More stories

  • in

    Trento, Soli: “Compiuto un miracolo nell’arrivare dove siamo, ai ragazzi dato troppo poco merito”

    Archiviata, se così si può dire, la serie con Milano l’ha esclusa dalla prossima Champions, l’Itas Trentino di Fabio Soli è pronta ad affrontare l’ultimo cruciale impegno della sua stagione: la SuperFinal di Antalya con lo Jastrzebski Wegiel in programma domenica 5 maggio.

    È proprio coach Soli a fare il punto: “Ho sempre chiesto alla squadra di crederci anche nei momenti in cui ci sono state difficoltà legate all’infortunio di Sbertoli. Ma c’è anche il fatto che questi ragazzi hanno compiuto un miracolo nell’arrivare dove sono arrivati tra playoff scudetto e Champions League. Questo aspetto non è passato come avrebbe dovuto sia dentro che fuori dal gruppo. Non capisco perché debba esserci rammarico per non aver passato la semifinale contro Monza anziché l’aver compiuto due imprese in mezzo contro Modena Berlino e Monza stessa.”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Ora però Trento, come anticipato qualche riga sopra, ha la possibilità di salire sul tetto d’Europa: “Stiamo facendo di tutto per arrivare nelle migliori condizioni fisiche e mentali. C’è ancora il punto di domanda su Lavia e solo domenica sapremo se sarà della partita. Ma credo nella forza di questo gruppo che si è ritrovato in questi giorni. Lo stare insieme ha un effetto positivo sui ragazzi.”

    Per fare un bilancio generale però è ancora presto secondo l’allenatore di Trento: “Per fare bilanci bisogna attendere non tanto per il risultato che arriverà in Turchia ma per il modo in cui affronteremo questa sfida. Soprattutto relativamente a quanto successo nell’ultimo periodo. Sono convinto che a questi ragazzi è stato dato troppo poco merito per quanto fatto durante la stagione. A prescindere dal risultato finale mi piacerebbe vedere una squadra che se la gioca fino alla fine e questa potrebbe essere la ciliegina sulla torta di un percorso positivo fatto dai ragazzi.”

    (fonte: Il T Quotidiano) LEGGI TUTTO

  • in

    SB Volley vola in Prima divisione: “Un’enorme sorpresa!”

    Grande festa in casa SB Volley. Perché le ragazze dell’Imap Sedico vincono il campionato femminile di Seconda divisione. E volano in Prima. Lo fanno al termine di una cavalcata di 22 partite, scandite da 17 vittorie e arricchite da 51 punti: uno in più della Pallavolo Trichiana. 

    Dopo la trasferta di Silea, chiusa con una sconfitta ininfluente, il tecnico Giovanni Bortoluzzi non nasconde la sua soddisfazione: “Ho iniziato ad allenare questo gruppo a livello Under 15. E, progressivamente, un semplice collettivo è diventato una vera squadra: tutte le atlete, 14 in totale, si sono sempre dimostrate disponibili, nonostante gli impegni di natura scolastica e le difficoltà logistiche”. 

    In pochi si sarebbero aspettati un simile exploit: “Anche perché, è bene rimarcarlo, siamo partiti con l’obiettivo di raggiungere la salvezza. E quando è emerso che le retrocessioni sarebbero state cinque, ho avuto quasi un mancamento – sorride Bortoluzzi –. In realtà, gara dopo gara, le atlete sono cresciute moltissimo, anche grazie al contributo del preparatore atletico Andrea Da Poian. E hanno acquisito consapevolezza, tanto da lottare per l’alta classifica. Nessun dubbio: la vittoria del campionato rappresenta un’enorme sorpresa”. 

    Si è rivelato fondamentale, inoltre, il contributo dei genitori, rimasti sempre vicino alle ragazze, in ogni momento della stagione: “Le ultime giornate – riprende il coach – sono state caratterizzate da un testa a testa col Trichiana. E, in questo senso, sono contento di come il gruppo abbia retto la pressione, nonostante la giovane età”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona, in seconda linea arriva Francesca Parlangeli: è lei il nuovo libero dell’Esperia

    Nata a Torino da genitori pugliesi, Francesca Parlangeli è il nuovo libero dell’U.S Esperia Cremona per la stagione 2024-2025.

    Cresce a Orbassano (Torino) e frequenta le scuole e il liceo scientifico tecnologico per poi laurearsi in Tecniche Erboristiche (un ramo di Farmacia, ndr) presso l’Università di Torino nella sede di Savigliano.“Mi piace tanto la natura e quindi quando ho del tempo libero mi piace camminare in montagna, o andare al lago o al mare, anche in solitaria e magari portare la reflex: un’altra delle mie passioni è far fotografie, soprattutto paesaggistiche – racconta il nuovo libero gialloblù -. D’estate mi piace anche giocare a beach volley e padel, per tenermi in forma e divertirmi con gli amici. Mi piace anche visitare posti nuovi, dai borghi d’Italia al resto del mondo. Desidero fare sia dei cammini, sia iniziare a viaggiare anche fuori Europa nel prossimo futuro”.

    Francesca poi si sofferma sulla propria carriera. “Scegliere un unico momento più bello della mia carriera è difficile. Ogni anno e ogni stagione ti lascia qualcosa, qualche spunto di crescita o qualche insegnamento da portare nel proprio bagaglio personale. Sicuramente le due promozioni dalla A2 all’A1 sono state due stagioni magiche (la prima con Brescia e la seconda con Trento, ndr). Anche l’esordio in A1 a Novara (ho esordito proprio nel luogo dove ho visto per la prima volta una partita di A1), oppure la partita a Santo Stefano a Conegliano nella mia prima stagione di A1 e anche l’anno in Francia, questo in particolare mi ha lasciato tantissimo a livello umano. Uscire dalla propria zona di comfort e doversi arrangiare in palestra ma anche nella vita di tutti i giorni mi ha fatto crescere molto. Ho raccolto premi individuali, per la maggior parte ‘miglior libero’ in qualche torneo giovanile, oltre a qualche premio dal Comune di Orbassano. Sicuramente un riconoscimento a livello personale è motivo d’orgoglio, ma penso molto alla forza del gruppo ed essendo uno sport di squadra, la differenza la fa e la farà sempre il team e il lavoro di squadra”.

    Il nuovo libero di Cremona spiega come sono avvenuti i contatti con la sua nuova società: “Tutto è partito dall’allenatore Marco Zanelli con cui ho lavorato per anni a Brescia. Ho profonda stima della sua bravura e professionalità e, dopo un anno complicato, avevo voglia di rimettermi in gioco e ambire a nuovi obiettivi lavorando bene e in maniera serena. Successivamente anche con il club che mi ha chiamata, ho recepito un forte entusiasmo nel poter lavorare con me”.

    E ancora quali sono gli obiettivi per la prossima stagione: “Sono abituata a lavorare per micro obiettivi quotidiani, perché procedere scalino per scalino ti indicherà la strada e ti porterà a raggiungere macro obiettivi. A livello personale, spero di ritrovare la serenità e il mio forte entusiasmo di stare in palestra e poter dare il mio contributo, non solo a livello di esperienza ma anche a livello umano. Per quanto riguarda la squadra, in primis conoscersi e lavorare per creare un gruppo coeso, questo a mio avviso può fare la differenza in una stagione maratona di A2”.

    Il nuovo baluardo della seconda linea vestirà la maglia numero 10. “Da anni gioco con la 10 perché da piccola avevo due grandi idoli che vestivano la numero 10, Paola Cardullo e Alessandro Del Piero. Da allora se posso, non lo mollo più. Un saluto a tutti voi tifosi gialloblù, in attesa di conoscerci, per ora buona estate!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, ecco Van Aalen: “Entusiasta di unirmi al progetto di un club ambizioso”

    La palleggiatrice olandese Sarah van Aalen è il primo volto nuovo della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione.

    Nata a Stogumber il 21 gennaio 2000, 186 cm d’altezza, inizia a giocare a pallavolo a 6 anni d’età nella sua città natale. Approda al professionismo a 19 anni in Germania, dove milita per due stagioni nell’USC Münster e altre due stagioni nell’SC Potsdam. La scorsa stagione ha giocato in Turchia nel Vakifbank di Giovanni Guidetti.

    Dopo varie esperienze nelle nazionali giovanili olandesi nel 2019 arriva alla nazionale maggiore, con cui nel 2023 da alzatrice titolare conquista il bronzo nel campionato europeo.Attualmente è impegnata con l’Olanda nella preparazione della VNL, a caccia anche della qualificazione ai giochi olimpici di Parigi.

    Ecco le prime parole di Van Aalen con la maglia di Chieri: “Ho sentito tante cose positive sulla società, sull’allenatore, sui tifosi, su tutto. Mi è piaciuto il fatto che il club sia ambizioso e voglia raggiungere obiettivi ancora più alti nelle prossime stagioni, quindi sono entusiasta di unirmi a questo progetto.”

    La regista olandese si racconta poi dentro e fuori il campo: “Penso di essere una giocatrice calma. Mi piace il gioco tattico e veloce. Quando non gioco a pallavolo probabilmente sono sui libri, perché studio criminologia. Mi piace davvero farlo perché mi schiarisce la mente dalla pallavolo (ride). Per il resto, amo molto andare sempre alla scoperta di nuove caffetterie“.

    Infine le aspettative per la sua prima stagione in Italia: “Sono davvero emozionata per questa mia prima esperienza in Italia. La scorsa stagione abbiamo giocato contro alcuni top team italiani e il livello era altissimo. Quindi non vedo l’ora di iniziare a competere nel campionato italiano con Chieri. Spero che potremo raggiungere i nostri obiettivi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: la Moma Anderlini si laurea campione regionale

    Importante successo per la Moma Anderlini Modena, che nel corso delle Finali Regionali a Reggio Emilia si è laureata campione regionale nella categoria Under 16 femminile. Le ragazze di coach Davide Zaccherini hanno superato in semifinale l’Olimpia Teodora Ravenna con un netto 3-0 (25-17, 25-22, 25-21) e poi si sono imposte con lo stesso punteggio anche sulla Mosaico Ravenna (parziali di 25-12, 25-12, 27-25), che a sua volta aveva battuto in semifinale il Volley Academy Piacenza per 3-0 (25-21, 25-22, 25-18).

    Entrambe le finaliste conquistano il pass per le Finali Nazionali di categoria, in programma a Bormio dal 21 al 26 maggio 2024: Ravenna inizierà il suo percorso dalla fase di qualificazione (21-22 maggio), mentre le campionesse regionali accederanno direttamente alla fase finale (23-26 maggio).

    Foto Scuola di Pallavolo Anderlini

    Nel corso della premiazione, per le modenesi sono arrivati anche cinque importanti riconoscimenti individuali: ad Agnese Cervi il premio come miglior attaccante, ad Alice Guerra quello come miglior centrale, a Stella Cornelli quello come miglior libero e a Francesca Gollini quello come miglior palleggiatrice. Guerra ha ricevuto anche il premio come MVP della manifestazione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro arrivo in casa Roma: Giorgia Zannoni è il nuovo libero delle Wolves

    Giorgia Zannoni, nata a Chieri (TO), 26 anni, 175 cm, è il primo nuovo arrivo italiano di questa stagione. Giorgia sarà il Libero delle Wolves nel Campionato di serie A1 2024/25. Proviene dalla UYBA Busto Arsizio con cui ha disputato le ultime 3 stagioni di serie A1.

    Ha esordito nella massima serie con la Igor Novara nel 2016, con cui ha vinto 1 Campionato, 2 Coppe Italia, 2 Supercoppe e 1 Champions League nelle stagioni 2016/17, 2017/18, 2018/19. Successivamente ha militato, sempre in serie A1, nella Granda Cuneo per 2 stagioni.

    Ha giocato in tutte le selezioni nazionali giovanili, vincendo con la maglia azzurra il Campionato del Mondo U18 nel 2015 e il titolo di miglior Libero del Campionato Europeo U19 nel 2016. Giocatrice con grande tecnica, è risultata il secondo Libero della scorsa stagione di A1 per numero di ricezioni perfette.

    La Direttrice Sportiva Barbara Rossi: “Volevamo una giocatrice con esperienza nel campionato di serie A1. Giorgia è una leader della seconda linea, ogni stagione evidenzia la sua crescita tecnica e il suo essere riferimento fondamentale per le compagne. Credo che Roma se ne innamorerà.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora Prata sulla strada della Consar: questa volta in Coppa Italia

    Mercoledì 1 maggio alle 18 si gioca l’andata dei quarti di finale e la formazione di Bonitta, senza Bovolenta convocato in nazionale, ritrova la compagine friulana che nel turno precedente ha eliminato Aversa. E’ la sesta sfida stagionale tra le due squadre
    Prata-Ravenna, atto sesto. Dopo l’entusiasmante semifinale playoff, in cui ha portato al tie-break di gara3 Grottazzolina, poi salita in SuperLega, la Consar Ravenna torna in campo domani, mercoledì 1 maggio, per disputare i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia. E l’avversario di Goi e compagni è ancora la Tinet Prata, arrivata quinta in campionato ed eliminata da Ravenna ai quarti di finale dei playoff in tre partite e proprio per questo animata da spirito di rivalsa. Al Pala Crisafulli di Pordenone si gioca alle 18 (diretta gratuita su Volleyballworld.tv, arbitrano Armandola di Voghera e Pristerà di Torino). Gara2 sarà domenica 5 al Pala De Andrè alle 19: in caso di parità di punteggio si giocherà in gara2 il golden set. “Ormai è impossibile sbagliare strada per le due squadre – commenta ridendo il coach della Consar Marco Bonitta – ci troviamo ancora di fronte, ognuna con le sue motivazioni e senza più segreti. Ho visto che contro Aversa, nel turno precedente, la Tinet ha dato spazio a qualche giocatore meno utilizzato. E’ quello che faremo anche noi. L’attuale situazione mi impone di pensare a quei ragazzi che hanno avuto meno spazio durante l’anno e che meritano di giocare. Tra le otto squadre in lizza ce ne sono alcune molto motivate, altre che desiderano riscattare un finale di campionato poco brillante. Noi cercheremo di fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per vincere e andare alla final four di Cuneo perché per me il principio di giocare le partite per vincere è sempre valido”.In questa parte finale di stagione la Consar non potrà contare su Alessandro Bovolenta: l’opposto di Ravenna sta svolgendo il collegiale con la nazionale in vista della Volley Nations League nella quale cerca un pass per le Olimpiadi. Il suo score stagionale con Ravenna per la regular season riporta 516 punti, otto in più rispetto alla passata stagione, a cui vanno aggiunti 119 punti nelle sei partite di playoff, per un totale di 635 punti, che ne fanno il secondo miglior attaccante dopo Nielsen della Yuasa Battery. “Avevamo l’idea di giocare la Coppa Italia a ranghi completi – precisa Bonitta – ma la situazione si è leggermente modificata perché la nazionale ci ha chiesto in maniera ufficiale di poter disporre di Bovolenta. Ho parlato con De Giorgi più di una volta e ho capito le motivazioni che lo hanno spinto a questa richiesta importante: non si tratta di chiederci il giocatore per fare solo la Vnl. C’è la nazionale che si deve qualificare e soprattutto che deve farlo prima possibile per poi programmare bene l’olimpiade e credo fosse giusta lasciare ad Alessandro la possibilità di battersi per questo grande obiettivo. Ne ho parlato con lui ci siamo trovati d’accordo. E’ dispiaciuto di non essere più con noi perché la prima cosa che mi ha detto, finita la partita a Grottazzolina, è stata ‘adesso andiamo a prenderci la Coppa Italia’. Poi sono subentrate queste dinamiche e credo che il bene della nazionale sia al di sopra di tutto”.L’assenza di Bovolenta si ripercuoterà anche sul percorso di qualificazione della Consar alla final eight di Junior League. Ieri sera la formazione ravennate, affidata a Mollo, ha vinto 3-1 a Santa Croce contro la Kemas Lamipel, con 24 punti di Orioli e 16 di Feri, e il prossimo 8 maggio al Pala Costa avrà la chance, vincendo contro Castellana Grotte, di accedere alla final eight. “La Junior League rimane un ottimo obiettivo per la società. Questo spiega anche il ricorso a tutti i 2004 della prima squadra – chiarisce Bonitta -: l’assenza di Bovo ci costringe a riformulare i pensieri tattici ma anche qui cercheremo di fare il meglio possibile per entrare in finale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Olanda: incredibile errore di registrazione, Bennie Tuinstra salta la VNL

    Un incredibile errore burocratico rischia di condizionare pesantemente la corsa della nazionale maschile dell’Olanda verso le Olimpiadi di Parigi. Nell’ormai imminente VNL, che assegnerà i punti necessari per qualificarsi ai Giochi, Roberto Piazza non potrà contare sullo schiacciatore classe 2000 Bennie Tuinstra, uno dei punti fermi della squadra: l’addetto alla registrazione dei 30 giocatori convocabili per la manifestazione organizzata da Volleyball World ha clamorosamente dimenticato di spuntare la casella relativa al giocatore dello Ziraat Bankasi Ankara, che sarà così costretto a guardare le partite degli “orange” dal divano di casa, benché tutti i documenti fossero in regola.

    L’Olanda è forse l’ultima nazione al mondo da cui ci si sarebbe aspettati una svista simile, mentre è decisamente più caratteristica la trasparenza con cui la Nevobo, la Federazione locale, si è assunta le responsabilità: “Non è colpa di una persona – dice il direttore tecnico Herman Meppelink – ma di un processo mal progettato all’interno della nostra organizzazione. Siamo preoccupati per questo e saranno necessarie misure per garantire che non accada di nuovo. È terribile quello che è accaduto: ci dispiace per Bennie, che si impegna sempre incondizionatamente per la squadra, e anche per lo staff e i compagni. Purtroppo l’errore si è rivelato irreversibile“.

    “Sono estremamente deluso – commenta lo stesso Tuinstra – passi un anno intero cercando di migliorare, perché hai un obiettivo in mente: raggiungere i Giochi Olimpici con la squadra. Si tratta di un processo lungo e ora siamo vicini a realizzarlo. Quando senti che non puoi contribuire a tutto questo, il tuo stomaco si rivolta per un momento. Non è divertente per la squadra e non è divertente per me, ma purtroppo si commettono errori“.

    L’Olanda non potrà nemmeno sostituire il giocatore “incriminato” e dovrà dunque accontentarsi di una lista di 29 atleti selezionabili. A breve, invece, Piazza annuncerà il nome di chi prenderà il posto di Tuinstra nella rosa dei 14 che disputerà la prima tappa della VNL ad Antalya, dal 22 al 26 maggio, affrontando Slovenia, Turchia, Polonia e Bulgaria. Il grande escluso continuerà ad allenarsi in patria, nella speranza che i compagni riescano a centrare l’obiettivo: al momento l’Olanda è tredicesima nel ranking FIVB e per qualificarsi ha bisogno di scavalcare almeno Cuba e Serbia.

    (fonte: Volleybal.nl) LEGGI TUTTO