More stories

  • in

    Matervolley Castellana campione regionale U19M, anche Galatina alle Finali Nazionali

    Si è conclusa con la vittoria dei padroni di casa della Matervolley Castellana Grotte la Final Four regionale per l’assegnazione del titolo U19 maschile. Con la vittoria del titolo regionale, la squadra castellanese guidata da Giuseppe Barbone, che nella mattinata ha avuto la meglio in semifinale su Lecce, ha accesso direttamente alla Fase Finale delle BigMat Finali Nazionali in programma a San Giustino, in Umbria, dal 14 al 19 maggio.

    L’altro pass per le Finali Nazionali, passando però dalla Fase di Qualificazione, lo ha conquistato la Showy Boys Galatina, altra finalista regionale, che in semifinale ha battuto 3-1 Palo del Colle. A premiare, al termine della finale del PalaGrotte, anche il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri.

    foto FIPAV Puglia

    Fase Regionale Under 19 Maschile – Quarti Di Finale

    Pallavolo Massafra – Matervolley 0-3 (16-25, 13-25, 12-25)Carbonara Volley – Showy Boys Galatina 1-3 (17-25, 26-24, 16-25, 23-25)Just British Palo Del Colle – Volley Club Grottaglie 3-1 (29-27, 25-16, 22-25, 25-22)City Moda Amatori Bari – Prontass New Soft Lecce 2-3 (25-16, 25-19, 18-25, 29-31, 7-15)

    Matervolley – Pallavolo Massafra 3-0 (25-14, 25-12, 25-18)Showy Boys Galatina – Carbonara Volley 3-1 (25-16, 20-25, 25-22, 25-7)Volley Club Grottaglie – Just British Palo Del Colle 2-3 (23-25, 25-20, 18-25, 25-21, 9-15)Prontass New Soft Lecce – City Moda Amatori Bari 3-1 (21-25, 25-22, 27-25, 25-15)

    Final4 Regionale Under 19 Maschile – 25/04/24

    Semifinali Matervolley – Prontass New Soft Lecce 3-0 (25-16, 25-11, 25-12)Showy Boys Galatina – Just British Palo Del Colle 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-18)

    Finale 1/2 Matervolley – Showy Boys Galatina 3-0 (25-16, 25-14, 25-18)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Fo.Co.L a caccia di punti Play Off contro Palau

    Il campionato di B1 si avvia verso la conclusione della regular season ma i giochi restano aperti per una Fo.Co.L stabilmente terza a tre giornate dal termine: manca davvero poco per aggiudicarsi aritmeticamente la qualificazione ai Playoff per la Serie A, e quel poco passa anche dalla sfida di sabato 27 aprile, ore 16.00, contro Palau.

    Il pomeriggiolegnanese infatti si infuoca e si tinge di biancorosso: il PalaVolley è pronto a ospitare le sarde della Capo d’Orso Palau, all’andata vincenti per 3-1 sulle Coccinelle ma oggi comunque indietro in classifica, al quarto posto, con 4 lunghezze di distanza da Legnano ma una partita in più giocata, motivo per cui vincere escluderebbe matematicamente dalla lotta le biancoverdi, lasciando in corsa soltanto Bra, impegnata sabato sera nel derby piemontese contro Moncalieri.

    Il prepartita di Coach Turino: “La squadra è concentrata per il finale importante del campionato, il bello della stagione è questo: giocare partite di questo livello ci fa drizzare le orecchie e alzare il nostro livello di partita in partita”.

    “Sabato sarà importante approcciare mentalmente la partita con cattiveria e tecnica, fare di tutto per essere concentrati su tutti i fondamentali, sarà bello e appassionante!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ulrike Bridi è il primo tassello della nuova Trasporti Bressan Offanengo

    È Ulrike Bridi il primo tassello della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di Serie A2 femminile, il terzo per la realtà cremasca, che sarà nuovamente guidata in panchina da Giorgio Bolzoni. Palleggiatrice classe 1998, Bridi è stata confermata nel nuovo roster e vestirà per la seconda annata la maglia neroverde.

    “Per la stagione 2024/2025 – spiega il direttore generale del Volley Offanengo Stefano Condina – ‘Ully’ è stata fin da subito un punto fermo sul quale ripartire. Una palleggiatrice d’esperienza, affidabile, completa. Ha sempre dato tutto per la maglia con grande professionalità e ne apprezzo molto anche la parte umana, non solo quella sportiva; per questo sono contento possa indossare ancora i colori neroverdi“.

    “Fa sempre piacere – le parole della giocatrice – quando ti viene proposta la conferma, soprattutto quando ti trovi bene con la società, che ringrazio per il rinnovo della fiducia nei miei confronti. Abbiamo disputato un anno sofferto ma bello, terminato con la ciliegina sulla torta del primo posto della pool salvezza: sono felice dell’avventura intrapresa a Offanengo. Per come eravamo partite, nessuno ci avrebbe messo la firma, ma la forza del gruppo, dello staff e della società hanno fatto sì che arrivassimo insieme a un bel risultato attraverso bellissime vittorie“.

    “A Offanengo – aggiunge Bridi – si respira aria di famiglia, la società non mi ha mai fatto mancare nulla e questa è una cosa a cui do moltissimo valore. Se qui c’è tutto questo in primis il merito va al presidente Cristian Bressan e alla sua famiglia. Inoltre, come ho già avuto modo di dire più volte, un altro aspetto per me importante è il feeling con coach Giorgio Bolzoni, un aspetto che per una giocatrice è importante. Anche nella prossima stagione aspetteremo tanti tifosi al PalaCoim, magari ancor più numerosi, speriamo sia un’altra stagione ricca di soddisfazioni e cercheremo di portare in alto la bandiera di Offanengo: il nostro presidente se lo merita“.

    Ulrike Bridi ha chiuso una stagione che l’ha vista anche “regina” dell’intera A2 in quanto a punti realizzati dalle palleggiatrici, con 134 palloni messi a terra in 28 partite giocate e 100 set disputati. C’è di più: contando anche gli 81 punti in 24 gare nella stagione 2022-2023 e i 115 in 28 partite nell’annata sportiva 2021-2022, nelle ultime tre stagioni è la prima palleggiatrice per media punti a set (1,17) precedendo Eze Chidera Blessing (neopromossa in A1 con Talmassons, 1,01) e l’ex Offanengo Cecilia Nicolini (0,75).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta la finale dei Play Off 5° Posto

    Ultimo appuntamento della stagione 2023/2024 alle porte per Rana Verona, chiamata ad affrontare domani sera alle 18.00 la finale dei Play Off 5° Posto contro la Cucine Lube Civitanova. Alla vigilia, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida ai marchigiani che mette in palio la qualificazione alla prossima CEV Challenge Cup.
    Queste le sue parole: “Ormai presentare la partita contro la Lube è diventata una routine, perché negli ultimi due anni abbiamo giocato tante volte con loro e perso anche spesso, come successo nell’ultima partita della Regular Season. Civitanova è una squadra forte, per vari motivi è uscita ai quarti scudetto ma non cambia il fatto che siano un avversario difficile da affrontare. Al servizio sbagliano il giusto e sanno fare danni con battitori come Lagumdzija, Bottolo, Nikolov e possono battere forte e in varie zone. Hanno percentuali nella norma, che hanno stabilizzato grazie a Balaso. In attacco hanno l’1% in più rispetto a noi e a muro il migliore è Lagumdzija. In regia De Cecco è uno dei più esperti del campionato italiano: si può appoggiare a tutti i giocatori in base alle esigenze della partita. È l’ultima partita della stagione per entrambe le squadre e serviranno tanta lucidità e tanta voglia di vincere, con l’aiuto del pubblico che come sempre sarà fondamentale. Dobbiamo fare di tutto e di più per contrastare la Lube”.
    “Il clima è positivo – ha proseguito Coach Stoytchev – Lavoriamo bene e non ci sono segnali negativi, però l’importante è vedere questo clima in partita. È una questione solo tecnico-sportiva adesso. Poi, di conseguenza, c’è la testa: quando sei in difficoltà o quando gli altri giocano bene non devi mollare. La Lube ha dimostrato di saper vincere due volte a Piacenza. Mi aspetto una squadra di alto livello, li conosco bene tutti e non mi illudo che aver vinto in casa loro poche settimane fa significhi qualcosa”.
    Infine, l’allenatore scaligero ha aggiunto: “La forza di una squadra è quando allenatore e staff tecnico capiscono come agire e reagire a seconda della partita e delle varie situazioni. Si vede se una squadra è forte non tanto da quanto è forte il primo giocatore del gruppo, quanto dall’ultimo. Abbiamo sempre cercato di spiegarlo ai nostri giocatori, di prepararli a questa eventualità. Avere tutti i centrali allo stesso livello, come anche negli altri ruoli, è importante all’interno di una squadra. I nostri spero che siano tutti lucidi e pronti per scendere in campo. Keita bersaglio dei loro battitori? Di sicuro cercheranno di servire su di lui se giocherà da schiacciatore, ma non mi preoccupa perché lui ora sa tenere il campo. Ogni allenatore sa trovare i punti deboli dell’avversario, ma Keita è migliorato sotto questo aspetto, non serve che lo copriamo più di tanto, anzi a volte nella zona di conflitto è molto agile a prendere palloni lontani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale per il 5° Posto, Lube in campo sabato a Verona. Parla Giannini

    Con tre vittorie consecutive tra round robin e Semifinale, la Cucine Lube Civitanova di Romano Giannini è arrivata a giocarsi il pass per la Challenge Cup 2025. Nel primo pomeriggio di oggi si aprirà la trasferta veneta con partenza dall’Eurosuole Forum in vista della sfida di domani, sabato 27 aprile (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), al Pala Agsm AIM contro i padroni di casa della Rana Verona per la Finalissima dei Play Off 5° Posto Credem Banca. Il match coinciderà con la presenza numero 500 di Ivan Zaytsev nelle competizioni della Lega Volley. Gli uomini di Radostin Stoytchev, che hanno chiuso la Pool al primo posto espugnando anche l’impianto marchigiano in tre set, si sono qualificati all’ultimo atto della kermesse liquidando la Valsa Group Modena in casa per 3-1, mentre la Lube, terza al termine del Girone, ha espugnato al tie break il PalaBancaSport di Piacenza, piegando la Gas Sales Bluenergy nonostante le defezioni, e chiuderà anche questa stagione giocando una Finale. Infermeria biancorossa ancora trafficata.
    Finale Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 27 aprile, ore 18
    Pala Agsm AIM
    Rana Verona – Cucine Lube Civitanova
    Diretta VBTV e Radio Arancia
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Verona
    Nel match vinto 3-1 in casa contro Modena, la Rana Verona è scesa in campo con Spirito al palleggio e Amin opposto, Cortesia e Grozdanov al centro, Keita (MVP del match con 20 punti) e Dzavoronok laterali, l’ex biancorosso D’amico libero.
    Parla Romano Giannini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Volevamo arrivare al 27 aprile per raggiungere la Finale, questo obiettivo ci ha dato la forza di prevalere a Piacenza. Purtroppo a Verona, come in Emilia, non potremo schierare gli indisponibili Diamantini e Nikolov. Nel Girone gli scaligeri hanno espugnato il nostro campo e noi non siamo riusciti a esprimerci al massimo, al punto che nel terzo set abbiamo un po’ mollato. La prossima sarà una partita diversa sotto tutti i punti di vista perché, pur avendo contro una squadra forte, che comunque abbiamo già battuto a fine stagione regolare, il nostro atteggiamento sarà differente. Nel giorno del trionfo a Verona in Regular Season non ero presente, in quanto ammalato, ma ho vissuto in pieno il Play Off esaltante dello scorso campionato con la rimonta in Veneto. Andremo lì alla ricerca del quinto posto e pass europeo!”
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): 
    “Presentare la partita contro la Lube è diventata una routine perché negli ultimi due anni abbiamo giocato tante volte contro di loro e abbiamo anche perso, come successo nell’ultima gara della Regular Season. Civitanova è una squadra forte, è uscita ai Quarti di Finale Play Off, ma non cambia il fatto che sia un avversario difficile da affrontare. In battuta sanno fare danni e sbagliano poco. Hanno percentuali nella norma in ricezione, che hanno stabilizzato molto grazie a Balaso. È l’ultima partita della stagione per entrambe le squadre e serviranno tanta lucidità e tanta voglia di vincere, con l’aiuto del pubblico che sarà fondamentale come sempre. Dovremo fare di tutto e di più per contrastare la Lube”.
    Arbitri del match: Armando Simbari (MI) e Vincenzo Carcione (RM).
    Incrocio numero 52: le squadre si sono incontrate 51 volte: la Cucine Lube ha vinto 42 match, mentre è uscita sconfitta in 9 occasioni.
    tre precedenti in stagione: 1 volta nel Girone Play Off 5° Posto (1 successo Verona), 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Piacenza).
    Un precedente nei Play Off 5° Posto: 1 successo Verona nel Girone 2023/24.
    Ex nei roster: Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17; Francesco D’Amico a Lube nel 2019/20 e nel 2022/23.
    Ex nello staff: il preparatore Merazzi a Verona dal 2007/08 al 2010/11.
    Giocatori a caccia di record
    In carriera: Lorenzo Cortesia – 2 punti ai 900, Noumory Keita – 4 attacchi vincenti ai 700 (Rana Verona); Ivan Zaytsev – gara n. 500 in carriera (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    In attesa di gara 4

    Dopo il successo di ieri in gara 4, Block Devils oggi al PalaBarton per un lavoro tecnico e di recupero. Domani pomeriggio la partenza per Monza. Coach Lorenzetti: “Siamo 2-1 per noi, dobbiamo andare a Monza con la consapevolezza di giocarcela dal primo punto”. Parla anche Roberto Russo

    Sarà un pomeriggio di lavoro per la Sir Susa Vim Perugia.Dopo la bella e convincente vittoria di ieri sera in gara 3 di finale scudetto in un PalaBarton mai visto con il record assoluto di spettatori con 4986 presenze sugli spalti, oggi sono già a Pian di Massiano i Block Devils.Incombe gara 4 in programma domenica a Monza e lo staff tecnico bianconero ha messo in programma una seduta di lavoro tecnico e di recupero dalle fatiche di ieri.La squadra svolgerà anche domattina l’allenamento tecnico a Pian di Massiano, nel pomeriggio la partenza alla volta della Brianza.Poco tempo per analizzare il match di ieri, quello necessario per capire dove intervenire in vista di gara 4.Perché gara 3 va messa subito la parte e lo si intuisce bene dalle parole di Angelo Lorenzetti e di Roberto Russo.“Nei primi due set la nostra battuta è stata importante e ci hanno messo anche loro qualcosina in attacco”, spiega il coach di Perugia. “Dal terzo set è arrivata invece la partita che ci aspettavamo. Noi abbiamo messo qualche imprecisione, non troppe, in contrattacco, però il set è stato combattuto e finito punto a punto. Poi siamo ripartiti bene nel quarto. È stata una bella partita, ci siamo garantiti quella figata di gara 5”.In merito alla sfida di domenica alla Opiquad Arena Lorenzetti la pensa così:“Di gara 4 ne parleremo con i ragazzi in questi due giorni. Credo che dobbiamo fare uno step di agonismo come hanno fatto loro ieri nel terzo set, sotto due a zero non era facile e ci sia di esempio. Siamo 2-1 per noi, dobbiamo andare a Monza con la consapevolezza di giocarcela dal primo punto”.Estremamente pragmatico anche Roberto Russo.“Ieri siamo partiti molto forte in battuta ed è difficile per tutti giocare con ricezione staccata da rete. Ma penso che bravi lo siamo stati soprattutto nel quarto set dopo aver perso il terzo ai vantaggi. Siamo rimasti sul pezzo e sono veramente contento per chi è entrato dalla panchina perché questo testimonia di come siamo una vera squadra. Adesso dobbiamo rimanere concentrati, con i piedi per terra e cercare di risolvere quello che non è andato ieri per metterlo in campo in gara 4”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Milano gara 4 di Finale Play Off per il 3° posto (ore 20.30)

    Trento, 26 aprile 2024
    Sabato 27 aprile all’Allianz Cloud (già PalaLido) di Milano si gioca gara 4 di Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024. Per la seconda volta nella serie, l’Itas Trentino sarà di scena in Lombardia, andando a caccia della vittoria in grado di farle pareggiare i conti ed al tempo stesso di annullare la prima (di due) opportunità per l’Allianz Milano per aggiudicarsi la medaglia di bronzo e la conseguente qualificazione alla 2025 CEV Champions League. Fischio d’inizio programmato per le 20.30, con diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.QUI ITAS TRENTINO I Campioni d’Italia si preparano a vivere l’ultima gara in trasferta del campionato italiano con la stretta necessità di vincere per non chiudere già in questa occasione la serie e salutare per almeno un anno la massima competizione continentale. In caso di sconfitta l’Europa gialloblù 2024/25 sarà infatti legata alla CEV Cup.“Vogliamo riportare la serie alla ilT quotidiano Arena martedì per gara 5 e lo vogliamo fare per noi e per i nostri tifosi – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione – . Abbiamo bisogno di calarci con umiltà e determinazione nella situazione attuale, che ci vede faticare a dare continuità alla nostra pallavolo. Stiamo lavorando con convinzione per migliorare e siamo vicini a recuperare quei pochi palloni che possono decidere un set e la partita. La tendenza è sicuramente favorevole a Milano, ma sono convinto che questa possa essere nuovamente ribaltata perché la storia delle serie al meglio delle cinque partite racconta che molto spesso i singoli set sono stati risolti da minimi particolari. A noi il compito di riuscire a farli meglio dei nostri avversari, ritrovando un gioco pratico ed efficace. Ci aspetta una sfida ragionevolmente molto difficile; ognuno di noi ha però l’intenzione di dare quel contributo in più che potrà essere decisivo: è ora di metterlo in campo”.Il tecnico gialloblù non potrà ancora utilizzare a tempo pieno lo schiacciatore Daniele Lavia (che comunque prenderà parte alla trasferta e dovrebbe andare a referto), ma avrà a disposizione tutti gli altri quattordici effettivi della rosa, che si sono regolarmente allenati nel primo pomeriggio odierno prima di partire alla volta di Milano. Sarà la partita numero 1.043 della storia maschile di Trentino Volley, la 47^ stagionale (bilancio di 34 vittorie e 12 sconfitte), la 563^ di sempre in trasferta dove solo in 216 casi è incappata nella sconfitta.GLI AVVERSARI L’Allianz Milano è ad una vittoria di distanza dalla sua prima partecipazione alla CEV Champions League. Grazie al successo in tre set di mercoledì sera a Trento, la squadra allenata da Roberto Piazza avrà infatti due opportunità per staccare il pass per la massima manifestazione continentale per Club; la prima, sabato sera di fronte al proprio pubblico. Nel corso di questa settimana l’allenatore meneghino ha recuperato anche l’ex di turno Kaziyski (in campo per brevi scampoli di partita) ma ha trovato proprio nel suo naturale sostituto Mergarejo Hernandez e nel suo compagno di reparto Ishikawa (mvp di gara 3) gli elementi in grado di far pendere la bilancia verso il versante meneghino dopo le prime due partite molto combattute ed incerte.I PRECEDENTI Il computo totale delle sfide ufficiali fra Trentino Volley e Powervolley Milano parla di ventisette incontri, con ventidue vittorie dei gialloblù e cinque dei lombardi. I meneghini nella loro storia hanno vinto solo due volte di fronte al proprio pubblico contro Trento (il 3 febbraio 2021 per 3-0 e il 20 aprile scorso), conquistando nelle restanti dieci partite appena cinque set. La sfida di sabato verrà disputata per l’ottava volta al PalaLido di Milano (ora Allianz Cloud); gli altri match casalinghi si erano in precedenza giocati al PalaYamamay di Busto Arsizio (3 marzo 2019, 5 febbraio 2017 e 30 dicembre 2017), al Forum di Assago (8 febbraio 2015) e al PalaBorsani di Castellanza (il 5 dicembre 2015).LA SERIE Allianz Milano avanti 2-1 nella serie di Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024 che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-2 maturato il 17 aprile alla ilT quotidiano Arena con parziali di 23-25, 25-18, 23-25, 25-19 e 15-11 in favore dell’Itas Trentino e poi delle due vittorie ottenute dai lombardi: per 2-3 in casa il 20 aprile (24-26, 25-17, 16-25, 27-25, 20-22) e per 3-0 il 24 aprile a Trento (22-25, 23-25, 14-25). Sabato gara 4, che potrebbe essere l’ultima del confronto solo in caso di nuova vittoria della squadra lombarda; qualora i Campioni d’Italia uscenti facessero loro l’incontro, sarà necessaria pure gara 5 che si disputerà nuovamente alla ilT quotidiano Arena martedì 30 aprile alle ore 20.30 e che assegnerà in ogni caso la qualificazione per la 2025 CEV Champions League.GLI ARBITRI La partita sarà diretta da Umberto Zanussi (di Treviso, in Serie A dal 2006) e Dominga Lot (di Santa Lucia di Piave – Venezia, di ruolo dal 2010 ed internazionale dal 2017), entrambi alla ventunesima gara stagionale rispetto a squadre di SuperLega. Per Zanussi ultimo incrocio con Trentino Volley il 31 marzo in gara 1 di Semifinale Play Off vinta con Monza in tre set, mentre la Lot ha arbitrato Trento nella penultima trasferta in Lombardia (11 aprile, sconfitta per 1-3 a Monza).RADIO, INTERNET E TV Gara 4 sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “VBTV”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 29 aprile 2024 alle ore 21.30, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tessa Grubbs a Key Alves, le ultime novità della LOVB

    Ancora un “pacchetto” di novità per il prossimo campionato LOVB: sono stati annunciati i nomi di altre 6 giocatrici che prenderanno parte alla prima edizione della lega professionistica USA, in partenza a fine anno. Questa volta non ci sono atlete con un passato in Italia né particolarmente note: il nome più famoso, ma per motivi extra-pallavolistici, è quello del libero brasiliano Key Alves, che è conosciuta per l’attività di modella e “content creator” e nel 2023 aveva lasciato il volley giocato (vestiva la maglia dell’Osasco) per dedicarsi interamente allo spettacolo, con la partecipazione all’edizione locale del “Grande Fratello”.

    Insieme a lei ci saranno alcune giocatrici con esperienza nei campionati europei come l’opposta Tessa Grubbs, fresca campionessa di Svizzera e finalista di CEV Cup con il Viteos NUC; il libero tedesco Annie Cesar, da 4 stagioni alle Ladies in Black Aachen; la schiacciatrice slovacca Karin Palgutova, che si sta giocando lo scudetto in Francia con il Levallois Paris, e la collega di ruolo Mariena Hayden, proveniente dall’ASP Thetis in Grecia. Dal Giappone arriva invece l’esperto libero classe 1990 Kotoe Inoue, quest’anno in Thailandia al Nakhon Ratchasima: è la terza giocatrice nipponica annunciata finora dalla LOVB dopo Matsui e Kojima.

    L’innesto più importante – ma non ancora ufficiale – potrebbe arrivare nel reparto allenatori: secondo Melhor do Volei tra i tecnici che guideranno le squadre iscritte al nuovo campionato ci sarà anche Paulo Coco, da oltre vent’anni nello staff della nazionale brasiliana e da 7 alla guida del Dentil Praia Clube, con cui ha vinto due campionati. L’esperto tecnico verdeoro dovrebbe sedere sulla panchina di Atlanta, la squadra di Kelsey Robinson e della connazionale Fabiana.

    (fonte: LOVB, Melhor do Volei) LEGGI TUTTO