More stories

  • in

    Bisogno: “Dobbiamo avere voglia di rivalsa in gara2 di finale”

    Il presidente della Emma Villas Siena: “Grottazzolina è favorita, ma noi possiamo fare sicuramente una prestazione migliore”. Biglietti già in vendita per la partita di giovedì al PalaEstra

    La serie di finale playoff del campionato di A2 riprenderà giovedì 25 aprile quando verrà disputata gara2. Questa volta il match verrà giocato al PalaEstra, a Siena, dopo che Grottazzolina si è imposta e ha vinto per 3-0 gara1 che è stata disputata ieri pomeriggio nelle Marche. Il via della partita sarà alle ore 19, i biglietti per assistere all’incontro sono già in vendita online nella piattaforma CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta martedì 23 aprile dalle 17 alle 19, mercoledì 24 aprile dalle 12 alle 14, e giovedì (giorno della partita) dalle ore 16 in poi.
    La serie è al meglio delle tre partite. Se la Emma Villas Siena vincerà gara2 allora la serie si allungherà e verrà disputata gara3, che sarebbe giocata nelle Marche domenica 28 aprile. Se invece Grottazzolina vincerà anche gara2 allora la compagine marchigiana sarà campione di A2 e conquisterà la promozione in Superlega.
    In gara1 la Yuasa Battery ha avuto un ottimo approccio alla gara e si è fatta apprezzare per tanta qualità al servizio e al contempo per ottime ricezioni e costruzioni di gioco. Il primo round se lo è aggiudicato Grottazzolina, giovedì sarà già tempo di gara2.
    Il Presidente della Emma Villas Siena Giammarco Bisogno rilascia alcune dichiarazioni in vista di gara2 di finale playoff contro Grottazzolina: “Ieri è stata una partita strana, la squadra ha giocato una pallavolo differente rispetto alle ultime gare disputate. Forse abbiamo pagato un po’ di tensione e forse pure un clima molto acceso e intenso al palazzetto dello sport di Grottazzolina. La Yuasa Battery è una squadra molto forte, sono sicuramente la formazione migliore del campionato e d’altronde sono arrivati primi in regular season. Hanno giocato una grande partita, mentre noi possiamo fare meglio rispetto a gara1. Credo che noi dobbiamo riflettere sulla gara che abbiamo giocato perché la nostra squadra deve tornare a essere umile, compatta, combattiva e grintosa; qualità, queste, che ha evidenziato praticamente in tutto il campionato. Dobbiamo resettare rapidamente quanto è successo ieri e avere dentro di noi una grande voglia di rivalsa in gara2. I ragazzi devono ricordarsi che questa è una finale e non capita tutti i giorni di giocare una finale, quindi ciò va fatto con la massima concentrazione e determinazione”.
    Prosegue il Presidente della Emma Villas Siena, Giammarco Bisogno: “Ora servirà la massima concentrazione per cercare di ribaltare la serie. La Yuasa Battery è sicuramente favorita, ma noi giovedì dovremo giocare come se non ci fosse un domani e dare una risposta importante alla società e ai nostri tifosi. L’obiettivo deve essere quello di vincere gara2 per poter tornare domenica a Grottazzolina, in quel caso gara3 sarebbe certamente un match differente. Ovviamente da parte mia ci sono grandissima stima, fiducia e rispetto nei confronti di un gruppo che ha fatto una stagione bellissima e straordinaria. Questo gruppo ha lavorato veramente tanto, io mi sento molto legato a questa squadra. Ma sono convinto che da giovedì possiamo continuare a stupire ancora”. LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Cosenza si inchina alla Tonno Callipo: è B2

    Pure la G.M. Volley 2000 Cosenza deve inchinarsi allo strapotere della Tonno Callipo che vince 3-0 la sua 25esima gara, penultima del campionato che vedrà il suo epilogo sabato prossimo a Rossano. Vibo sempre a +10 dal Pizzo secondo, e così restando il distacco sarà B2 senza play off!

    Le giallorosse di coach Boschini si impongono con parziali a 13, 15 e 5 in poco più di un’ora di gioco. Sicuramente più animati i primi due parziali mentre nel terzo, paradossalmente durato di più, le giallorosse hanno concesso soltanto 5 punti alle avversarie. In doppia cifra il capitano Denise Vinci con 14 punti, mostrando ancora una volta con una qualità fondamentale per un attaccante, la concretezza nel mettere palla a terra. E poi la centrale Macedo, 11 punti per lei, sempre abile a muro con le sue lunghe leve, oltre che nei primi tempi. Menzione non solo per le ‘titolari’ però, che hanno giocato di più in questa stagione, ma anche per la palleggiatrice subentrante Fiorini, abile in regia e pure al servizio avendo totalizzato ben 4 ace; e per Landonio entrata in seconda linea a ricevere e difendere, bene, e talvolta anche in attacco; e per Scibilia che mostra crescita e maturazione. Esempio eloquente l’unico punto realizzato sì, ma di grande qualità con un pallonetto ‘degno’ della migliore Suelen, con cui ha condiviso sguardo ed esultanza subito dopo.

    Coach Boschini all’inizio schiera il sestetto consueto: diagonale Salimbeni-Suelen, al centro Macedo e Cellamare, in posto-4 capitan Denise Vinci e Milazzo, libero è Darretta. Poca storia nel primo set con la Tonno Callipo che parte lancia in resta (5-1, 9-2), fin quando coach Buccieri chiama il suo primo time out. Differenza di valori sempre evidente, con la Tonno Callipo che conduce senza problemi il prosieguo del set. Un ace di Cellamare porta sull’11-3, per arrivare poi al 13-5 quando Boschini decide per il cambio di Denise Vinci con Landonio, che va al servizio. Un attacco di Suelen vale il 14-7 e Milazzo, qualche acciacco già in settimana, lascia il posto a Piarulli. Ancora in evidenza l’opposto brasiliano Suelen (4 punti in questo primo set) che sul 18-9 lascia il posto a Scibilia, e poco dopo rientra pure Denise Vinci per Landonio. Proprio il capitano realizza il 20-10 e Cosenza utilizza il suo secondo time out. Vibo però non conosce ostacoli, con Salimbeni che varia bene il gioco e con un muro personale porta il risultato sul 23-12. Cambio in regia per le ospiti, Ferraro per Totera, ma due errori di Cosenza consegnano il primo set alla Tonno Callipo in venti minuti di gioco.

    Nel secondo set Boschini conferma Piarulli in banda e la partenza di Vibo è, come al solito, arrembante  con un ace di Suelen che porta avanti 6-2. Cosenza però sta in partita, soprattutto con Scermino (8 punti totali) anche se il distacco di Vibo non lascia possibilità di recupero. E’ il capitano Denise Vinci (7 punti in questo set) che fissa il punteggio sul 10-6 e Boschini opta per il cambio in regia di Fiorini per Salimbeni, e poco dopo ancora Landonio per Denise. Si arriva allo scambio più lungo del match (13-10), se lo aggiudica Cosenza con Scermino, che si avvicina a -2 con un ace di Grandi. La squadra di Boschini però riorganizza le idee e ristabilisce le distanze (18-14), con Buccieri che chiama ancora tempo. La Tonno Callipo, con Fiorini sempre in regia, gestisce bene il gioco: proprio l’alzatrice giallorossa inizia il primo dei suoi 4 ace totali, che abbelliscono sicuramente la prestazione personale. Il finale di set è un monologo di super-Macedo: un muro e due primi tempi consegnano il 2-0 a Vibo.

    Il terzo set, sempre con Fiorini in regia unica variazione rispetto al sestetto iniziale oltre a Piarulli, si chiude ancora più nettamente dei precedenti set (25-5), a dimostrazione anche della voglia delle giallorosse di archiviare subito la pratica. Vibo avanti 7-2 e puntuale il primo time out ospite. Quindi l’ingresso di Landonio, stavolta per Piarulli, sul 9-3 e poco dopo di Scibilia per Suelen sul 13-5. Proprio l’ultima neo-entrata realizza forse il più bel punto del match, a dimostrazione della crescita del promettente opposto: il suo pallonetto delizioso reca in sé l’influsso benefico della più esperta Suelen a cui Scibilia sembra dedicarle il punto. Quello era il 15-5, in totale Cosenza subisce un parziale di 13-0 in cui, oltre alla menzionata positiva Fiorini dai nove metri, c’è anche una pipe difesa dalle cosentine della brava Landonio, lei abituata più a difendere, e ci sono i punti della solita Denise, top scorer del match e di super-Macedo per il 25-5 finale.

    Si chiude col consueto abbraccio della squadra giallorossa col pubblico, in quella che era l’ultima partita al PalaValentia per questa entusiasmante stagione. Ora sette giorni di attesa fino al match di Rossano, che sembreranno lunghissimi ma che vanno vissuti con la serenità e maturità mostrate finora da un gruppo straordinario. Con due manifesti principali emersi ieri: quello che vede coccolare la giovanissima Scibilia dopo un pallonetto da opposto navigato, o quegli abbracci a Landonio per una pipe magari anche inattesa ma cercata con caparbietà ma anche naturalezza. Maturità e coesione del gruppo: tanta roba!

    Sorridente coach Boschini nel post-gara ma anche visibilmente teso, magari per ragioni personali come accennerà di seguito, ma poi subito carico e proteso verso il secondo obiettivo stagionale, partendo ovviamente dalla vittoria…

    “Come ho detto alle ragazze prima della partita – inizia il tecnico giallorosso – siamo come i ciclisti che hanno affrontato il Mont Ventoux e le più grandi salite del Giro d’Italia o del Tour de France e adesso siamo all’ultimo strappo finale, in cui bisogna spingere sui pedali, affinchè si arrivi al traguardo per primi. Come del resto le ragazze hanno fatto ieri sera, un po’ magari bloccate sulle gambe nei primi due set, ma onestamente la partita non è mai stata messa in discussione. Faccio i complimenti al Cosenza perché aveva una giocatrice squalificata e comunque ha fatto bene. Dal canto nostro abbiamo avuto qualche passaggio a vuoto, potendo gestire meglio alcune situazioni. Alla fine però quello che conta è chi arriva per primo a 25. Noi ci siamo riusciti anche ieri, in quella che era l’ultima giornata in casa e quindi davanti al nostro pubblico, che ringrazio tantissimo avendoci seguito tutto l’anno e lo farà anche a Rossano. So che hanno già organizzato la trasferta per sostenerci nell’ultima partita di campionato, sperando che sia appunto  l’ultima”.

    In settimana l’abbiamo chiesto al capitano come stava vivendo l’attesa con le sue compagne, non possiamo non chiederlo pure all’allenatore… “Vorrei viverla meglio ma per motivazioni personali non posso. Oggettivamente però sento l’attesa in modo trepidante perché stagioni come questa non capitano tutti gli anni. Siamo carichi perchè vogliamo a tutti i costi mantenere questa imbattibilità adesso che manca solo una partita. Non sarà facile perché conosciamo il valore di Rossano, e siamo comunque concentrati nonostante qualche acciacco in quest’ultimo periodo, compreso quello di Milazzo che l’ha costretta ad uscire ma a scopo precauzionale. Contiamo di recuperarla per sabato. Nel contempo sono anche eccitato perché abbiamo fatto finora una stagione spettacolare, e poi da primo finora non avevo mai ottenuto una promozione”.

    Te l’aspettavi così questa stagione? “No, onestamente vincerle tutte 3-0 sinceramente neanche nei miei sogni più strani. Sapevo che eravamo una squadra forte, però non concedere neanche un set in campionato  e soltanto uno in tutta la stagione, in Coppa, è una roba che non l’ho mai vista. Ci speri ma una cosa del genere non te la aspetti, sono ovviamente contento ma manca ancora l’ultima”.

    Lavoro importante anche da parte di tutto lo staff tecnico… “Sicuramente: non è facile gestire una squadra per un’intera stagione, è vero che le vittorie ti aiutano perché vincere aiuta a vincere, però le situazioni vanno gestite in modo giusto. Le energie è chiaro che adesso a fine stagione iniziano a calare per le giocatrici, per lo staff ed un po’ per tutti. Quindi dobbiamo essere bravi a tenere questo livello di concentrazione e di energia e portarlo fino alla fine”.

    Per chiudere: in questo anno avrai parlato tante volte col presidente Callipo, per ultimo proprio ieri a fine gara: cosa hai letto nei suoi occhi? “Ci ho visto tante cose positive: è molto entusiasta del gruppo femminile che ha voluto fortemente quest’anno e che col ds Defina siamo riusciti a dare forma. Quindi sia il presidente che il vice presidente Filippo Maria erano molto soddisfatti del progetto, lo sono tuttora e penso – conclude coach Boschini – che lo saranno anche negli anni che verranno”.

    TONNO CALLIPO VV – G.M. VOLLEY 200 COSENZA 3-0 (25-13, 25-15, 25-5)TONNO CALLIPO: Salimbeni 1, Suelen 7, Cellamare 1, Macedo 11, Milazzo 2, D.Vinci 14, Darretta (L), Piarulli 4, Scibilia 1, Fiorini 4, Landonio. Ne: M.Vinci. All. BoschiniCOSENZA: Conforti, Di Fino 1, Grandi 5, Mastroianni 9, Salvo (L), Totera, Ferraro, Scervino 8. All. Buccieri   Arbitro: Francesco Petracca.Note: durata set 20’, 21’, 26’ totale un’ora e 7’. Vibo: ace 6, bs 5. Cosenza: ace 3, bs 9.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Sofia Valoppi il nuovo ministro della difesa della Omag-Mt

    La Omag-Mt chiude il sestetto titolare con l’ingaggio del libero Sofia Valoppi, proveniente dalla Roma Volley Club. 21 anni, romana di Roma, Sofia arriva per sostituire Giorgia Caforio nel prossimo campionato.

    Valoppi è cresciuta nel vivaio capitolino e proseguito il suo percorso in serie B1 con il Clementina Volley di Castelbellino.  Nelle ultime due stagioni è tornata a Roma, dove ha contribuito alla promozione in serie A1 nel 2023 e alla qualificazione ai play off nel campionato appena concluso.

    Giovanissima, dinamica e istintiva, Sofia vanta già un titolo italiano e il Trofeo delle Regioni, vinti con la selezione laziale nel 2018. Nel 2019 è stata premiata come miglior libero delle finali nazionali giovanili. Il Presidente Manconi ha prontamente riconosciuto il suo talento ingaggiandola senza esitazione. Dunque, la Omag-Mt potrà contare su una risorsa preziosa per affrontare le sfide future con fiducia e determinazione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto in equilibrio

    Serie di finale scudetto in perfetta parità dopo la vittoria di Monza ieri sera in gara 2. Block Devils domattina al lavoro al PalaBarton in vista di gara 3 di giovedì pomeriggio. Coach Lorenzetti: “Prima di cancellare gara 2 dobbiamo parlarne tutti insieme e poi penseremo a gara 3”. Il presidente Sirci: “I playoff sono un altro campionato rispetto alla regular season, quello che conta è vincere questo di campionato quindi testa bassa e andiamo avanti”

    Nel mezzo della serie finale.Questo lo stato dell’arte in casa Sir Susa Vim Perugia dopo la sconfitta al tie break di ieri sera a Monza in gara 2 di finale scudetto.Situazione in perfetta parità dopo le prime due partite ed in arrivo giovedì pomeriggio una gara 3 da brividi e che evidentemente diventa un po’ il centro nevralgico di questa finale.La squadra, rientrata in tarda serata ieri a Perugia, riprenderà il lavoro domattina al PalaBarton con una doppia seduta. Lorenzetti ed i ragazzi analizzeranno con attenzione quanto successo ieri a Monza da un punto di vista tecnico e tattico per incentrare l’attività sulle questioni che hanno palesato difficoltà con la consapevolezza che nei playoff, ed a maggior ragione nella serie finale, è fondamentale guardare sempre avanti alla prossima gara da giocare sia che si venga da una vittoria sia che si venga da una sconfitta.È questo il senso che si coglie anche nelle analisi di gara 2 di coach Lorenzetti e del presidente Sirci.“Non era la partita che volevamo fare sia dal punto di vista tecnico che dell’approccio, ma c’è stata”, dice il tecnico bianconero. “Abbiamo fatto fatica a turno in tanti fondamentali, in primis nell’attacco di palla alta ed in battuta. Poi siamo scivolati un attimo sulla ricezione e questo ha peggiorato tutto il gioco. Gara 3? Tutte le partite in una serie sono molto importanti. Prima di cancellare gara 2 dobbiamo parlarne tutti insieme e poi penseremo a gara 3”.“Monza ha vinto sicuramente con merito e si è rivelata quello che noi sappiamo già da un pezzo, cioè che è una squadra forte e cresciuta moltissimo nelle ultime settimane”, spiega il presidente. “Aver eliminato Trento dai playoff la dice lunga sulla pericolosità del nostro avversario che temiamo molto. Ieri, come si dice, le abbiamo prese, dobbiamo riprenderci, ricominciare a credere in noi e ritornare ad essere la squadra di prima. I playoff sono un altro campionato rispetto alla regular season, quello che conta è vincere questo di campionato quindi testa bassa e andiamo avanti”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Sportilia schianta 3-1 Monteroni e balza al comando

    Successo in rimonta e, soprattutto, sorpasso in vetta. Si apre nel migliore dei modi il girone di ritorno della pool salvezza per Sportilia, vittoriosa per 3-1 sulle tavole del PalaDolmen nel big-match del girone H a spese di Monteroni, con relativa conquista del primato proprio a spese delle salentine. Dopo il blackout nell’ultima parte del primo set costato l’iniziale svantaggio, le biancazzurre hanno fornito una prova corale lucida ed incisiva in ogni fondamentale ottenendo con disinvoltura le tre successive frazioni, certificate da scarti eloquenti.

    In avvio coach Nuzzi ripropone le medesime interpreti delle precedenti gare, con Arianna Losciale al palleggio e Simone opposta, Gentile e Piera Losciale in banda, Di Pinto e Manganelli centrali, Martina Mastrapasqua libero. La positiva partenza del sestetto biscegliese si concretizza in un confortante vantaggio fino al 17-11, ma a questo punto Monteroni beneficia del turno di servizio della propria palleggiatrice per prodursi in un vigoroso recupero, complice gli impacci in ricezione delle padrone di casa (tra le cui fila Shcherban rileva Gentile). Il match torna così in perfetto equilibrio a quota 20, preludio all’ulteriore allungo della Ve.Ra. Volley che s’impone 21-25.

    Al cambio di campo, con il rientro di Gentile, giunge la perentoria reazione di Sportilia: brillante nelle soluzioni offensive e attenta negli automatismi di difesa, il team biancazzurro porta il margine in doppia cifra (16-6) e poi ripristina la parità nel conto dei set (25-11).

    Il terzo parziale si apre con il brivido della sospensione del gioco (sul 6-3) a seguito della torsione della caviglia in fase di ricaduta di Arianna Losciale: al suo posto entra per alcuni minuti Lopolito, poi l’esperta alzatrice mancina stringe i denti e rientra contribuendo all’autorevole progressione nel punteggio (10-4; 18-9; 23-13) a precedere il 25-18 con cui Bisceglie mette la freccia.

    Con l’inerzia del match a proprio favore, Sportilia rompe subito gli indugi anche nella quarta frazione costringendo la panchina salentina a chiamare il time-out sul 9-4. Nel prosieguo Simone, Piera Losciale e Gentile non lasciano scampo alle avversarie con attacchi efficaci, Nuzzi impiega anche Claudia Mastrapasqua e il divario assume proporzioni sempre più rotonde (sul 21-11 ultimo time-out) fino al 25-14 che segna l’epilogo della contesa dopo due ore esatte di gioco.

    In classifica Sportilia balza al comando con 15 punti davanti a Monteroni (14) e Adria Bari (13), mentre Fasano, Spongano e Laterza sono ormai fuori dai giochi. Sabato prossimo è in calendario la trasferta nel domicilio dell’Adria Bari, fondamentale per preservare la leadership.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Erreà Sport e Powervolley Allianz Milano ancora insieme

    Prosegue la partnership tra Erreà Sport e Powervolley Milano. Il rapporto tra il brand italiano e il team milanese, iniziato nel 2021, si rinnova per tre stagioni sportive fino al 2026-2027.
    Nell’Allianz Cloud di Milano, Powervolley sta confermando l’importanza della pallavolo a livello nazionale e internazionale. La città lombarda, celebre per la sua passione sportiva, ospita importanti eventi pallavolistici, accrescendo l’entusiasmo verso questo sport e consolidando il ruolo di Milano nel panorama mondiale della pallavolo.
    La squadra vestirà nuovamente un total look targato Erreà in campo e fuori.
    “Rinnovare è sempre un risultato importante – dichiara Mariana Conde, Responsabile Divisione Pallavolo di Erreà – Siamo molto felici di continuare ad abbracciare il progetto di Powervolley Milano, una società ambiziosa e dinamica. Questi primi tre anni hanno rappresentato un viaggio emozionante di scoperta e crescita reciproca. Ogni stagione ha portato con sé nuove idee creative e opportunità commerciali. Con il rinnovo della partnership, possiamo continuare questo percorso di crescita e arricchimento, consolidando una collaborazione sempre più fruttuosa e produttiva”.
    “Non posso che esprimere soddisfazione per il rinnovo con Erreà Sport da parte di giocatori e staff – dice Fabio Lini, direttore sportivo di Powervolley Allianz Milano – La qualità dei prodotti è riconosciuta da tutti e a questa si aggiunge una collaborazione totale per tutta la linea d’abbigliamento. Non penso potessimo e possiamo chiedere di più a Erreà, ormai un tratto distintivo della realtà Allianz Milano. Ci piace anche la sensazione di far parte di una famiglia, a partire da Angelo Gandolfi, e siamo pronti ad affrontare insieme nuove sfide in Italia e in Europa!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: le date delle semifinali

    Mantova ancora tu. La dominatrice della regular season, dall’altra parte la grande sorpresa che era partita per salvarsi e invece dopo aver chiuso al terzo posto, nei play off ha eliminato prima il Cus Cagliari (2-0) e poi Lagonegro (2-0); in entrambi i casi vittoria nella prima giocata in trasferta e replay negli incontri giocati al PalaBarbazza.
    Ora Personal Time e Mantova si troveranno ancora una di fronte all’altra con i veneti che proveranno ad invertire il trend di regular season dove i lombardi si sono imposti in entrambe le occasioni,  il 17 dicembre a Mantova è finita 3-0. Le due squadre si sono ritrovate una di fronte all’altra il 17 marzo al PalaBarbazza quando la formazione di Simone Serafini si è imposta nuovamente 3-0.
    Le semifinali partono domenica 28 aprile alle 19.30 con la sfida in Lombardia, il primo maggio (ore 19) il secondo incontro al PalaBarbazza. L’eventuale gara tre di nuovo a Mantova (ore 19.30). LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, Michieletto premiato Credem Banca MVP delle Semifinali

    SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP delle Semifinali
    Lo schiacciatore dell’Itas Trentino Alessandro Michieletto, grazie a due nomination di MVP ottenute nelle cinque partite di Semifinale giocate contro Mint Vero Volley Monza, è stato nominato Credem Banca MVP della seconda fase dei Play Off. Lo schiacciatore ha ricevuto lo stesso numero di nomination di Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia) e Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza), ma la nomina ad MVP è giustificata in virtù del maggior numero di punti fatti e del maggior numero di set giocati. Lo schiacciatore di Trento riceverà il premio pochi istanti prima della partita di mercoledì sera, ovverosia Gara 3 dei Play Off 3° Posto, in diretta su VBTV, con Trento che sfiderà l’Allianz Milano alla IlT Quotidiano Arena. LEGGI TUTTO