More stories

  • in

    Prata vola ai quarti: Aversa espugnata 3-1

    La Tinet Prata vince la quarta gara su altrettanti match giocati contro Aversa ed approda ai quarti di finale di Coppa Italia dove incontrerà nuovamente la Consar Ravenna. I quarti di finale si giocheranno in due gare con la formula del Golden Set. La Tinet inizierà in casa il 1 Maggio alle 18.00 al PalaCrisafulli.

    Dopo un primo set nel quale i ragazzi di Dante Boninfante dilapidano un ottimo vantaggio, c’è una ripresa con una certa autorevolezza. La nota positiva è sicuramente il rendimento eccellente di un Alberto Baldazzi da 28 punti ed MVP per la seconda volta consecutiva. La tegola è l’infortunio capitato a Katalan che nel corso del quarto set è dovuto uscire per una distorsione alla caviglia. Nello starting six in cabina di regia rientra Alessio Alberini.

    Molto più equilibrato l’inizio del primo set rispetto alla gara d’andata, ma comunque sempre con un Baldazzi che appare ispirato. Primo strappo gialloblù sul turno di servizio di Terpin che centra in ricezione il bulgaro Lyutskanov, complicando molto le trame di gioco campane: 7-10. Altro turno di servizio mortifero è quello di Baldazzi, con la Tinet che contrattacca bene anche al centro: 9-15. Bruno Canuto suona la carica per i suoi e la Green House recupera 5 lunghezze consecutive. L’ace di Pinelli riporta i padroni di casa in parità. Finalmente l’attacco di Petras spezza il sortilegio. La Tinet sembra aver smarrito il filo del gioco e Aversa ne approfitta portandosi avanti di 3: 20-17. Il set è ricco di imprecisioni tecniche. Lyutskanov marca l’ace del set point: 24-21. Argenta sbaglia in attacco. Entra in campo l’ex di giornata Dario Iannaccone. La chiude Argenta: 25-22.

    Parte rabbiosamente la Tinet, con Baldazzi sugli scudi e piazza subito un parziale di 2-6. Poi Pinelli va in battuta e Aversa piazza il controsorpasso: 7-6. Boninfante si gioca la carta Truocchio per Petras.  Torna avanti Prata in un gioco di tira e molla: 8-10. Alberini batte bene e favorisce i buoni interventi del muro gialloblù: 9-14. Questa volta però la Tinet mantiene il pallino del gioco e a suon di muri raggiunge quota venti con un vantaggio di sette punti. Vanno tutti a segno i Passerotti e il tabellone marca 13-22. La chiude Truocchio con un ottimo attacco sulle mani alte del muro. Set dominato: 14-25

    Terzo set iniziato col freno a mano tirato per la Tinet che si ritrova sotto di cinque lunghezze. E’ Baldazzi a riportare sotto i suoi e a firmare il controsorpasso: 10-11. Doppio cambio per Boninfante: dentro Bellanova e Lucconi. La Tinet difende un prezioso break di +2. Terpin trasforma in punto ogni palla che tocca. Lyutskanov la impatta sul 23-23. Pipe di Terpin e set point. La chiude Baldazzi: 24-26.

    Aversa sembra subire il contraccolpo e Prata ne approfitta: 2-5. Va in battuta Terpin e il vantaggio aumenta: 4-9 e time out Wow Green House. La Tinet si complica un po’ la vita e permette ad Aversa di rientrare da 5-12 a 9-12. Si gioca a “ciapano” e anche Aversa impila un paio di errori gratuiti. Ace del solito Baldazzi e Tinet ancora a +6: 9-15. Si scaviglia Katalan e deve entrare al centro Lucconi nell’inconsueto ruolo di centrale. La Tinet però mantiene altissima la concentrazione. Arrivano sei match point sul 18-24. La chiude JJ Terpin per 20-25. L’appuntamento è per mercoledì 1 Maggio al PalaCrisafulli per l’andata dei quarti di finale.

    WOW GREEN HOUSE AVERSA – TINET PRATA 1-3 (25-22, 14-25, 24-26, 20-25)AVERSA: : Pinelli 1, Spignese (L), Argenta 13, Canuto 15, Lyutskanov 11, Presta 1, Rossini (L), Biasotto 2, Spagnuolo De Vito, Chiapello 2, Schioppa, Gatto, Marra 6, Agrusti 4. All: TomaselloTINET: Baldazzi 28, Katalan 6, Alberini 1, Aiello (L), Lucconi, Scopelliti 7, De Angelis (L), Pegoraro, Bellanova, Terpin 18, Petras 6, Iannaccone, Truocchio 6.  All: BoninfanteArbitri: Grassia di Frascati e Dall’Orso di Pescara

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio riporta la serie in parità: contro Brescia finisce 3-1

    Doveva essere vittoria e così è stato per la Conad Reggio Emilia che, in Gara 2 degli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia si giocava con Brescia l’ultima chance per proseguire nella serie. Con la vittoria per 3-1 contro la Consoli Sferc gli emiliani riportano in parità la serie e si giocheranno ora il tutto per tutto in gara 3 (domenica 28 aprile alle 18:00 al Centro Sportivo San Filippo di Brescia).

    Brescia scende in campo con Tiberti e Klapwijk, Abrahan e Cominetti a banda, Candeli e Erati al centro, con Pesaresi libero. Fanuli conferma il 6+1 giovane con Sperotto in diagonale con Gasparini, Guerrini a banda con Suraci, Caciagli e Sesto al centro con Torchia libero.

    Inizia il match a favore del la Conad (6-4). Trova il pareggio la diagonale dell’opposto ospite Klapwijk (12-12). Si procede punto a punto (15-15). Reggio trova il +1 e Preti entra per Guerrini (17-16). Errore a muro da parte di Gasparini, trova il modo di scavalcare la formazione ospite (18-20). Doppio cambio per la Conad: dentro Catellani e Marks per Gasparini e Sperotto (20-22). Torna in campo Guerrini per Preti (23-23). Set point per Brescia annullato dalla diagonale di Suraci (24-24). È poi brava Brescia a chiudere il set (24-26).

    Inizia il secondo set, ancora una volta a favore di Reggio (3-2). Tiene il vantaggio la compagine di Fanuli (14-11). Ace di Guerrini (16-12). Accorcia Brescia con il mani-out di Cominetti (21-18). Ancora un mani-out dei gialloblu, pareggia la compagine ospite (21-21). Dentro Marks per Sperotto e Catellani per Gasparini (22-22). Errore dai nove metri della Consoli, set point reggiano (24-23), chiude poi l’attacco di Guerrini il set (25-23). 

    Inizia il terzo set molto bene per i padroni di casa (3-0). Tiene il +3 Reggio con l’attacco di Gasparini (10-7). Ace di Cominetti, i tucani trovano la parità (12-12). Primo tempo di Caciagli che conquista il +2 (17-15). Pallonetto dalla seconda linea di Guerrini, Reggio trova il 22-19. Set point giallorosso (24-21), chiude poi il set Gasparini (25-22).

    Quarto set che emula il precedente con Reggio sopra per 3-1. I bresciani con un attacco punto si riportano sotto per 4-5. Grazie all’ace di Sperotto la Conad aumenta il vantaggio (11-7). Tengono il vantaggio i reggiani (20-17). Diagonale vincente di Suraci, set point giallorosso (24-20), chiude il match il muro di Sperotto (25-20).

    Fabio Fanuli, primo allenatore, al termine dell’incontro: “Sono molto contento per i ragazzi. Ci siamo lasciati con un po’ di amaro in bocca a Brescia perché stiamo cercando di dare spazio a chi ne ha avuto meno in campionato. Penso che stasera i ragazzi abbiano meritato di fare una bella partita davanti al nostro pubblico, davanti ai nostri tifosi. Adesso andiamo a Brescia a giocarci gara3”.

    Simone Tiberti: “Abbiamo sbagliato completamente l’approccio alla gara, credendo -chissà perché – di venire a Reggio in vacanza. Invece la Conad ha giocato e noi, dopo aver vinto il primo set a fatica, siamo rimasti sotto nel secondo. Da lì abbiamo perso fiducia e cominciato a vedere lo spettro di Gara 3.  Spero ci serva da lezione, se non per la stagione che è agli sgoccioli, per il futuro di ciascuno di noi: ogni gara va affrontata con il piglio giusto, perché non sempre, di fronte alle difficoltà, si hanno poi i mezzi per uscirne”.

    Coach Zambonardi: “Abbiamo affrontato una squadra carica e entusiasta, mentre noi siamo ancora affranti per l’esclusione dai Play-off. Reggio Emilia è stata più coraggiosa e ha giocato meglio di noi. Nostro compito ora è rimettere in ordine le idee per il match decisivo di domenica prossima”.

    Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc Brescia: 3-1 (24-26, 25-23, 25-22, 25-20)CONAD REGGIO EMILIA: Caciagli 6, Mariano n.e, Preti 1, Sesto 6, Sperotto 4, Catellani -, Maiocchi n.e, Gasparini 20, Bonola n.e, Torchia (L), Pochini (L), Marks -, Guerrini 14, Suraci 12. Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni. CONSOLI SFERC BRESCIA: Erati 4, Braghini (L), Sarzi Sartori -, Tiberti -, Bettinzoli n.e, Ferri 4, Cominetti 15, Franzoni (L), Ghirardi n.e, Candeli 6, Klapwijk 23, Mijatovic -, Gavilan 12, Pesaresi. Coach: Roberto Zambonardi, Paolo Iervolino.Note: Reggio Emilia: ace 5, service error 17, ricezione 60%, attacco 52%, muri 9. Brescia: ace 2, service error 20, ricezione 56%, attacco 50%, muri 10.

    (fonte: Comunciato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 POut (21/04/2024) – Play Out A3 Credem Banca – Girone Blu, Stagione 2023 – TABELLINO

    Gara 2 POut (21/04/2024) – Play Out A3 Credem Banca – Girone Blu, Stagione 2023
    QuantWare Napoli – Leo Shoes Casarano 3-2 (25-21, 17-25, 19-25, 25-21, 15-10) – QuantWare Napoli: Leone 3, Starace 26, Martino 8, Cefariello 8, Frankowski 10, Saccone 3, Piscopo (L), Quarantelli 0, Monda 0, Calabrese 4, Malanga 0, Ardito (L), Montò 0, Piccolo 0. N.E. All. Calabrese. Leo Shoes Casarano: Ciardo 5, Baldari 12, Miraglia 5, Lugli 22, Giuliani 15, Peluso 7, De Micheli (L), Martinelli 0, Quarta 0, Carta (L), Pepe 1, Tommasi 0. N.E. Licitra, Coppola. All. Licchelli. ARBITRI: Guarneri, Scarfò. NOTE – durata set: 28′, 32′, 29′, 35′, 21′; tot: 145′. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati di Play Off Promozione e Coppa Italia

    Grottazzolina e Siena si sfidano nella prima gara dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile. Prosegue anche la corsa alla Del Monte Coppa Italia di categoria: dopo l’anticipo del sabato si è completato oggi il programma di Gara 2 degli ottavi di finale. Ecco tutti i risultati della giornata:

    PLAY OFF PROMOZIONE

    FINALEGara 1

    Yuasa Battery Grottazzolina – Emma Villas Siena 3-0 (25-18, 25-20, 25-22) serie 1-0

    Gara 2

    Emma Villas Siena-Yuasa Battery Grottazzolina giov 25/4 ore 19.00

    DEL MONTE COPPA ITALIA A2

    OTTAVI DI FINALEGara 2

    Abba Pineto – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (15-25, 20-25, 19-25) giocata ieri serie 0-2

    Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc Brescia 3-1 (24-26, 25-23, 25-22, 25-20) serie 1-1

    WOW Green House Aversa – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (25-22, 14-25, 24-26, 20-25) serie 0-2

    Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 (25-23, 24-26, 25-18, 19-25, 16-14) serie 2-0

    Gara 3

    Consoli Sferc Brescia-Conad Reggio Emilia dom 28/04 ore 18 LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata espugna al tie break il campo della Kabel Prato

    Tanta fatica, ma alla fine arriva la vittoria per l’Ecosantagata Civita Castellana, che espugna solo al tie break il campo di una combattiva Kabel Volley Prato. Una gara bellissima, ma il risultato non accontenta nessuno: Prato rimane aggrappata alla speranza di un miracolo per raggiungere la salvezza, mentre l’Ecosantagata è ormai definitivamente tagliata fuori dalla corsa per i playoff, distanti 9 punti. I rossoblù restano al quarto posto in classifica, a meno 3 dalla terza posizione del Grosseto.

    La cronaca:Fin dal primo set è battaglia vera, con l’Ecosantagata che parte forte, guadagnando fino a 7 punti di vantaggio, ma subisce la reazione e il recupero di Prato, che annulla quasi totalmente il divario. Il pareggio arriva proprio sul 24-24, quando i toscani riescono a portare la sfida ai vantaggi, però, subendo il doppio colpo di Civita Castellana che si aggiudica il gioco 24-26.

    Partenza a gran ritmo dell’Ecosantagata anche nel secondo set, con nuovamente la risposta del Prato, che a metà parziale riesce addirittura a passare in vantaggio di 4 punti. Coach Grezio prova a mischiare le carte con l’aiuto della panchina e i rossoblù tornano sotto. A quel punto si prosegue con grande equilibrio fino agli scambi finali, chiusi favorevolmente dall’Ecosantagata con il punteggio di 23-25.

    Nel terzo set la sfida rimane equilibratissima. Prato ha disperatamente bisogno di restare aggrappato alla partita e mette in campo uno sforzo ancora maggiore per risolvere il gioco a proprio vantaggio. I toscani passano a condurre dopo i primi scambi e resistono davanti fino al 25-23 che segna il cambio di campo.

    Quarto game aperto dal cartellino rosso per proteste a De Paola, che quindi regala un punto al Prato. I padroni di casa continuano a spingere e si tengono in vantaggio per tutto il set. L’Ecosantagata, forse anche nervosa, commette qualche errore di troppo ed è costretta a cedere 25-22. Si va al tie break.

    Il set di spareggio è tutto di marca civitonica. I rossoblù riacquistano fiducia e convinzione, senza regalare nulla al Prato. 15-7 per l’Ecosantagata, che quindi si aggiudica la partita per 3-2.

    Kabel Volley Prato-Ecosantagata Civita Castellana 2-3 (24-26, 23-25, 25-23, 25-22, 7-15)Kabel Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Corti, Maletaj, Conti, Villani, Pontillo, Maranghi, Civinini J., Civinini M., Bandinelli, Noferi. All. Novelli.Ecosantagata Civita Castellana: Cordano, Petri, De Fabritiis, De Paola, Rossi, Antonini, Ceccobello, Consalvo, Andreini, Moroni, Bazzaro, Gemma, Stefanini. All. Grezio.Arbitri: Concilio e Falzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Valentini sostituirà Bonitta sulla panchina di Ravenna?

    Prende forma l’immediato futuro della Consar Ravenna: secondo il Corriere di Romagna la società ha già individuato il sostituto di Marco Bonitta, in partenza per gli USA come coach del campionato LOVB femminile. Martedì 23 aprile, in una conferenza stampa, dovrebbe essere annunciato il nome di Antonio Valentini, già assistente di Bonitta a Ravenna nel 2020-2021 prima di seguire Andrea Anastasi a Perugia e a Piacenza, dove lavora tuttora. Valentini, a lungo anche vice di Blengini in nazionale, sarebbe alla sua seconda esperienza da head coach dopo quella (terminata precocemente) del 2018-2019 a Vibo Valentia.

    Sul fronte giocatori, alla partenza di Alessandro Bovolenta proprio per Piacenza dovrebbero aggiungersi quelle di altri due giocatori diretti in Superlega: Mattia Orioli a Padova e Filippo Mancini a Monza. Dovrebbero invece restare capitan Riccardo Goi e il veterano Stefano Mengozzi.

    (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Saint-Nazaire elimina il Tourcoing e vola in finale

    Scrive la storia il Saint-Nazaire nella Marmara Spike Ligue: per la prima volta la squadra della piccola città sull’Atlantico, promossa nella massima serie solo nel 2022, andrà a giocarsi la finale per il titolo nazionale. Partendo dal settimo posto nella regular season il Saint-Nazaire ha eliminato prima i vicini di casa del Nantes Rezé e poi il Tourcoing, battuto a domicilio per 1-3 (25-22, 20-25, 19-25, 20-25) nella decisiva Gara 3. Eroe della serata Ivan Zeljkovic, entrato dal secondo set al posto di Halle e autore di 5 ace, ma è una vittoria di squadra quella degli “atlantici”, con 14 punti a testa per Helder Spencer e Kyle Ensing, 13 di Jordan Ewert e 11 di Jordan Schnitzer. Grande delusione per il Tourcoing di Giovanni Gargiulo, entrato solo nel finale.

    L’avversaria del Saint-Nazaire in finale sarà il Tours VB, approdato all’ultimo atto del campionato eliminando lo Chaumont. La serie decisiva, al meglio delle 2 vittorie, prenderà il via mercoledì 24 aprile in casa dei campioni uscenti, mentre Gara 2 è in programma domenica 28.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Berlin Recycling Volleys riapre la finale scudetto

    Dopo due sconfitte nelle prime due gare della finale scudetto di Bundesliga, il Berlin Recycling Volleys prova un’altra grande rimonta sul VfB Friedrichshafen, come quella riuscita nel 2022. Per il momento i pluricampioni di Germania tengono viva la serie imponendosi in Gara 3 per 3-1 (24-26, 25-19, 25-22, 25-15): il pubblico della Max-Schmelling-Halle teme il peggio nel primo set, ma poi assiste a una grande prova di squadra degli arancioneri, con 7 ace e 13 muri-punto di squadra: ispiratissimo Timothée Carle (23 punti con il 52% in attacco e 6 muri), decisivi anche i centrali Nehemiah Mote (13 punti con l’80%) e Tobias Krick (11 con 5 muri). Per gli ospiti 21 punti di Michal Superlak.

    La serie continuerà martedì 23 aprile, di nuovo in casa del Friedrichshafen, che spera di potersi aggiudicare il primo titolo dopo ben 9 anni di sconfitte con i rivali.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO