More stories

  • in

    ll Karsiyaka punta su Kenia Carcaces e Liset Herrera Blanco

    Da anni impegnato in una rincorsa infruttuosa alla promozione in Sultanlar Ligi, il Karsiyaka, squadra della seconda serie turca, ci riprova calando due assi cubani: la squadra di Izmir ha annunciato ufficialmente gli ingaggi di due vecchie conoscenze del campionato italiano, la schiacciatrice Kenia Carcaces e la centrale Liset Herrera Blanco.

    La veterana Carcaces, 38 anni, arriva da una stagione al Panathinaikos impreziosita in extremis dalla conquista dello scudetto; nel suo curriculum anche le esperienze a Novara, Vallefoglia, Perugia e Casalmaggiore, mentre attualmente sta partecipando al campionato indonesiano con il Jakarta BIN. Anche la 25enne Herrera Blanco, a Busto Arsizio dal 2020 al 2022, nelle ultime due stagioni ha giocato in Grecia: prima con il PAOK Salonicco e poi con l’AEK Atene.

    (fonte: Karsiyaka Medicalpoint) LEGGI TUTTO

  • in

    LOVB: ufficiali gli arrivi di Marco Bonitta e Paulo Coco

    Il campionato LOVB continua a fare “mercato” anche tra gli allenatori. È di ieri l’annuncio ufficiale di due nuovi tecnici che lavoreranno come head coach nel campionato professionistico USA in partenza a fine anno: Marco Bonitta e Paulo Coco. Se il trasferimento dell’ex CT azzurro era noto da tempo, quello del brasiliano è una novità delle ultime settimane: Paulo Da Rego Barros Junior (questo il suo nome completo) fa parte dello staff della nazionale verdeoro da oltre 20 anni e nelle ultime 7 stagioni ha sempre allenato il Dentil Praia Clube, con cui ha vinto tra l’altro due scudetti e due Sudamericani per Club.

    Mentre la destinazione di Bonitta è ufficialmente già nota (allenerà la squadra di Austin), non si sa ancora su quale panchina siederà Paulo Coco, ma la sua partenza dal Praia apre la corsa alla successione: il nome più “caldo” in queste ore è quello di Stefano Lavarini, che ha già allenato le rivali del Minas e ha appena perso clamorosamente la panchina del Fenerbahce nonostante l’ottima stagione della squadra turca.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Bianka Busa e Annie Mitchem alla neopromossa Aras Kargo

    Piazza i primi colpi ufficiali l’Aras Kargo, una delle matricole della prossima Vodafone Sultans League, e sono colpi decisamente pesanti: la neopromossa ha confermato gli arrivi, già anticipati a marzo, della schiacciatrice serba Bianka Busa e della statunitense Annie Mitchem, entrambe classe 1994. La prima, due volte campionessa e del mondo e d’Europa con la sua nazionale, arriva direttamente dal VakifBank, mentre l’ex Scandicci e Bergamo torna in Turchia dopo una stagione al Gerdau Minas, con cui ha vinto il campionato brasiliano (oltre a Sudamericano per Club e Supercoppa).

    L’Aras Kargo (che nella scorsa stagione ha schierato anche l’italiana Valentina Zago) ha annunciato inoltre gli ingaggi della palleggiatrice Gizem Misra Asçi dal Sariyer, della centrale Ceren Karagol dal Muratpasa e della schiacciatrice Elisa Tuana Kose dall’ALS. Tra le protagoniste della promozione restano, per ora, in 3: la regista Elif Kapar, la schiacciatrice ucraina Yuliya Boyko e la centrale Ecesu Soner.

    (fonte: Aras Kargo Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France 2024, Egan Bernal ci sarà: il post sui social

    Ci sarà anche Egan Bernal al prossimo Tour de France, al via il 29 giugno. Il colombiano, che ha vinto la Grand Boucle nel 2019 e il Giro d’Italia nel 2021 prima di essere vittima di un grave incidente in allenamento nel gennaio 2022, ha annunciato la sua partecipazione, con la squadra Ineos, sui social: “Ho finito la prima parte della stagione, ora sono in Colombia per qualche giorno per preparare un bel Tour de France”, ha scritto il corridore 27enne. Bernal era tornato in gruppo l’anno scorso ma senza brillare, mentre ha cominciato molto meglio il 2024, con un terzo posto al Giro della Catalogna vinto dallo sloveno Tadej Pogacar. La squadra Ineos schiererà anche Carlos Rodriguez, che ha vinto domenica il Giro di Romandia, dove Bernal ha chiuso decimo LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting volley: venerdì 3 maggio l’esordio delle azzurre nella Golden Nations League

    L’Italia femminile di sitting volley si prepara a scendere in campo per l’esordio stagionale in una manifestazione internazionale. Le azzurre campionesse d’Europa, infatti, che domani 2 maggio partiranno alla volta di Šempeter v Savinjski Dolini, in Slovenia, giocheranno da venerdì 3 a domenica 5 maggio la Golden Nations League 2024.

    Nell’edizione dello scorso anno l’Italia chiuse la manifestazione con uno splendido primo posto, al termine della finale vinta 3-0 contro l’Ucraina. Inizia dunque dalla Slovenia la marcia di avvicinamento della nazionale di Amauri Ribeiro ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024 in programma dal 28 agosto all’8 settembre. 

    Alla Golden Nations League oltre all’Italia prenderanno parte le nazionali di Germania, Ucraina, Ungheria, Polonia e Slovenia. Venerdì alle ore 11.15, le azzurre faranno il proprio esordio nella manifestazione affrontando l’Ungheria. Nel pomeriggio, invece, Bosio e compagne scenderanno nuovamente in campo alle ore 15.45 per giocare la seconda gara contro la Germania. Nella giornata di sabato l’Italia affronterà alle ore 9 la Polonia, per poi scendere in campo contro l’Ucraina alle ore 18. Domenica, invece, l’Italia sarà chiamata alle ore 14 per affrontare le padrone di casa della Slovenia nell’ultimo match della manifestazione. 

    Diretta StreamingTutte le gare della Golden Nations League saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube ParaVolley Europe (QUI).

    Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili QUI 

    L’elenco delle convocate per la Golden Nations League Femminile: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa SSD); Flavia Barigelli (ASD Astrolabio 2000); Raffaela Battaglia (ASD Villese Volley Villa San Giovanni); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Anna Ceccon (Giocoparma ASD); Alessandra Moggio (ANCIS Villaricca); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena).

    Lo Staff: Amauri Ribeiro (allenatore), Massimo Beretta (assistente allenatore), Emanuela Longa (medico), Mattia Pastorelli (fisioterapista), Andrea Radogna (preparatore fisico), Lorenzo Librio (scoutman), Elva De Sanctis (Team Manager). 

    IL CALENDARIO COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE 3/5: Germania-Ucraina (ore 9); Italia-Ungheria (ore 11.15); Polonia-Slovenia (ore 13.30); Germania-Italia (ore 15.45); Polonia-Ucraina (ore 18); Slovenia-Ungheria (ore 20.15)4/5: Italia-Polonia; Ungheria-Germania (ore 11.15); Ucraina-Slovenia (ore 13.30); Polonia-Ungheria (ore 15.45); Ucraina-Italia (ore 18); Slovenia-Germania (ore 20.15)5/5: Germania-Polonia (ore 9); Ungheria-Ucraina (ore 11.30), Italia-Slovenia (ore 14)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia: resta anche Asia Cogliandro

    Altra conferma in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia. Dopo quella del capitano Imma Sirressi, arriva quella di un’altra grande protagonista del salto dall’A2 all’A1. Sotto le volte del Palabarton vedremo ancora le fast e i muri di Asia Cogliandro. La centrale classe ’96 farà infatti parte del roster che affronterà la Serie A1 2024/2025.

    “Durante la seconda parte della stagione che si è appena conclusa avevo ricevuto un paio di proposte di altri club – rivela Cogliandro –. Ho chiesto subito al club cosa ne pensasse del mio futuro, visto che per me la Bartoccini Fortinfissi era la prima scelta, anche se fossimo rimasti in A2. Questo perché Perugia è casa per me”.

    Cogliandro ci racconta infatti il suo splendido rapporto con la città: “Mi sono trovata benissimo in questo ambiente, sia a livello professionale che extra campo. Devo dire che il perugino ha un carattere un po’ particolare, ma se sai prenderlo nel modo giusto, e io credo di esserci riuscita, sa darti veramente molto. Qui mi sono fatta il mio giro di amicizie e la volontà di rimanere è stata forte e decisa. Devo ringraziare delle persone che sono state fondamentali in questo mio primo anno a Perugia. Mi riferisco al direttore Remo Ambroglini, al tecnico Andrea Giovi, al suo assistente Guido Marangi e al fisioterapista Luca De Matteo. Con loro abbiamo costruito un percorso fantastico e vogliamo fare bene anche il prossimo anno”.

    Asia Cogliandro, che conosce già la Serie A1, spiega con quali propositi si approccia a questa nuova avventura: “L’obiettivo è chiaramente quello di ottenere quanto prima la salvezza. Avremo il vantaggio di mantenere l’ossatura della squadra che ha vinto A2 e Coppa Italia. Per quanto mi riguarda dovrò giocarmi il posto da titolare con altre ragazze e darò il massimo per contribuire alla salvezza”.

    La costruzione del roster della Bartoccini Fortinfissi Perugia prosegue dunque a vele spiegate tra nuovi volti e conferme. Siamo solo all’inizio e chissà cosa bolle nella pentola nella d.s. Remo Ambroglini… Chi vivrà vedrà.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luvo Barattoli Arzano è campione regionale Under 18, Molinari cede al tie break

    Luvo Barattoli Arzano campione regionale Under 18. Questo il verdetto della lunghissima finale con il Molinari Volley. Cinque set in 2 ore e 17 minuti per decidere la reginetta della Campania. Grazie a questo successo le arzanesi potranno giocarsi lo scudetto tricolore con le pari età alle finali nazionali di Conversano.

    Coreografia da brividi al palazzetto dello sport Domenico Rea dove va in scena la finalissima del campionato regionale Under 18. Le due squadre si conoscono alla perfezione essendo state già protagoniste della finale Territoriale che ha visto l’affermazione del team guidato in panchina da Bruno Veneruso.

    Nel corso del primo set all’Arzano manca sempre un punto per riprendere la retta via dopo il break iniziale delle ragazze di Ponticelli che fissa il punteggio sull’11-16.

    Coach Marino ferma il tempo e registra le sue per non perdere la scia delle rivali. La strada del recupero è sempre in salita e le giovani arzanesi vengono richiamate ancora dal coach sul 15-19. Arzano non molla ma è Molinari a mettere a segno l’allungo finale: 21-24. Giulia Russo (6 punti nel primo set come Sara Laezza) prova a spaventare di nuovo le rivali (23-24) ma il servizio sbagliato di Erika Di Spiezio chiude i conti dopo quasi mezz’ora di gioco.

    Luvo Barattoli Arzano turbo in avvio di secondo set, un 10-1 che fa comprendere le intenzioni del team di casa. Solo a questo punto entra in scena il Molinari che approfitta di alcuni passaggi a vuoto per recuperare lo svantaggio (12-9). Coach Marino chiama il team a rapporto e la cura funziona, il vantaggio ritorna quello dei momenti migliori: 21-12. Scatenata Giulia Russo che aggiunge 8 punti al bottino. Cartellino giallo per coach Veneruso che sbaglia un cambio e viene richiamato dai direttori di gara. Laezza fissa sul 24-15 e Vinciguerra sbaglia la battuta che vale il pareggio per Arzano.

    Lo spettacolo prosegue. L’allungo nel terzo set non basta a caricare ulteriormente la Luvo Barattoli Arzano: 12-7. Passata la fiammata, il pallino del gioco cambia padrone. Al Molinari riprende ad andare tutto bene mentre l’Arzano gira a lungo a vuoto una serie di 3-12 che porta il punteggio sul 15-19. Le squadre non si risparmiano, si arriva ai vantaggi: doppio colpo di Francesca Marra che fissa il punteggio sul 29-27, dopo due palle set annullate e altrettante sventate dalle rivali.

    Nel quarto set Arzano non c’è. Fra errori in ricezione e un paio di decisioni arbitrali contestate basta poco all’Arzano per trovarsi sotto di dieci punti: 5-15. Molinari si limita ad amministrare e pareggia: 13-25.

    Tie-break con Molinari avanti: 3-5. D’Angiolella riconquista la parità 6-6 e Di Spiezio mette a terra il muro che consente di arrivare al cambio campo: 8-7. I punti del Molinari sono per lo più battute sbagliate delle arzanesi. Il pubblico di casa aiuta le ragazze nell’ultima accelerata. Le fortissime ragazze di Ponticelli abbassano la guardia. La grande festa di Arzano può cominciare.

    LUVO BARATTOLI ARZANO-VOLLEY MOLINARI 3-2 (23-25; 25-16; 29-27; 13-25; 15-11)Luvo Barattoli Arzano: Fraola 1, Di Spiezio 7, Sigismondo (L), Russo 23, Laezza 18, Ianuale  2, Marra 11, Gabriele, Pennino 1, Ionovici 1, D’Angiolella 4, Emendato. Non entrate: Petrone (L) e Matteo. All. MarinoVolley Molinari: Ferrara 8, Vinciguerra 3, Greco 1, Pesce 10, Moxedano (L), De Caprio 19, Muzzillo 9, Alicante, Orefice. Non entrate: Lustrino, Lama, Pierno, Giordano, Iengo. All. VenerusoArbitri: Pietro Risi di Salerno e Vittorio Russo di Napoli. Segnapunti Eleonora Capezzo di NapoliDurata set: 29’; 25’; 37’; 24’; 22’. Note: Battute sbagliate Arzano: 17; Battute punto Arzano: 11; Muri punto Arzano: 7, Battute sbagliate Molinari: 14 Battute punto Molinari: 12 Muri punto Molinari: 9.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Noemi Signorile sbarca su Sky Sport: giovedì 2 maggio puntata speciale per la capitana di Cuneo

    Il 2 maggio verrà distribuita su Sky Sport una puntata speciale, dedicata al capitano del Cuneo Granda Volley Noemi Signorile.

    Una produzione RECarcano SRL inserita a palinsesto grazie al supporto di “La Giovane Italia” con il contributo di Casciola Gioielli, che ha supportato l’iniziativa.

    “Il progetto è stato sempre prevalentemente volto a valorizzare i talenti italiani nel mondo giovanile calcistico. La puntata su Noemi sarà la prima puntata in assoluto dedicata al mondo volley, per cercare di far avvicinare i più giovani a questo sport e dare visibilità al movimento Volley femminile“ afferma il produttore Luca Carcano

    Noemi si è raccontata a 360 gradi: dall’esordio a soli 16 anni, alla vittoria del mondiale a quello che è oggi.

    “Per me una grande emozione – commenta Noemi Signorile – perché ho rivissuto nel fare la puntata tutta la mia vita, le mie emozioni, i miei successi ed i momenti più difficili. Sono orgogliosa di aver anche testimoniato la grande passione per Cuneo, città dove mi sento a casa.”

    Il format andrà in onda tutta la settimana per almeno quattro volte al giorno sui principali canali Sky Sport.

    ”Siamo a fianco de “La Giovane Italia” da diversi anni.- commenta Luca Carcano – Conoscendo e facendo parte della realtà Cuneo Granda Volley, vedendo l’impegno e la passione del gruppo abbiamo voluto cogliere questa opportunità per amplificare in maniera importante un progetto che vuole durare nel tempo. Ovviamente non potevamo non partire da Noemi, capitano, vincitrice di un mondiale a soli 21 anni esempio positivo per le ragazze che vogliono avvicinarsi al mondo volley.”

    “Questa puntata sui canali Sky Sport – commentano i co presidenti Bianco e Manini – è motivo di grande orgoglio per Cuneo e per la provincia. Con la storia di Noemi c’è una grande parte della nostra società di volley, ma anche della nostra terra. “

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO