More stories

  • in

    Cuneo vince 3-0 a Pineto e passa ai Quarti DelMonte® Coppa Italia A2

    Cuneo vince 3-0 a Pineto e passa ai Quarti della DelMonte® Coppa Italia
    La Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo con due vittorie consecutive si aggiudica il turno degli Ottavi e si prepara ad affrontare Porto Viro nei Quarti con la formula di 2 Gare e Golden Set.

    La Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo chiude a Gara 2 i non scontati Ottavi della DelMonte® Coppa Italia Serie A2 contro Pineto. Una partita in cui i biancoblù hanno dovuto fare a meno dell’opposto danese, uscito per un fastidio alla spalla e un Bristot che ha saputo entrare bene e affrontare al meglio la situazione in campo. Nel secondo set i padroni di casa devono fare a meno di Coach Cezar Douglas Silva, allontanato dai direttori di gara per proteste. Con questa vittoria i cuneesi passano il turno e accedono ai Quarti dove affronteranno Porto Viro in Gara 1 Mercoledì 1° Maggio in trasferta e Gara 2 il 5 Maggio in casa. L’eventuale Golden set sarà giocato al termine di Gara 2 presso il Palazzetto dello Sport di Cuneo.
    Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Jensen opposto, Codarin e Volpato centro, Botto e Dukic schiacciatori; Staforini (L).Coach Douglas schiera: Paris palleggio, Santangelo opposto, Basso e Nikacevic al centro, Di Silvestre e Panciocco schiacciatori; Sorgente (L).
    MVP di serata il regista biancoblù, Daniele Sottile.
    Al termine della partita Coach Battocchio: «  Contrariamente a quanto può dire il risultato è stata una gara bella tosta e accesa con degli aspetti emotivi importanti. Abbiamo dovuto mettere davvero tutto noi stessi per questo risultato contro una squadra agguerrita; non era scontato passare il turno in due gare».
    Prossimo appuntamento con la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo, Gara 1 dei Quarti della DelMonte Coppa Italia A2, che si giocherà mercoledì 1° maggio alle ore 18.00 a Porto Viro. Diretta gratuita su Volleyball World Tv. 
    Abba Pineto – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo0-3   (15-25/20-25/19-25)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo:  Sottile, Jensens 1, Volpato 14, Codarin 9, Dukic 11, Botto (K) 12, Staforini (L1); Bristot 9, Gottardo. N.e. Andreopoulos, Colangelo, Giacomini, Cioffi, Giordano (L2).All.: Matteo BattocchioII All.: Lorenzo GallesioRicezione positiva: 64%; Attacco: 51%; Muri 10; Ace 3.
    Abba Pineto: Paris, Santangelo 6, Basso 1, Nikacevic 8, Di Silvestre 5, Panciocco 1; Sorgente (L1); Loglisci 4, Mignano, Frac 1, Jeroncic 3, Msatfi. N.e. Marolla, Pesare (L2)All.: Cezar Douglas Silva.II All.: Loris Palermo.Ricezione positiva: 55%; Attacco: 27%; Muri 6; Ace 2.
    Durata set: 25’, 27’, 25’.Durata totale: 77’.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Fano finisce la stagione biancoverde

    Senini Motta di Livenza – Smartsystem Fano (25-23, 26-24, 31-33, 19-25, 17-19)

    Senini Motta di Livenza: Catone 2, Luisetto 12, Arienti 8, Mian 21, Mazzon 14, Santi (L), Saibene 5, Bortolozzo, Pirazzoli (L), Nardo, Mazzotti 18, D’Annunzio, Murabito. All: Marzola.

    Smartsystem Fano: Dimitrov 27, Roberti 10, Galdenzi 7, Merlo 22, Partenio 1, Raffa (L), Uguccioni, Margutti 11, Focosi, Mazzon 1, Gori 1, Maletto 7. All: Mastrangelo.

    ARBITRI: Sabia, Kronaj. NOTE – durata set: 33′, 32′, 46′, 26′, 29′.

    Motta di Livenza, 20-04-2024.

    Termina a gara 2 dei quarti di finale di play-off la stagione della Senini Motta di Livenza, che dopo oltre due ore e mezza di grande agonismo e di rara intensità, capitola al cospetto della Smartsystem Fano già vincente domenica scorsa tra le mura di casa.

    Coach Marzola parte con Catone al palleggio e Mazzotti opposto, Arienti e Luisetto al centro, Mian e Mazzon di banda e Pirazzoli libero, mentre Mastrangelo conferma il sestetto vincente in gara 1 composto da Partenio e Dimitrov nella diagonale palleggiatore-opposto, Roberti e Merlo in zona 4, Galdenzi e Maletto centrali, Raffa libero.

    Primo set: Senini parte forte in battuta e si porta 8-4, Fano rimane in scia impattando il parziale sul 19, inizia una fase punto a punto agonisticamente intensa che premia i padroni di casa bravi a chiudere il set con il muro di Arienti su Roberti.

    Secondo set: Stesso copione nel secondo parziale con la Senini che si porta prima sul 11-8 poi sul 15-13 ma nuovamente coriacea Fano a lottare sulle azioni lunghe che concretizzano il 22-20, controsorpasso biancoverde che con un ottima fase break sale 24-22, due errori di Mian rimettono la parità sul tabellone ma, come nel set precedente, è un errore di Roberti a mandare sul 2-0 i biancoverdi.

    Terzo set: Cambia il lato della rete ma la musica rimane la medesima, Senini guida le operazioni portandosi velocemente sul 12-6 con coach Mastrangelo costretto a ricorrere ai cambi per raddrizzare un set complicatosi oltremodo, Fano lotta sfruttando la battuta e si porta sul 14-16, Senini risponde al tentativo di rimonta portandosi sul 24-20, Fano con Gori in battuta impatta sul 24, comincia una lunghissima fase ai vantaggi nella quale è piuù lucida la Smartsystem che dopo aver annullato ben 8 match-point, riapre la gara con il 33-31.

    Quarto set: Fano continua sulla scia del set precedente, sale 10-5 sfruttando muro e servizio, si porta 17-12, poi 19-16 mantenendo una fluida fase break fino al 25-19 che porta il match al tie-break.

    Quinto set: Fano fallosa in attacco, Motta meno e al cambio campo si gira sull’8-5 in favore dei padroni di casa, Merlo con il muro per l’11 pari, Mazzotti con la diagonale stretta per il 12-11 e ancora Merlo per la parità, l’invasione di Mian vale il sorpasso marchigiano ma Arienti a muro regala il match-point ai suoi annullato da Dimitrov, ai vantaggi la spunta Fano che conquista la semifinale play-off. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Ott. (21/04/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    Gara 2 Ott. (21/04/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023
    Abba Pineto – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (15-25, 20-25, 19-25) – Abba Pineto: Paris 0, Di Silvestre 5, Basso 1, Santangelo 6, Panciocco 1, Nikacevic 9, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Jeroncic 2, Frac 1, Loglisci 4, Msatfi 0. N.E. Marolla. All. Douglas Silva. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Botto 11, Codarin 10, Jensen 1, Dukic 11, Volpato 14, Giordano (L), Gottardo 0, Bristot 9, Staforini (L). N.E. Colangelo, Giacomini, Andreopoulos, Cioffi. All. Battocchio. ARBITRI: Di Bari, De Simeis. NOTE – durata set: 24′, 26′, 25′; tot: 75′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Ott. (21/04/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023 – RISULTATI ANTICIPO

    2ª Giornata Ott. (21/04/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023
    RISULTATI
    Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce – Non ancora disputata; WOW Green House Aversa-Tinet Prata di Pordenone – Non ancora disputata; Abba Pineto-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (15-25, 20-25, 19-25) 20/04/2024 ore 20:00; Conad Reggio Emilia-Consoli Sferc Brescia – Non ancora disputata
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 21/04/2024 Ore: 18.00Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce; WOW Green House Aversa-Tinet Prata di Pordenone; Conad Reggio Emilia-Consoli Sferc Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Qua. (21/04/2024) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINI ANTICIPI

    Gara 2 Qua. (21/04/2024) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2023
    Personal Time San Donà di Piave – Rinascita Lagonegro 3-1 (25-19, 25-23, 23-25, 25-18) – Personal Time San Donà di Piave: Tulone 4, Favaro 11, Guastamacchia 14, Giannotti 28, Umek 11, Iorno 7, Tuis (L), Bassanello (L), Paludet 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Lazzaron, Cunial, Lazzarini. All. Moretti. Rinascita Lagonegro: Piazza 0, Armenante 8, Molinari 3, Vaskelis 25, Fioretti 14, Pizzichini 1, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Miscione 4, Mastrangelo 0, Nicotra 4, Dietre 0. N.E. All. Lorizio. ARBITRI: Laghi, Testa. NOTE – durata set: 28′, 34′, 29′, 30′; tot: 121′.
    Senini Motta di Livenza – Smartsystem Fano 2-3 (25-23, 26-24, 31-33, 19-25, 17-19) – Senini Motta di Livenza: Catone 2, Mazzon 14, Luisetto 12, Mazzotti 18, Mian 21, Arienti 8, Santi (L), Saibene 5, D’Annunzio 0, Bortolozzo 0, Pirazzoli (L). N.E. Nardo, Murabito, Lazzaro. All. Marzola. Smartsystem Fano: Partenio 1, Roberti 10, Galdenzi 7, Dimitrov 27, Merlo 22, Maletto 7, Raffa (L), Margutti 11, Mazzon 1, Gori 1. N.E. Uguccioni, Focosi. All. Mastrangelo. ARBITRI: Sabia, Kronaj. NOTE – durata set: 32′, 33′, 45′, 28′, 30′; tot: 168′. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Promozione: San Donà e Fano sono le prime semifinaliste

    Un sabato dalle forti emozioni quello vissuto in Serie A3 Credem Banca, con due gare dei Play Off che hanno già regalato verdetti: Personal Time San Donà di Piave, dopo la vittoria in Gara 1, ha vinto anche tra le mura amiche, piegando la resistenza di Rinascita Lagonegro con un 3-1. San Donà (trascinata dai 28 punti di Giannotti), in Semifinale, affronterà la perdente dello Spareggio Promozione tra Gabbiano Mantova e Banca Macerata.

    Saliscendi di emozioni anche nella sfida tra Senini Motta di Livenza e Smartsystem Fano: i padroni di casa, in vantaggio di due set a zero, si sono fatti rimontare dai marchigiani, capaci di aggiudicarsi la sfida al tie-break e volando così al turno successivo dei Play Off, dove ad attenderli ci sarà la vincente del confronto tra OmiFer Palmi e Belluno Volley, la cui Gara 2 è in programma nella giornata di domenica 21 aprile.

    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off A3 Credem Banca

    Sabato 20 aprile 2024, ore 18.00Senini Motta di Livenza – Smartsystem Fano 2-3 (25-23, 26-24, 31-33, 19-25, 17-19)Serie 0-2

    Personal Time San Donà di Piave – Rinascita Lagonegro 3-1 (25-19, 25-23, 23-25, 25-18)Serie 2-0

    Domenica 21 aprile 2024, ore 18.00OmiFer Palmi – Belluno VolleySerie 0-1

    Play Off Serie A3 Credem Banca – La formula dei QuartiLe squadre ancora in lizza dopo gli Ottavi si incrociano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La quarta squadra semifinalista sarà la perdente dello Spareggio Promozione.

    Date Quarti di Finale: 14, 21 e 24 aprile 2024Date Semifinali: 28 aprile, 1 e 5 maggio 2024Date Finali: 12, 19 e 22 maggio 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà non fa sconti a Lagonegro e vola in semifinale

    La Personal Time vince anche la seconda partita e vola in semifinale. Al PalaBarbazza i veneti non hanno fatto sconti e sono riusciti ad eliminare Lagonegro. La squadra lucana si è dimostrata tosta ed esce dopo una grande stagione, in bocca al lupo per il futuro.

    1° set. Scattano bene gli ospiti (2-4), pareggia la Personal Time (4-4). Lagonegro allunga ancora (5-8), time out per coach Moretti. Al rientro ace di Vaskelis (5-9). I lucani mantengono i quattro punti di vantaggio (7-11). Quattro muri di fila portano il pareggio veneto (11-11), lo schiaccione di Guastamacchia vale il sorpasso (12-11). Battuta e muro valgono il +2 (14-12). I veneti allungano (20-16). Spinge la Personal Time (24-17), due punti ospiti (24-19), la parallela di Favaro è vincente (25-19).

    2° set. Dopo poche battute è (2-2), si continua ad andare avanti a braccetto (5-5). Piccolo break per Lagonegro (5-7), la Personal Time pareggia (8-8), (10-10). I padroni di casa vanno in vantaggio (15-13), i lucani tornano però in parità (15-15). San Donà però stacca di nuovo gli avversari (18-16), nuovo pareggio (18-18). Mette il muso avanti il team ospite (19-20), time out Moretti. Al rientro erroe in battuta da parte di Lagonegro (20-20), Giannotti schiaccia il vantaggio (21-20), dopo un lungo conciliabolo punto San Donà (22-20). Gran punto di Vaskelis (22-21), muro fuori degli ospiti (23-21), (23-22), (24-22), (24-23). Punto esclamativo di Giannotti (25-23).

    3° set.  Terzo parziale equilibrato (6-6). Poi c’è l’allungo Personal Time (9-6).  Lagonegro però non si da per vinto e le due squadre tornano pari (17-17). I veneti attaccano bene e prendono un altro margine di vantaggio (19-17), qui  c’è il time out di Lorizio. Tre punti di fila per gli ospiti (19-20) e sospensione per Moretti .  I biancorossi volano a +2 (19-21), la Personal Time torna pari (21-21), sbaglia Vaskelis (22-21), errore di San Donà (22-22), punto di Vaskelis (22-23). Pareggia Giannotti (23-23), set point per i lucani (23-24) che va a buon fine.

    4° set. Buon avvio di Favaro (2-0). Il volume si alza un po’ alla volta, la Personal Time ottiene un piccolo margine strada facendo (8-6).  La forbice si allarga (10-7) e c’è il time out di Lorizio.  I veneti provano la fuga (12-7), ma Lagonegro reagisce (12-9). Di nuovo +5 con l’ace di Tulone (14-9).  Giannotti e Umek suonano la carica a muro e in schiacciata (17-12), sospensione per coach Lorizio. Lagonegro rimette la testa li (18-16), time out per Moretti. Iorno schiaccia (19-16), ci pensa Vaskelis (19-17). Ancora Giannotti (20-17), muro vincente degli ospiti (20-18). Picchia fortissimo Giannotti (21-18), rigore di Favaro che la mette giù (22-18). Gustamacchia (23-18). Giannotti regala il match point (24-18). L’ace di Tulone manda in semifinale la Personal Time.

    Personal Time San Donà – Rinascita Lagonegro 3-1 (25-19;25-23; 23-24; 25-18)Serie 2-0Personal Time San Donà: Tulone 4, Parisi, Giannotti 28, Favaro 11, Guastamacchia 14, Iorno 7, Paludet, Trevisiol, Lazzaron, Tuis, Cunial, Umek 11, Lazzarini. All.: MorettiRinascita Lagonegro:  Caletti, Fortuanto, Vaskelis 25, Bongiorno, Miscione 4, Piazza, Mastrangelo, Molinari 3, Fioretti 14, Armenante 8, Nicotra 4, Pizzichini 1, Simone 1, Dietre. All.: LorizioArbitri: Marco Laghi e Antonio Testa

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena rivuole la Superlega, “ma Grottazzolina è squadra forte che ti sa aggredire”

    Ormai si contano le ore che mancano all’inizio della finale playoff di serie A2. La sfida sarà tra Grottazzolina, la squadra che ha vinto la regular season e che ha nel proprio roster il miglior realizzatore del campionato (l’opposto danese Nielsen) e la Emma Villas Siena. La prima partita della serie sarà domenica pomeriggio nelle Marche, a partire dalle ore 18. Gara2 sarà giocata a Siena, al PalaEstra, giovedì 25 aprile a partire dalle ore 19. Vincerà il campionato, e sarà quindi promossa in Superlega, la formazione che vincerà due partite della serie. L’eventuale gara3 verrebbe giocata a Grottazzolina domenica 28 aprile.

    Alla vigilia del match da giocare a Grottazzolina ha parlato Marco Monaci, assistente allenatore della Emma Villas Siena: “La Yuasa Battery sta dimostrando le sue qualità da un’intera stagione – sono le sue dichiarazioni. – Hanno vinto la regular season e quindi sono i favoriti della finale. Sono una squadra molto forte, sono riusciti ad avere la meglio in semifinale di un team di grande qualità come Ravenna. Hanno tanti buoni giocatori, hanno la loro forza sia sull’attacco che in battuta: servono assai bene e sbagliano poco. Noi abbiamo gioito per la conquista della finale e subito dopo ci siamo proiettati alla serie contro Grottazzolina. Contro Porto Viro siamo riusciti a mettere in campo cuore e carattere, dopo avere perso gara2 e dopo avere perso anche il primo set di gara3. La nostra è stata una prestazione corale, abbiamo toccato tante palle a muro, abbiamo difeso bene e abbiamo avuto un’ottima efficienza in attacco”.

    “Mercoledì sera ho provato forti emozioni – sono le dichiarazioni dell’opposto della Emma Villas Siena, Matheus Krauchuk. – Conquistare la finale ha un gusto speciale ed è stato bellissimo riuscire a realizzare l’ultimo punto della partita. Dal primo giorno che sono arrivato qui pensavo e speravo di poter raggiungere la finale, abbiamo superato momenti non semplici dai quali ci siamo rialzati allenandoci sempre duramente. Sapevamo che sarebbe stata dura contro Porto Viro, un team che ha sconfitto squadre forti e importanti. Anche contro di noi hanno giocato molto bene, le nostre vittorie hanno dunque un grande valore. Ora pensiamo a Grottazzolina, che è una squadra forte e che sa aggredire gli avversari. Hanno grandi qualità in attacco e al servizio, dovremo prepararci al meglio per affrontarli. Poi le finali si giocano anche con il cuore e con il massimo della determinazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO