More stories

  • in

    Torna anche quest’anno la manifestazione Santa Fermina Sotto Rete targata Civitavecchia Volley Academy

    Torna anche quest’anno Santa Fermina Sotto Rete, la manifestazione ludico sportiva organizzata da Civitavecchia Volley Academy.

    L’11° edizione del torneo di urban minivolley, inserito nel programma ufficiale per i festeggiamenti della Santa Patrona di Civitavecchia, andrà in scena sabato 27 aprile dalle 10 alle 12 presso il parcheggio del supermercato Coop di Boccelle.

    Anche quest’anno la manifestazione si svolgerà in sinergia con LocoMotiva, per promuovere i corretti stili di vita tra i piccoli pallavolisti dell’associazione e i bambini della scuola dell’infanzia, che hanno partecipato all’appena concluso progetto di neuropsicomotricità promosso dalle due associazioni.

    L’evento sarà realizzato con il contributo del Comune di Civitavecchia, col patrocinio del CT Viterbo e dell’Associazione Diocesana Patrona Santa Fermina Civitavecchia, e grazie al sostegno e alla collaborazione di Montalto Montaggi, l’associazione In the Claud e la UniCoop Tirreno Sezione Soci di Civitavecchia, che metterà a disposizione come di consueto una dietista, disponibile per un confronto con le famiglie degli atleti.

    Santa Fermina Sotto Rete anche quest’anno si propone come momento di aggregazione, divertimento, prevenzione, sport e memoria nel ricordo di Claudia Sacco, atleta prematuramente scomparsa, alla quale è dedicato l’evento che è tra gli appuntamenti più importanti e sentiti della stagione da parte di tutto il club arancionero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2024, otto giganti della Lube nelle liste allargate

    Otto giocatori della Cucine Lube Civitanova sono stati inseriti dalle rispettive Nazionali nelle liste allargate in vista della Volleyball Nations League 2024 con inizio il prossimo 21 maggio in Brasile e in Turchia. I commissari tecnici potranno attingere dagli elenchi alla vigilia di ogni tappa per selezionare di volta in volta le liste ridotte.
    La Nazionale con il maggior numero di biancorossi è l’Italia di Ferdinando De Giorgi, che ha convocato in gruppo il centrale Simone Anzani, il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo. L’Argentina ha chiamato il suo capitano, il palleggiatore Luciano De Cecco. Attualmente indisponibile, lo schiacciatore Alex Nikolov è stato messo nel gruppo della Bulgaria dal nuovo CT Gianlorenzo Blengini, ex allenatore della Lube. Sicuro di vestire nuovamente i colori della rappresentativa cubana è lo schiacciatore Marlon Yant. Baluardo della Francia al centro, Barthelemy Chinenyeze fa parte dei trenta di Andrea Giani, mentre l’opposto Adis Lagumdzija si conferma con la convocazione il punto di riferimento offensivo della Turchia.
    CONVOCATI LISTA ALLARGATA VNL
    Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo – Italia
    Luciano De Cecco  – Argentina
    Alex Nikolov – Bulgaria
    Marlon Yant – Cuba
    Barthelemy Chinenyeze – Francia
    Adis Lagumdzija – Turchia LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Paglialunga, cuore e disciplina a disposizione della Prisma

    LUCA PAGLIALUNGA RINNOVA, CUORE E DISCIPLINA PUGLIESI A DISPOSIZIONE DELLA GIOIELLA PRISMA
    L’ultima conferma nelle fila della Gioiella Prisma Taranto è quella di Luca Paglialunga: martello gioiese classe 2004 per 192 cm, ha esordito in questa stagione in Superlega insieme al compagno Luzzi nel match contro Milano e in seguito contro Catania.
    Luca è uno dei talenti in erba del territorio pugliese che si è misurato nella stagione con atleti di livello internazionale da cui ha potuto apprendere tecnica e disciplina in ogni allenamento.
    Dotato di ampi margini di miglioramento, con una buona tecnica che ha già mostrato quando è stato chiamato in causa, è stato rinnovato per proseguire nella direzione del progetto volto a far crescere dei giovani del territorio che possano farsi valere nel campionato più importante del mondo.
    Luca ha vinto il titolo di Campione d’Italia (trofeo delle regioni) nel 2019, poi nella stagione 2019/2020 disputa il campionato di serie B con la Materdomini Castellana, dal 2020 al 23 gioca in serie B a Gioia del Colle . Contemporaneamente affronta l’ ultima stagione u19 arrivando terzo classificato con la Materdomini alle nazionali.
    Le sue dichiarazioni:
    “Sono molto contento di questo rinnovo perché far parte per un altro anno della società di pallavolo più importante del sud Italia come la Prisma è solo un onore, pertanto ringrazio la società per aver posto fiducia in me e spero di poter dare il giusto contributo alla squadra durante la stagione, portando a termine quelli che sono gli obiettivi stagionali al meglio. Spero che sarà pieno di soddisfazioni e che ci sia la giusta positività e carica per la stagione che verrà”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    LUCA LORETI IN COLLEGIALE CON LA NAZIONALE SENIORES

    Bella notizia per tutto l’ambiente biancorosso. Luca Loreti, libero della prima squadra di A2 Credem Banca, è stato convocato per un collegiale con la nazionale seniores. Per questo primo raduno azzurro, il Commissario Tecnico della Nazionale Seniores Maschile, Ferdinando De Giorgi, ha chiamato 16 atleti che si ritroveranno da venerdì 26 aprile presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma. Il raduno terminerà il 2 maggio.
    Questi gli atleti convocati:
    Alessandro Fanizza (BCC Tecbus Castellana Grotte); Giovanni Maria Gargiulo (Prisma Gioiella Taranto); Alessandro Bovolenta (Consar RCM Ravenna): Davide Gardini, Luca Porro, Federico Crosato, Andrea Truocchio (Pallavolo Padova); Tommaso Rinaldi, Giovanni Sanguinetti, Filippo Federici, Giulio Pinali, Mattia Boninfante (Valsa Group Modena); Luca Loreti (Kemas Lamipel Santa Croce); Fabrizio Gironi, Edoardo Caneschi, Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Lo staff sarà composto da: Ferdinando De Giorgi (1° allenatore), Massimo Caponeri (2° allenatore), Nicola Giolito (preparatore atletico e allenatore), Giacomo Tomasello (assistente allenatore), Vittorio Sacripanti (dirigente accompagnatore), Piero Benelli (medico), Fabio Rossin (fisioterapista), Ivan Contrario (scoutman), Alberto Salmaso (assistente scoutman), Giacomo Giretto (team manager).
    Luca, classe 2005, è alla seconda stagione a S. Croce sull’Arno e si è distinto come uno dei migliori liberi della categoria. Si è formato come atleta a Roma, con la Fenice Pallavolo, e per una intuizione del D.S. biancorosso Pagliai è stato inserito nel progetto Kemas Lamipel già dalla stagione scorsa. Dopo un anno di esperienza in A2, alle spalle di uno dei massimi interpreti del ruolo, Davide Morgese, ha guadagnato la titolarità nella stagione in corso. Recentemente si è distinto con la maglia della nazionale Juniores, con la quale disputerà i prossimi Europei di categoria. La chiamata con la selezione dei “grandi” rappresenta l’ennesima gratificazione in un percorso sempre più interessante. Beniamino del pubblico biancorosso, porterà i colori dei Lupi in un contesto di assoluto prestigio. Con lui, tra i convocati, anche l’ex Lupo Andrea Truocchio, centrale della Kemas Lamipel nella stagione 2022-23.

    Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce
    ufficiostampa@lupipallavolo.net LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: il V.P. Canniccia centra il dodicesimo successo consecutivo e vola al primo posto

    Dodicesima vittoria consecutiva per il V.P. Canniccia Motor Club contro l’Emmegel Calenzano, un risultato netto che aldilà delle disparità di classifica lancia più che mai la squadra versiliese al vertice di questa Serie B2.

    Tra gli applausi del “PalaGreco” come sempre pieno di pubblico le biancazzurre nella serata di sabato si sono imposte, in poco più di un’ora, contro la squadra fiorentina, ribaltando e vendicando l’ultima sconfitta del girone d’andata subita proprio in casa del Calenzano.

    La cronaca

    Con un roster caratterizzato sempre da qualche assenza mister Stefanini ha così schierato inizialmente le sue atlete: Rolla al palleggio, Nicolini e Mutti centrali, Gorgoglione, Da Prato e Lamperi in attacco, libero in ricezione Maggiani ed in difesa Rustighi; spazio in corsa per Casu. La vittoria per il Versilia Pietrasanta è arrivata dopo una partita comunque lottata, ben preparata dalle ragazze fiorentine che grazie ad una solida difesa ed ad un gioco che spingeva molto dal centro a tratti ha messo in difficoltà le padroni di casa. Nel primo set, partito spento con il gioco che si è acceso sul finale, si era già comunque intuito che la solidità nei fondamentali e la capacità di variare colpi di fino e di potenza, uniti ad un’ottima fase difensiva, avrebbero alla lunga sorriso al V.P. Canniccia Motor Club. E così infatti è stato: 25-22, 25-18, e 25-20 i parziali della gara alla fine dominata dalle biancazzurre, sotto i quali colpi il Calenzano ha potuto fare ben poco. 

    Con questa altra vittoria, che potrebbe sembrare una delle tante, tuttavia il Versilia Pietrasanta per la prima volta in questa stagione vola alta in vetta alla classifica, sedendo al primo posto ed allungando con ben 4 punti di margine su tutti gli inseguitori.

    Prato infatti ha perso contro Fenice Pistoia, regalando così un gran vantaggio alle biancazzurre che ora con 54 punti potrebbero certificare matematicamente l’accesso ai playoff già la prossima settimana. La sfida per il primo posto invece, tra il V.P. e le pratesi, in caso di doppia vittoria biancazzurra nelle prossime due partite potrebbe finire ancor prima dell’ultimo match della regular season, che come da perfetto copione sarà proprio lo scontro tra le due teste di serie del girone.

    Se il Versilia Pietrasanta fra due settimane dovesse presentarsi a Prato con 3 punti di vantaggio, la vittoria del girone sarebbe già matematicamente assicurata.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano giovanile: aggiunte le tappe di Catania e Sottomarina

    Si arricchisce il programma del Campionato Italiano Giovanile 2024 di beach volley. Saranno infatti due i nuovi appuntamenti che vanno ad aggiungersi alle diciassette tappe precedentemente ufficializzate.

    Il 26 e il 27 giugno a Catania è in programma la tappa dedicata alla categoria Under 20; appuntamento che precede dunque il primo evento del Campionato Italiano Assoluto (Catania, 28-30 giugno). La seconda nuova tappa, ufficializzata per le categorie Under 14 e Under 16, è in programma invece il 25 e il 26 luglio a Sottomarina (VE).

    IL CALENDARIO COMPLETOCampionato Italiano Under 1414-15 luglio, Beinasco (TO)25-26 luglio, Sottomarina (VE)22-23 agosto, Cellatica (BS)31 agosto-1° settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 168-9 luglio, Montesilvano (PE)16-17 luglio, Beinasco (TO)25-26 luglio, Sottomarina (VE)3-4 agosto, Cordenons (PN)24-25 agosto, Cellatica (BS)31 agosto-1° settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 1810-11 luglio, Montesilvano (PE)15-16 luglio, Beinasco (TO)5-6 agosto, Cordenons (PN)22-23 agosto, Cellatica (BS)2-3 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 2026-27 giugno, Catania 17-18 luglio, Beinasco (TO)7-8 agosto, Cordenons (PN)24-25 agosto, Cellatica (BS)4-5 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Pistola resta sulla panchina di Vallefoglia: “Puntiamo a crescere ancora”

    Andrea Pistola prosegue il suo lavoro alla Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, dopo una stagione positiva sotto tutti i punti di vista: “Avevamo due obiettivi – spiega – . Il primo era raggiungere la qualificazione ai play-off per la prima volta nella storia, il secondo era creare entusiasmo e avvicinare pubblico alla nostra squadra in una piazza nuova per la Megabox. Entrambi gli obiettivi sono stati raggiunti. Abbiamo raggiunto i play-off meritatamente, mettendo alle nostre spalle squadre agguerrite come Casalmaggiore e Firenze e combattendo alla pari con formazioni come Pinerolo e Roma che hanno giocato una grande stagione. La squadra è cresciuta molto nel corso dei mesi come livello e qualità di gioco, e alla fine i risultati sono arrivati. Anche l’affluenza di pubblico ha seguito lo stesso percorso di crescita, nelle ultime partite il palasport era pieno di gente che ha apprezzato quello che la squadra ha fatto. L’obiettivo del prossimo anno? Vogliamo continuare a crescere, consolidandoci nella zona play-off e facendo qualche passo avanti sia sotto l’aspetto del gioco che, di conseguenza, dei risultati sul campo”.

    Marchigiano doc, Pistola è tornato ad allenare nella sua regione dopo otto stagioni: “Essere tornato l’anno scorso nelle Marche è stato estremamente piacevole per me, il volley qui è sempre seguito moltissimo. Per me è stata una grande soddisfazione vedere risvegliarsi l’interesse del pubblico di Pesaro, che ci è stato sempre molto vicino. Lavorare nella mia regione per me è il massimo, e per questo spero di riuscire tutti assieme a portare Vallefoglia sempre più in alto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia Turlà rinnova con l’Esperia: “Grazie per la fiducia”

    Dopo due anni in maglia Volley Bergamo, Sofia Turlà continua la propria esperienza in riva al Po per la seconda annata sportiva. La regista classe 1998 è stata tra le protagoniste assolute della stagione terminata nelle scorse settimane. Una stagione che poi ha visto Sofia lontano dai riflettori per l’infortunio alla mano rimediato nel primo set della seconda gara della Pool Promozione, al PalaRadi contro Akademia Città di Messina.

    Il recupero di Sofia sta procedendo secondo programma: nel giro di un mese, la palleggiatrice potrà dunque riprendere gli allenamenti con la dovuta cautela, per poi prendere parte alle iniziative che la vedranno protagonista nella stagione estiva.

    “Sono molto felice della mia riconferma, ringrazio la società per la fiducia e per credere ancora in me per la prossima stagione – osserva Sofia –. Colgo l’occasione per ringraziare i fisioterapisti Cristian Carubelli ed Elena Valcarenghi, l’ortopedica Cristina Galavotti, il medico Giorgio Buccellati, il preparatore atletico Daniel Gotti, gli allenatori e tutte le persone che mi sono state accanto in un periodo difficile per me. Ho ricominciato finalmente ad allenarmi e adesso sto meglio. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione e di conoscere tutti i componenti della nuova Esperia. Un saluto ai nostri tifosi, fondamentali per noi. A presto!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO