “Tutto il resto rientra purtroppo nella casistica dei contenziosi di lavoro come capita, ma non doveva capitare lo ripeto, in tanti altri ambiti professionali. Nella speranza che poi si torni a parlare solo della pallavolo femminile italiana giocata, della nostra Serie A, che tante gioie e successi stanno regalando agli sportivi italiani. Nell’attesa che anche lo Stato faccia la propria parte sino in fondo per sostenere la maternità delle atlete, come avviene per tutte le altre lavoratrici di questo Paese”.

    “Non possiamo infatti più accettare che questo tema, come altri, vada a pesare unicamente sulle spalle delle nostre società, cioè dei privati, che mantengono il movimento della pallavolo femminile di vertice. In questo senso, ringraziamo il Ministro Abodi che sappiamo essere già al lavoro, insieme agli altri ministeri interessati e al Parlamento, per individuare una soluzione giusta per tutte le atlete italiane e utile allo Sport. La maternità non può mai essere un problema!”.

    (fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Un gradito ritorno a Cuneo: l’ex giocatore Dario Da Roit entra nel team biancoblù

    Il Cuneo Volley ha annunciato l’ingresso di Dario Da Roit all’interno del team, un ponte operativo tra l’azienda del Presidente Costamagna e il mondo biancoblù.

    “Un innesto strategico, in linea con la nostra visione di crescita strutturata, che punta a rafforzare il legame con il territorio e migliorare l’efficienza organizzativa a tutti i livelli” – ha così introdotto il Presidente Gabriele Costamagna andando poi a specificare la figura e il ruolo che andrà a ricoprire Da Roit.

    “Con un’esperienza consolidata nel mondo della pallavolo, Dario ricoprirà un ruolo ibrido che comprenderà più ambiti chiave per lo sviluppo del nostro progetto: la direzione operativa del palazzetto dello sport di Cuneo e i conseguenti rapporti con il Comune di Cuneo; il supporto all’area marketing e commerciale del Club cuneese, con un focus particolare sulle attività legate alla prima squadra e al Sitting volley”.

    Insignito della carica, Dario Da Roit ha così commentato: “Dopo oltre trent’anni torno a Cuneo in una nuova veste, molto contento di entrare a far parte di un progetto ambizioso e allo stesso tempo concreto. L’ingresso in un team appassionato e determinato, così come lo è la Città di Cuneo, i suoi cittadini e tifosi, è un grande stimolo personale. Sono pronto a dare il mio apporto e a ricambiare al meglio la fiducia accordata dal Pres”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pubblicata la guida pratica Fipav di beach e sitting volley: ecco tutte le novità

    La Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato alcune importanti novità riguardanti il Beach Volley e Sitting Volley, in vista della Stagione sportiva 2025-2026. Le modifiche introdotte mirano a valorizzare l’attività delle Società, offrendo nuove opportunità di partecipazione e rendendo così ancora più inclusivo e strutturato il sistema federale di queste due importanti discipline. 

    BEACH VOLLEY | Tante novità alle porte-Istituita la categoria “Platinum”. Tra le novità di maggior rilievo nel panorama del beach volley italiano spicca l’introduzione della nuova categoria “Platinum” all’interno del Campionato Italiano per Società. Un riconoscimento di prestigio che prevede anche l’assegnazione di un correlato montepremi, che ha come obiettivo principale quello di incentivare ancor di più la crescita tecnica e organizzativa delle società affiliate-Sono state inoltre aggiornate le norme relative alle iscrizioni in overbooking e ai cambi di coppia successivi all’iscrizione ai Tornei, per garantire così una maggiore equità e chiarezza nella gestione degli eventi stessi.-Un’ulteriore novità riguarda invece la figura dei Supervisori Tecnici ed Unici, che potranno ricoprire il proprio ruolo fino al compimento del 70° anno di età.

    A breve verranno pubblicati i regolamenti ufficiali di tutti i Tornei e del Campionato Italiano Assoluto, per consentire a società e atleti di programmare al meglio la propria nuova Stagione sportiva.

    SITTING VOLLEY – Nuove opportunità e inclusionePer quanto riguarda il Sitting Volley, la stagione 2025-2026 vedrà l’introduzione di importanti modifiche a livello regolamentare e competitivo.-Nel Campionato Italiano di Serie A1 sarà ora possibile schierare in campo due atleti disabili, identificati come Vs1 e Vs2, ampliando così le possibilità di composizione delle squadre e favorendo dunque una partecipazione più inclusiva.-È stata inoltre regolamentata la nuova Coppa Italia, che si affiancherà ai campionati federali e che offrirà un’ulteriore opportunità di confronto a livello nazionale.-La grande novità è quella riguardante l’istituzione del Campionato Open Misto, pensato per favorire la massima partecipazione: l’iscrizione sarà gratuita, e non sarà previsto alcun pagamento per la tassa di spostamento gara né di contributo della stessa. Il torneo si concluderà con una Finale Nazionale che assegnerà il titolo italiano, consolidando il valore sportivo e promozionale dell’iniziativa.

    Tutti i dettagli sono disponibili su guidapratica.federvolley.it

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Gardini tra i 25 azzurri per i Campionati del Mondo maschili

    C’è anche Davide Gardini tra i 25 azzurri selezionati dal commissario tecnico Ferdinando De Giorgi per i Campionati del Mondo maschili 2025, in programma dal 12 al 28 settembre a Manila, nelle Filippine. L’ufficialità è arrivata oggi dalla Federazione Italiana Pallavolo, che ha comunicato alla FIVB la lista dei 25 atleti. 
    L’Italia, Campione del Mondo in carica, farà il proprio esordio nella competizione domenica 14 settembre contro l’Algeria (ore 15:30 italiane), prima di affrontare Belgio (16 settembre) e Ucraina (18 settembre), sempre alle ore 15:30 italiane. 
    Di seguito l’elenco:
    Nazionale maschile – La lista dei 25
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli, Mattia Boninfante, Paolo Porro.
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romano’, Alessandro Bovolenta, Tommaso Guzzo.
    Schiacciatori: Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Mattia Bottolo, Francesco Recine, Luca Porro. Francesco Sani, Davide Gardini.
    Centrali: Simone Anzani, Roberto Russo, Gianluca Galassi, Giovanni Gargiulo, Giovanni Sanguinetti, Lorenzo Cortesia, Edoardo Caneschi.
    Liberi: Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano, Domenico Pace. LEGGI TUTTO

  • in

    Premio Mario Maltinti: tutti i vincitori della terza edizione

    Mario Maltinti è stato l’anima della Folgore Pallavolo San Miniato che per oltre 50 anni non ha mai fatto mancare il suo impegno per il mondo della pallavolo. Un pilastro non solo per il volley sanminiatese, ma per tutto il movimento. Un uomo, un dirigente sportivo, che ha saputo accompagnare negli anni tanti giovani talenti, cresciuti secondo i più sani principi dello sport, e che si è sempre contraddistinto per avere operato sempre a favore dello sviluppo della pratica giovanile e della crescita umana.

    Mario Maltinti ha avuto anche il merito di creare dal nulla il Trofeo Stacchini, competizione giovanile che tra gli anni ‘80 e ’90 ha visto la partecipazione delle squadre giovanili delle più importanti realtà pallavolistiche italiane.

    Per ricordarlo, la famiglia, insieme a Roberto Ghiretti e da quest’anno al Comitato FIPAV Regione Toscana, ha istituito un Comitato e promosso la III Edizione del Premio Mario Maltinti. Il premio è patrocinato da Federazione Italiana Pallavolo, dal CONI Toscana e dal Comune di San Miniato. Il Premio Mario Maltinti in questi tre anni è diventato un punto di riferimento della pallavolo giovanile a livello territoriale, ma anche nazionale, con l’obiettivo di premiare allenatori e dirigenti di pallavolo che abbiano contribuito allo sviluppo dei mondi giovanili, distinguendosi per competenza tecnica e attenzione ai valori umani, nel solco di quanto realizzato da Maltinti nel corso della sua vita.

     Il 15 luglio 2025 si è riunita la giuria del Premio Mario Maltinti che ha scelto i vincitori della III edizione.

    I PREMIATI ALLENATORE TOSCANA: Davide Saielli (Vintage Volley People Prato)DIRIGENTE TOSCANA: Francesco Masala (Invictavolleyball Grosseto)DIRIGENTE NAZIONALE: Laura Bruschini (Volleyrò Casal de’ Pazzi)ALLENATORE NAZIONALE: Stefano Gregoris (Conegliano)PRO MERITO: Ex Aequo a Francesca Vannini e Alessandro Lazzeroni

    La cerimonia di premiazione si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di San Miniato, sabato 13 settembre alle ore 11.00, alla presenza di autorità cittadine e sportive.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Dario Da Roit entra ufficialmente nel team del Cuneo Volley

    Dario Da Roit entra ufficialmente nel team del Cuneo VolleyRuolo strategico per l’ex giocatore che rappresenterà un ponte operativo tra l’azienda del Presidente Costamagna e il mondo biancoblù.

    Il Cuneo Volley è lieto di annunciare l’ingresso di Dario Da Roit all’interno del team, un ponte operativo tra l’azienda del Presidente Costamagna e il mondo biancoblù.
    « Un innesto strategico, in linea con la nostra visione di crescita strutturata, che punta a rafforzare il legame con il territorio e migliorare l’efficienza organizzativa a tutti i livelli» – ha così introdotto il Presidente Gabriele Costamagna andando poi a specificare la figura e il ruolo che andrà a ricoprire Da Roit.
    « Con un’esperienza consolidata nel mondo della pallavolo, Dario ricoprirà un ruolo ibrido che comprenderà più ambiti chiave per lo sviluppo del nostro progetto:

    La direzione operativa del palazzetto dello sport di Cuneo e i conseguenti rapporti con il Comune di Cuneo;
    Il supporto all’area marketing e commerciale del Club cuneese, con un focus particolare sulle attività legate alla prima squadra e al Sitting volley».

    Insignito della carica, Dario Da Roit ha così commentato: « Dopo oltre trent’anni torno a Cuneo in una nuova veste, molto contento di entrare a far parte di un progetto ambizioso e allo stesso tempo concreto. L’ingresso in un team appassionato e determinato, così come lo è la Città di Cuneo, i suoi cittadini e tifosi, è un grande stimolo personale. Sono pronto a dare il mio apporto e a ricambiare al meglio la fiducia accordata dal Pres».
    Non resta che augurare a Dario un buon lavoro in vista della prossima stagione sportiva e non solo al palazzetto! LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la linea verde di Casalmaggiore: in rosa anche Linda Kovalcikova

    Delle undici giocatrici sinora ufficializzate ben nove si attestano tra il 2001 e il 2006 come anno di nascita a conferma della linea verde che la società e l’head coach Claudio Cesar Cuello hanno voluto intraprendere. Oggi, queste giocatrici diventano dieci su dodici con l’ingaggio da parte della Volleyball Casalmaggiore della giovane banda slovacca Linda Kovalcikova.

    Linda, classe 2008 (compie proprio oggi, 1 agosto, 17 anni) nasce a Trencin in Slovacchia e muove i suoi primi passi pallavolistici in terra madre nel VK Nové Mesto nad Váhom dove rimane due stagioni e con cui ha raggiunto ottimi piazzamenti sia in Campionato che nella Coppa nazionale.

    “Ciao a tutti mi chiamo Linda Kovalcikova e sono super entusiasta di annunciarvi che giocherò con la Volleyball Casalmaggiore nella prossima stagione! L’Italia è sempre stata il mio paese da sogno e Casalmaggiore mi è già entrata nel cuore. Ciò che mi ha davvero attirata in questo progetto sono le grandi ambizioni del club, lo staff tecnico di altissimo livello, l’ambiente professionale e la passione di tutte le persone coinvolte. Credo davvero di poter crescere come giocatrice qui e di poter aiutare la squadra a raggiungere grandi traguardi” dice Linda Kovalcikova.

    “Sono una perfezionista – continua Linda – e sono sicura che insieme possiamo avere successo. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo e di dare il massimo, sia in campo che fuori“. Conclude poi Kovalcikova “Spero davvero di vedervi tutti al PalaFarina, venite a sostenerci, avremo bisogno della vostra energia! Ci vediamo presto, non vedo l’ora di incontrarvi…Forza Casalmaggiore!“

    Linda vestirà la maglia numero 88

    (Fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO