More stories

  • in

    1ª Giornata Fin. (27/04/2024) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2023 – TABELLINO

    1ª Giornata Fin. (27/04/2024) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2023
    Rana Verona – Cucine Lube Civitanova 1-3 (25-23, 18-25, 24-26, 22-25) – Rana Verona: Spirito 2, Dzavoronok 12, Grozdanov 3, Esmaeilnezhad 18, Keita 19, Cortesia 9, Mozic (L), Zingel 0, D’Amico (L), Sani 0, Mosca 1. N.E. Jovovic, Bonisoli, Zanotti. All. Stoytchev. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Yant Herrera 24, Anzani 9, Lagumdzija 21, Bottolo 13, Chinenyeze 10, Thelle 1, Motzo 0, Balaso (L), Zaytsev 0. N.E. Bisotto, Larizza. All. Giannini. ARBITRI: Simbari, Carcione. NOTE – durata set: 28′, 26′, 36′, 36′; tot: 126′. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile, Scandicci-Conegliano 1-3: l’Imoco si conferma campione d’Italia

    Ancora una grandissima partita da parte delle ragazze allenate da Daniele Santarelli: le pantere battono Scandicci al PalaWanny con i parziali di 25-23, 17-25, 17-25, 21-25 e chiudono la serie scudetto sul 3-1 in gara 4. Per le venete si tratta del sesto titolo consecutivo, il settimo nella storia del club. Nulla da fare dunque per la squadra di Barbolini che ha comunque disputato una straordinaria finale fin da gara 1 LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Santa Croce, arrivano tre punti contro la New Volley Sansepolcro

    Importante vittoria interna della Kemas Lamipel S. Croce che ritrova i tre punti contro New Volley Sansepolcro. Pagliai rinuncia in partenza a Matteini, non al meglio, ma può contare su Mati, schierato al centro in coppia con Russo. Biancorossi sempre in controllo, con una buona percentuale in attacco (54%) e una discreta gestione di tutti i fondamentali. La vittoria avvicina i Lupi all’obiettivo salvezza. Potrebbe risultare decisiva la trasferta di Livorno che i ragazzi affronteranno nel prossimo weekend.

    1 set. Padroni di casa in campo con Giannini e Gatto in diagonale, Mati e Russo al centro, Brucini e Petratti schiacciatori di banda, Gabbriellini libero. Ospiti in campo con Mattei al palleggio, Cherubini opposto, Volpi e Masala al centro, Valenti e Mogini in banda, Fossi libero. Un muro di Gatto lancia i locali al primo minibreak. I biancorossi prendono subito il largo, al netto di qualche errore di misura in attacco o al servizio. Sull’11-7 Brucini mette a terra un gran diagonale; i Lupi difendono il vantaggio e sul 14-9 la panchina ospite chiama il primo time-out. Il gap aumenta, 18-10 mette giù la palla Petratti. poi Sansepolcro ha uno scatto d’orgoglio e mette segno due muri punto, migliorando l’efficienza in contrattacco. Sul 19-14 Pagliai preferisce parlarci sopra. Al rientro in campo i Lupi reagiscono e il time-out lo chiama New Volley (21-15). Gran giocata di Gatto, 22-15, poi avvicendamento tra Camarri e Giannini ma il punto lo mette in cassa la squadra ospite. Di nuovo dentro Giannini, punto Petratti e altro cambio per cercar punti dal servizio con Gallina. Sul 23-17 gran palla di Mati: il primo set-point le mette fuori di un niente Brucini, sul secondo mette le mani Masala. 24-19, errore al servizio di Mattei e primo set a tinte biancorosse.

    2 set. I Lupi si affacciano alla seconda frazione con il medesimo assetto. Inizio equilibrato, una bella “7” di Russo porta i Lupi a +2. Gli ospiti rimangono a contatto, la prima “fuga” arriva con un potente attacco di Gatto, 11-8. Il break è importante e sul 14-9 il coach ospite ricorre al primo discrezionale. La New Volley si propone con un paio di scambi interessanti: muro di Volpi su Mati, attacco vincente di Valenti. Lupi rimangono comunque avanti. Entra Garibaldi al servizio per Petratti. Un muro di Giannini firma il 19-13, secondo time-out per Sansepolcro. Lo scatto dei ragazzi di Pagliai è decisivo: sul 23-15 un attacco vincente di Brucini porta al set-point, risolto al primo tentativo grazie ad un errore diretto avversario.

    3 set. Biancorossi con il medesimo starting-six. Petratti porta la squadra al primo doppio vantaggio 8-6, ma gli ospiti approfittano di un paio di errori e si riportano a contatto. Pagliai inserisce Garibaldi in ricezione. Quando Brucini chiude la strada a Valenti, seguito da Gatto che capitalizza una bella palla di Giannini fuorimano, i Lupi tornano a +3 e costringono Sansepolcro al primo time-out del set. Un ace sporco di Giannini segna il +4, sulla palla successiva Brucini trova il 15-10. Gatto e Mati chiudono la strada a Mogini ma il secondo discrezionale ospite blocca sul nascere la fuga dei padroni di casa. Una grande azione individuale di Gatto (tuffo più attacco) porta i biancorossi al 19-15 e da lì il set prende la direzione dei due precedenti. Pagliai avvicenda Giannini e Camarri, ancora per il muro, e il “block” arriva, puntuale, con Mati e lo stesso Camarri: 24-16. Al primo set-point risolve Gatto da seconda linea.

    Kemas Lamipel S. Croce-New Volley Sansepolcro 3-0 (25-19, 25-15, 25-16)Kemas Lamipel S. Croce: Gabbriellini (L), Brucini 17, Russo 5, Camarri L., Petratti 10, Gatto 13, Giannini 2, Gallina, Moretti (L), Montini, Mati 12, Garibaldi 1, Baldini, Camarri N. All. PagliaiNew Volley Sansepolcro: Valenti 10, Cherubini 8, Giunti 1, Celestini, Fossi (L), Torelli, Mattei 1, Mogini 5, Bassani, Masala 2, Volpi 8. All. RossiArbitri: Vannuzzi Giacomo, Panaia Federico

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rok Mozic sottoposto ad intervento alla caviglia

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Ravenna, U14 in campo a Modena per la Boy League

    Dopo il titolo regionale vinto il 14 aprile a Monte San Pietro, l’Under 14 della Consar Ravenna si appresta a cimentarsi nella prestigiosa vetrina della Del Monte Boy League, il campionato nazionale giovanile di categoria organizzato da Legavolley, diviso in quattro gironi da quattro squadre.

    La truppa di coach Minguzzi e del vice Camilli è di scena domenica 28 aprile, nel concentramento in programma a Modena, dove affronterà nell’ordine Cus Cagliari (alle 11.30 alla Palestra Coni succursale),  i padroni di casa della Valsa Group (alle 15.30 alla Palestra Marconi) e la Smartsystem Fano (alle 17.30, ancora alla Palestra Coni succursale). Le prime due classificate accedono alla final eight, che si disputerà dal 24 al 26 maggio. Già qualificate per l’atto conclusivo Kioene Padova, Itas Trentino, Lube Civitanova, Sir Susa Perugia, Gamma Chimica Brugherio e Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo.

    Ravenna torna a disputare, dopo alcuni anni di assenza, questa manifestazione che l’ha vista trionfare due volte: nel 1997 e nel 2016.

    “Arriviamo a questo importante appuntamento con la consapevolezza e le alte motivazioni che ci derivano dal titolo regionale vinto di recente – spiega il coach Valerio Minguzzi – e le nostre aspettative sono quelle di riuscire a conquistare un posto nella final eight, però bisogna fare i conti con i due prestiti, consentiti dal regolamento, che ogni squadra può inserire nel proprio organico, che potrebbero sbilanciare gli equilibri dei singoli organici e influire sulla qualità e sul livello del gioco. Noi abbiamo preso due ragazzi, Baiardi e Negrini, dal Volley Club nell’ambito del consorzio Romagna in Volley, che conosciamo e che riteniamo adatti a questo tipo di impegno. Come amo dire sempre, affronteremo anche questa Boy League pensando ad ogni singola partita e cercando di dare il meglio di noi stessi, senza però perdere di vista l’obiettivo di entrare tra le migliori otto”.Questo l’elenco dei convocati: Andrea Baiardi (in prestito dal Volley Club Cesena), Filippo Bezzi, Lorenzo Bordet, Alessandro Camilli, Alessandro Cenni, Matteo Crociati, Gabriele Frisoni, Brando Leonelli, Alexandro Mariani, Massimo Negrini (in prestito dal Volley Club Cesena), Kevin Nika, Luca Rossini, Matteo Suprani, Tommaso Vitali.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U18 femminile, la Nino Romano si arrende alla Wekondor CT in finale 

    Nel giorno della Liberazione, nel catino del PalaBucalo di Santa Teresa Riva, si gioca la finalissima del campionato regionale under 18 femminile che vede contrapposte le favorite dai pronostici, Wekondor Catania, e la Nino Romano Milazzo, vera mina vagante del torneo. Entrambe le squadre, arrivano a questo appuntamento avendo battuto più o meno nettamente tutte le avversarie che si sono ritrovate davanti lungo il percorso: nelle semifinali, la Nino Romano ha avuto la meglio del Progetto Volley Marsala mentre la Wekondor è risultata vincitrice nel derby contro la Planet Original Kondor.

    Il clima che si respira è di grande festa, gli spalti sono stracolmi di rumorosissimi tifosi che, con i loro cori e le loro urla, incitano le loro beniamine fin da quando entrano in campo per il riscaldamento e quando, alle 16 esatte, le due formazioni si dispongono al centro del campo per ascoltare l’inno di Mameli, l’emozione è al massimo.

    La Wekondor di coach Zoratti scende in campo con Guastella in regia e D’Alessandro opposto, Radicella e Caruso a posto 4, Napoli e Lo Piccolo al centro. Libero la numero 1 Aiello. Coach Maccotta risponde schierando il suo sestetto titolare: Fleres alzatrice, Impellizzeri opposta, Bertè e Prizzi in banda, Pino e Rispoli al centro ed infine, nel ruolo di libero, Cucinotta.

    Pronti, via e la Romano va avanti 3-0 grazie ad una serie di ottimi servizi di capitan Prizzi, ma dopo questo sbandamento iniziale, Caruso & Co. prendono in mano le redini del gioco e non le lasceranno più.

    Le RomaNine soffrono tremendamente in ricezione, cosa che non permette alla Fleres di armare al meglio le sue bocche di fuoco: ne fa le spese soprattutto la Bertè che, malgrado i suoi tentativi, viene limitata dalla correlazione muro-difesa delle catanesi.

    Dall’altra parte della rete, il duo di banda Caruso – Radicella, è precisissimo nel portare la palla in mano all’alzatrice e micidiale quando la stessa gli viene servita da una Guastella sublime nel far viaggiare la palla lungo tutta la rete.

    L’intera partita si può riassumere nelle poche righe scritte sopra. La Nino Romano non riesce a tenere testa alla velocità ed alla precisione di gioco della Wekondor che naviga a vele spiegate verso il titolo regionale 2023/2024 garantendosi di poter rappresentare la Sicilia alle finali nazionale che si terrano in Puglia tra il 16 ed il 19 maggio.

    Alla fine il tabellone recita 3-0 a favore delle catanesi con parziali che raccontano a pieno quanto visto in campo: 25-16, 25-16, 25-13.

    Doppia soddisfazione per Caruso, capitano catanese, votata come MVP del match.

    A fine gara le parole di coach Maccotta: “Sapevamo fin dall’inizio che contro la Wekondor, squadra costruita per arrivare a questo risultato e che lo ha, meritatamente, conquistato, sarebbe stata più che dura. Adesso auguro alle loro ragazze un grosso in bocca al lupo in vista delle finali nazionali e che possano portare in alto il nome della Sicilia. Alle mie ragazze, non posso rimproverare nulla, hanno provato a rimanere in scia alle catanesi ma quando, dall’altro lato della rete, si alzava il ritmo, non riuscivamo a reggere quell’intensità di gioco. In ogni caso devono essere orgogliose del cammino fatto, delle vittorie che ci hanno permesso di arrivare fin qui a vivere questa magnifica esperienza, accompagnati da questi fantastici tifosi. Ho visto molte lacrime a fine gara e ritengo sia normale la delusione ma, una volta asciugati gli occhi, si dovranno rendere conto del grande risultato che hanno conquistato: seconda squadra under 18 della Sicilia!”.

    Gli fa eco il presidente Lo Duca: “Non ho nulla da rimproverare a nessuno. Le ragazze, il mister, tutto lo staff tecnico e la dirigenza hanno svolto un lavoro eccelso che ci hanno portato fin qui. Abbiamo perso la finale contro una corazzata ma sono troppo orgoglioso di queste ragazze, le abbiamo cresciute, anzi, siamo cresciuti insieme fino a conquistare un titolo territoriale e giocarci questa finale. Grazie a loro, possiamo affermare, con orgoglio, che la Nino Romano di Milazzo under 18 è la squadra vice campionessa regionale ed abbiamo raggiunto questo risultato, sfruttando solo le nostre risorse, la voglia di crescere delle nostre ragazze e le competenze che il nostro staff tecnico ha saputo trasmette alle nostre atlete. Chiudo facendo i miei più grandi complimenti alla Wekondor, hanno meritato questo titolo e spero possano fare molta strada alle finali nazionali.”

    Frasi da vero Capitano quelle pronunciate da Ilaria Prizzi: “È difficile trovare le parole giuste per descrivere la stagione U18 di quest’anno.  È stato un lungo ma bellissimo cammino, a iniziare dalla prima partita di campionato, fino a raggiungere questa finale regionale che, detto francamente, non so in quanti ci avrebbero scommesso. Credo che non esista soddisfazione più bella di vederci arrivare a un traguardo così grande solo ed esclusivamente grazie ai nostri sacrifici, alla nostra costanza,  e alla nostra volontà di voler crescere ad ogni singolo allenamento. Quest’anno, mi permetto di dire, ognuna di noi, ha sempre dato il massimo e ciò ci ha permesso di costruire una gran bella squadra”. 

    “Il gruppo che si è creato è unico e magico e solo le mie compagne possono capire di cosa sto parlando. Dalla prima volta che siamo scese in campo si è creata una bellissima connessione fra di noi che ci ha portato ad essere sempre unite, sia nei momenti più belli, sia nei momenti più brutti. Le sensazioni e soprattutto le emozioni che ognuna di noi ha provato durante tutto questo percorso, ha dato conferma del fatto di essere qualcosa di più di una semplice squadra di pallavolo come tante se ne vedono. Dietro ogni partita c’è sempre stato sudore, determinazione, passione e cuore, ma se siamo arrivati fin qui non è solo merito nostro ma anche e soprattutto del nostro allenatore Mauro, che con un mix di amore e sani rimproveri ci ha fatto credere in un sogno, ci ha costantemente trasmesso energia positiva e tenacia che ha rappresentato lo sprint con cui siamo entrati in campo ad ogni singolo incontro. Chiaramente questo clima di serenità e di unione poggia le basi sui sani principi che hanno sempre caratterizzato la nostra società, ed è per questo che i ringraziamenti vanno anche ai nostri presidenti Maurizio e Gabriella. Impossibile dimenticare il nostro staff che ci ha sempre supportato e accompagnato ed  il nostro pubblico che, sia in casa che in trasferta, ha sempre trovato un modo per farsi sentire. È il mio ultimo anno U18 e non esisteva modo migliore per uscire da questa categoria. Sono fiera di far parte di questa famiglia a cui devo molto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Mechini: “La testa va ora alla Coppa Italia”

    Domani la Emma Villas Siena riprenderà gli allenamenti. Il primo maggio in campo per il match di andata dei quarti di finale della manifestazione

    La Emma Villas Siena tornerà ad allenarsi domani in vista dei prossimi appuntamenti stagionali. Restano le grandi emozioni vissute nella finale dei playoff di serie A2 contro la Yuasa Battery Grottazzolina, con la formazione marchigiana che si è aggiudicata la serie e ha conquistato la promozione in Superlega. Resta anche la soddisfazione di avere visto un grande spettacolo al PalaEstra nella gara2 della finale playoff, sia in campo che sugli spalti dove si sono contati ben 2.100 spettatori. La risposta di pubblico è stata importante in una giornata che è già entrata a far parte della storia del club senese.
    La squadra biancoblu tornerà domani ad allenarsi al PalaEstra. Mercoledì 1 maggio ci sarà il prossimo impegno ufficiale, vale a dire la partita di andata dei quarti di finale della Coppa Italia. Ancora il team senese non sa quale sarà la sua avversaria: domani si gioca infatti la gara3 della serie degli ottavi di finale della manifestazione tra Brescia e Reggio Emilia. La compagine che vincerà la gara sfiderà Siena nei quarti di finale.
    La Emma Villas disputerà in trasferta il primo maggio la partita di andata dei quarti di finale di Coppa Italia. La gara di ritorno sarà invece al PalaEstra il 5 maggio. La formazione che si qualificherà da questa serie staccherà il pass per le Final Four della Coppa Italia di serie A2 che si disputeranno a Cuneo l’11 e il 12 maggio.
    “In questa stagione avevamo l’obiettivo di tornare a sorridere dopo la complicata scorsa annata e la retrocessione dalla Superlega – è stato il commento del vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, dopo la gara2 della finale contro Grottazzolina. – E siamo riusciti a farlo, con tante giornate positive che abbiamo vissuto. Nel percorso del nostro campionato ci sono stati anche momenti di difficoltà, ma siamo stati capaci di tenere la barra dritta e di andare avanti. Siamo arrivati a giocarci la finale playoff contro una grande squadra che aveva già vinto la regular season e che in semifinale aveva già avuto la meglio di Ravenna. Anche nella serie di finale Grottazzolina ha fatto molto bene in battuta e direi pure in ricezione. Abbiamo disputato un grandissimo campionato e non era scontato arrivare fino alla finale playoff. Ora abbiamo davanti a noi l’obiettivo della Coppa Italia, dovremo prepararci al meglio in vista di questi appuntamenti e con la speranza di arrivare alle Final Four a Cuneo”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domani a Monza a caccia del tricolore

    Squadra in partenza nel pomeriggio, domani quarto atto della finale scudetto. Block Devils avanti 2-1 nel conto delle vittorie, in caso di successo sarà scudetto, se la spunta Monza si va alla bella. Fischio d’inizio domani alle ore 18:00 con diretta TV su Raisport e streaming sulla piattaforma web VBTV

    Si gioca per il titolo!Ultime ore di attesa prima del fischio d’inizio di gara 4 di finale scudetto tra Sir Susa Vim Perugia e Mint Vero Volley Monza.Serie al meglio delle cinque, si torna in campo con Perugia avanti 2-1, fischio d’inizio alla Opiquad Arena di Monza domani pomeriggio alle ore 18:00 con diretta TV su Raisport ch. 58 e diretta streaming sulla piattaforma web VBTV. In caso di vittoria dei Block Devils sarà scudetto, se vince Monza si va alla bella del primo maggio al PalaBarton.Difficile far passare le ore in città, la squadra di coach Lorenzetti è rimasta invece concentrata nel suo habitat naturale del PalaBarton per preparare con grande concentrazione il match di domani. Stamattina allenamento a Pian di Massiano per i bianconeri con le ultime alchimie tecnico-tattiche da mettere a punto, nel pomeriggio si parte alla volta di Monza.Lorenzetti sa di poter contare su tutti gli effettivi della rosa a disposizione, ma domani dovrebbe confermare i soliti sette di partenza. Probabile quindi la presenza all’inizio per Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Poche novità dovrebbero esserci anche in casa Mint Vero Volley con coach Eccheli che con ogni probabilità confermerà Chachopa in regia e Loeppky in diagonale, Galassi e Di Martino al centro della rete, Takahashi e Maar martelli di posto quattro e Gaggini a dirigere la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Trentasei i precedenti tra le due formazioni. Ventotto le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, otto le affermazioni della Mint Vero Volley Monza. Perugia avanti 2-1 nel conto delle vittorie dopo le prime tre gare della serie con vittoria di Perugia al PalaBarton 3-1 in gara 1 (parziali di 27-25, 25-18, 23-25, 25-23), successo di Monza alla Opiquad Arena 3-2 in gara 2 (parziali di 25-20, 23-23, 21-25, 25-19, 15-11) ed affermazione di Perugia al PalaBarton 3-1 in gara 3 (parziali di 25-15, 25-18, 24-26, 25-19).
    EX DELLA PARTITA
    Tre gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figura l’ucraino Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nelle file di Monza ci sono invece Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-2019, e Thomas Beretta, in bianconero nella stagione 2014-2015.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VBTV
    Il match di domani tra Monza e Perugia sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:00 con il commento di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo. Diretta streaming anche sulla piattaforma web VBTV a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa della Opiquad Arena, racconterà live alle ore 18:00 Monza-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Monza-Perugia sarà trasmessa in replica martedì 30 aprile alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Prima sempre martedì ma alle ore 21:30 consueto appuntamento con “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani
    PROBABILI FORMAZIONI:
    MINT VERO VOLLEY MONZA: Cachopa-Loeppky, Galassi-Di Martino, Takahashi-Maar, Gaggini libero. All. Eccheli.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Russo, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Andrea Puecher – Gianluca Cappello
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO