More stories

  • in

    Campioni Regionali U19

    I Diavoli Rosa si concedono il bis
    L’under 19 Diavoli Powervolley, squadra campione territoriale in carica, si laurea Campione di Lombardia battendo in finale, così come già successo anche nella finale territoriale, 3-1 (25-17, 25-23, 22-25, 25-20) la rivale Vero Volley Monza.
    Un Titolo che permette alla squadra Diavoli Powervolley di approdare direttamente tra le 12 squadre delle Finali Nazionali di categoria che si svolgeranno a San Giustino dal 16 al 19 maggio.
    Una finale, quella andata in scena domenica al PalaGrassobbio, che ha ospitato l’evento, dal sapore di rivincita rispetto alla passata stagione per l’Under 19 Diavoli Power, col titolo che torna così in casa Diavoli Rosa.
    L’ oro Under 19 è il primo trofeo regionale di questa stagione, la terza medaglia d’oro conquistata dai Diavoli Rosa e Powervolley Milano, settimo podio tra territoriali e regionali, che sono ancora protagoniste dei campionati regionali di under 17 (la semifinale si giocherà martedì 30 aprile in casa contro i cugini Powervolley) ed under 15 (la finale si disputerà domenica 12 maggio contro Desio).
    LA FINALE– Finale tesa quella andata in scena domenica 28 aprile a Grassobbio tra Diavoli Power e Vero Volley, due formazioni con in campo atleti protagonisti dei campionati di Serie A e Serie B e che ci hanno sempre abituati nel corso degli anni a grandi sfide. Nonostante la rosa non completa, con l’assenza di Mancini, Frage ancora in “panchina” per infortunio e Carpita rientrato da un paio di giorni dall’ infortunio post nazionale, i rosanero hanno regalato un avvio dimatch coraggioso e grintoso; con l’attacco che viaggiava bene, Selleri e compagni hanno chiuso senza difficoltà a proprio favore il primo set (25-17),  inerzia che si è protratta anche nel secondo set, anch’esso messo in archivio dalla formazione di coach Delmati (25-23). L’avvio del terzo parziale ha la stessa genesi dei precedenti coi brugheresi padroni del gioco, seppur ricco di errori per entrambe. La svolta dal 18-16 con Vero volley che passa in vantaggio fino a chiudere 25-22. La risposta non sì è fatta attendere: il quarto riparte nuovamente a marca Diavoli, sempre avanti di una manciata di punti, gap cresciuto poi sul finale e che ha decretato la vittoria 25-20 di Selleri e compagni.
    La Diavoli Powervolley è Campione Regionale Under 19!
    LE DICHIARAZIONI
    Coach Delmati sulla finale e sul titolo conquistato: “È stata proprio una festa ed un successo per la Società Diavoli Rosa perchè due squadre, prima e terza di Lombardia, che accedono alle finali nazionali, due squadre che hanno collaborato per tutto l’anno con affinità, è davvero un grande traguardo. Credo questo sia il regalo più grande per la società e per noi allenatori. Abbiamo vinto il titolo regionale dopo quello provinciale, titolo che abbiamo dedicato in primis a Mancini, che da venerdì per un problema di salute non è più stato disponibile. Faccio un applauso a tutti i ragazzi perchè ancora una volta hanno dimostrato attaccamento alla maglia, di crederci, lottando su ogni pallone, e, pur non giocando tecnicamente la loro miglior pallavolo, hanno dimostrato umiltà e grande volontà di sacrificio per vincere questa partita, a cui tutti tenevamo tantissimo”.
    I PREMI- Incetta di premi per gli atleti Diavoli con Nicolò Garello MVP della Finale, Andrea Marini miglior libero e Giacomo Selleri miglior palleggiatore.

    Finale Regionale Under 19Diavoli Powervolley – Vero Volley (3-1)(25-17, 25-23, 22-25, 25-20)
    Diavoli Powervolley: Selleri 5, Chinello 20, Carpita 14, Viganò 7, Grue 3, Garello 17, Marini L, Romano 2, Prada Ne: Tesi, Aretz, Frage, Centenaro, Corti L.
    1° All Davide Delmati, 2° All. Moreno Traviglia, Scoutman Marco Donnarumma, Team Manager Mauro Piazza
    Vero Volley: Magliano 22, Mariani 3, Frascio 4, Ciampi 7, Sacco 1, Pertoldi, Brienza L, Reseghetti 1, Taiwoo 9, Caporossi 1, Latella, Franchini 5, La Barile Ne: Biffi
    Diavoli Powervolley: battute vincenti 5, battute sbagliate 21, muri 7, attacco 48%, ricezione 42% ( 20% perfetta)
    Vero Volley: battute vincenti 4, battute sbagliate 12, muri 2, attacco 40%, ricezione 44% (24% perfetta) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Akademia Messina: in cabina di regia arriva Giulia Carraro

    Ufficializzato lo staff tecnico, in casa Akademia Città di Messina è tempo di pensare alla presentazione delle giocatrici che comporranno il nuovo roster che, nelle intenzioni dei vertici societari, dovrà traghettare il club in serie A1 e della prossima campagna abbonamenti per la prossima stagione.

    Per la particolare occasione, si è svolta ieri pomeriggio, presso la Sala Stampa del “PalaRescifina”, innanzi ai giornalisti e i numerosi supporters intervenuti, una conferenza in cui il presidente Fabrizio Costantino ha, anzitutto, annunciato il primo autentico colpo di mercato messo a segno dalla società messinese.

    Si tratta della palleggiatrice Giulia Carraro, veneziana, classe ’94, 175 cm, ultima stagione e mezza all’Olympiakos con cui ha vinto una Coppa di Grecia e raggiunto la finale per titolo nazionale.

    “Si tratta di un atleta di grande esperienza maturata tra Italia, Germania, Francia e Grecia – queste le prime parole del presidente Costantino. La seguivamo già da tempo, tassello fondamentale per la stagione che ci attende. L’ho sentita ieri, reduce dalla serie di Finali del massimo campionato greco disputato con la maglia dell’Olympiakos, ed è già pronta per la sua nuova avventura. E’ elemento scelto dal nostro tecnico, come ogni altra giocatrice, che darà equilibrio al nostro gioco. Al suo fianco arriveranno elementi di pari caratura e importanza”.

    Sulla stessa lunghezza d’onda, le parole del direttore generale Antonio Caselli: “Giulia Carraro ci consente di dare inizio al nostro mercato. Sarà elemento importante per raggiungere i traguardi dalla società”. Tornando a parlare della stagione appena conclusasi, prosegue Caselli: “Nessun rammarico per il finale della passata annata; abbiamo disputato un campionato straordinario. Ripartiremo da lì”.

    Scelta anche per la sua costante lucidità in fase di impostazione, Giulia – che indosserà la maglia numero 4 – è capace di imprimere al gioco grande varibilità in grado di fare la differenza.

    A seguire, il numero uno di Akademia Sant’Anna, nel comunicare il rinnovo della concessione d’uso del “PalaRescifina” da parte dell’Amministrazione comunale,  ha illustrato i termini della campagna abbonamenti 2023-2024 dal claim diretto e inequivocabile “SogniamolA 1nsieme – ha proseguito Costantino – perchè la massima serie è un obiettivo da conseguire con l’aiuto di tutti. Le Istituzioni e gli sponsor sono al nostro fianco; abbiamo sempre detto che il giorno in cui saremmo arrivati a cento partner avremmo potuto parlare di maturità economica del club, utile per puntare alla categoria vertice del volley nazionale. Adesso, serve lo zoccolo duro: i supporters. C’è grande fermento ma serve concretezza. Vorremmo che, da subito, si iniziassero a sottoscrivere gli abbonamenti che darebbero linfa a questa società, soprattutto per il calore attorno alla squadra”.

    A differenza della scorsa stagione, l’impianto sarà ripartito in quattro aree: due centrali (zona ROSSA e BLU) e due curve (VERDE e GIALLO). Inoltre, la titolarità dell’abbonamento, oltre al posto numerato (altra novità), darà diritto a ricevere una sciarpa logata Akademia in omaggio e la possibilità di fruire di tutta una serie di sconti presso le aziende sponsor che aderiranno al’iniziativa. Questo consentirà di poter recuperare per intero il costo sostenuto al momento della sottoscrizione.

    “La nostra idea – conclude Costantino – è quella di creare un circuito tra i nostri sponsor che consenta ai sostenitori di poter fruire di una scontistica in grado di abbattere i costi, fino al completo recupero della somma investita per acquistare l’abbonamento. Perodicamente, comunicheremo i partner aderenti all’iniziativa e le percentuali di sconto applicabili. Puntiamo ai mille abbonati e ad un palazzetto gremito di gente”. 

    Posto centrale (ROSSO e BLU):

    –             adulto 145,00 euro

    –             ridotto (dai 5 ai 17 anni) 90,00

    Posto curve (GIALLO e VERDE):

    –             intero 90,00 euro

    –             ridotto (dai 5 ai 17 anni) 55,00

    Sarà possibile procedere alla sottoscrizione a partire da lunedì, 29 Aprile 2024: – presso i punti vendita distribuiti sul territorio (PUNTI VENDITA) oppure online al seguente indirizzo POSTO RISERVATO.

    In chiusura il direttore generale Antonio Caselli: “Noi ci mettiamo cuore ed impegno economico, la città e l’intero territorio potranno trarne grande giovamento, anche morale. Aggiungerei che, mentre prima le atlete facevano difficoltà ad accettare Messina come destinazione, adesso alcune si propongono per venirci a giocare; motivo di grande soddisfazione e sintomo del lavoro fatto in questi anni”.

    Versione integrale della conferenza stampa visibile sui canali social del club.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: PromoPharma, servono tre punti per la salvezza

    Alla PromoPharma mancano tre soli punti per avere la matematica certezza di restare in serie B. Per questo la partita di sabato prossimo al Pala Casadei riveste un’importanza decisiva. Contro Potenza Picena c’è la possibilità di “andare a meta” prima dell’ultima di campionato che sarà in casa della Sabini Castelferretti terza in classifica.

    “Spero che questa settimana riusciremo ad allenarci bene come successo in quella appena passata. – Specifica Marco Ricci, coach dei sammarinesi. – Farò lavorare il gruppo con tranquillità e sui suoi punti di forza. Potenza Picena è una squadra simile alla nostra: basa il suo gioco su un paio di schiacciatori esperti e sull’opposto mentre il resto del team è formato da buoni giocatori di categoria. All’andata avemmo una giornata storta e stavolta vorrei affrontarli ad armi pari”.

    Classifica. Begin Volley Collemarino 60, La Nef Osimo 52, Sabini Castelferretti 48, 4 Torri Ferrara 41, Paoloni Macerata 39, Loreto 35, Sab Group Rubicone San Mauro Pascoli 30, Potenza Picena 30, PromoPharma 24, Querzoli Forlì 20, Pietro Pezzi Ravenna 20, Novavetro San Severino Marche 17, Lube Civitanova 16.

    Prossimo turno (giornata 25 – penultima di campionato). PromoPharma – Potenza Picena. Sabato 4 maggio, ore 18, a Serravalle.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, grande rimonta Focol ma al quinto la spunta Palau

    Partita vera e spettacolare quella di sabato sera fra la Fo.Co.L Legnano e le ospiti sarde della Capo d’Orso Palau, giocata praticamente punto a punto dall’inizio alla fine.

    Ospiti avanti 2-0, dopo due primi set avvincenti e giocati a viso apertissimo da entrambe le compagini che non si sono lasciate pregare e hanno offerto uno show degno di nota ai presenti.

    Poi il rientro in carreggiata di Legnano che reagisce e la spunta nella terza frazione di gioco nonostante ben sei set point annullati (e un match point lasciato sfuggire da Palau), poi il capolavoro di un quarto set vinto di grinta e carattere.

    Al tie-break un allungo sardo è costato la vittoria alle Coccinelle che comunque si tengono stretto il punto conquistato, a due giornate dal termine: mancano soltanto 3 punti per festeggiare aritmeticamente l’approdo ai playoff.

    La cronacaLegnano scende in campo nel primo set con Roncato al palleggio, in diagonale con Moroni opposto, in banda Mazzaro-Zingaro, al centro Carcano-Aliberti, Brogliato libero. Che sarà una partita combattuta lo si capisce dai primi scambi, con Legnano che spinge ma Palau resta a ruota (6-4). La fase punto a punto parte praticamente subito, le due squadre si studiano e giocano ad armi pari, senza esclusione di colpi. L’allungo decisivo delle sarde arriva sul 19-22: la Fo.Co.L accorcia sul 23-24ma con Malinov la Capo d’Orso chiude le danze.

    Avvio fotocopia nel secondo set con la Fo.Co.L propositiva a spingere in fase offensiva (6-3), poi Palau recupera energie e si riporta in parità. Strappo legnanese con Moroni e Mazzaro (15-11) ma Palau recupera e si porta in avanti (17-19). L’equilibrio ripristinato dalle padrone di casa (20-20) dura poco perché Sintoni e compagne aggrediscono e fanno loro il set, portandosi sul 2-0.

    Il terzo set mette a dura prova le coronarie dei presenti: Palau parte fortissimo (2-6, 5-9) ma un gran break biancorosso riporta la Fo.Co.L sulla parità, con punti di Moroni, Carcano e ancora Moroni a muro, mentre Mazzaro e Zingaro, insieme all’ace di Roncato (pregevole in regia) stampano il 16-11. Sempre Moroni (top scorer con 28 punti) per il +6 legnanese (19-13) ma le sarde ci credono e riescono nell’impresa di recuperare lo svantaggio e annullando ben sei set point a Legnano che, dalla sua, ha il vanto di evitare il 3-0 sul 27-28, per poi fare proprio il set sul 31-29, grazie ad un grande spirito di sacrificio ed esplosività difensiva, con Brogliato sugli scudi.

    Il quarto set si apre nuovamente con la spinta offensiva delle ospiti (1-3) ma nuovamente recuperiamo terreno: Carcano, Moroni, Mazzaro, poi Aliberti in fast, e ancora le due attaccanti fanno 12-7, prima di subire un nuovo rientro ospite (13-12). Pronta arriva la risposta al break sardo (16-12): la fase centrale è concitata, con Palau che cerca in tutti i modi di fare proprio il match ma Legnano non vuole chiudere la giornata a bocca asciutta e risponde colpo su colpo, fino al brillante 25-23 che manda tutti al V set.

    Nel tie break Legnano va sul 2-0 con ace di Zingaro e fallo di posizione da parte ospite, ma Palau si ricompatta e trova il cambio campo in vantaggio (7-8). La parità resta con Aliberti, Moroni e Mazzaro (11-11) prima che la Capo d’Orso metta la freccia (11-14): sterzata decisiva, nonostante due match match point annullati, perché il 2-3 arriva sul 13-15 in favore neroverde.

    Fo.Co.L Legnano-Capo d’Orso Palau 2-3 (23-25, 21-25, 31-29, 25-23, 13-15)Fo.Co.L Legnano: Lenna (L), Carcano 12, Monni, Angelinetta, Moroni 28, Dall’Orso, Aliberti 13, Brogliato (L), Banfi, Cavaleri (C), Mazzaro 24, Roncato 2, Zingaro 10. Allenatore: Turino. Assistente: Catalfamo.Capo d’Orso Palau: Menardo 7, Granieri, Malinov 15, Rossi, Mezzi 18, Sintoni (C), Zingoni 17, Riva 21, Leone (L), Schirò 3, Amatori 5. Allenatore: Guidarini. Assistente: Placido.Note: Legnano: 5 ace (9 errori in battuta), 64% in ricezione (44% perfetta), 30% in attacco, 8 muri. Palau: 1 ace (4 errori in battuta), 50% in ricezione (26% perfetta), 30% in attacco, 17 muri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Granda ha scelto il nuovo allenatore: sarà Lorenzo Pintus

    Cuneo Granda Volley ha definito l’ingaggio del nuovo coach per la prossima stagione di A1: sarà Lorenzo Pintus.

    “Pintus ha dimostrato grande talento alla guida di Casalmaggiore quando nella scorsa stagione venne nominato primo allenatore – affermano i co-presidenti Bianco e Manini – adesso può affermare il suo percorso di crescita professionale con la nostra squadra nel massimo campionato di volley femminile.”

    “Sono molto contento di essere arrivato a Cuneo e di avere la possibilità di creare insieme un progetto di crescita sportiva; è una fortuna per la città che ha una grande storia pallavolistica poter contare su una dirigenza che ha la forza e la voglia di mantenere viva tale storia e passione. La mia vita professionale mi lega alle società sempre a lungo termine per avere il tempo di costruire e lasciare qualcosa di concreto, arrivare in questo momento alla Cuneo Granda Volley vuol dire poter partecipare al processo di una nuova costruzione”.

    “Rimanere in A1 è stato un regalo per la città e i suoi tifosi, per tanto chiedo a tutto l’ambiente, staff, città e soprattutto i tifosi di affrontare questa nuova stagione con grandeentusiasmo, per costruire insieme una mentalità forte che ci guidi attraverso i momenti difficili ed essere tutti partecipi e orgogliosi di qualcosa di grande in futuro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società 2023-24: gli appuntamento della 27esima giornata

    Il Campionato Italiano per Società 2023/24 si appresta a vivere una settimana ricca di tornei. Prenderà infatti il via domani, mercoledì 1° maggio la 27ª giornata con gli appuntamenti organizzati a Cremona, Godiasco Salice Terme, Catania e Roma. Si proseguirà poi sabato 4 maggio anche a Milano, Badia, Rivoli, Bellinzago Novarese, Cuneo e Palermo; domenica 5 maggio la giornata si chiuderà invece a Cremona, Beinasco, Cuneo, Rivoli, Melazzo, Palermo, Roma e Ravenna. Questo il dettaglio della 27ª giornata.

    GLI APPUNTAMENTI | 27ª GIORNATA 1° MAGGIOCremona – (I Follow Beach Volley)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Bronze Femminile.

    Godiasco Salice Terme (PV) – (I Follow Beach Volley)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Catania – (Master Ball Academy)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Silver Femminile, Silver Maschile, Under 20 Femminile, Bronze Femminile, Bronze Maschile, Under 16 Femminile, Under 16 Maschile, Under 20 Maschile, Master 40 Maschile.

    Porto San Giorgio (FM) – (King Of The Beach)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Roma – (Romabeachtour)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Silver Femminile, Silver Maschile, Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    4 MAGGIOGodiasco Salice Terme (PV) – (I Follow Beach Volley)Categoria Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Milano – (MiBeach)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Badia (BZ) – (Union Sport La Ila)Categoria Under 18 Femminile, Under 16 Femminile, Under 14 Femminile.

    Rivoli (TO) – (Soccer Park)Categoria Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Bellinzago Novarese (NO)- (Beach Volley Novara)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile.

    Cuneo (CN) – (Beach Volley Training)Categoria Silver Femminile.

    Palermo – (Gala Sport Academy)Categoria Bronze Maschile.

    5 MAGGIOCremona – (Cremonarena)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Bronze Maschile.

    Beinasco (TO) – (Beach Volley Training)Categoria Under 20 Femminile, Under 20 Maschile, Master 40 Maschile.

    Cuneo (CN) – (Beach Volley Training)Categoria Silver Femminile.

    Rivoli (TO) – (Sporting Beach 4Ever)Categoria Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Melazzo (AL) – (Sport On The Beach)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile.

    Palermo – (Gala Sport Academy)Categoria Silver Femminile, Bronze Femminile.

    Roma – (Paradise Beach City)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Ravenna – (Orbite Volley)Categoria Gold Maschile, Silver Femminile, Silver Maschile.

    Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno punta alla bella, Schiro: “Giochiamo in casa, dobbiamo essere più aggressivi e spavaldi”

    In una gara 1 complicata, per il Belluno Volley, i principali bagliori di luce sono arrivati da uno schiacciatore che già scalpita in vista del secondo atto della serie di semifinale playoff, Andrea Schiro: “Se fosse per me giocherei anche questa sera”. Mercoledì 1 maggio, ore 19, i rinoceronti scenderanno di nuovo sotto rete con un obiettivo, anzi, un chiodo fisso: superare la Smartsystem Fano, vittoriosa in tre set non più tardi di domenica scorsa, e riportare la serie in equilibrio. Con la spinta della Spes Arena. 

    Schiro, unico bellunese in doppia cifra nel catino bollente del Palasport Allende, ha totalizzato 10 punti e attaccato col 59 per cento, mentre nel terzo parziale ha agito nel ruolo di opposto. E con buonissimi risultati: “Tra le mura amiche, Fano si esprime sempre al meglio – argomenta il ventiduenne originario di Thiene –. Noi, però, abbiamo l’obbligo di mettere in mostra un altro atteggiamento rispetto all’ultimo match. E il fatto di giocare in casa di sicuro aiuterà”. 

    Capire gli errori, per poi evitare di reiterali in una sfida senza domani: è la priorità del Belluno Volley. E di Schiro: “È necessario approcciare il confronto in maniera diversa, essere più aggressivi e spavaldi. Nelle Marche, invece, siamo stati troppo passivi. Insomma, dobbiamo crederci. Anche perché, quando lo abbiamo fatto, siamo riusciti a recuperare diversi punti e a creare qualche pensiero ai biancorossi, come è accaduto nel terzo set. Vietato mollare”. Nonostante l’avversario sia di altissimo profilo: “Parliamo di una squadra completa in ogni ruolo e di personalità. La Smartsystem sbaglia pochissimo e ha un servizio molto efficace”. 

    Ora, però, la serie si sposta all’ombra delle Dolomiti: “Il fattore campo può incidere parecchio. Alla Spes Arena, infatti, ritroviamo i nostri riferimenti e il nostro pubblico: non a caso, diverse formazioni hanno faticato da noi”. Schiro è proiettato su gara 2: “Cercheremo di offrire una bella pallavolo. E daremo il massimo: vogliamo vincere a tutti i costi per poi tornare a Fano”. Infine, un invito ai tifosi: “Continuate a sostenerci. E a raggiungere in gran numero la Spes Arena”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I rinoceronti vogliono allungare la serie: «Ci crediamo»

    «Se fosse per me giocherei anche questa sera». In una gara 1 complicata, per il Belluno Volley, i principali bagliori di luce sono arrivati da uno schiacciatore che già scalpita in vista del secondo atto della serie di semifinale playoff: Andrea Schiro. Domani (mercoledì 1 maggio, ore 19), infatti, i rinoceronti scenderanno di nuovo sotto rete con un obiettivo, anzi, un chiodo fisso: superare la Smartsystem Fano, vittoriosa in tre set non più tardi di domenica scorsa, e riportare la serie in equilibrio. Con la spinta della Spes Arena. 
    ATTEGGIAMENTO – Schiro, unico bellunese in doppia cifra nel catino bollente del Palasport Allende, ha totalizzato 10 punti e attaccato col 59 per cento, mentre nel terzo parziale ha agito nel ruolo di opposto. E con buonissimi risultati: «Tra le mura amiche, Fano si esprime sempre al meglio – argomenta il ventiduenne originario di Thiene -. Noi, però, abbiamo l’obbligo di mettere in mostra un altro atteggiamento rispetto all’ultimo match. E il fatto di giocare in casa di sicuro aiuterà». 
    CREDERCI – Capire gli errori, per poi evitare di reiterali in una sfida senza domani: è la priorità del Belluno Volley. E di Schiro: «È necessario approcciare il confronto in maniera diversa, essere più aggressivi e spavaldi. Nelle Marche, invece, siamo stati troppo passivi. Insomma, dobbiamo crederci. Anche perché, quando lo abbiamo fatto, siamo riusciti a recuperare diversi punti e a creare qualche pensiero ai biancorossi, come è accaduto nel terzo set. Vietato mollare». Nonostante l’avversario sia di altissimo profilo: «Parliamo di una squadra completa in ogni ruolo e di personalità. La Smartsystem sbaglia pochissimo e ha un servizio molto efficace».
    FATTORE CAMPO – Ora, però, la serie si sposta all’ombra delle Dolomiti: «Il fattore campo può incidere parecchio. Alla Spes Arena, infatti, ritroviamo i nostri riferimenti e il nostro pubblico: non a caso, diverse formazioni  hanno faticato da noi». Schiro è proiettato su gara 2: «Cercheremo di offrire una bella pallavolo. E daremo il massimo: vogliamo vincere a tutti i costi per poi tornare a Fano». Infine, un invito ai tifosi: «Continuate a sostenerci. E a raggiungere in gran numero la Spes Arena». 
    DESIGNAZIONE E PREVENDITA – Gli arbitri designati per il confronto sono Giorgia Spinnicchia di Catania e Sergio Jacobacci di Bergamo. Due i canali di prevendita: online, al sito ufficiale www.bellunovolley.it. E al palasport di Lambioi, dove sarà possibile acquistare i biglietti oggi pomeriggio (martedì 30) dalle 17 alle 18.30, e domani mattina (1 maggio), dalle 11 alle 12.30.  LEGGI TUTTO