More stories

  • in

    Rinoceronti verso Fano: «Con “garra” e la giusta spensieratezza»

    Si alza ulteriormente il livello, oltre alla pressione, alla temperatura, alla posta in palo. Perché domani (domenica 28 aprile, ore 19) si apre la serie di semifinale dei playoff di Serie A3 Credem Banca. Di fronte, le due squadre arrivate seconde nei rispettivi gironi di regular season: la Smartsystem Fano e, ovviamente, il Belluno Volley. Il primo atto andrà in scena nelle Marche. Già oggi (sabato 27), dopo pranzo, il gruppo partirà verso la città di Vitruvio, mentre domattina è prevista la rifinitura al Palasport Allende: il teatro del match. 
    CAMBI E SOLUZIONI – Gian Luca Colussi va dritto al punto: «Andiamo a Fano per giocarcela». Rispetto a Palmi, si annuncia un duello molto diverso. Sotto vari punti di vista: «Noi siamo sempre gli stessi, ma a cambiare è il tipo di avversario, così come la prospettiva di giocare un’ipotetica “bella” in trasferta. Per quanto riguarda la Smartsystem, è un’ottima squadra: oltre a sviluppare una buona pallavolo, ha cambi e soluzioni. Insomma, è particolarmente attrezzata. Ma è inevitabile che sia così, in una semifinale playoff». 
    STRINGERE I DENTI – Per qualificarsi, i rinoceronti dovranno ribaltare il fattore campo: «Sarà importante stringere i denti nei momenti di sofferenza, perché ce ne saranno, di fronte a un avversario che tra le mura amiche gioca alla grande. Lo sappiamo, troveremo un palazzetto “caldissimo”: nel momento in cui la spinta emotiva trascinerà la squadra di casa, è doveroso rimanere uniti, compatti e agganciati al match. Come abbiamo fatto in Calabria, dove il gruppo ha dimostrato coraggio. Perché, sotto di 9 punti, la cosa più facile è abbattersi. E invece, sul 19-10, è partita una rimonta che non esito a definire straordinaria». 
    TRASFERTA – Lontano dalle Dolomiti, Bisi e compagni vantano una striscia di sei successi consecutivi: «Fuori casa o alla Spes Arena non fa tutta questa differenza. Di sicuro, a Belluno abbiamo la spinta in più del pubblico, ma anche in trasferta il nostro collettivo ha confermato di avere valori di rilievo». L’aria è elettrica: «I ragazzi vivono la situazione con entusiasmo, voglia, consapevolezza. E pure con la necessaria “garra” e la giusta spensieratezza». 
    IN MARCIA – Colussi e il resto della truppa marciano compatti: «Essendo una serie al meglio delle tre sfide, e non delle sette come in Nba, gara 1 conta già moltissimo. Non è la sfida decisiva, ma ha una particolare importanza. A questo proposito, iniziare con un buon risultato sarebbe super, pur sapendo che mercoledì 1 maggio ci sarà una conferma o, in alternativa, una seconda chance. In ogni caso, non pensiamoci: siamo focalizzati su questo impegno. E intendiamo dare il massimo». 
    ARBITRI E MAXI SCHERMO – Matteo Selmi di Modena e Dario Grossi di Roma arbitreranno un confronto che potrà essere seguito in streaming, sul canale YouTube della Lega Volley. E anche dal Centro Giovanni XXIII di Belluno, dove verrà riacceso il maxi schermo, come è accaduto in gara 2 dei quarti di finale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto: tutto in una notte per la MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 27 APRILE 2024 – E’ l’ultima chance, l’ultima possibilità per la MINT Vero Volley Monza di Massimo Eccheli di continuare a correre per il tricolore della SuperLega Credem Banca 23-24. Domani, domenica 28 aprile, alle ore 18.00 (diretta Rai Sport e VBTV), di fronte al pubblico amico dell’Opiquad Arena di Monza, i brianzoli sfideranno i Campioni del Mondo in carica della Sir Susa Vim Perugia in Gara-4 della Finale Scudetto.
    Persi i primi due confronti al Pala Barton – curiosamente entrambi per 3-1 -, i monzesi sono consapevoli di dover tirare fuori una performance superlativa come quella espressa in Gara-2 per pareggiare i conti nella Serie e rimandare il verdetto a Gara-5. A fare la differenza nell’ultimo confronto per Leon e compagni è stata la battuta, con 9 ace di squadra utili a segnare il solco nelle fasi calde soprattutto del primo e secondo gioco.
    Monza però non si è tirata indietro, creando parecchi grattacapi alla formazione di Lorenzetti con Takahashi e Maar a martellare bene dai nove metri (2 ace a testa per i due schiacciatori). I lombardi, dovranno cercare di fare meno errori (27 contro i 19 di Perugia) e di migliorare la correlazione muro-difesa (5 muri contro i 10 della squadra umbra), fondamentale che tante soddisfazioni ha regalato durante la stagione in corso.
    I brianzoli potranno contare sull’apporto di Stephen Maar, autore di una prova da 28 punti in Gara-2, protagonista in tutte le fasi del gioco e nei momenti importanti della partita. Immenso anche il contributo degli altri due schiacciatori Takahashi e Loeppky, ma tutti i ragazzi della MINT, autori di una stagione “enorme”, meriterebbero una citazione personale dopo un cammino meraviglioso. I ragazzi di Eccheli non hanno intenzione di indietreggiare nemmeno di un centimetro, e sono pronti a mettere tutte l’energie rimaste sul taraflex brianzolo, potendo anche certamente contare sul supporto dei numerosissimi tifosi che si riverseranno in massa sulle tribune dell’Opiquad Arena per sognare, ancora una volta, di continuare a combattere per lo Scudetto.
    L’AVVERSARIO | SIR SUSA VIM PERUGIALa formazione di Angelo Lorenzetti, tecnico detentore dello Scudetto vinto lo scorso anno a Trento, è approdata ai Play Off da seconda forza del torneo per poi eliminare Verona nei quarti in tre sole gare e impiegarne una in più per avere la meglio di Milano in Semifinale, dando comunque sempre la sensazione di avere il polso della situazione. Nelle fila della squadra perugina tutti gli atleti del roster sono riusciti a ritagliarsi spazi e a fare la differenza è stata la forza di un gruppo amalgamato in cui sono presenti tanti tenori e un unico coro. La storia della Sir ricorda la vittoria del tricolore nel 2017/18 contro la Lube e ben cinque serie di Finali Scudetto perse, di cui quattro contro i cucinieri (2013/14, 2018/19, 2020/21, 2021/22) e una contro Modena (2015/16). Sarà il trentaquattresimo confronto tra le due formazioni, con 26 vittorie a favore degli umbri e sette per i brianzoli. Tre gli ex in campo: lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi, visto con la maglia del Consorzio per due stagioni tra il 2017 e il 2019; Perugia, invece, rivedrà i centrali Beretta e Galassi, che hanno giocato con gli umbri rispettivamente nel 2014/15 e nel 2018/19.
    ROSTER COMPLETO – MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori KRELING, VISICCentrali BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, COMPARONISchiacciatori MAAR, SZWARC, TAKAHASHI, LOEPPKY, MUJANOVICLiberi GAGGINI, MORAZZINIAllenatore ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – SIR SUSA VIM PERUGIAPalleggiatori GIANNELLI, ROPRETCentrali RUSSO, CANDELLARO, SOLÉ, RESENDE GUALBERTOSchiacciatori LEON, PLOTNYTSKYI, HELD, HERRERA, BEN TARA, SEMENIUKLiberi COLACI, TOSCANIAllenatore LORENZETTI
    PRECEDENTI: 36 (8 successi Mint Vero Volley Monza , 28 successi Sir Susa Vim Perugia)EX: Thomas Beretta a Perugia nel 2014/15; Gianluca Galassi a Perugia nel 2018/19; Oleh Plotnytskyi a Monza nel 2017/18, 2018/19
    A CACCIA DI RECORD:Nella Stagione 2023/2024 Playoff:Gabriele Di Martino – 11 punti ai 100Eric Loeppky – 19 punti ai 200Ran Takahashi – 2 punti ai 200, 27 attacchi vincenti ai 200Stephen Maar – 3 punti ai 200
    Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni:Arthur Szwarc – 17 punti ai 500
    In carriera Playoff:Stephen Maar – 11 attacchi vincenti ai 300Ran Takahashi – 2 punti ai 200, 27 attacchi vincenti ai 200Eric Loeppky – 5 punti ai 200, 23 attacchi vincenti ai 200Thomas Beretta – 6 punti ai 200
    In carriera tutte le competizioni:Arthur Szwarc – 26 punti ai 1300Ran Takahashi – 35 punti ai 800Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200Eric Loeppky – 6 punti ai 1300
    LE DICHIARAZIONIMassimo Eccheli (Coach MINT Vero Volley Monza): “Siamo indietro nella serie ma siamo ancora vivi e decisi a voler combattere con tutte le nostre forze. L’Opiqaud Arena e i nostri tifosi ci daranno ulteriori energie per affrontare questa quarta battaglia”.
    CURIOSITA’Gli accoppiamenti delle semifinali Playoff Scudetto 2024 sono stati gli stessi di quelli presentati dalla identica fase del tabellone di Coppa Italia 2024, quando a Bologna il 27 gennaio scorso si giocarono Trento-Monza e Perugia-Milano, che videro nell’ultimo atto poi la sfida tra perugini e brianzoli.
    Analizzando le partecipazioni degli atleti delle due finaliste, emerge come per 19 di loro si tratti della prima Finale in assoluto della loro carriera: si tratta per Monza di Thomas Beretta, che vanta 9 partecipazioni ai Play Off senza aver raggiunto l’atto conclusivo; Stephen Maar con 6 partecipazioni, Gabriele Di Martino (4 partecipazioni) e Gianluca Gaggini (3 partecipazioni), tra i giocatori con più ‘storico’ da un punto di vista dei Playoff.
    E’ la prima Finale Scudetto anche per Comparoni, Loepkky, Morazzini, Mujanovic, Takahashi e Visic (Mint Vero Volley Monza). Ran Takahashi, inoltre, è il secondo atleta giapponese a raggiungere le Finali Scudetto dopo il connazionale Kato Yoichi, che ci riuscì per ben due volte (la prima nel 2002/03 con Treviso, vincendo il titolo, la seconda nel 2004/05 con Perugia).
    Le partecipazioni ai Playoff dei giocatori in Finale
    14 quelle di
    Massimo COLACI (Sir Susa Vim Perugia). 2009/10 Verona, 2010/11 Trento, 2011/12 Trento, 2012/13 Trento, 2013/14 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2017/18 Perugia, 2018/19 Perugia, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    11 quelle di
    Simone GIANNELLI (Sir Susa Vim Perugia). 2012/13 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2017/18 Trento, 2018/19 Trento, 2020/21 Trento, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    9 quelle di:
    Thomas BERETTA (Mint Vero Volley Monza). 2009/10 Treviso, 2013/14 Modena, 2014/15 Perugia, 2016/17 Monza, 2018/19 Monza, 2020/21 Monza, 2021/22 Monza, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    Sebastian SOLÉ (Sir Susa Vim Perugia). 2013/14 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2018/19 Verona, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    7 quelle di:
    Davide CANDELLARO (Sir Susa Vim Perugia). 2014/15 Molfetta, 2015/16 Molfetta, 2016/17 Lube, 2017/18 Lube, 2018/19 Trento, 2020/21 Piacenza, 2023/24 Perugia.
    6 quelle di:
    Gianluca GALASSI (Mint Vero Volley Monza). 2017/18 Milano, 2018/19 Perugia, 2020/21 Monza, 2021/22 Monza, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Stephen MAAR (Mint Vero Volley Monza). 2017/18 Verona, 2018/19 Milano, 2020/21 Milano, 2021/22 Cisterna, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    5 quelle di:
    Wilfredo LEON VENERO (Sir Susa Vim Perugia). 2018/19 Perugia, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Susa Vim Perugia). 2018/19 Monza, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    4 quelle di:Gabriele DI MARTINO (Mint Vero Volley Monza). 2016/17 Piacenza Copra, 2017/18 Piacenza Copra, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Roberto RUSSO (Sir Susa Vim Perugia). 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    3 quelle di:Marco GAGGINI (Mint Vero Volley Monza). 2021/22 Monza, 2022/23 Verona, 2023/24 Monza.
    2 quelle di:
    Jesus HERRERA JAIME (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Fernando KRELING (Mint Vero Volley Monza). 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Flavio RESENDE GUALBERTO (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Gregor ROPRET (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Kamil SEMENIUK (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Arthur SZWARC (Mint Vero Volley Monza). 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    Esordienti ai Playoff:
    Sir Susa Vim Perugia (3 esordienti): Wassim BEN TARA, Tim HELD, Alessandro TOSCANI.
    Mint Vero Volley Monza (6 esordienti): Francesco COMPARONI, Eric LOEPPKY, Flavio MORAZZINI, Nik MUJANOVIC, Ran TAKAHASHI, Petar VISIC.
    Finali Scudetto – SuperLega Credem Banca Gara 1Giovedì 18 aprile 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza (3-1)Diretta Rai Sport e VBTV
    Gara 2Domenica 21 aprile 2024, 15.15Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia (3-2)Diretta Rai Sport e VBTV
    Gara 3Giovedì 25 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza (3-1)Diretta Rai Sport e VBTV
    Gara 4 Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Gara 5 (eventuale)Mercoledì 1 maggio 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai 2 e VBTV
    FORMULA CAMPIONATOPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 24/25. Finale 3° Posto: partecipano le squadre perdenti le Semifinali con la formula delle 3 partite vinte su 5 (la vincente accede alla Champions League 24/25, la perdente alla CEV Cup 24/25). Play Off 5° Posto: le quattro perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e la 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata (5 partite per ciascuna squadra). Quindi Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25. LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposta Martha Anthouli vestirà la maglia di Chieri anche nella prossima stagione

    Martha Anthouli è la sesta conferma in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima annata sportiva. Con la partenza del capitano Kaja Grobelna è dunque il martello greco, 20 anni ad agosto, il primo punto fermo del reparto opposti. Per lei sarà la seconda stagione in biancoblù.

    “La mia prima stagione con il Chieri è stata fantastica, tutti mi hanno davvero aiutata ad ambientarmi sia al campionato sia al Paese, ho creato ricordi meravigliosi e avuto grandi esperienze – le parole di Martha Anthouli – Chieri mi ha fornito praticamente tutto ciò di cui avevo bisogno e ciò di cui avrò bisogno quest’anno, sono davvero fortunata e felice di tutto. Il livello della squadra, le mie compagne di squadra sono fantastici e tutti nel club sono disponibili e ci trattano come una famiglia. Voglio solo continuare a lavorare e migliorare per raggiungere, si spera, il mio massimo rendimento e dare il massimo per il club“.Rispetto all’estate che la attende prima di tornare a vestire il biancoblù, Martha Anthouli aggiunge che “Ormai mi sono riposata. Ho iniziato con le sedute di sollevamento pesi e magari proverò a fare un po’ di beach volley fino a luglio, quando inizierò con la nazionale le qualificazioni al Campionato Europeo. Nel frattempo farò anche un po’ di vacanze e trascorrerò molto tempo di qualità con la mia famiglia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Ilario Ormezzano Sai SPB a Saronno per tenere vive le speranze salvezza

    Ilario Ormezzano Sai SPB chiamata alla vittoria in trasferta per riuscire a mantenere vive le speranze. Lo scontro diretto a Saronno sarà fondamentale per provare ad essere ancora in corsa per la salvezza.

    Saronno è in un grande periodo di forma, ha recuperato due schiacciatori e ha trovato una quadra che le ha permesso di vincere due set a San Mauro. A Biella era finita 3 a 1 per i bluarancio e questa gara sarà sicuramente un’altra battaglia, perché la posta in gioco è altissima. Con una vittoria i biellesi andrebbero ad un ipotetico -1 da Alba e a -2 proprio da Saronno, rimandando i conti alle prossime partite. Certo è che una sconfitta taglierebbe le gambe ai ragazzi per questo finale di stagione ed incrinerebbe ancor più la situazione. Appuntamento sabato alle 19.30 per questa grande gara.

    Il commento di Mattia Ressia: “Come ci aspettavamo a gennaio, questa è la partita da dentro fuori. Nel corso dell’anno noi abbiamo alzato moltissimo il nostro livello tecnico-tattico, che dovrà riuscire a superare la loro grande esperienza in Serie B. Dovremo metterli in difficoltà con la fase break, sfruttando i filotti di cui siamo capaci con battuta, muro e difesa. Ci siamo allenati ad un buon livello e siamo pronti a giocarci le nostre carte. La pressione è tanta, come già si sapeva, ma noi andremo a Saronno spavaldi per provare a vincere questa bella partita..”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Ci aspetta una battaglia”

    E’ il momento di giocare le semifinali. Domani alle 19.30 la Personal Time giocherà a Mantova gara uno. Dopo aver eliminato Cus Cagliari e Lagonegro, i ragazzi di Moretti affronteranno la formazione che ha dominato il girone Bianco di serie A3: “In questi giorni si è creata una bella atmosfera -commenta Moretti-grazie al fatto che è la prima volta del club in semifinale, i ragazzi hanno raggiunto un grande traguardo”.
    Il gruppo sandonatese si è chiuso in palestra a sudare: “Abbiamo lavorato sulle caratteristiche di Mantova, squadra che conosciamo bene. Mi aspetto una grande battaglia come accade in tutte le partite dei play off, la post season sono un campionato a parte visto che i risultati precedenti si azzerano, per noi è un vantaggio visto che gli avversari sono arrivati primi nel nostro girone”.
    Guarda l’intervista completa realizzata dal nostro Marco Gavioli giocatore del settore giovanile.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Treviso, neo campione regionale U19, prepara la sfida con Padova

    L’U19 del Volley Treviso, laureatasi campione regionale il 25 aprile a Zanè, chiama a raccolta tifosi e simpatizzanti per l’ultima gara casalinga di serie B della stagione, che si terrà sabato 27 aprile.

    L’avversaria sarà proprio il Padova che i ragazzi di Zanin hanno affrontato e superato in finale regionale: si tratta insomma dell’ennesima sfida tra le due compagini negli ultimi decenni e come sempre è una gara sentita tra le mura della Ghirada e fuori.

    Nel precedente di serie B, giocato alla Kioene Arena a metà dicembre, Pozzebon e compagni avevano vinto in tre set, lo stesso punteggio della finale regionale di poche ore fa. I padovani, penultimi in classifica, hanno dato segnali di crescita durante la stagione e anche in U19 hanno mostrato un buon potenziale, con ottime giocate dal centro e un servizio che a tratti ha messo in difficoltà i trevigiani.

    Nonostante la retrocessione sia già matematica, i giovani di coach Cecchinato non mancheranno di dare il meglio per ben figurare e chiudere positivamente il campionato di serie B, oltre che per preparare al meglio le Finali Nazionali di categoria in programma a San Giustino (PG), che per loro inizieranno con la fase di qualificazione.

    Per gli orogranata la vittoria del titolo regionale è una bella iniezione di fiducia, con uno sguardo però ai margini di miglioramento che ancora ci sono e che possono far fare un altro salto di qualità. La classifica di serie B li vede in settima posizione con 38 punti, sotto a Montecchio che, grazie al punto conquistato contro UniTrento nel recupero della 22ª giornata, è a +3; il Silvolley è invece sotto a Treviso di due lunghezze e domenica conquisterà punti sicuri in casa del fanalino di coda Cordenons.

    La gara inizierà alle 19 di sabato 27 aprile in Ghirada. Ufficiali di gara Omar Fabiani e Luca Renzulli di Udine. Diretta sul canale YouTube di Volley Treviso: https://www.youtube.com/@VolleyTreviso

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Bisogno: “Il nostro campionato è stato da incorniciare”

    La squadra senese tornerà ad allenarsi domenica in vista dei quarti di finale di Coppa Italia di serie A2

    “Il nostro è stato un ottimo campionato, che era partito con varie difficoltà, ma i ragazzi hanno lavorato assai bene crescendo come gruppo partita dopo partita. La finale playoff è stato l’atto conclusivo di un’annata che a mio avviso è da incorniciare”. Questo il commento del Presidente della Emma Villas Siena, Giammarco Bisogno, al termine della gara2 della finale playoff di giovedì sera tra la squadra biancoblu e la Yuasa Battery Grottazzolina. Il team marchigiano ha centrato il successo al PalaEstra: 1-3 il risultato finale di gara2 che ha dato la vittoria del campionato a Grottazzolina e al contempo la promozione in Superlega.
    La Emma Villas Siena per la seconda volta nella propria storia ha disputato la finale playoff di serie A2, scrivendo dunque un’altra pagina importante della propria storia sportiva.
    Al PalaEstra giovedì sera si è visto un grande spettacolo: Siena e Grottazzolina hanno onorato la finale playoff mostrando un ottimo volley davanti a 2.100 spettatori. Sul taraflex si è visto spettacolo. “Una finale per andare in Superlega non la si gioca tutti i giorni e non è certamente mai scontata – ha detto ancora il Presidente del team senese, Giammarco Bisogno. – Abbiamo giocato contro una squadra come Grottazzolina che oggettivamente era la formazione più forte del campionato, lo ha dimostrato in regular season e anche nei playoff. La nostra sconfitta è dunque accettabile e non cancella una stagione eccezionale dei giocatori e dello staff. E mi piace sottolineare il grande pubblico che si è visto in questa circostanza al PalaEstra, un altro elemento che è per me di grande soddisfazione”.
    La squadra biancoblu tornerà ad allenarsi domenica. Perché il campionato è terminato, ma la stagione sportiva prosegue e si avvicinano gli impegni dei quarti di finale della Coppa Italia. Un altro appuntamento certamente molto rilevante per i vari club della categoria. Domenica si giocherà gara3 degli ottavi di finale, con la sfida che vedrà opposte Brescia e Reggio Emilia. Le due squadre sono sull’1-1 nella serie, chi vincerà il match di domenica sarà la sfidante della Emma Villas Siena nei quarti di finale della manifestazione.
    I senesi giocheranno in trasferta la gara di andata il primo maggio, mentre il match di ritorno verrà disputato al PalaEstra il prossimo 5 maggio. In caso di parità dopo le due gare nel match di ritorno verrà disputato il golden set che decreterà la compagine che passerà il turno.
    La Coppa Italia di serie A2 prevede la formula delle Final Four, con le semifinali e la finale che saranno in programma l’11 e il 12 maggio a Cuneo.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: gli impegni delle serie D e delle serie B

    Ultimo impegno del mese di aprile per le ragazze ed i ragazzi delle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini che prendono parte ai campionati regionali di Serie D e nei campionati nazionali di Serie B femminili e maschili.

    Partiamo come di consueto dalle più giovani, le nostre ragazze della Serie D Moma Anderlini: dopo aver concluso la scorsa settimana la Regular Season con il secondo posto nel Girone C, Coach Davide Zaccherini e le sue sono pronte per disputare i Play Off Promozione. La serie si aprirà venerdì 26 aprile: alle 21:00 al Palanderlini le modenesi riceveranno Sport Club Parma per Gara 1 di Semifinale. Il ritorno è in programma giovedì 2 maggio a Parma, con eventuale Gara 3 venerdì 3 al Palanderlini.

    Hanno invece giocato di anticipo i ragazzi della Serie D Moma Anderlini: in vista della Final Four Regionale di Under 17 in programma domenica 28 a Piacenza, la formazione guidata in panchina da Coach Tommaso Manelli ha anticipato il proprio turno di Serie D a mercoledì 24. Sul campo della Pallavolo Budrio, i giovani anderliniani si sono imposti 1-3 (parziali 23-25 19-25 25-23 22-25), conquistando la terza vittoria consecutiva e confermandosi al quarto posto in classifica generale. Prossimo impegno: venerdì 3 maggio alle 21:30 al Palanderlini contro la Maritain, seconda.

    Ventiquattresima giornata di campionato anche per i ragazzi della Serie D Enjoy Coffee & More Anderlini: venerdì 26 Coach Danilo Patt ed i suoi faranno visita a Soliera 150, con fischio di inizio alle 21.30.

    Doppio impegno casalingo invece per le ragazze ed i ragazzi delle Serie B Moma Anderlini: in campo femminile, le ragazze di Coach Roberta Maioli sabato alle 18.00 riceveranno al Palanderlini Cerea Verona, terza in classifica generale. In contemporanea, i ragazzi di Coach Andrea Tomasini scenderanno in campo contro Dualcaselle Verona.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO