More stories

  • in

    Weekend ricco di soddisfazioni per le giovanili della Pallavolo Padova

    Un fine settimana ricco di soddisfazioni per il settore giovanile di Pallavolo Padova quello del 20-21 aprile, con particolare riferimento alle formazioni Under 19 e Under 13. Kioene Padova U19, infatti, ha affrontato e battuto Astra Volley, in una sfida che si è conclusa 3-1. Con questa vittoria nella semifinale regionale di ritorno, la squadra accede così alla finale regionale, conquistando il pass per le finali nazionali. Un grande plauso va, inoltre, ai piccoli della formazione Kioene Padova U13, che hanno conseguito il secondo posto nel campionato di categoria interprovinciale, dando il massimo e dimostrando grande determinazione in ogni partita. Un grande in bocca al lupo per l’imminente fase regionale. 

    Di seguito gli altri risultati del fine settimana: UNDER 17 PRIMAVERA: Kioene Padova Bianca – Deltadria Brasserie 2-3 (21-25 26-28 25-20 25-20 11-15)SERIE C: Kioene Padova – FD Automazione Piove 2-3 (28-26 18-25 21-25 27-25 5-15)UNDER 14 FEMMINILE PRIMAVERA: Kioene Women Padova – Massanzago 1-3 (13-25 25-22 19-25 20-25)UNDER 14 REGIONALE: NPO U14 PR IMB – Kioene Padova 0-3  (10-25 12-25 19-25)UNDER 15 PRIMAVERA: Terraglio Volley – Kioene Padova Junior 2-3 (25-20 17-25 12-25 25-21 11-15)UNDER 16 FEMMINILE: Rotolcar CDS – Kioene Women Padova 0-3 (10-25 11-25 19-25)UNDER 17 SEMIFINALE REGIONALE ANDATA: Verona Volley  – Kioene Padova 2-3 (20-25 19-25 25-18 25-14 12-15)SERIE B: Kioene Padova – Kuadrifoglio 0-3 (20-25 28-30 16-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, parla capitan Bisi: “Regaliamoci un bel finale”

    Il capitano detta la rotta. E l’equipaggio del Belluno Volley lo segue senza indugi: Fabio Bisi è arrivato all’ombra delle Dolomiti per fare la differenza, dopo un decennio vissuto in A2, con sprazzi di massima serie. E ha dimostrato tutto il suo valore: in regular season, negli ottavi dei playoff al cospetto della Negrini Cte Acqui Terme. E nei quarti, in una serie elettrizzante con l’OmiFer Palmi, marchiata a fuoco dal ventinovenne opposto.

    Bisi individua la chiave del doppio successo con i calabresi: “Il fattore psicologico. Di fronte a una squadra “in bolla” e reduce dalle vittorie in Coppa Italia e Supercoppa, non abbiamo mai arretrato di un passo. A cominciare dalla prima sfida, in cui siamo riusciti a dimostrare subito di essere al loro livello, se non di più. A Palmi, invece, sotto di 9 punti abbiamo avuto il merito di rimontare, dimostrando così che non conta giocare in casa o in trasferta: conta la mentalità. In questo momento siamo molto sicuri di noi stessi”. 

    Il Belluno Volley è un blocco unico e marcia compatto verso nuovi traguardi: “Faccio parte di un gruppo giovane, affiatato e, lo dico col sorriso, “ignorante”. Nel senso che interpreta ogni situazione con una giusta e adeguata leggerezza, dentro e fuori dal campo. Rispetto all’inizio, mi sembra di vivere un’altra stagione, a contatto con persone cresciute, maturate, cambiate da vari punti di vista. E consapevoli”. 

    Ora, in semifinale, c’è un altro ostacolo di rilievo ad attendere i rinoceronti: è la Smartsystem Fano, arrivata seconda nel gruppo blu di una stagione regolare in cui ha totalizzato 2 punti in più rispetto ai rinoceronti. E, per questo, avrà il fattore campo a favore. Domenica 28 aprile (ore 19), la serie al meglio delle tre partite decolla dalle Marche. “Dobbiamo pensare prima di tutto a noi stessi – riprende il bomber biancoblù – e interpretare l’impegno con l’idea che possiamo battere chiunque. Perché stiamo sviluppando davvero una buona pallavolo: a Fano non sarà facile, però diremo la nostra in una gara 1 che potrebbe già essere determinante. Per lo meno sotto il profilo mentale: iniziare col piede giusto sarebbe fondamentale, se è vero che molte serie di questi playoff sono state orientate proprio dall’esito del primo match”. 

    Modenese di nascita, bresciano di adozione. E ora anche un po’ bellunese: “Al di là dei numeri, è una delle annate della carriera in cui mi sto divertendo di più – conclude Bisi –. Anche perché il rendimento della squadra è positivo: siamo fra le prime quattro del campionato. Ma adesso sarebbe bello mettere la ciliegina sulla torta. E regalarci un bel finale”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bisi: «È una delle annate in cui mi sto divertendo di più»

    Il capitano detta la rotta. E l’equipaggio del Belluno Volley lo segue senza indugi: Fabio Bisi è arrivato all’ombra delle Dolomiti per fare la differenza, dopo un decennio vissuto in A2, con sprazzi di massima serie. E ha dimostrato tutto il suo valore: in regular season, negli ottavi dei playoff al cospetto della Negrini Cte Acqui Terme. E nei quarti, in una serie elettrizzante con l’OmiFer Palmi, marchiata a fuoco dal ventinovenne opposto.
    IN BOLLA – Bisi individua la chiave del doppio successo con i calabresi: «Il fattore psicologico. Di fronte a una squadra “in bolla” e reduce dalle vittorie in Coppa Italia e Supercoppa, non abbiamo mai arretrato di un passo. A cominciare dalla prima sfida, in cui siamo riusciti a dimostrare subito di essere al loro livello, se non di più. A Palmi, invece, sotto di 9 punti abbiamo avuto il merito di rimontare, dimostrando così che non conta giocare in casa o in trasferta: conta la mentalità. In questo momento siamo molto sicuri di noi stessi». 
    BLOCCO UNICO – Il Belluno Volley è un blocco unico e marcia compatto verso nuovi traguardi: «Faccio parte di un gruppo giovane, affiatato e, lo dico col sorriso, “ignorante”. Nel senso che interpreta ogni situazione con una giusta e adeguata leggerezza, dentro e fuori dal campo. Rispetto all’inizio, mi sembra di vivere un’altra stagione, a contatto con persone cresciute, maturate, cambiate da vari punti di vista. E consapevoli». 
    OSTACOLO – Ora, in semifinale, c’è un altro ostacolo di rilievo ad attendere i rinoceronti: è la Smartsystem Fano, arrivata seconda nel gruppo blu di una stagione regolare in cui ha totalizzato 2 punti in più rispetto ai rinoceronti. E, per questo, avrà il fattore campo a favore. Domenica 28 aprile (ore 19), la serie al meglio delle tre partite decolla dalle Marche. «Dobbiamo pensare prima di tutto a noi stessi – riprende il bomber biancoblù – e interpretare l’impegno con l’idea che possiamo battere chiunque. Perché stiamo sviluppando davvero una buona pallavolo: a Fano non sarà facile, però diremo la nostra in una gara 1 che potrebbe già essere determinante. Per lo meno sotto il profilo mentale: iniziare col piede giusto sarebbe fondamentale, se è vero che molte serie di questi playoff sono state orientate proprio dall’esito del primo match». 
    RENDIMENTO – Modenese di nascita, bresciano di adozione. E ora anche un po’ bellunese: «Al di là dei numeri, è una delle annate della carriera in cui mi sto divertendo di più – conclude Bisi -. Anche perché il rendimento della squadra è positivo: siamo fra le prime quattro del campionato. Ma adesso sarebbe bello mettere la ciliegina sulla torta. E regalarci un bel finale».  LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Totire è il nuovo allenatore della Negrini CTE Acqui Terme

    Il nuovo allenatore della Negrini CTE nella stagione 2024-25 sarà Michele Totire.
    Dopo aver salutato e ringraziato coach Negro è tempo di guardare avanti. La Pallavolo La Bollente è lieta di annunciare Michele Totire come nuovo head coach per il prossimo campionato di serie A3.
    Il nuovo tecnico della formazione acquese è originario di Bari e vanta nel suo curriculum una lunga esperienza in serie A con Prisma Taranto, Yoga Forlì, Canadiens Mantova, Club Italia, Sidigas HS Atripalda, Caffè Aiello Corigliano, Kemas Lamipel Santacroce, Invent San Donà di Piave. Coach Totire è, inoltre, responsabile tecnico della selezione regionale Liguria al Trofeo delle Regioni ed in passato ha allenato anche nazionali italiane giovanili.
    La società, quindi, ha deciso di affidarsi ad un profilo di esperienza e abituato a valorizzare giovani talenti per la sua seconda stagione in serie A3 
    Ecco le prime parole del nuovo coach:
    Che squadra sarà?
    “Stiamo cercando di costruire una squadra che possa fare divertire il pubblico che verrà a vedere le nostre partite e noi. Credo e spero che sarà una squadra competitiva che non lasci nulla per scontato e che dia davvero tutto in settimana ed in partita per fare dei buoni risultati”
    Lo scorso anno la squadra da neopromossa ha raggiunto i play-off, l’obiettivo è proseguire su questa strada?
    “Chi mi ha preceduto ha fatto un ottimo lavoro, spetterà a me fare meglio. Con la squadra che non è ancora completa e non conoscendo né il girone, né gli avversari è ancora prematuro parlare di obiettivi. L’unica cosa che posso promettere è il massimo impegno da parte mia e di quelli che saranno i miei giocatori“
    La squadra come sarà composta?
    “Ci saranno novità e riconferme. Spero di portare qualcuno del settore giovanile in prima squadra. A me piace lavorare con i giovani avendo lavorato tanti anni tra Club Italia e settore giovanile, mi piace valorizzarli e vederli crescere. Il futuro della pallavolo è il settore giovanile”
    La società augura buon lavoro al nuovo coach ed è al lavoro per allestire una squadra competitiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Vittoria Piani nel mirino di Bergamo?

    Proseguono i lavori per l’allestimento del Volley Bergamo 1991 che prenderà il via la prossima stagione: dopo i diversi arrivi ipotizzati, L’Eco di Bergamo fa anche il nome di Vittoria Piani.

    L’opposta 26enne, che ha vissuto un paio di stagioni sulla panchina di Conegliano potrebbe arrivare a Bergamo sia per i buoni rapporti tra le due società, sia per fare lo stesso percorso effettuato in questi ultimi due anni da Stella Nervini.

    (fonte: L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, resta anche Anna Gray: “Dove si sta bene si lavora bene”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 fissa un altro punto fermo in vista della prossima stagione. Si tratta di Anna Gray, seconda conferma nel reparto centrali dopo quella di Katerina Zakchaiou. Anche la centrale pavese, 28 anni a novembre, giocherà dunque almeno un altro campionato in biancoblù.

    La centrale ripercorre la stagione di Chieri, sottolineando i motivi che l’hanno convinta a restare… “Questa stagione a Chieri mi ha regalato tante soddisfazioni, sia di squadra sia personali. L’obiettivo che mi ero prefissata prima di arrivare a Chieri era di alzare l’asticella rapportandomi ad un livello sempre più alto. Devo dire che l’impatto è stato più che positivo, sono riuscita ad amalgamarmi velocemente ai ritmi e alla tipologia di lavoro e questo grazie all’ambiente che si trova arrivando qui. Un ambiente serio e professionale con persone che ti fanno sentire a casa e per me questo è importantissimo in una società. Dove si sta bene, si lavora anche bene. Questo è il motivo principale che mi ha spinta a rimanere, sono davvero contenta di continuare il mio percorso a Chieri, credo che ci saranno ancora tante soddisfazioni e obiettivi sempre più alti“.

    “Sarà sicuramente difficile eguagliare i risultati raggiunti quest’anno. Però ad ogni stagione che passa l’obiettivo è quello di aggiungere tasselli e superare scalini sempre più alti, credo che la mentalità di Chieri sia proiettata in questa direzione, fare sempre bene e sempre meglio. La squadra l’anno prossimo cambierà molto quindi credo che i risultati si potranno vedere in corsa, senza mettersi troppe pressioni all’inizio“.

    Infine qualche parola sulla sua estate: “Mi sto godendo un po’ di riposo ma tra qualche settimana inizieremo a tornare in palestra per gli allenamenti estivi. Sinceramente non vedo già l’ora di ricominciare, non riesco a stare ferma troppo a lungo. Sto comunque organizzando qualche settimana di vacanza  tra luglio e agosto sia con la mia famiglia sia con gli amici. Andrò qualche giorno in Toscana con mia mamma e mia sorella ed infine una settimana in Croazia con gli amici. Mi permetto un po’ di ricarica prima dell’inizio della stagione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fratelli Porro in azzurro: “Una grande emozione”

    Ci sono anche Paolo e Luca Porro nella lista dei 30 giocatori selezionati da Fefè De Giorgi per la prossima VNL maschile: una straordinaria doppietta per i fratelli che si ritrovano per la prima volta insieme in azzurro.

    E se Paolo aveva già partecipato ad alcuni collegiali, per Luca si tratterà della prima assoluta in Nazionale maggiore…una doppia emozione per entrambi.

    A raccogliere le emozioni a caldo dei due fratelli è Michele Corti, per Il Secolo XIX.

    “Sono emozionato, quasi incredulo – ammette Luca – . Per me è stata una stagione molto positiva. Questa prima volta con la nazionale maggiore è la ciliegina sulla torta”.

    “Questa convocazione insieme a mio fratello – sottolinea Paolo – è una grande emozione perchè essere nella lista nazionale insieme alla persona con cui ho litigato, riso e scherzato per tutta la vita non può essere altrimenti. Cercheremo di dare il nostro contributo”.

    (Il Secolo XIX) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Chiaka Ogbogu giocherà nel campionato LOVB

    Dopo l’addio ufficiale al VakifBank Istanbul era rimasto soltanto un segreto di Pulcinella, che ora viene definitivamente svelato: anche Chiaka Ogbogu, insieme a tante altre compagne della nazionale USA, sarà tra le protagoniste del prossimo campionato LOVB. Anzi, sarà una delle “Founding Athlete” della nuova lega professionistica statunitense, dividendosi con Carli Lloyd gli onori di “bandiera” della squadra di Austin. Rispetto ad altre giocatrici, la centrale campionessa olimpica è rimasta più a lungo in bilico tra la possibilità di continuare la carriera in Europa e il ritorno a casa, ma alla fine anche lei è stata sedotta dalla nuova “terra promessa” del volley femminile.

    La squadra di Ogbogu e Lloyd – anche se qui manca ancora l’ufficialità – dovrebbe essere allenata da Marco Bonitta, che oggi ha confermato la sua partenza da Ravenna, e vantare nel suo roster un’altra italiana, la schiacciatrice Alessia Gennari.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO